PDA

View Full Version : [IO l'HO SEMPRE DETTO !!!!] L'alcool fà bene al cervello !!!!


Gyxx
31-01-2005, 14:38
Essì, tutti noi almeno una volta l'abbiamo pensato :D :D :D ...

Ed ora ne abbiamo pure la conferma scIentifica ;) ....

Al solito, da "Le Scienze On Line" ;) ... dove ci sono anche altri link l' approfondimento ...

http://www.lescienze.it/sixcms/detail.php3?id=10240

http://www.lescienze.it/sixcms/upload/news/drink2.g.jpg


29.01.2005
L'alcool fa bene al cervello
Oltre a fornire benefici cognitivi, il vino può prevenire malattie cardiache e ictus


Le donne che bevono giornalmente un bicchiere di birra o di vino avranno una mente più lucida in tarda età rispetto a quelle astemie. Lo sostengono alcuni ricercatori americani, in uno studio pubblicato sulla rivista "New England Journal of Medicine".
"I nostri risultati - spiega Francine Grodstein del Brigham and Women’s Hospital e dell'Harvard Medical School di Boston - suggeriscono che un moderato consumo di alcool possa offrire alcuni benefici cognitivi". Gli scienziati, guidati da Meir Stampfer, hanno scoperto che le bevitrici di età compresa fra 70 e 81 anni avevano il 20 per cento in meno di probabilità di sperimentare un declino delle capacità cognitive nei due anni successivi, rispetto alle donne che non bevono per nulla.
In media, le donne che si concedono una birra o un bicchiere di vino al giorno tenderebbero ad avere una mente più agile e più "giovane" di un anno e mezzo rispetto a chi si astiene dal bere. Consumare più di un bicchiere al giorno, però, non produce un beneficio maggiore. In ogni caso, pochi dei soggetti dello studio erano forti bevitori.
Era già noto che un consumo moderato di alcool (circa 0,35 litri di birra o 0,20 litri di vino) potesse ridurre il rischio di attacco cardiaco o di colpo apoplettico. Stampfer e colleghi hanno ipotizzato che lo stesso effetto che limita i disturbi cardiovascolari potesse anche mantenere più sani i vasi sanguigni nel cervello, impedendo i piccoli ictus che riducono le capacità cognitive.


© 1999 - 2004 Le Scienze S.p.A.



C'è per caso qualcheduno di voi che ha sottomano il celebrissimo trattato che accomuna i neuroni ad una mandria di bufali e l'alcool ai cacciatori e lo posta ??

:D :D :D

:ubriachi: Ciapps :cincin:

Gyxx

:Hic:

thotgor
31-01-2005, 15:59
e via :D

Un mio amico amico che fa medicina ha detto che il tasso di mortalità tra gli astemi è più alto che tra i bevitori moderati.


PS: quello che cerca di addarti in icq è un mio amico che fa biologia molecolare. Voleva solo chiederti un paio di cose ;)

(ti avevo scritto un pvt ma non hai risposto :boh: )

Gyxx
31-01-2005, 16:09
Originariamente inviato da thotgor
e via :D

Un mio amico amico che fa medicina ha detto che il tasso di mortalità tra gli astemi è più alto che tra i bevitori moderati.


PS: quello che cerca di addarti in icq è un mio amico che fa biologia molecolare. Voleva solo chiederti un paio di cose ;)

(ti avevo scritto un pvt ma non hai risposto :boh: )

Io guasi guasi farei anche un test comparativo fra bevitori intermedi ed astemi (il bevitore intermedio IMHO rappresenta meglio il forummista ;) )...... e scommetteri sul forummista ;) ....

... cmq tutto ciò testimonia un antico modo di fare, che come cibo è meglio prendere un po di tutto, che cmq in piccola misura fà cmq bene, di voler fare i salutisti a tutti i costi, che oltre a rovinarsi i piaceri della vita fappure male ;) .....

