View Full Version : [FOTO] Ci riprovo... Luna² la vendetta
Cielo un po' più terso del tentativo precedente, una messa a fuoco un po' migliore, tanta pazienza e una cornicetta... Gli ingredienti ci sono tutti.
http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=22580
Attendo ansioso i vostri insulti, non deludetemi :D
Carina, davvero.
Quasi quasi ti do guerra e ci provo anch'io..... ;)
Lucio Virzì
28-01-2005, 09:19
Carina. ;)
Dettagli tecnici? :)
LuVi
60 foto a 1/500 f/10 300mm processate poi con RegistaX per ottenerne una sola... dopo con PS la cornice con il testo. tutto qua :D
Originariamente inviato da Griso
60 foto a 1/500 f/10 300mm processate poi con RegistaX per ottenerne una sola... dopo con PS la cornice con il testo. tutto qua :D
60 foto??? che vantaggi hai ripetto ad una sola?:confused:
mi sa che hai esagerato con il contrasto:)
Non è contrasto... cioè non sono artefatti dati da una unsharp mask o cosa è proprio il sovrapporre di quelle 60 foto che permette di isolare i veri dettagli dal rumore e di metterli in risalto... Avrei potuto dare molto più contrasto ma sarebbe diventato poco naturale... così mi dice molto di più di una normale foto troppo "piatta"
mirkolombardo
28-01-2005, 11:27
Originariamente inviato da Griso
Cielo un po' più terso del tentativo precedente, una messa a fuoco un po' migliore, tanta pazienza e una cornicetta... Gli ingredienti ci sono tutti.
http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=22580
Attendo ansioso i vostri insulti, non deludetemi :D
questa e' decisamente piu' carina..
anche se poco centrata.
:)
Originariamente inviato da Griso
Non è contrasto... cioè non sono artefatti dati da una unsharp mask o cosa è proprio il sovrapporre di quelle 60 foto che permette di isolare i veri dettagli dal rumore e di metterli in risalto... Avrei potuto dare molto più contrasto ma sarebbe diventato poco naturale... così mi dice molto di più di una normale foto troppo "piatta"
potresti postare un crop 100% del risultato? senza ridimensionare
eh è già un crop 100% :D
Il problema è che con il 70-300 la luna copre un nulla del mirino... ci vorrebbe un moltiplicatore o addirittura un obiettivo più lungo... ma come tutti ben sapete un 500 non sono noccioline...
Ti posso postare una delle originali per fare un confronto...
marklevi
28-01-2005, 12:53
bel lavoro. per piacere, perchè non ci mostri uno scatto senza sta benedetta procedura...? una semplice ed innocente foto... :)
hm ok... alla prossima sarà senza :P
Tedturb0
28-01-2005, 21:37
umh... mi sembra un effetto decisamente esagerato quello ottenuto con questi programmi. sembra una unsharp mask tirata al limite.
sei sicuro di non averne applicata? anch'io ne avevo provati e me ne mettevano di default decisamente troppa.
alla fine ho deciso per una sola foto, ben postprocessata :D
E l'iper contorno bianco della luna si spiega sempre con questa tecnica delle 60 foto?
Topomoto
30-01-2005, 01:13
So che questa tecnica viene usata per foto su "cielo profondo" (tipo ammassi stellari, nebulose o roba del genere), per evitare esposizioni esageratamente lunghe. O nel caso di pianeti tipo giove o saturno, per cercare di avere più particolari possibile.
Ma la luna è parecchio luminosa, grande, e già ben fotografabile con tempi accettabili....non credo ci sia bisogno di sovrapposizioni.
Ciao
era solo una prova comunque sì.. il contorno sovraesposto è dovuto a quello
Originariamente inviato da Topomoto
So che questa tecnica viene usata per foto su "cielo profondo" (tipo ammassi stellari, nebulose o roba del genere), per evitare esposizioni esageratamente lunghe. O nel caso di pianeti tipo giove o saturno, per cercare di avere più particolari possibile.
Ma la luna è parecchio luminosa, grande, e già ben fotografabile con tempi accettabili....non credo ci sia bisogno di sovrapposizioni.
Ciao
In effetti l'unico vantaggio di sovrapporre le foto è quello di eliminare il rumore.
Ma non è che se fai 10 foto da 10" ottieni gli stessi dettagli di una da 100", sarà una foto da 10" con mooolto meno rumore, questo ti permette di non preoccuparti più di tanto di usare ISO elevati.
Si eliminano anche gli eventuali hot-pixel, avendo cura di spostare leggermente l'inquadratura fra le varie foto e poi rimettendole insieme con programmi tipo IRIS (è pure freeware).
secondo me la foto di Griso sarebbe venuta meglio senza effettuare la sovrapposizione, infatti essendo l'immagine della luna così piccola sul sensore (300mm hai detto se non sbaglio) non so se il programma che ha usato è riuscito a registrare bene la posizione delle immagini, e secondo me quell'effetto leggermente sfocato è dovuto propio a questo.
Griso, ma hai usato l'autofocus?
Attendiamo la foto senza sovrapposizioni.... (puoi pure postarne una delle 60...)
effetto leggermente sfocato ?!
Comunque non posso postare una di quelle che ho usato, sono fortemente sottoesposte (appositamente)
niente autofocus, ovviamente fuoco manuale... strano non avessero implementato una modalità più lenta ma più precisa per l'autofocus
Originariamente inviato da Griso
effetto leggermente sfocato ?!
Comunque non posso postare una di quelle che ho usato, sono fortemente sottoesposte (appositamente)
niente autofocus, ovviamente fuoco manuale... strano non avessero implementato una modalità più lenta ma più precisa per l'autofocus
Sei sicuro che l'autofocus non sia in grado di lavorare con la luna? in teoria gli dovrebbero bastare anche poche stelle abbastanza luminose.
Mettere a fuoco manualmente attraverso il mirino senza altri aiuti credo che sia un'impresa moolto difficile
montegentile
31-01-2005, 10:50
Questa è la mia (http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=10206)
Fatta un sacco di tempo fa (l'estate scorsa)...e già postata.
in realtà l'aiuto c'è... ci sono 7 indicatori luminosi sul mirino... quando l'immagine è a fuoco lampeggiano rosso... il problema non è tanto nella precisione della messa a fuoco, quanto agganciarla... con un ingrandimento non abbastanza alto (come nel mio caso) l'autofocus non è "soddisfatto" di così poca regione a fuoco
marklevi
31-01-2005, 13:33
Originariamente inviato da montegentile
Questa è la mia (http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=10206)
Fatta un sacco di tempo fa (l'estate scorsa)...e già postata.
mazz'... e con che l'hai scattata? lung foc? tempi? iso?
montegentile
31-01-2005, 13:55
Originariamente inviato da marklevi
mazz'... e con che l'hai scattata? lung foc? tempi? iso?
Ho poggiato la fotocamera all'oculare del telescopio. Ho dovuto utilizzare il macro con un tempo davvero minimo... il problema lì è stato la messa a fuoco...
Tedturb0
31-01-2005, 15:12
Originariamente inviato da montegentile
Ho poggiato la fotocamera all'oculare del telescopio. Ho dovuto utilizzare il macro con un tempo davvero minimo... il problema lì è stato la messa a fuoco...
azz!! ti e` venuta molto meglio che a me con un 500mm e 300D!
montegentile
31-01-2005, 15:47
Originariamente inviato da Tedturb0
azz!! ti e` venuta molto meglio che a me con un 500mm e 300D!
Il telescopio è un due metri di focale con un'apertura di 8"... l'oculare, se non vado errato, era un 20mm... ;)
Tedturb0
31-01-2005, 18:28
Originariamente inviato da montegentile
Il telescopio è un due metri di focale con un'apertura di 8"... l'oculare, se non vado errato, era un 20mm... ;)
A me e` venuta cosi`:
Luna (http://tedturbo.altervista.org/immagini/moon4.jpg)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.