PDA

View Full Version : Berlusconi ricorda Craxi "Onorato di essere stato suo amico"


Hal2001
30-01-2005, 04:48
"Oggi tutti dobbiamo essere consapevoli di dovere qualcosa a Bettino Craxi. Quando fondammo Forza Italia avevamo nella mente le sue parole"

Lui non ha «mai detto» di essere l'erede di Craxi, «altri lo hanno detto». Tuttavia è in nome dell'ex segretario socialista ma soprattutto «dell'amico» Bettino Craxi che Silvio Berlusconi oggi ha voluto essere presente a Milano al convegno organizzato dalla figlia Stefania per ricordare la figura e l'opera del padre nell'ambito della politica internazionale.
E proprio nel giorno in cui il presidente della Camera, Pier Ferdinando Casini, invita i moderati italiani a «liberarsi dall'ossessione del comunismo», Silvio Berlusconi a Milano nel ricordare Craxi ribadisce il suo giudizio senza appello: «I comunisti hanno cambiato nome, non hanno cambiato metodo».
Continuano ad essere figli di un'ideologia «che ha portato solo totalitarismo, oppressione e miseria».
Con queste parole Berlusconi ha chiuso il suo intervento al convegno 'Bettino Craxi, il socialismo europeo e il sistema internazionalè. Ricordando che Forza Italia è nata per difendere la libertà: «Ricordo perfettamente - ha sottolineato il premier - il discorso che Craxi tenne alla Camera il 3 luglio 1992. Fu un discorso sincero e coraggioso, un discorso di verità. Oggi tutti dobbiamo essere consapevoli di dovere qualcosa a Bettino Craxi. Quando fondammo Forza Italia avevamo nella mente le sue parole». Parole dette in difesa della libertà contro un'ideologia che ha prodotto nella storia «la più disumana, criminale e duratura impresa mai creata dall'uomo».
Craxi questo ha rappresentato in Italia, la rottura di uno schema, il superamento della partitocrazia. «Ma la sinistra lo ha dipinto come il campione della partitocrazia mentre lui fu leader moderno e lungimirante - ha ricordato Berlusconi -. Fu un presidenzialista convinto» e molti sono stati i suoi meriti.
Tuttavia Craxi, secondo Berlusconi, nella sua carriera politica ha avuto un torto: «Quello di contrastare sistematicamente le tesi illiberali dei comunisti. Fu ricambiato da profonda avversione che sconfinò nell'odio personale. Dopo la caduta del muro di Berlino spese il suo prestigio per far entrare il Pc-Pds nell'Internazionale Socialista ed ebbe come ringraziamento l'ignobile lancio delle monetine».
Fu cioè vittima di quella che Berlusconi ha definito «un'ubriacatura giustizialista, di cui ancora subiamo le conseguenze: un'alleanza perversa tra settori politicizzati della Magistratura, un ben noto gruppo editoriale e finanziario e il Pc-Pds, che pure non avrebbe potuto dare lezioni a nessuno visto che riceveva finanziamenti da una potenza straniera che teneva i suoi missili puntati sull'Italia».
Quel Pc-Pds secondo Berlusconi mantiene inalterate le sue radici nella politica italiana. «Per questo abbiamo fondato Forza Italia, per questo è nata la Casa delle Libertà, che non è una coalizione elettorale ma una vera e salda alleanza politica. Mi auguro - ha aggiunto il premier - che i Radicali, i Socialisti Liberali e i Socialisti Riformisti siano disposti a dialogare con noi per un progetto comune. Perchè i pericoli per la libertà e la democrazia non sono finiti: i Comunisti hanno cambiato nome, non hanno cambiato metodo».
Ad applaudire in sala, oltre ai figli di Craxi, anche l'ex premier polacco Lech Walesa.

http://www.gds.it/read_last_hs.asp?id=16344

CYRANO
30-01-2005, 04:58
anche io sarei onorato di aver avuto come amico un politico che mi ha dato una grande mano a formare un impero mediatico...

:O





Ciaozzz

Hal2001
30-01-2005, 05:03
Dov'era l'attuale PdC, e i suoi amiconi, quando è stato messo alla stregua di un lebbroso in quel marcio sistema che ci governava negli anni ottanta? Cantava sulle navi da crociera? No non mi sembra.

Onisem
30-01-2005, 11:10
Ipocrisia elevata a potenza.

Onisem
30-01-2005, 11:50
Non mi riferivo a quanto hai scritto tu Proteus, ma alle parole di quanti ora lo osannano e si riempiono la bocca col suo nome ma che allora, per convenienza politica e siccome la nave stava affondando, non alzarono un dito per dire una parola in sua difesa, per aiutarlo.

Onisem
30-01-2005, 12:24
Originariamente inviato da Proteus
Chiedo venia, la tempistica pareva riferirsi al mio post.
:)

Ciao


Ci mancherebbe, scherzi, anche perchè il tuo post non si prestava assolutamente ad un'accusa del genere.
:)

SaMu
30-01-2005, 13:08
Originariamente inviato da Onisem
Non mi riferivo a quanto hai scritto tu Proteus, ma alle parole di quanti ora lo osannano e si riempiono la bocca col suo nome ma che allora, per convenienza politica e siccome la nave stava affondando, non alzarono un dito per dire una parola in sua difesa, per aiutarlo.

Memorabile il discorso in parlamento, quando in sostanza disse

"chi è senza peccato si alzi in piedi"

e non si alzò nessuno.

Mailandre
30-01-2005, 13:20
Originariamente inviato da SaMu
Memorabile il discorso in parlamento, quando in sostanza disse

"chi è senza peccato si alzi in piedi"

e non si alzò nessuno.

chiaro che al parlamento non vige l'ordine militare ,...al comando di nessun generale ......
Che nel Parlamento non ci siano persone "pulite" ,..concedimi i dubbi , del resto non è che hanno colpevolizzato tutti i componenti del PSI .....!
ciao


P.s - Poi si sa che sono incollati alle sedie....:D :D

SaMu
30-01-2005, 13:24
Non sembrava l'ordine di un generale, piuttosto una chiamata in correo "chi è senza peccato scagli la prima pietra"

Il reato a cui si riferiva era quello del finanziamento illecito ai partiti.

BadMirror
30-01-2005, 14:02
.

marcolan
30-01-2005, 14:22
Originariamente inviato da Onisem
Non mi riferivo a quanto hai scritto tu Proteus, ma alle parole di quanti ora lo osannano e si riempiono la bocca col suo nome ma che allora, per convenienza politica e siccome la nave stava affondando, non alzarono un dito per dire una parola in sua difesa, per aiutarlo.

E chi sarebbero?

Onisem
30-01-2005, 15:22
Originariamente inviato da marcolan
E chi sarebbero?

Per cominciare gli stessi suoi compagni di partito. Ma se hai un'altra tesi, che si discosta da quanto ho detto, credo che tu possa tranquillamente esporla.

dantes76
30-01-2005, 15:25
Originariamente inviato da Onisem
Non mi riferivo a quanto hai scritto tu Proteus, ma alle parole di quanti ora lo osannano e si riempiono la bocca col suo nome ma che allora, per convenienza politica e siccome la nave stava affondando, non alzarono un dito per dire una parola in sua difesa, per aiutarlo.


straquoto...

inoltre la cosa che non mi va giu e che lui fu indicato come uno capo espiatorio

ora lui lo difende..si si...(quanti voti vale?)

jumpermax
30-01-2005, 15:28
Originariamente inviato da dantes76
straquoto...

inoltre la cosa che non mi va giu e che lui fu indicato come uno capo espiatorio

ora lui lo difende..si si...(quanti voti vale?)
se per lui intendi Berlusconi, fu uno dei pochi a non rinnegare mai Craxi....

SaMu
30-01-2005, 15:32
Originariamente inviato da dantes76
straquoto...

inoltre la cosa che non mi va giu e che lui fu indicato come uno capo espiatorio

ora lui lo difende..si si...(quanti voti vale?)

Chi lo indicò come capro espiatorio?

dantes76
30-01-2005, 15:38
Originariamente inviato da SaMu
Chi lo indicò come capro espiatorio?

chi ha governato con lui lavandosene le mani...

lui era l unico a conoscenza delle tangenti?
lui era l unico politico in quel periodo?
il parlamento il senato erano vuoti?
il pentapartito..?

il caf?
ha magnato uno solo?
gli altri lupi erano a dieta?

SaMu
30-01-2005, 15:44
Altri partiti che governavano con lui hanno pagato con lo scioglimento, molti politici con l'arresto, la reputazione distrutta, la carriera finita.

Il bilancio delle condanne definitive, stilato da Giovanardi in un recente libro, è lì da vedere..


C'è un partito, che non ha pagato dal punto di vista della legge.. era innocente? Utilizzava solo finanziamenti leciti?

Dal 1992 ad oggi quello stesso partito ha dovuto vendere la sede storica, chiudere il giornale, chiudere sezioni, licenziare centinaia di dipendenti, ha quasi 100 milioni di euro di debiti con le banche ottenuti senza garanzie reali, e ha dovuto introdurre un contributo per i deputati pari a metà dello stipendio.

Come pagavano prima tutte quelle cose che hanno dovuto vendere poi? Con quali finanziamenti leciti?

Questa è una domanda che, per quello che ne so io, è ancora senza risposta.

dantes76
30-01-2005, 15:46
be alcuni(molti li vedo in tv)

da quelli che il calcio ai vari contenitori pomeridiani---

Korn
30-01-2005, 15:54
Originariamente inviato da SaMu
Altri partiti che governavano con lui hanno pagato con lo scioglimento, molti politici con l'arresto, la reputazione distrutta, la carriera finita.

Il bilancio delle condanne definitive, stilato da Giovanardi in un recente libro, è lì da vedere..


C'è un partito, che non ha pagato dal punto di vista della legge.. era innocente? Utilizzava solo finanziamenti leciti?

Dal 1992 ad oggi quello stesso partito ha dovuto vendere la sede storica, chiudere il giornale, chiudere sezioni, licenziare centinaia di dipendenti, ha quasi 100 milioni di euro di debiti con le banche ottenuti senza garanzie reali, e ha dovuto introdurre un contributo per i deputati pari a metà dello stipendio.

Come pagavano prima tutte quelle cose che hanno dovuto vendere poi? Con quali finanziamenti leciti?

Questa è una domanda che, per quello che ne so io, è ancora senza risposta.
e beh la prova provata che sono colpevoli, chi era che faceva dietrologia?

SaMu
30-01-2005, 15:59
Originariamente inviato da Korn
e beh la prova provata che sono colpevoli, chi era che faceva dietrologia?

Ti sembra dietrologia? A me solo numeri.

