PDA

View Full Version : Fini: "Libertà di scelta nel referendum sulla fecondazione"... ma perchè??


Lorekon
28-01-2005, 08:41
leggo qua

http://www.repubblica.it/2004/i/sezioni/politica/fecondazione/anlibe/anlibe.html



Fini proporrà di lasciare libertà di scelta e non indicare ai simpatizzanti di AN di votare NO o di astenersi al referendum....


mi domando... ma perchè??

se condivide la legge, perchè non suggerisce di astenersi o votare no per evitare l'abrogazione?
se non condivide la legge, perchè l'ha fatta??? Lui era nel governo perciò... non capisco la sua posizione francamente.


unica spiegazione (dettata dalla mia ignoranza forse)
la legge è stata proposta da un parlamentare o dal governo?
nel primo caso si potrebbe immaginare che Fini fosse contrario ma non potesse fare niente per evitare la legge (tralasciando che è il capo del secondo partito della coalizione perciò i suoi deputati e senatori gli avrebbero dato retta, no?)

cmq la domanda è...
FINI che pensa della legge? giusta o ingiusta?

kikki2
28-01-2005, 09:05
probabilmente perchè si tratta di una legge un po' particolare , e non a caso è stata approvata da una maggioranza trasversale

Lorekon
28-01-2005, 09:13
si ma pensavo che AN fosse tra i sostenitori, non che fosse dubbiosa in merito.

bisognerebbe vedere cosa hanno votato in parlamento.

kikki2
28-01-2005, 09:16
ci sono stati dissenzi in generale nella maggioranza si ain an che in fi e lega
ovviamente i dc di dx e sx hanno votato a favore

Lorekon
28-01-2005, 09:34
ma AN non si pone come un partito cattolico? esiste una componente laica (laicista) ?
mi pare che su Aborto, droghe leggere, eutanasia etc etc. sia molto ma molto filovaticana.

bho!

kikki2
28-01-2005, 09:41
an partito cattolico? non mi sembra, anche se le posizioni su quegli argomenti sono un tantino :sofico: dicaimo così antiprogressiste
ma non è che uno che la pensa così è necessariamente pilotato dal papa....

cerbert
28-01-2005, 09:43
AN si pone come partito laico e, sulla legge, alcuni esponenti si astennero.
Fini conosce molto bene il suo elettorato e sa di non avere il pieno appoggio su questo tema.
E' un politico davvero in gamba... chissà se riusciamo a farlo partecipare alle primarie del Csx?*
:D :D


*così tranquillizziamo quelli terrorizzati dall'eventualità che vinca Bertinotti.
:sofico:

Lucio Virzì
28-01-2005, 09:54
Originariamente inviato da cerbert
AN si pone come partito laico e, sulla legge, alcuni esponenti si astennero.
Fini conosce molto bene il suo elettorato e sa di non avere il pieno appoggio su questo tema.
E' un politico davvero in gamba... chissà se riusciamo a farlo partecipare alle primarie del Csx?*
:D :D


*così tranquillizziamo quelli terrorizzati dall'eventualità che vinca Bertinotti.
:sofico:

:asd:

Comunque la trasversalità della legge, e le idiozie che prevede ne fanno un oggetto di discussione tale che nessuno vuole esporsi in maniera diretta, a parte la chiesa. ;)

LuVi

Geremia TNT
28-01-2005, 09:58
Originariamente inviato da cerbert
AN si pone come partito laico e, sulla legge, alcuni esponenti si astennero.
Fini conosce molto bene il suo elettorato e sa di non avere il pieno appoggio su questo tema.
E' un politico davvero in gamba... chissà se riusciamo a farlo partecipare alle primarie del Csx?*
:D :D


*così tranquillizziamo quelli terrorizzati dall'eventualità che vinca Bertinotti.
:sofico:

Accipicchia, questa é un'ideona Cerbert!

Se la giocherebbero...... quasi quasi mi faresti passare di sponda!

A parte le battute essendo la legge come già detto appunto "trasversale" tutti i partiti hanno al loro interno diverse linee di pensiero. Ritengo ottima la posizione di Fini (i maligni la etichetteranno come dettata solo da opportunità politica); lo ritengo un messaggio di coerenza e maturità politica invece.

ciao

dantes76
28-01-2005, 10:24
Originariamente inviato da Lucio Virzì
:asd:

Comunque la trasversalità della legge, e le idiozie che prevede ne fanno un oggetto di discussione tale che nessuno vuole esporsi in maniera diretta, a parte la chiesa. ;)

LuVi


be come se dice...se parano il popo'..oggi, domani serva a qualcuno di an....

PS: non pensare che serva agli altri...pensa che serva a te'

.la chiesa pensa a tutti... :D

jumpermax
28-01-2005, 10:48
Originariamente inviato da Lucio Virzì
:asd:

Comunque la trasversalità della legge, e le idiozie che prevede ne fanno un oggetto di discussione tale che nessuno vuole esporsi in maniera diretta, a parte la chiesa. ;)

LuVi
Vediamo di non semplificare troppo la questione e di parlarne in modo consono... con tutto il casino che fanno i politici su questa legge gli spazi di discussione sono già ridotti...;)

parax
28-01-2005, 11:30
Mi ricorda un po la posizione di Almirante nel referendum sul divorzio, io sono a favore del divorzio ed ho anche divorziato, ma per essere contro i comunisti vi dico di votare SI all'abrogazione.

Harvester
28-01-2005, 12:15
Originariamente inviato da Geremia TNT
A parte le battute essendo la legge come già detto appunto "trasversale" tutti i partiti hanno al loro interno diverse linee di pensiero. Ritengo ottima la posizione di Fini (i maligni la etichetteranno come dettata solo da opportunità politica); lo ritengo un messaggio di coerenza e maturità politica invece.


quoto

Lorekon
28-01-2005, 12:16
si ma AN a suo tempo votò compatta o lasciò i deputati e senatori liberi di scegliere in coscienza?

Io non ricordo, se qualcuno lo sa...

Onisem
28-01-2005, 12:46
Originariamente inviato da parax
Mi ricorda un po la posizione di Almirante nel referendum sul divorzio, io sono a favore del divorzio ed ho anche divorziato, ma per essere contro i comunisti vi dico di votare SI all'abrogazione.

?????

Zebiwe
28-01-2005, 14:42
Originariamente inviato da Lucio Virzì
:asd:

Comunque la trasversalità della legge, e le idiozie che prevede ne fanno un oggetto di discussione tale che nessuno vuole esporsi in maniera diretta, a parte la chiesa. ;)

LuVi

Sbaglio o in queste e altre discussioni tendi un pò troppo a dare degli idioti a chi non condivide le tue idee?
Non ritengo sia un modo costruttivo di porsi..non trovi?

Byezz
:sofico:

Lucio Virzì
28-01-2005, 14:43
Originariamente inviato da Zebiwe
Sbaglio o in queste e altre discussioni tendi un pò troppo a dare degli idioti a chi non condivide le tue idee?
Non ritengo sia un modo costruttivo di porsi..non trovi?

Byezz
:sofico:

Prego? :confused:
Ti stai confondendo.
Leggi meglio.

LuVi

jumpermax
28-01-2005, 14:49
Originariamente inviato da Zebiwe
Sbaglio o in queste e altre discussioni tendi un pò troppo a dare degli idioti a chi non condivide le tue idee?
Non ritengo sia un modo costruttivo di porsi..non trovi?

Byezz
:sofico:

premesso che avevo già fatto notare a luvi che il tono del suo post era eccessivo la frase "stai dicendo un'idiozia" non è sinonimo di "sei un idiota" La prima è un'espressione forte che sarebbe bene non usare la seconda è un insulto bello e buono. Comunque non mi sembrava questo l'argomento del thread... se proprio ne vuoi parlare meglio in privato ;)

squadraf
28-01-2005, 15:01
Originariamente inviato da Lucio Virzì
:asd:

Comunque la trasversalità della legge, e le idiozie che prevede ne fanno un oggetto di discussione tale che nessuno vuole esporsi in maniera diretta, a parte la chiesa. ;)

LuVi

Sbagli, completamente contro ci sono Forza Nuova, Fronte Sociale Nazionale, Fiamma Tricolore e Alessandra Mussolini. E, io.

Lucio Virzì
28-01-2005, 15:05
Originariamente inviato da jumpermax

premesso che avevo già fatto notare a luvi che il tono del suo post era eccessivo la frase "stai dicendo un'idiozia" non è sinonimo di "sei un idiota" La prima è un'espressione forte che sarebbe bene non usare la seconda è un insulto bello e buono. Comunque non mi sembrava questo l'argomento del thread... se proprio ne vuoi parlare meglio in privato ;)


Oltretutto non l'ho mai riferita ad un utente :confused:
Qui si sta scadendo nel parossismo... :rolleyes: segnalo abusi al regolamento e mi si viene a fare le pulci... mah.

