PDA

View Full Version : Liquid Cooling con la minor manutenzione possibile...


Ghneuma
26-01-2005, 01:52
Sono alle prime armi col liquid cooling e volevo sapere quale fra i sistemi all in one facili da montare come l'aquagate della coolermaster presenta i minori fastidi di manutenzione. Tutto questo ammesso che possa ottenere risultati migliori in termini di prestazioni di raffreddamento rispetto ad un sistema ad aria (leggasi Zalman 7000B-CU per esempio).

OcTaGoN
26-01-2005, 06:54
dall'acquagate allo zalman nn cambia molto penso, a stò punto resta ad aria, se vuoi passare al liquido ti serve qlks di + serio ;)

Ghneuma
26-01-2005, 07:42
sì ma per qlcs di più serio a parte i problemi di montaggio che avrei data la mia inesperienza, il case s'incasina troppo e poi vorrei un sistema a liquido che mi permetta di tenerlo su 1 anno senza dover smontare tutto e pulirlo. Esiste?

zerotre
26-01-2005, 08:54
guarda che basta cambiare l'acqua ogni tanto, e lavare il wb con un anticalcare, e sono operazioni simili a quelle che dovresti fare con un dissipatore ad aria, nel senso che devi comunque levare la polvere dal dissi e cambiare la pasta sotto al dissi, quindi un sistema ad aria ha comunque bisogno di manutenzione, almeno cosi' si dovrebbe fare.
Ciao.
Zerotre.

OcTaGoN
26-01-2005, 08:57
OT ogni quanto tempo è consigliabile cambiare la pasta? /OT

zerotre
26-01-2005, 09:10
non credo esista un periodo preciso, dipende da che temperature si hanno, che tipo di dissipazione, e che tipo di pasta, comunque diciamo che una volta ogni tre mesi, almeno questo credo io, non che ci siano grosse differenze, di certo le paste degradano con il tempo.
Quindi diciamo che smontare il dissipatore levargli la polvere, pulire la ventola una volta ogni tre mesi e' una buona abitudine, lo stesso per l'impianto a liquido, cambiare l'acqua, verificare lo stato dei tubi per esempio se si usano fascette metalliche, smontare il wb e farlo stare un paio di minuti con dell'anticalcare (all'interno), stessa cosa per il radiatore, anche se queste due operazioni, pulitura del rad e del wb e' possibile farle tipo ogni 4 o 5 mesi, quindi diciamo che l'importante e' cambiare acqua e controllare i tubi, insomma dipende da come si trova uno, certo visto che si smonta una bella pulita a tutto e' meglio.
CIao.
Zerotre.

OcTaGoN
26-01-2005, 09:26
vabbè, ma x montare l'hyper 6 devo smontare la mobo x forza? xkè se sì è una gran rottura....
cmq la pasta se cambiasse qlks tra i vari tipi è la coolermaster premium all'argento

IcEMaN666
26-01-2005, 10:39
se non usi la vasca ma una T che chiudi con un tappo stai sicuro che l'acqua ti dura una vita ;)

zerotre
26-01-2005, 12:05
x OcTaGoN

non conosco quel dissipatore, mi sembra strano che si debba smontare la mobo per levarlo....
Per la pasta non e' che ho grosse esperienze in merito, diciamo comunque che c'e' un lento e graduale degrado delle prestazioni, ovvio che si parla di qualche grado di differenza, e il tutto dipende da come vuoi avere il sistema, se vuoi che stia a puntino sempre e' un conto se non ti frega niente potresti anche tenere per un paio di anni la stessa pasta...

x IcEMaN666

Sara' perche' non uso niente nell'acqua, utilizzo solo acqua distillata senza ne alcool o cose strane, quindi tendo a cambiarla spesso per evitare qualsiasi problema.
Ciao.
Zerotre.

kecci
26-01-2005, 13:42
Originariamente inviato da IcEMaN666
se non usi la vasca ma una T che chiudi con un tappo stai sicuro che l'acqua ti dura una vita ;)

e che cambierebbe in quanto a "longevità dell'acqua" rispetto a una vasca?