Boh.. mi pareva di averti risposto al PVT dicendo che andava + che bene ma forse era meglio se mi mandava una o + mail xchè ICQ lo appiccio poco (da lavoro NON posso, proibitissimo è ;) )...

Ok allora se ci riprova lo aggiunto ;) .... xò x sicurezza mandami un PVT colsuo numero ;) ....

...sai, un maschio NON conosciuto, senza alcun dettaglio ICQ fuorchè il nome è un po sospetto ;) .....

...nel dubbio si considera spam ;) .....

Ciapps (e buone bevute ;) :cincin: )

Gyxx

P.S. Il corpo umano è già x oltre il 78% fatto d'acqua ... perche diluirci ulteriormente ;) ???

spinbird
31-01-2005, 18:04
Originariamente inviato da Gyxx
Il corpo umano è già per oltre il 78% fatto d'acqua ... perche diluirci ulteriormente?

bello slogan:D

Onisem
31-01-2005, 20:46
Strano, esistono svariati altri studi che affermano l'esatto contrario, anche dello stesso New England Journal of Medecine(appena avrò più tempo li posterò), mi sa un pò di "studio/business". Tra l'altro tali sostanze contenute nel vino (tipo resveratrolo e altro polifenoli, se non dico vaccate) sarebbero contenuti in concentrazioni così basse che per raggiungere una "dose utile" sarebbe necessario scolarsi un (diciamo) 200 litri. Gyxx, ti risulta?

thotgor
31-01-2005, 21:53
Originariamente inviato da Onisem
Strano, esistono svariati altri studi che affermano l'esatto contrario, anche dello stesso New England Journal of Medecine(appena avrò più tempo li posterò), mi sa un pò di "studio/business". Tra l'altro tali sostanze contenute nel vino (tipo resveratrolo e altro polifenoli, se non dico vaccate) sarebbero contenuti in concentrazioni così basse che per raggiungere una "dose utile" sarebbe necessario scolarsi un (diciamo) 200 litri. Gyxx, ti risulta?


ripeto che un mio amico che studia medicina mi ha detto che secondo uno studio il tasso di mortalità è maggiore negli astemi piuttosto che nei bevitori moderati. ;)

Gyxx
31-01-2005, 23:11
Originariamente inviato da Onisem
Strano, esistono svariati altri studi che affermano l'esatto contrario, anche dello stesso New England Journal of Medecine(appena avrò più tempo li posterò), mi sa un pò di "studio/business". Tra l'altro tali sostanze contenute nel vino (tipo resveratrolo e altro polifenoli, se non dico vaccate) sarebbero contenuti in concentrazioni così basse che per raggiungere una "dose utile" sarebbe necessario scolarsi un (diciamo) 200 litri. Gyxx, ti risulta?

... lo studio è statistico e come tale è ovvio che se son presi male i campioni (o presi bene, a secondo se si voglia falsare il risultato o se si falsi x incompetenza ;) ) si dimostra tutto ed il contrario di tutto ...

... apparte le battute le motivazioni di fondo mi sembrano cmq valide ...

... ovvero che una maggiore salute dei vasi sanguigni del circolo microcerebrale favorisca una maggiore salute del cervello ..

...da tempo si sa infatti che uno dei motivi x cui questo organo invecchia è la progressiva o improvvisa mancanza di nutrienti e di ossigeno (ovvero far morire di fame i neuroni ;) ) nel liquido limbico che nutre il cervello.... e quindi una maggiore "manutenzione" del sitema di distribuzione cerbrale sicuramente avallerebbe una migliore qualità della vita del cervello in età avanzata (IMHO).

Allo stesso modo si sa che concentrazioni troppo alte di alcool fanno gli stessi danni, e probabilmente se te intendi gli effetti tipo "mastro lindo" dei polifenoli hai ragione ..... ovvero sostanze del vino che "puliscono" il microcircolo .... anche xchè lo studio parla anche di consumo di birra, che NON ha queste sostanze nella medesima concentrazione del vino, ma moolto minori ;) ....

... quello che secondo me potrebbe portare ad un effetto positivo come quello descritto nell' articolo sono altre due cose : una è la spiegazione del cosiddetto "paradosso francese" dovuto al vino, l'altra è quella dovuta alla tipologia di vita che fa una persona che si concede giornalmente il piacere di un bicchiere o poco + di un buon alcoolico leggero.

Il "Paradosso francese" , x chi non lo conosce, è lo scarso (rispetto all'atteso) accumolo di placche arterosclerotiche che si riscrontra in una popolazione che consuma forti dosi di burro e grassi animali nella propria dieta, e che si è scoperto recentemente sia dovuto all' assunzione di vino rosso nella propria dieta : le sostanze contenute nel vino non detergono le arterie, perchè a concentrazioni troppo basse, ma un po come gli additivi x gli iniettori, RALLENTANO la deposizione di colesterolo sulle arterie ;) , x cui anche con elevato colesterolo in circonolo si hanno delle arterie + pulite di quelle che sarebbe lecito aspettarsi .... questo effetto è stato dimostrato in numerose pubblicazioni (anche se, onestamente, vo a memoria e non saprei cosa lnkare, però se avete altri argomenti a favore o sfavore sarei + che lieto qualcun altro li trovasse, i miei prossimi 3 giorni saranno infernali e fra un po vo a nanna ;) ) .....

... la prima cosa che mi viene in mente, invece, dal profilo tratteggiato nell' articolo, è di una persona che si sappia godere la vita e sappia anche moderarsi bene : una donna che quasi quotidianamente non si fa mancare un bicchiere di buon vino od una birra in compagnia mi fa venire in mente una persona che cura molto se stessa e si sa anche godere la vita, non negandosi le cose piacevoli che apprezza : me la immagino anche che tenga mediamente allo stesso modo anche alla propria salute e a tutte le cose che apprezza : me la immagino a leggere libri, a fare nel relax quelc he gli piace, a non tralasciare tutti gli strmoli che apprezza ....

... e questo quadro corrisponde molto a quello di una persona che prende la vita meno apsamente di tante altre, una persona che non antepone la carriera a tutto il resto, ma che trova sempre lo spazio per se stessa ....

....e già annai ed anni di ricerche ci hanno detto che questa tipologia di persone, che non si negano gli stimoli e non si chiudono in se stesse man mano che invecchiano, conservano le facoltà cognitive e l'elasticità mentale di persone molto + giovani ....

...ritonando alla fisiologia, cmq, sappiamo che lo stress fa invecchiare i tessuti + in fretta, e che un po (poco) alcool rilassi ed aiuti a distendersi un po ...... come ben sappiamo che l'alcool fa abbassare la pressione e limita alcuni dei danni da pressione alta, semplicemente xchè è un ottimo vasodilatatore ....

...quindi, concludendo, IMHO (oh, mappoi magari mi sbaglio ;) ) pensare che una persona che , ripsetto ad una "normale" :

1) cura leggermente di + gli svaghi ed i piaceri della vita,
2) sa trovare il tempo ogni giorno x un buon bicchiere di vino ma senza strafare
3) è meno oppressa dallo stress
4) che ha la pressione leggermente + bassa
5) i grassi in circolo leggermente + sfuggenti x le arterie
6) cura leggermente di + i propri interessi

Abbia alla tenera età di 70 anni una mente pari a quella di una 68 enne non mi pare poi questo risultato strabiliante ;) ...

...alla fine son solo un 2,5% di differenza sul totale dell' eta ;) ....

mica parliamo di un 80 enne col cervello di una 60 enne .....

e voi che ne dite ????

Ciapps e notte ;)

Gyxx

Nicky
01-02-2005, 09:01
Wow..allora sono in una "botte di ferro" :D

Gyxx
01-02-2005, 09:21
Originariamente inviato da Nicky
Wow..allora sono in una "botte di ferro" :D

....anche x questo serve il vino ;) ...

... è rispauto che l'acqua fa ruggine ....

