PDA

View Full Version : Rete lan...molto lunga..


Capsicum
26-01-2005, 10:59
Ciao a tutti..dopo aver abbandonato l'idea di una rete wi-fi ho pensato ad una semplice rete lan.
il mio problema rimane sempre la distanza:
devo connettermi ad un amico che, in linea d'aria abita a circa 200 mt da me..:sofico:
utilizzando un cavo di rete dovrei seguire altri percorsi..uscire da casa, attraversare il giardino,seguire la rete di confine che si trova in linea con la sua, passare il giardino suo ed entrare in casa sua..
non so dirvi la distanze precise ma saranno attorno ai 250 mt..
che dite si puo` fare??
prendendo un cavo schermato posso avere lo stesso delle perdite?
inoltre ho 2 pc io e 2 lui, quindi ho bisogno di un router adsl,pero` ho la possibilita` di avere un modem adsl con attacco ethernet, che devo prendere per collegare anche lui con i 2 pc?una semplice hub va bene?
vi ringrazio molto..
ciao!:)

Para Noir
26-01-2005, 11:13
Con un cavo, secondo le specifiche delle reti a 100Mbps e per un discorso di ritardi di trasmissione del segnale, se non ricordo male potrai raggiungere distanze di massimo 100 metri. Temo che "per strada" dovrai inserire degli hub (o switch che costano uguale e magari un domani li usi per altro) che ti rigenerino il segnale.

Poix81
26-01-2005, 11:20
Originariamente inviato da Para Noir
Con un cavo, secondo le specifiche delle reti a 100Mbps e per un discorso di ritardi di trasmissione del segnale, se non ricordo male potrai raggiungere distanze di massimo 100 metri. Temo che "per strada" dovrai inserire degli hub (o switch che costano uguale e magari un domani li usi per altro) che ti rigenerino il segnale.

o fai cosi' oppure metti dei ripetitore di segnale.
Il problema e' che devi portare anche la corrente .

ciao ciao

Altrimenti potresti arrivare con il cavo il piu' vicino possibile al tuo amico e li metti un AP. Stessa cosa dalla parte del tuo vicino.
Poi gli AP li imposti in modalita' bridge.

ciao ciao

sparagnino
26-01-2005, 12:13
90 +5 + 5 (tutto in metri) per le regole.
Puoi arrivare ad un po' di più, comunque.
A 250 non ci arrivi, comunque, via cavo unico. Qualche ripetitore serve per forza...

Capsicum
26-01-2005, 13:25
il problema e` che il filo lo faccio passare per fuori, magari a pochi cm sotto terra unsando un corsia in plastica per proteggerlo,quindi come faccio a mettere un ap o roba del genere fuori sull`erba??
un ripetitore che roba e`?se porto il cavo di rete ci posso portare anche la corrente,ma sono apparecchi che vanno bene da esterno??

Poix81
26-01-2005, 13:30
dovresti mettere un pozzetto di derivazione per metterci dentro lo switch.

ciao ciao

Capsicum
26-01-2005, 13:52
ok, non e` impossibile fare un pozzetto...certo che dovrei scavare un po`...:(
ma cosa sono questi ripetitori di segnale?come funzionano?sono semplici scatole che amplificano il segnale e basta?
grazie mille:p

Poix81
26-01-2005, 13:56
Originariamente inviato da Capsicum
ok, non e` impossibile fare un pozzetto...certo che dovrei scavare un po`...:(
ma cosa sono questi ripetitori di segnale?come funzionano?sono semplici scatole che amplificano il segnale e basta?
grazie mille:p

si, alla fine sono come degli switch a due porte.
ciao ciao

Capsicum
26-01-2005, 14:08
Originariamente inviato da Poix81
si, alla fine sono come degli switch a due porte.
ciao ciao

hai qualche link per favore?
altra cosa..suppongo che questi ripetitori funzionino con un trasformatore..
non credo sia il caso di portare la 220 di casa mia nel bel mezzo di un argine davanti la recinzione di altre famiglie..non so se mi spiego..e attaccare il trasformatore in casa e porare 12 volt nel pozzetto mi sembra un po ardua come impresa..
e poi secondo te quanto potrebbe costarmi una cosa del genere?
meno di una rete wi-fi con antenne direzionali e ben amplificate?

Capsicum
26-01-2005, 14:47
non abbandonatemi ora...:mc: :cry: :cry: :mc:

Zandor
26-01-2005, 18:17
Originariamente inviato da Capsicum
non abbandonatemi ora...:mc: :cry: :cry: :mc:

Se tu ti affacci dal tuo balcone o comunque da casa tua riesci a vedere la casa del tuo amico? Oppure ci sono ostacoli?

Perchè ti faccio questa domanda, te lo spiego in breve ho letto poco tempo fa e ho visto pure dove vendono, un'antenna di direzione che trasmette il segnale wireless (2.4 Ghz) fino a 300 metri.

Quindi se tu riesci a vedere la casa del tuo amico il gioco è fatto.

Dividendo le spese penso si possa fare.

Io credo che vi serva un access point e quest'antenna (il costo era di 49 - 50 € se non vado errato ed è molto migliore di qualsiasi altra dai test che ho visto).
L'access point non so quanto costi. Forse è il caso di mettere un antenna wireless per esterni collegata all'access point? non so non ho mai fatto prove con access point e non ne posseggo, quindi è tutta teoria quello che ti sto dicendo.


Il piano:

Tu hai l'access point mentre il tuo amico da casa sua punta l'antenna verso il tuo access point. Ricorda che l'antenna è unidirezionale e non radiale, quindi il segnale viene instradato lungo una linea e non radialmente. Perciò la devi puntare verso l'access point.

Se vuoi ti posso indicare dove comprarla.

Spero di esserti stato utile.
P.S.
Non so quanto ti convenga scavare mettere rietitori di segnale oppure switch, la posa del cavo di 250 m quindi canaline per 250 m.
Dppio P.S.
Il cavo schermato rj45 CAT 5 arriva fino a 100 metri anzi la regola che hanno detto sopra è semplicemente precisa (90 + 5 + 5).

ciao ciao facci sapere qui nessuno ti abbandona.

Capsicum
26-01-2005, 19:29
Originariamente inviato da Zandor
Se tu ti affacci dal tuo balcone o comunque da casa tua riesci a vedere la casa del tuo amico? Oppure ci sono ostacoli?

Perchè ti faccio questa domanda, te lo spiego in breve ho letto poco tempo fa e ho visto pure dove vendono, un'antenna di direzione che trasmette il segnale wireless (2.4 Ghz) fino a 300 metri.

Quindi se tu riesci a vedere la casa del tuo amico il gioco è fatto.

Dividendo le spese penso si possa fare.

Io credo che vi serva un access point e quest'antenna (il costo era di 49 - 50 € se non vado errato ed è molto migliore di qualsiasi altra dai test che ho visto).
L'access point non so quanto costi. Forse è il caso di mettere un antenna wireless per esterni collegata all'access point? non so non ho mai fatto prove con access point e non ne posseggo, quindi è tutta teoria quello che ti sto dicendo.


Il piano:

Tu hai l'access point mentre il tuo amico da casa sua punta l'antenna verso il tuo access point. Ricorda che l'antenna è unidirezionale e non radiale, quindi il segnale viene instradato lungo una linea e non radialmente. Perciò la devi puntare verso l'access point.

Se vuoi ti posso indicare dove comprarla.

Spero di esserti stato utile.
P.S.
Non so quanto ti convenga scavare mettere rietitori di segnale oppure switch, la posa del cavo di 250 m quindi canaline per 250 m.
Dppio P.S.
Il cavo schermato rj45 CAT 5 arriva fino a 100 metri anzi la regola che hanno detto sopra è semplicemente precisa (90 + 5 + 5).

ciao ciao facci sapere qui nessuno ti abbandona.

