alenis_2000
27-01-2005, 20:44
ho ricevuto il modem ADSL di Telecom; quello col contributo statale; il Modem è il 302T che è esterno ed è sia USB che Ethernet. E' esterno e si alimenta tramite corrente elettrica. Ho un pentium III 500; 512 MB di Ram; la scheda madre gigabyte ha il chipset intel 440BX con 2 porte USB v.1. ho 2 sistemi operativi:
Windows XP SP2 e windows 98 SE
prima avevo W98 normale; l'installazione del pacchetto di alice neanche partiva; allora ho messo w98 SE e poi anche XP SP2.
installo il modem su entrambi i sistemi operativi.
Lo installo come modem USB (non ho schede di rete e quindi l'unica è installarlo come USB), clicco sull'icona di avvio sia su XP che sul 98; in ambo i casi mi da errore; allora che faccio?
su XP avvio la creazione di connessione manuale e mi chiede di scegliere tra 4 tipi di connessione; io scelgo quella a larga banda ADSL; allora lui me la crea e riesco a connettermi; mi ha chiesto solo username e password (prima ho avuto accesso con username=aliceadsl e password=aliceadsl per creare l'account; da là mi sono creato il mio account) e l'ha creata. infatti tra le impostazioni di connessione di Explorer c'è la connessione ADSL insieme alle altre a 56k (ho anche un modem interno a 56k PCI).
visto che su XP funziona; provo anche sul Win98 SE; avvio la connessione manuale anche là, mi chiede a quale modem voglio collegarla (se al 56k o al 302T), vado avanti e poi... mi chiede l'indirizzo IP!! o VPN!! e qua mi blocco; perchè l'indirizzo IP lo dà l'ISP; ho provato con l'icona di avvio di alice ma mi dà "errore di comunicazione del server" il codice non lo ricordo però. è risolvibile la cosa col 98 SE?
il modem è il 302T sia USB che Ethernet
Windows XP SP2 e windows 98 SE
prima avevo W98 normale; l'installazione del pacchetto di alice neanche partiva; allora ho messo w98 SE e poi anche XP SP2.
installo il modem su entrambi i sistemi operativi.
Lo installo come modem USB (non ho schede di rete e quindi l'unica è installarlo come USB), clicco sull'icona di avvio sia su XP che sul 98; in ambo i casi mi da errore; allora che faccio?
su XP avvio la creazione di connessione manuale e mi chiede di scegliere tra 4 tipi di connessione; io scelgo quella a larga banda ADSL; allora lui me la crea e riesco a connettermi; mi ha chiesto solo username e password (prima ho avuto accesso con username=aliceadsl e password=aliceadsl per creare l'account; da là mi sono creato il mio account) e l'ha creata. infatti tra le impostazioni di connessione di Explorer c'è la connessione ADSL insieme alle altre a 56k (ho anche un modem interno a 56k PCI).
visto che su XP funziona; provo anche sul Win98 SE; avvio la connessione manuale anche là, mi chiede a quale modem voglio collegarla (se al 56k o al 302T), vado avanti e poi... mi chiede l'indirizzo IP!! o VPN!! e qua mi blocco; perchè l'indirizzo IP lo dà l'ISP; ho provato con l'icona di avvio di alice ma mi dà "errore di comunicazione del server" il codice non lo ricordo però. è risolvibile la cosa col 98 SE?
il modem è il 302T sia USB che Ethernet