View Full Version : Configurare una 56k.. problema squallido!
teddyfreek79
27-01-2005, 19:47
Salve,
mi trovo in un'imbarazzante situazione.....
Ho consigliato ad un mio amico la Tiscla Flat Day per collegarsi in analogico spendendo il minimo possibile.... Dandomi retta, ha chiesto l'attivazione linea dalla telecom (visto che l'aveva disattivato).
Prima di fargli sottoscrivere l'abbonamento con Tiscali, però, gli ho suggerito di fare una prova con un collegmento a consumo qualsiasi.
E qui scattano i problemi.
Nella gestione periferiche di windows nn riscontro alcun tipo di problema. Ho provato anche l'interrogazione del modem con risultato positivo. I driver sono firmati Windows Corporation e sembra tutto a posto. Cavi e filtri sono ok. Tutti nuovi, appena acquistati.
Ma quando compongo il numero..... il modem non emette alcun suono, e windows restituisce l'errore 707: modem o altra periferica di connessione non funzionante.
Cosa può essere?:confused: :confused: :confused:
che tipo di modem e?interno o esterno?puoi provarlo su di un altro pc?prova (se interno)a spostare il modem su di un altro slot pci,rifai l'installazione,altro non mi viene in mente per ora,ciao.
>|HaRRyFocKer|
28-01-2005, 08:26
Se dice non funzionante può significare anche che la linea non risponde...
goblin1980
28-01-2005, 08:51
Ma attaccando il telefono alla presa dove ti attacchi con il modem riesci a chiamare/ricevere normalmente?
E' l'unica presa che c'è? Magari se ha più prese per casa con altri telefoni attaccati ci può essere qualche problema... bisogna vedere come è strutturato l'impianto....
>|HaRRyFocKer|
28-01-2005, 09:45
Non è che hai ISDN?
Ma non ho capito bene o ha messo i filtri per un 56k? :confused:
filtri?:wtf: filtri adsl forse?
teddyfreek79
28-01-2005, 13:16
Originariamente inviato da gor
che tipo di modem e?interno o esterno?puoi provarlo su di un altro pc?prova (se interno)a spostare il modem su di un altro slot pci,rifai l'installazione,altro non mi viene in mente per ora,ciao.
Si tratta di un modem interno. Scusate se ho dimenticato di segnalarlo.
Francamente vorrei evitare di aprire il case, non avendolo mai fatto....
56k? filtri?
Semplicemente, per evitare il fastidio di mettere/togliere il filtro del cavo x internet ogni volta che ci si collega, io uso (e ho fatto acquistare pure al mio amico) un filtro doppio per tenere sia il filtro del telefono sia quello per il collegamento internet. In questo modo, per liberare la linea, è sufficiente scollegarsi da pc, senza cambiare il filtro.
Non mi sembra qualcosa di strano......
Ma attaccando il telefono alla presa dove ti attacchi con il modem riesci a chiamare/ricevere normalmente?
E' l'unica presa che c'è? Magari se ha più prese per casa con altri telefoni attaccati ci può essere qualche problema... bisogna vedere come è strutturato l'impianto....
Sì, il telefono lo si riesce ad usare tranquillamente....
Credo che di presa telefonica ce ne sia solo una, ma posso provare a chiedere ed eventualmente provare ad un'altra presa. Ma perché non dovrebbe funzionare alla presa del telefono???
Se dice non funzionante può significare anche che la linea non risponde...
E perché allora non parte la chiamata del modem???
Cmq prima avevo sbagliato a scrivere il numero dell'errore: si tratta del 777, e non del 707, ma il messaggio è quello precedentemente indicato.
Stavo pensando: è il caso che io apra il case per vedere il modello del modem e ricerchi i driver aggiornati sulla Rete? Vengo a sapere oggi, inoltre, che un negoziante tempo fa gli ha formattato l'HD reinstallando Windows XP. Forse ha dimenticato di installare i driver del modem? Però perché nella gestione periferiche i driver risultano pure firmati Microsoft e l'interrogazione del modem va a un buon fine?
Ho provato in ogni caso il cd della mother board che mi ha dato [in realtà non siamo sicuri che sia quello giusto], ma nulla: windows non rileva nessun modem!
Che fare?
:(
>|HaRRyFocKer|
28-01-2005, 13:41
Originariamente inviato da teddyfreek79
Semplicemente, per evitare il fastidio di mettere/togliere il filtro del cavo x internet ogni volta che ci si collega, io uso (e ho fatto acquistare pure al mio amico) un filtro doppio per tenere sia il filtro del telefono sia quello per il collegamento internet. In questo modo, per liberare la linea, è sufficiente scollegarsi da pc, senza cambiare il filtro.
Non mi sembra qualcosa di strano......
Allora forse stiamo aprlando in due lingue diverse. I FILTRI servono se hai ADSL. I filtri con un 56 k non servono a niente... Forse è per quello che non va... O forse parliamo di due cose diverse...
Forse anch'io non ho capito bene...ma per il 56k non serve nessun tipo di filtro...prova a connetterti collegando il 56k alla presa telefonica così come collegheresti il telefono.
Inoltre potrebbe esserti utile questo:
http://support.microsoft.com/default.aspx?scid=kb;it;318009
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.