PDA

View Full Version : RAGA WE WANT YOU!! SW for MAC


Pagine : [1] 2 3 4

nEA
31-01-2005, 21:05
Allora,
è in programma una rispolverata ai vari thread ufficiali sui prodotti della mela.
Avviso subito che non sarà fatto in tempi fulminei in quanto si tratta di riordinare vecchi thread anche con prodotti nuovi e creare nuovi thread.

Intanto , prima di andare a toccare i thread su notebook, ipod, ecc (per i quali cmq qualsiasi vostra collaborazione sarà graditissima) pensavo di mettere su un bel thread ricco di

SOFTWARE & UTILITY PER MAC


so che esistono vari siti in cui ognuno può andare a spulciare ciò che serve, ma la madre dei pigri è sempre incinta :D quindi penso che un piccolo thread che riassuma i programmi più usati e gli equivalenti win possa essere di grande aiuto a chi è alle prime armi .

L'idea, per intenderci, è quella di creare un thread di facile lettura e consultazione come questo ottimo che c'è nella sezione programmi e utility.
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=668898

quindi , se l'idea ve gusta, sarebbe veramente eccezionale da parte vostra , se cominciaste a postare programmi , utility varie per mac .

L'ideale sarebbe che postiate:

- tipo di programma (masterizzazione,browser, chat,p2pecc)
- nome del programma (se con link è anche meglio)
- descrizione stringata del programma


Non appena ci sarà un numero consistente di programmi, verrà stilato un bel thread ex novo ordinato e pronto all'uso, ovviamente aggiornabile nel tempo.


Da parte mia e di Myname c'è tutta la più grande voglia e disponibilità a dare una buona lucidata alla sezione, ma sono sicura che il risultato sarà tanto più bello e ricco quanto voi darete una mano per far crescere questa sezione.

Spero collaborerete numerosi!!

:D

nanu10
31-01-2005, 21:29
Comincio io...sono nuovo del mondo mac che mi ha subito stregato...se volete rippare un DVD in divx facilmente e senza troppi patemi d'animo usate:
Handbrake

Caesar_091
31-01-2005, 22:14
Non so voi ma organizzare tutto in tread è poco razionale ed estremamente poco pratico.... ma non fate prima ad aprire qualche sotto sezione Apple related?


PS: Handbrake va bene se vi accontentate di DivX discreti (da 1 a 10... diciamo 6 e mezzo massimo 7). Con ffmpegX potrete raggiungere la perfezione assoluta a costo però della semplicità d'uso. Quanto a semplicità Handbrake è al primo posto a mani basse.... lontanissimo dai secondi ;)

Caesar_091
31-01-2005, 22:35
Comunque sia ecco il mio modesto contributo....

Compressione
1. Stuffit Expander
2. OpenUP
3. Un-RAR X

Masterizzazione
1. Toast
2. NTI Dragon Burn
3. MissingMediaBurner
4.X-CD-Roas

Browser, posta elettronica, newsgroup e RSS
1. Safari
2. Mozilla Firefox
3. Mozilla
4. Opera
5. Camino


Navigazione web e download manager
1. IP Net Monitor
2. Net Monitor
3. Menu Meters
4. Speed Download
5. iGetter

Chat
1. iChat
2. Adium

Web/Reti/FTP
1. Transmit
2. sono troppi adesso non mi va di elencarli tutti.... li agigungerò un'altra volta...



Filesharing/P2P
1. Lopster
2. Azureus
3. Una delle tanti reincarnazioni del mulo
4. iDC++: client DC++ completamente italiano

Suite Office ed editor txt
1. OpenOffice.Org
2. NeoOffice
3. Vi
4. pico
5. TextWrangler


Lavoro su file PDF
1. MacOS X :D

Antivirus e sicurezza
1. MacOS X :D



Video player
1. QuickTime
2. VLC
3. MPlayerOS X
4. Real

Video editing/ripping
1. DVD2OneX o DVD Remaster o Pocorn o FastDVD Copy
2. DVD Bakcup
3. Mac The Ripper
4. ffmpegX
5. Handbrake

Audio player
1. iTunes :D

Audio editing/ripping
1. Mp3 Rage
2. iTunes :D
3. Lame


HTPC: Home Theatre Personal Computer

Chiunque ha un minimo di conoscenze di HiFi sa perfettamente che i cosidetti HTPC sono buoni solo pe rgiocare. Lasciateli perdere.
Non ho idea dei software che possano servire su Mac per organizzare una cosa del genere... so soltanto che su PC il 99% dei software servono per calibrare il colore.... beh date un'occhiata a ColorSync se proprio volte rovinarvi con quest HTPC :(

Visualizzatori immagini
1. Anteprima
2. GrapghicConverter
3. iPhoto

Grafica ed Icone
Chi spiega che si intende con questa categoria?

Utility Sistema (Hardware in generale)
1. Monitoraggio attività
2. CHUD Apple
3. Hardware Monitor

Disaster Recovery
1. FBW
2. DiskWarrior
3. CCC e Superduper!
4. AHT

Utility Windows (attenzione ad usare i programmi elencati qua sotto!!!)

Per questa categoria non sapri cosa mettere per Mac... faccimo utility pe rMac? Ma utility di che tipo?

Ufficio e Planning
1. Note di MacOS X.... adesso non ricorod come le chiama il system in ITA :)

Link utili
1. Xlr8yourmac
2. MacBidouille
3. Tevac
4. Macity


Ho buttato giù le prime cose che mi sono venute in mente.... se ho scritto qualche menata probabilmente è perchè andavo di fretta.... a domani! ;)

KVL
31-01-2005, 22:41
Multimedia: VLC, VLC e ancora VLC. al 2° psto MPlayer OSX 2
Musica: iTunes :D
Web: Firefox
Posta: Mail
Grafica: Photoshop (ovviamente)
Sviluppo Web: Dreamweaver MX 2004
Video: iMovie HD :D
Utility FONDAMENTALE Onyx
Downloader: iGetter (+Flashgot su firefox)
Visuualizzatore di immagini: anteprima, o vista a colonne
Domani mi organizzo e aggiungo altro.

KvL

Caesar_091
31-01-2005, 22:59
Grafica: Photoshop (ovviamente)


Non sarebbe meglio restare su software alla portata di tutti?
Io darei precedenza per i freeware/opensource, poi gli shareware e poi i software a pagamento (tipo Toast).... ma non quelli professionali che costano uno sproposito!

Se uno ha bisogno di Photoshop di certo non lo viene a cercare in questa lista.... no? Sarà un professionista, avrà soldi da spendere e saprà già le potenzialità di Photoshop. Io in questa lista metterei al massimo roba alla GraphicConverter e GIMP.... che non si avvicinano minimamente a Photoshop ma sono alla portata di tutti.

Che dici/te?

nEA
01-02-2005, 00:10
dunque, per quanto riguarda il discorso sezioni : sono nella to do list del forum.
fino a quando non si passa a vb3 le sottosezioni apple come tante altre non ci saranno, per cui al momento cerchiamo di migliorare il possibile :)

per quanto riguarda programmi:

mim ero dimenticata di scriverlo, ma anche io preferirei dare la precedenza a programmi freeware-opensource, che sono poi quelli maggiormente utilizzati dalla maggioranza delle persone :)

KVL
01-02-2005, 08:37
Originariamente inviato da nEA
dunque, per quanto riguarda il discorso sezioni : sono nella to do list del forum.
fino a quando non si passa a vb3 le sottosezioni apple come tante altre non ci saranno, per cui al momento cerchiamo di migliorare il possibile :)

per quanto riguarda programmi:

mim ero dimenticata di scriverlo, ma anche io preferirei dare la precedenza a programmi freeware-opensource, che sono poi quelli maggiormente utilizzati dalla maggioranza delle persone :)

Giusto nEA. Ma non me ne vengono in mente :cry:

B/\rella
01-02-2005, 18:14
Originariamente inviato da Caesar_091

iDC++: client DC++ completamente italiano



Ma pork ... :muro:

Caesar plz, mi linki idc++ .... ??
Io lo trovo solo per pc ....

Plzzzzzzzzzzzzzzzzz :rolleyes:

Caesar_091
01-02-2005, 18:53
E' ancora in alpha però a quanto pare funziona:
http://sourceforge.net/projects/macdcpp/

B/\rella
01-02-2005, 19:03
Graaaaaaaaaaaaaaaazie :)

Marxaid
01-02-2005, 21:21
Video Utility Mpeg
- MainConcept (mpeg)
-le utility di Tosa Serban (mpeg)
- SubSyncX (gestione sottotitoli .srt)
- TitleLAB (gestione .srt ed esportazione per .mov e Studio DVD Pro)

josephdrivein
01-02-2005, 22:28
Originariamente inviato da Caesar_091
E' ancora in alpha però a quanto pare funziona:
http://sourceforge.net/projects/macdcpp/
Ma l'hai provato? Tipo che non hanno ancora finito di implementare il protocollo (mi spiego, non puoi scaricare). Per di più lo sviluppo al momento è interrotto... :mc:

B/\rella
01-02-2005, 22:41
Originariamente inviato da josephdrivein
Ma l'hai provato? Tipo che non hanno ancora finito di implementare il protocollo (mi spiego, non puoi scaricare). Per di più lo sviluppo al momento è interrotto... :mc:

Confermo quanto dici ... quando mi fa entrare sui server, cosa molto rara ( errore strano ), sia in active che passive, non riesco a scaricare ...

Sbagliamo qualcosa ??

josephdrivein
02-02-2005, 07:08
Originariamente inviato da B/\rella
Sbagliamo qualcosa ??
No, no è il programma che non va.

josephdrivein
02-02-2005, 07:31
A mio parere questi programmi sono un must per l'utente mac:

Virtue - Gestore dei desktop virtuali (il migliore) - GPL
(in alternativa DesktopManager che è ppiùù completo ma gli effetti sono un pò meno fichi)

iTerm - un terminale serio, al posto di quello di default. GPL

Fire - client MSN/YAHOO/ICQ/IRC/AIM/YABBER e funzionante anche tramite Rendezvous - GPL

QuickSilver - da provare!!

Freepops :D - per passare da web-mail a pop3 - GPL

iStumbler - per vedere le reti wireless, fa qualcosa anche con bluethoot ma è ancora in fase di sviluppo (in alternativa KisMAC, porting di un tool veramente professionale per linux - ma a me su osx si pianta di continuo)

TinkerTool & Safari Speed - Cambiare qualche impostazione (nascosta?) di os X


Vabbé Mplayer & Vlc e gli altri sono già stati detti...

my two cents

B/\rella
02-02-2005, 11:22
Io consiglio come gestione dei desktop virtuali:
You control: Desktop

(Io Virtue non son riuscito a configurarlo ... un casino !! )

Completo, bellissimo ( ogni desk può anche avere sue proprie icone e sfondo ) ed è "free" .... metto le "" perchè ci si registra e si ottiene una key gratuita per 3 mesi, visto che è ancora in fase di test ... allo scadere richiedete una nuova key e via ...
Merita, almeno di essere provato ... :)

A proposito di Terminale .... oltre a terminali alternativi, sarebbe bello se esistesse una guida al terminale, con tutto spiegato, in modo che i noobbi come me possano imparare ... :) Qualcuno sa dove trovarla ??

josephdrivein
02-02-2005, 18:35
Originariamente inviato da B/\rella
(Io Virtue non son riuscito a configurarlo ... un casino !! )
In effetti non è molto intuitivo, però con l'ultima versione han fatto notevoli passi avanti. Comunque l'help è chiaro, basta leggerlo ;)

Originariamente inviato da B/\rella
A proposito di Terminale .... oltre a terminali alternativi, sarebbe bello se esistesse una guida al terminale, con tutto spiegato, in modo che i noobbi come me possano imparare ... :) Qualcuno sa dove trovarla ??
Mac Os X for UNIX Geeks potrebbe esserti utile...

B/\rella
02-02-2005, 19:57
Originariamente inviato da josephdrivein
In effetti non è molto intuitivo, però con l'ultima versione han fatto notevoli passi avanti. Comunque l'help è chiaro, basta leggerlo ;)


Mac Os X for UNIX Geeks potrebbe esserti utile...

Allora mi vedo Virtue e magari mi compro il librozzo ... :)
Thx

Tenebra
02-02-2005, 23:01
Text editor dedicati al lavoro "massiccio", per scrittori in erba:
-Copywrite
-Macjournal

Feed RSS:
-Feed

P2P, non dimentichiamone uno che si integra con iTunes...
-Cabos

B/\rella
03-02-2005, 00:23
Originariamente inviato da Tenebra
Text editor dedicati al lavoro "massiccio", per scrittori in erba:
-Copywrite
-Macjournal


Fico, devo giusto fare la tesi ... sti qua van bene secondo te ??... boh, vediamo .. thx :)


P2P, non dimentichiamone uno che si integra con iTunes...
-Cabos

Ora lo cerco ... funziona bene ??

Dottor Brè
03-02-2005, 07:37
per applicazioni lato scientifico consiglierei:

-Pro FIT 5.6.7 (http://www.apple.com/downloads/macosx/math_science/profit.html)
per la produzione di plots e la gestione e calcolo di dati (tipo excel, ma molto più malleabile)

-Elements (http://www.apple.com/downloads/macosx/math_science/elements.html)
una tavola periodica molto utile. Funge anche da calcolatore molecolare e converter.

Mentre riguardo utility di pianificazione molto carino è
Budget (http://www.apple.com/downloads/macosx/business_finance/budget.html)

Tenebra
03-02-2005, 07:52
Originariamente inviato da B/\rella
Fico, devo giusto fare la tesi ... sti qua van bene secondo te ??... boh, vediamo .. thx :)

Io mi trovo benissimo con CopyWrite, guarda però che è per la stesura, non per impaginazione od altro. Per stendere il corpo è perfetto, hai un pannellino con le note, puoi lavorare su vari file contemporaneamente... è shareware ma se lavori su progetti di pochi file lo puoi usare senza registrarlo.
Occhio che MacJournal era freeware fino a qualche tempo fa, ora è commerciale ma trovi tranquillamente l'ultima versione freeware in giro sul web. Il suo scopo principale è scrivere blog ma si adatta benissimo a tutto...

Ora lo cerco ... funziona bene ??

Diciamo che si appoggia alla rete Limeware e ti piazza le canzoni direttamente in iTunes senza che tu debba fare nulla :)

B/\rella
08-02-2005, 13:58
Gia che ci sono segnalo, a chi vuole farsi un sito, bello con buona facilità

RapidWeaver ... ( trial 30 gg, ma merita acquistarlo )

Se volete avere un esempio di quello che si può fare, andate sul sito del prog e vedetevi il filmato, oppure visitate il mio ( in sign ) per vedere un esempio di struttura ...