LuVi

jumpermax
28-01-2005, 15:58
Originariamente inviato da Lucio Virzì
Oltretutto non l'ho mai riferita ad un utente :confused:
Qui si sta scadendo nel parossismo... :rolleyes: segnalo abusi al regolamento e mi si viene a fare le pulci... mah.

LuVi
lo sai bene che la frase l'avrei fatta notare a chiunque, specialmente in un thread che parla di un argomento come questo, che urta la sensibilità di molti. ;)

SaMu
28-01-2005, 16:01
Lo stesso Prodi, Berlusconi, Rutelli tutti i leader dei principali partiti (o candidati leader delle coalizioni :asd:) hanno "lasciato libertà di scelta".

A parte che come ricorda oggi Andreotti sul corriere, il voto è libero per definizione, "dare libertà di scelta" al voto è un'espressione pleonastica e starebbe meglio in una caserma che non in una democrazia.

Lorekon
28-01-2005, 16:25
si si ok ci mancherebbe, intendevo un'altra cosa ;)
mica sto dicendo che Fini entra nella "gabina elettorale" con l'elettore (benchè alcuni maligni possano affermare che illo tempore si usava così, quando c'era "il più grande statista del secolo" :D )

d'altra parte Gesù ti vede nella "gabina", la Bonino no :asd:

tatrat4d
28-01-2005, 16:42
Nessuno si vuole prendere la paternità politica di una legge che, si votasse senza necessità di raggiungere il quorum, imbarazzarebbe la larga maggioranza parlamentare che l'ha approvata. Erano solo coscienze di parlamentari quelle che votavano... mah
E, poichè questa è stata disgraziatamente trasversale, nessuno dei due bastioni bipolari può prendersi in toto la ghiotta opportunità di una facile vittoria politica, perchè qualche "coscienza libera" (pure parecchio importante) che quella legge la sostiene se la ritrova in casa.
Per fortuna i cittadini, come diceva SaMu, la loro libertà la esprimono pure se Fini e Berlusconi non gli fanno la grazia di concederla. E spero ne facciano uso in massa, almeno un pelo oltre il 50%

tatrat4d
28-01-2005, 16:45
Originariamente inviato da Lorekon
mica sto dicendo che Fini entra nella "gabina elettorale" con l'elettore (benchè alcuni maligni possano affermare che illo tempore si usava così, quando c'era "il più grande statista del secolo" :D )

C'erano modi molto più raffinati: hai presente "Zio Adolfo, in arte Führer", con Celentano? :asd:

d'altra parte Gesù ti vede nella "gabina", la Bonino no :asd:
Io nella cabina preferirei mi vedesse Manuela Arcuri: come è mal ridotta la nostra democrazia :D

Zebiwe
28-01-2005, 17:04
Originariamente inviato da jumpermax

premesso che avevo già fatto notare a luvi che il tono del suo post era eccessivo la frase "stai dicendo un'idiozia" non è sinonimo di "sei un idiota" La prima è un'espressione forte che sarebbe bene non usare la seconda è un insulto bello e buono. Comunque non mi sembrava questo l'argomento del thread... se proprio ne vuoi parlare meglio in privato ;)


non avevo letto il tuo post..chiedo venia
Se la legge prevede idiozie e io condivido la legge..non vuol forse dire che io sono idiota?

SaMu
28-01-2005, 17:07
Originariamente inviato da tatrat4d
Nessuno si vuole prendere la paternità politica di una legge che, si votasse senza necessità di raggiungere il quorum, imbarazzarebbe la larga maggioranza parlamentare che l'ha approvata. Erano solo coscienze di parlamentari quelle che votavano... mah

Sei sicuro che i cittadini la pensino così diversemente dal legislatore?

Io no.. a mio avviso c'è poca informazione, e chi sostiene l'abrogazione è più abile nell'illuminare i pro e nascondere i contro.

Forse chi è a favore della legge è troppo "moderato" nell'esposizione dei suoi pro.. dovrebbe essere un po' più risoluto a mio avviso.

Chiedendo alla gente: davvero volete l'eugenetica? Davvero volete la selezione artificiale? Gli embrioni non sono nulla? Dove inizia la vita? Volete una società in cui si possa decidere di avere figli alti, belli, intelligenti su ordinazione, come si scelgono gli optional di una macchina dal concessionario?



