View Full Version : HELP AUDIO
Ciao a tutti, mi rivolga a voi che siete i "guru" dell HardWare per chiedervi una possibile soluzione al mio problema.
Dalle mie casse esce un FRUSCIO fastidiosissimo....Me ne accorgo quando, ad esempio adesso che sto scrivendo, non ascolto musica...in generale quando non esce musica o parole dalle casse.
Ho provato ad aggiornare BIOS MB...NULLA!
Ad aggiornare i driver della scheda sonora...NULLA!
Ad togliere Chorus e Riverbero...NULLA!
A cambiare slot PCI...NULLA!
Questo FRUSCIO lo avverto da quando ho acquistato questa MB...prima ne avevo una sempre ASUS ma senza chip Audio on-board! Secondo me è quello il problema (Ho sempre disabilitato il chip audio presente sulla MB)
Però visto che io non sono esperto chiedo un consiglio a voi...durante questi mesi ho lasciato perdere...ora è diventato insopportabile....
Aiuto!!!
Ciao
Che scheda audio hai?
Che scheda madre hai?
Intanto sei hai una creative leggi qui:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=785989
E' tutto scritto sotto...nella firma!
Non ci ho pensato ad avidenziarlo....:muro:
cicciociccio
31-01-2005, 11:56
Ciao.
vai nel bios disattivi l'audio onboard e fai uscire tutto dalla tua audigy impostandola da windows.
Da bios ho già disattivato il chip on borad, ma da windows non sò come fare...puoi dirmelo?:confused:
Grazie
cicciociccio
31-01-2005, 12:34
Se dai bios già lo hai disattivato, ti rimane solo da impostare come periferica audio la tua audigy in windows,da start- pannello di controllo- periferiche audio-volume (qui disattivi tutto tranne la riproduzione dei wave-cd-midi-master ) poi vai su audio e selezioni la Audigy come periferica sia su riproduzione-registrazione e midi.
Se cosi non hai risolto i tuoi problemi installa i nuovi driver di Audigy ( sempre che già non li hai).
Ho fatto tutto ma questa maledetta continua ad emettere il FRUSCIO fastidioso...:muro:
cicciociccio
31-01-2005, 12:54
Mmmmm??? e se fossero le connessioni hw di uscità?
provato ad attaccare delle cuffie sull'uscita della audigy se presenta anche così il fruscio?(potrebbe essere la connessione delle tue casse rovinata)se si prova a fare l'operazione inversa attivi dal bios l'audio onboard attacchi le tue casse o cuffie all'uscita hw della scheda madre e da windows selezioni come periferica il chipset (questo perchè le tue uscite della audigy potrebbero essere fottute).
Ok...proverò con le cuffie...Se fossero le uscite dell'AUDIGY sentirete le campane :muro:
Ho abilitato il chip onboard ed ho installato i driver...Questo chip mi risulta essere della NVIDIA...
Ho collegato le casse alle uscite audio della MB ed un misero paio di cuffie sulla SB Audigy.
Dunque:
Il FRUSCIO purtroppo si sente ancora...e questo mi fa pensare che il problema sia delle casse ( CREATIVE INSPIRE 5.1 5300 ), oppure dei cavettii che collegano il sistema...magari non di ottima qualità :cry:
Le cuffie collegati all'audigy non emettono FRUSCIO, questo avvalora la tesi che il problema sia nelle casse.
Secondo voi? se fossero le casse, conviene sostituirle tutte, comprare cavetti migliori...
In linea di massima, posso sapere se sono i cavi o le casse? come???
Cmq, in base a quanto mi costerà deciderò...
Però vorrei sapere una cosa:
In questo momento dal pannello di controllo NVIDIA per il chip AUDIO, sto tentando di configurare il sistema in modo che riconosca le 6 casse ( 5 + sub ).
Prima cosa, che ignoravo, le mie caffe hanno un ingresso analogico...Digitale è meglio?
Seconda cosa, durante il test, la cassa centrale emette la famosa parla CENTER in modo ovattato ( se capite che intendo ).
Terza cosa, se abilito l'impostazione " ABILITA CODIFICAZ. SURROUND DOLBY(r) " durante il test si sentono le parole LEFT, CENTER , RIGHT, LEFT SURROUND, RIGHT SURROUND solo nei canali SX e DX ed il sub non si sente proprio.
Suppongo quindi che le casse non supportino il SURROUND DOLBY...sbaglio?
Che tristezza :cry:
Ora la signature si vede anche troppo:p
Sei pregato di riportarla a tre righe a 1024x768 di risoluzione come da regolamento;)
Dal pannello di controllo>suoni e periferiche disattva tutte le uscite e le entrate che non utilizzi.
Se non risolvi... hai letto le faq che ti ho linkato al primo post?
Con il digitale in genere hai una qualità superiore ed interferenze minori.
Ho letto le tue guide che mi hai postato...nulla da fare. Sembra proprio che debba tenermi il Fruscio :cry:
Per la firma provvedo subito...Scusa...Come al solito, non leggo i regolamenti :p
Non capisco come impostarla a 1024x768, ma spero che così vada bene...è su tre righe :rolleyes:
No è su 4;)
Provato a disattivare le uscite/entrate inutili?
Scusa io ho un monitor da 19", ora ho capito cosa intendei...così dovrei essere apposto :ave:
Cmq dal pannello di controllo ho tolto CD Audio, CD DIgit, e Line-In...gli ultimi 2 sono i responsabili del Fruscio al 80%...ora è sceso drasticamente...Però... :confused: se metto i CD non credo che li sentirò...
P.S. Ho messo la patch per Audigy che ho trovato dal link che mi hai postato...non mi è servita un granchè...si può togliere???
Il cd player riattivalo pure e comunque fai delle prova.
La patch se non ti dà noia lasciala, oppure posta in quella discussione, visto che è Lins l'autore;)
Nelle proprietà dello stesso pannello probabilmente troverai che ci sono altre uscite "nascoste" disattiva anche in questo caso quelle che non ti interessano.
Ciao...grazie ancora per le dritte...Ho tolto quello che non mi serviva, il fruscio rimane ancora, ma lo sento solo con il volume delle casse al massimo. Cmq questo FRUSCIO rimane ( lo sento sempre e solo con il volume delle casse al massimo) anche se disattivo TUTTO...pazzesco!
Col volume al massimo è normalissimo. Credo che sia un problema comune a molti sistemi creative;)
Questa è una notizia ottima....Allora credo di poter considerare concluso il problema....
Grazie a tutti per l'interesse e per ilsotegno...:)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.