Io ho fatto delle modifiche con Photoshop e Dreamweaver, ma anche normale non era niente male ....

Saluti ... :)

..:::M:::..
10-02-2005, 15:17
:cry:

..:::M:::..
10-02-2005, 15:56
chiedo scusa a tutti i frequentatori del 3d non posteró mai piú solo faccine tipo questa. :cry:

Cemb
11-02-2005, 00:07
Scusate (scusa nea), ma non si potrebbe riordinare tutto nel primo post, in modo che in poco spazio e senza arrancare tra mille messaggi tutti possano avere accesso alle informazioni? :confused:

Comunque mi sento di consigliare un visualizzatore di immagini free e decisamente otttimo per slideshow e simili che hanno appena consigliato su un altro topic:
Footagehead (http://www.zankasoftware.com/footagehead/)

Byez!

B/\rella
11-02-2005, 01:18
Originariamente inviato da Cemb
hanno appena consigliato su un altro topic:
Footagehead (http://www.zankasoftware.com/footagehead/)

Byez!

Lo uso da un po' e dico solo una cosa .. RULEZ !!!
:D

Tenebra
12-02-2005, 12:00
Originariamente inviato da josephdrivein
QuickSilver - da provare!!


Grazie del consiglio, è favoloso! Ho tolto tutte le icone dalla scrivania grazie a questa utility, è un vero toccasana. L'unica cosa è che devi abituarti ad usarla :D e dimenticare un po' il sistema ad icone.

B/\rella
12-02-2005, 12:37
Originariamente inviato da Tenebra
Grazie del consiglio, è favoloso! Ho tolto tutte le icone dalla scrivania grazie a questa utility, è un vero toccasana. L'unica cosa è che devi abituarti ad usarla :D e dimenticare un po' il sistema ad icone.

Io sto aspettando .... visto che ci sarà una cosa simile nel nuovo O/S non so se installarlo o aspettare ...

Poi mi han detto che ciuccia molte risorse ... e tra l'altro ... sarò scemo, ma non ho capito a che serve :(

Potete farmi esempi pratici ??

Buon week a tutti.
:)

Tenebra
12-02-2005, 13:03
Originariamente inviato da B/\rella
Io sto aspettando .... visto che ci sarà una cosa simile nel nuovo O/S non so se installarlo o aspettare ...

Poi mi han detto che ciuccia molte risorse ... e tra l'altro ... sarò scemo, ma non ho capito a che serve :(

Potete farmi esempi pratici ??

Buon week a tutti.
:)

L'unica è provarla... è un launcher, in poche parole. Per mandare una mail ad un tuo amico, normalmente faresti doppio click su Mail nel dock, faresti click su crea nuovo messaggio, scriveresti il nome dell'amico nella barra dell'indirizzo e cominceresti a scrivere...
Con Quicksilver invece lo invochi (ctrl+spazio) scrivi le prime lettere del nome dell'amico, quello compare e premi invio, ed ecco che ti appare una nuova mail indirizzata a lui.
Insomma, va provato per capire.
Per quel che riguarda la faccenda risorse non saprei, non mi pare proprio ed io ho un iBook G3 900, non un G5... tra l'altro temo proprio che Tiger non andrà decentemente sul mio pargolo, per cui non mi preoccupo troppo del futuro.

B/\rella
12-02-2005, 13:49
Originariamente inviato da Tenebra
L'unica è provarla... è un launcher, in poche parole. Per mandare una mail ad un tuo amico, normalmente faresti doppio click su Mail nel dock, faresti click su crea nuovo messaggio, scriveresti il nome dell'amico nella barra dell'indirizzo e cominceresti a scrivere...
Con Quicksilver invece lo invochi (ctrl+spazio) scrivi le prime lettere del nome dell'amico, quello compare e premi invio, ed ecco che ti appare una nuova mail indirizzata a lui.
Insomma, va provato per capire.
Per quel che riguarda la faccenda risorse non saprei, non mi pare proprio ed io ho un iBook G3 900, non un G5... tra l'altro temo proprio che Tiger non andrà decentemente sul mio pargolo, per cui non mi preoccupo troppo del futuro.

Grande ... ho capito ... lo sto provando ...
Ho installato anche qualche plugin, peccato non ci sia quello per Tbird, così da poter fare quella roba che mi hai detto per la mail ... :(

Devo ancora capire molto, anche perchè alcuni plugin non funzionano molto bene ... quello di cyberduck per esempio se scrivo il nome del bookmark non me lo riconosce...

Vabbè dai .. continuo a provare :)
Thx :D

B/\rella
12-02-2005, 13:58
Ah dimenticavo ... vi consiglio LITESWITCH (http://www.proteron.com/liteswitchx/) ...

Inutile dire che è comodissimo .... gli utenti winzozz ne saranno contenti ...
non saprei bene spiegarvi a che serve , ma è proprio easy easy ... consiglio di provarlo .... ah, è shareware :(

Cemb
13-02-2005, 09:17
Originariamente inviato da B/\rella
Ah dimenticavo ... vi consiglio LITESWITCH (http://www.proteron.com/liteswitchx/) ...

Inutile dire che è comodissimo .... gli utenti winzozz ne saranno contenti ...
non saprei bene spiegarvi a che serve , ma è proprio easy easy ... consiglio di provarlo .... ah, è shareware :(
Ma scusa.. cosa fa più del normalissimo "mela+tab"? :confused:

Caesar_091
13-02-2005, 09:47
Originariamente inviato da Cemb
Ma scusa.. cosa fa più del normalissimo "mela+tab"? :confused:

Quasi nulla...

josephdrivein
13-02-2005, 09:48
Originariamente inviato da Tenebra
Grazie del consiglio, è favoloso! Ho tolto tutte le icone dalla scrivania grazie a questa utility, è un vero toccasana. L'unica cosa è che devi abituarti ad usarla :D e dimenticare un po' il sistema ad icone.
Son contento che Quicksilver piaccia, io lo trovo fantastico, non riuscirei più a farne a meno. (Anche sui pc che uso mi vengono ogni tanto degli strani riflessi coindizionati :D ) E' una di quelle cose che dovrebbe entrare a far parte del s.o. ... Spero ci pensino alla Apple. :)

Ciao!

B/\rella
13-02-2005, 12:07
Originariamente inviato da Caesar_091
Quasi nulla...

Ma come :( .... scusate, tutte le possibilità che si hanno usando il tasto dx ci sono anche con mela + tab ??

Tipo:

http://www.proteron.com/liteswitchx/images/ss_menu.jpg

e poi supporta il drag n drop ...
http://www.proteron.com/liteswitchx/images/ss_drag.jpg

Se mi dite che le fa anche mela + tab allora lo tolgo ... :)
Buona domenica :D

B/\rella
13-02-2005, 12:09
Originariamente inviato da josephdrivein
Son contento che Quicksilver piaccia, io lo trovo fantastico, non riuscirei più a farne a meno. (Anche sui pc che uso mi vengono ogni tanto degli strani riflessi coindizionati :D ) E' una di quelle cose che dovrebbe entrare a far parte del s.o. ... Spero ci pensino alla Apple. :)

Ciao!

Scusate, ma per quicksilver, non ci sono dei plugin per Tbird ?? mi piacerebbe poter mandare le email come si farebbe se si usasse Mail ... scrivendo il nome del destinatario ...
Sapete se ci sono o se c'è modo di farlo da se , tipo con uno script ??

P.S. Come si disinstallano i plugin aggiuntivi ?? :)

Cemb
13-02-2005, 12:53
Originariamente inviato da B/\rella
Ma come :( .... scusate, tutte le possibilità che si hanno usando il tasto dx ci sono anche con mela + tab ??

Tipo:

http://www.proteron.com/liteswitchx/images/ss_menu.jpg

e poi supporta il drag n drop ...
http://www.proteron.com/liteswitchx/images/ss_drag.jpg

Se mi dite che le fa anche mela + tab allora lo tolgo ... :)
Buona domenica :D

Boh, dalla homepage del programma non i capisce una mazza.. dice solamente che porta il "potere dell'ALT+TAB"...

Cosa vuol dire che supporta il drag and drop? In che senso? E cosa vuol dire "le possibilità che si hanno usando il tasto destro"? :confused:

B/\rella
13-02-2005, 13:06
Originariamente inviato da Cemb
"potere dell'ALT+TAB"...


:eek: MA LOL !! :sbonk:


Cosa vuol dire che supporta il drag and drop? In che senso?

Vuol dire che tu fai apparire il menù in questione e se trascini sul programma nell'elenco un file, lui te lo apre portandolo in prima piano l'applicazione senza prima doverla selezionare ....

Ovvero, vuoi aprire un pdf con anteprima, che però è chiuso o in hide ( non teminato ) e hai 10000 finestre o cose aperte, allora apri sto coso e trascini sopra all'icona di anteprima il tuo file ... e lui te lo apre senza che tu debba andarti a cercare la finestra o l'applicazione tra tutte le altre o nel dock...

So che non si capisce un ca§§o di quello che ho detto e che inoltre sembra una cag@ta, ma se lo provi capisci meglio la comodità ....

Guarda lo shot, magari con il mio racconto ti è più chiaro ...


E cosa vuol dire "le possibilità che si hanno usando il tasto destro"? :confused:

Anche qui guarda lo shot, così magari il mio italiano ciancicato ti sembrerà un po' più chiaro ... :p

Quando hai aperto questo menù, se fai tasto destro sull'applicazione hai tutte quelle possibilità che vedi in figura... la comodità è che se devo fare una delle cose che compaiono lì, dovrei farlo direttamente sul programma, andandomelo a cercare col finder ... qui invece è più veloce, perchè da sto menù tab è come se lavorassi sul prog direttamente ...

Te capì !! :D

Oh, scusate ... è che non mi trovo molto a spiegare ...
Come avete consigliato per quicksilver, meglio provare, così si capisce prima .... :)

Buona domeica :D

Cemb
13-02-2005, 13:32
Ok, ho capito! ;)
Ti ringrazio delle spiegazioni!

pinball
17-02-2005, 08:42
io aggiungerei ad ogni programma suggerito il tipo di licenza, informazione utilissima imho.
così uno a prima vista può escludere quelli che non gli interessano senza dover per forza navigare il web prima di capire se è free o a pagamento et simili

ciauz

pinball
17-02-2005, 09:00
cmq io uso:

> browser:
- safari

> x masterizzare:
-toast lite (non-free), incluso dentro il masterizzatore che ho acquistato e quindi non ho dovuto comprarlo a parte :)

> video player:
-vlc (free)

> audio:
- itunes

> terminale:
- iTerm (free)

> chat:
- adium (free) troppo bello :D

> bittorrent:
azureus (free)

> p2p:
- lopster (free) e ultimamente...
- amule per mac (free)

> varie:
- konfabulator (non-free) per avere cose "sciccose" sul desktop (temperature, calendari, meteo etc etc)
- shapeshifter (non-free): x cambiare temi e quindi aspetto di osx
- candybar (non-free): x cambiare tutte le icone di sistema (dal dock a tutte quelle del finder)

> network:
- sharepoints (free) = UN MUST! (pratica utility per condividere diverse directory del pc e non solo quella "pubblica" come fa invece osx :muro: )
- ftp: pw ftp (free)


finito credo:D

ciaoooo


PS: che è onyx? e quicksilver? links?

josephdrivein
18-02-2005, 13:20
Eccotelo: Quicksilver (http://quicksilver.blacktree.com/)
Occhio che la stragrande maggioranza della roba che definisci "free" in realtà è open source non è proprio la stessa cosa...

pinball
18-02-2005, 13:33
Originariamente inviato da josephdrivein
Eccotelo: Quicksilver (http://quicksilver.blacktree.com/)
Occhio che la stragrande maggioranza della roba che definisci "free" in realtà è open source non è proprio la stessa cosa...


lo so benissimo visto che uso anche io linux ;) ed è anche per quello che la uso :) era solo per semplificare la cosa per tutti :p
thanx per quicksilver ma non vedo l'utilità, mi sa però che bisogna provarlo per capire sul serio le potenzialità :D
ciao!

Drago
18-02-2005, 23:36
vedo che con onyx si possono disabilitare diverse cose, apparentemente rendendo piu leggero il sistema.
è effettivamente così oppure le cose vengono renderizzate comunque e serve solo per levarsi uno sfizio di tipo grafico?

NoPlaceToHide
20-02-2005, 18:19
raga scusate una cosa sapete mica se esiste un corrispettivo per mac di moldflow?

è un software molto specifico lo so, per modelazzione dello stampaggio in plastica...però nn si sa mai...se nn è moldflow o un altro è uguale...se lo sapete mi fareste un grossissimo piacere...
o cose tipo autocad o modelazzione 3D vettoriale nn poligonale, tipo CimatronE o SolidWorks...

che poi girino sul mio iBook 12" è tutto dire però tentar nn nuoce...

josephdrivein
21-02-2005, 21:24
Aggiungerei per chi ha preso il mac quando ancora non c'era:
Abilitare lo scroll a due dita sui mac che non ce l'hanno (http://www-users.kawo2.rwth-aachen.de/~razzfazz/)
Dal post di riaw

Cemb
21-02-2005, 22:12
Originariamente inviato da josephdrivein
Aggiungerei per chi ha preso il mac quando ancora non c'era:
Abilitare lo scroll a due dita sui mac che non ce l'hanno (http://www-users.kawo2.rwth-aachen.de/~razzfazz/)
Dal post di riaw

Fantastico, lo cercavo proprio un po' di tempo fa! poi ho messo sidetrack, ma quasi quasi lo disinstallo e metto questo.. opensource e gratuito.. Che mi dite? l'avete provato?

Drago
21-02-2005, 22:30
Originariamente inviato da Cemb
Fantastico, lo cercavo proprio un po' di tempo fa! poi ho messo sidetrack, ma quasi quasi lo disinstallo e metto questo.. opensource e gratuito.. Che mi dite? l'avete provato?

l'ho installato adesso e devo riavviare..domattina ti dico!

posto la mia lista di software

internet: firefox
posta elettronica: thunderbird
(nota:non ho mai usato mail da quando ho l'ibook,safari qualche volta,proprio perchè ho la necessità di usare browser e posta elettronica sia su osx che su xp)
chat: adium (corrispettivo di miranda su xp)
browser immagini: footagehead (su consiglio di cemb :D)
gestione foto: iphoto
player video: VLC
player audio: iTunes+foxytunes per firefox (controlli integrati nel browser)
desktop manager:virtue

Cemb
21-02-2005, 23:06
Io invece lo voglio levare! :mad: lo scrolling con firefox è pessimo.

Vorrei tornare a sidetrack ma non mi carica più il driver personalizzato di sidetrack all'avvio.. come faccio a levare le modifiche che iscroll2 ha apportato??

Drago
22-02-2005, 20:33
Originariamente inviato da Cemb
Io invece lo voglio levare! :mad: lo scrolling con firefox è pessimo.

Vorrei tornare a sidetrack ma non mi carica più il driver personalizzato di sidetrack all'avvio.. come faccio a levare le modifiche che iscroll2 ha apportato??

firefox lo uso per necessità ma mi ricordo che già su windows non brillava lo scrolling.qui fa proprio schifo.ma il resto del browser è ottimo e sopporto volentieri

eppure c'era un estensione che abilitava lo smoothscrolling,sotto windows..dai che se ci impegnamo la troviamo..

secondsa domanda:
Enough already, how do I uninstall all this stuff?

Right now, the easiest way would be to delete /System/Library/Extensions/iScroll2.kext and /Library/PreferencePanes/iScroll2.prefPane. A proper uninstall mechanism is forthcoming.

ho provato iscroll2 cmq e mi sembra molto buono ;)

Cemb
23-02-2005, 00:56
ok, ho provato a levare i files. Ora riavvio e vedo come va...

Comunque per rendere firefox più "smooth2 un tempo c'era una extension, ora c'è l'opzione nelle preferenze di firefox! (anzi 2: "smoothscroll" e "autoscroll").

Di fatto peggiora solo la situazione.. va a scatti E in ritardo. Uno schifo, ma è sempre stato così. Meglio senza niente.. Invece Camino è molto più dolce nello scrolling, ma l'interfaccia grafica è orribile (peggiora di build in build), nella compilazione dei form le lettere appaiono un quarto d'ora dopo che le ho digitate, non è per niente aggiornato.

Per lo scrolling torno a sidetrack.. non è free, ma per il momento è una spanna sopra.

Byez & grazie! ;)

Drago
23-02-2005, 22:24
Originariamente inviato da Cemb
ok, ho provato a levare i files. Ora riavvio e vedo come va...

Comunque per rendere firefox più "smooth2 un tempo c'era una extension, ora c'è l'opzione nelle preferenze di firefox! (anzi 2: "smoothscroll" e "autoscroll").

Di fatto peggiora solo la situazione.. va a scatti E in ritardo. Uno schifo, ma è sempre stato così. Meglio senza niente.. Invece Camino è molto più dolce nello scrolling, ma l'interfaccia grafica è orribile (peggiora di build in build), nella compilazione dei form le lettere appaiono un quarto d'ora dopo che le ho digitate, non è per niente aggiornato.

Per lo scrolling torno a sidetrack.. non è free, ma per il momento è una spanna sopra.

Byez & grazie! ;)


ok,non sapevo che questa extension fosse stata integrata,non ho mai installato particolari estensioni in firefox. cmq ho disabilitato, su osx, sia autoscroll che smooth scrolling, e così è appena decente..spero migliori nelle prossime build. per il resto va benissimo, però (a parte il tasto centrale del mouse MALEDIZIONE)

camino l'ho provato ma non mi ha convinto molto ancora troppo acerbo rispetto a firefox

Cemb
24-02-2005, 00:41
Ho rimesso sidetrack, molto meglio (per ora.. magari iscroll2 migliorerà!).
Hai provato le build ottimizzate per G4 di firefox e camino, vero? ;)

Per il tasto centrale in firefox, basta fare mela+click!

Byez!

pinball
24-02-2005, 07:51
firefox per mac non esiste in singola versione? :eek:

passami il link di quella per ibook g4 va che è meglio :D


ciaooo



EDIT: trovato anche questo con google :doh: :D


http://homepage.mac.com/krmathis/

ma x il mio ibook g4 quale devo prendere? la versione per g4 7450 vero? by trunk magari...

pinball
24-02-2005, 07:54
e sto sidetrack che è? è incluso in osx? come lo installo e lo uso?

ciao :D

pinball
24-02-2005, 07:57
trovato con google :D

interessantissimo mica lo conoscevo :eek:

ciao :)

Cemb
24-02-2005, 09:17
Uffa Moly, non c'è gusto!! Ti sei già risposto da solo! :O
Comunque sì, ci vuole la build per 7450 (nuovi G4).
In effetti è più veloce, almeno sul mio ibook.

Fra l'altro ci sono anche le build di camino per G4, ma ovviamente meno aggiornate.

Tra trunk e aviary la differenza è che le più aggiornate sono le nightly.. io in genere uso quelle e vanno benone. Nessun problema di instabilità, per ora.. anche se lo scroll fa schifo.
Momentaneamente sono tornato a safari, se non mi fa casini coi cookies come prima lo tengo.

Byez!

pinball
24-02-2005, 09:25
Originariamente inviato da Cemb
Uffa Moly, non c'è gusto!! Ti sei già risposto da solo! :O
Comunque sì, ci vuole la build per 7450 (nuovi G4).
In effetti è più veloce, almeno sul mio ibook.

Fra l'altro ci sono anche le build di camino per G4, ma ovviamente meno aggiornate.

Tra trunk e aviary la differenza è che le più aggiornate sono le nightly.. io in genere uso quelle e vanno benone. Nessun problema di instabilità, per ora.. anche se lo scroll fa schifo.
Momentaneamente sono tornato a safari, se non mi fa casini coi cookies come prima lo tengo.

Byez!



boh domani provo, oggi vado al concerto dei rammstein a milano dopo il lavoro e non ho tempo :D :cool:

per thunderbir danche esistono versioni ottimizzate per G4 o solo quella standard? io non ne ho trovate per g4...


ps: per firefox c'è anche un file mozconfig, devo copiare anche quello da qualche parte (come credo) o non serve?

Cemb
24-02-2005, 17:34
No, il file mozconfig contiene le istruzioni per la compilazione (c'ho provato a compilarmi un mio firefox, ma è troppo un casino..) con le varie ottimizzazioni, opzioni, ecc. Quindi se prelevi la versione già compilata non ti serve.

Di thunderbird non so niente.. non credo esistano versioni ottimizzate, ma può darsi che mi sbagli io..

L'unico limite di firefox ottimizzato è che il langpack italiano non funziona.

Byez!

Drago
24-02-2005, 17:41
scusa cemb, le versioni ottimizzate effettivamente in cosa differiscono dalle versioni normali? sono più veloci nel caricamento dell'applicativo oppure nel caricamento delle pagine stesse?

NoPlaceToHide
24-02-2005, 17:46
ho provato Cabos che avevate segnalato ragazzi è fantastico ;)

Rinnovo anche per Adium ottimo per MSN molto molto carino sopratutto se scaricano gli Xtras davvero carini.

Poi client IRC Xchat è il meglio anche ircle nn è male ma incasinato.

Cemb
24-02-2005, 18:08
Originariamente inviato da Drago
scusa cemb, le versioni ottimizzate effettivamente in cosa differiscono dalle versioni normali? sono più veloci nel caricamento dell'applicativo oppure nel caricamento delle pagine stesse?

Per la mia esperienza sono più veloci nell'apertura e nel comportamento dell'applicativo. Qualcuno sostiene anche che sia più veloce il rendering delle pagine, ma a dire il vero non noto tutta questa differenza.. tra pipelining e il resto, firefox è già svelto! ;)

Byez! (ah, nessuno ha notizie di un thunderbird ottimizzato, vero?)

Drago
24-02-2005, 20:26
Originariamente inviato da Cemb
Byez! (ah, nessuno ha notizie di un thunderbird ottimizzato, vero?)

ma và...nessuna notizia. sul mio ibook 1.2ghz con 256mb di ram ci impiega una decina di secondi ad aprirsi -ma è benissimo possibile che sia la mia ram ad essere troppo poca-

pinball
24-02-2005, 23:58
Originariamente inviato da NoPlaceToHide
Poi client IRC Xchat è il meglio anche ircle nn è male ma incasinato.

scherzi spero... kvirc per osx è il meglio.. altro che xchat :cool: :p


ciauz

NoPlaceToHide
25-02-2005, 10:57
client del mulo che nn sia aMule?...anche nattando le porte mi becco sempre un low-id :cry:

i trick che si fanno su PC per FF funzionano anche su mac???

Cemb
25-02-2005, 13:44
Originariamente inviato da Drago
ma và...nessuna notizia. sul mio ibook 1.2ghz con 256mb di ram ci impiega una decina di secondi ad aprirsi -ma è benissimo possibile che sia la mia ram ad essere troppo poca-
Mah, la colpa della lentezza generale nell'aprire i programmi secondo me è da imputare all'hard-disk lento. Non c'è niente da fare, se non cambiarlo.. ma c'è da piangere ad aprire l'iBook!!

I "trucchi" per firefox funzionano su tutte le piattaforme, se ti riferisci alle modifiche mediante about:config ! ;)

Paparone
28-02-2005, 11:42
Chi mi consiglia un buon programma per i newsgroup?
Ho scaricato thunderbird e non sarebbe neanche malaccio... ma non riesco a raggruppare le discussioni. C'e' il pulsante di visualizzazone ad albero che pare non funzionare..

Caesar_091
28-02-2005, 11:56
Originariamente inviato da Paparone
Chi mi consiglia un buon programma per i newsgroup?


Sempre e solo MacSOUP :D

Drago
28-02-2005, 14:50
un utility di compressione/decompressione, che supporti tra gli altri formati del mac anche rar e zip?esiste?

pinball
28-02-2005, 15:39
che io sappia i prog inclusi in osx decomprime tutto... stuffit e gli altri mi hanno già decompresso zip e rar, per la compressione invece non so, mi son sempre limitato a decomprimere :D

ciao!

Drago
28-02-2005, 16:00
però non c'è in osx un utility di compressione..
vi spiego
ho avuto la necessità di mandare, zippato, un file jpg ad un amico e mi mancava il programma. la cosa interessante è che questo jpg, creato in photoshop, non veniva visualizzato correttamente nelle mail inviate e non riuscivo a vederlo con firefox o internet explorer se lo hostavo da qualche parte. ho scoperto in seguito che era a causa del formato di colore dell'immagine, in cymk anzichè rgb.
vi sembra possibile?

Caesar_091
28-02-2005, 16:29
Originariamente inviato da Drago
però non c'è in osx un utility di compressione..

Sbagliato, c'è. Cerca meglio.


vi sembra possibile?

Certo è possibile che tu abbia fatto qualche casino :)
Una immagine JPG è una immagine JPG punto e basta.

Drago
28-02-2005, 16:37
Originariamente inviato da Caesar_091
Sbagliato, c'è. Cerca meglio.



Certo è possibile che tu abbia fatto qualche casino :)
Una immagine JPG è una immagine JPG punto e basta.

grazie per la cortesia e la professionalità.siamo in una community o in un quiz?

roby1483
28-02-2005, 18:41
Per comprimere sul Mac uso tar e bzip2 però devi fare tutto da terminale.

Ac242
02-03-2005, 13:34
Io ho trovato questo sito per software free e sharware, www.hitsquad.com , è veramente ricco, non so se era gia' stato postato da altri

Drago
02-03-2005, 19:14
Originariamente inviato da Cemb
Io invece lo voglio levare! :mad: lo scrolling con firefox è pessimo.

Vorrei tornare a sidetrack ma non mi carica più il driver personalizzato di sidetrack all'avvio.. come faccio a levare le modifiche che iscroll2 ha apportato??


ho risolto per lo scrolling di firefox! vai qui

http://smoothwheel.mozdev.org/installation.html#

Cemb
02-03-2005, 22:40
quindi dici che lo scrolling è migliorato!
Benissimo, ora provo!

pinball
02-03-2005, 22:43
ma come azz è possibile che qua da me safari è sempre + veloce di firefox?

boh :confused:

ciao :)

Cemb
02-03-2005, 22:46
Safari è più veloce di firefox, ma solo nel caricamento del programma!
nel caricamento delle pagine no, anche perchè non c'è il pipelining..
E poi ha una pessima gestione dei cookies.
Peccato!

Comunque l'estensione smoothscroll effettivamente funziona, anche se preferirei un inizio ed una fine dello scorrimento più netti!
Ma magari basta solo giocherellare con le impostazioni..
Byez!

lautizi
03-03-2005, 05:59
Browser--> Safari e qlc volta Firefox
e-Mail--> Mail
Chat--> iChat+ Colloquy(client IRC)+ Skype
Musica--> iTunes
Gestione Foto--> iPhoto
Utility--> QuickSilver+iStrubler(monitoring reti wifi)
Editor Testi--> TexEdit Plus (una parola: STUPENDO!)
Rss Reader--> NetNewsWire
Terminale--> X11 con Gimp e Open Office installati

Drago
03-03-2005, 11:35
Originariamente inviato da Cemb

Comunque l'estensione smoothscroll effettivamente funziona, anche se preferirei un inizio ed una fine dello scorrimento più netti!
Ma magari basta solo giocherellare con le impostazioni..
Byez!


non è proprio il massimo ma è meglio dello scrolling pessimo di prima!

safari è piu veloce nel caricamento perchè è nato per essere utilizzato nativamente su osx.

Drago
03-03-2005, 11:40
allora nessuna utility di compressione freeware buona?dai che la sapete :D

noor83
05-03-2005, 21:10
anche se sono un newbie del mondo mac vorrei segnalare i programmi veramente cool che non mi fanno minimamente rimpiangere winzoz:

rippare dvd: Handbrake (fantastico!!!)

p2p: amule & Azureus

browser: camino

utility: share point e onyx (per vedere file e cartelle nascoste)

player video: VLC

player audio: non ho trovato ancora niente che mi soddisfi, iTunes è troppo complicato, vorrei tanto una versione di winamp per osx...

pinball
06-03-2005, 10:46
per p2p ora uso edonkey.. molto meglio di amule imho perchè + veloce e carino come interfaccia.

Originariamente inviato da noor83
anche se sono un newbie del mondo mac vorrei segnalare i programmi veramente cool che non mi fanno minimamente rimpiangere winzoz:

rippare dvd: Handbrake (fantastico!!!)

p2p: amule & Azureus

browser: camino

utility: share point e onyx (per vedere file e cartelle nascoste)

player video: VLC

player audio: non ho trovato ancora niente che mi soddisfi, iTunes è troppo complicato, vorrei tanto una versione di winamp per osx...


per itunes fidati dedicagli un po' di tempo e non portai + farne a meno ;) anche io pensavo così all'inizio, ora gesticse alla grande TUTTA la mia music a;) (9gb e passa di canzoni :p )

ciao!

pinball
08-03-2005, 13:48
Originariamente inviato da noor83
anche se sono un newbie del mondo mac vorrei segnalare i programmi veramente cool che non mi fanno minimamente rimpiangere winzoz:

rippare dvd: Handbrake (fantastico!!!)

p2p: amule & Azureus

browser: camino

utility: share point e onyx (per vedere file e cartelle nascoste)

player video: VLC

player audio: non ho trovato ancora niente che mi soddisfi, iTunes è troppo complicato, vorrei tanto una versione di winamp per osx...

ho provato a rispodnerti al pvt ma mi dice che non posso, li hai disattivati o hai fatto te qualche casino :D

cmq chiedi qua che qualcuno ti aiuta, io non posso che ora parto per 10 giorni per lavoro (singapore e hong kong).. ti posso solo dire ce io avevo una dir con tutta la mia musica, ho detto a itunes di usarla come cartella di itunes, e lui li se le è prganizzate TUTTE per alum, artista canzone etc, comodissimo, ordinato e funzionale. poi ovviamente ho cancellato tutte le song dalla dir originale, per non avere doppioni ;) :p
così ora ogni volta che raccatto un mp3 da qualche parte, lo trasino su itunes, lui se lo copia dentro la cartella specificata e la mette in ordine, io poi poss tranquillamente cancellare la song appena presa...
per l'ordinamento si basa si, sui tag, e non creda sia possibile farlo lavorare coi nomi dei file ;)

ciao! :)

Cemb
08-03-2005, 13:54
Vero, molto bello il sistema di iTunes, MA..

io tengo la musica su tutti i pc di casa + server che scarica da mldonkey. Questo è linux ed è il "cuore" della libreria di mp3, con cui gli altri pc si sincronizzano.

Quindi le cartelle sono divise in ordine alfabetico (da me manualmente) e non uso le funzioni di organizzazione musicale per artista/album.

In compenso trovo molto comoda la ricerca!

Byez!

pinball
08-03-2005, 14:16
io ho 1700 canzoni e passa...

non oso immaignare a doverle organizzare io manualmente divise per cartelle avente per nome artista, nome album etc :eek: :muro:

w itunes!!! :O ;)

ciaooo :p

pinball
08-03-2005, 14:19
ps: sul server, con linux, potresti comunque usare amarok (qt) che oltre a essere molto bello se non ricordo male ha la stessa funzione funzione di itunes nel gestire i tuoi mp3, o anche rhythmbox (gtk), questo per evitarti la rottura di fare tutto a mano ;)

ciao! :p

Cemb
08-03-2005, 21:56
Ma no, io ho 3,7GB di mp3, ma li divido man mano che li aggiungo! ;)
è così da quando ho iniziato ad averne (4 anni fa? o 6?), per cui non è molto sbattimento aggiornare.. più che altro non ho voglia di rifare tutto sui vari pc!
E comunque il server è un pc che fa da router firewall + server samba e mldonkey; ma non ha un xserver, nè niente, quindi i files li riordino da remoto! ;) e poi li sincronizzo sui vari pc.

Certo, se si ha un solo pc "normale", iTunes è comodissimo anche per organizzare le canzoni! :)

Byez!
(già che vai a Taiwan puoi fare un sacco di acquisti apple! ;) )

pinball
09-03-2005, 12:19
ma chi ti ha detto che vado a taiwan? :eek: :D

sto scrivendo da singapore adesso dall'albergo :p e poi vado a hong kong, ma non a taiwan :D

cmq a hong kong ho visto che la roba apple costa molto meno che da noi! quindi prevedo di comprare un nuovo ipod e un mini mac :cool: :D

poi vedo se costano veramente meno altrimenti cippe :D


ciaooooo

Cemb
12-03-2005, 09:27
Scusatemi , sapreste indicarmi un modo per modificare i tag dei files mp3 sotto OsX SENZA usare iTunes? In modo che quando li importo lì siano già ricercabili correttamente..

Fra l'altro, non sarebbe ora di fare un elenco rielaborato e mettere la lista dei software nel primo post? ;)

Byez!

Drago
12-03-2005, 15:14
Originariamente inviato da Cemb
Scusatemi , sapreste indicarmi un modo per modificare i tag dei files mp3 sotto OsX SENZA usare iTunes? In modo che quando li importo lì siano già ricercabili correttamente..

Fra l'altro, non sarebbe ora di fare un elenco rielaborato e mettere la lista dei software nel primo post? ;)

Byez!

ci vorrebbe foobar2000 per mac. ma non c'è, maledizione!!!
provalo se hai un pc windows ti stupirà :D

prima o poi riuscirò a convincerti :D

Cemb
12-03-2005, 15:30
iTunes iTunes iTunes! :D :D

Guarda che con l'iPod poi sei obbligato a usare quello per caricare i files!!

No, vabbeh, ma anche per editare i tag va benissimo; solo che io vorrei qualcosa tipo un banale file manager (non player, encoder, catalogatore) che faccia da editor dei metadata!!

Sai quando ti "procuri" un file che "per sbaglio" è stato registrato senza completare i tag o lasciando cose tipo "traccia 1"..

Io per encodare in win usavo cd'n'go suite, ma erano altri tempi..

Byez!

roby1483
13-03-2005, 10:03
Originariamente inviato da Cemb
Io per encodare in win usavo cd'n'go suite, ma erano altri tempi..

Lo usavo anche io :D
era bellissimo!!

Drago
13-03-2005, 10:37
Originariamente inviato da Cemb

No, vabbeh, ma anche per editare i tag va benissimo; solo che io vorrei qualcosa tipo un banale file manager (non player, encoder, catalogatore) che faccia da editor dei metadata!!

Sai quando ti "procuri" un file che "per sbaglio" è stato registrato senza completare i tag o lasciando cose tipo "traccia 1"..

Io per encodare in win usavo cd'n'go suite, ma erano altri tempi..

Byez!

itunes lo metterò anche su win ma solo per ascoltare la musica, mentre foobar2000 la gestisce, però è solo su piattaforma windows maledizione!

provalo ti regalo l'ipod se lo provi :D

ps.l'hai già preso?lo ordiniamo?ho il terzo!

Cemb
13-03-2005, 11:55
Beh, 2 iPod non sarebbe male! ;)

Non so se il mio amico me l'ha preso, arriva a casa domani! Poi ti dico!

Il fatto è che non uso praticamente più win, sono sempre su OsX o al limite su linux (come ora..). Dovrei installare foobar sul pc dei miei! :D

Comunque potrei anche provarci.. ma poi non potrei usarlo più di tanto.

Buona domenica & a presto! ;)

Drago
13-03-2005, 11:57
fammi sapere,lo sconto di 50 euri è fino al 31 marzo,nel caso non riuscissi a prenderlo proviamo in questo modo, dovrebbe fare sui 180 euri a testa (compreso sconto studenti)

fammi sapere mi raccomando! ;)

ps-

ho trovato un viewer di immagini che è una figata!

http://www.richardk.info/slides/

Cemb
13-03-2005, 12:10
Ok! Credo di poterti dare info domani sera o dopodomani al massimo (sempre che il mio amico non sia scappato in Messico o simili! :D ).

Bello lo slideshower, magari più tardi lo provo!

noor83
13-03-2005, 16:26
quindi per organizzare i tag mp3 mi conviene prima ordinarli su win con cd'n'go suite e poi passarli sotto itunes

per quanto riguarda il p2p come dicevo utilizzo amule e azureus; c'è nessuno che utilizza questi programmi molto bene che vorrebbe realizzare una guida?


ps.: adesso i pvt dovrebbero funzionare avevo solo cambiato mail ;)

pinball
14-03-2005, 08:31
per i tag io uso itunes, comodissimo imho ti conviene provarlo lascia perdere winzoz e' ora che lo butti nel cesso.. :O :D

azureus e' facilissimo da usare, scarichi unb torrent e lo apri tramite azureus, cosa non ti e' chiaro?

amule e' troppo pesante da me, io uso edonkey2000 ti consiglio di provarlo e' molto simile ma + carino e veloce almeno imho (pero non e' free, cmq le cose base ci sono e le usi)


ciao!

Cemb
14-03-2005, 10:35
Moooolyyyyy! :O

Fatto acquisti Apple a TAIWAN?

Senti un po', cosa uso su OsX che NON sia iTunes per modificare i tag di files mp3 su un hard-disk remoto (collegato in rete)? :)

Byez!

pinball
16-03-2005, 02:22
leggi altro thread ;) cmq si ho fatto alcune spese :D

per i tag non so, uso sempre e solo itunes, cmq vai su versiontracker.com, ne troverai a centinaia eanche free ;) :p

Cemb
18-03-2005, 10:44
Ragazzi scusate, qualcuno sa consigliarmi un bell'editor midi? Di quelli in cui sia possibile scrivere lo spartito e farlo suonare; oppure, magari, che sia in grado di acquisire lo spartito e convertirlo in midi a partire da una scansione.
Ovviamente, freeware o meglio ancora opensource! ;)
Byez!

josephdrivein
20-03-2005, 15:56
Originariamente inviato da Cemb
iTunes iTunes iTunes! :D :D

Guarda che con l'iPod poi sei obbligato a usare quello per caricare i files!!

Dovete provare amarok 1.2.x dopo quello, iTunes (che pur reputo strabello) mi lascia (quasi) indifferente...
Purtroppo c'è solo per linux (per kde), magari nei ports Gentoo...

Cemb
20-03-2005, 16:23
Io uso amarok sul pc, sotto debian sid.
Mi ci trovo molto bene, ma direi che è equivalente a iTunes, che ho sull'iBook! ;)

Allora, qualcuno conosce qualche editor di midi con le caratteristiche che mi servono (vedi post sopra)?

josephdrivein
20-03-2005, 21:06
Purtroppo è un settore che non conosco... con garageband non si riesce, immagino

Sono tornato a Sid anch'io l'altro giorno dopo una lunga parentesi di sarge.

Cemb
27-03-2005, 11:20
Ho una domanda:

Supponiamo che io voglia creare un po' di ordine nella cartella "applicazioni".

Attualmente tutte le cose che installo sono lì dentro (e sono un po'..).

Se voglio spostarle in qualche sottodirectory mi basta trascinarcele oppure devo prima disinstallarle e poi reinstallarle?

Byez!
(ah, se poi qualcuno ha idea dei midi editor..)

pinball
28-03-2005, 18:59
tutto sta la dentro, e io lo lascerei li non vedo dove sia il problema ;) :D

cmq ti basta trascinarli dove vuoi, senza disintallarli e reinstallarli, non so però se poi tu debba riconfiguarti i prog dacapo ;)

evita ;) :D

ciao

Cemb
28-03-2005, 20:48
Beh, Moly, hai ragione (fra l'altro ho preso quell'iPod usato.. bellissimo!!). Era solo una questione di ordine.. tipo: faccio una sottocartella "rete" e ci metto i browser, gli editor html, i client ftp.. una "ufficio" e ci metto apple works, office, neooffice.. e via dicendo, anzichè avere tutto alla rinfusa.

Byez!

(sto rotolando davanti alla tarstiera.. burp.. reduce da una grigliatona!)

pinball
28-03-2005, 21:03
Originariamente inviato da Cemb
Beh, Moly, hai ragione (fra l'altro ho preso quell'iPod usato.. bellissimo!!). Era solo una questione di ordine.. tipo: faccio una sottocartella "rete" e ci metto i browser, gli editor html, i client ftp.. una "ufficio" e ci metto apple works, office, neooffice.. e via dicendo, anzichè avere tutto alla rinfusa.

Byez!

(sto rotolando davanti alla tarstiera.. burp.. reduce da una grigliatona!)


io sono contentissimo per ipod pphoto, stupendo :eek: :D

per i prog vedi te, io con il fatto che entrando dentro alla dir applications, e premendo i primi tast dell'applicazione che voglio, la trovo subito, non mi pongo il problema ;) :p

ciao!!

Cemb
28-03-2005, 21:43
Originariamente inviato da moly82
iio con il fatto che entrando dentro alla dir applications, e premendo i primi tast dell'applicazione che voglio, la trovo subito, non mi pongo il problema ;) :p

:eek: :eek:

Non me ne ero mai accorto!!! E' comodissimo!! (ed io sono una capra..)
Grazie!

pinball
28-03-2005, 21:55
:eek:



ciao :D

iol
29-03-2005, 09:26
Ciao,

sapete come posso importare i segnalibri da firefox pc a mac?

Tnx

Cemb
29-03-2005, 10:51
Copia il file "bookmarks.html" dal tuo profilo sul pc al tuo profilo sul mac.

Byez!

(ma il primo post è ancora "in disordine"? e nessuno usa un editor di file midi? :( )

Virtuoso
07-04-2005, 14:50
Che programma posso usare per usare un file compresso in .ACE?? Grazie mille

Ale


p.S. Ho già provato con Stuffit e OpenUP!

marcowave
07-04-2005, 18:34
ciao ragazzi...

che voi sappiate esiste un programma VNC per MacosX (non uno per linux da installare con X11, ma proprio per mac...)

archibald tuttle
11-04-2005, 00:34
Originariamente inviato da Virtuoso
Che programma posso usare per usare un file compresso in .ACE?? Grazie mille

Ale


p.S. Ho già provato con Stuffit e OpenUP!

io uso unaceX

lo trovi su versiontracker.com

Virtuoso
11-04-2005, 02:13
Originariamente inviato da archibald tuttle
io uso unaceX

lo trovi su versiontracker.com


Grazie mille !!! L'avevo già provato ma mi dava errori assurdi... :muro:

Ora però funziona. Ciauz!


Ale


;)

stefano
14-04-2005, 07:10
ciao ragazzi...

che voi sappiate esiste un programma VNC per MacosX (non uno per linux da installare con X11, ma proprio per mac...)

eccolo --> OsxVnc (http://www.redstonesoftware.com/vnc.html)

ciao ciao

Cemb
16-04-2005, 14:28
Volevo segnalarvi che per la mia esperienza virtual lan client (VLC) va molto meglio di mplayer, sebbene sia ancora in beta.
Più ricco di opzioni, regolazione del volume migliore, interfaccia più ricca e maggiormente integrata con OsX.

Che ne dite voi?

(ma il primo post è stato aggiornato? Le pagine iniziano ad essere davvero troppe..)

pinball
18-04-2005, 11:22
concordo, uso vlc.
c'è da dire però che l'ultima versione di vlc mi gira maluccio, ha qualche problemino qua, sembra un po' buggata, e per fare paragoni con mplayer aspetto la versione definitiva ;)

ciao! :)

Drago
18-04-2005, 11:49
Volevo segnalarvi che per la mia esperienza virtual lan client (VLC) va molto meglio di mplayer, sebbene sia ancora in beta.
Più ricco di opzioni, regolazione del volume migliore, interfaccia più ricca e maggiormente integrata con OsX.

Che ne dite voi?

(ma il primo post è stato aggiornato? Le pagine iniziano ad essere davvero troppe..)

io ho sempre usato vlc su osx, anche mplayer ha la possibilità di vedere tutto senza codec?
comunque con vlc mi trovo benone..si qualche volta sclera, ma in linea di massima mi pare vada bene.

io continuo a spaccarvi i maroni e a chiedere se mai esisterà una versione di foobar2000 per osx... :D:D

piottocentino
21-04-2005, 11:19
Ciao ragazzi, ma esiste qualcosa x far girare i giochi x winzozz?:)

grazie

X-ICEMAN
01-05-2005, 19:43
Ciao ragazzi, ma esiste qualcosa x far girare i giochi x winzozz?:)

grazie
un pc windows

IL_MORUZ
04-05-2005, 16:42
Ciao ragazzi, ma esiste qualcosa x far girare i giochi x winzozz?:)

grazie


Microsoft Virtual PC 7 ..... crea una copia perfettamente funzionante di windows Xp che gira in emulazione su Mac OS X.... le prestazioni sono inferiori ad un PC vero e proprio... puoi provare, ma non ti assicuro niente

IL_MORUZ
04-05-2005, 16:44
ciao a tutti e scaute se non mi sono presentato...

sono un nuovo utente e mi piace tantissimo l'idea di un topic che raggruppi il software per mac OS X..

c'è solamente una cosa.... chi entra per la prima volta nel topic deve scorrere tutte le pagine.... sarebbe una bella coa raggruppare tutte le utility in un unico messaggio, per esempio quello iniziale di apertura del thread.... molto più comodo per niubbi e utenti frettolosi :cool: :cool:

ecco il mio piccolo contributo:

un bel link con tante utility free o shareware

http://widgetdeveloper.com/swa.php

ciao a tutti :Prrr: :Prrr:

Drago
04-05-2005, 16:46
io sono ancora in attesa speranzosa di una conversione di foobar2000..
alla peggio su virtual pc funzionerà?
virtual pc è a pagamento?

IL_MORUZ
04-05-2005, 16:49
io sono ancora in attesa speranzosa di una conversione di foobar2000..
alla peggio su virtual pc funzionerà?
virtual pc è a pagamento?

scusa. voi che un software Microsoft che include l'installer di win Xp sia free??

P.S: traduzione: è a pagamento

Drago
04-05-2005, 16:53
scusa. voi che un software Microsoft che include l'installer di win Xp sia free??

P.S: traduzione: è a pagamento

è basato su un codice open source o qualcosa di simile...è l'unico programma che mi servirebbe per switchare definitivamente al mac con un bel G5

edit:non avevo capito che parlavi di virtualpc :D non sapevo nemmeno fosse di microsoft

pinball
04-05-2005, 17:14
virtual pc è a pagamento?



sul mulo no

IL_MORUZ
04-05-2005, 17:25
sul mulo no

forse il regolamento dice no warez

Drago
04-05-2005, 20:03
che figata!
http://www.apple.com/downloads/macosx/ipod_itunes/sizzlingkeys.html

Cemb
05-05-2005, 22:56
Alla fine avete trovato un software di compressione freeware con interfaccia grafica per il nostro amato osx?

YellowT
11-05-2005, 11:59
Ciao ragazzi,
ho sfogliato un po qua e la ma non sono riuscito a trovare un sopftware di masterizzazione che sia freeware o opensource...
Quale mi consigliate? :p

pinball
11-05-2005, 12:51
non credo ce ne siano purtroppo.. io ci ho messo una pietra sopra... affidati a osx (finder, disk utility, itunes etc) tra l'altro tiger implementa anche meglio le funzionalità di masterizzazione mi pare.. sennò non resta che toast...

cmq su versiontracker ne trovi molti.. provali ma io non ne ho trovato di veramente completi e free

Virtuoso
11-05-2005, 15:59
Ciao ragazzi,
ho sfogliato un po qua e la ma non sono riuscito a trovare un sopftware di masterizzazione che sia freeware o opensource...
Quale mi consigliate? :p


Provati BurnX Free! Fa anche i cd in multi-sessione...

Ciao Ale

http://homepage.mac.com/uomoragno/iblog/C1905307585/E2094903950/index.html

Cemb
20-05-2005, 11:45
Burn4free è comunque parecchio limitato..
Uffa. possibile che non ci sia anche solo un banale frontend grafico per cdrecord? (ma che usi Cocoa, non X11!)

Byez!

Virtuoso
20-05-2005, 13:35
Quando esce il nuovo VLC...?? quello che c'è adesso si pianta su Mac OS X Tiger!
Ciao ciao

Ale :)

pinball
20-05-2005, 13:40
mplayer osx, e ho risolto tutti i miei problemi ;) :cool:

ciao!

Cemb
23-05-2005, 19:13
Sapreste consigliarmi un programma per monitorare il regime di rotazione delle ventole di un iBook? (va bene sia da console che da interfaccia grafica, basta che non costi! :p )
Hardware monitor lo fa solo dopo registrazione!

Drago
25-05-2005, 18:32
allora mi servono dei software specifici:
esiste un audio ripper paragonabile ad EAC per osx? (non è fondamentale)

qualcuno può fare una prova? su un imac G5 (o inferiore) come gira Foobar2000 sotto emulazione windows? (tipo con virtual pc?) mi serve per GESTIRE i file musicali (convertire,rinominare,editare i tag e tutto il resto) mentre per il play posso usare itunes.

mi serve un software free per fare lo slideshow delle immagini, una cosa SEMPLICE tipo l'anteprima di windows che funzioni anche fullscreen

grazie ;)

Cemb
25-05-2005, 20:16
Per gli slideshow attualmente mi sono convertito a iPhoto (ha un sacco di opzioni divertenti! ;) ), altrimenti c'è l'ottimo Footagehead.

Per le temperature/ventole mi rispondo "da solo": temperox. Anche se i sensori non sempre vengono correttamente monitorati.

Byez!

roby1483
25-05-2005, 20:38
Per le immagini io uso CocoViewX (http://www.stalkingwolf.net/software/cocoviewx/). Non è male.

Cemb
30-05-2005, 14:08
Buongiorno!
Posso magnificare le doti di Audacity come audio editor "da hobby"?
Completo, ben documentato, multipiattaforma, opensource e gratuito.

Non male! ;)

Drago
30-05-2005, 14:23
dovremmo fare un post unico riassuntivo fatto bene..

(dovremmo,appunto:D)

pinball
30-05-2005, 14:29
quoto.. non ha senso doversi sfoglaire tutte le pagine per trovare i programmi... solo che nea (autrice del thread) o si fa viva e si fa carico dell'impresa ( :D ) o delega qualcuno che possa modificare il post iniziale! o almeno uno di quelli che ha postato nella prima pagina potrebbe farlo1 :O

ciaoooo

marcowave
30-05-2005, 23:59
ragazzi anche io mi sono convertito a iPhoto finalmente... e lasciatemi dire che è davvero un software fatto benissimo (una volta che lo si capisce :D )

per l'editing invece consiglio a tutti the Gimp 2.2... ho provato la versione Win e Linux e posso dire che quella per mac è di gran lunga la migliore delle 3 :D

Mauna Kea
01-06-2005, 13:55
Ciao ragazzi,
ho sfogliato un po qua e la ma non sono riuscito a trovare un sopftware di masterizzazione che sia freeware o opensource...
Quale mi consigliate? :p

copio e incollo:

il migliore software freeware di masterizzazione è :cool: YUBURNER :cool:
home (http://hp.vector.co.jp/authors/VA027835/index_e.htm)
recensione (http://www.macitynet.it/ilmiomac/aA17230/index.shtml)

Pro
+ masterizza CD / DVD
+ supporta la multisessione
+ è compatibile con Win
+ masterizza le immagini ISO
+ compatibile con i lettori Divx HOME
+ è disponibile anche in ITALIANO
Contro
- non ha l'overburning (nessun freeware, e tra quelli a pagamento ricordo solo Dragon Burn)
- presenta qualche limite nella lettura sotto Win delle multisessioni Mac (come molti altri..) :rolleyes:

a mio giudizio OTTIMO freeware


dovremmo fare un post unico riassuntivo fatto bene..

ciao drago, mi hai letto nel pensiero.. ho appena iniziato.. :D
appena possibile lo posto e passo il file .Txt a qualcuno della prima pagina.. nea, kvl,caesar091,nanu10 ..

Bye:ops:

Mauna Kea
01-06-2005, 19:20
..
Alla realizzazione questa lista hanno partecipato
tutti gli utenti e i moderatori di questo forum
ai quali va un meritato
GRAZIE..





LINK LISTA SW (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=9320123&postcount=1)




Work in progress :coffee:

marcowave
01-06-2005, 20:23
se a qualcuno serve ho trovato un ottimo FREE client SCP/SFTP: Fugu

http://rsug.itd.umich.edu/software/fugu/

in tutto e per tutto simile a winSCP... forse anche un po' meglio..

ciao!!

Mauna Kea
02-06-2005, 00:47
se a qualcuno serve ho trovato un ottimo FREE client SCP/SFTP: Fugu
http://rsug.itd.umich.edu/software/fugu/
ciao!!

inserito nella lista..
(il simbolo + accanto al nome (fugu) nella lista sta a significare aggiunto dopo..)
..grazie anche di aver postato il link..

Bye:ops:

marcowave
02-06-2005, 10:25
approposito, se a qualcuno serve ho trovato un ottimo client VNC;
funziona anche il tasto destro del mouse usando ctrl + tasto :D...
negli altri che ho provato non funzionava!

http://homepage.mac.com/kedoin/VNC/VNCViewer/

ciao :D

P.S. nonostante quello che c'è scritto sul sito, funziona benissimo anche con tiger :)

Cemb
02-06-2005, 12:32
Grande MaunaKea!!

Aggiungo solo:

Audio editing:
audacity http://audacity.sourceforge.net/

text-edit per latex:
texshop http://www.uoregon.edu/~koch/texshop/texshop.html

Qualcuno ha provato igetter?

E per yuburner non c'è il supporto ai cd musicali, vero?

*edit*
Per un firefox safari-like provate il tema "brushed" di questa pagina! http://aronnax.spymac.net/

In assoluto il più fedele all'originale!

Mauna Kea
02-06-2005, 13:40
Grande MaunaKea!!

:flower: grazie.. abbiamo contribuito tutti.. se hai qualche altro prog-link-trick postalo che io aggiorno..

Aggiungo solo:

Audio editing:
audacity http://audacity.sourceforge.net/
text-edit per latex:
texshop http://www.uoregon.edu/~koch/texshop/texshop.html

aggiungo subito..

Qualcuno ha provato igetter?
no, io non ho provato iGetter, se qualcuno lo testa postiamo le impressioni..

E per yuburner non c'è il supporto ai cd musicali, vero?

No, per i cd musicali basta masterizzare con iTunes.. anche se non so se iTunes permette l'overburning di musica su cd da 800-900mb..

*edit*
Per un firefox safari-like provate il tema "brushed" di questa pagina! http://aronnax.spymac.net/
In assoluto il più fedele all'originale!
eccolo!! ottimo safari-like che uso anche io ma che non ero riuscito a ritrovare..
grazie1000


in seguito mi piacerebbe:
-sottolineare anche i programmi che reputiamo (basta postare le impressioni..) indispensabili su ogni MAC ..oppure i migliori freeware della categoria
- postare anche i Tips&tricks più semplici (preceduti dal # per evidenziarli nella lista..)


hai qualche suggerimento per l'impaginazione?? o così va bene??
.. magari tra un pò creo delle sottoCategorie (tipo: Divx-Mp3-..)

Bye:ops:

PS
postate sempre anche una brevissima descrizione del Software.. così mi semplificate la vita.. :D :D

pinball
02-06-2005, 13:53
abbandonato il client ftp "pwftp" per l'ottimo "rbrowser lite".. veramente fatto bene, freeware e tra l'altro opera di un italiano :)

ciao!

Mauna Kea
02-06-2005, 14:01
abbandonato il client ftp "pwftp" per l'ottimo "rbrowser lite".. veramente fatto bene, freeware e tra l'altro opera di un italiano :)
ciao!
ciao Moly
hai provato anche CyberDuck?? lo trovi sopra..
.. provalo

poi ti chiedo un favore..

visto che ne mastichi.. butta un occhio alla lista dei p2p e dimmi se li ho messi nelle giuste categorie.. sono andato a memoria e non mi ricordo..
grazie

Bye:ops:

PS
iscriviti anche tu al club ... cercano centralinisti al 119 :D :D

pinball
02-06-2005, 14:12
si lo avevo provato ma non mi era piaciuto,. non riuscivo a collegarmi alla mia xbox :D magari lo riproverò, nel frattempo sto usando sto qua che è ottimo :p

ciao!

ps: al club sono iscritto da un bel po ;) :D

Mauna Kea
02-06-2005, 14:24
si lo avevo provato ma non mi era piaciuto,. non riuscivo a collegarmi alla mia xbox :D magari lo riproverò, nel frattempo sto usando sto qua che è ottimo :p

rBrowser inserito..

ps: al club sono iscritto da un bel po ;) :D

ettepareva.. :muro: .. :D :D

PS butta un occhio alla lista dei P2p a vedere se è giusta..

Bye:ops:

pinball
02-06-2005, 14:32
ma mi avete preso come l'addetto del p2p? :eek: :fagiano:

io so niente di ste cose.... :mbe: :mc: :ciapet:

pinball
02-06-2005, 14:36
dunque per lopster l'indirizzo giusto per la versione mac è questo:

http://eqp.altervista.org/lopsterOSX/index.html


poi ci sarebbe anche un bel sito con un paio di liste server ma non so se per regolamento posso linkarlo...

inoltre linkerei anche edonkey, ok che è proprietario e la versione pro a pagamento, ma pure la versione free è ottima (e molto + scattante di amule, almeno qui da me... :( ;) )

ciao!

Mauna Kea
02-06-2005, 15:06
dunque per lopster l'indirizzo giusto per la versione mac è questo:
http://eqp.altervista.org/lopsterOSX/index.html
poi ci sarebbe anche un bel sito con un paio di liste server ma non so se per regolamento posso linkarlo...
inoltre linkerei anche edonkey, ok che è proprietario e la versione pro a pagamento, ma pure la versione free è ottima (e molto + scattante di amule, almeno qui da me... :( ;) )
ciao!


ok..
aggiorno il link..
posta pure i link SOLO per le liste server (esse completano i file p2p.. es: Adunanza.. Cat.. liste eMule ) non penso che siano fuori regolamento..
CMQ per essere sicuri adesso segnalo il post al moderatore.. non si sà mai..

per eDonkey ok dammi il link per la versione free e dimmi se ha qualche limitazione..




[EDIT]
Ho chiesto il parere a nEa che ha gentilmente chiesto di aspettare a postare le liste Server...
.. e quindi lavoro rimandato..

Bye:ops:

Drago
02-06-2005, 22:50
grande Mauna Kea! bel lavoro! grazie! ;)

Mauna Kea
03-06-2005, 00:50
grande Mauna Kea! bel lavoro! grazie! ;)
Grazie 1000..

altri 2 programmi in arrivo:

StreamRipperX (http://streamripperx.sourceforge.net/) .. registra la radio facilmente: trascini i canali da iTunes e ti registra tutte le canzoni in Mp3.. non solo, puoi attivare anche l'opzione per SEPARARE ogni canzone automaticamente.. l'ho provato con VirginRadio 128 Kbps e dopo 10 min avevo 4 Mp3 rinominati e con Tag giusto.. la tentazione di tenerli è stata tanta..

Temperature Monitor (http://www.bresink.de/osx/TemperatureMonitor.html) Visualizzi la temperatura nel desktop o nel Dock oppure solo nella barra menù.. puoi variare tutto: colore,dimensione,posizione..

Vedi Es.. http://img178.echo.cx/img178/200/immagine13ez.th.jpg (http://img178.echo.cx/my.php?image=immagine13ez.jpg)

Bye:ops:

marcowave
03-06-2005, 12:39
ma perchè i mod non aggiornano la prima pagina? Ormai mi pare ci sia abbastanza materiale :D

Mauna Kea
03-06-2005, 14:38
ma perchè i mod non aggiornano la prima pagina? Ormai mi pare ci sia abbastanza materiale :D


perchè mancava ancora un'antivirus free...

+ ClamXav (http://www.clamxav.com/) (antivirus per Mac Free.. :tie: )

:D :D :D :D :D :D :D

[EDIT]
provato e trovato 1 "VIRUS"
Report (http://img136.echo.cx/my.php?image=immagine18up.jpg) ..ed io Cretino l'ho subito cancellato :muro: :muro: .. mannaggia a quelle brutte WINabitudini :D

NB
per i più timorosi.. sto scherzando..
il virus trovato non era altro che uno dei 35.000 virus per WINZOZZ che l'AV conosce..
AV provato e prontamente disinstallato..

Bye:ops:

Cemb
05-06-2005, 11:28
Domanda: non esiste un'alternativa free a Konfabulator?

Caspita, ma possibile che tutto il software per OsX sia commerciale?? Mi viene voglia di tornare a debian.. paradossalmente ci sono più progetti open-source per win..
(sì lo so che free=/=opensource, però su OsX c'è poco di entrambi..)

pinball
05-06-2005, 12:51
prova kubuntu ppc è favolosa ;) :D

ps: ma non hai tiger + dashboard?

Cemb
05-06-2005, 13:30
prova kubuntu ppc è favolosa ;) :D

ps: ma non hai tiger + dashboard?
No, ho panther.
Ho riinstallato il SO originale..

Non ho tiger originale, nè 129 euro da spendere :( . Prenderlo dal mulo contravviene ai miei principi (già ho un office con licenza "rieducational" causa relatore di tesi che vuole solo file .doc e mi passa database access.. lì ho rispolverato il win XP di mio padre, con tanto di office originale).

Ho provato kubuntu live ed in effetti sull'ibook va benone.
Però..
Onestamente mi spiace levare OsX dal mac; e tenere il dual boot è una soluzione che non mi piace (tanto vale.. finisco sempre per avviare col solito SO, infatti sul mio fisso win era sparito in breve a favore di debian! :D ).
Per il momento linux resta solo sul server, anche se la ricchezza di software e di personalizzazioni del pinguino resta ineguagliabile!

E quindi.. alternative a kinfabulator?

Drago
05-06-2005, 15:59
Domanda: non esiste un'alternativa free a Konfabulator?

Caspita, ma possibile che tutto il software per OsX sia commerciale?? Mi viene voglia di tornare a debian.. paradossalmente ci sono più progetti open-source per win..
(sì lo so che free=/=opensource, però su OsX c'è poco di entrambi..)


mi sa che l'unica è appunto dashboard.comunque i software principali per l'utilizzo di un mac free/opensource mi pare che ci siano..
poi osx l'abbiamo pagato :D

Cemb
05-06-2005, 18:42
Ooooh, Drago! Che piacere risentirti!

Mah, in effetti..
Per masterizzare non esiste un tool veramente completo
come suite da ufficio c'è neooffice; openoffice e gimp girano solo sotto x11 con interfaccia grafica bruttina. Non c'è un download manager decente gratuito.
Firefox ha uno scrolling pietoso (tra linux, win e osx quella per la mela è la versione più trascurata..). Camino è molto bello, ma scrivere il form che sto compilando ora è una pena (1 lettera ogni 10 secondi..).
Poi mi sembra che molti siano abituati, come con windows, a usare software craccato.. il che non mi piace.
OsX è bellissimo, ma questa prospettiva non mi ispira troppo! :(

pinball
05-06-2005, 19:06
dovevi pensarci prima di passare (tornare) a questo tipo di mentalità una volta lasciato il pinguino... ;) :O

Drago
05-06-2005, 22:12
Ooooh, Drago! Che piacere risentirti!

Mah, in effetti..
Per masterizzare non esiste un tool veramente completo
come suite da ufficio c'è neooffice; openoffice e gimp girano solo sotto x11 con interfaccia grafica bruttina. Non c'è un download manager decente gratuito.
Firefox ha uno scrolling pietoso (tra linux, win e osx quella per la mela è la versione più trascurata..). Camino è molto bello, ma scrivere il form che sto compilando ora è una pena (1 lettera ogni 10 secondi..).
Poi mi sembra che molti siano abituati, come con windows, a usare software craccato.. il che non mi piace.
OsX è bellissimo, ma questa prospettiva non mi ispira troppo! :(

guarda da quello che ho potuto notare mi sembra che lo scrolling di firefox (ultima versione) sia migliorato,non ho piu installato l'extension e cmq è piccola cosa.come suite da ufficio mi sa che COMPRERO' office, perchè non ho molte alternative..photoshop anche volendo non potrei comprarlo e lo uso per 'istruzione' quindi quello passi. per il resto,thunderbird è il massimo per la posta (anche su windows,o poco ci manca),e ci sono tante applicazioni più o meno piccole e più o meno comode..io delle famose 'iapps' sto usando solo itunes,ma solo perchè non c'è (ancora?) foobar2000 su osx,altrimenti ciao :D

Drago
07-06-2005, 17:55
up se non ho niente da fare riorganizzo la prima pagina però mi piacerebbe qualcuno che mi da una mano o che mi aiuta a selezionare il software migliore!

Mauna Kea
08-06-2005, 00:59
up se non ho niente da fare riorganizzo la prima pagina però mi piacerebbe qualcuno che mi da una mano o che mi aiuta a selezionare il software migliore!

io ci sono..
dimmi cosa vorresti fare

Bye:ops:

Mauna Kea
08-06-2005, 11:11
ulteriori aggiornamenti:

- PatchBurn (http://www.patchburn.de/) (patch per usare masterizzatori esterni)
- DMGScissor (http://home.comcast.net/~msazone/garage/) (per tagliare in + parti i file DMG troppo grandi)
- iBackUP (http://www.grapefruit.ch/iBackup/) (OTTIMO programma per il Backup di cartelle,preferenze,mail,safari,rubrica,iLife...)
- DesInstaller (http://www.faqintosh.com/faq.cgi?Faq=0269) (per disinstallare applicazioni .PKG)

Bye:ops:

Drago
08-06-2005, 12:33
io ci sono..
dimmi cosa vorresti fare

Bye:ops:

direi che catalogare tutto il software free che ci passa fra le mani è un utopia,mettiamoci quello migliore e facciamo una piccola raccolta dei programmi 'essenziali' da avere.
appena ho un attimo di tempo edito il tuo intervento dove hai fatto il riassuntone e vediamo cosa viene fuori!

Mauna Kea
08-06-2005, 13:53
direi che catalogare tutto il software free che ci passa fra le mani è un utopia,mettiamoci quello migliore e facciamo una piccola raccolta dei programmi 'essenziali' da avere.
ok..


appena ho un attimo di tempo edito il tuo intervento dove hai fatto il riassuntone e vediamo cosa viene fuori!
se vuoi ti mando il .txt del mio riassuntone..

bye:ops:

Mauna Kea
08-06-2005, 13:58
up se non ho niente da fare riorganizzo la prima pagina

magari è meglio aprire una nuova discussione "SW freeware per MAc" e chiedere a nEA di metterlo in rilievo..

Bye:ops:

Drago
08-06-2005, 14:05
magari è meglio aprire una nuova discussione "SW freeware per MAc" e chiedere a nEA di metterlo in rilievo..

Bye:ops:

penso che basti cambiare il titolo di questa discussione ma non so come funzioni segretamente il forum.
se becco blulake gli chiedo :D

marcowave
08-06-2005, 14:08
Devo ancora trovare un visualizzatore di immagini che mi soddisfi.. ora sto usando Footagehead, ma non permette lo zoom..
Ho provato anche cocoviewX ma è troppo pesante..
Possibile che non ci sia qualcosa simile ad ACDSee (le prime e leggere versioni)?
Anteprima va benissimo, ma non fa slideshow... :(
aiuto :D

Drago
08-06-2005, 14:10
Devo ancora trovare un visualizzatore di immagini che mi soddisfi.. ora sto usando Footagehead, ma non permette lo zoom..
Ho provato anche cocoviewX ma è troppo pesante..
Possibile che non ci sia qualcosa simile ad ACDSee (le prime e leggere versioni)?

aiuto :D

sto messo come te,ho footagehead e provato cocoviewX ma non mi piacciono entrambi.footagehead è carino,se rilasciassero una versione con lo zoom magari..

c'è slides! che è molto carino ma non è veloce.devi buttare le immagini dentro ad una finestra e poi ti fa uno slideshow a tutto schermo

http://www.richardk.info/slides/

Mauna Kea
08-06-2005, 14:13
penso che basti cambiare il titolo di questa discussione ma non so come funzioni segretamente il forum.
se becco blulake gli chiedo :D
io ho mandato un messaggio a nEA per fare la stessa cosa (rinomina & aggiorna la 1 pagina.. oppure .. Drago ed io ne prepariamo un'altra da mettere in rilievo..)

piuttosto ora facciamo un'elenco del software INDISPENSABILE da mettere su ogni mac appena comprato..
magari anche una lista di setting da fare..(rete con il pc.. internet.. mail..)
poi una successiva lista di progr. freeware divisi in categorie..

che ne dici??
ora preparo il mio..

Bye:ops:

Drago
08-06-2005, 14:16
io ho mandato un messaggio a nEA per fare la stessa cosa (rinomina & aggiorna la 1 pagina.. oppure .. Drago ed io ne prepariamo un'altra da mettere in rilievo..)

piuttosto ora facciamo un'elenco del software INDISPENSABILE da mettere su ogni mac appena comprato..
magari anche una lista di setting da fare..(rete con il pc.. internet.. mail..)
poi una successiva lista di progr. freeware divisi in categorie..

che ne dici??
ora preparo il mio..

Bye:ops:

che vado a pranzare e poi mi ci metto :D

Mauna Kea
08-06-2005, 14:16
Devo ancora trovare un visualizzatore di immagini che mi soddisfi.. ora sto usando Footagehead, ma non permette lo zoom..

aiuto :D

per lo zoom prova - VitaminSEE (http://www-personal.umich.edu/~glaysher/VitaminSEE.html) è molto simile e poi dimmi .. se ti piace aggiorno la lista..

Bye:ops:

marcowave
08-06-2005, 14:42
per lo zoom prova - VitaminSEE (http://www-personal.umich.edu/~glaysher/VitaminSEE.html) è molto simile e poi dimmi .. se ti piace aggiorno la lista..

Bye:ops:

ooooo grazie mille! Era proprio quello che cercavo :D

sei un mito :mano:

Mauna Kea
08-06-2005, 14:53
ooooo grazie mille! Era proprio quello che cercavo :D
sei un mito :mano:


:sborone: ... le sò TUTTEEEEE ... :sborone:

vabbè quasi.. :nonio:

Bye:ops:

Drago
08-06-2005, 15:07
:sborone: ... le sò TUTTEEEEE ... :sborone:

vabbè quasi.. :nonio:

Bye:ops:

grazie!serviva anche a me appena posso lo provo:)

Mauna Kea
08-06-2005, 15:12
indispensabili:

- aggiornamento di AR alla versione 7.0 (che è più veloce..)
- CacheOutX (pulire la cache dei browser.. un vizio da exWinzozziano)
- Firefox (un secondo Browser fa sempre comodo..)
- iBackUP (con un click salvo TUTTE le preferenze dei programmi.. e oltre)
- MacFreePops (se voglio scaricare la posta con Mail da un account diverso dal mio provider..)
- MenuMeters (ram-rete-CPU sulla barra menù.. io controllo solo il carico della CPU)
- Metereologist (il meteo sulla barra menù)
- Mplayer (lettore universale che ho impostato di default per .avi e .mp3-)
- NeoOfficeJ (suite Office Freeware)
- Onix (per la manutenzione ordinaria del SO)
- Remote Desktop Connection (per controllare i PC in rete direttamente dal monitor del MAC)
- Skipe (per parlare e chattare con i PCWin)
- SolitaireXL (solitario tipico di Win.. fatto veramente bene..)
- Stuffit Expander (per dezippare i files..)
- UnrarX e UnACEx (per aprire i file .rar .ace)
- Teal e Gimp2 (per disegno libero e fotoritocco)
- TVpm (i programmi Tv sulla barra menù)
- vitaminSEE (anteprima + Zoom)
- Vlc (secondo lettore multimediale..)
- Windows Media Player e Real Player (per guardare gli streaming in internet..)
- YuBurner (per masterizzare)

forse non li definirei tutti come indispensabili.. :D ..però sono come i finestrini elettrici.. :D ..non ne puoi più fare a meno..


PS è meglio fare una lista separata degli indispensabili.. oppure
.. ad ogni categoria della lista a pag8 evidenziare in rosso quelli ritenuti indispensabili??
forse è meglio la seconda..

Bye:ops:

Mauna Kea
08-06-2005, 15:17
per tutti..
leggendo o aggiornando la lista a pag8..

..ditemi quali sono a vostro avviso i programmi indispensabili su ogni MAC..
così li evidenzio in rosso

Bye:ops:

Drago
08-06-2005, 15:19
aspe provo io così non si capisce una sega :D

Mauna Kea
08-06-2005, 15:33
io delle famose 'iapps' sto usando solo itunes,ma solo perchè non c'è (ancora?) foobar2000 su osx,altrimenti ciao :D

hai provato
cog (http://prdownloads.sourceforge.net/cogosx/Cog-0.0.1.dmg.bz2?use_mirror=internap) prendi la tua cartella musica e gliela trascini sopra..

MacAmplite X (http://arcticlounge.com/maltx/) come sopra..

Bye:ops:

Drago
08-06-2005, 15:34
software freeware/open source per mac osx - indispensabili

Mozilla Firefox - browser web
Mozilla Thunderbird - client di posta elettronica
Camino - browser web specifico per OSX
Mozilla Sunbird - alternativa ad iCal,ancora in sviluppo
http://www.mozilla-europe.org/it/

CYberduck - Client FTP
http://cyberduck.ch/

AdiumX - programma per chattare multiprotocollo
http://www.adiumx.com/

SkyPE - programma per le chat audio multipiattaforma
http://web.skype.com/home.it.html

VLC - supporta moltissimi formati video e non richiede alcun codec, multipiattaforma
http://www.videolan.org/vlc/

MPlayer OSX - equivalente a vlc
http://mplayerosx.sourceforge.net/

The Gimp - alternativa freeware e multipiattaforma a photosho
http://www.gimp.org/

VitaminSEE - visualizzatore di immagini con supporto per slideshow e zoom
http://www-personal.umich.edu/~glaysher/VitaminSEE.html

Footagehead - visualizzatore di immagini veloce
http://www.zankasoftware.com/footagehead/

Openoffice/Neooffice - alternativa freeware e molto potente alla suite office
http://www.openoffice.org/

Audacity - editor di file audio,multipiattaforma
http://audacity.sourceforge.net/

Handbrake - per rippare i dvd
http://handbrake.m0k.org/

YuBurner - programma di masterizzazione freeware
http://hp.vector.co.jp/authors/VA027835/index_e.htm

aMule - client multipiattaforma che utilizza le reti edonkey/emule
http://www.amule.org/

iScroll2 - abilita lo scrolling con due dita sul trackpad per chi non ce l'ha di serie
http://www-users.kawo2.rwth-aachen.de/~razzfazz/

Virtue - UNA FIGATA
http://virtuedesktops.sourceforge.net/

per seguire le versioni aggiornate dei programmi utilizzate Versiontracker
http://www.versiontracker.com/macosx/

Mauna Kea
08-06-2005, 15:49
la mia lista era solo un riassunto senza link..
ma ok..
per l'impaginazione mi ero adeguato a quello che già esiste per Windows:
QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?s=&threadid=668898&perpage=20&pagenumber=1)
nome (è un link diretto) + breve spiegazione .. in più, colore rosso se è ritenuto un indispensabile in quella categoria.. altrimenti nero..

non male sarebbe fare un sondaggio generale per vedere quali siano "OBBLIGATORI"

intanto provo a modificare la mia lista a pag8

Bye:ops:

Mauna Kea
08-06-2005, 16:31
ho aggiornato graficamente la lista a pag 8 ..

che ne dite è passabile ??

Bye:ops:

Drago
08-06-2005, 16:35
se copi e incolli il mio intervento di qualche riga fa abbiamo un post completo, con all'inizio i software indispensabili e sotto tutti quelli piu diffusi ed apprezzati

pinball
08-06-2005, 16:41
ottimo lavoro da vero sarebbe da mettere in prima pagina e imho cambiare anche il titolo perdel thread..

poi ci do un'occhiata approfondita e ti dico eventuali modifiche da parte mia :p

ciao!

Mauna Kea
08-06-2005, 16:58
se copi e incolli il mio intervento di qualche riga fa abbiamo un post completo, con all'inizio i software indispensabili e sotto tutti quelli piu diffusi ed apprezzati

è lo stesso per te se nella lista di pag8 ti evidenzio In Verde Grassetto (sono i programmi "Raccomandati") i tuoi programmi (ovviamente sostituendo anche i miei link con i tuoi) ma lasciandoli nelle loro categorie ??
.. per ottenere un mac completo basta scaricarsi tutti i programmi evidenziati in verde..
PS
.. intanto l'aggiorno con i tuoi..

poi ci do un'occhiata approfondita e ti dico eventuali modifiche da parte mia :p
ciao!

grazie..

per l'impaginazione tu preferisci una lista:
indispensabili (vedi lista Drago sopra)+ altri freeware (divisi in categorie)
oppure
quella aggiornata adesso a pag8 ??
..

Bye:ops:

Mauna Kea
08-06-2005, 17:22
per curiosità..
per ridurre un dvd video normale, ad un dvd 4,2Gb cosa usate??
ffmpegx è l'unico freeware che genera file _TS
.. avete altre idee??

Bye:ops:

Drago
08-06-2005, 17:24
è lo stesso per te se nella lista di pag8 ti evidenzio In Verde Grassetto (sono i programmi "Raccomandati") i tuoi programmi (ovviamente sostituendo anche i miei link con i tuoi) ma lasciandoli nelle loro categorie ??
.. per ottenere un mac completo basta scaricarsi tutti i programmi evidenziati in verde..
PS
.. intanto l'aggiorno con i tuoi..


se non ti spiace preferirei tenerla così com'è (aggiungila pure in coda alla tua) per questioni di comodità :P

mi spiego meglio è solo per poter modificare il post velocemente senza fare caso ai colori al grassetto e a tutto il resto =) il tuo post mi piace di più come forma ma non avrei mai trovato la voglia di fare una cosa del genere :D

pinball
08-06-2005, 17:32
per l'impaginazione tu preferisci una lista:
indispensabili (vedi lista Drago sopra)+ altri freeware (divisi in categorie)
oppure
quella aggiornata adesso a pag8 ??
..

Bye:ops:

boh messa così la sezione indispensabili mi sembra valida ma poco "chiara".. nel senso che ci sono sezioni e uno deve leggersi tutti i programmi per trovare quelli che gli interessano..

io userei la tua lista, divisa in sezioni, e i primi titoli di ogni sezione, quelli da voi considerati indispensabili (ma devono essere veramente indispensabili :O :D ) evidenziati per saltare subito all'occhio... poi fate vobis :p

ciao!

Mauna Kea
08-06-2005, 17:57
io userei la tua lista, divisa in sezioni, e i primi titoli di ogni sezione, quelli da voi considerati indispensabili (ma devono essere veramente indispensabili :O :D ) evidenziati per saltare subito all'occhio... poi fate vobis :p
ciao!


Fatto

se non ti spiace preferirei tenerla così com'è (aggiungila pure in coda alla tua) per questioni di comodità :P

mi spiego meglio è solo per poter modificare il post velocemente senza fare caso ai colori al grassetto e a tutto il resto =) il tuo post mi piace di più come forma ma non avrei mai trovato la voglia di fare una cosa del genere

Fatto..

Drago
08-06-2005, 18:01
direi che così è perfetto!

pinball
08-06-2005, 18:09
raga ho scoperto oggi un news reader imho spettacolare...

NewsMac
http://www.versiontracker.com/dyn/moreinfo/macosx/13793


freeware, non so se lo conoscevate.. beh oltre alle solite cose comune a tutti butta anche dentro l'ipod o un palm tutte le news che volete.. nel mio photo funziona da dio mittico.. :D

ciao!

pinball
08-06-2005, 18:11
direi che così è perfetto!

beh adesso non esageriamo.. ti smentisco subito... :O


"Browser,Posta,newsgroup e RSS"

gli spazi dopo le virgole dove li mettiamo? :O :read:

anche l'occhio vuole la sua parte... :D :sofico:

ciao!

Drago
08-06-2005, 18:13
beh adesso non esageriamo.. ti smentisco subito... :O

gli spazi dopo le virgole dove li mettiamo? :O :read:

anche l'occhio vuole la sua parte... :D :sofico:

ciao!

allora,è gratis,non rompere le balle :D

pinball
08-06-2005, 18:16
se si fa un lavoro lo si fa bene altrimenti lasciamo perdere :O :mad:



ciao :ciapet: :spam:

pinball
08-06-2005, 18:18
in compenso tvpm non mi mostra + i prorammi della tv.. lo fa anceh a voi? :doh:

Drago
08-06-2005, 18:26
se si fa un lavoro lo si fa bene altrimenti lasciamo perdere :O :mad:



ciao :ciapet: :spam:

hai ragione.
mi dicono che come client FTP se la giocano Cyberduck e Transmit,secondo voi quale è meglio mettere negli essenziali?

pinball
08-06-2005, 18:41
cyber duck da me non va, non si connette boh, io uso rbrowser lite, transmit mai provato... alla prima occasione lo proverò, ma è freE?

ah virtue è un cesso, desktopmanager è molto meglio :O (virtue non mi parte manco +, crasha tutto osx...)

ciao!

Drago
08-06-2005, 21:14
ah virtue è un cesso,

:eek:

pinball
08-06-2005, 21:37
sissi prova dm :O

ciao :D

Mauna Kea
09-06-2005, 00:01
direi che così è perfetto!
se vuoi ti riscrivo la tua lista seguendo i criteri della mia:
Indispensabili (Thanks Drago)
Applicazione 1 (link attivo alla HomePage) + tua precedente descrizione dell'applicazione
Applicazione 2 (link attivo alla HomePage) + tua precedente descrizione dell'applicazione

che ne dici??

in compenso tvpm non mi mostra + i prorammi della tv.. lo fa anceh a voi? :doh:

anche a me.. ma succede ogni tanto perchè la pagina del sito da cui scarica i programmi, non viene aggiornata.. nulla di grave insomma.

gli spazi dopo le virgole dove li mettiamo?
..e io ti tolgo le virgole :D :D

cyber duck da me non va, non si connette boh, io uso rbrowser lite, transmit mai provato... alla prima occasione lo proverò, ma è freE?
ah virtue è un cesso, desktopmanager è molto meglio (virtue non mi parte manco +, crasha tutto osx...)
- NewsMac mò lo provo..
- desktopmanager mò lo provo..
- transmit è a pagamento..
- rBrowser va benissimo (se qualcun'altro me lo conferma lo passo tra i "raccomandati")
...

- TVpm non và virtue crasha, cyberduck si pianta.. :D ..o dai una passatina con Onyx ..oppure hai comprato la versione ME di OS 98 .. :D :D :D

Bye:ops:

pinball
09-06-2005, 00:06
- NewsMac mò lo provo..
- desktopmanager mò lo provo..
- transmit è a pagamento..
- rBrowser va benissimo (se qualcun'altro me lo conferma lo passo tra i "raccomandati")
...


newsmac è veramente fico :cool: :p desktop manager pure, fidati, transmit confermo appena ho visto che è a pagamento non l'ho manco scaricato :D
rbrowser io lo metterei ;)



- TVpm non và virtue crasha, cyberduck si pianta.. :D ..o dai una passatina con Onyx ..oppure hai comprato la versione ME di OS 98 .. :D :D :D

Bye:ops:

nono tengo tutto così, desktop manager rulla, virtue lo avrei provato solo per far contento drago :D cyberduck idem non sento la mancanza, rbrowser lite lo uso da sempre e va benissimo... però tutti parlano bene di sto papero mah :D :sofico:

onyx non so manco cos'è.. finora le uniche cose che ho trovato che mi han fatto crashare osx son state appunto virtue e celestia :muro:

ciao :D

ps: vai a letto :O :read:

:ciapet:

Mauna Kea
09-06-2005, 00:18
rbrowser io lo metterei ;)
Già messo.. ora lo evidenzio


...virtue e celestia :muro:
se hai provato celestia ti consiglio
EarthDesk.. il link lo trovi nella lista sotto la voce look..

ps: vai a letto :O :read:

eh sisi..
ora vado a stringermi addosso alla mia ragazza :sofico:

BYE:ops:

Mauna Kea
09-06-2005, 10:53
guardando la lista mi mancano:
- un downloader manager freeware (iGetter è shareware senza limitazioni ma con una finestra di popup)
- un programma per ridurre i dvd video a 4.2gb (ffmpegX crea file _TS ma qualcuno l'ha provato??)
- un programma per cambiare temi del OS freeware..

se qualcuno ha altri programmi o suggerimenti ben vengano..

Bye:ops:

Drago
09-06-2005, 12:13
se vuoi ti riscrivo la tua lista seguendo i criteri della mia:
Indispensabili (Thanks Drago)
Applicazione 1 (link attivo alla HomePage) + tua precedente descrizione dell'applicazione
Applicazione 2 (link attivo alla HomePage) + tua precedente descrizione dell'applicazione

che ne dici??




ti prego lasciala così :D
divento scemo se poi voglio editare un link almeno ho tutto visibile :D
o metti che una cosa cambia di indirizzo, bisogna fare un troiaio
così gli url sono scritti e ben chiari se per caso si modificano ci si mette 3 secondi a modificare

Drago
09-06-2005, 12:15
...virtue lo avrei provato solo per far contento drago :D


proverò desktopmanager e ti dirò com'è allora :D

Drago
09-06-2005, 12:16
guardando la lista mi mancano:
- un programma per cambiare temi del OS freeware..

se qualcuno ha altri programmi o suggerimenti ben vengano..

Bye:ops:

mi sa che non c'è,non vorrei dire cazzate ma forse l'unico programam che permette la gestione dei temi è shapeshifter. scaduto il periodo di tempo di prova vengono fuori delle scritte a tutto schermo ogni tanto che ti ricordano di registrarlo.

Mauna Kea
09-06-2005, 12:52
ti prego lasciala così :D
divento scemo se poi voglio editare un link almeno ho tutto visibile :D
o metti che una cosa cambia di indirizzo, bisogna fare un troiaio
così gli url sono scritti e ben chiari se per caso si modificano ci si mette 3 secondi a modificare
giustissimo va bene così..
PS ho parlato con nEA circa tra un mesetto rimette a nuovo la discussione..
... io nel frattempo aggiungo in coda anche la lista del software in ordine alfabetico.. :eek:

mi sa che non c'è,non vorrei dire cazzate ma forse l'unico programam che permette la gestione dei temi è shapeshifter. scaduto il periodo di tempo di prova vengono fuori delle scritte a tutto schermo ogni tanto che ti ricordano di registrarlo.
peccato..
.. mi interessa anche quello per DVD mannaggia la pupazza..

grazie di tutto

Bye:ops:

Mauna Kea
10-06-2005, 11:27
sono riuscito a metterli anche in ordine alfabetico..

.. ora vogilo inserire anche i link alle GUIDE..
come configurare 1 rete
come rippare 1 dvd
come condividere internet
come...

