Max(IT)
31-01-2005, 10:46
In diversi thread aperti su un' altro forum alla fine si è arrivati ad avere il dubbio se le 6800GT variano o meno la tensione del core dal 2D al 3D.
Dal bios parrebbe che siano previsti due voltaggi: 1,1 V per il 2D e 1,3 V per il 3D.
però sulla mia V9999TD, 6800liscia, questo non avveniva e la scheda restava sempre a 1.2 V (anche li editando il bios si leggeva 1.1 V nel 2D, che però non veniva MAI settato).
Le Asus sono forse le uniche che possono monitorizzare il Vcore, tramite SamrtDoctor, quindi chiedo gentilmente a chi possiede una V9999GT/TD o V9999GT o comunque qualsiasi V9999 di fare la prova e verificare se tra 2D e 3D varia il Vcore oppure no.
Chiaramente dovete avere un' applicazione 3D in finestra per avere conferma della variazione, oppure una configurazione dual monitor.
Chissà perchè ma sono pronto a scommettere che la tensione sarà 1.3 V anche in 2D (e questo lo vedete già sul desktop)
A parte sulle Asus, non sò in che altro modo poter verificare questa variazione di tensione, che IMHO non avviene.
Grazie
Dal bios parrebbe che siano previsti due voltaggi: 1,1 V per il 2D e 1,3 V per il 3D.
però sulla mia V9999TD, 6800liscia, questo non avveniva e la scheda restava sempre a 1.2 V (anche li editando il bios si leggeva 1.1 V nel 2D, che però non veniva MAI settato).
Le Asus sono forse le uniche che possono monitorizzare il Vcore, tramite SamrtDoctor, quindi chiedo gentilmente a chi possiede una V9999GT/TD o V9999GT o comunque qualsiasi V9999 di fare la prova e verificare se tra 2D e 3D varia il Vcore oppure no.
Chiaramente dovete avere un' applicazione 3D in finestra per avere conferma della variazione, oppure una configurazione dual monitor.
Chissà perchè ma sono pronto a scommettere che la tensione sarà 1.3 V anche in 2D (e questo lo vedete già sul desktop)
A parte sulle Asus, non sò in che altro modo poter verificare questa variazione di tensione, che IMHO non avviene.
Grazie