Lucio Virzì
30-01-2005, 20:42
Io non l'ho mai appoggiato, non ho mai sostenuto il pentapartito, non sono mai stato un suo fan, e quella sera, al Sant Raphael, C'ERO!
E' stata una vergogna, e santificarlo (anche se, ovviamente, B. gli deve MOLTISSIMO, e MOLTISSIMI SOLDI) come stanno facendo in questi anni è VERGOGNOSO!

LuVi

xwang
30-01-2005, 20:50
Finché in Italia si santificheranno I POLITICI CONDANNATI CON SENTENZA PASSATA IN GIUDICATO le cose andranno sempre peggio!!!!
Xwang

Lorekon
30-01-2005, 21:05
si cade sempre nell'equivoico, come nel caso dell'Andreottone, di confondere l'opera politica con la storia personale.

Io credo che Bettino abbia veramente fottuto la grana solo pe ril partito, perchè ci credeva, voleva portare avanti le sue idee (oggi si direbbe "riformiste") e non aveva mezzi di DC e PCI che potevanoa avvalersi di finanziamenti stranieri di USA e URSS (non sto discutendo della liceità o meno di questi, il mio ragionamento vuol essere un altro).

sulla storia giudiziaria non mi esprimo, per mancanza di competenza e di conoscenza specifica, quindi per me non è nè un criminale, nè un innocente, su questo non mi esprimo, ormai è già storia.

Quel che viene sempre oscurato da queste chiacchiere "era innocente" "ladrone" etc.... è la sua opera politica.

siamo tutti a stramaledire lo stato che non ha soldi, i tagli di qua, i tagli di là, le infrastrutture che mancano, il malaffare, la mafia etc...
quando tutti sanno che le basi di questo disastro furono poste allora, negli anni 70-80, quando la DC e il PSI governavano, c'era la Cassa del Mezzogiorno, le Ferrovie, le Poste, l'Alitalia, la Sanità e tutti erano delle IDROVORE COLOSSALI di denaro, finanziate dallo stato che a sua volta si finanziava emettendo titoli di stato, sbattendosene i coglioni di quelli che sarebbero venuti dopo.
E l'inflazione era a due cifre.

Ecco, se devo esprimere un giudizio dico che Craxi fu un PESSIMO politico, irresponsabile, demagogico, che vedeva il potere com eil fine non il mezzo.

un martire?
Non credo, credo che le vittime siamo noi di quel sistema che egli con altri portava avanti spregiudicatamente, siamo noi che ci troviamo con le pezze al culo nel 2005, non troviamo lavoro, facciamo fatica a fare la spesa e ad arrivare a fine mese, viviamo da mmà a 30 anni e dobbiamo vivere sulle spalle della generazione che ci ha preceduto.



Ps. mi sa che mi sto Proteusizzando :asd: :D

Lucio Virzì
30-01-2005, 21:25
Originariamente inviato da Lorekon
Ps. mi sa che mi sto Proteusizzando :asd: :D

Non credo, non mi sembra che tu abbia affermato di aver conosciuto Craxi quando lavoravi in Cina come corrispondente Afghano di una importante società pretrolifera come consulente di una acciaieria di Tradate. :asd:

LuVi

marcolan
30-01-2005, 21:49
Originariamente inviato da Onisem
Per cominciare gli stessi suoi compagni di partito. Ma se hai un'altra tesi, che si discosta da quanto ho detto, credo che tu possa tranquillamente esporla.

Teorie, quali teorie?

Fate delle affermazioni, circostanziatele allora.

Chi sono quelli che adesso lo incensano e prima lo hanno rinnegato?

Mi pare che alcuni dei suoi compagni di partito loa bbiano sempre difesi, restando anche nella nicchia per quello.
Altri lo hanno rinnegato e tutt'ora sono dalla parte opposta a chi gli è rimasto "fedele".

Ma i nomi falli pure te...

Onisem
31-01-2005, 00:24
Li faccio, cito non solo gli allora compagni di partito: Martelli, De Michelis, Chiesa, Scalfaro, Andreotti, Forlani, Casini, Cossiga, Selva, Buttiglione, Sgarbi (?), Intini, Amato... è certo che non posso ricordarmi tutti i nomi e le circostanze a distanza di 20 anni!

parax
31-01-2005, 10:52
Onorato o no deve tutto a Craxi, senza di lui starebbe ancora a cantare sulle navi o a fare il palazzinaro in Brianza.

E non dimentichiamo chi era questo grande statista, l'uomo che ha messo l'Italia in mutande regalandoci un debito pubblico che ci metteremo un eternità a scrollarci id dosso.

Il debito pubblico italiano si forma in modo preoccupante nei primi anni ’80 e si accresce rapidamente nel decennio successivo, passando in rapporto al PIL dal 70,6% del 1983 al 123,4% del 1994, anno in cui tocca il vertice della sua evoluzione.

Il 1984 è l’anno della grande abbuffata degli enti e i partiti di governo si spartiscono: BNL, COMIT, Credito Italiano, Casse di risparmio di Roma e di Torino, ENI, AGIP, IRI, STET, SIP, ENEL, FINSIDER, INA, ENEA, Cassa del mezzogiorno. Oltre che la Rai, a proposito della quale, Ugo Zatterin, nel lasciare la direzione del telegiornale, in una esilarante intervista dice:” Sono stato per sei anni il direttore lottizzato di un telegiornale lottizzato di un’azienda lottizzata”. Se i protagonisti si somigliano, i fatti si ripetono, per cui scoppia anche un caso Biagi, il quale ha la cattiva idea di intervistare nel programma Linea Diretta Biffi, Gentili e Teardo, protagonisti arrestati degli scandali di Torino e di Savona. Intervengono Martelli e Pillitteri e attaccano Biagi che replica paragonando Martelli a Goebbels.

Ma il pezzo forte del governo sono le tv del Cavaliere, oscurate da tre pretori perché sono fuorilegge. Craxi, non perde tempo e dall’aereo che da Londra lo porta in Italia fa sapere che il consiglio dei ministri, convocato per il giorno successivo adotterà un provvedimento in modo che le tv del suo amico Silvio possano riprendere le trasmissioni. Ci penserà Giuliano Amato a inventare il trabocchetto giuridico contenuto in ben tre decreti legge che il Parlamento non aveva alcuna voglia di approvare e che alla fine ingoia perché Craxi non molla e ne fa una questione di vita o di morte. L’occupazione degli organi di informazione diventa una sorta di ossessione: i giornalisti amici si promuovono e si premiano, i nemici, che poi sono quelli autonomi, come Andrea Barbato, si cacciano.

Il sogno di Craxi è mettere le mani sul Corriere della Sera, che cerca di far comprare dai suoi amici e che combatte quando, dopo la vicenda P2, diventa direttore Cavallari, che non è manovrabile. Intanto il debito pubblico esplode e nei quattro anni di Craxi a Palazzo Chigi raddoppia. I richiami degli economisti, anche amici, e di Ciampi, che presenta le dimissioni dopo l’incidente del venerdì nero della lira, non sortiscono alcun effetto, anche perché Craxi non si fida. Spaventa, Andreatta e Pedone, in un forum di Repubblica lanciano l’allarme perché “ un deficit senza freni, avviato verso un milione di miliardi, mina la stabilità del governo e l’economia”. Ma Craxi va avanti per la sua strada…

http://www.democrazialegalita.it/storiadiCraxi.htm

http://brunik.altervista.org/foto/craxi_berluska1.gif

alex10
31-01-2005, 11:03
Quanti capelli che aveva ...... :D

parax
31-01-2005, 11:06
Originariamente inviato da alex10
Quanti capelli che aveva ...... :D

ma a quanto pare dalla foto nano lo è sempre stato. :asd:

parax
31-01-2005, 11:06
doppio

alex10
31-01-2005, 11:07
Originariamente inviato da parax
ma a quanto pare dalla foto nano lo è sempre stato. :asd:

Già :asd: :asd:

Anakin
31-01-2005, 11:18
piu' penso cosa furono quegli anni piu' Craxi mi sta simpatico.

fra 50 anni non ho dubbi che ci sara' una corretta versione di cosa fu Tangentopoli.
sia dal punto di vista politico,sia culturale.

parax
31-01-2005, 11:32
Originariamente inviato da Anakin
piu' penso cosa furono quegli anni piu' Craxi mi sta simpatico.

fra 50 anni non ho dubbi che ci sara' una corretta versione di cosa fu Tangentopoli.
sia dal punto di vista politico,sia culturale.


Non avevamo alcun dubbio guarda, in Italia i ladroni e i furbi fanno sempre molta simpatia.

flisi71
31-01-2005, 11:37
Originariamente inviato da Anakin
piu' penso cosa furono quegli anni piu' Craxi mi sta simpatico.

fra 50 anni non ho dubbi che ci sara' una corretta versione di cosa fu Tangentopoli.
sia dal punto di vista politico,sia culturale.

Infatti fu tutto un complotto, le tangenti non esistevano, tutto era perfetto, l'acqua scorreva dal mare alle montagne e le marmotte facevano la cioccolata.
:cry:

Poi ci si soprende che questo paese sia alla frutta.

Ciao

Federico

Bet
31-01-2005, 12:18
Non credo che non abbiate capito quanto implicitamente afferma anakin.

Il sistema di finanziamento illegale esisteva da lungo tempo, tant'è che con una amnistia (dell'89 mi pare) si è deciso di "cancellare" la punibilità per i finanziamenti illeciti che arrivavano dagli stati uniti per le forze di governo e i finanziamenti che arrivavano da Mosca per il Pci.
Poi le varie forze in campo hanno puntato maggiormente su finanziamenti interni per tentare di mantenere il livello a cui da tempo erano abitutati. Dopo "mani pulite", dopo cioè che bisognava stare molto attenti a seguire le vecchie abitudini, anche la sinistra a palesato alcune stranezze... la più eclatante fu la chiusura de L'Unità... ma Samu prima ne ha elencate altre. Craxi tra le altre cose fu colpito quando ormai tra pci e psi vi era solo un 2% di differenza.
Il problema era generale e colpiva l'intero sistema politico.

flisi71
31-01-2005, 12:34
Che i deputati dell'allora PCI versassero metà dello stipendio al partito è cosa che sapevo già dagli anni 80. Che l'Unità se la passasse male già dagli anni 80 non era una novità (l'edizione domenicale costava di più per autofinanziamento e veniva portata casa per casa, me lo ricordo nitidamente). Però fa comodo spostare l'orizzonte temporale ai primi anni 90.

Ciao

Federico

Bet
31-01-2005, 12:37
Non capisco perchè dici che fa comodo spostare l'orizzonte agli anni 90... ho detto che che il sistema di finanziamento illecito è nato ben prima ed è proseguito per moltissimo tempo... solo che poi è stato cancellato da una amnistia.