:D :D :D :D

Brigante
01-02-2005, 09:36
Si, fa bene, ma se assunto con MOOOLTA moderazione, di sicuro non come lo assume il 99% dei giovani, quello vuol dire solo devastarsi! ...Grazie a dio sono astemio. :O

khri81
01-02-2005, 11:07
si si voi bevete io intanto evito al mio fegato di assumere quella merda! ;) :D

Gyxx
01-02-2005, 11:51
Originariamente inviato da Brigante
Si, fa bene, ma se assunto con MOOOLTA moderazione, di sicuro non come lo assume il 99% dei giovani, quello vuol dire solo devastarsi! ...Grazie a dio sono astemio. :O

Se leggi la notizia vedrai che si parla di 0,2 L al giorno, pari ad un bicchiere e mezzo (di quelli medio piccoli) ovvero circa un terzo meno meno di una lattina standard da 33cl ....

...grazie a dio* io NON sono astemio .... e non mi tolgo il piacere di gustarmi ogni tanto (tranne rarissime eccezzioni senza strafare) un po di buon vino od una buona birra ;) ....

... ovvio che fra essere alcolizzato ed essere astemio magari sia preferibile essere astemio, ma l'alcool non è nè come il fumo nè come l'eroina ;) ....

Originariamente inviato da khri81
si si voi bevete io intanto evito al mio fegato di assumere quella merda! ;) :D

..... ti ricordo che l'alcool, oltre ad essere un normale prodotto del nostro metabolismo, è un alimento, molto meno dannoso per il fegato (alle dosi a cui ci riferiamo) di una frittata di 2 uova o di un hamburgher +patatine al mac donald's ;) ....

... ovvio che ogni opinione è legittima e che di qualcosa si dovrà pure morire ma .....

... sei proprio sicuro di non mangiare con nochalance e convinto di fare la cosa giusta cose che sono molto + pericolose ed innaturali, tipo un pacchetto di patatine fritte (in cui spesso e volentieri fra gli ingredienti le patate manco ci sono ???)

Ciao, divertiti come meglio credi :D !

Gyxx

* Io sono ateo ;) convinto da sempre.

spinbird
01-02-2005, 12:22
Originariamente inviato da Brigante
Grazie a dio sono astemio. :O

condoglianze:friend:

gpc
01-02-2005, 15:43
Originariamente inviato da Brigante
..Grazie a dio sono astemio. :O

ringrazio anche io Dio per questo.. :O

...così c'è più vino per me!! :D :D

gpc
01-02-2005, 15:44
Originariamente inviato da khri81
si si voi bevete io intanto evito al mio fegato di assumere quella merda! ;) :D

Non si parla di Tavernello, si parla di Vino, prego... :O :asd:

Gyxx
01-02-2005, 20:23
Originariamente inviato da gpc
Non si parla di Tavernello, si parla di Vino, prego... :O :asd:

Concordo, il tavernello è fatto con le bustine ;) ....

:D :D :D

..:::M:::..
01-02-2005, 21:35
W LA PIGNATTA

Onisem
01-02-2005, 22:32
A questo punto... :D

Alcool:

Una mandria di bufali si può muovere tanto rapidamente quanto e' lavelocità del bufalo più lento, e quando la mandria e' cacciata, sono i bufali più lenti e ammalati che sono alla fine del gruppo che muoiono per primi.
Questa e' una selezione naturale valida per la mandria considerata un tutt'uno, visto che la velocità generale e la salute dell'assieme migliora con la morte regolare dei suoi membri più deboli. Alla stessa maniera, il cervello umano può operare tanto velocemente quanto i neuroni più lenti.
Il consumo eccessivo di alcol, come tutti sappiamo, distrugge i neuroni, ma naturalmente attacca in primo luogo i neuroni più deboli e lenti. In questo senso il consumo regolare di birra elimina i neuroni più deboli, rendendo costantemente il cervello una macchina più rapida ed efficiente. Il risultato di questo profondo studio neurologico verifica e convalida la relazione causale fra le uscite festaiole del fine settimana e il rendimento dei consulenti, matematici, ingegneri, economisti, avvocati, progettisti, etc. Allo stesso modo si spiega ilperché dopo pochi anni aver finito l'università e contratto matrimonio, la maggior parte dei professionisti non possono più mantenere i livelli di rendimento dei neolaureati.
Solo quei pochi che persistono nello stretto regime di consumo vorace dialcol possono mantenere i livelli intellettuali che avevano durante i loro anni di studente universitario. Mentre il nostro Paese sta perdendo il suo potenziale intellettuale, noi non possiamo rimanere in casa senza fare nulla. Andiamo al bar!! Beviamo litri e litri!! La tua azienda e il tuo paese necessitano che tu sia al massimo e non puoi negarti alla carriera che ti sta davanti.
Non tenerti questa informazione solo per te ma dividila con tutte le persone che stimi. In questo modo stai collaborando per costruire un paese migliore.

gpc
02-02-2005, 00:12
LOL :D

Gyxx
02-02-2005, 08:36
Originariamente inviato da Gyxx

.... cut ....

C'è per caso qualcheduno di voi che ha sottomano il celebrissimo trattato che accomuna i neuroni ad una mandria di bufali e l'alcool ai cacciatori e lo posta ??

:D :D :D

:ubriachi: Ciapps :cincin:

Gyxx

:Hic:

Allora mi considerate davvero ;) :D ......

Originariamente inviato da Onisem
A questo punto... :D

Alcool:

Una mandria di bufali si può muovere tanto rapidamente quanto e' lavelocità del bufalo più lento, e quando la mandria e' cacciata, sono i bufali più lenti e ammalati che sono alla fine del gruppo che muoiono per primi.
Questa e' una selezione naturale valida per la mandria considerata un tutt'uno, visto che la velocità generale e la salute dell'assieme migliora con la morte regolare dei suoi membri più deboli. Alla stessa maniera, il cervello umano può operare tanto velocemente quanto i neuroni più lenti.
Il consumo eccessivo di alcol, come tutti sappiamo, distrugge i neuroni, ma naturalmente attacca in primo luogo i neuroni più deboli e lenti. In questo senso il consumo regolare di birra elimina i neuroni più deboli, rendendo costantemente il cervello una macchina più rapida ed efficiente. Il risultato di questo profondo studio neurologico verifica e convalida la relazione causale fra le uscite festaiole del fine settimana e il rendimento dei consulenti, matematici, ingegneri, economisti, avvocati, progettisti, etc. Allo stesso modo si spiega ilperché dopo pochi anni aver finito l'università e contratto matrimonio, la maggior parte dei professionisti non possono più mantenere i livelli di rendimento dei neolaureati.
Solo quei pochi che persistono nello stretto regime di consumo vorace dialcol possono mantenere i livelli intellettuali che avevano durante i loro anni di studente universitario. Mentre il nostro Paese sta perdendo il suo potenziale intellettuale, noi non possiamo rimanere in casa senza fare nulla. Andiamo al bar!! Beviamo litri e litri!! La tua azienda e il tuo paese necessitano che tu sia al massimo e non puoi negarti alla carriera che ti sta davanti.
Non tenerti questa informazione solo per te ma dividila con tutte le persone che stimi. In questo modo stai collaborando per costruire un paese migliore.


Ciapps


Gyxx

Wagen
02-02-2005, 12:54
come dise un amico ad un altro amico: "Matteo, se fossi astemio mi farei operare!" :D

Gyxx
03-05-2005, 16:46
Quest'ultima notizia l'ho ripescata oggi :D ....

...sempre da Le Scienze On Line ;) ......

http://www.lescienze.it/sixcms/detail.php3?id=10675

l'interpretazione di chi ha riportato l'articolo vero è che questi nuovi neuroni possano giocare un ruolo nel metter su un sistema di dipendenza dall' alcool, ma le prove scientifiche per ora sono solo che un MODERATO consumo di alcool stimoli il rinnovamento naturale del cervello tramite la crescita di nuovi neuroni.

A voi le conclusioni ;).

