View Full Version : Resa pubblica la beta di Avalon
Redazione di Hardware Upg
25-01-2005, 16:50
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/13920.html
Redmond ha rilasciato pubblicamente la beta del motore grafico che verrà implementato nel sistema operativo Windows Longhorn
Click sul link per visualizzare la notizia.
questa notizia è vecchia di una settimana....
aceto876
25-01-2005, 17:00
Non capisco perchè qualcuno debba sempre lamentarsi che le notizie sono :old:. Io trovo scomodo dover spidocchiare un sacco di siti in inglese (problema di tempo) per sapere le cose il giorno stesso. Quindi anche se è passata una settimana, non vedo che importanza possa avere, almeno per me. Quindi: vai Andrea, spulcia per noi!
MontorioGD
25-01-2005, 17:01
Chi ha provato sto "motore grafico"?
Che fa di nuovo?
Io sono intanto in fase download! :)
notizia vecchia fa bon brodo :D
sorry dell'infelice battuta ma non ho resistito :D hihihi
cmq riterrei opportuno sottolineare che avalon una volta installato non lo si può disintallare se non formattando e reinstallando XP ...quindi okkio a installarlo solo su pc non importanti
ma il pacchetto a che serve??
il pacchetto è un compilatore che serve come preview di piccole dosi del pacchetto globale
scordatevi di avere un desktop in stile Aero Longhorn...
MontorioGD
25-01-2005, 17:15
Si ma cosa cambia? Ne vale la pena? :)
Eraser|85
25-01-2005, 17:19
è na specie di SDK praticamente..
Qualcuno sa se esiste qualche filmato che fa vedere cosa fà questa nuova interfaccia grafica 3d, così mi tolgo la curiosità ed evito di formattare una macchina :-)
MontorioGD
25-01-2005, 17:31
Ecco.. Leo mi ha tolto le parole di bocca.. magari anche qualche screen che faccia intendere i cambiamenti :)
nonikname
25-01-2005, 17:47
http://img79.exs.cx/img79/1718/avalon5gx.th.gif (http://img79.exs.cx/my.php?loc=img79&image=avalon5gx.gif)
DevilsAdvocate
25-01-2005, 17:47
Boh a me sembra di un inutilita' estrema. Io speravo che
il futuro fosse un pc che parla ed ascolta, insomma una
specie di dragon dictate + spech syntethizer (ma molto
piu' avanzata...), invece
pare che il futuro delle interffacce sia il 3d.
(tutte i tentativi di interfacce 3d fatti finora sono
stati molto scomodi e deludenti,vedremo questo).
Abbacchiante.
le interfaccie 3d non hanno significato per via degli input che noi possiamo dare...
ad aver un guanto e occhiali 3d come Minority Report allora il 3d avrebbe un senso...
DevilsAdvocate
25-01-2005, 17:58
Originariamente inviato da et_1975
le interfaccie 3d non hanno significato per via degli input che noi possiamo dare...
ad aver un guanto e occhiali 3d come Minority Report allora il 3d avrebbe un senso...
Gli occhiali gia' esisterebbero (anche se hanno risoluzioni infime)
anche se non hanno "attecchito".Il problema
e' il guanto,che io ne sappia ci sono stati dei prototipi ma nessuno ne ha
mai prodotto uno commercialmente vendibile (avevano prezzi di "ordine
superiore" rispetto ai mouse...)
girava un video in cui uno dei programmatori m$ faceva vedere come funzionava l'sdk su una macchina xp, l'sdk ha bisogno di visual studio.net, poi lui disegnava oggetti 3d con l'xml. Da notare il fatto che quello che lui faceva era solo disegnare delle forme, cubi e palle che si muovevano. Non interfacce grafiche 3d. Il rendering era fatto bene, molto pulito e sembrava anche abbastanza veloce... ma non ne vedo l'utilità, e soprattutto non vedo l'innovazione
uhm, roba inutile?
o per gli smanettoni? :asd:
Originariamente inviato da Kuarl
girava un video in cui uno dei programmatori m$ faceva vedere come funzionava l'sdk su una macchina xp, l'sdk ha bisogno di visual studio.net, poi lui disegnava oggetti 3d con l'xml. Da notare il fatto che quello che lui faceva era solo disegnare delle forme, cubi e palle che si muovevano. Non interfacce grafiche 3d. Il rendering era fatto bene, molto pulito e sembrava anche abbastanza veloce... ma non ne vedo l'utilità, e soprattutto non vedo l'innovazione
La grossa utilita' sta in due aspetti:
1) Unifica il rendering dell'interfaccia grafica e il rendering 3d attraverso l'uso di un solo sistema di rasterizzazione: le Direct3D o, come saranno chiamate, le WGF (Windows Graphics Foundation).
2) Semplifica di molto la realizzazione di interfacce grafiche complesse, che e' normalmente un lavoro lungo e noioso.
cagnaluia
25-01-2005, 18:50
Originariamente inviato da fek
La grossa utilita' sta in due aspetti:
1) Unifica il rendering dell'interfaccia grafica e il rendering 3d attraverso l'uso di un solo sistema di rasterizzazione: le Direct3D o, come saranno chiamate, le WGF (Windows Graphics Foundation).
2) Semplifica di molto la realizzazione di interfacce grafiche complesse, che e' normalmente un lavoro lungo e noioso.
praticamente AVALON prenderà il posto delle direct3D....
e semplificherà a "medio" andare la vita agli sviluppatori di games.. ma anche di software grafico per WIN
si, e purtroppo girerà solo con VPU che supportano nativamente il DX9.0 :cry: devo cambiare il pc per usarla...
cmq cose simili (interfaccie-utente 3d ci sono già per linux se non erro ;) )
Il video dovrebbe essere QUESTO (http://download.microsoft.com/download/2/9/e/29e78dbd-4d4e-41a5-894a-9f4dc21c87e6/daniel_lehenbauer_avalon_3d_MBR.wmv) :)
Originariamente inviato da cagnaluia
praticamente AVALON prenderà il posto delle direct3D....
Non proprio, Avalon usera' le Direct3D per l'output (o rasterizzazione). Le GDI scompariranno.
In soldoni, invece di avere due sistemi che "disegnano" (Direct3D e GDI) se ne avra' uno solo (WGF) e Avalon si appoggera' a questo.
jappilas
25-01-2005, 19:46
Originariamente inviato da fek
La grossa utilita' sta in due aspetti:
1) Unifica il rendering dell'interfaccia grafica e il rendering 3d attraverso l'uso di un solo sistema di rasterizzazione: le Direct3D o, come saranno chiamate, le WGF (Windows Graphics Foundation).
tanto più che se non erro, le schede grafiche moderne di fascia medio-alta trattano anche il 2D e il relativo scrolling/panning, e il video, come se fossero entità 3D in una pipeline unificata basata su unità shader...;)
quindi (ipotizzo) la WGF potrebbe essere semplicemente il corrispondente SW di un criterio costruttivo dell' HW... ;)
Avalon, questo il nome del motore grafico, consiste di un display engine e di un managed code framework . Per la prima volta Avalon accorperà il modo in cui Windows crea le immagini a video e il modo di gestire i documenti e l'interfaccia utente.
gestione UI -> compositing e layering di finestre e widgets
gestione documenti -> gestione area di lavoro delle applicazioni da parte del window manager stesso, con repaint autonomo?
questo mi fa pensare ad una integrazione più profonda tra il componente che si occupa di gestire il painting e il movimento delle le finestre e, magari anche dei widgets "nativi" (che formano una struttura ad albero) e la parte, nelle applicazioni, che si occupa di visualizzare l' area di lavoro ...
