PDA

View Full Version : Asus P5GD1 e Ghost.....


MmarcoO
26-01-2005, 22:35
ciao a tutti.
ho bisogno di sapere se qualcuno (e come ovviamente) è riuscito a ghostare un disco collegato al controller ITE IT8212, (nel mio caso si tratta di una P5GD1)
Premetto che il controller è settato da bios per comportarsi come uno standard ide. (non utilizzo nessun tipo di raid).
Il problema è che Ghost da dos non riesce assolutamente a vedere i drive sul controller.
Sto cercando di creare un dischetto di boot con i driver del controller e il ghost.exe per fare tutto da dos, ma proprio non riesco!
se qualcuno ha qualke consiglio.... :confused: :confused: :confused:
grazie e ciao!

korki
27-01-2005, 22:47
Strano proprio che Ghost non riesca a fare l'immagine di un ide.
Ghost dovrebbe accedere al controller tramite un driver generico ide posto al suo interno.

Per crearti il floppy d'avvio puoi:

1) usare il boot wizard di ghost
2) formattare il floppy trasferendo anche il sistema operativo e poi copiare ghost.exe ( o ghostpe.exe ).

Per masterizzare, devi anche avere i driver aspi, e quindi è meglio usare la prima opzione che te li copia.

Prova!.

MmarcoO
30-01-2005, 18:40
Sono riuscito a risolvere questo (per me enorme) problema cambiando software.
Ora sto testando Acronis True Image 8, e mi sembra un ottimo programma.
Nel mio caso, dove Ghost non "vedeva" i drive collegati al controller, True Image non ha avuto nessun tipo di problema di riconoscimento.
Premetto che ho provato anche il Ghost 2005, con il quale riuscivo a creare l'immagine a caldo (a sistema operativo "avviato").
Nel momento in cui andavo a ripristinare l'immagine, però, mi si riproponeva lo stesso problema: Ghost proprio non riusciva a vedere i drive.
Inoltre facendogli caricare il driver DOS, si piantava alla prima schermata.
Ho già provato il salvataggio e ripristino di una immagine con True Image e davvero non ho avuto nessun tipo di problema.
L'interfacia è semplicissima ed il programma sembra davvero efficace!!
Per finire, l'avvio da cd di True Image risulta essere almeno venti volte più rapido di quello del Ghost.
(nello specifico non so cosa caricassero entrambi i cd ma il risultato è comunque il suddetto).