Ciapps


Gyxx

01.05.2005
Alcool e nuovi neuroni
L'effetto atarattico delle bevande alcoliche favorirebbe la formazione di cellule cerebrali http://www.lescienze.it/sixcms/upload/news/neuron_grow.g.jpg

Un moderato consumo di alcool per un periodo di tempo relativamente lungo può favorire la formazioni di nuove cellule nervose nel cervello adulto. I nuovi neuroni potrebbero rivelarsi importanti nello sviluppo della dipendenza da alcool e altri effetti a lungo termine sul cervello. Lo studio, effettuato sui topi da ricercatori del Karolinska Institutet di Stoccolma, in Svezia, è stato pubblicato sulla rivista "International Journal of Neuropsychopharmacology".
I risultati mostrano che bere alcool in quantità moderate (corrispondenti a normali situazioni sociali negli esseri umani) favorisce la formazione di nuove cellule nel cervello di topi adulti. Le cellule sopravvivono e si sviluppano in neuroni in maniera normale. Non è stato possibile, tuttavia, dimostrare un aumento di atrofia neuronale.
Al giorno d'oggi, è generalmente accettato che nel cervello adulto si formino continuamente nuove cellule nervose. Una possibile spiegazione per il fenomeno è l'ipotesi che questi nuovi neuroni possano essere importanti per la memoria e l'apprendimento. il numero di nuove cellule formate è governato da un ampio numero di fattori, come lo stress, la depressione, l'attività fisica e l'uso di antidepressivi. È dunque possibile che sia l'effetto atarattico del moderato consumo di alcool a portare alla formazione di nuovi neuroni, in maniera simile all'azione dei farmaci antidepressivi. I ricercatori intendono ora proseguire i propri studi per comprendere meglio il ruolo delle nuove cellule nell'attività cerebrale.

E. Aberg, C. Hofstetter, L. Olson, S. Brené, "Moderate ethanol consumption increases hippocampal cell proliferation and neurogenesis in the adult mouse". Int J Neuropsychopharm Online (21 maggio 2005).


© 1999 - 2005 Le Scienze S.p.A.

spinbird
03-05-2005, 20:30
fantastico :p

Angus
04-05-2005, 10:07
celebrissimo


celeberrimo
:read:

Dr Nick Riviera
05-05-2005, 17:03
L'avevo letta anch'io... :p

Lucrezio
05-05-2005, 18:15
Adesso mi attacco al jack daniels allora!
:D
Non resto mai senza... ce n'è sempre una bottiglia in camera :D

Gyxx
05-05-2005, 23:27
Adesso mi attacco al jack daniels allora!
:D
Non resto mai senza... ce n'è sempre una bottiglia in camera :D
... occhio a non esagerare ;) ....

... dattutte le parti è nominata una quantità "MODICA....

... mica litri e litri al giorno :D .....

... ad esempio la mia personalissima opinione è che è meglio un bicchiere di ottima qualità (tipo un corvo, una falanghina o un nobile di Montepulciano) che una botte di tavernello ;) .....

...tornando su Mr. Jack, solitamente è ottimo il single barrel ;) ....

...anche se a mei single malt prodotti nella scozia (glenmorange 12 anni, glenfiddich 12 anni ad esempio :D :cincin: ) piacciono di + .....

...tornando + seri, la cosa interessante è IMHO che ultimamente si sta "rivalutando" in molti campi quel che i nostri nonni sapevano già con la saggezza popolare ...

...ovvero che un po di tutto, ovvero avere una alimentazione varia fa bene ...

esagerare troppo invece non è ideale ;) .....



