PDA

View Full Version : Rete wireless ad Hoc


melomanu
29-01-2005, 19:38
Raga, ho provato a leggere alcuni dei topic già scritti a riguardo, ma ho trovato informazioni solo su una parte di ciò che mi servirebbe sapere, per cui scusatemi se apro questo topic, ma vorrei capire bene alcune cose...

Vi spiego cosa vorrei fare...

Possiedo il pc in sign, che risiede nella mia stanza..
Chiamiamolo PC-A
Nel salotto, ho una xbox che vorrei collegare al pc ( lo faccio già, ma ogni volta devo staccarla per portarla nella mia stanza e collegarla col cavo di rete )..
Chiamiamola XBOX
Consideriamo anche un portatile, chiamato PC-B che spesso uso in salotto per motivi di studio, e che vorrei avere on-line al momento del bisogno, per non ricorrere sempre al PC-A in camera mia...

Mettiamoci pure che, se mi prende la fantasia, mi possa costruire un muletto da tenere sempre on-line, che chiameremo PC-C..

Ora, il mio desiderio sarebbe quello di realizzare una rete wireless che unisca il PC-A alla XBOX , e inoltre che unisca il PC-A al PC-B e al PC-C, così da poter sfruttare internet su tutti e 3 i pc...

So che fino a quì, sarebbe fattibile... il problema è che non ho idea se è per caso possibile , mediante opportuni ruouter adsl wireless, usare i PC-B e PC-C on-line, senza dover per forza tenere acceso il PC-A che è quello collegato attualmente alla linea adsl..

Cioè: esiste un modem adsl wireless che mi permetta di utilizzare gli altri pc sparsi per la casa, senza dover utilizzare quello della mia stanza ???

Se tutto ciò è possibile, sapete anche consigliarmi che tipo di attrezzatura dovrei comprare ??

Pensavo di richiedere alla telecom un modem ethernet , perchè voglio anche mettere su linux, ma se mi dite che esistono dei modem adsl wireless che mi permettono questo sistema, allora aspetto a richiedere il modem alla telecom...

Thx a chi mi aiuterà, e scusatemi se non ho trovato ciò che mi serve dal search


:)

wgator
29-01-2005, 20:11
Originariamente inviato da melomanu
...usare i PC-B e PC-C on-line, senza dover per forza tenere acceso il PC-A che è quello collegato attualmente alla linea adsl..

Cioè: esiste un modem adsl wireless che mi permetta di utilizzare gli altri pc sparsi per la casa, senza dover utilizzare quello della mia stanza ???


ciao,

ho quotato questo passo del tuo post perchè, se ho capito bene sintetizza la domanda.

Qualsiasi ADSL Router Wireless è in grado di fare ciò che chiedi, senza nessun problema. E' fatto apposta per questo. Io uso un D-Link G604T e mi trovo benissimo. Serve per dare connettività a (solitamente) 3 notebook contemporaneamente connessi ma possono connettersi anche indipendentemente l'uno dall'altro e sono in rete wireless tra loro

melomanu
30-01-2005, 08:24
xfetto..x cui, se ho ben capito, posso connettere un qualsiasi pc, senza che per forza ne sia aperto uno principale che faccia da "ponte" con la linea adsl, esatto??

inoltre, posso ritirare il modem ethernet dalla telecom, e poi acquistare il kit wireless, oppure mi conviene prendere subito un modem router wireless ??

thx

:)

wgator
30-01-2005, 09:25
Ciao,

si, è esattamente così. Comperi il tuo ADSL router wireless come per. es. il D-Link G604T oppure il Netgear DG834G (tanto per citare un paio di modelli molto diffusi sul forum) lo colleghi alla presa telefonica e alla corrente, fai un paio di semplici impostazioni con i parametri di collegamento del provider e sei a posto.

Se hai Notebook con la scheda wi-fi integrata non ti serve altro. Se hai desktop con la scheda di rete li puoi collegare col cavo LAN (i router ADSL hanno anche 4 usite RJ45) oppure metti la scheda wireless anche sui desktop se non vuoi fili in giro. Il modem che danno in comodato i provider ADSL puoi anche non prenderlo o restituirlo, così ti risparmi 2 o 3 euro al mese di noleggio.

melomanu
30-01-2005, 09:36
spettacolo!!!!

una cosa: con il protocollo .g, posso spostare files, anche gorssi ( tipo i giochi xbox ) dal pc alla xbox, mentre sono online, oppure rischio di intasare banda etc ??

alexmere
30-01-2005, 09:48
Originariamente inviato da melomanu
spettacolo!!!!

una cosa: con il protocollo .g, posso spostare files, anche gorssi ( tipo i giochi xbox ) dal pc alla xbox, mentre sono online, oppure rischio di intasare banda etc ??
Per la banda internet non c'è problema, mentre durante lo spostamento di grossi files la rete potrebbe rallentare, ma è una cosa normale ;).

melomanu
30-01-2005, 09:53
grazie !!!

credo proprio che allora, come prima cosa, comprerò un bel router adsl wireless della netgear...ne ho trovati parecchi on-line, anche a prezzi molto competitivi...

pensavo al modello DG834G che ho letto sia molto buono...

ho solo un dubbio: su linux, funzionano sti aggeggini , o potrei avere difficoltà???