idea applicata in varia misura, magari insieme ad accorgimenti in congiunzione al kernel, in OS di nicchia e/o di ricerca allo scopo di aumentare la reattività e l'usabilità dell' interfaccia minimizzando le latenze del ciclo input->display (ad es questo (http://os.inf.tu-dresden.de/papers_ps/dope-tr2003.pdf) all'Università di Dresda (http://os.inf.tu-dresden.de/dope/index.xml) )
nel caso poi un window server di "nuova" concezione si integri con uno standard per i driver grafici che permettano di assumere fatta in un certo modo anche la pipeline grafica HW vera e propria... ho la sensazione che ci si potrebbe attendere un vantaggio in termini di prestazioni della UI, non indifferente...
beh io l'ho installato e poi disinstallato senza nessuno problema.
cmq riterrei opportuno sottolineare che avalon una volta installato non lo si può disintallare se non formattando e reinstallando XP ...quindi okkio a installarlo solo su pc non importanti
Ma sei impazzito? Dove hai avuto questa falsa notizia??? C'è già chi ti ha smentito!
C'era scritto così sul sito di wintricks (per esempio), quindi non è impazzito. Vorrei chiedere a tasso79 se ha installato e disinstallato, oppure installato, compilato, e poi provato a disinstallare ?
http://hardware.multiplayer.it/
"Tutto il pacchetto pesa 260 MB ed è compatibile solo con Windows XP e Windows Server 2003. Una volta installata l'interfaccia, non è possibile tornare indietro: sarà necessario reinstallare il sistema operativo per riavere la solita interfaccia standard di Windows."
Come al solito M$ cerca di "sensazionalizzare" e spaccia questo sdk come una preview... anche io ci sono cascato e l'ho scaricata incuriosito per poi accorgermi della fregata!!
Che voi sappiate si può scaricare da qualche parte una vera preview? ovvero un esempio concreto dell'interfaccia 3d di longhorn in azione? se non sbaglio è già stata mostrata a parecchie fiere/eventi...
Originariamente inviato da jappilas
tanto più che se non erro, le schede grafiche moderne di fascia medio-alta trattano anche il 2D e il relativo scrolling/panning, e il video, come se fossero entità 3D in una pipeline unificata basata su unità shader...;)
quindi (ipotizzo) la WGF potrebbe essere semplicemente il corrispondente SW di un criterio costruttivo dell' HW... ;)
Per definizione una gpu che accelera il 3D, accelera anche il 2D visto che e' un caso particolare :)
Per disegnare primitive 2D, basta disegnare primitive 3D che giaciono sullo stesso piano parallelo all'asse di vista.
Originariamente inviato da wergio
Come al solito M$ cerca di "sensazionalizzare" e spaccia questo sdk come una preview... anche io ci sono cascato e l'ho scaricata incuriosito per poi accorgermi della fregata!!
The "Avalon" Community Technology Preview (CTP) became available to the MSDN members in November of 2004.
C'e' scritto grosso come una casa che non e' un esempio dell'interfaccia utente in azione, ma l'SDK che mette a disposizione la tecnologia per chi e' in grado di usarla.
Non e' colpa di MS se non ti sei informato ed aspettavi altro; ora diamo anche la colpa a MS per il buco nell'ozono.
Che voi sappiate si può scaricare da qualche parte una vera preview? ovvero un esempio concreto dell'interfaccia 3d di longhorn in azione? se non sbaglio è già stata mostrata a parecchie fiere/eventi...
No, non si puo'.
yurassik
26-01-2005, 00:25
Ma qualcuno mi dice come far partire Avalon dopo aver installato sto popo' di roba?
Originariamente inviato da fek
Per definizione una gpu che accelera il 3D, accelera anche il 2D visto che e' un caso particolare :)
Per disegnare primitive 2D, basta disegnare primitive 3D che giaciono sullo stesso piano parallelo all'asse di vista.
No, non si puo'.
Ciao fek,
se ben ricordo questo metodo di disegno a video era stato usato per accellerare le parti 2D dei giochi che sfruttavano il chip Voodoo Graphics (che per non supportava operazione 2D classiche).
In pratica la parte 2D veniva trattata come una texture da applicare a una "tela" composta di triangoli.
