View Full Version : OpenGL - newbie
Volevo incominciare a fare qualcosa di sero con le OpenGL,
ho già raccolto varie guide, ma nessuna di queste riesce a ripondermi a questo dubbio:
quando sono in 2D posso utilizzare il gluOrtho2D in modo tale da dirgli che il "foglio" su cui lavoro è totPixel per totPixel.
Potendo lavorare in pixel riesco a disegnare decisamente meglio.
Quando invece si va in 3D mi sembra di capire che non sia più possibile lavorare con i pixel, ma questo è vero ?
Sono costretto a disegnare le cose facendo riferimento a queste fantomatiche "unità" ?
come faccio se io (sempre in 3D) volessi disegnare un cubo di 200px per 200px ?
Originariamente inviato da cavva81
Quando invece si va in 3D mi sembra di capire che non sia più possibile lavorare con i pixel, ma questo è vero ?
Sono costretto a disegnare le cose facendo riferimento a queste fantomatiche "unità" ?
come faccio se io (sempre in 3D) volessi disegnare un cubo di 200px per 200px ?
In 3D dal momento che puoi cambiare la distanza fra l'occhio e il cubo non ha molto senso parlare di dimensioni in pixel...
Comunque prova con:
void glFrustum()
è descritta qui:
http://www.mevis.de/~uwe/opengl/glFrustum.html
Impostando le dimensioni del frustrum pari alla dimensione della finestra in pixel per z=1 (avendo cura di impostare near <1) dovresti avere una unità pari a un pixel. Comunque credo che in questo modo vedrai degli artefatti...
In 3D dal momento che puoi cambiare la distanza fra l'occhio e il cubo non ha molto senso parlare di dimensioni in pixel...
questo è vero, però almeno sò che quel cubo (se lo potessi prendere in mano) è di 200 per 200
cmq grazie pe il link.
end.is.forever
03-02-2005, 20:06
Il punto è che i pixel non esistono in un sistema di riferimento spazio continuo come quelli adottati dalle librerie per il disegno 3d; i pixel sono i puntini che stanno sul tuo schermo.
Se vuoi rappresentare dei poligoni in uno spazio tridimensionale ti serve una rappresentazione delle posizioni rispetto agli assi del sistema, in modo che sia poi semplice da utilizzare; ad esempio se vuoi rappresentare un palazzo, ti è molto più utile dire che quel palazzo è alto 30m largo 20m e lungo 10m piuttosto che dire che "visto da una certa posizione" viene rappresentato su uno schermo che ha tot pixel da determinati pixel.
L'utilità della proiezione prospettiva di vertici in un sistema a tre dimensioni su uno a due dimensioni discretizzato sta proprio nel non dover calcolare quali pixel dovrai colorare in fase di
Bouba_Diop
03-02-2005, 20:43
ottimo sito!
http://nehe.gamedev.net/
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.