PDA

View Full Version : Acquisto INSPIRON 8600c


shalafi
28-01-2005, 23:27
ragazzi sono nuovo....vorrei comprare un portatile e ho pensato alla "DELL" e mi sono indirizzato per questo

Chipset Intel® 855PM - Bus principale 400MHz
Installato con sistema operativo Microsoft® Windows® XP
1 Slot PCMCIA tipo II
2 porte USB, 1 uscita S-Video, 1 porta IEEE 1394
Batteria Lithium Ion 72Whr (9 celle)
Tecnologia Intel ® Centrino™ con la scheda Intel PROWireless 2100 802.11b Mini-PCI
Modem 56K e Scheda di rete 10/100 integrati
Dispositivo di puntamento Integrato: TouchPad
Sistema Audio alta qualità, 2 speakers integrati
Norton Internet Security 2004 (valido 90 giorni)
Floppy Disk 3.5'' 1.44Mb non incluso

Garanzia
Garanzia 1 anno ( con ritiro e riconsegna della macchina)

Processore
Processore Intel® Pentium® M 735 (1.70 GHz, 2 MB L2 Cache, 400 MHz FSB)

Schermo Formato Panoramico
Schermo da 15,4'' Dell UltraSharp™ WSXGA a matrice attiva con risoluzione di 1680 x 1050 pixel e 16 milioni di colori

Alimentatore
Alimentatore 90w

Memoria
1 GB (2x512) DDR RAM 333MHz

Controller Video
Scheda video ATI® Mobility Radeon™ 9600 PRO TURBO con 128 MB

Disco Fisso
Disco Fisso 80GB EIDE(5400rpm)

Dispositivi Ottici Removibili
Lettore Masterizzatore DVD+/- RW 8x

per un totale di EUR 1'524.00

come vi sembra?....mi serve sia per lavorare (cad, rendering, illustretor...e cose simili) che per giocare!
sono indeciso sull'HD, mi conviene il Disco Fisso 80GB EIDE(5400rpm) o mi basta il Disco Fisso 80GB EIDE(4200rpm).
E poi la scheda video mi hanno consigliato la Ati radeon 9700....ma questa come vi sembra?
Spero che mi diate dei consigli!! grazie in anticipo

Anakin_86
29-01-2005, 09:58
Ciao,
la configurazione da te scelta è ottima. Per l'hard disk scegli quello a 5400 rpm senza pensarci due volte! :)
La radeon 9700 ha solo frequenze più alte e consuma meno, ma come prestazioni non cambia di molto, quindi va benissimo anche questa.
Ciao! ;)

samuele1234
29-01-2005, 10:32
Io metterei la scheda wireless da 54 mbit, la dell 1350 o la intel 2200, poi farei la richiesta di poter avere il disco rigido da 60Gb 7200rpm.
Poi chiederei anche uno sconto che ci sta sempre bene :D

shalafi
29-01-2005, 12:10
grazie delle risposte...per l'HD allora mi sa che prendo l'80GB EIDE(5400rpm), nn punto sul 60 gb xkè o bisogno di spazio....
la scheda wireless nn mi interessa più di tanto...serve solo per il collegamento internet appunto via wireless giusto?
per telefonare che numero mi consigliate?

gunny7
29-01-2005, 13:44
Piccolo difetto costruttivo dell0'8600c , che per alcuni e' irrilevante, per altri non lo e'.

La batteria e' tutto un pezzo con lo chassis di plastica, quindi se si toglie la batteria, il vano di quest'ultima rimane aperto e non c'e' modo di coprirlo, come invece si puo' fare nella stragrande maggioranza dei portatili.

gipas
29-01-2005, 16:17
Ciao il portatile scelto da te è ben carrozzato ma è giusto che tu sappia che la qualità costruttiva dei Dell, almeno degli Inspiron (=linea consumer) è discutibile, almeno per quanto riguarda i materiali impiegati: sono un consulente informatico, lavoro da due anni con un inspiron 8200 pagato allora 1900 €, non mi ha mai dato nessun problema di affidabilità ma la qualità delle plastice e dei materiali è veramente indecente per quel prezzo(tra l'altro mi è arrivato, ed è tuttora così, con il lannello LCD storto e la DELL non me l'ha cambiato in garanzia nonostante abbiano spedito il portatile in Irlanda): lo stesso posso dirti di alcuni modelli della serie latitude, ad esempio il D800; L'inspiron 8600 l'ha acquistato un mio collega, devo dire che le cose sono "leggeremente" migliorate ma poco: la tastiera flette parecchio, gli accoppiamenti sono sempre poco precisi ma soprattutto il portatile non poggia su tutti e 4 i tasselli di gomma perchè evidentemente lo chassie è leggermete piegato e come conseguenza balla sul lato desto. Per esperienza, visto che lavoro + di 10 ore al giorno con un portatile Dell, se per te queste cose sono secondarie rispetto alle prestazioni allora procedi pure, altrimenti pensaci bene; stai spendendo 1500 € e mi pare giusto pretendere un oggetto costruito con tutti i crismi.

SAi una cosa, ora ti scrivo dal portatile di mia sorella, appena acquistato e pagato 799 €: ovviamente per l'utilizzo che ne deve fare lei va più che bene quanto aprestazioni ma la cosa che mi ha sbalordito rispetto al mio Inspiron è la qualità dei materiali le finiture e la tastiera......ah, dimenticavo, il portatile è un ACER aspire 1360, si proprio ACER la tanto bistrattata ACER: il mio tanto balsonato Dell invece più lo vedo e più mi rendo conto che è una buona macchina rivestita da un'involucro di plasticaccia ballerina.

A te la scelta ma mi è sembrato giusto metterti in guardia: io cambierò a breve il mio portatile ma non tornerò su Dell: punterò su qualcosa di meno Bulk.