Ti ringrazio molto..avevo già pensato ad una rete wireless, ma ho pensato che un semplice cavo fosse più economico..magari potenziando il segnale..ma non posso farlo a metà percorso..
la mia casa è la terza di un complesso di tra case, l'ultima a destra, dopo di me(sempre più a destra)cèe argine e canale. dritto di fronde a me(magari 5 metri piu a destra) si trova un'altro complesso di case, a 300mt(sto un po' esagerando sai...per andare sicuro) posizionate in modo perpendicolare al "mio" complesso..la sua casa la vedo, un po' inclinata ma la vedo..quel che penso io è che ci vogliono 2 antenne,entrambe sui tetti che si puntano..perhè l'access point ce l'ha già lui, ma al piano terra..quindi dovrei puntare l'antenna "per terra" incontrando così alberi e muri:muro:
le cose si sono complicate perchè per coprire quella distanza mi ci vuole l'antenne più potente che a sua volta crea disturbi, alcuni dicono che inquina, e l'ultima cosa che voglio è creare disturbi ai vicini.si sa mai che impauriti chiamano un tecnico che mi trova la rete e mi fa il c....:D
se come dici tu l'antenna segusse una sola direzione passerei sopra ad alberi e a meno che non siano elettronici non ci sono problemi, ma se la linea raggiunge i cancelli dei vicini?(ce ne sono tre nel raggio di 40 mt, compreso il mio)io non sono poi così esperto..cmq se puuoi dammi qualche link.
ti ringrazio ancora;)
ciao!!:p

Zandor
27-01-2005, 08:22
Senti nemmeno io sono un esperto di queste cose quindi non ti posso dire se l'antenna farà interferenza con le "cose" dei tuoi vicini, non credo si possa avere la botte piena e la moglie ubriaca ma in questo caso ci avviciniamo di molto, l'antenna TUBO sicuramente no non credo faccia interferenza.

Secondo me se il tuo amico ha un access point, lui metterà una prolunga all'accesspoint fino ad un'antenna da esterni sempre wireless sul tetto come tu dici, mentre tu con l'antenna TUBO punterai su quella che lui ha installato sul tetto.

Il link te lo mando in privato...

Ciao ciao.

sk8ne
27-01-2005, 08:54
Conosci già questo sito?

www.nabuk.org

Se guardi sotto Realizzazioni personali (http://www.nabuk.org/index.php?topic=RealizzazioniPersona) ti fa vedere come ha fatto una wireless tra due palazzi a 700mt di distanza l'uno dall'altro ...

IMHO se hai la possibilità di mettere l'antenna sul tetto o cmq di vedere in qualche modo la casa del tuo amico è la soluzione ideale. Un cavo di 250 metri, tra lavoro, canaline e tutto quello che ci va dietro ti viene a costare un bel po'

Bubble
27-01-2005, 09:10
Originariamente inviato da Capsicum
Ciao a tutti..dopo aver abbandonato l'idea di una rete wi-fi ho pensato ad una semplice rete lan.
il mio problema rimane sempre la distanza:
devo connettermi ad un amico che, in linea d'aria abita a circa 200 mt da me..:sofico:
utilizzando un cavo di rete dovrei seguire altri percorsi..uscire da casa, attraversare il giardino,seguire la rete di confine che si trova in linea con la sua, passare il giardino suo ed entrare in casa sua..
non so dirvi la distanze precise ma saranno attorno ai 250 mt..
che dite si puo` fare??
prendendo un cavo schermato posso avere lo stesso delle perdite?
inoltre ho 2 pc io e 2 lui, quindi ho bisogno di un router adsl,pero` ho la possibilita` di avere un modem adsl con attacco ethernet, che devo prendere per collegare anche lui con i 2 pc?una semplice hub va bene?
vi ringrazio molto..
ciao!:)

ti voglio buttare li dei suggerimenti alternativi ....

ci sono i cavi coassiali (quelli della televisione) arrivano a 500 m e puoi carricarci sopra 10 o 100 mbps in half duplex
il problema grosso (al mio modo di vedere) è che dovresti andare a cercare (non ti so dire dove) le schede di rete che ti supportano questo cavo... cmq il tutto dovrebbe costare veramente poco....

seconda soluzione la fibbra ottica e schede di rete per fibbra anche per questo non so i prezzi ( ma penso che siano abbastanza elevati ) e bisogna ricordare che hai bisogno di una coppia di cavi in fibbra uno per ricevere a uno per trasmettere....
cmq per quello che vuoi fare tu è consigliata la fibbra perchè i cavi in rame attirano i fulmini...

ciao

Poix81
27-01-2005, 09:30
dovrebbero esserci degli hub della d-link che hanno sia i connettori rj45 che coassiale.

ciao ciao

Capsicum
27-01-2005, 14:34
ok vada per il wireless...sarà un po' lunga perchè sto preparendo il secondo pc e poi decido se mettere in rete wi fi anche lui e prundere quindi un accas point wireless che mi faccia anche da modem adsl...ho sentito che girano attorno ai 150 euro...:cry:
ho appena guardato fuori e mi rendo conto che non è poi così lontano..saranno neanche 250 mt..
ora però ho un'altro dubbio:sui sito ho trovato realizzazioni artigianali, ma di retti che arrivano agli 11 mbps..più che sufficente, ma se si volesse arrivare, non dico a 100 ma a 54 mbps dovrei creare un'altro tipo di antenna o basta sostituire la scheda wi-fi o l'access piont quel che sia?

Capsicum
27-01-2005, 14:36
RETI che arrivano a 11 mbps....scusate:muro: :muro: :muro:

dei retti a 11 mbps....però!:eek: :eek:

alexmere
27-01-2005, 15:03
Originariamente inviato da Capsicum
ora però ho un'altro dubbio:sui sito ho trovato realizzazioni artigianali, ma di retti che arrivano agli 11 mbps..più che sufficente, ma se si volesse arrivare, non dico a 100 ma a 54 mbps dovrei creare un'altro tipo di antenna o basta sostituire la scheda wi-fi o l'access piont quel che sia?
Purtroppo non è tutto oro quello che luccica.

Protocollo 802.11b = 11 Mbit/s teorici = 4÷5 Mbit/s reali
Protocollo 802.11b+ = 22 Mbit/s teorici = 10÷12 Mbit/s reali
Protocollo 802.11g = 54 Mbit/s teorici = 20÷22 Mbit/s reali
Protocollo 802.11g+ = 108 Mbit/s teorici = 30÷32 Mbit/s reali

Poi la banda passante finale dipende dal percorso, dalle interferenze, dall'attrezzatura usata, dall'orientamento delle antenne, ...

Zandor
27-01-2005, 15:27
Originariamente inviato da alexmere
Purtroppo non è tutto oro quello che luccica.

Protocollo 802.11b = 11 Mbit/s teorici = 4÷5 Mbit/s reali
Protocollo 802.11b+ = 22 Mbit/s teorici = 10÷12 Mbit/s reali
Protocollo 802.11g = 54 Mbit/s teorici = 20÷22 Mbit/s reali
Protocollo 802.11g+ = 108 Mbit/s teorici = 30÷32 Mbit/s reali

Poi la banda passante finale dipende dal percorso, dalle interferenze, dall'attrezzatura usata, dall'orientamento delle antenne, ...


QUOTO a tutta forza.

Onestamente io userei il wireless solo per condividere una connessione. Se come si vocifera l'adsl di telecom passerà da 640 a 1280 allo stesso prezzo, e verranno introdotti contratti da 4 megabit/sec.
La userei per condividere una 4 megabit con un amico e dividere le spese di abonamento, ma non ditelo a Tronchetti. HAHAHAHAHAAHAHAaa:sofico: :sofico: :D :D

Capsicum
27-01-2005, 18:35
Originariamente inviato da Zandor
QUOTO a tutta forza.

Onestamente io userei il wireless solo per condividere una connessione. Se come si vocifera l'adsl di telecom passerà da 640 a 1280 allo stesso prezzo, e verranno introdotti contratti da 4 megabit/sec.
La userei per condividere una 4 megabit con un amico e dividere le spese di abonamento, ma non ditelo a Tronchetti. HAHAHAHAHAAHAHAaa:sofico: :sofico: :D :D

ci ho pensato anch'io,ma come idea non mi piace..
prima di tutto ne io nel il mio amico teniamo i pc sempre accessi,anche se fosse solo un accass point,secondo ce l'abbiamo tutti e 2 la alice e se è vero che la portano a 1280 ce la portano ad entrambi allo stesso prezzo...
inoltre no ho fatto la flat da molto e sono vincolato per un anno..non posso neanche toglierla..e nemmeno lui..
ci avevamo già pensato ma abbiamo scartato l'idea..
grazie cmq

Zandor
28-01-2005, 09:21
Originariamente inviato da Capsicum
ci ho pensato anch'io,ma come idea non mi piace..
prima di tutto ne io nel il mio amico teniamo i pc sempre accessi,anche se fosse solo un accass point,secondo ce l'abbiamo tutti e 2 la alice e se è vero che la portano a 1280 ce la portano ad entrambi allo stesso prezzo...
inoltre no ho fatto la flat da molto e sono vincolato per un anno..non posso neanche toglierla..e nemmeno lui..
ci avevamo già pensato ma abbiamo scartato l'idea..
grazie cmq


Prima di tutto non serve tenere il pc sempre acceso ma, un router e un access point ad esso collegato che io già ho (il router) e lascio sempre acceso anche ora che non condivido niente. L'antenna della quale ti ho dato il link me la construisco io quindi risparmio, mi serve solo un access point buono che comprerò dividendo le spese con questo amico, io penso che ne valga la pena anche solo provare.

Logicamente per quello che voglio fare io, ossia condividere solo la connessione, ma ripeto una connessione di almeno 4 megabit, tutto dipenderà dai contratti telecom e più specificatamente dal loro costo in bolletta.
E' logico che nel momento in cui sostassero troppo io mi ritirerei dal fare questo "esperimento".

Capsicum
28-01-2005, 12:50
Originariamente inviato da Zandor
Prima di tutto non serve tenere il pc sempre acceso ma, un router e un access point ad esso collegato che io già ho (il router) e lascio sempre acceso anche ora che non condivido niente. L'antenna della quale ti ho dato il link me la construisco io quindi risparmio, mi serve solo un access point buono che comprerò dividendo le spese con questo amico, io penso che ne valga la pena anche solo provare.

Logicamente per quello che voglio fare io, ossia condividere solo la connessione, ma ripeto una connessione di almeno 4 megabit, tutto dipenderà dai contratti telecom e più specificatamente dal loro costo in bolletta.
E' logico che nel momento in cui sostassero troppo io mi ritirerei dal fare questo "esperimento".

certo una connessione da 4 megabit e` un`altra cosa...
cmq la rete volevo utilizzarla per scambiare file e giocare in lan...tutto qua..per quanto riguarda la connessione e internet non mi interessa...almeno per il momento
ti ringrazio..ciao

ovsoft
28-01-2005, 21:27
La soluzione + semplice? Una rete 10mbit via cavo, che può essere lungo fino a 500mt

Bubble
29-01-2005, 10:52
Originariamente inviato da ovsoft
La soluzione + semplice? Una rete 10mbit via cavo, che può essere lungo fino a 500mt

hai ragione è la più semplice , ed anche io l'avevo proposta....

ma sorge un problema
questa soluzione gli permette di andare in half duplex ....ora, io non ho mai giocato in rete, ma non penso che si possa giocare in half duplex....
se qualcuno mi può illuminare su questo ne sarei grato? :p

cmq io opterei per una connessione wireless:D mi sembra più adatta alle sue esigenze:p

Capsicum
29-01-2005, 19:06
Originariamente inviato da Bubble
hai ragione è la più semplice , ed anche io l'avevo proposta....

ma sorge un problema
questa soluzione gli permette di andare in half duplex ....ora, io non ho mai giocato in rete, ma non penso che si possa giocare in half duplex....
se qualcuno mi può illuminare su questo ne sarei grato? :p

cmq io opterei per una connessione wireless:D mi sembra più adatta alle sue esigenze:p
credo anch'io che farla wi fi sia più interessante..il mio amico spera nelle buone intenzione della telecom..ma io se non vedo non credo..e cmq una rete a 54 mbps non è male...purtoppo abitiamo in un punto lontano da altri nostri amici..sarebbe bello in futoro allargare la rete..
cmq per quanto riguarda la connessione half duplex non me ne intendo..quindi non posso esserti d'aiuto..ciao!

alexmere
29-01-2005, 19:19
Originariamente inviato da Capsicum
credo anch'io che farla wi fi sia più interessante..il mio amico spera nelle buone intenzione della telecom..ma io se non vedo non credo..e cmq una rete a 54 mbps non è male...purtoppo abitiamo in un punto lontano da altri nostri amici..sarebbe bello in futoro allargare la rete..
cmq per quanto riguarda la connessione half duplex non me ne intendo..quindi non posso esserti d'aiuto..ciao!
Magari guarda sul sito di Nabuk (http://www.nabuk.org) le realizzazioni personali di reti Wi-Fi, perché sono davvero interessanti.

edivad82
29-01-2005, 19:32
Originariamente inviato da ovsoft
La soluzione + semplice? Una rete 10mbit via cavo, che può essere lungo fino a 500mt
infatti :D