View Full Version : Architettura 64bit: quanto conviene oggi?
Magnum2000
28-01-2005, 11:58
Ciao ragazzi.
Dopo 6 anni di onorato servizio, sto upgradando il mio pc.
Scegliendo le vari configurazioni, mi sono imbattuto in una scelta alquanto "difficile": 64bit o 32? :rolleyes:
Dato che è in arrivo Windows XP 64, Linux già li supporta da tempo, conviene passare all'architettura a 64 bit?
Vi faccio presente che da una mia indagine, passare dai 32 ai 64 bit, mi costa circa 100 Euro in più; diciamo che se pò fa... :p
Se avessi però dei feedback da voi (tipo impressioni, consigli, ecc.) affronterei l'acquisto con più tranquillità.
Insomma, mi serve un processore per i prossimi 10 anni, mi conviene prendere un bel Athlon64, o no? :D
Thanks.
10 anni? :rolleyes: la vedo dura
che devi farci innanzitutto?
cmq
fossi in te non spenderei grosse somme
un A64 3000+ su soket 939 e un buon acquisto e costa su per giu sui 170 euro e per un paio d anni non dovresti aver problemi
OverClocK79®
28-01-2005, 12:55
i 64 bit ORA nn servono a nulla....
nn vengono utilizzati e i vantaggi che vedete nei benk degli A64 rispetto ai vekki XP e ai P4 (negli applicativi dove va meglio)
sono dati dalla sua architettura e nn sfrutta minimamente i 64bit
ricordo che gli A64 NASCONO 32bit e hanno ESTENSIONI 64 bit
quindi OVVIAMENTE se vuoi un PC che ti duri meglio i 64 bit
10 anni credo siano tanti ma di sicuro + avanti i 64 bit saranno importanti sia estensioni che i futuri full 64 che usciranno molto + avanti.....
ricordo inoltre che sia gli A64 che gli INTEL EM64T sono PERFETTAMENTE COMPATIBILI E FUNZIONANTI con le app 32 bi di sempre
essendo appunto 32bit nativi
BYEZZZZZZZZZZZZZZZZ
Magnum2000
28-01-2005, 13:09
Poi, vorrei segnalare delle differenze architetturali che per 100 Euro vale la pena avere.
1 - Passerei da un FSB di 333MHz del Sempron agli 800MHz dell'athlon 64
2 - Ram DDR333 contro DDR400
Insomma, a prescindere dall'architettura, ci sono dei vantaggi legati all'architettura complessiva del sistema. :confused: :D
Allora, ho ragione? Posso spendere 100 € in più con tranquillità? :mc:
;)
Athlon 64 3000+
28-01-2005, 13:56
Originariamente inviato da Magnum2000
Poi, vorrei segnalare delle differenze architetturali che per 100 Euro vale la pena avere.
1 - Passerei da un FSB di 333MHz del Sempron agli 800MHz dell'athlon 64
2 - Ram DDR333 contro DDR400
Insomma, a prescindere dall'architettura, ci sono dei vantaggi legati all'architettura complessiva del sistema. :confused: :D
Allora, ho ragione? Posso spendere 100 € in più con tranquillità? :mc:
;)
Si
Magnum2000
28-01-2005, 14:50
Originariamente inviato da Athlon 64 3000+
Si
Guarda, con il Nick che ti ritrovi, potevi anche postare un messaggio vuoto, avremmo comunque capito la tua opinione! :D
Originariamente inviato da OverClocK79®
ricordo che gli A64 NASCONO 32bit e hanno ESTENSIONI 64 bit
Ma ne sei proprio sicuro? :confused:
Dammi una fonte attendibile di ciò plz...
marklevi
31-01-2005, 14:05
anche io ho deciso di cambiare il mio Thund 1200, dopo 3 anni di buon servizio, con un A64. forse per ora non saranno sfruttati al massimo ma, come dice OverClocK79®:
i vantaggi che vedete nei benk degli A64 sono dati dalla sua architettura
già valgono come spinta all'acquisto di questi, o sbaglio?
Magnum2000
31-01-2005, 14:12
Qualcuno di voi ha avuto la possibilità di testare Windows 64?
AnonimoVeneziano
31-01-2005, 15:08
Originariamente inviato da OverClocK79®
i 64 bit ORA nn servono a nulla....
nn vengono utilizzati e i vantaggi che vedete nei benk degli A64 rispetto ai vekki XP e ai P4 (negli applicativi dove va meglio)
sono dati dalla sua architettura e nn sfrutta minimamente i 64bit
ricordo che gli A64 NASCONO 32bit e hanno ESTENSIONI 64 bit
quindi OVVIAMENTE se vuoi un PC che ti duri meglio i 64 bit
10 anni credo siano tanti ma di sicuro + avanti i 64 bit saranno importanti sia estensioni che i futuri full 64 che usciranno molto + avanti.....
ricordo inoltre che sia gli A64 che gli INTEL EM64T sono PERFETTAMENTE COMPATIBILI E FUNZIONANTI con le app 32 bi di sempre
essendo appunto 32bit nativi
BYEZZZZZZZZZZZZZZZZ
FULL 64bit??
Non ho capito una mazza di quello che hai detto. L'athlon64 ha 16 registri GPR a 64bit e un ISA aggiornato per sfruttare il calcolo a 64 bit .
Che ci vuole di + per fare un processore FULL 64bit?
Ciao
nulla da dire, Overclock79 ha già detto tutto:O
si vabbè fra 10 anni avremo le applicazioni a 256bit :D
Originariamente inviato da zuLunis
si vabbè fra 10 anni avremo le applicazioni a 256bit :D
Già 10 anni sono tantissimi in informatica ma proprio tanti!:eek:
Quoto anche io Overclock comunque.
Oggi si compra un A64 perhè ha un architattura valida che gli permette di avere prestazioni eccellenti al momento attuale.
In più ha la carta dei 64bit che gli daranno una marcia in più.
Insomma comprerei l'A64 per la sua validità attuale senza troppi ripensamenti...
Magnum2000
14-02-2005, 08:39
Leggendo un articolo, ho scoperto che il vero problema nella migrazione dai 32 ai 64 bit, non sono le applicazioni (che possono girare anche a 32 su processori 64), bensì sono i driver delle periferiche :muro:
Ebbene, quando uscirà in commercio Windows 64, bisognerà utilizzare i driver a 64 bit.
Ma quali produttori stanno sviluppando i driver a 64 bit?
E soprattutto, le vecchie periferiche saranno abbandonate a loro stesse?
Questa è proprio una bella "supposta"! :mc:
Qualcuno ha maggiori informazioni in merito? :rolleyes:
Magnum2000
14-02-2005, 09:02
In merito ai processori in comercio a 64 BIT, notavo come AMD abbia rilasciato 2 versioni: una con SOCKET 754 e l'altro con SOCKET 939.
Qual'è la differenza? :confused:
TheDarkAngel
14-02-2005, 09:06
Originariamente inviato da Magnum2000
In merito ai processori in comercio a 64 BIT, notavo come AMD abbia rilasciato 2 versioni: una con SOCKET 754 e l'altro con SOCKET 939.
Qual'è la differenza? :confused:
185pin
Magnum2000
14-02-2005, 09:12
Originariamente inviato da TheDarkAngel
185pin
Influiscono in qualche modo sulle prestazioni del processore?
Il FSB è lo stesso....
La differenza piu sostanziale e' il controller integrato della memoria che supporta il dual channel
EDIT: Il fbs(HTT) passa da 800(754) a 1000(939)
Magnum2000
14-02-2005, 09:19
Originariamente inviato da volcom
La differenza piu sostanziale e' il controller integrato della memoria che supporta il dual channel
Potresti entrare nel dettaglio, non ho afferreto bene...
;)
TheDarkAngel
14-02-2005, 09:19
Originariamente inviato da Magnum2000
Influiscono in qualche modo sulle prestazioni del processore?
Il FSB è lo stesso....
sono il secondo canale per le ram...
Originariamente inviato da Magnum2000
Potresti entrare nel dettaglio, non ho afferreto bene...
;)
In parole povere il 754 non supporta il dual channel per le memorie, il 939 si.
Magnum2000
14-02-2005, 09:33
Originariamente inviato da TheDarkAngel
sono il secondo canale per le ram...
:confused:
TheDarkAngel
14-02-2005, 09:42
Originariamente inviato da Magnum2000
:confused:
cosa trovi di strano :eek: :eek: :eek: ?
Magnum2000
14-02-2005, 09:44
Originariamente inviato da TheDarkAngel
cosa trovi di strano :eek: :eek: :eek: ?
Non avevo letto il post modificato.
Quindi il FSB è superiore?
TheDarkAngel
14-02-2005, 10:15
Originariamente inviato da Magnum2000
Non avevo letto il post modificato.
Quindi il FSB è superiore?
no...
fsb nelle cpu amd è tutt'altra cosa... essendo il controller interno alla cpu...
Magnum2000
14-02-2005, 10:25
Originariamente inviato da TheDarkAngel
no...
fsb nelle cpu amd è tutt'altra cosa... essendo il controller interno alla cpu...
Potresti entrare nel dettaglio. E' da parecchio che non seguo il mercato dei processori.
zerothehero
14-02-2005, 10:55
nonostante il parere maggioritario qui nel forum credo che i 64 bit rimarranno inutilizzati ancora per un bel pò...certo che se ti fai un computer adesso pensaci un pò.
Magnum2000
14-02-2005, 11:01
Originariamente inviato da zerothehero
nonostante il parere maggioritario qui nel forum credo che i 64 bit rimarranno inutilizzati ancora per un bel pò...certo che se ti fai un computer adesso pensaci un pò.
Potrebbe anche essere vero, però l'architettura di sistema è di qualità superiore con gli AMD 64. Al massimo non sfrutterai i 64 bit subito, però avrai il vantaggio del FSB a 800 MHz.
O mi sbaglio? :rolleyes:
per il momento non conviene ancora xchè ci sono pochissimi programmi che sfruttano 64 bit
Magnum2000
14-02-2005, 12:37
Originariamente inviato da bona
per il momento non conviene ancora xchè ci sono pochissimi programmi che sfruttano 64 bit
ok, questo lo abbiamo appurato.
Ma una persona che decide di comprare oggi un computer, penso faccia meglio a comprare un AMD64 in modo da trovarsi bene in futuro.
Il discorso fila... :rolleyes:
il problema è che vi fossilizzate troppo sui 64bit.. è un qlcosa in piu però complessivamente l'architettura dell'a64 è migliore di quella del precotto.... (a parte l'editing bla bla bla). il fatto dei 64bit è un di piu che ora non viene sfruttato ma che in futuro...
Magnum2000
14-02-2005, 14:04
Originariamente inviato da KuWa
il problema è che vi fossilizzate troppo sui 64bit.. è un qlcosa in piu però complessivamente l'architettura dell'a64 è migliore di quella del precotto.... (a parte l'editing bla bla bla). il fatto dei 64bit è un di piu che ora non viene sfruttato ma che in futuro...
Brava :D
Originariamente inviato da Magnum2000
Brava :D
bravO :cry: :mad:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.