So già che saranno in molti a dirmi che sto badando più alla forma che alla sostanza ma fidati, se confronti un Dell con un Toshiba, Sony, Acer, Asus ti rendi conto che è un prodotto assemblato alla bene-peggio.

gipas ;)

samuele1234
29-01-2005, 17:23
Il mio 8600 non soffre di questi problemi.
Il mio notebook è incollato al tavolo, appoggia perfettamente.
Se togli la batteria allora il discorso cambia, perchè c'è un piedino su questa.
L'unica cosa è in effetti la tastiera che non mi piace tanto, perchè troppo bassa.
Per il resto mi aspettavo molto peggio, fortunatamente proprio 2 settimane prima dell'acquisto avevo visto di persona un dell molto simile al mio 8600 e mi aveva fatto una buona impressione.

Avendo la garanzia on site (i commerciali te la danno anche per un anno anche se sul web non è presente), chiamando il tecnico potresti stargli sulle spalle come un avvoltoio, e al minimo errore (tipo lcd montato storto) incazzarti.

Il mio prossimo portatile sarà molto probabilmente un altro dell

atidem
29-01-2005, 18:44
Non sono assolutamente daccordo con gipas.
Paragonare un acer ad un dell mi sembra francamente esagerato, comunque rispetto l'opinione altrui. :D

Il mio i8600c è assemblato alla perfezione.
Nessun problema di "instabilità".

I pregi sono tanti, i difetti pochi o inesistenti.

Sono pienamente soddisfatto dell'acquisto e se dovessi acquistare un altro notebook in futuro non disdegnerei affatto un dell.

gipas
29-01-2005, 19:43
Ciao a tutti,
sapevo che non avrei incontrato i favori di molte persone ed in effetti tutti i post succesivi al mio erano in disaccordo.


Qualche precisazione:


samuele1234:

Avendo la garanzia on site (i commerciali te la danno anche per un anno anche se sul web non è presente), chiamando il tecnico potresti stargli sulle spalle come un avvoltoio, e al minimo errore (tipo lcd montato storto) incazzarti.

Il portatile è stato rispedito in garanzia in Irlanda l'anno scorso il 23/12/2003 e mi è stato riconsegnato il 09/01/2004: avevo spiegato che il dispaly LCD era montato visibilemnte storto ma il poratile mi è stato ricapitato identico a prima; ovviamente la coa non mi ha fatto assolutamente piacere ed ho chiamato più volte l'assistenza ma mi hanno risposto che non potevano farci nienete visto che secondo loro il problema era risolto!

Curiosità: le note lasciato dal tecnico inglese sul difetto riscontrato dicevano: viti lente, ristrette!






atidem:
Il mio i8600c è assemblato alla perfezione.

Non metto in dubbio che il tuo sia montato alla perfezione ma scusami credo che si possa dire che la qualità dei materiali impiegati da Dell sia oggettivamente inferiore rispetto agli altri brand.

Non so che lavoro tu faccia, a me capita di lavorare con decine di consulenti e quindi di vedere portatitili di tutte le "specie" i dell sono sen'altro affidabili ma lasciano alquanto a desiderare sul piano della qualità costruttiva, fidati, non voglio essere presuontuoso, ma è lontano anni da IBM Thinkpad tato per fare un'esempio, ma aggiungo anche da Toshiba, Asus ed Acer (Ripeto la serie Travelmate ma anche alcuni Apsire non sono male).

Io parlo di qulità di plastiche/assemblaggio, se poi voi gutrdate solo le prestazioni il discorso cambia.

Senza offesa, vedendo l'inspiron 8600C acquistato dal mio collega, sono inorridito dall'aspetto di questo NB. ho provato la tastiera ed a parte "il ballo laterale" non mi è sembrata granchè.

Altro difetto del mio Inspiron 8200, dovuto probabilmente ad una scarsa schermatura, se lascio attiva la porta infrarossi, si sente un distrurbo negli altoparlanti; stessa cosa avviene con il vecchio ed il nuovo HD (Hitachi 80 GB).


Il mio consignio è che il portatile prima di acquistarlo bisognerebbe vederlo, toccarlo con mano: mel mio caso lo acquistaia scatola chiusa sulla base delle idee fattami su qeusto ed altri forum ma non è la stessa cosa perchè c'è sempre l'opinione esaltante del "tifoso" di questo o quella marca.

Io non acquisterò più Dell, almeno la linea consumer. Ad onor del vero devo dire che in azienda abbiamo 4-5 Latitude D600 e mi sembra che la qualità sia nettamente superiore agli Inspiron: la tastiera è molto solida cosi come lo chassie ma il rovescio della medaglia è che costano abbastanza di più con prestazioni nettamente inferiori per via dell'hw meno spinto: allora viene meno la convenienza di acquistare un Dell, alemno per un privato che non abbia bisogno della garanzia 3anni On sit NBD.

Saluti.

gipas;)

atidem
29-01-2005, 22:48
Non sono daccordo.

Acer ed asus che producono prodotti di alto profilo? Forse non viviamo nella stessa realtà. :confused:

Hai provato a fare una ricerca su questo forum?
Se ancora non l'hai fatto te lo consiglio vivamente.
Scoprirai cose straordinarie. ..

In base a cosa stabilisci la qualità di un materiale?
Quali sono i parametri??
Vediamo un pò di quale "oggettività" parli...

Di ibm possiamo discuterne (possiedo un t42) anche se non si può paragonare un portatile di classe business con uno che appartiene alla fascia consumer. (ma questo non devo certo spiegartelo io, sei un consulente informatico...)

Non siamo mica allo stadio!? :D
Io, non tifo per dell.
Vedo i pregi (molti) ed i difetti (pochi) del mio laptop.

Se avessi avuto dei problemi non avrei esitato a renderli noti.

Finora soltanto grandi soddisfazioni.

Precisazione: chi vuole un prodotto altamente performante non acquista un dell ma un alienware!

Un ultima cosa: perchè un privato non dovrebbe acquistare la garanzia di tre anni? Sai che ci sono tanti liberi professionisti a questo mondo?

tidav
29-01-2005, 23:29
Scritto da atidem

Paragonare un acer ad un dell mi sembra francamente esagerato, comunque rispetto l'opinione altrui. :D

Dipende dal modello.

Per esempio l'Acer TravelMate serie 292 ha problemi quasi nulli.

Basti vedere il 3d lunghissimo in cui un numero molto esiguo di persone ha avuto problemi.

