PDA

View Full Version : LINGUA INGLESE,politecnico milano, TOEFL TEST


Sheerqueenie
26-01-2005, 17:56
non riesco a leggere sul sito del politecnino quale è il punteggio minimo per passare il test toefl!

qualcuno di voi iscritto al politecnico ( ingegneria ) saprebbe dirmi quanto vogliono come punteggio minimo?
grassie

SteR9
26-01-2005, 18:03
Originariamente inviato da Sheerqueenie
non riesco a leggere sul sito del politecnino quale è il punteggio minimo per passare il test toefl!

qualcuno di voi iscritto al politecnico ( ingegneria ) saprebbe dirmi quanto vogliono come punteggio minimo?
grassie
mi pare che sia 180.. in effetti sul sito del poli non si trova niente sul toefl...cmq mi pare che ci sia scritto..ora certo meglio
:)

SteR9
26-01-2005, 18:05
trovato
http://www.polimi.it/segreteria/file/avvisi/147/N.O.Laurea-L.Spec..pdf

Sheerqueenie
26-01-2005, 18:06
Originariamente inviato da SteR9
mi pare che sia 180.. in effetti sul sito del poli non si trova niente sul toefl...cmq mi pare che ci sia scritto..ora certo meglio
:)
lo sto scartavetrando ilsito!

sono andato anche sul sito di eas (che si occupa della iscrizione al test )----ci ho chiamato e mi hanno detto che non esiste un punteggio minimo,ma che il politecniCO richiede una sorta di punteggio minimo che varia da corso di laurea a corso di laurea!

uffa ma sul sito non dice niente :(

Sheerqueenie
26-01-2005, 18:09
Originariamente inviato da SteR9
trovato
http://www.polimi.it/segreteria/file/avvisi/147/N.O.Laurea-L.Spec..pdf
bingo perfetto!

quindi praticamente il minimo è 170 per la laurea di primo livello, e 200 per la laurea di secondo livello!

inoltre se si sostiene per + di 5 volte nelle strutture toefl,si può sostenere al politecnico senza evitare di nuovo di andare al toefl!

ok! grazie mille!

Melkor
26-01-2005, 23:05
Originariamente inviato da Sheerqueenie
bingo perfetto!

quindi praticamente il minimo è 170 per la laurea di primo livello, e 200 per la laurea di secondo livello!

inoltre se si sostiene per + di 5 volte nelle strutture toefl,si può sostenere al politecnico senza evitare di nuovo di andare al toefl!

ok! grazie mille!

Sostenerlo 5 volte vuol dire spendere la bellezza di circa 600 euro.. io direi che forse conviene passarlo al primo colpo, il che vuol dire andare a farlo solo quando si è davvero pronti!

Sheerqueenie
27-01-2005, 10:00
Originariamente inviato da Melkor
Sostenerlo 5 volte vuol dire spendere la bellezza di circa 600 euro.. io direi che forse conviene passarlo al primo colpo, il che vuol dire andare a farlo solo quando si è davvero pronti!
ma certo!
il mi fratello non è così fesso d sostenerlo 5 volte!:D

io lo ho passato al primo colpo ( i spik inglish veri uell ) :D

il mi fratello se lo sta studiando!

sono la bellezza di 125 euro,mortacci :D

davidirro
28-01-2005, 16:52
Originariamente inviato da Sheerqueenie
bingo perfetto!

quindi praticamente il minimo è 170 per la laurea di primo livello, e 200 per la laurea di secondo livello!

inoltre se si sostiene per + di 5 volte nelle strutture toefl,si può sostenere al politecnico senza evitare di nuovo di andare al toefl!

ok! grazie mille!

Non è proprio così. Se prendi 200 vale 5 crediti, se prendi 170 ne vale 2,5. Quindi prendere due volte 170 è equivalente ad un 200, e non serve necessariamente il 200 per la specialistica.

La cosa comunque su cui occorre prestare attenzione è che da settembre ci sarà anche l'orale, in tal caso gli consiglio vivamente il first... :D

fabio80
28-01-2005, 21:32
Originariamente inviato da davidirro
Non è proprio così. Se prendi 200 vale 5 crediti, se prendi 170 ne vale 2,5. Quindi prendere due volte 170 è equivalente ad un 200, e non serve necessariamente il 200 per la specialistica.

La cosa comunque su cui occorre prestare attenzione è che da settembre ci sarà anche l'orale, in tal caso gli consiglio vivamente il first... :D


eh no no, mi pare che per la ls devi prendere 200 a prescindere, non vale la storia del 170 + 170 :D

e comuqnue è più che fattibile il toefl, sfondare la soglia dei 200 al primo colpo non è un'impresa, affatto...

SaMu
28-01-2005, 23:51
170 è una soglia ridicola, con 170 al TOEFL in Inghilterra non riesci neanche a chiamare un taxi.:rolleyes:

Marinelli
29-01-2005, 00:20
Originariamente inviato da SaMu
170 è una soglia ridicola, con 170 al TOEFL in Inghilterra non riesci neanche a chiamare un taxi.:rolleyes:

Buono a sapersi :D:D

fabio80
29-01-2005, 01:08
Originariamente inviato da SaMu
170 è una soglia ridicola, con 170 al TOEFL in Inghilterra non riesci neanche a chiamare un taxi.:rolleyes:


nemmeno con 300/300 chiami un taxi se è per questo :D

davidirro
29-01-2005, 03:04
Originariamente inviato da fabio80
eh no no, mi pare che per la ls devi prendere 200 a prescindere, non vale la storia del 170 + 170 :D


Che io sappia dovrebbe bastare 170 + 170. Però in effetti io sono aggiornato allo scorso anno, da settembre potrebbero avere variato qualcosa...

Espinado
29-01-2005, 10:39
Originariamente inviato da SaMu
170 è una soglia ridicola, con 170 al TOEFL in Inghilterra non riesci neanche a chiamare un taxi.:rolleyes:

da settembre il toefl ha un orale, ingegneri tremate! :D

ps: tranquilli, sarà sempre il toefl ;)

fabio80
29-01-2005, 10:42
Originariamente inviato da Espinado
da settembre il toefl ha un orale, ingegneri tremate! :D

ps: tranquilli, sarà sempre il toefl ;)


già dato :ciapet:

Marinelli
29-01-2005, 12:42
Io devo darlo... pensavo a marzo. Ma è proprio necessario andare in Bovisa ad iscriversi? Chi l'ha fatto potrebbe chiarirmi le idee a riguardo?

Ciao e grazie! ;)

davidirro
29-01-2005, 13:08
No, puoi andare anche in sede. Sul sito del poli avevo trovato tutte le info, anche se ancora non l'ho dato...

Rossy77
29-01-2005, 13:48
che io sappia a bovisa non ti iscrivi ma lo vai a dare!!L?iscrizione con il Politecnico non centra nulla..

dupa
29-01-2005, 14:04
Originariamente inviato da SaMu
170 è una soglia ridicola, con 170 al TOEFL in Inghilterra non riesci neanche a chiamare un taxi.:rolleyes:


che stupidaggini

fabio80
29-01-2005, 14:22
Originariamente inviato da Marinelli
Io devo darlo... pensavo a marzo. Ma è proprio necessario andare in Bovisa ad iscriversi? Chi l'ha fatto potrebbe chiarirmi le idee a riguardo?

Ciao e grazie! ;)


iscrizione in via pantano, a milano, test in bovisa...

SaMu
29-01-2005, 15:53
Originariamente inviato da dupa
che stupidaggini

:confused:

Spiegati meglio.

Espinado
29-01-2005, 16:32
Originariamente inviato da SaMu
:confused:

Spiegati meglio.

per come è adesso il toefl con 170 potresti riuscire a chiamarlo, ma poi non capire quello che dice ;)

fabio80
29-01-2005, 19:18
Originariamente inviato da Espinado
per come è adesso il toefl con 170 potresti riuscire a chiamarlo, ma poi non capire quello che dice ;)


perchè col cae invece fermi le teenagers e le abbordi in puro slang londinese vero? :D :D :D :D

Espinado
29-01-2005, 19:58
lì ci vuole il superproficiency, ma tra il silenzio e una buona comunicazione ne passa!

Marinelli
30-01-2005, 00:05
Originariamente inviato da fabio80
iscrizione in via pantano, a milano, test in bovisa...

Incredibile che non permettano l'iscrizione via internet... vabbè.

Grazie mille, ciao :)

Espinado
30-01-2005, 00:23
io addirittura avevo dovuto chiamare il callcenter della prometric in olanda, mi sa che l'iscrizione indicata è solo per gli ingegneri (i quali difficilmente mi immagino alle prese con un tipico inglese pakistano/indiano al telefono).

Sheerqueenie
30-01-2005, 10:00
mio fratello ha fatto tutto da casa tramite fax!

si è scaricato il modulo che si trova sul sito eas-milan.org,lo ha compilato e lo a inviato in allegato alla fotocopia del vaglia (125 euro,mortacci ) al loro numero di fax!

dopo un paio di giorni mi arriva l'email che gli dà la conferma del giorno in cui deve sostenere il test a milano

fabio80
30-01-2005, 12:11
Originariamente inviato da Marinelli
Incredibile che non permettano l'iscrizione via internet... vabbè.

Grazie mille, ciao :)


magari telefona prima, può darsi si siano evoluti :D

fabio80
30-01-2005, 12:14
Originariamente inviato da Espinado
lì ci vuole il superproficiency, ma tra il silenzio e una buona comunicazione ne passa!


per quel che mi riguarda il toefl lo leverei e basta... tanto la lingua la si impara SOLO in loco, tutte le varie certificazioni sono aria fritta... e oltretutto non credere che per noialtri sia un piacere sperperare soldi per quella vaccata di test:O

dupa
30-01-2005, 12:58
Originariamente inviato da Espinado
per come è adesso il toefl con 170 potresti riuscire a chiamarlo, ma poi non capire quello che dice ;)

Ma guarda, io mi sto preparando usando il cd del Longman Student e sinceramente ci sono certamente alcune domande semplici ma altre lo sono di meno.

Specialmente poi i dialoghi brevi secondo me sono molto difficili perchè generalmente si basano sull'aver sentito o meno una negazione (e quindi distinguere negativa o affermativa) oppure sull'inserimento di parole che ti "fregano" perchè suonano in modo estremamente simile ad altre che vengono ovviamente inserite tra le risposte..

Per quel che riguarda il mio inglese generalmente gran parte dei libri di scuola e del materiale sulla tesi li devo leggere in inglese e raramente mi capita di dover andare a cercare sul dizionario una parola che non capisco, quindi non credo che il mio inglese sia così "sgarruppato"

ciao

SaMu
30-01-2005, 13:17
La mia esperienza personale è che con 267 al TOEFL non sono in grado di sostenere una conversazione con un madrelingua inglese senza chiedergli gentilmente di parlare lentamente.

Rossy77
30-01-2005, 13:36
ho preso 263 e capisco tranquillamente

fabio80
30-01-2005, 14:02
257 e se nn metto i sottotitoli (in lingua) ai dvd son fottuto :D

Fingal
01-02-2005, 00:46
ehehe io ho fatto 260 e i madrelingua li devo passare al rallenty, però devo dire che non è esattamente carino come test, nella listening ti fanno sentire dei terronazzi americani che parlano e le cuffie che ha usato l'armir per comunicare gracchiano, continui a chiamare la tizia che te lo fa risentire, ma non ti cambia la cuffia Oo
per il resto direi che invece certifica abbastanza bene la preparazione..

dupa
01-02-2005, 13:43
Cioè ragazzi.. ma come potete pretendere di parlare con un madrelingua (a velocità sostenuta e che usa un ricco vocabolario) solo avendo fatto il TOEFL...

Cioè il toefl è una base di partenza (come qualunque altro esame di inglese per stranieri..)

Nel senso che se vai a vivere in inghilterra/usa dopo aver passato decentemente il TOEFL hai una curva di apprendimento dell'inglese estremamente rapida..

Se invece ci vai avendo fatto a malapena l'inglese che si studia alle superiori le difficoltà saranno molto maggiori...

a mio parere il Toefl è un esame un po' strano perchè nelle prove che sto facendo si alternano domande banali e altre davvero impossibili.

fabio80
01-02-2005, 13:59
Originariamente inviato da dupa

a mio parere il Toefl è un esame un po' strano perchè nelle prove che sto facendo si alternano domande banali e altre davvero impossibili.


il test è autoadattativo, almeno nelle loro intenzioni

selo stai preparando diffida dei corsi che nn siano loro... io ne ho provati un pò e debbo dire che a parte il longman ( buono per le parti grammaticali e di comprensione del testo) mi sono risultati tutti estremamente facili rispetto al test vero e proprio.

purtroppo loro nel cd ne regalano solo due: troppo pochi....

Everyman
02-02-2005, 03:21
Originariamente inviato da SaMu
170 è una soglia ridicola, con 170 al TOEFL in Inghilterra non riesci neanche a chiamare un taxi.:rolleyes:

All'universita' di Edimburgo vogliono punteggi mooooooooolto piu' alti, per gli studenti stranieri.

Diciamo piu' del doppio
:)

Rossy77
02-02-2005, 09:04
170*2=340 e il max è 300!

Espinado
02-02-2005, 09:08
a livello undergraduate si accontentano di solito di 213 e per il graduate 250-260, ma spesso derogano (caso di un mio amico che aveva 230 scarso).

fabio80
02-02-2005, 11:54
Originariamente inviato da Everyman
All'universita' di Edimburgo vogliono punteggi mooooooooolto piu' alti, per gli studenti stranieri.

Diciamo piu' del doppio
:)


si vabbè, oltre la soglia massima :sofico: :sofico: :sofico: