PDA

View Full Version : Boicottate Sony


MRCTZN
24-01-2005, 22:20
Sono un affezionato cliente Sony ormai da anni, dentro casa il mio "Hi-Tech" è tutto marchiato Sony (Tv, macchina fotografica, Desktop, Monitor, Notebook, lettore Mp3, insomma sono un "Fan"), ho apprezzato la velocità con cui il mio notebook è stato aggiustato (come avete potuto leggere su un mio post recente), ma da oggi penso che non acquisterò più prodotti Sony, e spero che molti seguano il mio esempio. Il motivo? Mi domando perchè per esempio sul Sony Style tedesco i notebook costano anche 200 euro in meno ed i prodotti sono pagabili anche a rate a tasso zero? Potete verificare il tutto mettendo a confronto i due Sony Style. Ma l'Italia non fà parte della Comunità Europea come la Germania?
Proporrei da questa discussione di far partire una petizione che facesse in modo di fare adeguare i prezzi anche in Italia, d'altronde anche Apple li ha fortunatamente abbassati.
Contribuite tutti, ciao Marco.

tenonino
24-01-2005, 22:32
Originariamente inviato da MRCTZN
Sono un affezionato cliente Sony ormai da anni, dentro casa il mio "Hi-Tech" è tutto marchiato Sony (Tv, macchina fotografica, Desktop, Monitor, Notebook, lettore Mp3, insomma sono un "Fan"), ho apprezzato la velocità con cui il mio notebook è stato aggiustato (come avete potuto leggere su un mio post recente), ma da oggi penso che non acquisterò più prodotti Sony, e spero che molti seguano il mio esempio. Il motivo? Mi domando perchè per esempio sul Sony Style tedesco i notebook costano anche 200 euro in meno ed i prodotti sono pagabili anche a rate a tasso zero? Potete verificare il tutto mettendo a confronto i due Sony Style. Ma l'Italia non fà parte della Comunità Europea come la Germania?
Proporrei da questa discussione di far partire una petizione che facesse in modo di fare adeguare i prezzi anche in Italia, d'altronde anche Apple li ha fortunatamente abbassati.
Contribuite tutti, ciao Marco.


Sai Marco giusto ieri riportavo questa notizia su un altro post....
non ti meravigliare l'italia è quel paese dove IL GOVERNOSOSTIENE CHE ABBIAMO UNA INFLAZIONE AL 2% ED è ANCHE IN CALO!!!ciao

:rolleyes:

satrax82
24-01-2005, 23:04
lo sanno tutti che la germania è più avanti tecnologicamente rispetto a noi(fino a qualche anno fa di circa 6 mesi adesso siamo su 2 max 3)dunque li' i prodotti elettronici costano meno

satrax82
24-01-2005, 23:07
Originariamente inviato da satrax82
lo sanno tutti che la germania è più avanti tecnologicamente rispetto a noi(fino a qualche anno fa di circa 6 mesi adesso siamo su 2 max 3)dunque li' i prodotti elettronici costano meno


un mio amico ha comprato un pc in germania a 1200€ quando qui per la stessa configurazione ne chiedevano 1700€

ti invito a modificare il titolo del thread perchè non mi sembra giusto nei confronti di una società seria come sony

tenonino
24-01-2005, 23:15
Non ci siamo lo stesso anche con il fatto di essere indietro...noi non siamo il paese che deve rincorrere....che deve informatizzarsi...e invece.......questo delle aziende è AGIOTAGGIO che è un reato!!!
non c'è 1 solo motivo per il quale nel nostro paese dirimpettaio TUTTE le aziende propongano notebook a 10/20% in meno!!!
i polli siamo noi italiani ma è anche vero anche che nessuno ci tutela!!
fate un parallelismo con i costi adsl italia resto europa....e poi capite quanto siamo messi male!!!