NeoNum6
29-01-2005, 23:50
ragazzi io penso che dell conviene e basta!sinceramente non ho ancora avuto possibilità di toccare con mano ma vi posso dire per certo che altri brand vendono a prezzi superiori con minor scelta dei componenti...poi dipende dall'uso che ne fai!

tidav
30-01-2005, 00:03
Scritto da NeoNum6


ragazzi io penso che dell conviene e basta!sinceramente non ho ancora avuto possibilità di toccare con mano ma vi posso dire per certo che altri brand vendono a prezzi superiori con minor scelta dei componenti...poi dipende dall'uso che ne fai!





Sarò ripetitivo ma penso che parlando del portatile in sè e per sè dipende da che modello si parla (per le varie marche) e dalle esigenze che ognuno di noi ha e che possono variare di molto.

C'è per esempio chi il portatile lo usa soprattutto per vedere i dvd e giocare e chi lo usa soprattutto per OFFICE e per navigare.
C'è chi può spendere 1.200 € e chi invece preferisce spendere 900 €.

GCrapella
30-01-2005, 00:07
...il semplice confronto tra il mio acer 292 e il DELL con cui ho avuto modo di lavorare (modello, non sono sicuro, ma credo 8600) credo metta i due portatili sullo stesso livello prestazionale-velocistico.
Dal punto di vista strutturale-estetico-rifiniture darei per vincente il mio Acer, soprattutto per i materiali plastici scelti: una certa elasticità della struttura ma una buona solidità nel complesso.

DA INESPERTO chiedo: perche' dite che NON si può paragonare Acer a Dell ??

samuele1234
30-01-2005, 00:24
Originariamente inviato da gipas

Il portatile è stato rispedito in garanzia in Irlanda l'anno scorso il 23/12/2003 e mi è stato riconsegnato il 09/01/2004: avevo spiegato che il dispaly LCD era montato visibilemnte storto ma il poratile mi è stato ricapitato identico a prima; ovviamente la coa non mi ha fatto assolutamente piacere ed ho chiamato più volte l'assistenza ma mi hanno risposto che non potevano farci nienete visto che secondo loro il problema era risolto!

Curiosità: le note lasciato dal tecnico inglese sul difetto riscontrato dicevano: viti lente, ristrette!



E' proprio quello che dicevo, se devi spedire il notebook, con dell, acer, asus .... non è detto che venga messo a posto bene.
Per evitare ciò ti prendi la garanzia "on site", quindi hai il tecnico davanti a te quando mette a posto il notebook e se non rimonta l'lcd bene gli tiri uno scappellotto e gli dici "brutto coglione ti sembra dritto quel monitor...."
Stessa cosa la puoi fare se parli direttamente col centro assistenza.

Dell vs Imb -> Imb è sopra una spanna come qualità dei materiali.

Certamente la qualità dei materiali del dell 8600 potrebbe essere migliorata, comunque secondo me i notebook dell sono ottimi per chi cerca una assistenza veramente valida (anche quella ibm è buona, ma mi sa che costa un po di piu) e la possibilità di configurare il notebook a proprio piacimento.

Per GCrapella: il tuo 292 ha un disco da 7200rpm, perchè altrimenti mi sa che a livello prestazionale-velocistico sta dietro all'8600.
Non per sminuire acer, ma tra i vari produttori a livello di qualità dei materiali secondo me è piu in fondo alla classifica che in cima, mi ricordo ancora di quell'acer che si è squagliato sotto le luci in un centro commerciale :rolleyes: )

tidav
30-01-2005, 00:35
Scritto da samuele 1234

Non per sminuire acer, ma tra i vari produttori a livello di qualità dei materiali secondo me è piu in fondo alla classifica che in cima, mi ricordo ancora di quell'acer che si è squagliato sotto le luci in un centro commerciale .



Credo che a meno che uno non sia un venditore diretto di notebook non si possa giudicare se una marca produce portatili fatti con materiali migliori rispetto ad un altra marca.

Anche in questo caso dipende da modello a modello.


PS: che un portatile si squagli letteralmente sotto le luci artificiali mi sembra una leggende metropolitana che andrebbe bene in una canzone di Elio e le Storie Tese...a mio cugggino.
Ovvio che io non l'ho visto...ragiono a livello di logica.

samuele1234
30-01-2005, 00:50
Alla fine i produttori di notebook sono sempre quelli:
compal quanta wistron ...
quindi la qualità dei vari notebook molte volte è simile.

Esco dal discorso della qualità del case e rifiniture, discorso diverso è quello che riguarda la componentistica interna, le varie case decidono che tipo di componenti metterci dentro e acer da quello che ho visto non mette dei gran componenti, dischi da 4200rpm, monitor non tanto buoni e con tasso di difettosità dei pixel alto ...
Basterebbe spendere pochi € in piu per mettere almeno dei dischi da 5400rpm e prendere un monitor con un angolo di visuale maggiore e magari con garanzia di 0 pixel bruciati (se non lo sapessi in base a quanto sei disposto a pagare i cinesi ti danno la garanzia di un certo numero di pixel bruciati)...

John Cage
30-01-2005, 00:50
ho avuto a che fare con diversi portatili acer della serie travelmate. Bei portatili, ma che ogni tanto davano problemi del tipo: tasti della tastiera che si staccano, cerniere cominciano a traballare, blocchi del sistema con necessario riavvio e altre cose del genere.
Il mio Dell m60 non si è mai piantato, posso usarlo tutto il giorno al massimo e le prestazioni sono sempre le stesse. Nonostante la tanto bistrattata plasticaccia Dell strutturalmente è robusto e la tastiera seppure dia l'impressione di cedere come dicono in molti ho avuto modo di smontarla e mi pare proprio più robusta di quella del travelmate, forse perchè costruita con una plastica meno rigida.
Ovviamente non voglio fare il tifoso Dell, e purtroppo non ho mai visto un 8600 dal vivo quindi non posso fare paragoni tra le serie consumer ma dico solo qual'è stata la mia esperienza.
Unica cosa che temo sarà la scadenza della garanzia tra poco più di 2 anni, quando dovrò pagarmi gli eventuali danni.

Certo, se curassero maggiormente la qualità dei materiali e l'estetica come ad esempio fa HP, i Dell sarebbero senza dubbio i migliori portatili in circolazione.

tidav
30-01-2005, 01:00
Scritto da John Cage





ho avuto a che fare con diversi portatili acer della serie travelmate. Bei portatili, ma che ogni tanto davano problemi del tipo: tasti della tastiera che si staccano, cerniere cominciano a traballare, blocchi del sistema con necessario riavvio e altre cose del genere.
Il mio Dell m60 non si è mai piantato, posso usarlo tutto il giorno al massimo e le prestazioni sono sempre le stesse.




A parte che il Dell m60 comincia ad avere un certo prezzo e quindi è comprensibile che sia costruito con molta cura, io non ho mai sentito come un problema frequente quello relativo al distacco dei tasti o a cerniere traballanti o continui blocchi di sistema per quanto riguarda le serie Tm Acer. Almeno per la serie 292.

samuele1234
30-01-2005, 01:00
Prima che scadano i 3 anni puoi chiedere di fare il quarto anno di assistenza (è possibile sceglierlo quando configuri il notebook).

Il dell 8600 e l'M60 sono molto simili, il case è lo stesso (probabilmete cambiano i materiali) e hanno alcuni pezzi in comune, se vedi le foto sembrano quasi identici.

Para Noir
30-01-2005, 13:33
A quanto ne so, *internamente* dell M60/D800 ed 8600 sono lo stesso portatile. Cambia lo chassis di plastica. Dato che notoriamente la serie Latitude ha un feeling "robusto", probabilmente è un discorso di involucro. So di gente che ha comprato le plastiche del D800 o M60 su ebay e le ha montate al posto di quelle dell'8600, ottenendo un portatile che gli appare molto più robusto.

Ora, io adoro il mio 8600, ma non sono dedito al fanatismo. L'assemblaggio è perfetto, ma la qualità delle plastiche non è elevata. L'ho pagato 1360 euro per cui mi sta bene, ma se l'avessi pagato più di 2000 forse non mi starebbe altrettanto bene. Poggia benissimo su tutti i piedini, ma se da aperto mentre lo uso provo a sollevare il lato in basso a destra sotto il palmo, quello più debole perchè è dove si infila la batteria, allora sento e vedo lo chassis flettersi leggermente, mentre la parte sinistra continua a poggiare normalmente. E' una cosa da poco, ma non è il massimo. Immagino che se qualcuno gli assesta una bella botta, o esercita una pressione non uniforme (tipo tenendolo su una gamba ed appogiandovisi sopra) lo chassis interno di metallo potrebbe piegarsi, che è forse quello che è successo al tuo amico. Certo, probabilmente succederebbe con ogni portatile. Più che altro è proprio un discorso di "sensazione". Basta poco a cambiare il livello di qualità percepita, nei nb come, ad esempio, nelle auto.

A parte questo, il portatile è una favola, non avrei certo speso di più, oppure speso uguale per averne uno più lento, perchè per l'uso che ne faccio non verrà certo mai sottoposto a certi sforzi meccanici. Ad ogni modo pare che Dell se ne sia resa conto, e sento dire che la nuova generazione 700m/9200/6000 appare più solida.

gipas
30-01-2005, 15:46
Tutto quello che dite è giusto ed opinabile allo stesso tempo: cè chi mi ha chiesto con quali parametri si misura la qualità dell plastiche: francamente non sono un chimico e nemmeno mi ineteressa più di tanto, so solo che il mio inspiron 8200 confrontato ad altri NB è visivamente e secondo il mio parere di qualità inferiore rispetto agli altri: mi basta sapere che la tastiera flette (mentre sull'acer Apsire 1360 da 799 € dal quale sto scrivendo ora non succede!) le plastiche sono male assemblate (probailmente sul 8600 la situazione è migliorata), che il monitor SXGA+ oltre ad esere storto ha anche il suo bel pixel bruciato al centro dello schermo e via dicendo: non bi basta avere un NB pagato 1900 € che abbia si componenti interni di discreta qualità ma assebmalto alla bene-meglio. Sui componenti vorrei dier qualcosa: ho acquistato il NB a febbraio 2003; a parte la scheda video Ati Radeon 9000 con 64 MB di Ram dedicata) ed ilm onitor SXGA+ l'altra componentistica non mi è sembrata eccelsa: HD Fujitsu da 30 GB e 4200 giri (vabbè l'ho scelto io da 30 GB e 4200 giri ma FUJITSU non mi dite che sia il non plus ultra, potevano sforzarsi di più). Il combo CDRW-DVD SAMSUNG SN324B (se ricordo bene) è stato sostituito in garanzia perchè, risaputo da tutti (fate riferimento al forum americano di Dell) cannava le masterizzazioni disc-at-once. Tutta questa qualità dov'è?

A me il discorso commerciali di Dell mi sa tanto di: " ti do un NB carrozzato un po meglio, lo paghi un pò meno ma rinunci a qualcosa a livello qualitativi": poi se vogliamo metterci le fette di salame sugli occhi o fare discorsi esoterici tipo "i portatili migliori sono gli alienware...." allora è un'altra cosa.

Personalmete sono disposto a pagare di più per avere qualcosa in più, evidentemente molti di voi la pensano diversamente: prefersico avere un NB assemblato meglio, non ballerino, con una tastiera degna di questo nome con una buona batteria (altro particolare: artita dopo 3 mesi) piuttosto che avere la scheda video ultimo grido (con 1000 GB di ram :D ) e l'HD da 20000 rpm: vorrei tanto sapere a quanti di noi servono queste raffinatezze: magari si sfrutta la scheda video e l'Hd per giocare o vedere i DVD; lecito per carità, ognuno è padrone di fare quello che vuole: per me il portatile è mezzo di lavoro, ogni giorno mi fa guadagnare bei soldini e non certo sto a rincoglionirmi dietro una radeon 9700 o ad hd hitachi da 7200 giri (poi c'è a chi questi componenti servono sul serio) ma sono sicuro che molti allestiscono in portatile di tutto punto solo perchè possono dire che è il top del momento poi però vanno in depressione perchè la ATI ha annunciato una nuova evoluzione della Radeon.

