View Full Version : Truffe ebay: attenzione!
Leggete qui:
:muro:
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=5747041655&fromMakeTrack=true
icestorm82
26-01-2005, 22:18
Beh, mi dispiace ma di storie come queste se ne sentono tante :(
aleraimondi
26-01-2005, 22:24
mercatino di hwu rulez!
robymdma
26-01-2005, 22:28
certo che pagare anticipatamente una cifra del genere... ad uno con feedback 0 poi...
cmq mi sembra assurdo; x richiedere la postepay occorre un documento ed il codice fiscale, quindi la polizia potrebbe tranquillamente risalire alla persona in questione.
LuPellox85
26-01-2005, 22:29
Originariamente inviato da robymdma
certo che pagare anticipatamente una cifra del genere... ad uno con feedback 0 poi...
cmq mi sembra assurdo; x richiedere la postepay occorre un documento ed il codice fiscale, quindi la polizia potrebbe tranquillamente risalire alla persona in questione.
si ma se appunto uno non ha famiglia e nulla intestato che gli fanno?
lo mettono in galera per 300€?
No, però puoi venirne a conoscere nome e cognome e farlo saltare per aria di persona. Sempre che non si abbia famiglia e nulla intestato.
Lucio Virzì
26-01-2005, 22:40
Io ho subito una truffa, lo scorso anno, ma sono riuscito a recuperare metà dei soldi con Ebay e parte bloccando la transazione della CC su Paypal.
Però è stata molto dura.
LuVi
robymdma
26-01-2005, 22:45
Originariamente inviato da LuPellox85
si ma se appunto uno non ha famiglia e nulla intestato che gli fanno?
lo mettono in galera per 300€?
anche se di poco conto è cmq una truffa. Almeno una denuncia se la becca, e se lo fa altre volte e lo denunciano nuovamente, prima o poi qualcosa gli faranno.
wrathchild
26-01-2005, 23:16
Io vendo su Ebay.
Per fare un accourt normale su Ebay è proprio vero che si può mettere qualsiasi cosa, basta un programma che calcoli il giusto codice fiscale.
Per vendere, parlo per esperienza personale, ci sono due strade:
1) si indica nome, cognome e indirizzo dove verrà recapitata gratuitamente una lettera di ebay contenente il codice di sblocco.
2) si fornisce il numero (e forse anche l'intestatario) di una carta di credito e la verifica avviene online.
Questo non per contestare quanto detto da Chip77, ma per dire che si può benissimo risalire al truffatore (senza contare che la postepay sarà pur intestata a qualcuno).
Ebay si fa viva solo quando deve ricevere i soldi delle commissioni. :rolleyes:
ebay espressamente sconsiglia l'uso della postepay in quanto non sicura e non da pertanto diritto ad accedere al programma di protezione frodi. queste sono le regole. anch'io la uso ma per cifre ben inferiori calcolando rischi e benefici. utilizzarla per 600 euro e' stata quanto meno una grossa imprudenza.
Originariamente inviato da kbl
ebay espressamente sconsiglia l'uso della postepay in quanto non sicura e non da pertanto diritto ad accedere al programma di protezione frodi. queste sono le regole. anch'io la uso ma per cifre ben inferiori calcolando rischi e benefici. utilizzarla per 600 euro e' stata quanto meno una grossa imprudenza.
Scusa mi daresti il link di dove ebay sconsiglia di usare postepay???
Originariamente inviato da gotam
Scusa mi daresti il link di dove ebay sconsiglia di usare postepay???
il link preciso non lo trovo cmq in breve la postepay non e' considerato un mezzo di pagamento. da quello che so in questi casi nessuno e' riuscito ad avere un rimborso tra le altre cose perche' quando fai un trasferimento di denaro con questa carta in realta' fai una ricarica priva di connessione certa con un oggetto acquistato tramite il loro sito. scusami se sono stato poco preciso ma data l'ora sono cotto... domani vedo se trovo il link.
voodoo child
27-01-2005, 00:57
L'unica inculescion che ho preso finora su internet è stato un acquisto da un centinaio di dollari fatto da un negozio online in america... penso che il tipo che lo gestisce sia morto, perchè dopo sei mesi di mail incazzose e minacciose (mai ottenuto risposta) ho fatto denuncia della cosa a cartasì che dopo qualche giorno di verifica mi ha dato indietro i soldi senza banfare e il tipo non l'ho mai più sentito... che dire, mi è andata di lusso e ho anche imparato la lezione di comprare solo da gente di comprovata affidabilità!
e magari anke viva, voodoo
Originariamente inviato da kbl
il link preciso non lo trovo cmq in breve la postepay non e' considerato un mezzo di pagamento. da quello che so in questi casi nessuno e' riuscito ad avere un rimborso tra le altre cose perche' quando fai un trasferimento di denaro con questa carta in realta' fai una ricarica priva di connessione certa con un oggetto acquistato tramite il loro sito. scusami se sono stato poco preciso ma data l'ora sono cotto... domani vedo se trovo il link.
eccoti il link (http://forums.ebay.it/thread.jsp?forum=16&thread=300031888&modified=1106657308952)
juninho85
27-01-2005, 08:22
Originariamente inviato da aleraimondi
mercatino di hwu rulez!
visto gli utenti che ci bazzicano ultimamente non direi proprio:(
Originariamente inviato da KruKi
eccoti il link (http://forums.ebay.it/thread.jsp?forum=16&thread=300031888&modified=1106657308952)
grazie
Bilancino
27-01-2005, 08:41
Onestamente io sono per acquistare per via tradizionale e al massimo spendere pochi euro per cd e cartucce stampanti.......su ebay di truffe se ne sentono come di un rumeno (mi pare) che si faceva spedire pacchi e poi non pagava mai..........la cosa divenne così grande che alla fine è stato arrestato ma per eventi isolati c'è poco da fare...........
Ancora su internet tutele serie non ci sono.
Ciao
francoisk
27-01-2005, 08:42
la cosa assurda che ho letto è che ebay permette l'iscrizione al sito a persone con residenza e dati non reali:mad: e poi dopo dice che è a disposizione della polizia
Bilancino
27-01-2005, 08:43
Originariamente inviato da francoisk
la cosa assurda che ho letto è che ebay permette l'iscrizione al sito a persone con residenza e dati non reali:mad: e poi dopo dice che è a disposizione della polizia
ormai ebay è una fogna..........
Ciao
Bomber81
27-01-2005, 09:33
Io vendo e compro su ebay da circa un anno.
Di ladri ce ne sono a bizzeffe,però se ci si affida a coloro che hanno un negozio-online su ebay o a chi ha vagonate di feedback positivi si può stare abbastanza tranquilli!
Certo,io a dir tanto ci potrei comprare un cellulare(non certo da 1000€ :rolleyes: ),proprio a dir tanto!
Non lo useerei mai per fare acquisti di una certa importanza,e tantomeno comprerei mai da uno che ha feedback zero,anzi...generalmente cerco quelli con almeno un centinaio di transazioni terminate positivamente! :sofico:
Bilancino
27-01-2005, 09:51
Originariamente inviato da Bomber81
tantomeno comprerei mai da uno che ha feedback zero,anzi...generalmente cerco quelli con almeno un centinaio di transazioni terminate positivamente! :sofico:
Allora io non venderò mai, ho una apparecchiatura da misurazione elettronica da 7000euro da vendere a 1000 e neanche mi segno se è così........
Ciao
Bomber81
27-01-2005, 11:04
Originariamente inviato da Bilancino
Allora io non venderò mai, ho una apparecchiatura da misurazione elettronica da 7000euro da vendere a 1000 e neanche mi segno se è così........
Ciao
Beh,quella è la mia filosofia,non quella di tutti! :) Io difficilmente spenderei 1000€ su ebay,tantomeno se il venditore è alla prima transizione!
Cmq provaci,non tutti sono selettivi come me,se l'affare è buono qualcuno che sarà attirato ci sarà!;)
Ho una certa esperienza su e-bay, ho comprato e venduto molto, e le fregature sono sempre dietro l'angolo purtroppo, non ci si può fare molto, i venditori seri però in generale danno il n. di cellulare o indirizzo e-mail ecc. poi anche io sono stato gabbato da un mmericano che poi è risultato essere un gran truffatore, aveva un feedback immenso, per una 50ina di dollari, ma ho anche concluso molto positivamente con un russo alla sua prima vendita ed uno di Hong Kong, non si può generalizzare, altrimenti uno ad un buon feedback non ci arriva mai se tutti si aspetta di comprare/vendere a chi ha molti voti........
CMQ ripeto ci sono modi di far vedere la propria onestà e uno di questi è dare il numero di cell. per i contatti.
Bomber81
27-01-2005, 13:35
Originariamente inviato da the_joe
non si può generalizzare, altrimenti uno ad un buon feedback non ci arriva mai se tutti si aspetta di comprare/vendere a chi ha molti voti........
Hai ragione,ma se permetti fra comprare una cosa tra chi ha 1-2 feedback o chi ne ha davvero un bel pò preferisco sempre il secondo.Magari anche per qualche euro in più.
Al momento di fare l'offerta l'unico parametro che ci può dare un indicazione sull'onestà del venditore è il feedback!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.