IcEMaN666
26-01-2005, 13:52
Originariamente inviato da kecci
e che cambierebbe in quanto a "longevità dell'acqua" rispetto a una vasca?
si elimina tutta l'aria del circuito e non c'è acqua ristagnante...io ho fatto così 2 settimane e sono ok ancora

kecci
26-01-2005, 14:09
ma l'aria la si elimina anche con la vaschetta...:confused: :confused:

IcEMaN666
26-01-2005, 14:12
Originariamente inviato da kecci
ma l'aria la si elimina anche con la vaschetta...:confused: :confused:
si ma nella vasketta l'aria rimane in alto...e cmq spesso non è stagna...

Stivmaister
26-01-2005, 14:24
Mettere una T è di sicuro un'ottima cosa se si vuole eliminare completamente l'aria!!!

Ma una cosa non riesco a capire........

Quando si va ad aprire lo "sfiato" della T x far uscire l'aria bisogna farlo quando la pompa è accesa, giusto?

Ma l'acqua non esce se togli il tappo?

IcEMaN666
26-01-2005, 14:28
Originariamente inviato da Stivmaister
Mettere una T è di sicuro un'ottima cosa se si vuole eliminare completamente l'aria!!!

Ma una cosa non riesco a capire........

Quando si va ad aprire lo "sfiato" della T x far uscire l'aria bisogna farlo quando la pompa è accesa, giusto?

Ma l'acqua non esce se togli il tappo?
tu lasci la T aperta e accendi la pompa...l'aria fa tutto il giro quando sta per tornare alla pompa bekka la T e va verso l'alto...no l'acqua non esce se non ne metti troppa...;)

Stivmaister
26-01-2005, 14:36
Originariamente inviato da IcEMaN666
tu lasci la T aperta e accendi la pompa...l'aria fa tutto il giro quando sta per tornare alla pompa bekka la T e va verso l'alto...no l'acqua non esce se non ne metti troppa...;)
Ma una volta che l'aria è uscita tutta dopo aver fatto il giro dell'impianto se non fai alla svelta a chiudere lo sfiato da li esce anche l'acqua!!!

IcEMaN666
26-01-2005, 14:41
Originariamente inviato da Stivmaister
Ma una volta che l'aria è uscita tutta dopo aver fatto il giro dell'impianto se non fai alla svelta a chiudere lo sfiato da li esce anche l'acqua!!!
anche io pensavo così ma non è....

Stivmaister
26-01-2005, 15:22
Originariamente inviato da IcEMaN666
anche io pensavo così ma non è....
Ha no?

Cioè, se lasci pure aperto lo sfiato anche se l'aria è uscita tutta l'acqua non esce?

Neppure un poko?

Non lo sapevo!!!

Pekkato che la morosa mi ha regalato la vasketta poki mesi fa' altrimenti avrei provato a d eliminarla!!!

Se la vendo dopo ci rimane male e non mi regala + nulla!!!

trecca
26-01-2005, 17:08
Originariamente inviato da Stivmaister
Ha no?

Cioè, se lasci pure aperto lo sfiato anche se l'aria è uscita tutta l'acqua non esce?

Neppure un poko?

Non lo sapevo!!!

Pekkato che la morosa mi ha regalato la vasketta poki mesi fa' altrimenti avrei provato a d eliminarla!!!

Se la vendo dopo ci rimane male e non mi regala + nulla!!!