A mio avviso il fatto che la chiesa si sia schierata così per la legge è un handicap e non un vantaggio per la legge stessa. Sono convinto che tolta la posizione della chiesa, molti laici (non laicisti, quelli sono incorreggibili) una società di questo tipo la rifiutano, e sono favorevoli a regole restrittive in materia, sicuramente più restrittive del "nessuna regola" precedente a questa legge.

jumpermax
28-01-2005, 17:08
Originariamente inviato da Zebiwe
non avevo letto il tuo post..chiedo venia
Se la legge prevede idiozie e io condivido la legge..non vuol forse dire che io sono idiota?

ok colpa mia che ti ho risposto prima. Via pvt ;)

tatrat4d
28-01-2005, 17:29
Originariamente inviato da SaMu
Sei sicuro che i cittadini la pensino così diversemente dal legislatore?

Io no.. a mio avviso c'è poca informazione, e chi sostiene l'abrogazione è più abile nell'illuminare i pro e nascondere i contro.

Forse chi è a favore della legge è troppo "moderato" nell'esposizione dei suoi pro.. dovrebbe essere un po' più risoluto a mio avviso.

Chiedendo alla gente: davvero volete l'eugenetica? Davvero volete la selezione artificiale? Gli embrioni non sono nulla? Dove inizia la vita? Volete una società in cui si possa decidere di avere figli alti, belli, intelligenti su ordinazione, come si scelgono gli optional di una macchina dal concessionario?



A mio avviso il fatto che la chiesa si sia schierata così per la legge è un handicap e non un vantaggio per la legge stessa. Sono convinto che tolta la posizione della chiesa, molti laici (non laicisti, quelli sono incorreggibili) una società di questo tipo la rifiutano, e sono favorevoli a regole restrittive in materia, sicuramente più restrittive del "nessuna regola" precedente a questa legge.

Secondo me ci mette molto di più la legge a fare una gran brutta figura, che non la povera oratoria di chi l'ha prima votata e, ora, con pari convinzione dovrebbe difenderla.
Alla fine tutte i divieti che la legge introduce, come ammette Ferrara (che della legge è ampiamente il sostenitore più abile) sono inspiegabili una volta che non ci si accorda sul fatto che l'embrione sia persona, con annessi diritti che lo stato deve tutelare dal prepotere degli scienziati, dei malati, degli aspiranti genitori, ecc.. E questo deve essere accettato per verità di fede (se non bastasse Buttiglione ci dice che sarebbe sufficiente il dubbio, mah...), non credo ci sia molto altro su cui si debba discutere.
Su questo io non sono per nulla d'accordo (la procreazione senza una decisione cosciente di una coppia e, soprattutto, della donna per me è inconcepibile alla radice), e i divieti che la legge impone non valgono la candela.
Trovo più rispettoso della vita rispettare i diritti della donna a potere usufruire delle tecniche che il medico decide essere migliore-meno invasiva, che un malato possa avere una speranza in più, ecc.

Sul nessuna regola possiamo pure discuterne, anche perchè una buona legge è la migliore garanzia per una società civile. Ma leggi le hanno fatte ad esempio in GB, senza vietare a destra e imporre tecniche mediche strettissime a manca.

Io sono convinto che anche, e più, in presenza di informazione la dissonanza tra popolo ed eletti sarà evidente, ma forse è una speranza. Certo, il precedente dell'aborto mi fa credere che non sia vana (la DC vinceva le elezioni sia prima che dopo). :)

maximarco
29-01-2005, 20:35
Originariamente inviato da Lorekon
leggo qua

http://www.repubblica.it/2004/i/sezioni/politica/fecondazione/anlibe/anlibe.html



Fini proporrà di lasciare libertà di scelta e non indicare ai simpatizzanti di AN di votare NO o di astenersi al referendum....


mi domando... ma perchè??

se condivide la legge, perchè non suggerisce di astenersi o votare no per evitare l'abrogazione?
se non condivide la legge, perchè l'ha fatta??? Lui era nel governo perciò... non capisco la sua posizione francamente.


unica spiegazione (dettata dalla mia ignoranza forse)
la legge è stata proposta da un parlamentare o dal governo?
nel primo caso si potrebbe immaginare che Fini fosse contrario ma non potesse fare niente per evitare la legge (tralasciando che è il capo del secondo partito della coalizione perciò i suoi deputati e senatori gli avrebbero dato retta, no?)

cmq la domanda è...
FINI che pensa della legge? giusta o ingiusta?


Semplicemete perchè questa legge va oltre gli ideali politici e è giusto che onuno voti secondo coscienza