PDA

View Full Version : variazioni tensione sulle 6800 tra 2D e 3D


Max(IT)
31-01-2005, 10:46
In diversi thread aperti su un' altro forum alla fine si è arrivati ad avere il dubbio se le 6800GT variano o meno la tensione del core dal 2D al 3D.
Dal bios parrebbe che siano previsti due voltaggi: 1,1 V per il 2D e 1,3 V per il 3D.
però sulla mia V9999TD, 6800liscia, questo non avveniva e la scheda restava sempre a 1.2 V (anche li editando il bios si leggeva 1.1 V nel 2D, che però non veniva MAI settato).
Le Asus sono forse le uniche che possono monitorizzare il Vcore, tramite SamrtDoctor, quindi chiedo gentilmente a chi possiede una V9999GT/TD o V9999GT o comunque qualsiasi V9999 di fare la prova e verificare se tra 2D e 3D varia il Vcore oppure no.

Chiaramente dovete avere un' applicazione 3D in finestra per avere conferma della variazione, oppure una configurazione dual monitor.
Chissà perchè ma sono pronto a scommettere che la tensione sarà 1.3 V anche in 2D (e questo lo vedete già sul desktop)
A parte sulle Asus, non sò in che altro modo poter verificare questa variazione di tensione, che IMHO non avviene.
Grazie

zerothehero
31-01-2005, 19:03
edit

Max(IT)
31-01-2005, 20:28
Originariamente inviato da zerothehero
edit
:confused: :confused: :confused:

nicola5154
05-02-2005, 00:44
confermo che sulle normali gt la tensione è 1.1 in 2d:)

Max(IT)
05-02-2005, 20:17
Originariamente inviato da nicola5154
confermo che sulle normali gt la tensione è 1.1 in 2d:)
no, ti assicuro che non è così ;)
Altrove siamo arrivati alle conclusioni: le GT restano sempre a 1.3 V
Ciao

nicola5154
06-02-2005, 00:20
Originariamente inviato da Max(IT)
no, ti assicuro che non è così ;)
Altrove siamo arrivati alle conclusioni: le GT restano sempre a 1.3 V
Ciao



capito...
allora i drivers ignorano ciò che gli dice il bios;)

Max(IT)
06-02-2005, 09:20
Originariamente inviato da nicola5154
capito...
allora i drivers ignorano ciò che gli dice il bios;)
più che altro sembrerebbe che quell' impostazione sia "predisposta" , ma non abilitata.
Un pò come per la differenziazione di frequenze tra 2D e 3D
Ciao

nicola5154
06-02-2005, 09:26
Originariamente inviato da Max(IT)
più che altro sembrerebbe che quell' impostazione sia "predisposta" , ma non abilitata.
Un pò come per la differenziazione di frequenze tra 2D e 3D
Ciao


capito che intendi.
quindi se io con un editor del bios vado a variare il voltaggio in 2d non cambia nulla, mentre se vario il 3d quello si che lo vede.

Max(IT)
06-02-2005, 10:01
Originariamente inviato da nicola5154
capito che intendi.
quindi se io con un editor del bios vado a variare il voltaggio in 2d non cambia nulla, mentre se vario il 3d quello si che lo vede.
già, abbiamo fatto delle prove ed è così.
L' editor tra l' altro funziona (ed è nato) dai tempi delle NV3X, che avevano effettivamente variazioni di frequenza tra 2D e 3D.
Probabile che sia solo un retaggio del recente passato.
Ciao