Da quel (poco) che so, ora però tutte le schede 3D, avendo la possibilità di condividere il framebuffer con il loro motore 2D integrato, usano le primitive 2D per disagnare quelle stesse immagini 2D, dato che questo approccio è prestazionalmente superiore. Non so se con le ultimissime schede (da R300 in poi) questo modo di fare sia caduto in disuso, date le grandissime potenzialità del motere 3D (in pratica oggi potrebbe essere più conveniente da un punto di vista prestazionale disegnare anche le parti 2D col motore 3D; in passato questo non sempre era vero).
Ciao. :)
Yurassik, una volta installato, non devi far partire proprio niente... vengono solo installate le librerie grafiche; prenditi un bel VB o C++ o quello che preferisci e inizia a scrivere! ;)
AVALON NON E' UN'INTERFACCIA GRAFICA UTENTE... SONO NUOVE LIBRERIE GRAFICHE.
per chi non avesse ancora afferrato.
Originariamente inviato da shodan
Ciao fek,
se ben ricordo questo metodo di disegno a video era stato usato per accellerare le parti 2D dei giochi che sfruttavano il chip Voodoo Graphics (che per non supportava operazione 2D classiche).
In pratica la parte 2D veniva trattata come una texture da applicare a una "tela" composta di triangoli.
Da quel (poco) che so, ora però tutte le schede 3D, avendo la possibilità di condividere il framebuffer con il loro motore 2D integrato, usano le primitive 2D per disagnare quelle stesse immagini 2D, dato che questo approccio è prestazionalmente superiore. Non so se con le ultimissime schede (da R300 in poi) questo modo di fare sia caduto in disuso, date le grandissime potenzialità del motere 3D (in pratica oggi potrebbe essere più conveniente da un punto di vista prestazionale disegnare anche le parti 2D col motore 3D; in passato questo non sempre era vero).
Ciao. :)
Tutto vero :)
yurassik
26-01-2005, 10:47
Oh si, non vedo l'ora di cominciare a scrivere.... Allora, pannello di controllo, installazione applicazioni....
Originariamente inviato da shodan
Non so se con le ultimissime schede (da R300 in poi) questo modo di fare sia caduto in disuso, date le grandissime potenzialità del motore 3D
Dalle DirectX 8 le operazioni 2D sono realizzate direttamente con le primitive 3D. Infatti Microsoft le denota con il nome "DirectX Graphics".
tutto questo è gia implementato da quasi 3 anni in mac osx e qui vi è un piccolo scema del suo funzionamento,
[img=http://img199.exs.cx/img199/6673/qeenabled1nq.th.gif] (http://img199.exs.cx/my.php?loc=img199&image=qeenabled1nq.gif)
per una descrizione più approfondita qui:
http://www.applelinks.com/articles/2002/12/20021227131042.shtml
http://www.apple.com/macosx/features/quartz/
http://www.apple.com/macosx/features/quartzextreme/
scusate lo schema di prima eccolo
http://img199.exs.cx/img199/6673/qeenabled1nq.gif
dagon1978
26-01-2005, 11:52
Originariamente inviato da cugino
tutto questo è gia implementato da quasi 3 anni in mac osx e qui vi è un piccolo scema del suo funzionamento,
[img=http://img199.exs.cx/img199/6673/qeenabled1nq.th.gif] (http://img199.exs.cx/my.php?loc=img199&image=qeenabled1nq.gif)
per una descrizione più approfondita qui:
http://www.applelinks.com/articles/2002/12/20021227131042.shtml
http://www.apple.com/macosx/features/quartz/
http://www.apple.com/macosx/features/quartzextreme/
quindi...???
forse non e' del tutto male come tecnologia, anche se ha il suo peso!
negli ultimi giorni mi stavo allenando sulla costruzione del "media server", cercando di trovare la shell adatta per i client.
l'intenzione e' di usare il desktop remoto per visualizzare dal client il desktop del server sul quale girano applicativi e media.
data la bassa pretesa prestazionale del client, ma le relativamente alte prestazioni che si devono avere sulla lan, e per il fatto di dover usare un applicativo win32, ho incentrato la shell del client su win98.
