View Full Version : RAGA WE WANT YOU!! SW for MAC
Uh, segnalo anche platypus http://mac.softpedia.com/get/System-Utilities/Platypus.shtml
crea una applicazione .app contenente tutto ciò che serve a partire da script e simili (in python, bash, apple script, ecc ecc).
Ma fra l'altro scusate.. dov'è che trovate openoffice 2 beta per mac? :confused: forse installando debian su iBook potrei averlo! :p
No, vabbeh, mi interessa. Mi scoccia avere questa ottima suite da ufficio su pc e non sul mio amato portatile.. poi vorrei info su racer, ho postato anche nel topic ufficiale.
Ma come diavolo si fa per controllare l'auto da tastiera? Col mouse apple non c'è verso..
E poi: come si cambia l'immagine di boot (la mela grigia)?
Ma fra l'altro scusate.. dov'è che trovate openoffice 2 beta per mac? :confused:
mai trovata ma c'è chi dice che esiste :D
E poi: come si cambia l'immagine di boot (la mela grigia)?
macboot, almeno con panther funzionava ora non so :D
ciaooo
mai trovata ma c'è chi dice che esiste :D
Ah, ecco.. :rolleyes: non è che sono proprio rimbecillito!
macboot, almeno con panther funzionava ora non so :D
ciaooo
Grazie Moly, ora lo provo, tanto io uso "ancora" Panther! ;)
Mauna Kea
30-08-2005, 09:45
Alla fine ho trovato questa versione beta 1.3.0b3a (http://www.connectedflow.com/downlo...rt-1.3.0b3a.dmg) che funziona alla perfezione.
L'unico punto negativo e' che bisogna avere una mail con yahoo per accedere al servizio: infatti yahoo ha acquistato flickr e ha reso quindi obbligatorio utilizzare i dati della sua mail per l'accesso.
Il servizio di Flickr e' in pratica un hosting con limite di 20 MB, ma con una serie di opzioni personalizzabili: per esempio possiamo decidere quale tipo di privacy deve avere la foto: o pubblica o privata.
Inoltre possiamo invitare i nostri amici a vedere le foto postate inviandogli o l'url o una mail.
Una cosa in piu' rispetto a imageshark e' che possiamo decidere di cancellare la foto per sostituirle con altre piu' recenti.
Ciauz
ciao Aussie
grazie per la precisazione, adesso correggo il link e metto
- FlickrExport (http://www.connectedflow.com/) + GUIDA (http://homepage.mac.com/uomoragno/iblog/C1905307585/E1724497394/index.html) - Hosting di 20mb per ospitare immagini di iPhoto, con opzioni di privacy (richiede un account su Yahoo)
Segnalo un software per creare icone personalizzate a partire da file di immagine: pic2icon. Il link che ho trovato è il seguente: http://www.download.com/Pic2Icon/3000-2256_4-8881968.html consente il download. Gli altri link, compresi quelli ufficiali, ahimè non vanno!
L'ho impiegato per crearmi un po' di icone da immagini custom.
Byez!
aggiungo
- Pic2Icon (http://www.download.com/Pic2Icon/3000-2256_4-8881968.html) - per creare delle icone partendo da immagini
Uh, segnalo anche platypus http://mac.softpedia.com/get/System-Utilities/Platypus.shtml
crea una applicazione .app contenente tutto ciò che serve a partire da script e simili (in python, bash, apple script, ecc ecc).
- Platypus (http://mac.softpedia.com/get/System-Utilities/Platypus.shtml) per creare delle applicazioni per mac peartendo da script o simili (in python, bash, apple script,..)
macboot, almeno con panther funzionava ora non so :D
ciaooo
- MacBoot (http://www.ittpoi.com/macboot/) - per cambiare la schermata grigia d'avvio (solo per phanter)
ciao Aussie
grazie per la precisazione, adesso correggo il link e metto
- FlickrExport (http://www.connectedflow.com/) + GUIDA (http://homepage.mac.com/uomoragno/iblog/C1905307585/E1724497394/index.html) - Hosting di 20mb per ospitare immagini di iPhoto, con opzioni di privacy (richiede un account su Yahoo)
aggiungo
- Pic2Icon (http://www.download.com/Pic2Icon/3000-2256_4-8881968.html) - per creare delle icone partendo da immagini
- Platypus (http://mac.softpedia.com/get/System-Utilities/Platypus.shtml) per creare delle applicazioni per mac peartendo da script o simili (in python, bash, apple script,..)
- MacBoot (http://www.ittpoi.com/macboot/) - per cambiare la schermata grigia d'avvio (solo per phanter)
Sempre efficientissimo! ;)
Adesso provo anhe le configurazioni per racer che hai postato, grazie! :flower:
Mauna Kea
30-08-2005, 18:20
mannaggia..
meno male che mi hai ri-quotato
- Platypus
perchè l'avevo postato correttamente ma non l'avevo inserito nella lista
'azie :D
Piccolo :ot:
Ma Mac OS X si legge "Mac OS dieci" oppure "Mac OS ics"?
A me piace di piu' OS ICS... Mi fa piu' Unix :cool:
Grazie :)
Mauna Kea
30-08-2005, 19:00
Piccolo :ot:
Ma Mac OS X si legge "Mac OS dieci" oppure "Mac OS ics"?
A me piace di piu' OS ICS... Mi fa piu' Unix :cool:
Grazie :)
Mac OS TEN
(Mac OS dés .. come si dice dalle mie parti.. il che fa molto "tortellino" :D )
Bye :)
Mac OS TEN
:eek: :sob: :cry:
Ics ics ics ics!!! :p
Tanto in Italia dicono tutti così! ;)
e jobs al keynote cosa dice?
segnalo che picturepoppro non è totalmente compatibile con tiger, come segnalato sul sito dell'autore.funziona eh,ma non esattamente come dovrebbe (mancano alcune features)
Mauna Kea
30-08-2005, 22:05
e jobs al keynote cosa dice?
TEN
segnalo che picturepoppro non è totalmente compatibile con tiger, come segnalato sul sito dell'autore.funziona eh,ma non esattamente come dovrebbe (mancano alcune features)
ok adesso lo scrivo
Bye :)
Mauna Kea
31-08-2005, 10:18
oggi lo dedico all'iPod
- SpodLight (http://www.kainjow.com/software/) - rende l'iPod visibile durante le ricerche con Spotlight
- PodReader (http://homepage.mac.com/ptwobrussell/podreader.html) - Per rendere leggibili gli eBooks sull'iPod
- iPod Browser (http://www.ttpsoftware.com/trotter/) - per scaricare i file dall'iPod in qualsiasi cartella
- El iPodo (http://www.macupdate.com/info.php/id/12466) - per scaricare i file dall'iPod in qualsiasi cartella
- MusicPublisher (http://www.macupdate.com/info.php/id/16875) - Per condividere in rete attraverso iTunes la musica dell'iPod
- Soundflower (http://www.cycling74.com/products/soundflower.html) + Guida (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1002706) - permette di inviare e salvare l'audio da un'App. all'altra creando una perliferica virtuale di Ingresso-Uscita
Bye :D
Sempre per quel che riguarda la categoria "editor di testo per programmatori", segnalo jEDIT (http://www.jedit.org/), che mi sembra non sia inserito nella lista. Questo e' totalmente free and open source, rilasciato con licenza GNU GPL :cool:
E' un ottimo editor di testo e riconosce la sintassi di decine di linguaggi di programmazione! Inoltre, essendo scritto in Java, e' disponibile per praticamente tutti i sistemi operativi; difatti, su Mac OS X, e' quello che uso piu' spesso.
Gica :)
scusa mauna ma nella lista non trovo qualcosa di simile a apple remote desktop o vnc di free...
ciao :D
EDIT: ovviamente cerco qualcosa che mi dia pure il controllo della gui, sennò al limite uso ssh :p
Mauna Kea
31-08-2005, 20:44
Sempre per quel che riguarda la categoria "editor di testo per programmatori", segnalo jEDIT (http://www.jedit.org/), che mi sembra non sia inserito nella lista. Questo e' totalmente free and open source, rilasciato con licenza GNU GPL :cool:
E' un ottimo editor di testo e riconosce la sintassi di decine di linguaggi di programmazione! Inoltre, essendo scritto in Java, e' disponibile per praticamente tutti i sistemi operativi; difatti, su Mac OS X, e' quello che uso piu' spesso.
Gica :)
- JEdit (URL=http://www.jedit.org/) - editor di testo per programmatori
scusa mauna ma nella lista non trovo qualcosa di simile a apple remote desktop o vnc di free...
ciao :D
EDIT: ovviamente cerco qualcosa che mi dia pure il controllo della gui, sennò al limite uso ssh :p
sulla lista trovi
remote desktop manager
VNCViewer
aggiungo:
- VNC (http://www.redstonesoftware.com/vnc.html) - controllare Mac da remoto
- ChickenVNC (http://www.macupdate.com/info.php/id/9517) - controllare Mac da remoto
Bye :)
Mauna Kea
31-08-2005, 21:03
questa sera, d'accordo con i moderatori (che ringrazio molto), posto in una discussione a parte la lista SW per poter essere consultata meglio..
Bye :D
era ora :D :yeah: :ave:
ciaoo e grazieee
Mauna Kea
31-08-2005, 21:54
hai provato i 2 programmi per VNC?
Bye :)
non ancora :D
già ci ho messo una settimana circa a farmi venire l'idea di usarlo, ora che so cosa mi serve ci vorrà una settimana circa x trovare la voglia di provarli.. :D :sofico:
ciaoooo
Mauna Kea
01-09-2005, 13:55
sondaggio:
continuiamo a postare qui le richieste e i link per il SW,
oppure ci spostiamo nella discussione - Software e guide per MAC - ?
fate vobis..
io voto per la nuova discussione
ma mi adeguo alla massa..
anzi
facciamo un conteggio, si arriva ai 5 voti:
inizio io..
nuova 1-0 vecchia
Bye :D
2-0 :D
passiamo di la, e chiediamo il rilievo se non lo è gia!
ciaooo
Mauna Kea
01-09-2005, 14:03
2-0 :D
passiamo di la, e chiediamo il rilievo se non lo è gia!
ciaooo
GOOOOAL
al 3° minuto dall'inizio della partita ..
raddoppio di MOLY82
Bye :Prrr:
edit ho sbagliato post :D
cmq direi di continuare sull'altra!
- VNC (http://www.redstonesoftware.com/vnc.html) - controllare Mac da remoto
- ChickenVNC (http://www.macupdate.com/info.php/id/9517) - controllare Mac da remoto
Bye :)
scusa l'ignoranza ho preso osxvnc, e pare che parta tranquillamente, il server. ma poi per controllare il mac da remopto come devo fare? usare un'altro programma? non capisco.. :fagiano:
tahnx ciao :D ?
EDIT: RISOLTO :D è bastato usare osxvnc per attivare il server, poi usare chicken of the vnc per la connessione, ovviamente dopo aver abilitato il firewall ad accettare connessioni :p certo che credevo si potesse fare tutto con un solo sw vabbè mi accontento :fagiano: :sofico:
ciaooo
Mauna Kea
02-09-2005, 16:55
se vuoi evitare chicken sul secondo mac usa safari..
http://<ipdeltuoMac>:<porta_d'_uscita_del_server_VNC>
poi ti compare la richiesta di Nome utente e password e sei dentro
Bye :)
se vuoi evitare chicken sul secondo mac usa safari..
http://<ipdeltuoMac>:<porta_d'_uscita_del_server_VNC>
poi ti compare la richiesta di Nome utente e password e sei dentro
Bye :)
non funge... cosa intendi per "secondo" mac?
...che per collegarmi da questo mac (emac) al mac dove ho lanciato osxvnc (il mini), devo fare da safari di emac qualcosa tipo:
http://ip_del_mini:5900 (o 5901)
...giusto?
non va...
ciao :D
Mauna Kea
02-09-2005, 17:38
intanto mente cerco la soluzione con safari (al mio PC mi collego anche così..)
leggi qua
http://www.tevac.com/article.php/2005011915152314
Bye :)
fica la storia di remote desktop, l'avevo vista nelle preferenze ma credevo si potesse usare solo in abbinamento a Apple Remote Desktop, che avevo cercato sul sito apple e essendo a pagamento avevo subito scartato :D
quindi con quella storia posso evitare osxvnc, però questo vale su tiger, invece sul mini, dove ho panther, non ce l'ho l'opzione:
"I visori VCN possono controllare lo schermo mediante password:" etc etc!! :muro: :cry:
come mai? son costretto a usare osxvnc?
ciaociao
Mauna Kea
02-09-2005, 21:14
fica la storia di remote desktop, l'avevo vista nelle preferenze ma credevo si potesse usare solo in abbinamento a Apple Remote Desktop, che avevo cercato sul sito apple e essendo a pagamento avevo subito scartato :D
quindi con quella storia posso evitare osxvnc, però questo vale su tiger, invece sul mini, dove ho panther, non ce l'ho l'opzione:
"I visori VCN possono controllare lo schermo mediante password:" etc etc!! :muro: :cry:
come mai? son costretto a usare osxvnc?
ciaociao
ti premetto che io non lo uso, ma penso che vada così:
su tiger hai questo trucchetto e lo controlli da panther con un normalissimo client VNC
mentre
su panther non hai questa opzione e quindi ti serve un Server VNC se lo vuoi controllare da remoto da tiger (che avra sopra installato un client VNC)
Bye :)
ti premetto che io non lo uso, ma penso che vada così:
su tiger hai questo trucchetto e lo controlli da panther con un normalissimo client VNC
mentre
su panther non hai questa opzione e quindi ti serve un Server VNC se lo vuoi controllare da remoto da tiger (che avra sopra installato un client VNC)
Bye :)
già vedo :D però sul sito tevac parlavo di "trucchetto" possibile a partire da osx 10.3.5!! :mbe:
boh vabbè :p
ciaooo
segnalo BLUEJ (www.bluej.org).
un IDE per la programmazione in ambiente JAVA molto utile per chi sta iniziando a conoscere il linguaggio della programmazione ad oggetti
trovato mentre navigavo un altro client irc che non è nella lista :)
SNACK (http://www.snak.com/)
sembra molto simile a xchat :mbe: :)
Mauna Kea
10-09-2005, 14:42
adesso aggiorno la lista:
- Snak (http://www.snak.com/) - client IRQ per mac
- BlueJ (http://www.bluej.org/) - Appliccazione per la programmazione in ambiente JAVA
'azie :)
domanda:ma se switchassimo sull'altra discussione e chiudessimo questa?
domanda:ma se switchassimo sull'altra discussione e chiudessimo questa?
Concordo..
domanda:ma se switchassimo sull'altra discussione e chiudessimo questa?
Anch'io sono d'accordo, ormai non si capisce più niente...
Mauna Kea
11-09-2005, 04:23
avete ragione
postiamo sull'altra discussione
fine
..magari chiudiamo questa?:D
The Joker
13-11-2005, 19:42
W LA APPLE E VIVA IL MC!!!
gottardi_davide
20-11-2005, 19:58
esiste un programma che gestista il mio PDA con windows mobile?
esiste un programma che gestista il mio PDA con windows mobile?
Ciao prova Missing Sync per Palm OS :)
Mentre io stavo cercando un software che mi permetta di realizzare dei dock multipli... mi spiego meglio... ho molte applicazioni e ovviamente non posso metterle tutte sullo stesso dock, quindi mi sarebbe molto utile avere più dock divisi per categorie tipo utility, grafica, iApps ecc. ecc. Per ora ho trovato Trasparent Dock e riesco a fare tutto quello che voglio però l'unico problema è che posso cambiare tipo di dock solo selezionando lapplicazione, a me piacerebbe trovare uno che mi permetesse di cambiare il dock anche se non ho l'applicazione attiva, quindi se mi trovo nel finder, oppure in qualsiasi altra applicaione.
Esite qualcosa che fa al caso mio?
Ciao e grazie
gottardi_davide
21-11-2005, 11:57
']Ciao prova Missing Sync per Palm OS :)
Mentre io stavo cercando un software che mi permetta di realizzare dei dock multipli... mi spiego meglio... ho molte applicazioni e ovviamente non posso metterle tutte sullo stesso dock, quindi mi sarebbe molto utile avere più dock divisi per categorie tipo utility, grafica, iApps ecc. ecc. Per ora ho trovato Trasparent Dock e riesco a fare tutto quello che voglio però l'unico problema è che posso cambiare tipo di dock solo selezionando lapplicazione, a me piacerebbe trovare uno che mi permetesse di cambiare il dock anche se non ho l'applicazione attiva, quindi se mi trovo nel finder, oppure in qualsiasi altra applicaione.
Esite qualcosa che fa al caso mio?
Ciao e grazie
proverò, grazie.
aiuto!
non riesco ad installare e a configurare amule in nessuna maniera. cioè, sblocco le porte tcp ed udp sul firewall del router, controllo che il firewall del mac sia spento, apro amule, aggiorno i server, mi connetto ma mi da sempre lo stesso errore (porte non raggiungibili), anche dal test delle porte su web :(
mi dite come posso fare??
hau fastweb?
alice 4mb aspettavo solo te ti prego aiutami :D
hai sempre il router netgear?
L'indirizzo IP del mac è prenotato (se assegnato via DNS) o fisso? Le regole di forwarding delle porte sono correttamente impostate?
alice 4mb aspettavo solo te ti prego aiutami :D
mi disp io ho fastweb non so niente :D
con alice sicuramente dovresti collegarti senza problemi... hai provato anche a collegarti direttamente al mac col cavo di rete, chiudere il firewall, lanciare amule e riprovare il test? così capiamo se è un problema a monte e di configurazioni...
hai sempre il router netgear?
L'indirizzo IP del mac è prenotato (se assegnato via DNS) o fisso? Le regole di forwarding delle porte sono correttamente impostate?
allora
preferenze di sistema, condivisione, il FIREWALL è DISATTIVATO, ho attivi la condivisione documenti e la condivisione windows nei SERVIZI, mentre sotto INTERNET condivido la connessione da ethernet integrata ad airport. ma il firewall è disattivato.
preferenze di sistema, network, sono collegato tramite ethernet integrata con indirizzo ip fisso (configura ipv4 manualmente)
nel router ho due regole per le due porte di emule applicate all'indirizzo ip del mio mac, ma non funziona :°
edit:ma perchè ho postato in questa discussione? io volevo scrivere in quella software freeware per mac. perchè non chiudiamo questa come ho chiesto mesi fa :D è un casino incredibile così :D
allora
preferenze di sistema, condivisione, il FIREWALL è DISATTIVATO, ho attivi la condivisione documenti e la condivisione windows nei SERVIZI, mentre sotto INTERNET condivido la connessione da ethernet integrata ad airport. ma il firewall è disattivato.
preferenze di sistema, network, sono collegato tramite ethernet integrata con indirizzo ip fisso (configura ipv4 manualmente)
nel router ho due regole per le due porte di emule applicate all'indirizzo ip del mio mac, ma non funziona :°
edit:ma perchè ho postato in questa discussione? io volevo scrivere in quella software freeware per mac. perchè non chiudiamo questa come ho chiesto mesi fa :D è un casino incredibile così :D
Mi dici soltanto esattamente le due regole del firewall e l'indirizzo ip del tuo mac in questo preciso istante?
prinzart
04-09-2006, 10:51
Fantastico moly82!
Vediamo se ho capito bene:
1) Inserisco il dvd del gioco originale nel lettore del mio mac.
2) Avvio "xbox iso extractor" estraggo dal dvd e salvo sull'HD del mac il contenuto dei file iso.
3) Creo un nuovo dvd-R "dati" in modalità "DVD-ROM (UDF)" con "toast" mettendoci dentro, senza cartelline, i file precedentemente salvati sull'HD del mac.
4) Masterizzo a 2x
E basta? Vuoi dire che è cos'ì facile farmi un backup dei miei giochi originali di xbox360?
Ma funziona anche con i dvd monostrato?
Non ci vuole un masterizzatore "Dual layer"?
comunque grazie,grazie,grazie :)
- xbox iso extractor: per estrarre il contenuto dei file iso per xbox sull'hard disk locale o direttamente su quello della Xbox via ftp.
Da mettere al posto di xiso.
- xdisk: creare una iso compatibile Xbox partendo da una cartella presente sul proprio HD.
- xbox browser: scaricare i giochi presenti sull'HD dell' Xbox sul proprio hard disk.
****Come masterizzare una iso in modo che sia leggibile dalla Xbox?****
1. Estrarre la iso sul proprio Hard Disk con uno dei programmi scritti sopra.
2. Creare un nuovo DVD tramite Toast:
- Nuovo DVD Dati
- Trascinare tutti i files estratti dalla iso in Toast (non la cartella contenente i files) in modo che il file "default.xbe" si trovi nella root del DVD da creare
- Nelle opzioni Avanzate, selezionare la modalità DVD-ROM (UDF)
- Masterizzare a velocità bassa (4x max) e su un buon supporto tipo un DVD-R Verbatim (con molta probabilità i DVD-+RW non risultano leggibili)
3. Provare il DVD così creato sulla Xbox.
ciao!
PS: per masterizzare in modalità DVD-UDF tramite Toast, occorre per forza la versione Titanium (a pagamento....) ;) :muro:
EDIT: gente pare sia riuscita a masterizzare DVD leggibili dalla xbox anche tramite disk utility :)
mi disp deluderti ma io parlavo della xbox vecchia ;) :D :sofico:
prinzart
04-09-2006, 10:57
mi disp deluderti ma io parlavo della xbox vecchia ;) :D :sofico:
Nooo!
E allora con quella nuova come posso fare?
prinzart
08-09-2006, 08:45
up
Chiancheri
17-10-2006, 17:49
ragazzi scusatemi.. ho seguito diverse guide ma ho sempre lo stesso probl...
la condivisione file fra mac e win è lentiiiiissima, mentre se col mio stesso macbook passo a win (con bootcamp) va tutto ok. ho fissato anche l'inidizzoo ip ed il dns del macbook, ma niente.. cosa devo fare please help! ci sono porte da aprire? delle regole sul router? delle regole sui pc? heeeepl!
Premetto che non sono un'utente mac (come si vede dalla firma) ma volevo chiedervi una cosa, c'è un programma per mac che emuli programmi per windows?
grazie tante
Premetto che non sono un'utente mac (come si vede dalla firma) ma volevo chiedervi una cosa, c'è un programma per mac che emuli programmi per windows?
grazie tante
beh sui nuovi mac puoi proprio installartelo winzoz.. sennò puoi emularlo.... hai solo che da scegliere ovvio poi ci si potrebbe domandare che azzo te ne fai di winzoz ma quello è un altro discorso :D :sofico:
beh sui nuovi mac puoi proprio installartelo winzoz.. sennò puoi emularlo.... hai solo che da scegliere ovvio poi ci si potrebbe domandare che azzo te ne fai di winzoz ma quello è un altro discorso :D :sofico:
Il fatto è che mi piacerebbe prendere un mac da usare in hotel invece del solito pc. slo che non so se gira il programma d'hotel e chi lo sviluppa lo fa solo per windows. trovo inutile emulare windows su un mac.
Mauna Kea
28-11-2006, 19:46
Il fatto è che mi piacerebbe prendere un mac da usare in hotel invece del solito pc. slo che non so se gira il programma d'hotel e chi lo sviluppa lo fa solo per windows. trovo inutile emulare windows su un mac.
http://www.macitynet.it/aggiornamac/aA21549/index.shtml
Bye :)
http://www.macitynet.it/aggiornamac/aA21549/index.shtml
Bye :)
rimango stupito ogni volta dalla tua conoscenza...ma lavori? :sofico: :D
Mauna Kea
29-11-2006, 14:43
rimango stupito ogni volta dalla tua conoscenza...ma lavori? :sofico: :D
mi faccio le canoniche 8 ore al giorno, anche se come libero professionista..
..l'importante è ottimizzare il tempo rimanente:
Mac.. donne(saltuariamente :muro: ).. calcetto.. snowboard.. moto.. Google(comodissimo :cool: ).. amici..
Bye ;)
donne(saltuariamente :muro: )
moooooolto saltuariamente..... :O :read:
ciao :spam: :D :sofico: :ciapet:
mi faccio le canoniche 8 ore al giorno, anche se come libero professionista..
..l'importante è ottimizzare il tempo rimanente:
Mac.. donne(saltuariamente :muro: ).. calcetto.. snowboard.. moto.. Google(comodissimo :cool: ).. amici..
Bye ;)
la mia era una battuta ovviamente ;)
beati voi che avete tempo..io lavoro mi faccio il canonico orario di lavoro (9-18) e poi il tempo rimanente lo dedico alla tesi...
ps: chi sono le donne? :cry: :sofico:
Mi dite qualche software da "WoW"? (come per Vista :sbonk: )
Mi dite qualche software da "WoW"? (come per Vista :sbonk: )Niente? Thread morto?
Mi dite qualche software da "WoW"? (come per Vista :sbonk: )
Ora come ora mi vengono in mente quicksilver e parallels :P
Ora come ora mi vengono in mente quicksilver e parallels :pQuick silver non riesco a farlo funzionare, Parallels...
1) Ho un Mini con 512MB di ram, direi che andrebbe un po' lentuccio :D
2) non mi sembra molto da WoW :p
Cmq per ora ho trovato LotsaWater.saver, troppo bello! :D
Axelscorpio
16-06-2007, 11:36
che programma si usa per convertire i pdf in doc?
Sono riuscito a far andare Quicksilver, belli gli effetti ma non mi piace... preferisco Namely per l'avvio di appliazioni
Mi dite qualche software da "WoW"? (come per Vista :sbonk: )
ti consiglio di postare in questo thread, così riuniamo un po' di programmi 'spettacolari' :D
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1004690&page=132
ripeti la domanda lì e ti consiglio 2 o 3 programmilli da 'wow' :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.