Sandime
24-01-2005, 23:32
Originariamente inviato da satrax82
un mio amico ha comprato un pc in germania a 1200€ quando qui per la stessa configurazione ne chiedevano 1700€

ti invito a modificare il titolo del thread perchè non mi sembra giusto nei confronti di una società seria come sony

500 Euro di differenza sono tanti considerando che cmq loro hanno pure un caro vita superiore.
Lo ha comprato da poco? configurazione?

gio1
24-01-2005, 23:48
cmq secondo me è anke un fatto di pigrizia di noi italiani in generale...
invece di sbatterci a comprare all'estero anche con qualche sacrificio (tipo la spedizione del prodotto all'estero nel caso di guasto) vogliamo la pappa pronta nel negozio sotto casa e paghiamo molto di più...

io ormai compro solo su ebay...
ad esempio l'anno scorso in primavera ho comprato un sony vaio v505 da un tedesco e l'ho pagato 1350€ + 50€ tra spedizione ed escrow (un servizio di garanzia di consegna)...
qui in italia lo stesso costava 2450€ (ma forse ancora adesso costa tanto)...non so se mi sono spiegato...

stessa cosa per qualsiasi prodotto informatico o non informatico...

insomma...le alternative le abbiamo...sta a noi utulizzarle...

altro che petizioni...inziamo a comprare all'estero!!!

ciao;)

tenonino
25-01-2005, 09:04
Non ci siamo capiti!!
il problema non è il negoziante comodo sotto casa!!
io vendo pc e ti assicuro che i note non li pago quanto li vendono ai privati in germania!!
sono le aziende che scelgono di truffarci!!!

vespero
25-01-2005, 11:48
devi anche tenere conto che lì le tasse sulla tecnologia sono inferiori, e che hanno un mercato molto più ampio che in italia.

la cosa comunque veramente assurda è che sul sito della sony i prodotti costano circa 200 € in più anche rispetto a tutti i negozi italiani, sia online che non.

più che boicottata la sony andrebbe mandata a scuola da apple...

pdc40
25-01-2005, 12:00
sono d'accordo con MRCTZN,
non solo i prodotti costavano di più in italia... ieri sony style ha fatto
un "piccolo" ulteriore aumento sul modello VGNFS195XP ... poca roba
SOLO 179 euro!!!!!!!!!!!!!!! adesso la differenza con lo stesso prodotto
comprato in germania è di 320 euro (e non mi venite a dire che le tasse
sono poi tanto diverse ... italia iva 20 - germania iva 17.5)
BOICOTTIAMO SONY

tenonino
25-01-2005, 12:29
BOICOTTATA DEFINITIVAMENTE!!!!

Enel
25-01-2005, 12:59
Ci prendono per vacche da mungere....

Tra l'altro sony style essendo di sony non ha problemi di intermediari quali grossisti ecc...

Saturos
25-01-2005, 13:25
ma cosa volete boicottare lol :)

andate a vivere in germania se vi aggrada così tanto
il prezzo della tecnologia

tenonino
25-01-2005, 14:30
Originariamente inviato da Saturos
ma cosa volete boicottare lol :)

andate a vivere in germania se vi aggrada così tanto
il prezzo della tecnologia

è stato coniato un termine solo per definirti:
qualunquista!!!
le battaglie che fanno i pochi dispiace che poi giovino ai molti che sanno solo stare in disparte!!!

gio1
25-01-2005, 19:35
secondo me il boicottaggio + grosso rimane acquistare all'estero...poi fate voi...

ciao;)

WhiteBase
25-01-2005, 21:52
C'è anche da tener conto che in Germania se non erro l'iva è al 16% e non hanno il balzello siae sui supporti di memorizzazione (che grava sull'hdd del portatile).... non spiegherà tutta la differenza ma almeno la ridimensiona