Ripeto ognuno rimanga della propria opinione: ion non ricomprerò Dell per i motivi ampiamente espoesti e mi è sembrato giusto farli presente a chi si accinge ad acquistare questa marca, pur sapendo che avrei attirato le critiche di molti di voi,com'è stato, e risconosco che è stato fatto in maniera assolutamente civile e pacata :) .


gipas ;)

atidem
30-01-2005, 18:39
Non serve a nulla finire un discorso con una frase altisonante e di effetto (discussione civile e pacata) quando poi "attacchi" dicendo, fra le tante cose, che io avrei le fette di salame sugli occhi.

La mia era un frase provocatoria ma allo stesso tempo reale.
Hai mai avuto modo di esaminare un alienware in vita tua?

Tu parli di un i8200.

Qui si discute dell'i8600c.
E' necessario che ripeta?

Critichi la componentistica.
Lecito. Ognuno può esprimere la propria opinione.
La condizione necessaria però è che si parli con in mano dati di fatto.

I sentito dire, ho visto, ho provato per un nanosecondo...non contano. Bisogna lavorare 24h/24h per avere una minima idea dei pregi e difetti di un prodotto.

Ho davanti a me in questo istante il notebook della discussione.
Devo essere realmente fortunato se tutto funziona alla perfezione?!
Se non è stato assemblato alle meno peggio, se le prestazioni sono invidiabili, se il mio monitor è uno dei migliori che ci sia in commercio (WSXGA+)...

Migliorabile? Certamente, ma quale pc è perfetto?
Nessuno si nasconde dietro un dito negando l'evidenza.

Avere un sacco di grattacapi con un laptop pagato uno certa cifra e non far nulla per gestire il problema? Lamentarsi dei componenti interni e della lorò qualità quando sono stati scelti personalmente?? :confused:

Se il mio portatile, avesse avuto uno soltanto dei problemi che tu hai dichiarato avrei messo a ferro e fuoco il supporto tecnico (e non solo...) fintanto che non sarebbe stato risolto.

Nessun, vuole sostenere con forza che ci sia soltanto dell a questo mondo. Ognuno spende i propri denari come meglio crede, ci mancherebbe altro.

Ridurre il tutto, però, ad un discorso da "bambino viziato" mi pare riduttivo.

Pensi seriamente che tutta la gente che frequenta questo forum acquisti un laptop ben equipaggiato soltanto per fare lo sborone con gli amici?

Mah...o ci sottostimi o ti sovrastimi.
Quale delle due "terrificanti ipotesi"?

gipas
05-02-2005, 23:57
Originariamente inviato da atidem
Non serve a nulla finire un discorso con una frase altisonante e di effetto (discussione civile e pacata) quando poi "attacchi" dicendo, fra le tante cose, che io avrei le fette di salame sugli occhi.

La mia era un frase provocatoria ma allo stesso tempo reale.
Hai mai avuto modo di esaminare un alienware in vita tua?

Tu parli di un i8200.

Qui si discute dell'i8600c.
E' necessario che ripeta?

Critichi la componentistica.
Lecito. Ognuno può esprimere la propria opinione.
La condizione necessaria però è che si parli con in mano dati di fatto.

I sentito dire, ho visto, ho provato per un nanosecondo...non contano. Bisogna lavorare 24h/24h per avere una minima idea dei pregi e difetti di un prodotto.

Ho davanti a me in questo istante il notebook della discussione.
Devo essere realmente fortunato se tutto funziona alla perfezione?!
Se non è stato assemblato alle meno peggio, se le prestazioni sono invidiabili, se il mio monitor è uno dei migliori che ci sia in commercio (WSXGA+)...

Migliorabile? Certamente, ma quale pc è perfetto?
Nessuno si nasconde dietro un dito negando l'evidenza.

Avere un sacco di grattacapi con un laptop pagato uno certa cifra e non far nulla per gestire il problema? Lamentarsi dei componenti interni e della lorò qualità quando sono stati scelti personalmente?? :confused:

Se il mio portatile, avesse avuto uno soltanto dei problemi che tu hai dichiarato avrei messo a ferro e fuoco il supporto tecnico (e non solo...) fintanto che non sarebbe stato risolto.

Nessun, vuole sostenere con forza che ci sia soltanto dell a questo mondo. Ognuno spende i propri denari come meglio crede, ci mancherebbe altro.

Ridurre il tutto, però, ad un discorso da "bambino viziato" mi pare riduttivo.

Pensi seriamente che tutta la gente che frequenta questo forum acquisti un laptop ben equipaggiato soltanto per fare lo sborone con gli amici?

Mah...o ci sottostimi o ti sovrastimi.
Quale delle due "terrificanti ipotesi"?

Torno brevemente su questo argomento e lo faccio solo ora perchè il lavoro mi ha tenuto lontano: sono intervenuto in questo 3d per aggiungere un pizzico di pluralità alle argomentazioni e dare l'opportunità all'amico shalafi di farsi un'idea più completa del prodotto che si accinge ad acquistare esponendo il mio punto di vista.

Al di la di chi come atidem si fa portavoce di tutti i partecipanti del forum e chiude il suo intervento in stile cabaret:

Mah...o ci sottostimi o ti sovrastimi.
Quale delle due "terrificanti ipotesi"?

ah, ti rispondo, nessuna delle due "terrificanti ipotesi", semplicemente non ti penso nemmeno e non so chi tu sia, mentre nutro sempre rispetto per chi si pone da interlocutore civile, e ti consiglio, prima di fare queste sparate di leggere bene gli interventi altrui, di non travisare ( chi ha mai detto che acer o asus siano prodotti di fascia alta? ho semplicemente detto che sono assemblati meglio di Dell e ne sono tuttora convinto) e di frenare la tua voglia di polemizzare per ergerti a saputello di turno;


...dicevo al di la di chi ama farsi paladino dei diritti altrui solo per imporre le proprie idee (ne abbiamo già troppi di questi tempi e purtroppo ben più potenti dell'amico di cui pirma), torno a dire che chi acquista Dell deve essere cosciente che acquisterà un prodotto meno industrializzato delle altre marche concorrenti (i motivi sono ovvi: i NB Dell sono progettati per essere facilmente smontati, chiunque può farlo, e questo perchè in caso di intervento on-site facilità moltissimo le cose ai tecnici; il rovescio della medaglia è che questa modularità dei case fa perdere in rigidità)


Riconoco a Dell la maggiore possibilità di personalizzazione del Notebook, cosa da non sottovalutare ed un'assistenza efficiente/efficae il più delle volte (anche se nel mio caso non è stato così) ma ripeto, tornando indietro non ricomprerei DELL.


Saluti.

gipas :)

atidem
06-02-2005, 12:44
Non capirò mai una cosa: perchè quando non si riesce ad affrontare un discorso e non si hanno più argomentazioni a proprio carico si deve scendere sempre su toni offensivi o pseudo-tali?

Non ti ho mica insultato?
Non sono stato certo io a dire che avevi delle grosse fette di salame sugli occhi (tradotto, non capire un tubo o nascondersi dietro falsi miti).

Ho letto da qualche parte, in questo forum, che qualcuno ha indicato ad alcune persone di seguire dei corsi di lettura e comprensione. Io aggiungo che a te ne servirebbe anche uno per la scrittura.

Mi stupisco come puoi "candidamente" negare l'evidenza.
I ricordi degli uomini sono labili, ma fino a questo punto?

I miei interventi sono così incivili?
Strano concetto di civiltà!

Per il solo fatto che non sono daccordo con quanto sostieni faccio del cabaret? Mi promuovo paladino dei diritti altrui?
Smettila di fare strane allusioni politiche...così assurde...mi fai sorridere. :D

Saputello di turno?
Non mi conosci e già mi giudichi?!

Ti ho per caso etichettato come "un consulente informatico sprovveduto"?

Continua ad avere le tue idee, nessuno hai mai detto che devi cambiarle. Rispetta, però, le opinioni altrui ed impare "l'A-B-C" delle regole di convivenza.

Ciao Gipas! ;)

Nicola24
06-02-2005, 15:11
Volevo solo rispondere a chi ha detto che asus., come qualità costruttiva, è al di sotto di dell e pari ad Acer.
Ho avuto modo di usare per qualche giorno un asus 6742: è bellissimo, non diciamo sciocchezze. Finiture e plastiche ottime.

Attento alla tua scelta, ascolta più voci e non solo quelle di alcuni.

Wip3out
06-02-2005, 15:58
E ti pareva, un'altra volta a litigare per delle marche...mah...

Posso portare il mio contributo?!

Allora, prima un paio di precisazioni:
1) poco sopra se non sbaglio ATIDEM ha detto che qui si parla di 8600C e non di altri modelli, come a dire che se chi ha un modello più vecchio o diverso deve starne fuori o non portare sue testimonianze. Allora chiedo ad ATIDEM xké in altre discussioni questo stesso trattamento non viene utilizzato?! Nel senso, ci sono molte discussioni sulla qualità di ASUS, DELL, ACER, TOSHIBA, ecc, dove si fa un mescolume di tutti i modelli senza distinzione. Allora dovremmo cercare d'ora in poi di essere più obbiettivi e dovremmo tanto che ci siamo non prescindere dai racconti altrui o dai sentito dire e parlare solo di ciò che abbiamo o abbiamo provato. Ma toglieremmo il 75% delle discussioni di un qualsiasi forum allora :D
Se DELL ha migliorato la qualità dal vecchio al nuovo modello dimostriamolo con i fatti, senza arrabbiarsi, ok. Non c'è nessun problema, qui l'8600 ce l'avete in tanti...

2) volevo far notare se non sbaglio a Samuele1234 che su questo stesso forum c'è un sondaggio sulla qualità degli schermi LCD delle varie marche (inteso come presenza o meno di pixel bruciati) e dove, almeno fino all'altro giorno, ACER era in testa come NOBADPIXEL. E attenzione attenzione, lo dico io che ho provato 3 TravelMate di cui solo il primo aveva un subpixel bruciato. Inoltre vorrei portare a conoscenza che ACER nonostante tutto applica già un'ottima garanzia sui pixel in quanto dice che se dividiamo lo schermo in nove parti (come la scacchiera del gioco TRIS) nella sezione centrale ci può essere al massimo un BADPIXEL, se ce ne fossero due verrebbe sostituito in garanzia. Il resto invece segue le indicazioni classiche riportate anche su questo forum. Mi sembra già qualcosa, visto che altre marche non garantiscono nemmeno questo. Ah, e per inciso apparte la loro qualità visiva a livello invece di qualità costruttiva ho sempre sentito parlar solo bene dei pannelli montati da ACER. Ripeto, costruttiva, non visiva.

E ora passiamo ad un commento generale.

Vi siete di nuovo messi a litigare perché uno porta esperienze diverse dalla propria. Non mi sembra il caso. Ognuno può avere fortuna o sfortuna. Magari evitiamo di definire fortunato/sfortunato l'altro per evitare flame e etichettiamoci solo per conto nostro, così si evitano incomprensioni.
Per il resto continuo ad esser convinto sempre più che nel mondo dei PC si va parecchio a culo :sofico: e credo che in tanti saranno d'accordo con me. Ovviamente a ruota seguiranno quelli che diranno "e allora se deve andare a culo è meglio avere la migliore assistenza possibile" e qui sono io ad esser d'accordo con loro. Ma per deformazione mia sono sempre orientato ad un confronto "costo/benefici" o se preferite "prezzo/prestazioni". E allora penso che DELL non sia l'unica scelta possibile.

Ah, un'ultima cosa. Non so perché (e forse è solo una mia impressione) ma i fan di DELL su questo forum si stanno forse un po' "estremizzando"...ditemi e dimostratemi che mi sto sbagliando...

Ciao a tutti

Wip

Nicola24
06-02-2005, 16:26
Originariamente inviato da Wip3out

Ah, un'ultima cosa. Non so perché (e forse è solo una mia impressione) ma i fan di DELL su questo forum si stanno forse un po' "estremizzando"...ditemi e dimostratemi che mi sto sbagliando...

Wip


Già!:huh: :sofico:

atidem
06-02-2005, 16:52
Hai capito male. Non sono mica un censore!

Chiunque può parlare di quel che vuole.
I forum sono nati proprio per condividere esperienze dirette su un qualsiasi argomento.

Bada bene, però, ho parlato di esperienze non di sentito dire.

Ma questo l'ho già spiegato prima...mi secca ripeterlo.

Alla fine si rivela una questione di buon senso.
Nulla di più.

Sono daccordo, una buona parte dei posts include valutazioni che non si basano su niente di concreto, non capisco, ahimè, perchè rivolgi a me questa domanda?!

Non ho mai parlato di ciò che non conosco.

Ho criticato fortemente acer?
Il tutto è nato da un'esperienza non certo entusiasmante con un tm.

Ho detto da qualche parte che l'asus non ha una assistenza efficiente?
L'ho provata di persona.

Difendo (restando il più obiettivo possibile) il mio i8600c?
Lo possiedo e ci lavoro giornalmente.

Hai sbagliato destinatario wip! ;)

Riguardo le estremizzazioni ancora una volta devo smentirti.
Non esiste nessuna "lobby di potere" o "casta chiusa" che fa riferimento ai "dellisti".

Il mondo è vario ed è bene che resti tale.

Io rispetto chiunque abbia opinioni diverse delle mie, l'importante è che si resti su argomenti validi.

Le prese di posizione "da quattro soldi" proprio non le sopporto.
E' più forte di me...

Wip3out
06-02-2005, 17:07
Originariamente inviato da atidem
Sono daccordo, una buona parte dei posts include valutazioni che non si basano su niente di concreto, non capisco, ahimè, perchè rivolgi a me questa domanda?!

...

Hai sbagliato destinatario wip! ;)


Non era "indirizzata" a te, piuttosto ho "preso spunto da una cosa che hai detto". Vedi che a fraintendere sei tu? ;)


Riguardo le estremizzazioni ancora una volta devo smentirti.
Non esiste nessuna "lobby di potere" o "casta chiusa" che fa riferimento ai "dellisti".


Bada bene che non ho parlato di lobby o caste, ho solo notato un certo eccessivo attaccamento alla bandiera da parte dei possessori di DELL (che ripeto, personalmente continuo a ritenere ottime macchine in senso allargato, tant'è che lo stavo comprando anch'io).


Le prese di posizione "da quattro soldi" proprio non le sopporto.
E' più forte di me...

E su questo, come già ho avuto modo di dire, mi trovi pienamente d'accordo.

P.S.
Con che modello di ACER TM hai avuto esperienza negativa? Quanto tempo fa?
COn che modello di ASUS hai avuto esperienza negativa? Quanto tempo fa?

Ciao

Wip

atidem
06-02-2005, 17:33
Originariamente inviato da Wip3out
Non era "indirizzata" a te, piuttosto ho "preso spunto da una cosa che hai detto". Vedi che a fraintendere sei tu? ;)



Bada bene che non ho parlato di lobby o caste, ho solo notato un certo eccessivo attaccamento alla bandiera da parte dei possessori di DELL (che ripeto, personalmente continuo a ritenere ottime macchine in senso allargato, tant'è che lo stavo comprando anch'io).



E su questo, come già ho avuto modo di dire, mi trovi pienamente d'accordo.

P.S.
Con che modello di ACER TM hai avuto esperienza negativa? Quanto tempo fa?
COn che modello di ASUS hai avuto esperienza negativa? Quanto tempo fa?

Ciao

Wip


Non ho frainteso.
Ho voluto semplicemente precisare visto che quanto avevi scritto non risultava così chiaro. ;)

Ho esagerato volutamente.
So che non esiste nessuna lobby.
Magari ci fosse...almeno si avrebbe qualche giovamento!

Scherzi a parte, difendere il proprio prodotto è lecito...sempre però restando obiettivi.

Esempio: non mi è mai saltato in mente di dire che l'inspiron 8600c fosse perfetto.

Le risposte alle tue domande:
tm8006lmi (scheda madre) - agosto 2004
asus L4L (schermo) - marzo 2003

gipas
06-02-2005, 18:43
Originariamente inviato da atidem
Non capirò mai una cosa: perchè quando non si riesce ad affrontare un discorso e non si hanno più argomentazioni a proprio carico si deve scendere sempre su toni offensivi o pseudo-tali?

Non ti ho mica insultato?
Non sono stato certo io a dire che avevi delle grosse fette di salame sugli occhi (tradotto, non capire un tubo o nascondersi dietro falsi miti).

Ho letto da qualche parte, in questo forum, che qualcuno ha indicato ad alcune persone di seguire dei corsi di lettura e comprensione. Io aggiungo che a te ne servirebbe anche uno per la scrittura.

Mi stupisco come puoi "candidamente" negare l'evidenza.
I ricordi degli uomini sono labili, ma fino a questo punto?

I miei interventi sono così incivili?
Strano concetto di civiltà!

Per il solo fatto che non sono daccordo con quanto sostieni faccio del cabaret? Mi promuovo paladino dei diritti altrui?
Smettila di fare strane allusioni politiche...così assurde...mi fai sorridere. :D

Saputello di turno?
Non mi conosci e già mi giudichi?!

Ti ho per caso etichettato come "un consulente informatico sprovveduto"?

Continua ad avere le tue idee, nessuno hai mai detto che devi cambiarle. Rispetta, però, le opinioni altrui ed impare "l'A-B-C" delle regole di convivenza.

Ciao Gipas! ;)

Caro atidem, se non erro,ma puoi controllare la cronologia degli interventi sei stato tu a dissentire ironicamente sul mio intervento forse solo perchè ho osato dire che Dell non sia questo mostro di qualità: contesti o riconosci che è così ? (riguardo le fetet di salame mi sembra sei un pò permalosetto, avevo preso spunto dalla tua affermazione sugli alienware per dire che poi non proprio a tutti serve questa gran potenza di calcolo su NB, per quello ci sono i Desktop)

Riguardo il tuo consiglio di imparare le regole della civile convivenza, l'affermazione mi fa sorridere, comunque seguirò il consiglio visto che c'è sempre sapzio per migliorarsi, ma se posso consiglierei a te di fare lo stesso.