Ora, lasciando stare il fatto che se utilizzo una shell "nuda" con solo i driver audio/video e l'applicativo riesco a stare su 42MB totali (i client sono diskless, e scaricano il sistema operativo da lan su un disco ram), mi risulta un lavoro eccessivo per l'uso del desktop remoto, in quanto questo funziona non con la GUI della shell del client, ma bensi' come uno streeming di immagini compattate e visualizzate sul client( ecco perche sono costretto ad usare anche applicativi multimediali remoti dal client, con conseguente uso di codec e delle diretX e un incremento totale a 130 MB dell'OS del thinclient).
usando un'interfaccia del genere, il guadagno sarebbe eccezionale, in quanto si manderebbero solo codice XML!
lo streeming video potrebbe essere riallocato in una finestra del client senza decomrimerlo prima, tanto come lo streeming audio!
in pratica l'occupazione della lan sarebbe si e no di 2MB/s per la visone del multimedia ad alta definizione, contro gli oltre 40MB/s necessari ora per un freamratea 30 fotogrammi!
Oltrettutto una GUI separata dal sistema (come xwindows sui likeunix), manderebbe in crisi l'OS molto meno, consentendo la personalizzazione del desktop per singolo utente, invece di come avviene ora, dove la risoluzione e la profondita' dei colori dev'essere uguale per ogni utente.
non male..c'e' da divertirsi..
unico neo: 200MB solo per l'interfaccia grafica invece che 50MB massimi di oggi.. pesa davvero cosi' tanto?
stefanotv
26-01-2005, 12:18
x cugino
le differenze sono enormi
Originariamente inviato da dagon1978
quindi...???
Quindi se vuoi essere figo fatti un Mac,capito?
dagon1978
26-01-2005, 12:25
Originariamente inviato da R@nda
Quindi se vuoi essere figo fatti un Mac,capito?
:p
Originariamente inviato da cugino
scusate lo schema di prima eccolo
http://img199.exs.cx/img199/6673/qeenabled1nq.gif
Questo e' esattamente lo schema che usa oggi WinXP.
cdimauro
26-01-2005, 14:20
Hai firmato la tua condanna a morte: preparati all'assalto di alcuni utenti Mac imbufaliti... :asd:
Originariamente inviato da fek
Tutto vero :)
Azzz... ci ho azzeccato! :D
Quindi oggi all'interno dei giochi DirectX anche le operazioni 2D vengono eseguite dal motore 3D, giusto? Secondo te, con che chip 3D si è arrivati al punto è che prestazionalmente conveniente trattare un'immagine 2D come una texture da applicare a un poligono piuttosto che come una bitmap da disegnare?
Ciao. :)
PS: le vecchissime WinG come si potevano classificare? Anch'esse sostituivano la ancora più vecchia interfaccia GDI di Win3.X? Si potrebbero considerare per il lavoro che svolgono delle precursori delle DirectX, oppure il loro compito non era quello di astrarre l'hardware ma qualcos'altro? Scusa per la raffica di domande! :)
Originariamente inviato da Banus
Dalle DirectX 8 le operazioni 2D sono realizzate direttamente con le primitive 3D. Infatti Microsoft le denota con il nome "DirectX Graphics".
Ciao, questo è quanto dovrebbe accadere nei giochi che usano le DX.
Nell'uso della normale interfaccia grafica però, essendo chiamate in causa (per il momento) solo le GDI, le operazioni 2D dovrebbero rimanere tali ed essere quindi processate dal motore 2D.
Da quanto ho capito Avalon si propone proprio di estendere le possibilità della grafica vettoriale e 3D anche al desktop, eliminando di fatto le GDI.
Ciao. :)
Vince 15
26-01-2005, 18:09
per vedere cosa è in grado di fare avalon consiglio a tutti di guardare questi link:
http://msdn.microsoft.com/theshow/episode042/
http://www.longhornblogs.com/
Se volete imparare a programmare con le DX8 e 9 invece andate qui:
http://www.vincedx.altervista.org
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.