ho dato n'occhiata al forum linux, ma ancora non ho ben chiara la situazione...

alexmere
30-01-2005, 09:55
Originariamente inviato da melomanu
grazie !!!

credo proprio che allora, come prima cosa, comprerò un bel router adsl wireless della netgear...ne ho trovati parecchi on-line, anche a prezzi molto competitivi...

pensavo al modello DG834G che ho letto sia molto buono...

ho solo un dubbio: su linux, funzionano sti aggeggini , o potrei avere difficoltà???

ho dato n'occhiata al forum linux, ma ancora non ho ben chiara la situazione...
I router funzionano indipendentemente dal sistema operativo, perché ci sono i protocolli che garantiscono l'interoperabilità. Diciamo che con Linux potresti avere problemi a configurare una scheda Wi-Fi per via dei driver, ma se colleghi un PC Linux con scheda di rete LAN su cavo non ci sono problemi.

melomanu
30-01-2005, 09:58
ok..allora, compro il router, e i primi tempi lo collego con cavo lan, così anche da poter capire come magari attivare il wireless su linux...

grazie ragazzi, siete stati na miniera d'oro

:D

melomanu
30-01-2005, 09:59
ah, dimenticavo: a livello di sicurezza l'accoppiata linux+router è buona???

wgator
30-01-2005, 10:01
Originariamente inviato da melomanu
spettacolo!!!!

una cosa: con il protocollo .g, posso spostare files, anche gorssi ( tipo i giochi xbox ) dal pc alla xbox, mentre sono online, oppure rischio di intasare banda etc ??

Ciao,

bè... qui arriva qualche nota dolente, lo spostamento di grossi file con il wireless non è proprio il massimo della libidine :( Si riesce a fare ma ci vuole un po' di pazienza. Devi aspettarti un transfer rate medio di circa 1 - 1,5 MegaByte al secondo (con lo standard G) Se preferisci ragionare in Megabit siamo sui 10/12 al secondo. In condizioni ottimali non si superano i 20/24 Megabit al sec. (3 MegaByte)

In pratica, per trasferire il contenuto di un CD pieno tramite wireless da una macchina all'altra (se non sono troppo distanti) ci possono volere anche 10 minuti. Si riesce comunque a navigare lo stesso anche se si nota qualche rallentamento.

melomanu
30-01-2005, 10:05
raga scusate l'ot, ma non ho resistito ad evidenziare sto risultato
:D :D

potente contrograttata generale :sofico:

melomanu
30-01-2005, 10:08
:sofico:

scusate ma temo d'aver combinato nu burdell con allegati e post...

cmq, sta cosa che ci vuole un sacco di tempo a sposatre files, è un piccolo freno...


mmmm


per spostare un gioco xbox ci starei ore a sto punto...

:confused:

wgator
30-01-2005, 11:15
Originariamente inviato da melomanu
ah, dimenticavo: a livello di sicurezza l'accoppiata linux+router è buona???

Ciao,

in risposta al tuo post n° 666 :sperem: :D

Personalmente trovo soddisfacente la sicurezza anche sotto win XP, con le dovute precauzioni. Router settato correttamente, wireless con chiave WPA-PSK, trasmissione SSID inibita, abbinamento indirizzo MAC delle schede client ecc.

Immagino che sotto linux la sicurezza sia ancora maggiore ma non ho esperienza in merito. Di Linux uso saltuariamente qualche distribuzione live, non ce l'ho installato stabilmente su nessuna macchina :boh:

melomanu
03-02-2005, 14:33
eccomi di nuovo fra voi, xè sto cercando di trovare la migliore soluzione per sto problemino :D

allora, intanto, visto che non mi è costato nulla, mi sono fatto cambiare dalla telecom il modem fastrate 100 usb con uno di tipo ethernet, e mi hanno rifilato il pirelli alice gate ( quello a forma di entrerpise :sofico: )..

funziona perfettamente , lo uso in modalità ethernet, solo che ho visto che riscalda un pochetto nella parte superiore dove si trova il simbolo di alice: se volessi tenerlo aperto per, ad esempio, una settimana ininterrottamente, che fa se brucia ?? :confused:

poi, ritornando al discorso rete wireless, poichè il mio scopo principale è quello di poter navigare col portatile senza tenere il pc "grande" acceso, e inoltre di trasferire le iso sulla xbox senza doverla ogni volta attaccare e staccare, avevo pensato a questa possibile soluzione..

Creare un mini-pc ridotto all'osso ( cpu+ram+hd estraibile+dvd) nel quale mettere una scheda di rete, e collegarla alla xbox, e una scheda pci wireless...

Comprare un router wireless da collegare al modem ethernet, così da poter avere sempre la connessione sul mini-pc e usarlo come "muletto"in modalità wireless, ma collegarlo al pc grande, così da evitare l'acquisto di un'altra scheda pci...

Comprare una pcmcia ( non so se si scrive così :sofico: ) e usarla sul notebook...

Così facendo, posso passare le iso tramite mini-pc, evitando il collo di bottiglia della ridotta velocità nel wireless, ed in +, ho anche un sistema sempre on-line, cosa che non posso fare ora...

che ne pensate ???

ho scritt na marea di stronzate ???
:sofico: :sofico: :D

inoltre, credete che un kit del tipo 11.b , magari di seconda mano, vada bene??

:confused: :D