Scusa però se la cosa ti offende, continuo a persare che Dell non sia l'esempio di qualità da seguire, piccola parentesi, considero tra le altre cose l'8600c francamente orrendo ma qui si entra nel campo della soggettività.

Spero nessuno mi tacci di lesa maestà per aver osato di meter in dubbio la qualità DELL.

Riguardo la mia professionalità, non sono una persona che vive per l'informatica, come forse sei tu (bada lo dico nell'accezione positiva perchè andrebbe a tutto vantaggio delle tue competenze) , ma fortuna (o sfortuna) la vita mi ha dato l'opportunità di vivere di informatica ( comunque bisogna vivere di qualcosa) e per me il NB non è il fine del mio lavoro ma il mezzo e dato che le prestazioni non sono tutto, preferisco cedere qualcosa in questo senso a favore della qualità costruttiva e robustezza piuttosto che avere un missile con la carrozzeria di una cinquecento....

Ora se non ti dispiace chiuderei questa sterile discussione che evidentemente non porta vantaggio a chi deve farsi l'idea sull'acquisto del NB.

Saluti.

gipas ;)

Nicola24
06-02-2005, 20:12
Certo che, in questo forum, ci sono molti ex-attuali possessori di ACER TM8000lmi. Mi piacerebbe sapere che fine hanno fatto tutti questi notebook!? E soprattutto, viste le prime scelte di molti, credo che questa serie 8000 abbia avuto molto successo...

Mi fa molto piacere...si spiegano tante cose....:D:winner:

atidem
06-02-2005, 20:27
Originariamente inviato da gipas
Caro atidem, se non erro,ma puoi controllare la cronologia degli interventi sei stato tu a dissentire ironicamente sul mio intervento forse solo perchè ho osato dire che Dell non sia questo mostro di qualità: contesti o riconosci che è così ? (riguardo le fetet di salame mi sembra sei un pò permalosetto, avevo preso spunto dalla tua affermazione sugli alienware per dire che poi non proprio a tutti serve questa gran potenza di calcolo su NB, per quello ci sono i Desktop)

Riguardo il tuo consiglio di imparare le regole della civile convivenza, l'affermazione mi fa sorridere, comunque seguirò il consiglio visto che c'è sempre sapzio per migliorarsi, ma se posso consiglierei a te di fare lo stesso.

Scusa però se la cosa ti offende, continuo a persare che Dell non sia l'esempio di qualità da seguire, piccola parentesi, considero tra le altre cose l'8600c francamente orrendo ma qui si entra nel campo della soggettività.

Spero nessuno mi tacci di lesa maestà per aver osato di meter in dubbio la qualità DELL.

Riguardo la mia professionalità, non sono una persona che vive per l'informatica, come forse sei tu (bada lo dico nell'accezione positiva perchè andrebbe a tutto vantaggio delle tue competenze) , ma fortuna (o sfortuna) la vita mi ha dato l'opportunità di vivere di informatica ( comunque bisogna vivere di qualcosa) e per me il NB non è il fine del mio lavoro ma il mezzo e dato che le prestazioni non sono tutto, preferisco cedere qualcosa in questo senso a favore della qualità costruttiva e robustezza piuttosto che avere un missile con la carrozzeria di una cinquecento....

Ora se non ti dispiace chiuderei questa sterile discussione che evidentemente non porta vantaggio a chi deve farsi l'idea sull'acquisto del NB.

Saluti.

gipas ;)


Nessun attentato di lesa maestà.
Puoi dire quel che ti pare di Dell.

Anche che produce cinquecento...ci mancherebbe!!

L'importante è assumere! :D

Quante volte devo ripeterlo?
Inizio ad annoiarmi.

Il tuo contributo ha una valenza, ancora non so quale sia ma deve averla per forza...

Il design è discutibile, ciascuno ha dei propri canoni di "bellezza".

Non sono permaloso.
Sbagli di grosso!
Mi aspettavo che dicessi qualcosa del genere.
Un pò più di "fantasia creativa"? :sofico:

Certo che ho appreso qualcosa da tutta questa storia!
Non si finisce mai di imparare!

Apparteniamo a classi di pensiero differenti, meglio così.

Ultima cosa: ognuno vive come può e per come meglio crede, evita di fare supposizioni (negative o positive che siano). :D

Senza alcun rancore.

atidem :cool:

terabytes
06-02-2005, 20:49
In questo caso i francesi direbbero: ta gueule! :D :D

samuele1234
06-02-2005, 21:12
Originariamente inviato da Nicola24
Certo che, in questo forum, ci sono molti ex-attuali possessori di ACER TM8000lmi. Mi piacerebbe sapere che fine hanno fatto tutti questi notebook!? E soprattutto, viste le prime scelte di molti, credo che questa serie 8000 abbia avuto molto successo...

Mi fa molto piacere...si spiegano tante cose....:D:winner:

Il primo è stato rifilato a una azienda a 200€ in meno di quanto l'ho pagato io.
Il secondo è stato rispedito al fornitore che avrà paccato qualcun'altro.
Il terzo non lo so, ma presumo che sia ritornato pure quello al fornitore che a sua volta avrà sodomizzato qualcun'altro.

Nel mio caso la prima scelta era caduta verso acer, poichè mi era stato detto che era un'ottima azienda, e poichè avevo visto di persona un serie 800 (che era stato recensito molto bene) e non mi dispiaceva tanto e soprattutto (questa è la motivazione principale) perchè avevo paura a fare acquisti via Internet, quindi i dell non li avevo proprio presi in considerazione.

Nel sondaggio ritengo che sarebbe utile far fare delle votazioni multiple, io ho potuto votare solo una volta, mentre mi sono beccato 3 monitor con pixel fottuti.

Oramai mi sono stancato di discutere sulle solite cose, tipo il mio è piu grosso e piu lungo, quindi non rispondo quasi piu, tanto ci diciamo sempre le stesse cose :sofico:

Per mettere daccordo tutti io dico, speriamo che migliori:
- La qualità dell'assistenza Acer e Asus
- La qualità dei prodotti Dell (Anche se a me questa va già bene)