Ciapps ;) e notte :D


Gyxx

cicquetto
07-06-2006, 17:46
...Grazie a dio sono astemio. :O
e ringrazi dio di questo? invece di maledirlo lo ringrazi?

ti perdi il piacere di una fresca birra d'estate e ti sta bene cosi?
mangi una bistecca privandoti di un bel bicchiere di vino e sei contento?

si si voi bevete io intanto evito al mio fegato di assumere quella merda!

quale merda? l'alcol è una monecola estranea al nostro organismo ma che il nostro laboratorio chimico (fegato) riesce a scindere in sostante a noi note.
non vedo dove sia la merda.

con tutta la coca-cola che si consuma al mondo (e quella si che fa male davvero) tu eviti di prendere anche solo una birra?

evitate pure, io nel frattempo mi consolo con questa delizia
http://img251.imageshack.us/img251/3299/00017012yx.jpg (http://imageshack.us)
:O

misterx
07-06-2006, 19:56
pur di vendere vino e birra cosa non ti inventano

Lucrezio
08-06-2006, 00:03
Ah, il glenmorange... che nettare divino...

coldd
08-06-2006, 00:30
c'è anche da considerare che per certe fasce d'eta il consumo in media puo anche essere giusto, ma molto spesso è concentrato in determinati giorni o periodi

gpc
08-06-2006, 08:23
c'è anche da considerare che per certe fasce d'eta il consumo in media puo anche essere giusto, ma molto spesso è concentrato in determinati giorni o periodi

Questo è effettivamente un problema, ma di educazione, non dell'alcool.
Se c'è gente che beve per ubriacarsi, non è colpa del vino o della birra...

coldd
08-06-2006, 08:36
non bisogna mica bere solo per ubriacarsi
quante volte in una serata normale con degli amici ci si beve qualche bicchiere di vino o birra? e per qualche non intendo 2/3, ma molto spesso anche 4/5, che in una serata non sono poi tanti
gia questo penso faccia male

gpc
08-06-2006, 08:43
non bisogna mica bere solo per ubriacarsi
quante volte in una serata normale con degli amici ci si beve qualche bicchiere di vino o birra? e per qualche non intendo 2/3, ma molto spesso anche 4/5, che in una serata non sono poi tanti
gia questo penso faccia male

Secondo me no.
Il problema è che molti ragazzi bevono per ubriacarsi.
4-5 birre non so sinceramente come si faccia a berle... o giri col catetere, o sono delle 0.25... :fagiano: Comunque, anche ammettendo che le si bevano tutte in una sera, a mio parere non fanno più male di due piatti di patatine fritte nell'olio strausato del macdonald... o di una sigaretta, che è ben peggio...

Lucrezio
08-06-2006, 08:56
Secondo me no.
Il problema è che molti ragazzi bevono per ubriacarsi.
4-5 birre non so sinceramente come si faccia a berle... o giri col catetere, o sono delle 0.25... :fagiano: Comunque, anche ammettendo che le si bevano tutte in una sera, a mio parere non fanno più male di due piatti di patatine fritte nell'olio strausato del macdonald... o di una sigaretta, che è ben peggio...
Quindi cena dal mac, serata a base di un prosecco, un litro di birra, 3 cocktail e tre quarti di bottiglia di jack daniels, il tutto condito con un pacchetto di sigarette ti sembra così poco salutare?
:cry:







P.S.: il giorno dopo lo è sembrato anche a me... cazz... ho sboccato pure l'ostia della prima comunione...

lowenz
08-06-2006, 09:00
Molto dipende anche dal fatto che si abbiano o meno insufficienze renali, epatiche o problemi di idratazione (cosa a cui non pensa nessuno fino a quando arriva una bella stipsi :O :D).

gpc
08-06-2006, 09:13
Quindi cena dal mac, serata a base di un prosecco, un litro di birra, 3 cocktail e tre quarti di bottiglia di jack daniels, il tutto condito con un pacchetto di sigarette ti sembra così poco salutare?
:cry:







P.S.: il giorno dopo lo è sembrato anche a me... cazz... ho sboccato pure l'ostia della prima comunione...

:sbonk:

Lucrezio
08-06-2006, 11:34
:sbonk:
C'è poco da ridere :ncomment: :ahahah:

cicquetto
08-06-2006, 17:51
sta per iniziare un altro gioveri sera.

A MORTE I NEURONI DEBILI! A MORTE! :ncomment: