View Full Version : imac per musica , due domandine
ola, arrivando al punto :
volendo prendere un imac per lavorarci principalmente con editing audio (garage band, tastiere midi e affini) con un imac g5, come siamo messi?
a parte vari upgrade di ram ecc
questo ingresso audio com'è? necessito di ammenicoli, cavi, adattatori, ecc per lavorare con registrazioni?
insomma chi di voi l'ha preso per fare questo come si trova? a cosa è andato incontro per avere tutto il necessario per lavorare? la qualità?
denghiu
ZigoZago
31-01-2005, 18:46
Originariamente inviato da nEA
ola, arrivando al punto :
volendo prendere un imac per lavorarci principalmente con editing audio (garage band, tastiere midi e affini) con un imac g5, come siamo messi?
a parte vari upgrade di ram ecc
questo ingresso audio com'è? necessito di ammenicoli, cavi, adattatori, ecc per lavorare con registrazioni?
insomma chi di voi l'ha preso per fare questo come si trova? a cosa è andato incontro per avere tutto il necessario per lavorare? la qualità?
denghiu
Anche io devo comprare l'imac per fare musica precisamente il 20". L'ingresso audio non é malvagio, ma non sufficiente.. Puoi e devi spendere almeno altre 100-150€? per avere una buona scheda audio esterna con più entrate e uscite, midi, phantom ecc..
fai un giro qui http://www.m-audio.com/ ;)
Comunque con un'iMac e una scheda esterna audio fai lavori ottimi, non vedo l'ora :sbav:
ZigoZago
31-01-2005, 18:51
Posso farti un'esempio..
Io per esempio contavo di sfruttare la mia chitarra elettrica da utilizzare per fare assoli a cui applicare vari effetti, flanger, echo, e chi più ne ha più ne metta! :D Dal sito per esempio trovi una scheda esterna che si chiama fastrack, che ha un'entrata per chitarra oppure qualsiasi altra sorgente, più un'entrata phantom 48V per un microfono e già li puoi permetterti di suonare e cantare contemporaneamente, il prezzo sta sui 120€ poi per esempio io pensavo ad una tastiera Midi, classica, niente di eccessivo e una base con 5 ottave stai sui 70-80€? con cui puoi fare di tutto!
Giusto un'esempio, le schede con varie entrate, puoi inserire più strumenti più microfoni e potresti addirittura registrare un CD di un complesso.
Comunque dipende da cosa intendi fare. Se vuoi giusto cominciare, può bastarti anche solo una tastiera midi, giusto per imparare un po' le note ed il resto.
Ciao
beh diciamo che l'esigenza potrebbe essere quella di fare qualche base (quindi tastiera) e registrare voce e uno strumento.
dici che si deve cmq prendere una scheda esterna? l'ingresso audio che ha non vale?
pokestudio
31-01-2005, 20:39
Ciao nea, ti consiglio un modulino USB o Firewire della M-Audio, dotato degli ingressi "giusti" (così non devi usare alcun adattatore e sei sicura che il suono viene processato come si deve senza interferenze).
Non hanno prezzi esorbitanti, ma anche se dovessi fare la stessa cosa su PC non hai scelta. AH, poi i moduli M-Audio sono compatibili anche con Windows, percui se hai qualche amico che ha windows e vuoi suonare da lui, niente di più semplice che portarti il modulo esterno, collegarlo al suo computer installare i driver e sarai sempre pronta a registrare la tua chitarra...
una cosa del genere penso sia sufficiente....
http://www.m-audio.com/products/en_us/FastTrackUSB-main.html
un saluto!
ZigoZago
01-02-2005, 13:26
Originariamente inviato da nEA
beh diciamo che l'esigenza potrebbe essere quella di fare qualche base (quindi tastiera) e registrare voce e uno strumento.
dici che si deve cmq prendere una scheda esterna? l'ingresso audio che ha non vale?
Non é che non vale l'entrata audio dell'imac solamente che non é qualitativamente uguale a quella di una scheda apposita ;) Puoi comunque usare una tastiera midi usb e l'entrata di serie, sono sufficienti. per registrare uno strumento immagino che usarai un microfono classico, noterai molti frusci e rumori si sottofondo, cosa che non accade con un microfono serio e un'entrata apposita. Comunque con la tastiera ci fai già una marea di cose, in primis virtual instruments!
toshiman
01-02-2005, 16:07
ci vuole minimo una edirol UA-25, scheda audio/midi USB, euro 200.
in + serve un secondo H.D. dove andare in registrazione, non è indispensabilissimo ma è necessario, esterno firewire un 200GB 7200rpm siamo sui 160 euro.
poi serve almeno 1Gb di RAM.
logic express7.
hai tutto. :)
pokestudio
01-02-2005, 16:56
mah, non sono daccordo, non serve per forza logic7... esistono un sacco di altre cose molto più a buon mercato, tra cui pure garage band, e pure 1Gb di ram, sicuramente può rendere il multitasking più agevole, ma se usi esclusivamente il software per suonare e non hai aperta altra roba anche 512mb sono ok.
stessa cosa per l'hd, quello interno da 80 ammenochè non devi registrare e mandare in playback un numero davvero elevato di tracce, non è necessario cambiarlo, diciamo che 8 tracce le regge sicuro (non vedo perchè non dovrebbe, mica deve mandare in playing tracce video...sono meno di 2Mb al secondo...)
ovvio che con un hd esterno e + ram è meglio, magari usalo inizialmente così poi se vedi che non ti trovi comoda, puoi sempre aggiungerli, per la musica secondo me cmq, è OK come t'ho detto.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.