Anakin
31-01-2005, 12:39
tipico atteggiamento semplificatorio e superficiale,che non ha alcun interesse a capire i fatti in senso profondo.

se Craxi è un ladro è un furbone allora lo è l'Italia intera e tutti i suoi cittadini,perche' Craxi era un uomo dentro un sistema che esisteva da sempre,che era accettato tacitamente da tutti.
la tangente era una prasi normale,un "costume" consolidato(per quanto criticabile),dal parlamento al singolo comune di 1000 abitanti.

era ora di cambiare,non ci piaceva?
bene.anche giusto direi.

ma nulla a che vedere con lo svegliarsi una mattina,ipocritamente facendo finta di scandalizzarsi di quello che si è sempre saputo,ergendosi a quelli con le MANI PULITE (quale ipocrisia) ,mettendo alla gogna alcuni uomini additandoli a dei mostri,falciando politicamente certi partiti e lasciandone misteriosamente intatti altri(poi sono casi che i vari Di Pietro si schierarono politicamente da una certa parte)
nulla a che vedere.

Craxi fu uno dei pochi che non fu ipocrita e sfido chiunque a tirarsi fuori.nonostante cio' sembra che sia una specie di mostro,quando allora è la storia del Italia intera ad essere invasa dai mostri,e il popolo italiano stesso è un agglomerato di mostri.

flisi71
31-01-2005, 12:56
Originariamente inviato da Anakin
se Craxi è un ladro è un furbone allora lo è l'Italia intera e tutti i suoi cittadini,perche' Craxi era un uomo dentro un sistema che esisteva da sempre,che era accettato tacitamente da tutti.


NON DICIAMO CAZZATE.
Questo paese lo ha mandato avanti i muli come mio padre, lavorare e pagare, pagare sempre senza fiatare.
Non gli intrallazzatori. Non i ladri, che invece l'hanno portato sull'orlo del baratro.

Sul perchè faccia comodo adesso rivalutare quel periodo è chiaro come il sole, perchè così si può dire: così facevano tutti, quindi nessuno colpevole.
Io non sono fra i tutti.
Con loro IO NON HO MAI AVUTO NIENTE DA SPARTIRE.
la mia famiglia NON ha mai usufruito di condoni fiscali, edilizi ecc. ecc.
Mio padre ha sempre fatto parte della schiera degli ingenui onesti, poco furbi secondo il metro attuale, che hanno sempre rispettato la legge, ricevendo solo pesci in faccia tutte le volte che si sono premiati i ladri e i furbi.

Questa indulgenza salva ladri, salva disonesti MI FA SCHIFO



Craxi fu uno dei pochi che non fu ipocrita e sfido chiunque a tirarsi fuori.nonostante cio' sembra che sia una specie di mostro,quando allora è la storia del Italia intera ad essere invasa dai mostri,e il popolo italiano stesso è un agglomerato di mostri.

Infatti invece di restare per difendersi e far valere le proprie ragioni, preferì passare gli ultimi anni nell'esilio dorato tunisino.
:rolleyes:

Ti quoto:
tipico atteggiamento semplificatorio e superficiale,che non ha alcun interesse a capire i fatti in senso profondo.

Cosa c'è da capire e giustificare?

Ciao

Federico

SaMu
31-01-2005, 13:03
Il debito pubblico non se l'è intascato Craxi, il debito pubblico è quella cosa che all'Irpinia si pagano ancora la gente a 30 anni dal terremoto, che si salva l'Italsider anche se è fuori mercato, che si costruisce Gioia Tauro in cui attraccano solo i contrabbandieri, che si mandano gli assessori in gita premio, che si pagano 300.000 ferrovieri quando ne basterebbero 100.000.

Alcuni dei motivi per cui abbiamo il debito pubblico ora li difendete con questioni di efficienza e servizio, e chi le ha rimosse dite che ha fatto macelleria sociale e smantellato lo stato.

Mettetevi daccordo con le vostre opinioni: o in quegli anni lo stato spendeva e spandeva in maniera inutile e clientelare, e cambiare quell'andazzo è stato probo oltre che necessario. Oppure chi ha cambiato quell'andazzo ha smantellato e distrutto buone cose, e allora quei governi che le han costruite non erano assistenzialisti, erano costruttori di buoni servizi, bravi datori di lavoro utile, utilizzatori capaci delle risorse pubbliche.

Peraltro mentre Craxi era presidente del consiglio Prodi era a capo dell'IRI, la holding pubblica delle società statali, all'epoca i comunisti li chiamavano "boiardi di stato" ora li chiamano "leader della coalizione".

Lucio Virzì
31-01-2005, 13:21
Originariamente inviato da flisi71
NON DICIAMO CAZZATE.
Questo paese lo ha mandato avanti i muli come mio padre, lavorare e pagare, pagare sempre senza fiatare.
Non gli intrallazzatori. Non i ladri, che invece l'hanno portato sull'orlo del baratro.

Sul perchè faccia comodo adesso rivalutare quel periodo è chiaro come il sole, perchè così si può dire: così facevano tutti, quindi nessuno colpevole.
Io non sono fra i tutti.
Con loro IO NON HO MAI AVUTO NIENTE DA SPARTIRE.
la mia famiglia NON ha mai usufruito di condoni fiscali, edilizi ecc. ecc.
Mio padre ha sempre fatto parte della schiera degli ingenui onesti, poco furbi secondo il metro attuale, che hanno sempre rispettato la legge, ricevendo solo pesci in faccia tutte le volte che si sono premiati i ladri e i furbi.

Questa indulgenza salva ladri, salva disonesti MI FA SCHIFO




Infatti invece di restare per difendersi e far valere le proprie ragioni, preferì passare gli ultimi anni nell'esilio dorato tunisino.
:rolleyes:

Ti quoto:
tipico atteggiamento semplificatorio e superficiale,che non ha alcun interesse a capire i fatti in senso profondo.

Cosa c'è da capire e giustificare?

Ciao

Federico


Quoto, e faccio presente ad Anakin che NON E' UN CASO CHE "i di pietro" si siano schierati proprio da quel lato dell'emiciclo. Laddove v'è correttezza, e voglia di un taglio vero e netto con un passato politico da condannare senza se e senza ma.

LuVi

jumpermax
31-01-2005, 13:24
Originariamente inviato da flisi71
NON DICIAMO CAZZATE.
Questo paese lo ha mandato avanti i muli come mio padre, lavorare e pagare, pagare sempre senza fiatare.
Non gli intrallazzatori. Non i ladri, che invece l'hanno portato sull'orlo del baratro.

Sul perchè faccia comodo adesso rivalutare quel periodo è chiaro come il sole, perchè così si può dire: così facevano tutti, quindi nessuno colpevole.
Io non sono fra i tutti.
Con loro IO NON HO MAI AVUTO NIENTE DA SPARTIRE.
la mia famiglia NON ha mai usufruito di condoni fiscali, edilizi ecc. ecc.
Mio padre ha sempre fatto parte della schiera degli ingenui onesti, poco furbi secondo il metro attuale, che hanno sempre rispettato la legge, ricevendo solo pesci in faccia tutte le volte che si sono premiati i ladri e i furbi.

Questa indulgenza salva ladri, salva disonesti MI FA SCHIFO




Infatti invece di restare per difendersi e far valere le proprie ragioni, preferì passare gli ultimi anni nell'esilio dorato tunisino.
:rolleyes:

Ti quoto:
tipico atteggiamento semplificatorio e superficiale,che non ha alcun interesse a capire i fatti in senso profondo.

Cosa c'è da capire e giustificare?

Ciao

Federico

Trovo il tono del post un tantino sopra le righe per quello che dovrebbe essere solo uno scambio di opinioni. Evitiamo di scaldarci troppo, non vorrei dovrer entrare con gli estintori tra una mezz'ora... ;)

ALBIZZIE
31-01-2005, 13:25
Originariamente inviato da Lucio Virzì
Quoto, e faccio presente ad Anakin che NON E' UN CASO CHE "i di pietro" si siano schierati proprio da quel lato dell'emiciclo. Laddove v'è correttezza, e voglia di un taglio vero e netto con un passato politico da condannare senza se e senza ma.

LuVi
al contrario, trovo strano che i 'nuovi' socialisti si schierano dalla stessa parte della lega, movimento che ci ha sguazzato con gli scandali di tangentopoli con tanto di tintinnio di manette e corde forcaiole in parlamento. ora però tutti amici.
lo stesso dicasi per i telegiornali mediaset, ricorderete Brosio 24h/24 fuori il tribunale di milano. ah se Fede avesse saputo...

flisi71
31-01-2005, 13:25
Originariamente inviato da SaMu
Il debito pubblico non se l'è intascato Craxi,


No, la villa in Tunisia ce l'ho io.


il debito pubblico è quella cosa che all'Irpinia si pagano ancora la gente a 30 anni dal terremoto,

Più che altro ci sono ancora parecchi che non hanno visto un quattrino, e altri che ci hanno fatto una fortuna e benedicono ogni giorno quel triste evento.



Alcuni dei motivi per cui abbiamo il debito pubblico ora li difendete con questioni di efficienza e servizio, e chi le ha rimosse dite che ha fatto macelleria sociale e smantellato lo stato.

Mai pensato che spesso certi provvedimenti servono per mantenere la pace sociale? Dall'ottica della convenienza non pensi che costi di meno che non tenerli a casa, preda del primo demagogo di turno? Che costa di più tenerli sotto controllo?



Mettetevi daccordo con le vostre opinioni: o in quegli anni lo stato spendeva e spandeva in maniera inutile e clientelare, e cambiare quell'andazzo è stato probo oltre che necessario. Oppure chi ha cambiato quell'andazzo ha smantellato e distrutto buone cose, e allora quei governi che le han costruite non erano assistenzialisti, erano costruttori di buoni servizi, bravi datori di lavoro utile, utilizzatori capaci delle risorse pubbliche.

Non fare di tutta l'erba un fascio.
Certi scandali hanno messo in luce che gran parte dei denari NON servivano per mantenere in vita aziende decotte e per dar lavoro a migliaia di operai e pane alle loro famiglie, ma solo per rimpinguare il conto in banca di alcuni.

Ciao

Federico

Anakin
31-01-2005, 13:25
Originariamente inviato da flisi71
cut


ah se ci fossero stati mio padre e tuo padre a far politica si che vivremmo in un mondo giusto e migliore...
loro si che si sarebbero distinti nel sistema..

gia gia...

poi guarda che un conto è chi giorno e notte si frega soldi per uso personale quello è un ladro,un conto erano i soldi che si facevano girare per far politica o favori e gli accordi sottobanco che si facevano per la politica..il primo è un ladro,il secondo per me se viveva in un sistema che aveva accettato quella modalita' è ipocrita considerarlo a posteriori ladro.

Lucio Virzì
31-01-2005, 13:34
Originariamente inviato da ALBIZZIE
al contrario, trovo strano che i 'nuovi' socialisti si schierano dalla stessa parte della lega, movimento che ci ha sguazzato con gli scandali di tangentopoli con tanto di tintinnio di manette e corde forcaiole in parlamento. ora però tutti amici.
lo stesso dicasi per i telegiornali mediaset, ricorderete Brosio 24h/24 fuori il tribunale di milano. ah se Fede avesse saputo...

Niente di strano, principio della massima convenienza e della sopravvivenza politica... :rolleyes:

Originariamente inviato da Anakin
ah se ci fossero stati mio padre e tuo padre a far politica si che vivremmo in un mondo giusto e migliore...
loro si che si sarebbero distinti nel sistema..


Se, se, se , se mi nonno c'aveva tre palle era un flipper....


poi guarda che un conto è chi giorno e notte si frega soldi per uso personale quello è un ladro,un conto erano i soldi che si facevano girare per far politica o favori e gli accordi sottobanco che si facevano per la politica..il primo è un ladro,il secondo per me se viveva in un sistema che aveva accettato quella modalita' è ipocrita considerarlo a posteriori ladro.

Ma anche no.
Anche ad "anteriori", fidati.

LuVi

ALBIZZIE
31-01-2005, 13:35
Originariamente inviato da Anakin
ah se ci fossero stati mio padre e tuo padre a far politica si che vivremmo in un mondo giusto e migliore...
loro si che si sarebbero distinti nel sistema..

gia gia...

poi guarda che un conto è chi giorno e notte si frega soldi per uso personale quello è un ladro,un conto erano i soldi che si facevano girare per far politica o favori e gli accordi sottobanco che si facevano per la politica..il primo è un ladro,il secondo per me se viveva in un sistema che aveva accettato quella modalita' è ipocrita considerarlo a posteriori ladro.
o meglio detto alla Lippi, chi non accetta il sistema se ne deve andare, o sbaglio?

Onisem
31-01-2005, 13:48
Originariamente inviato da Anakin
ah se ci fossero stati mio padre e tuo padre a far politica si che vivremmo in un mondo giusto e migliore...
loro si che si sarebbero distinti nel sistema..

gia gia...

poi guarda che un conto è chi giorno e notte si frega soldi per uso personale quello è un ladro,un conto erano i soldi che si facevano girare per far politica o favori e gli accordi sottobanco che si facevano per la politica..il primo è un ladro,il secondo per me se viveva in un sistema che aveva accettato quella modalita' è ipocrita considerarlo a posteriori ladro.

E' ipocrita se lo si considera ladro dall'interno e ne si faceva, o fa, parte. Se lo considera dall'ottica del cittadino comune non mi sembra affatto tale.

flisi71
31-01-2005, 13:58
Originariamente inviato da jumpermax
Trovo il tono del post un tantino sopra le righe per quello che dovrebbe essere solo uno scambio di opinioni. Evitiamo di scaldarci troppo, non vorrei dovrer entrare con gli estintori tra una mezz'ora... ;)

E' vero, ma pur essendo spesso conciliante, su certe cose sono intransigente.
Il "così fan tutti", il fare di tutta l'erba un fascio NON L'ACCETTO.
Il buon Anakin spero perdoni i miei toni, e capisca che non c'è nulla di personale, anzi sempre leggo con attenzione i suoi commenti perchè spesso contenenti spunti interessanti.

Ciao

Federico

LittleLux
31-01-2005, 14:01
Originariamente inviato da Anakin
ah se ci fossero stati mio padre e tuo padre a far politica si che vivremmo in un mondo giusto e migliore...
loro si che si sarebbero distinti nel sistema..

gia gia...

poi guarda che un conto è chi giorno e notte si frega soldi per uso personale quello è un ladro,un conto erano i soldi che si facevano girare per far politica o favori e gli accordi sottobanco che si facevano per la politica..il primo è un ladro,il secondo per me se viveva in un sistema che aveva accettato quella modalita' è ipocrita considerarlo a posteriori ladro.


Già, tutti son ladri, il sistema è ladro, quindi nessuno è ladro. Pazzesco!

Facciamo della Sicilia uno stato mafioso, così potremo dire (lo si fa già) che la mafia non esiste, che nessuno è mafioso perchè la mafia è stata eletta a sistema, perchè tutti son mafiosi e quindi nessuno le è.

Ripeto, pazzesco!

Anakin
31-01-2005, 14:43
sembra che sia una gara a voler non capire.
una gara a stracciarsi le vesti,in nome del politically correct.
rubare male.
essere onesti bene.
altri slogan?

innanzittutto questa scissione cittadino,politico non esiste.

l'Italia è sempre funzionata a conoscenze,favori,io aiuto te,tu aiuti me.
questo dalla politica di Roma,al macellaio che deve avere il permesso di abbattere un muro.
se non lo sapevate,svegliatevi.

questo prima di Tangentopoli...e anche dopo(questo dovrebbe far riflettere).
conoscendo che si è immersi in questo costume,per me Craxi non puo essere considerato un marziano,un mostro...

è come se da un giorno con l'altro senza preavviso a Milano mettessero la multa a chiunque supera i 50,e venisse additato sui giornali come uno sconsiderato(è solo un esempio da prendere per il concetto non per i pesi che capisco siano differenti)

per me voltare pagina era importante,e mi fate cascare le braccia con questa menata che uno direbbe qualcosa per poter autogiustificarsi(io sono un poveraccio che ho tutto tranne che una famiglia di borghesi "intrallazzoni"),pure a me non piace come andavano le cose,e come VANNO le cose(perche' non è cambiato un ca@@o),ma non per questo,nel momento in cui decido che è ora di svoltar pagina
prendo dei singoli uomini e li metto alla gogna come se fossero i colpevoli,davanti ad un Italia di giusti che sono stati oppressi.

non era quello il modo,ne di fare la cosa con giustizia,ne di farla per cambiare le cose,perche' infatti le cose sono rimaste immutate perche' non era un problema di singoli ma di mentalita' COMUNE italiana.
culturalmente non poteva che essere cosi' se si riassumeva la questione con l'Italia(i media amplificarono a mille questo) dalle mani pulite(la maggioranza) che caccia le singole mele marce.
cosa è cambiato?
nella mentalita' niente,forse semplicemente certe cose avvengono in modo piu' fino e meno esplicito,ma alla sostanza NIENTE.
nonostante cio' Craxi è morto considerato peggio che un mafioso.

l'unica cosa che è cambiata,è che dopo 40 anni di opposizione la sinistra è riuscita ad avere la meglio sui suoi avversari(ormai inesistenti).
e non perche' il PCI non avesse storie di tangenti o di fondi neri.
e allora come mai?
io la domanda me la pongo.

x Flisi71
tranquillo,se uno discute a me il tono non mi irrita per quanto acceso.

parax
31-01-2005, 15:02
Daccordissimo con Flisi, l'unico vero schifo di tangentopoli è che quei porci sono già tutti fuori.

ALBIZZIE
31-01-2005, 15:15
Originariamente inviato da Anakin
l'unica cosa che è cambiata,è che dopo 40 anni di opposizione la sinistra è riuscita ad avere la meglio sui suoi avversari(ormai inesistenti).
e non perche' il PCI non avesse storie di tangenti o di fondi neri.
e allora come mai?
io la domanda me la pongo.

cioè cosa vuoi dire?
che 'azzerata' per un momento la situzione tangenti e voti di scambio, quelli che una volta erano al comando ed hanno favorito lo sviluppo del sistema clienterale per 50 anni, hanno perso su tutti i fronti?
strana coincidenza.

Lorekon
31-01-2005, 15:29
Originariamente inviato da SaMu
Il debito pubblico non se l'è intascato Craxi, il debito pubblico è quella cosa che all'Irpinia si pagano ancora la gente a 30 anni dal terremoto, che si salva l'Italsider anche se è fuori mercato, che si costruisce Gioia Tauro in cui attraccano solo i contrabbandieri, che si mandano gli assessori in gita premio, che si pagano 300.000 ferrovieri quando ne basterebbero 100.000

non ho detto che si è inculato due milioni e mezzo di miliardi di lire, ho detto che è stato uno dei responsabili di quello sfascio che paghiamo tuttora. chi nominava i presidenti degli enti pubblici elefentiaci?

Peraltro mentre Craxi era presidente del consiglio Prodi era a capo dell'IRI, la holding pubblica delle società statali, all'epoca i comunisti li chiamavano "boiardi di stato" ora li chiamano "leader della coalizione".

nessuno ha mai detto che Prodi sia un "illuminato" (mi vien da dire un "unto del Signore" :asd: ) nè un santo, semplicemente è una personalità in grado di fare "sentire rappresentati" molti elettori, dunque potenzialmente vincente.

Non è certo il mio candidato ideale, è il candidato reale che ho di fronte.

Lorekon
31-01-2005, 15:30
Originariamente inviato da Anakin
l'Italia è sempre funzionata a conoscenze,favori,io aiuto te,tu aiuti me.
(...)
se non lo sapevate,svegliatevi.
(...)
quando ti lasci andare salta fuori l'animo ciellino che c'è in te :asd:

JarreFan
31-01-2005, 15:36
Come mai nessuno ricorda i fatti di Sigonella?
Almeno UNA cosa buona l'avrà fatta...

Lorekon
31-01-2005, 15:38
infatti, mica era illupo mannaro, solo un politico irresponsabile che è miope definire un eroe o un martire.

anche Stalin e Mussolini fecero qualcosa di buono, d'altra parte, no?

Onisem
31-01-2005, 15:40
Originariamente inviato da JarreFan
Come mai nessuno ricorda i fatti di Sigonella?
Almeno UNA cosa buona l'avrà fatta...





L'ho fatto, in un altro topic però. Comportamento esemplare quella volta, non c'è che dire, nel pieno rispetto della sovranità territoriale.

JarreFan
31-01-2005, 15:41
Originariamente inviato da Lorekon
infatti, mica era illupo mannaro, solo un politico irresponsabile che è miope definire un eroe o un martire.

anche Stalin e Mussolini fecero qualcosa di buono, d'altra parte, no?

Non facciamo paragoni esagerati ora :D
In quell'occasione però fece una cosa che fu applaudita da moltissimi e che molti ricordano ora... o sbaglio?

Originariamente inviato da Onisem
L'ho fatto, in un altro topic però. Comportamento esemplare quella volta, non c'è che dire, nel pieno risptto della sovranità territoriale.

Appunto, non sbaglio :D

parax
31-01-2005, 17:06
Originariamente inviato da Lucio Virzì
Quoto, e faccio presente ad Anakin che NON E' UN CASO CHE "i di pietro" si siano schierati proprio da quel lato dell'emiciclo. Laddove v'è correttezza, e voglia di un taglio vero e netto con un passato politico da condannare senza se e senza ma.

LuVi


E ricordiamo pure che Enrico Berlinguer iniziò a combattere la battaglia per la cosidetta Questione morale dal lontano 1981.

da la Repubblica

La questione morale
Enrico Berlinguer - Repubblica, 1981
«I partiti sono diventati macchine di potere»
«I partiti non fanno più politica», dice Enrico Berlinguer.
«I partiti hanno degenerato e questa è l'origine dei malanni d'Italia».

Per noi comunisti la passione non è finita. Ma per gli altri? Non voglio dar giudizi e mettere il piede in casa altrui, ma i fatti ci sono e sono sotto gli occhi di tutti. I partiti di oggi sono soprattutto macchine di potere e di clientela: scarsa o mistificata conoscenza della vita e dei problemi della società e della gente, idee, ideali, programmi pochi o vaghi, sentimenti e passione civile, zero. Gestiscono interessi, i più disparati, i più contraddittori, talvolta anche loschi, comunque senza alcun rapporto con le esigenze e i bisogni umani emergenti, oppure distorcendoli, senza perseguire il bene comune. La loro stessa struttura organizzativa si è ormai conformata su questo modello, e non sono più organizzatori del popolo, formazioni che ne promuovono la maturazione civile e l'iniziativa: sono piuttosto federazioni di correnti, di camarille, ciascuna con un "boss" e dei "sotto-boss". La carta geopolitica dei partiti è fatta di nomi e di luoghi. Per la DC: Bisaglia in Veneto, Gava in Campania, Lattanzio in Puglia, Andreotti nel Lazio, De Mita ad Avellino, Gaspari in Abruzzo, Forlani nelle Marche e così via. Ma per i socialisti, più o meno, è lo stesso e per i socialdemocratici peggio ancora...

E il risultato è drammatico. Tutte le "operazioni" che le diverse istituzioni e i loro attuali dirigenti sono chiamati a compiere vengono viste prevalentemente in funzione dell'interesse del partito o della corrente o del clan cui si deve la carica. Un credito bancario viene concesso se è utile a questo fine, se procura vantaggi e rapporti di clientela; un'autorizzazione amministrativa viene data, un appalto viene aggiudicato, una cattedra viene assegnata, un'attrezzatura di laboratorio viene finanziata, se i beneficiari fanno atto di fedeltà al partito che procura quei vantaggi, anche quando si tratta soltanto di riconoscimenti dovuti.

Debbo riconoscere, signor Segretario, che in gran parte è un quadro realistico. Ma vorrei chiederle: se gli italiani sopportano questo stato di cose è segno che lo accettano o che non se ne accorgono. Altrimenti voi avreste conquistato la guida del paese da un pezzo.

La domanda è complessa. Mi consentirà di risponderle ordinatamente. Anzitutto: molti italiani, secondo me, si accorgono benissimo del mercimonio che si fa dello Stato, delle sopraffazioni, dei favoritismi, delle discriminazioni. Ma gran parte di loro è sotto ricatto. Hanno ricevuto vantaggi (magari dovuti, ma ottenuti solo attraverso i canali dei partiti e delle loro correnti) o sperano di riceverne, o temono di non riceverne più. Vuole una conferma di quanto dico? Confronti il voto che gli italiani hanno dato in occasione dei referendum e quello delle normali elezioni politiche e amministrative. Il voto ai referendum non comporta favori, non coinvolge rapporti clientelari, non mette in gioco e non mobilita candidati e interessi privati o di un gruppo o di parte. È un voto assolutamente libero da questo genere di condizionamenti. Ebbene, sia nel '74 per il divorzio, sia, ancor di più, nell'81 per l'aborto, gli italiani hanno fornito l'immagine di un paese liberissimo e moderno, hanno dato un voto di progresso. Al nord come al sud, nelle città come nelle campagne, nei quartieri borghesi come in quelli operai e proletari. Nelle elezioni politiche e amministrative il quadro cambia, anche a distanza di poche settimane.

Lei ha detto varie volte che la questione morale oggi è al centro della questione italiana. Perché?

La questione morale non si esaurisce nel fatto che, essendoci dei ladri, dei corrotti, dei concussori in alte sfere della politica e dell'amministrazione, bisogna scovarli, bisogna denunciarli e bisogna metterli in galera. La questione morale, nell'Italia d'oggi, fa tutt'uno con l'occupazione dello stato da parte dei partiti governativi e delle loro correnti, fa tutt'uno con la guerra per bande, fa tutt'uno con la concezione della politica e con i metodi di governo di costoro, che vanno semmplicemente abbandonati e superati. Ecco perché dico che la questione morale è il centro del problema italiano. Ecco perché gli altri partiti possono profare d'essere forze di serio rinnovamento soltanto se aggrediscono in pieno la questione morale andando alle sue cause politiche. [...] Quel che deve interessare veramente è la sorte del paese. Se si continua in questo modo, in Italia la democrazia rischia di restringersi, non di allargarsi e svilupparsi; rischia di soffocare in una palude.

«La questione morale non si esaurisce nel fatto che essendoci dei ladri, dei corrotti, dei concussori nelle alte sfere della politica e dell'amministrazione, bisogna scovarli, denunciarli e metterli in galera. La questione morale nell'Italia di oggi, fa tutt'uno con l'occupazione dello Stato da parte dei partiti governativi. Ecco perché gli altri partiti possono provare di essere forza di serio rinnovamento soltanto se aggrediscono in pieno la questione morale andando alle sue cause politiche».


Correva l'anno 1981, IMHO troppo ci hanno messo per togliere dalla circolazione questi porci che di tutto oramai si incaricavano tranne di quello per cui erano stati eletti cioè di fare il bene della polis.
Avrei voluto vedere la faccia di Berlinguer nel 1992.

Anakin
31-01-2005, 17:50
Originariamente inviato da Lorekon
quando ti lasci andare salta fuori l'animo ciellino che c'è in te :asd:

ma mi spieghi cosa c'entra?

io non ti parlo di cosa è meglio,di cosa mi piace,di cosa voglio,io ti parlo di cosa e'.
di cosa era l'Italia,realta' di sinistra INCLUSE.

in questa discussione si evidenzia un assoluta incapacita' di tenere separata l'analisi storica,dalle convinzioni etiche personali.

motivo per cui dire che è una perdita di tempo totale andare avanti.

ma è possibile che non si ha l'intelligenza per capire che non esiste solo la dicotomia Craxi farabutto,Craxi eroe?
possibile che se uno dice Craxi non era un farabutto,non sta dicendo che è giusto rubacchiare o fare manovre sottobanco?
si porta nella discussione questa idea per malafede o per mancanza di intelligenza?
spero la seconda,se no mi girano..

il modo di far politica di Craxi lo possiamo criticare tutti insieme,tutti insieme si condanna quel sistema.
ma tutti insieme bisogna riconoscere che Craxi non ha inventato un bel nulla,i politici che (anche a sinistra) sedevano in parlamento a suo tempo e che oggi votiamo/votate non sono migliori di Craxi.
non lo sono,nessuno quel famoso giorno si alzato.

un conto è dire ad un uomo:"il tuo modo di gestire la poltica era sbagliato e opportunista",un conto è inventarsi che era un mostro che ne ha fatte peggio di tutti gli altri,questo è ingeneroso e profondamente ingiusto,anche per uno che sbagliava.
specie se queste accuse arrivano da persone che di scheletri negli armadi ne hanno forse anche piu' di Craxi.

Bet
31-01-2005, 17:51
Originariamente inviato da Proteus
.... Se voleva occuparsene realmente poteva iniziare dai suoi lidi e spiegare come ha fatto l'allora PCI ad accumulare un patrimonio immobiliare che sfiorava i 2.000 miliardi di valore, non certo vendendo gnocco e piadine alle feste dell'unità, pur mantenendo una struttura di partito tutt'altro che "leggera" ed estremamente costosa. Per giustificare tutto questo non basterebbero neppure i finanziamenti illeciti ricevuti dall'ex URSS.

starai mica scherzando!!! vorrai mica forse insinuare che il pci ha dovuto stingere la cinghia a causa di finanziamenti illeciti che non entravano più!!! :D
tu non hai idea di quanto gnocco e piadine producessero i volontari alle varie feste de l'unità... e come i proletari s'ingozzassero di gnocco e culatello per finanziare il partito... sono gli altri che intescavano a scrocco!!! La crisi di fondi è sopraggiunta quando dopo avere ingoiato piadine e bevuto lambrusco, nello stomaco non ci stava più niente!!! E' questo il vero motivo!!! :asd: :asd: :asd:

AlexGatti
31-01-2005, 18:02
Originariamente inviato da SaMu
Il debito pubblico non se l'è intascato Craxi, il debito pubblico è quella cosa che all'Irpinia si pagano ancora la gente a 30 anni dal terremoto, che si salva l'Italsider anche se è fuori mercato, che si costruisce Gioia Tauro in cui attraccano solo i contrabbandieri, che si mandano gli assessori in gita premio, che si pagano 300.000 ferrovieri quando ne basterebbero 100.000.

Alcuni dei motivi per cui abbiamo il debito pubblico ora li difendete con questioni di efficienza e servizio, e chi le ha rimosse dite che ha fatto macelleria sociale e smantellato lo stato.

Mettetevi daccordo con le vostre opinioni: o in quegli anni lo stato spendeva e spandeva in maniera inutile e clientelare, e cambiare quell'andazzo è stato probo oltre che necessario. Oppure chi ha cambiato quell'andazzo ha smantellato e distrutto buone cose, e allora quei governi che le han costruite non erano assistenzialisti, erano costruttori di buoni servizi, bravi datori di lavoro utile, utilizzatori capaci delle risorse pubbliche.

Peraltro mentre Craxi era presidente del consiglio Prodi era a capo dell'IRI, la holding pubblica delle società statali, all'epoca i comunisti li chiamavano "boiardi di stato" ora li chiamano "leader della coalizione".

Quotone! quotone totale! Craxi non era affatto un eroe, ma i soldi che si è portato a casa non sono neanche lo 0.01% del debito pubblico che è stato fatto in quegli anni.
Quotone a Prodi presidente dell'IRI e a tutti i soldi che giravano allIRI in quegli anni, alla loro provenienza e alla loro destinazione. Ma Prodi non sapeva nulla e di nulla è responsabile. Craxi invece sapeva tutto di tutti, e anzi, quello che facevano dc,psi e il pentapartito è stato vergognoso, quello che si diceva che facesse il pci/pds sono accuse infamanti e infondate.
Berlusconi è colpevole in quanto amico di Craxi, in quanto membro della P2. Prodi invece è vergine come la Bindi!

Basta, la smetto qui.

Quel che volevo dire è che non ha senso affermare "Erano tutti colpevoli ma i nostri no, mai fatto nulla"
Indipendentemente che i "nostri" fossero di destra, sinistra o centro.
Gli unici che forse (e dico forse) non hanno intascato nulla (o poco) sono quelli dell'Msi/An, e probabilmente solo perchè nessuno li considerava abbastanza per dargli una fetta di torta.

Onisem
31-01-2005, 18:26
Originariamente inviato da AlexGatti
Gli unici che forse (e dico forse) non hanno intascato nulla (o poco) sono quelli dell'Msi/An, e probabilmente solo perchè nessuno li considerava abbastanza per dargli una fetta di torta.

Allora c'era il proporzionale... :-)

parax
31-01-2005, 19:00
A leggere un po di post non posso che ribadire un idea che ho da tempo. Siamo veramente un popolo di merda, che si merita solo di prenderlo nel culo in eterno.
Non c'è da meravigliarsi poi che in mezzo a questi mezzi uomini si siano formate le più grandi organizzazioni criminali del mondo.

Onisem
31-01-2005, 19:03
Originariamente inviato da Proteus
Allora, seppur pochino pochino, qualcosa devono averlo preso, in proporzione da prefisso telefonico, pure loro.:D :D :D

Ciao

Per l'appunto, in proporzione... :-)

Bet
31-01-2005, 19:06
Originariamente inviato da parax
A leggere un po di post non posso che ribadire un idea che ho da tempo. Siamo veramente un popolo di merda, che si merita solo di prenderlo nel culo in eterno.
Non c'è da meravigliarsi poi che in mezzo a questi mezzi uomini si siano formate le più grandi organizzazioni criminali del mondo.

x uno come te che "Fugge la verità e insegue il vizio è tutta manna :D

Anakin
31-01-2005, 21:22
Originariamente inviato da parax
A leggere un po di post non posso che ribadire un idea che ho da tempo. Siamo veramente un popolo di merda, che si merita solo di prenderlo nel culo in eterno.
Non c'è da meravigliarsi poi che in mezzo a questi mezzi uomini si siano formate le più grandi organizzazioni criminali del mondo.

bravo hai descritto in sintesi perche' io ho simpatia per Craxi.

la c'è gente GIUSTA E PULITA che pensa che il male del mondo sia colpa degli altri.
e punta il dito,scandalizzata.

la gente GIUSTA e PULITA,(antropologicamente superiore se vogliamo chiamarli col loro nome) che a sentire i discorsi degli altri,gli appare evidente che è circondato da un popolo di merde,e che è grazie a questi,non c'è da meravigliarsi,che le peggiori organizzazioni criminali del mondo pullulano tra noi(sti cazzi:D)

piu' di cosi..io lo incornicerei il tuo post.

Lucio Virzì
31-01-2005, 21:28
Originariamente inviato da Anakin
bravo hai descritto in sintesi perche' io ho simpatia per Craxi.

la c'è gente GIUSTA E PULITA che pensa che il male del mondo sia colpa degli altri.
e punta il dito,scandalizzata.

la gente GIUSTA e PULITA,(antropologicamente superiore se vogliamo chiamarli col loro nome) che a sentire i discorsi degli altri,gli appare evidente che è circondato da un popolo di merde,e che è grazie a questi,non c'è da meravigliarsi,che le peggiori organizzazioni criminali del mondo pullulano tra noi(sti cazzi:D)

piu' di cosi..io lo incornicerei il tuo post.

Ma che hai scritto? :confused:

Anakin
31-01-2005, 21:29
che è?
hai perso gli occhiali?

majin mixxi
31-01-2005, 21:31
Originariamente inviato da Anakin
la gente GIUSTA e PULITA,(antropologicamente superiore se vogliamo chiamarli col loro nome)

e vai... un altro campione di originalità,cazzo ma sforzatevi almeno a coniare qualcosa di originale
(temo di chiedere troppo :rolleyes:)

majin mixxi
31-01-2005, 21:33
Originariamente inviato da Anakin
che è?
hai perso gli occhiali?


non dovresti usare babelfish per tradurre in itagliano i tuoi pensieri :D

Anakin
31-01-2005, 21:33
Originariamente inviato da majin mixxi
e vai... un altro campione di originalità,cazzo ma sforzatevi almeno a coniare qualcosa di originale
(temo di chiedere troppo :rolleyes:)

guarda che non è una battuta,è un concetto..
un concetto che si ribatte fino a che non entra in testa.

Anakin
31-01-2005, 21:34
Originariamente inviato da majin mixxi
non dovresti usare babelfish per tradurre in itagliano i tuoi pensieri :D

queste invece di battute sono nuove..

majin mixxi
31-01-2005, 21:34
Originariamente inviato da Anakin
guarda che non è una battuta,è un concetto..
un concetto che si ribatte fino a che non entra in testa.

quindi sei conscio di essere antropologicamente inferiore?
ok ne prendiamo atto,ma che gusto a farlo sapere a tutti?

majin mixxi
31-01-2005, 21:35
Originariamente inviato da Anakin
queste invece di battute sono nuove..
guarda che non è una battuta,è un concetto..
un concetto che si ribatte fino a che non entra in testa.

Anakin
31-01-2005, 21:36
no io non credo che ci sia qualcuno di antropologicamente superiore.
non l'hai capito,o era una gag di incredibile comicita' la tua?
non perche' qui si discuteva.

Lucio Virzì
31-01-2005, 21:41
Originariamente inviato da Anakin
che è?
hai perso gli occhiali?

Mai avuti :rotfl: ho 12/10.
E' che non si capisce un accidenti; cosa volevi dire?!?!?

LuVi

Anakin
31-01-2005, 21:49
hmm come sospettavo il problema non era di vista.

fondamentalmente io non ho detto nulla di piu' di quel che ha detto Parax,diciamo che ho semplicemten esplicitato il succo del suo discorso.

Lorekon
01-02-2005, 09:00
Originariamente inviato da Anakin
ma mi spieghi cosa c'entra?

io non ti parlo di cosa è meglio,di cosa mi piace,di cosa voglio,io ti parlo di cosa e'.
di cosa era l'Italia,realta' di sinistra INCLUSE.

in questa discussione si evidenzia un assoluta incapacita' di tenere separata l'analisi storica,dalle convinzioni etiche personali.

motivo per cui dire che è una perdita di tempo totale andare avanti.

ma è possibile che non si ha l'intelligenza per capire che non esiste solo la dicotomia Craxi farabutto,Craxi eroe?
possibile che se uno dice Craxi non era un farabutto,non sta dicendo che è giusto rubacchiare o fare manovre sottobanco?
si porta nella discussione questa idea per malafede o per mancanza di intelligenza?
spero la seconda,se no mi girano..

il modo di far politica di Craxi lo possiamo criticare tutti insieme,tutti insieme si condanna quel sistema.
ma tutti insieme bisogna riconoscere che Craxi non ha inventato un bel nulla,i politici che (anche a sinistra) sedevano in parlamento a suo tempo e che oggi votiamo/votate non sono migliori di Craxi.
non lo sono,nessuno quel famoso giorno si alzato.

un conto è dire ad un uomo:"il tuo modo di gestire la poltica era sbagliato e opportunista",un conto è inventarsi che era un mostro che ne ha fatte peggio di tutti gli altri,questo è ingeneroso e profondamente ingiusto,anche per uno che sbagliava.
specie se queste accuse arrivano da persone che di scheletri negli armadi ne hanno forse anche piu' di Craxi.


c'entra eccome perchè l'accettare questa logica porta a pratiche assai poco onorevoli di cui il movimento CL (e la frecciatina a te è forse gratuita ma non me la sono sentita di reprimerla, cmq se ti garba posso anche scusarmene) è maestro, benchè si tenda a negarlo e/o giustificarlo.

NON è tutto così, o forse sono un illuso e tutta l'Italia è piena di questa merda di mentalità clientelare e mafiosa, "io aiuto te, tu aiuti me" il che ci ha sempre impedito, anche nei momenti di maggiore sviluppo economico, di fare il grande salto verso una vera grandezza, una statura da potenza mondiale, non è un caso che la Germania sia partita 60 anni fa peggio di noi ma già dopo poche decine di anni ci fosse superiore economicamente.
Bisogna arrendersi ad essere nati in un paese del terzo mondo?

mi aspetto che la gente "normale" condanni questa mentalità sopra descritta, esplicitamente, per evitare ogni dubbio. per questo è partita la frecciatina. tutto qua.


nella fattispecie, non ho detto che Craxi era un mostro, solo che politicamente ha generato delle magagne che stiamo pagando tuttora e continueremo a pagare a lungo, forse per generazioni.
Ecco qua il mio giudizio su Craxi: non ho detto "ladro" ho detto "politico miope e demagogico" (e ho portato qualche esempio) il che però è assai lontano da "eroe" o "vittima delle toghe komuniste" che si vuole accreditare.

che poi su Sigonella si sia comportato "bene" non cambia un accidenti, e non cambia un accidenti (anzi mi pare un pò OT) neanche che all'IRI complice di questi misfatti ci fosse Prodi il quale è e resta un democristiano, se volete discutere di Propdi aprite un 3d apposito, questo qua è su Craxi, evitiamo però Craxi = Prodi per favore, non credete?

Anakin
01-02-2005, 10:26
Originariamente inviato da Lorekon
c'entra eccome perchè l'accettare questa logica porta a pratiche assai poco onorevoli di cui il movimento CL (e la frecciatina a te è forse gratuita ma non me la sono sentita di reprimerla, cmq se ti garba posso anche scusarmene) è maestro, benchè si tenda a negarlo e/o giustificarlo.

NON è tutto così, o forse sono un illuso e tutta l'Italia è piena di questa merda di mentalità clientelare e mafiosa, "io aiuto te, tu aiuti me" il che ci ha sempre impedito, anche nei momenti di maggiore sviluppo economico, di fare il grande salto verso una vera grandezza, una statura da potenza mondiale, non è un caso che la Germania sia partita 60 anni fa peggio di noi ma già dopo poche decine di anni ci fosse superiore economicamente.
Bisogna arrendersi ad essere nati in un paese del terzo mondo?

mi aspetto che la gente "normale" condanni questa mentalità sopra descritta, esplicitamente, per evitare ogni dubbio. per questo è partita la frecciatina. tutto qua.




cioe' io avrei una mentalita' di merda clientelare e mafiosa?

ma ti rendi conto di quanto sei arrogante(tu come lo è stato Parax)?

CL sarebbe maestra(addirittura "maestra") di pratiche poco onorevoli?
guarda la cosa meno onorevole che le si potrebbe attribuire continua cosi',e diventa l'episodio di un suo appartenente che va a cercare un forumista per rompergli il monitor sulle gengive.
perche' non è possibile che a gratis ogni volta e senza prove di reali illeciti,io devo sentire queste boiate offensive.
come se dinnanzi a qualche singolo episodio,non vi si potesse trovare un corrispettivo in qualsiasi altro ambiente.
la gente di sinistra quando negli anni della contestazione si divertiva a prenderci a sprangate e a bruciarci le sedi ,oggi ha la faccia tosta di dire noi siamo maestri di pratiche poco onorevoli.


poi sai di cosa è anche piena l'Italia,di gente che quando le cose non funzionano danno la colpa agli altri.
tui sei fra questi.

e sei anche fra coloro che distorcono le analisi storiche per far passare un idea che si ritiene vera.
che è il peggior servizio che si puo fare alla verita'.
io non ho mai descritto l'Italia che è,come un Italia che mi piace,semplicemente io non posso(per una questione di metodo e di analisi) prescindere dal contesto.
tu vorresti dimenticarti del contesto,per poter affermare un idea.

Bet
01-02-2005, 10:33
Originariamente inviato da Anakin
cioe' io avrei una mentalita' di merda clientelare e mafiosa?...

ma no, chi ha detto che tu sei così... ovviamente è un po' tutta CL tranne te!
:D

parax
01-02-2005, 12:09
Originariamente inviato da Anakin
hmm come sospettavo il problema non era di vista.

fondamentalmente io non ho detto nulla di piu' di quel che ha detto Parax,diciamo che ho semplicemten esplicitato il succo del suo discorso.


ammazza che capacità di sintesi. :asd:

jumpermax
01-02-2005, 15:22
Originariamente inviato da Lorekon
c'entra eccome perchè l'accettare questa logica porta a pratiche assai poco onorevoli di cui il movimento CL (e la frecciatina a te è forse gratuita ma non me la sono sentita di reprimerla, cmq se ti garba posso anche scusarmene) è maestro, benchè si tenda a negarlo e/o giustificarlo.

NON è tutto così, o forse sono un illuso e tutta l'Italia è piena di questa merda di mentalità clientelare e mafiosa, "io aiuto te, tu aiuti me" il che ci ha sempre impedito, anche nei momenti di maggiore sviluppo economico, di fare il grande salto verso una vera grandezza, una statura da potenza mondiale, non è un caso che la Germania sia partita 60 anni fa peggio di noi ma già dopo poche decine di anni ci fosse superiore economicamente.
Bisogna arrendersi ad essere nati in un paese del terzo mondo?

mi aspetto che la gente "normale" condanni questa mentalità sopra descritta, esplicitamente, per evitare ogni dubbio. per questo è partita la frecciatina. tutto qua.


nella fattispecie, non ho detto che Craxi era un mostro, solo che politicamente ha generato delle magagne che stiamo pagando tuttora e continueremo a pagare a lungo, forse per generazioni.
Ecco qua il mio giudizio su Craxi: non ho detto "ladro" ho detto "politico miope e demagogico" (e ho portato qualche esempio) il che però è assai lontano da "eroe" o "vittima delle toghe komuniste" che si vuole accreditare.

che poi su Sigonella si sia comportato "bene" non cambia un accidenti, e non cambia un accidenti (anzi mi pare un pò OT) neanche che all'IRI complice di questi misfatti ci fosse Prodi il quale è e resta un democristiano, se volete discutere di Propdi aprite un 3d apposito, questo qua è su Craxi, evitiamo però Craxi = Prodi per favore, non credete?

Lorekon posso capire che tu abbia dei pregiudizi verso CL che potranno anche essere ben motivati da esperienze personali. Ma le azioni scorrette di un appartenente di CL non ricadono su tutta CL, punto primo, perché questo porta ad odiose generalizzazioni (tipo francese snob o italiano mafia spaghetti e mandolino) e punto secondo finiscono col diventare un attacco ad un gruppo e non la stigmatizzazione di un comportamento negativo. Oltretutto qualcuno avrebbe ben diritto dal sentirsi offeso dalle tue parole, e questo non giova certo alla discussione.
Invito tutti alla calma e a non esasperare i toni... ;)

Lorekon
01-02-2005, 15:36
Originariamente inviato da Anakin
cioe' io avrei una mentalita' di merda clientelare e mafiosa?

ma ti rendi conto di quanto sei arrogante(tu come lo è stato Parax)?

CL sarebbe maestra(addirittura "maestra") di pratiche poco onorevoli?
guarda la cosa meno onorevole che le si potrebbe attribuire continua cosi',e diventa l'episodio di un suo appartenente che va a cercare un forumista per rompergli il monitor sulle gengive.
perche' non è possibile che a gratis ogni volta e senza prove di reali illeciti,io devo sentire queste boiate offensive.
come se dinnanzi a qualche singolo episodio,non vi si potesse trovare un corrispettivo in qualsiasi altro ambiente.
la gente di sinistra quando negli anni della contestazione si divertiva a prenderci a sprangate e a bruciarci le sedi ,oggi ha la faccia tosta di dire noi siamo maestri di pratiche poco onorevoli.


ammazza cheppalle ERA UNA BATTUTINA
se vuoi me ne scuso, ti ho già detto, non ho detto che sei mafioso, non ho detto che hai una mentalità di merda, non ho detto niente di tutto questo, cmq ad ogni buon conto lo scrivo chiaro, spero che in questo modo sgombri il cambo da equivoci

ANAKIN SCUSAMI PER LA FRECCIATINA :cry:
SCUSA SCUSA SCUSA SCUSA SCUSA SCUSA SCUSA SCUSA SCUSA SCUSA SCUSA SCUSA SCUSA SCUSA SCUSA SCUSA SCUSA SCUSA SCUSA SCUSA SCUSA SCUSA SCUSA SCUSA

può essere sufficiente o devo andare in pellegrinaggio ad Hammamet? :D

Lorekon
01-02-2005, 15:57
Originariamente inviato da Anakin
cioe' io avrei una mentalita' di merda clientelare e mafiosa?

ma ti rendi conto di quanto sei arrogante(tu come lo è stato Parax)?

CL sarebbe maestra(addirittura "maestra") di pratiche poco onorevoli?
guarda la cosa meno onorevole che le si potrebbe attribuire continua cosi',e diventa l'episodio di un suo appartenente che va a cercare un forumista per rompergli il monitor sulle gengive.
perche' non è possibile che a gratis ogni volta e senza prove di reali illeciti,io devo sentire queste boiate offensive.
come se dinnanzi a qualche singolo episodio,non vi si potesse trovare un corrispettivo in qualsiasi altro ambiente.
la gente di sinistra quando negli anni della contestazione si divertiva a prenderci a sprangate e a bruciarci le sedi ,oggi ha la faccia tosta di dire noi siamo maestri di pratiche poco onorevoli.


poi sai di cosa è anche piena l'Italia,di gente che quando le cose non funzionano danno la colpa agli altri.
tui sei fra questi.

e sei anche fra coloro che distorcono le analisi storiche per far passare un idea che si ritiene vera.
che è il peggior servizio che si puo fare alla verita'.
io non ho mai descritto l'Italia che è,come un Italia che mi piace,semplicemente io non posso(per una questione di metodo e di analisi) prescindere dal contesto.
tu vorresti dimenticarti del contesto,per poter affermare un idea.


adesso torniano sul pezzo ;)

negli anni '70 non ero manco nato, sai cosa posso c'entrare io con quelli che vi bruciavano le sedi, io vivo oggi, e so determinate cose che OVVIAMENTE non posso scrivere in un forum, se questo implica che non posso fare un certo tipo di umorismo ditemelo, non c'è problema (sono un comico versatile :D ).
Certamente il fatto di suscitare una reazione così rabbiosa mi lascia pensare, stop.
INOLTRE io non ti "vengo a cercare", quando si capita nello stesso 3d si dicono le proprie cose, se non fossi stato tu a dirlo ma un altro del tuo movimento avrei fatto la medesima battuta, non è che io ce l'abbia con l'utente Anakin (Francesco, è esatto? ;) ) io ce l'ho con la mentalità ciellina. TUTTO QUESTO meriterebbe discussioni a parte ma non è questa la sede purtroppo nè lo sarà mai, chi vive oggi in Lombardia sa di cosa parlo, se volete prenderle come insinuazioni prive di valore fatelo, io ho solo fatto una battutina innnocente scatenando un vespaio. per quanto mi riguarda la questione è chiusa.

se vogliamo parlare di me, allora...
Sì, sono tra coloro che dice che se le cose non funzionano è colpa degli altri, io faccio il mio dovere quando posso, mi comporto nel modo più "pulito" che posso, cerco di non inculare nessuno, nè amico, nè nemico, mi attengo ad alcuni principi che ho deciso di darmi e che ritengo essere i migliori per il bene della comunità generale in cui vivo (intendo la nazione Italia), non sto dicendo di avere un'etica superiore ma di sicuro DIFFERENTE da quella che genera i disastri di cui abbiamo discusso, partendo dal craxismo che ci ha lasciato in mutande.
Avrò o no il diritto che Craxi fu un politico disastroso, mosso dall'interesse personale per il potere e senza alcuna capacità di prevedere il lungo periodo? o devo sentirmi chiamare fariseo??

il contesto non lo giustifica, mi spiace, "tutti ladri e allora nessuno ladro", me se sbatto i coglioni del contesto, se sei un politico incapace lo sei in qualunque ambiente, se decidi di comportarti in quel modo lo fai perchè lo hai deciso, non stiamo parlando degli ultimi diseredati ignoranti nati nei bassifondi, stiamo parlando di gente intelligente che ha governato l'Italia in modo spregiudicato mandando a puttane i conti pubblici, se hanno deciso di comportarsi così devono prendersi le loro responsabilità di fronte alla storia, poteva anche non essere l'unico colpevole riguardo al finanziamento dei illecito dei partiti, non sto discutendo questo, dico solo che contribuì a rovinare il nostro paese perciò (ribadisco) non mi sembra un eroe nè una vittima dei "giudici comunisti".


se mi dici esattamente dove sto distorcendo la storia possiamo discuterne, premesso che per quando mi riguarda "il contesto" non giustifica ciò che successe IMHO

jumpermax
01-02-2005, 16:14
Originariamente inviato da Lorekon
adesso torniano sul pezzo ;)

negli anni '70 non ero manco nato, sai cosa posso c'entrare io con quelli che vi bruciavano le sedi, io vivo oggi, e so determinate cose che OVVIAMENTE non posso scrivere in un forum, se questo implica che non posso fare un certo tipo di umorismo ditemelo, non c'è problema (sono un comico versatile :D ).
Certamente il fatto di suscitare una reazione così rabbiosa mi lascia pensare, stop.

Spero che quel lasciarti pensare sia lo stesso che intendo io. Sarebbe il caso di pensare che le nostre opinioni possono risultare estremamente offensive per chi ci legge specie se tocchiamo argomenti che li riguardano personalmente. Se proprio vuoi tirare fuori certe tue opinioni, non puoi dimenticarti di questo fatto, per non mancare di rispetto agli altri.
;)

Lorekon
01-02-2005, 16:42
il succo è "scherzate ma non con le persone che si possono offendere" il che significa "permalose".

vorrà dire che rinuncerò ad alcune forme di umorismo, si vede che è "cattivo umorismo" per taluni.

se bisogna stare attenti anche su cosa e con chi si scherza, un passo indietro per la sezione, se permettete.

jumpermax
01-02-2005, 16:51
Originariamente inviato da Lorekon
il succo è "scherzate ma non con le persone che si possono offendere" il che significa "permalose".

vorrà dire che rinuncerò ad alcune forme di umorismo, si vede che è "cattivo umorismo" per taluni.

se bisogna stare attenti anche su cosa e con chi si scherza, un passo indietro per la sezione, se permettete.
No lokeron, non è questione di essere permalosi. E' che cose che per te non hanno alcuna importanza per qualcuno forse può essere un punto di riferimento della propria vita. Ok scherzare però bisogna anche cercare di capire come gli altri possono vedere la questione... ;)

Anakin
01-02-2005, 17:31
x Lorekon
per quel che riguarda il 3D rispondero' stasera.

a me se tu c'è l'avessi con me personalmente non mi toccherebbe affatto,e ad ogni modo non mi è mai passato per la testa che il tuo fosse un attacco personale,quindi non hai capito il perche' della mia reazione,che non ha nulla a che vedere con l'essere permalosi.
per quel che mi riguarda,regole a parte,uno potrebbe anche insultarmi,e lo riterrei totalmente legittimato se l'insulto nascesse da una sua reale e sincera convinzione,dopo un ragionato dialogo.
tizio mi considera stronzo?bene,amen chissenefrega,se lo pensa,che lo scriva.

io pero' mi arrabbio se qualcuno a gratis getta fango su qualcosa che mi è caro(jumper si è immedesimato e ha capito).
non so se tu hai fede,o se hai un qualcosa per cui daresti la vita,avrai un padre e una madre,amerai una ragazza,avrai degli amici per la pelle...ti farebbero incazzare anche a te battutine o cattiverie a gratis su costoro.
ben piu' che delle battutine su te stesso.
per me CL è tutto questo,insulti la mia fede,insulti gli amici per cui darei la vita.
se c'è l'hai contro qualche ciellino sfogati contro di lui,ma non gettar fango su una cosa,che non hai capito cosa rappresenta per le persone che ne fanno parte.
o se secondo te c'è una questione seria e generalizzata sotto,bhe fanne un discorso serio,un discorso che pur criticando abbia un minimo di rispetto(specie se si parla avendo capito poco cosa una cosa è).

cmq per me non c'è problema.

ALBIZZIE
01-02-2005, 17:41
Originariamente inviato da Anakin

ben piu' che delle battutine su te stesso.
per me CL è tutto questo,insulti la mia fede,insulti gli amici per cui darei la vita.

a questo punto mi assale un dubbio.
ma daresti la vita in quanto amici o in quanto ciellini come te?

LittleLux
01-02-2005, 18:14
Originariamente inviato da ALBIZZIE
a questo punto mi assale un dubbio.
ma daresti la vita in quanto amici o in quanto ciellini come te?


E vabè, dai, saranno cazzi suoi, no?;)

Anakin
01-02-2005, 20:42
Originariamente inviato da ALBIZZIE
a questo punto mi assale un dubbio.
ma daresti la vita in quanto amici o in quanto ciellini come te?

siamo totalmente OT e non so quanto freghi agli altri..
pero' è una domanda a cui mi interessa dare risposta.

questa distinzione non esiste per la mia esperienza.

a qualcuno dall'esterno puo immaginarsi che appartenere a CL sia come l'iscriversi ad un associazione,un po come mi iscrivo alla CGIL,o al circolo di bridge,alla Fossa dei Leoni del Milan,ecc
da qui il tuo dubbio,perche' ti domandi se io agisca verso altri di cielle perche sono della mia stessa tribu'.
se fosse per questo,non me ne fregherebbe un accidenti..
la forza di aiutare l'altro onde risiederebbe?per un tornaconto futuro?per una questione di principio a cui bisogna sottostare per aderire a cielle?(a me fa ridere anche solo ipotizzarle ste cose)
no non c'è niente di piu' lontano dalla verita' e dalla mia esperienza.

cosa è un amico?
una persona ti è tanto piu amica,tanto piu' condivide con te aspetti importanti della tua vita.
quando due persone hanno un interesse in comune si diventa amici,no? ma se con una persona hai solo l'interesse comune per gli allenamenti di calcio è un amico che per quanto simpatico,non è amico quanto chi con te condivide cose ben piu' serie.
se uno è di cielle vuol dire che io e lui abbiamo in comune la cosa che ci è piu' cara,coltiviamo insieme l'interesse che ci è piu' caro.
motivo per cui io con coloro di cielle,ma la cosa la estendo a tutti i cattolici che vogliono vivere la loro fede,ho una grandissima facilita' nel diventare amico,anzi posso dire che so gia di essere loro amico anche se non li conosco.
fa parte della mia esperienza che dopo aver conosciuto un ciellino(ma ripeto anche un altro cattolico) che sia qui a Milano o anche all'estero dopo un ora,posso fidarmi di quella persona,e posso sentire la sua simpatia umana nei mie confronti.
ma per un discorso che sentiamo di avere in comune le cose piu' care,non perche' dobbiamo aiutare uno della corporazione!

vi giuro che mi fa impazzire leggere queste cosa,quando la leggo!
voi potete pensare che CL sia una pisciata,potete pensare che in CL ci siano un sacco di stronzi(qualcuno c'è sicuramente),potete pensare che CL fa spesso stronazate,ma non dite quella cosa...
non riducetemi CL ad una corporazione...massonica,politica,affaristica,o altro.

majin mixxi
01-02-2005, 21:00
edit,meglio aprire un thread apposta :)

Bet
01-02-2005, 21:20
Originariamente inviato da majin mixxi
edit,meglio aprire un thread apposta :)

allora! lo apri o no sto thread? :D

Anakin
01-02-2005, 21:28
Originariamente inviato da majin mixxi
edit,meglio aprire un thread apposta :)

si lo so hai ragione, è che ho risposto ad una domanda fatta.

tornando al 3D....
un po di domande provocatorie.

davvero si crede che senza Craxi e i suoi compari con la mentalita' corrotta,l'Italia avrebbe avuto usando un esempio fattomi,la progressione economica e l'efficenza della Germania?
noi italiani abbiamo l'ardire di far passare Craxi e compagni come coloro che non ci han permesso di essere uguali alla Germania?
non voglio far elogiare Craxi a nessuno,ma non è forse eccessivo attribuirgli questo?cioe' tutta questa rovina dell'Italia?(come se fossimo sempre stato un paese al top da secoli a questa parte..)

ps Germania Ovest...la parte di tedeschi che invece si riferiva all'URSS,quella che prendeva i fondi dall'URSS,non era messa bene(chi vuole intendere intenda e stia piu' attento a scegliere gli esempi,con cui vuol dimostrare che saremmo come la Germania se si fosse seguito chi ha in mente lui)

parliamo di Craxi ma perche' nessuno ha ancora risposto al quesito sul PCI?
perche' quelli del PCI oggi suddiviso con altri nomi,seppur abbiano condiviso le stesse prassi della prima repubblica,abbiano preso fondi illeciti(addirittura da paesi nemici),abbiano nelle regioni ove comandavano fatto ogni sorta di clientelismo,perche' dovremmo pronunciare i loro nomi,con meno disgusto di quello di Craxi?perche' l'hanno fatta franca?

ALBIZZIE
02-02-2005, 10:58
Originariamente inviato da Anakin
siamo totalmente OT e non so quanto freghi agli altri..
pero' è una domanda a cui mi interessa dare risposta.

questa distinzione non esiste per la mia esperienza.

a qualcuno dall'esterno puo immaginarsi che appartenere a CL sia come l'iscriversi ad un associazione,un po come mi iscrivo alla CGIL,o al circolo di bridge,alla Fossa dei Leoni del Milan,ecc
da qui il tuo dubbio,perche' ti domandi se io agisca verso altri di cielle perche sono della mia stessa tribu'.
se fosse per questo,non me ne fregherebbe un accidenti..
la forza di aiutare l'altro onde risiederebbe?per un tornaconto futuro?per una questione di principio a cui bisogna sottostare per aderire a cielle?(a me fa ridere anche solo ipotizzarle ste cose)
no non c'è niente di piu' lontano dalla verita' e dalla mia esperienza.

cosa è un amico?
una persona ti è tanto piu amica,tanto piu' condivide con te aspetti importanti della tua vita.
quando due persone hanno un interesse in comune si diventa amici,no? ma se con una persona hai solo l'interesse comune per gli allenamenti di calcio è un amico che per quanto simpatico,non è amico quanto chi con te condivide cose ben piu' serie.
se uno è di cielle vuol dire che io e lui abbiamo in comune la cosa che ci è piu' cara,coltiviamo insieme l'interesse che ci è piu' caro.
motivo per cui io con coloro di cielle,ma la cosa la estendo a tutti i cattolici che vogliono vivere la loro fede,ho una grandissima facilita' nel diventare amico,anzi posso dire che so gia di essere loro amico anche se non li conosco.
fa parte della mia esperienza che dopo aver conosciuto un ciellino(ma ripeto anche un altro cattolico) che sia qui a Milano o anche all'estero dopo un ora,posso fidarmi di quella persona,e posso sentire la sua simpatia umana nei mie confronti.
ma per un discorso che sentiamo di avere in comune le cose piu' care,non perche' dobbiamo aiutare uno della corporazione!

vi giuro che mi fa impazzire leggere queste cosa,quando la leggo!
voi potete pensare che CL sia una pisciata,potete pensare che in CL ci siano un sacco di stronzi(qualcuno c'è sicuramente),potete pensare che CL fa spesso stronazate,ma non dite quella cosa...
non riducetemi CL ad una corporazione...massonica,politica,affaristica,o altro.

no, no, no.
io non penso nulla di tutto questo, anche se non ho esperienze positive con cl.
è stato solo un dubbio che mi ha assalito leggendo la frase nel precedente post ed ora che mi ti sei spiegato meglio vedo che il dubbio era fondato. ;)