Suggerimenti??? magari anche link!! :D :D

Bye:ops:

Drago
10-06-2005, 12:34
caspita che sbattimento,bel lavoro!

pinball
10-06-2005, 13:46
alcune correzioni o che mi paiono tali :p


- Firefox (http://www.mozilla-europe.org/it/products/firefox/) + Scrolling morbido (http://smoothwheel.mozdev.org/installation.html) + ...


firefox a me scrolla benissimo, mai installato niente a parte.. che problemi avete voi? :fagiano: :confused:



Filesharing/P2P
- rete OpenNab


OpenNap e non opennab :O :muro: :p



# apri sempre i file MP3 con MPlayer (o un altro lettore) per non importarli dentro la libreria di iTunes


perchè usare 2 player diversi? con itunes nelle preferenze puoi fargli fare tutto quello che voi, ci vuole un secondo a togliere l'opzione che ti copia i brani dentro a libreria e poi rimetterla se vuoi.... ;)


il resto non ho visto tutto, ma pare ok :p

ciaoooo

Mauna Kea
10-06-2005, 14:07
alcune correzioni o che mi paiono tali :p
firefox a me scrolla benissimo, mai installato niente a parte.. che problemi avete voi? :fagiano: :confused:
Boh.. alcuni hanno denunciato questo problema.. :confused:

OpenNap e non opennab :O :muro: :p
azz..

perchè usare 2 player diversi? con itunes nelle preferenze puoi fargli fare tutto quello che voi, ci vuole un secondo a togliere l'opzione che ti copia i brani dentro a libreria e poi rimetterla se vuoi.... ;)
io apro tutte le canzoni con MPlayer e le canzoni che mi piacciono le tracino sull'icona iTunes per importarle..
in pratica
Mplayer è velocissimo e lo uso per fare degli ascolti "al volo" degli MP3..
iTunes è più lento ad aprirsi e lo uso solo come Juke box e non come Player


hai visto la nuova sezione "come.." presente nell'ordine alfabetico??

Bye:ops:

pinball
10-06-2005, 14:13
io apro tutte le canzoni con MPlayer e le canzoni che mi piacciono le tracino sull'icona iTunes per importarle..
in pratica
Mplayer è velocissimo e lo uso per fare degli ascolti "al volo" degli MP3..
iTunes è più lento ad aprirsi e lo uso solo come Juke box e non come Player


ma come voi avete mp3 che non conoscete e non sapete se vi piacciono o no? :D
boh vabbè tra l'altro se copiate qualcosa nella libreria che poi magari volete eliminare è un attimo, quando la cancellate dalla libreria vi chiede anche se mettere l'originale nel cestino, quindi fate una buona pulizia :p
beh cmq fate come volete ci mancherebbe :D


hai visto la nuova sezione "come.." presente nell'ordine alfabetico??

Bye:ops:

si compliementi hai fatto un gran bel lavoro ;) :) , io per quotarti son diventato scemo :D ma come mai? non esagerare mi raccomando che poi ci lasci presto :D :sofico:


ciaoooo

ps: perchè ti firmi sempre con l'ops finale? :fagiano: :ciapet:

Drago
10-06-2005, 14:30
perchè usare 2 player diversi? con itunes nelle preferenze puoi fargli fare tutto quello che voi, ci vuole un secondo a togliere l'opzione che ti copia i brani dentro a libreria e poi rimetterla se vuoi.... ;)


ciaoooo

itunes aggiunge automaticamente i files alla lista di riproduzione..se tu hai la tua bella lista ordinata e vuoi ascoltare un file nuovo senza aggiungerlo, non puoi.

pinball
10-06-2005, 14:38
itunes aggiunge automaticamente i files alla lista di riproduzione..se tu hai la tua bella lista ordinata e vuoi ascoltare un file nuovo senza aggiungerlo, non puoi.


beh selezionare il nome nella lista e premere canc non mi pare lungo e complesso.. :O ;)

ciao :D

Drago
10-06-2005, 14:39
beh selezionare il nome nella lista e premere canc non mi pare lungo e complesso.. :O ;)

ciao :D

potrebbero invece implementare le playlist indipendenti come in foobar2000..ma è troppo avanti come programma (altro che itunes :D)

pinball
10-06-2005, 14:58
fissato con sto foobar... ma che azzo è? :D

Drago
10-06-2005, 15:00
fissato con sto foobar... ma che azzo è? :D
foobar2000 is a freeware audio player for Windows developed by Peter Pawlowski, a former freelance contractor for Nullsoft. Featuring a minimalist interface, it also boasts many features for metadata support and high-quality audio output. The theoretical maximum sampling rate and bit depth for audio output are both far in excess of the capacities of even professional-grade audio equipment. To maximize the audio fidelity of consumer-grade equipment, it provides noise-shaped dither. It features a number of official and third-party components which add many additional features. While the core is closed source, the author provides an extensive SDK under the BSD license, which also includes the source code for most of the components.
[edit]

Notable features

* Straightforward scripting language called TAGZ which allows the user to change what metadata is shown by the player in various locations like the playlist.
* Unicode support on NT-based versions of Windows.
* Tabbed playlists.
* Highly flexible and well-designed component API which allows developers to change or add almost any feature, including the user interface, decoding of unusual audio files, output to unusual devices, visualizations, and DSP effects.
* Built-in Replay Gain support.
* Gapless playback
* Diskwriter component which allows transcoding from any playable source to various formats (extensible via the API).
* Low memory footprint.
* Standard user-interface which integrates seamlessly with Windows and provides a minimal learning curve for new users.
* Kernel streaming and ASIO output components, which can bypass theoretical problems involving Windows' KMIXER.DLL.
* Support for many tagging formats including ID3v2, APEv2, Ogg, WMA and others.
* Audioscrobbler support.
* Apple iPod support.

Mauna Kea
10-06-2005, 15:01
si compliementi hai fatto un gran bel lavoro ;) :) , io per quotarti son diventato scemo
è VEROOOOOO .. ottimo esercizio.. :ciapet: :ciapet:

non esagerare mi raccomando che poi ci lasci presto :D :sofico:
:fuck: :fuck:

ps: perchè ti firmi sempre con l'ops finale? :fagiano: :ciapet:
.. mah perchè mi piaceva la faccina scattante..

ma d'ora in poi..
Bye :Perfido:

Mauna Kea
10-06-2005, 21:25
se volete aumentare il numero di Librerie di iPhoto vi consiglio
- QuickPhoto (http://www.versiontracker.com/dyn/moreinfo/macosx/25881)

Bye :Perfido:

pinball
10-06-2005, 21:54
foobar2000 is a freeware audio player for Windows developed by Peter Pawlowski, a former freelance contractor for Nullsoft. Featuring a minimalist interface, it also boasts many features for metadata support and high-quality audio output. The theoretical maximum sampling rate and bit depth for audio output are both far in excess of the capacities of even professional-grade audio equipment. To maximize the audio fidelity of consumer-grade equipment, it provides noise-shaped dither. It features a number of official and third-party components which add many additional features. While the core is closed source, the author provides an extensive SDK under the BSD license, which also includes the source code for most of the components.
[edit]

Notable features

* Straightforward scripting language called TAGZ which allows the user to change what metadata is shown by the player in various locations like the playlist.
* Unicode support on NT-based versions of Windows.
* Tabbed playlists.
* Highly flexible and well-designed component API which allows developers to change or add almost any feature, including the user interface, decoding of unusual audio files, output to unusual devices, visualizations, and DSP effects.
* Built-in Replay Gain support.
* Gapless playback
* Diskwriter component which allows transcoding from any playable source to various formats (extensible via the API).
* Low memory footprint.
* Standard user-interface which integrates seamlessly with Windows and provides a minimal learning curve for new users.
* Kernel streaming and ASIO output components, which can bypass theoretical problems involving Windows' KMIXER.DLL.
* Support for many tagging formats including ID3v2, APEv2, Ogg, WMA and others.
* Audioscrobbler support.
* Apple iPod support.


visto alcuni screenshots sinceramente mi pare agghiacciante :O :D

ciao :p

pinball
10-06-2005, 21:56
ma d'ora in poi..
Bye :Perfido:


no dai così ti non sei + te... (per fortuna :D )


ciao :D :spam:

Drago
10-06-2005, 21:56
visto alcuni screenshots sinceramente mi pare agghiacciante :O :D

ciao :p

se giudichi un programma dagli screenshot..fai tu :D

pinball
10-06-2005, 21:58
se volete aumentare il numero di Librerie di iPhoto vi consiglio
- QuickPhoto (http://www.versiontracker.com/dyn/moreinfo/macosx/25881)

Bye :Perfido:


non ho affatto capito che fa sto prog.. io lo lancio e mi sembra che parta il solito iphoto ne + ne meno... :fagiano:

ciao :D

pinball
10-06-2005, 22:08
se giudichi un programma dagli screenshot..fai tu :D


itunes non mi fa sentire la mancanza di niente, almeno per ora, poi si mi basta vedere gli screenshots per evitarlo :D :sofico:

ciaoooooooo

EDIT: cmq se proprio vuoi farmelo piacere dimmi cosa ha che a itunes manca... :O :read: :ciapet:

Drago
10-06-2005, 22:17
itunes non mi fa sentire la mancanza di niente, almeno per ora, poi si mi basta vedere gli screenshots per evitarlo :D :sofico:

ciaoooooooo

EDIT: cmq se proprio vuoi farmelo piacere dimmi cosa ha che a itunes manca... :O :read: :ciapet:

ma se te l'ho scritto prima!
allora scrive i cd. transcoda da un formato all'altro, da wav a QUALSIASI COSA, flac, ape, ogg vorbis, mp3, tutti i tipi di file audio. tagga gli album prendendo le informazioni da freedb. puoi rinominare i files (MIGLIAIA di files contemporaneamente) in base ai tag e come preferisci (tipo.rinominami tutti i file così: numero traccia - artista - titolo (album).estensione), e lo fa normalmente su decine di file contemporaneamente. puoi taggare i file in base al nome (tipo: 03-daft_punk-robot_rock.mp3 gli dico di immaginare dal nome del file che la strtuttura è numerotraccia-artista-titolo); supporta i file .cue, puoi splittare gli mp3 o i flac o gli ape caricando il .cue, itunes neanche sa cosa sono, gestisce il replaygain in maniera nativa, occupa 4 mega di ram con 10000 canzoni caricate, ha le playlist indipendenti...è IL programma per la gestione dell'audio. punto.
senza nemmeno nominare la qualità audio.

ah, supporta TUTTI i tipi di file audio.

pinball
10-06-2005, 23:06
boh di tutte le cose l'unica che mi servirebbe è il cddb, poter selezionare una canzone e prendere i dati sarebbe comodissimo, invece itunes lo fa solo quando si importano dei cd, qualcuno conferma?

ciaooo

Drago
10-06-2005, 23:13
boh di tutte le cose l'unica che mi servirebbe è il cddb, poter selezionare una canzone e prendere i dati sarebbe comodissimo, invece itunes lo fa solo quando si importano dei cd, qualcuno conferma?

ciaooo

no lo fa solo con gli album completi, con le canzoni singole no.ps usa il database freedb non il cddb

pinball
10-06-2005, 23:21
no lo fa solo con gli album completi, con le canzoni singole no.ps usa il database freedb non il cddb


uhm in itunes non ho mai toccato nessuna opzione a riguardo, mai trovate nelle preferenze.. che devo fare?

e non ho capito una cosa, con itunes mi ha sempre trovato i nomi delle tracce mentre importavo dei cd e connettendosi aa internet, ma dici che può farlo anche quando le canzoni sono già importate? :eek: no vero? :(

ciao!

Drago
10-06-2005, 23:28
io parlavo di foobar :D
itunes lo so usare solo marginalmente-

Mauna Kea
10-06-2005, 23:39
pausa ragazzi..

..a proposito moly visto che ti piacciono i p2p butta un occhio

QUI (http://www.bittorrent.com/)

.. è un motore di ricerca.. ma per file .torrent
.. proprio come Google

Bye :Perfido:

pinball
10-06-2005, 23:51
pausa ragazzi..

..a proposito moly visto che ti piacciono i p2p butta un occhio

QUI (http://www.bittorrent.com/)

.. è un motore di ricerca.. ma per file .torrent
.. proprio come Google

Bye :Perfido:


bittorrent lo uso pochissimo, veramente, mi piace molto il sistema ma non ho mai scoperto come scaricare bene... vado sempre pianissimo.. :muro:

mi accontento di lopster :d

ciaooooo

Mauna Kea
11-06-2005, 00:08
..vabbè, allora continuamo con i software:

- DashOnOff (http://www.macupdate.com/info.php/id/18261) (attivare/disattivare la DashBoard di tiger)
# Come creare un Widget (http://www.macdevcenter.com/pub/a/mac/2005/05/06/dashboard.html) (tutorial in inglese ma comprensibile..)

Bye :Perfido:

Mauna Kea
11-06-2005, 10:59
ancora..

- Blender 3D (http://www.freesmug.org/review/blender) (Software 3D, rendering, animazione..)
- Firestarter FX (http://www.projectomega.org/subcat.php?lg=en&php=products_firestarter#sc) (OTTIMO, cd/Dvd, cancella RW, overburning,burn/crea immagini .iso.bin.dmg, CDDB access)

..anche un paio di giochi..
- FooBillard (http://foobillard.sunsite.dk/) (gioco del biliardo in 3D)
- Frozen Bubble (http://www.frozen-bubble.org/) (famosissimo nelle sale giochi)

Bye :Perfido:

Cemb
12-06-2005, 00:46
2 domande:

Firestarter: l'avete anche provato? Vi funziona? Su versiontracker i commenti sono terroristici..

Desktop manager: mi piace. ma per caricarlo all'avvio anche voi l'avete dovuto aggiungere tra i programmi da avviare al login dalle preferenze di sistema, vero? E se tolgo l'icona delle opzioni dalla barra poi non posso riaccedervi, vero?

pinball
12-06-2005, 01:14
Desktop manager: mi piace. ma per caricarlo all'avvio anche voi l'avete dovuto aggiungere tra i programmi da avviare al login dalle preferenze di sistema, vero?


si occorre aggiungerlo nella sezione account, elementi login.



E se tolgo l'icona delle opzioni dalla barra poi non posso riaccedervi, vero?

puoi fare diverse cose: levare tutto sia dalla barra in alto che il pager, e allora cambi i desktop da tastiera (mela + qualcosa + 1,2,3,4 etc, io ho impostato che facendo mela +1 passo all'uno etc molto comodo)...

sennò puoi avere i desktop sulla barra in alto, che però occupano molto spazio in nlarghezza e spesos mi scompaiono, sennò come faccio io il pager in basso accanto al dock, che sparisce e riappare automaticamente quando ci passi sopra ;) o sennò ancora l'icona di stato nella barra, che ti consiglio di lasciare cmq, così in caso di casini che fai hai sempre la possibilità di andare nelle opzioni del programma cliccandoci sopra ;)

ciao!

Mauna Kea
12-06-2005, 01:50
2 domande:

Firestarter: l'avete anche provato? Vi funziona? Su versiontracker i commenti sono terroristici..

io l' ho provato e ha funzionato bene.. ma non sapevo di quei commenti..
mhh.. quasi quasi resto con YoBurner..