PDA

View Full Version : Usura freni posteriori ..


JulioHw
28-01-2005, 14:46
Salve, ho notato che ultimamente devo tirare molto il freno a mano per frenare la macchina, volevo sapere se dipende dall'usura delle ganasce o da qualcosaltro?

alex10
28-01-2005, 14:52
Può esse ..... oppure s'è smollato il cavo ....

Km percorsi ???? Dischi o tamburi ???? Curve col freno a mano ????

ronaldovieri
28-01-2005, 15:04
Originariamente inviato da alex10
Curve col freno a mano ????


:eek:

JulioHw
28-01-2005, 15:05
Originariamente inviato da alex10
Può esse ..... oppure s'è smollato il cavo ....

Km percorsi ???? Dischi o tamburi ???? Curve col freno a mano ????

I freni sono a tamburo, mai sostituito le pasticche, circa 100 mkm.

Il fatto è che frenando a velocità di 100 e+ Km\h sento che la macchina tende a caricare troppo sull'anteriore.

alex10
28-01-2005, 15:08
Originariamente inviato da ronaldovieri
:eek:


:D :D

alex10
28-01-2005, 15:09
Originariamente inviato da JulioHw
I freni sono a tamburo, mai sostituito le pasticche, circa 100 mkm.

Il fatto è che frenando a velocità di 100 e+ Km\h sento che la macchina tende a caricare troppo sull'anteriore.

Probabilmente a 100.000 km sono consumate ....

Il libretto uso e manutenzione dovrebbe menzionare il presunto limite di usura per un uso normale ;)

85kimeruccio
28-01-2005, 17:24
Originariamente inviato da ronaldovieri
:eek:


mai fatte? ;)

Capirossi
29-01-2005, 18:02
Originariamente inviato da 85kimeruccio
mai fatte? ;)
bello
stile rally :D

Rockmaker
30-01-2005, 09:41
andrebbe smontato il tamburo, verificato lo spessore dei ferodi e fatta una prova dinamica dei freni posteriori.
potrebbe essere solo da registrare il freno a mano, ma siccome che il chilometraggio è elevato ti consiglio di cambiare ganasce e sopratutto i pistoncini. la spesa non è elevata.

evelon
30-01-2005, 10:55
a 100.000 Km sono sicuramente usurate, forse sono usurate anche le campane dei tamburi.

I pistoncini cambiali solo se perdono olio o sono grippati.

Per un buon meccanico l'operazione è rapida e poco costosa ;)

JulioHw
30-01-2005, 11:26
Ok provvederò a far verificare l'usura.
Non ho mai cambiato nemmeno quelle anteriori, li le pasticche sono controllate eletronicamente, l'osura non dovrebbe essere omogenia con quelle posteriori? :confused:

evelon
30-01-2005, 11:37
Originariamente inviato da JulioHw
Ok provvederò a far verificare l'usura.
Non ho mai cambiato nemmeno quelle anteriori, li le pasticche sono controllate eletronicamente, l'osura non dovrebbe essere omogenia con quelle posteriori? :confused:


In 100.000Km non puoi non aver mai cambiato i freni anteriori, saresti contro un albero da un pezzo :D

Probabilmente hanno cambiato le pasticche a tua insaputa durante i tagliandi.

In questo caso falle comunque controllare ed a quel chilometraggio è opportuno controllare anche lo spessore dei dischi.

L'usura tra freni anteriori e posteriori non è omogenea: quelli anteriori si consumano prima e di più.

adele97
30-01-2005, 11:38
I freni anteriori della tua auto hanno le pasticche(o pastiglie) sui freni anteriori e quindi davanti sono montati dei dischi(freni a disco).

I freni posteriori sono invece a tamburo e non hanno nessun disco.Sono due sistemi diversi quindi anche le relative usure dei freni sono diverse.

È incredibile che con 100.000 Km tu riesca ancora a frenare.:eek:

JulioHw
30-01-2005, 11:51
Mi sà che è meglio che domani la porti subito a far controllare :asd:

La macchina la uso in prevalenza, fuori città in tratti pianeggianti, i freni li uso molto poco.

Rockmaker
30-01-2005, 19:32
No in 100k Km le campane non si usurano (al massimo si ovalizzano); nel caso una passata veloce al tornio.
comunque ripeto al posteriore devi sicuramente fare le ganasce e i pistoncini.
all'anteriore se l'usura delle pastiglie è ok e la frenata è equilibrata non occorrono interventi.