:D :asd:
e lamentati pure... hai la morosa... e in più ti regala i pezzi per il pc :eek: :eek:

85kimeruccio
26-01-2005, 17:25
x il mio compleanno alla mio ho kiesto o un terminale o una 6600gt...


mi ha guardato male :D asdd asdd

Correx
26-01-2005, 20:43
Originariamente inviato da IcEMaN666
se non usi la vasca (...)stai sicuro che l'acqua ti dura una vita ;)

io sto cosi da agosto :cool: :fiufiu:

aleraimondi
26-01-2005, 22:09
porca paletta, sembra che sta storia della t stia prendendo piede, ma allora scusa i vantaggi di una vasca quali sono? (parlo di una vasca da 2lt, non da 60!) e poi scusate ma tenere l'impianto senza aria come limite di sicurezza, e dato che l'acqua scaldandosi ha un aumento di volume, non si rischia di sforzare le giunture e quindi facilitare le perdite? e poi riempire il circuito con una T è un bordello...no?

85kimeruccio
26-01-2005, 22:23
Originariamente inviato da aleraimondi
porca paletta, sembra che sta storia della t stia prendendo piede, ma allora scusa i vantaggi di una vasca quali sono? (parlo di una vasca da 2lt, non da 60!) e poi scusate ma tenere l'impianto senza aria come limite di sicurezza, e dato che l'acqua scaldandosi ha un aumento di volume, non si rischia di sforzare le giunture e quindi facilitare le perdite? e poi riempire il circuito con una T è un bordello...no?

differenze di prestazioni nessuna ;) anzi...

non ci sono contro.... forse l'unico contro è ke servono pompette serie ke scarikino poki watt..

volume? non credo.. xke non è sottovuoto....

aleraimondi
26-01-2005, 22:38
ma sai che tanti produttori dicono di tenere un regime di 1,5 cm dal bordo della vaschetta? non è per l'aumento di volume? i w della pompa contano cosi tanto se usi una t? tipo che pompa consiglieresti? una l25?

85kimeruccio
26-01-2005, 22:45
Originariamente inviato da aleraimondi
ma sai che tanti produttori dicono di tenere un regime di 1,5 cm dal bordo della vaschetta? non è per l'aumento di volume? i w della pompa contano cosi tanto se usi una t? tipo che pompa consiglieresti? una l25?


quello del bordo è le vibrazioni della pompa ke creano risonanza... l'aumento di volume crea problemi se è a tenuta veramente stagna il sistema.. ma non è il caso...

i watt della pompa sono sempre una ventina....

le pompe.. devono funzionare ottimamente senza vasca.. le hydor vanno benissimo...

aleraimondi
26-01-2005, 22:50
beh ma see ci metti una t il circuito deve essere stagno no? problemi quindi?
inoltre, le foto di impianti che hai trovato le hai gia postate? perchè mi interesserebbe vederle, magari se potessi mailare:D

IcEMaN666
27-01-2005, 10:06
Originariamente inviato da aleraimondi
beh ma see ci metti una t il circuito deve essere stagno no? problemi quindi?
inoltre, le foto di impianti che hai trovato le hai gia postate? perchè mi interesserebbe vederle, magari se potessi mailare:D
non deve essere per forza stagno sul mio impianto è chiuso con un tappo di carta quindi non stagno al 100% ma l'acqua non esce..non ci sono nessun tipo di problemi le prestazioni sono identiche a meno che non inizi a usare vasche dai 30lt in su

Correx
27-01-2005, 11:11
io ho sigillato tutto, il mio impianto è chiuso , non ho la T... Il mio obiettivo era fare entrare tutto dentro al case... L'ultima <<manutenzione>> è di fine agosto. Immergo la pompa in una bacinella d'acqua a circuito aperto, quindi quando fuoriesce tutta l'aria (bolle) , collego direttamente dentro l'acqua ( ;) ) la pompa al tubo tramite un raccordo. WB, pompa e rad fuori dal pc un giorno, per controllare eventuali perdite... Poi monto tutto. Sono passati quasi sei mesi e sembra tutto a posto... (sperem :D ). Facevo la stessa cosa l'anno scorso, con altro procio, mobo e wb..
Alghe e <<pitulli>> mai visti :p

Stivmaister
27-01-2005, 12:35
Originariamente inviato da trecca
:D :asd:
e lamentati pure... hai la morosa... e in più ti regala i pezzi per il pc :eek: :eek:
Me l'ha regalata x andare all'NGI dell'anno scorso!!! ;)

85kimeruccio
27-01-2005, 13:57
Originariamente inviato da IcEMaN666
non deve essere per forza stagno sul mio impianto è chiuso con un tappo di carta quindi non stagno al 100% ma l'acqua non esce..non ci sono nessun tipo di problemi le prestazioni sono identiche a meno che non inizi a usare vasche dai 30lt in su

vero..

Stivmaister
27-01-2005, 15:12
Come prestazioni xrò è la stessa cosa, giusto?

Avere una vaschettina da 2L o una semplice T senza vaschetta non cambierebbe nulla in fatto di temp!!!

85kimeruccio
27-01-2005, 15:16
la quantità di acqua ricordati ke ritarda/anticipa solo il momento in cui le temperature dell'intero sistema si stabilizzano...

1l 5l 10l 100l hanno le stesse prestazioni..

anzi.. di solito + acqua c'è peggio è.. in teoria...

Coyote74
27-01-2005, 16:12
Ragazzi, io non mi sono mai posto questo problema, ma vorrei esserne certo. Visto che uso nell'impianto solo acqua distillata e un po' di alcool sono al riparo da formazioni di calcare oppure anche nel mio caso igni tanto dovrò pulire il sistema con il viakal?

85kimeruccio
27-01-2005, 16:20
la disti non fa calcare in teoria.. ;)

quanto alcool..? spero non oltre il 4% ;)

aleraimondi
27-01-2005, 16:35
85kimeruccio, per le immagini dei lc? le hai gia postate? è troppo roba da mandare via mail?:D

Coyote74
27-01-2005, 16:39
Originariamente inviato da 85kimeruccio
la disti non fa calcare in teoria.. ;)

quanto alcool..? spero non oltre il 4% ;)

Uso alcool al 3% circa, mai di più.... e naturalmente è alcool commestibile, quello per fare i liquori, tanto per intenderci....

85kimeruccio
27-01-2005, 17:04
Originariamente inviato da aleraimondi
85kimeruccio, per le immagini dei lc? le hai gia postate? è troppo roba da mandare via mail?:D

ne ho ancora poke di immagini x la guida

aleraimondi
27-01-2005, 19:01
ah ok, attendo impaziente:sbav:

IcEMaN666
27-01-2005, 19:08
Originariamente inviato da aleraimondi
ah ok, attendo impaziente:sbav:
vuoi preview :D

85kimeruccio
27-01-2005, 19:23
appproposito.. attendo ancora qualke bella fotina iceman...

thegiox
28-01-2005, 01:00
io personalmente cambio l'acqua ogni 3-4 mesi. se fai tutto per bene, tenendo abbastanza chiuso il circuito senza infiltrazioni d'aria non dovresti aver problemi.

vi metto un paio di foto va :)

http://thegiox.altervista.org/modding/liquido/DSC00083.JPG

http://thegiox.altervista.org/modding/liquido/DSC00084.JPG

http://thegiox.altervista.org/modding/liquido/DSC00085.JPG

http://thegiox.altervista.org/modding/liquido/DSC00086.JPG

http://thegiox.altervista.org/modding/liquido/DSC00087.JPG

http://thegiox.altervista.org/modding/liquido/DSC00088.JPG

scusate ma la digitale bella ce l'ha la mia ragazza... l'ho fatte con il cellulare oggi pomeriggio ;)

Stivmaister
28-01-2005, 12:07
Non male come impiantino!!!

Cos'è il wb?

thegiox
28-01-2005, 12:11
Originariamente inviato da Stivmaister
Non male come impiantino!!!

Cos'è il wb?

WB: Huricane Blu UV
Pompa: NewJet 1200
Radiatore: Black Ice Pro Blu con convogliatore in plexy (5 cm distanza rad<-->ventola)
Tubi: Crystal 12mm interno
Vaschetta: Crystal Trap Full

:D

Stivmaister
28-01-2005, 12:30
Originariamente inviato da thegiox
WB: Huricane Blu UV
Pompa: NewJet 1200
Radiatore: Black Ice Pro Blu con convogliatore in plexy (5 cm distanza rad<-->ventola)
Tubi: Crystal 12mm interno
Vaschetta: Crystal Trap Full

:D
Hai messo le foto di tutto tranne il wb!!!

Cmq è un bel lavoro!!!

85kimeruccio
28-01-2005, 13:19
molto simile al mio.. convogliatore.. casse.. ecc ecc :D

thegiox
28-01-2005, 15:04
Originariamente inviato da Stivmaister
Hai messo le foto di tutto tranne il wb!!!

Cmq è un bel lavoro!!!

il wb si intravede nella 4° foto... :D

comunque devo risistemare tutto appena finisco la sessione d'esami di febbraio ;) devo fare la finestra, rimontare i neon uv che ho tolto, cambiare i tubi, cercare di risistemare tutto un pò meglio, creare un supporto alla pompa morbido in maniera da smorzare le vibrazioni...

uff ma perchè mi viene sempre voglia di risistemare tutto?





forse perchè è così bello rimontare tutto bene :sofico:

Coyote74
28-01-2005, 15:18
Originariamente inviato da thegiox


forse perchè è così bello rimontare tutto bene :sofico:

Ohhh... un casino... a me ogni volta che devo metterci le mani sopra mi viene male e infatti il mio case è un vero casino:(

aleraimondi
28-01-2005, 15:37
Originariamente inviato da Coyote74
Ohhh... un casino... a me ogni volta che devo metterci le mani sopra mi viene male e infatti il mio case è un vero casino:(
non sai come ti capisco!

Correx
28-01-2005, 16:07
Originariamente inviato da thegiox
...creare un supporto alla pompa morbido in maniera da smorzare le vibrazioni...

Ho provato spessori di gomma, ventose, ma niente..Poi l'ho imbracata e sospesa (da un unico punto) con semplice spago e le vibrazioni sono scomparse ;)

trecca
28-01-2005, 16:10
Originariamente inviato da Correx
Ho provato spessori di gomma, ventose, ma niente..Poi l'ho imbracata e sospesa (da un unico punto) con semplice spago e le vibrazioni sono scomparse ;)

io ho messo un bel pezzettone di neoprene sotto la pompa (spesso 1,5cm circa) e funge benissimo :cool:
la newjet è ammutolita :)

Stivmaister
28-01-2005, 16:30
Originariamente inviato da trecca
io ho messo un bel pezzettone di neoprene sotto la pompa (spesso 1,5cm circa) e funge benissimo :cool:
la newjet è ammutolita :)
nj1200L/h?

O 1700L/h?

trecca
28-01-2005, 16:31
1200... col solo hurican (ed extreme II) basta e avanza ;)

Correx
28-01-2005, 17:02
Originariamente inviato da trecca
io ho messo un bel pezzettone di neoprene sotto la pompa (spesso 1,5cm circa) e funge benissimo :cool:
la newjet è ammutolita :)

ma poi , durante la manutenzione, è facile da <<scanciare>> ?E' incollato?

trecca
28-01-2005, 17:26
Originariamente inviato da Correx
ma poi , durante la manutenzione, è facile da <<scanciare>> ?E' incollato?

ma no è solo appoggiato sotto :D
non l'ho incollato da nessuna parte

Correx
28-01-2005, 19:39
Originariamente inviato da trecca
ma no è solo appoggiato sotto :D
non l'ho incollato da nessuna parte

aha! Ma quindi il case non lo puoi muovere :p

85kimeruccio
28-01-2005, 19:55
ke ci devi fare il rally con il case? :rolleyes:

trecca
28-01-2005, 20:08
Originariamente inviato da Correx
aha! Ma quindi il case non lo puoi muovere :p

certo che lo muovo c'ho anche sotto le rotelline :D

Correx
29-01-2005, 07:03
Originariamente inviato da 85kimeruccio
ke ci devi fare il rally con il case? :rolleyes:

beh...se lo dovessi trasportare da qualche parte sicuramente la pompa non la vorrei a spasso per il case, così come vaschette e tubi.. Non esiste un liquid cooling <<standard>> , ci sono diverse realtà, ne devi tenere conto ;)
Nella mia situazione, ad es, dato che è tutto sigillato, il circuito è breve poichè è raffreddato il solo procio e la pompa è abbastanza potente (1500l/h) , la pressione è notevole e non mi potrei permettere movimenti bruschi degli elementi, pena allagamento immediato ;)



Originariamente inviato da trecca
certo che lo muovo c'ho anche sotto le rotelline


beelle le voglio pure io :D

85kimeruccio
29-01-2005, 13:23
vero quello ke dici..

ma se lo vuoi trasportare.. o blokki tutto.. o stacchi qualcosa...

e siccome io svuoto anche l'impioanto... toglierei la pompa x trasportarlo

Correx
29-01-2005, 13:53
io invece non sono costretto a smontare il circuito, perchè gli elementi sono tutti quantomeno fissati al case(nonchè all'interno). Non so se questo discorso rientri nel tema del thr. "....minor manutenzione possibile" (la diminuzione/assenza della formazione di alghe e "pitulli senza vaschetta sicuro ;) )" , ma in effetti pensando ad un discorso di tempo risparmiato a smontare e rimontare tutto semplicemente per trasportare il pc in un altra stanza :D , beh ci si puo ingegnare a trovare qualche buona soluzione, no?

85kimeruccio
29-01-2005, 13:55
beh se lo devi spostare in una stanza.. è un conto..

ma se ci devi fare qualke kilometro è un altro...


ne ho viste di vaskette saltare :D

Correx
29-01-2005, 14:01
Originariamente inviato da 85kimeruccio
...ne ho viste di vaskette saltare :D

nooooo :cry:
maledette vaschette !!!






LOL :p :asd:







...
:fiufiu: :sperem:

Coyote74
29-01-2005, 15:38
Beh, pensate che se io dovessi spostare il PC, mi dovrei portare dietro anche il mobiletto in legno, infatti parte del circuito (vaschetta e radiatori) è esterna al case e fissata al mobile:D

Apple80
01-02-2005, 19:29
io uso calfort gel. 4.79 il flcaone e funziona alla grande. io ke ho 20 litri di acqua ne uso mezzo boccetto. poi per scaramanzia cambio l'acqua una volta al mese ma al- non ci sono tracce di calcare ne di alghe. uso anke un biocida insieme e tutto resta lindo.

Il watercooling dura di più cooooon caaaalffooooorrtt!!!

85kimeruccio
01-02-2005, 19:30
oddio il calfort mi mancava ;)

aleraimondi
01-02-2005, 19:31
va beh se cambi il liquido una volta al mese credo che non avresti problemi anche se ci urinassi nel circuito :D

Apple80
01-02-2005, 19:40
ghggh... vero. il biocida è per uso industriale (ke ovviamente ho preso da dove lavoro ghghghg) ...
ma scusateee... dopo 3 anni ke uso il waterblock... solo 2 settimane fà mi è venuto in mente calfort nel vedere la pubblicità. ma il mio consiglio è di prendere il gel... non quello in polvere... x' se non si scioglie bene poi magari crea casini. il gel invece è perfetto.

ne ho bevuto un po' prima, mica ke dopo mi si danneggi la pompa. eh....

85kimeruccio
01-02-2005, 19:51
:hic: