PDA

View Full Version : Consiglio scheda nuova per pc con win 98se


Merovinjian
31-01-2005, 21:46
Pare che abbia postato nella sezione sbagliata, quindi ripropongo qui:

Avrei sostanzialmente bisogno di pareri da chi possiede PC con una scheda video con chip Radeon e relativi driver (siano i catalyst o gli omega) e usa Windows 98se e NON XP.
La mia preoccupazione è che possano esserci problemi sotto win98 del tipo mi manda in crash il pc (scarsa stabilità dei drivers per 98), non è compatibile o non supporta pienamente Directx 9.0 (o alcune funzioni tipo vertex e pixel shader), non mi lascia impostare refresh superiori a 60Hz (su monitor crt si intende).
Magari sembra pura paranoia, ma di fatto sotto win98se già non c'è supporto a USB2.0, e non vorrei spendere una novantina di € (cifra per me degna di rispetto) per trovarmi con una scheda che pur più potente della matrox G450le da 16MB che vorrei sostituire, mi risultasse poco o per niente stabile e quindi sostanzialmente inutilizzabile e da rivendere cercando di minimizzare il danno economico (per il tempo perso invece non ci sarebbe niente da fare :( ).
Non ho intenzione di passare a WinXP, quindi un acquisto coronato da successo sarebbe estremamente importante.

Come scheda madre avrei una ECS k7s6a (AGP 4x) con chipset della SiS 745, un Athlon XP 1800+ e un banco di DDR266 da 256MB.
Sarei interessato a una Saphire 9550 128bit da chl a 90€ spese incluse (4,80€ di "gestione ordine").
Mi piacerebbe poter usare Celestia con texture piuttosto pesanti e con bump\normal mapping, per visualizzare i quali pare sia necessario il supporto ai vertex shaders. Da quello che ho capito.

Grazie in anticipo. E grazie comunque -_-

Ringrazio anche peppos83 che nel precedente thread aveva risposto, magari qualche dettaglio in più mi potrebbe essere molto utile.

Merovinjian
01-02-2005, 22:15
timidoni

belin
01-02-2005, 22:26
...gli ultimi driver ATI per win98 sono i 4.10, quindi driver usciti 3 mesi fa. non ci sarà nessun problema di crash se il s.o. è stato installato correttamente ed ha il registro "pulito" dai vecchi driver.

...la vga che hai visto va bene per il tuo sistema, anche se a 9€ in più trovi la sorella maggiore GeCube 9550 Speedy Edition che ha frequenze più alte e quindi prestazioni migliori.

...ciao!

Merovinjian
02-02-2005, 00:33
Già, avevo letto gli ottimi commenti sulla 9550 di GeCube, ma pare che in Italia sia distribuita solo da CD, che nella mia città ha chiuso ...come ho scoperto un mesetto fa trovando al suo posto un altro negozio cinese. Poi Preferisco ritirare di persona la scheda, sarà per l'idea di vedere in faccia la persona che pago. Insomma avere un referente con cui alzare la voce e pestare i piedini per terra se qualcosa non va come speravo, e non una mail con su scritto qualcosa riassumibile con un "vacagher" magari in qualche idioma straniero.

Soprattutto ci tengo ad avere la certezza di poter impostare le frequenze per bene, non che le decidono arbitrariamente i driver della scheda, perforandomi gli occhi a 60Hz.

Sicuro poi che non ci siano limitazioni nel supporto di Win98se alle ultime versioni delle directX?

Poi, disinstallare i drivers della scheda precedente e completare con una passata di Driver Cleaner, dovrebbe bastare (vorrei evitare di ricorrere a una reinstallazione completa del sistema che su 98 non è mai cosa breve).

Ultimo ma non meno importante, anzi, grazie mille per i suggerimenti.

Merovinjian
02-02-2005, 21:41
Non c'è proprio nessun altro che usi ancora Win98se?

Merovinjian
04-02-2005, 18:08
proprio nessuno che usi ancora win98se + Radeon?

halduemilauno
04-02-2005, 19:18
Originariamente inviato da Merovinjian
proprio nessuno che usi ancora win98se + Radeon?

qualunque upgrade hardware deve essere secondo all'addozione di XP. non si può continuare ad avere un so di sette anni.
ciao.
;)

Merovinjian
04-02-2005, 23:12
Effettivamente mi rendo conto che chiunque compri oggi o abbia comprato negli ultimi anni un PC vi abbia abbinato WinXp o l'abbia trovato già installato.
Ma, trovandomi bene con Win98se (stabile quanto basta, e non avido di risorse hardware), non avendo esigenze che mi spingano a passare a XP (o altri SO) non sento proprio il bisogno, e non desidero, cambiare.
Tuttavia mi rendo conto che comprando hardware nuovo, forse, il supporto per vecchi SO come 98se potrebbe non essere di fatto assicurato anche quando su scatola è inserito tra i sistemi supportati. Magari scarsa cura per i drivers o software che funziona più o meno.
In questo senso il parere di qualche altro UFO che usa ancora Win98se mi sarebbe di notevole conforto.