View Full Version : Matrox DirectX9
Ciao a tutti!!
Volevo sapere se, a parte la Pharelia, esistono altre schede video Matrox che supportino le DirectX9 (e quindi VMR9).
Thanks a lot
Have a nice weekend!
:cool:
Originariamente inviato da oblomo
Ciao a tutti!!
Volevo sapere se, a parte la Pharelia, esistono altre schede video Matrox che supportino le DirectX9 (e quindi VMR9).
Thanks a lot
Have a nice weekend!
:cool:
non vorrei dire una fesseria ma credo che nemmeno la Parphelia in realtà supporti veramente le dx 9 ma si fermi alle 8.1.
peppos83
28-01-2005, 21:36
Infatti... Ma supera talmente tanto le spec. dx8.1 da essere quasi 1 scheda dx9: ovviamente con driver adeguati:D
Originariamente inviato da peppos83
Infatti... Ma supera talmente tanto le spec. dx8.1 da essere quasi 1 scheda dx9: ovviamente con driver adeguati:D
More info??
;)
peppos83
30-01-2005, 18:25
Allora le specifiche dx8.1 sono estemamente limitate a confronto con quello ke puo fare una pharelia:D infatti è in grado d applicare 16 textures in una sola passata: come una scheda dx9:sofico: Per poi passare alle istruzioni x passata in vertex shader/pixel shader:D in + con i driver che matrox aggiorna puntualmente la scheda è riconosciuta da quasi la totalità dei games:D peccato ke costi così tanto:eek:
Ciao,
come ti hanno detto in effetti la neanche la Parhelia è una scheda DX9. Ha qualche feature delle DX9, ma non abbastanza per essere considerata a tuttil gi effetti tale.
Per quello che riguarda i vertex shader la Parhelia è DX9 compliance, avendo vertex shader 2.0 (driver permettendo).
Per quanto riguarda i pixel shader, invece, siamo parecchio lontani dalle specifiche DX9: queste ultime prevedono infatti che anche i pixel shader possano lavorare con dati floating point, mentre nella Parhelia questi (come in tutte le schede DX8 - DX8.1) lavorano solo su dati interi.
Ciao. :)
peppos83
30-01-2005, 22:24
Non vorrei dire una ca****a, ma credo ke la pharelia con gli ultimi driver sia in grado di lavorare anke con i pixel shader con dati floating point:eek: anke se alla fine il lavoro lo fa la CPU di sistema:D ma xkè costano così tanto? Sennò me ne sarei presa una:sofico:
Originariamente inviato da peppos83
Non vorrei dire una ca****a, ma credo ke la pharelia con gli ultimi driver sia in grado di lavorare anke con i pixel shader con dati floating point:eek:
fonte? :rolleyes:
anke se alla fine il lavoro lo fa la CPU di sistema:D
pixel shader sulla cpu di sistema? :muro:
ma xkè costano così tanto? Sennò me ne sarei presa una:sofico:
mmm quindi una 9600SE farebbe al caso tuo..xkè non la prendi? costa pochissimo :sofico:
bYeZ!
Grazie mille a tutti!!!
Ma io non sono così "tecnico".
A me la Matrox servirebbe per il mio HTPC quindi : gestione video in 2D.
Ora tutti i nuovi player sw utilizzano VMR9 di microsoft (e quindi le DirectX9) e non so se ciò è fattibile con la Matrox.
In teoria sarei già abbastanza soddisfatto della mia 6600 gt ma la qualità video in 2D della Matrox mi è sempre parsa di un livello superiore.....
Grazie di nuovo a tutti!!
;)
Venturer
02-02-2005, 20:21
Come ha detto shodan la Parhelia ha i Vertex Shader 2.0!
Quello però che non tutti sanno, è che Matrox ha ritirato dalle pagine che spiegano i dettagli tecnici della Parhelia; tutte le citazioni riguardo le Directx 9!
Secondo le specifiche Microsot i Vertex Shader 2.0 non possono funzionare se non sono presenti anche i Pixel Shader 2.0. La Parhelia è stata concepita prima che le specifiche DirectX 9 diventassero definitive, quindi Matrox ha pensato ad una soluzione "IBRIDA".
La Parhelia supporta Pixel Shader solo 1.3 (come termine di paragone le serie Geforce 4 e Radeon 8500; entrambe DirectX 8.1; hanno Pixel Shader 1.4).
Io ho una Parhelia AGP 4x 256 e purtroppo giochi come Splinter Cell Pandora Tomorrow e Splinter Cell Chaos Teory non partono perchè sono richiesti i Pixel Shader 1.4 come requisito minimo.
Dicono che con il programma 3dAnalyze si possa sopperire a questo limite emulando i Pixel Shader 1.4 via software, ma non ho avuto modo di provare.
Originariamente inviato da Venturer
Come ha detto shodan la Parhelia ha i Vertex Shader 2.0!
Quello però che non tutti sanno, è che Matrox ha ritirato dalle pagine che spiegano i dettagli tecnici della Parhelia; tutte le citazioni riguardo le Directx 9!
Secondo le specifiche Microsot i Vertex Shader 2.0 non possono funzionare se non sono presenti anche i Pixel Shader 2.0. La Parhelia è stata concepita prima che le specifiche DirectX 9 diventassero definitive, quindi Matrox ha pensato ad una soluzione "IBRIDA".
La Parhelia supporta Pixel Shader solo 1.3 (come termine di paragone le serie Geforce 4 e Radeon 8500; entrambe DirectX 8.1; hanno Pixel Shader 1.4).
Io ho una Parhelia AGP 4x 256 e purtroppo giochi come Splinter Cell Pandora Tomorrow e Splinter Cell Chaos Teory non partono perchè sono richiesti i Pixel Shader 1.4 come requisito minimo.
Dicono che con il programma 3dAnalyze si possa sopperire a questo limite emulando i Pixel Shader 1.4 via software, ma non ho avuto modo di provare.
Ciao,
in realtà anche le GF4 non hanno i PS 1.4 ma si fermano ai PS 1.3. Anzi, pare che nonostante supporti i PS 1.3 questi non siano stati esposti nei driver (almeno per quello che riguarda la parte directx). Mi pare quindi stano che Sprinter Cell non parti per problemi relativi ai PS, penso possa dipendere più da qualche altra incompatibilità.
Ciao. :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.