HALFWAY
25-01-2005, 21:58
Il pregio, ed allo stesso tempo il difetto, delle aziende che negli anni sono riuscite a guadagnare un certo prestigio (vedi Sony, Apple...) è il "marchio".
Infatti guardando la Mela o la scritta SONY chiunque (se informato almeno un minimo) sa di essere di fronte ad un prodotto di buona qualità.
Il problema è la strumentalizzazione di questo "luogo comune" ed il progetto commerciale dell'azienda. Apple ha la necessità di radicare il suo mercato in Italia e un abbassamento dei prezzi è l'unico modo di spingere il consumatore a staccarsi dal mondo PC/Windows.
Proporre dei notebook con schermo a 12" a partire da 999 Euro (iBook G4) è, per esempio, una mossa molto valida (ho preso il note da poco, ma se tornassi indietro ci farei un bel pensierino, all'ora non mi sono informato per niente purtroppo). Sony propone i suoi subnotebooks a partire da 2700 Euro... il problema è che la gente li compra comunque perchè "e che cavolo, è SONY" pensa...
E dato che, in Italia, SONY ha già un mercato forte... chi glie lo fa fare?!?!?!?!
Vende comunque... perchè abbassare i prezzi?
Che la qualità vada pagata credo siamo tutti daccordo (e ripeto che Sony ne ha sempre garantita molta), ma se oltre la qualità viene richiesto di pagare un surplus ingiustificato mi sa che non ci siamo più...
Alla fine credo che evitare i prodotti Sony sia l'unico metodo per far sentire il problema (senza andare a parlare di IVA e di Silvio che non è il caso :D ) anche se per trovare delle alternative valide bisognera passare qualche mezz'oretta in più a spulciare le brochure tecniche dei prodotti, credo si possa fare.

Buona Fortuna!

(p.s. Io ho da sempre una gran simpatia per la Philips, ho tutte le tv, la sveglia e l'hi-fi Philips ):D :D :D

Saturos
25-01-2005, 23:40
Originariamente inviato da tenonino
è stato coniato un termine solo per definirti:
qualunquista!!!
le battaglie che fanno i pochi dispiace che poi giovino ai molti che sanno solo stare in disparte!!!


qualunquista? he...

non hai neanche idea di quante cose dovresti boicottare
seguendo la tua linea a riguardo di sony ;)

Psychnology
26-01-2005, 07:48
Originariamente inviato da Saturos
ma cosa volete boicottare lol :)

andate a vivere in germania se vi aggrada così tanto
il prezzo della tecnologia

Sono abbastanza d'accordo, non so quanto senso abbia fare queste considerazioni guardando ad un'unica categoria merceologica.
Che l'elettronica in Germania costi meno è un dato di fatto, per chiunque di noi che utilizza ebay è evidente che i maxi prezzi vengono soprattutto da li per quanto riguarda l'Europa. Non mi sembra che francesi svizzeri spagnoli ecc... se la passino molto meglio coi prezzi.
Per quanto riguarda il sito sonystyle è anche giusto che non facciano una politica di prezzi aggressiva, se si mettessero in competizione coi venditori creerebbero solo problemi. Chi compra sul sito sonystyle viene trattatato come un elitario che non passa certo ore on line a cercare il prezzo più basso.

p.s.: a me i sony non piacciono :ciapet:

tenonino
26-01-2005, 08:54
Guarda in italia abbiamo persino dei piccoli incentivi per acquistare tecnologia perchè è evidente che non sia alla portata di tutti e al contempo per l'economia del paese e il suo sviluppo MOLTO piu importante di un telefonino!!
il fatto è che comprare un pc in buona parte delle famiglie italiane monoreddito implica un mese di stipendio mentre in altri paesi europei implica una percentuale ben minore oltre a cio si mettono le aziende a fare prezzi folli e il gioco è fatto : il divario tra italia e altri paesi UE diventa sempre maggiore e losarà sempre di piu perchè vi vorrei aprire gli occhi ma rep.ceca ex Jugo....sono proporzionalmente già molto piu avanti di noi.
Boiccottare non è una forma di pregiudizio contro la azienda ma l'unica arma che il consumatore ha per difendersi quando si sente preso in giro!!

Psychnology
26-01-2005, 09:01
Originariamente inviato da tenonino
Guarda in italia abbiamo persino dei piccoli incentivi per acquistare tecnologia perchè è evidente che non sia alla portata di tutti e al contempo per l'economia del paese e il suo sviluppo MOLTO piu importante di un telefonino!!
il fatto è che comprare un pc in buona parte delle famiglie italiane monoreddito implica un mese di stipendio mentre in altri paesi europei implica una percentuale ben minore oltre a cio si mettono le aziende a fare prezzi folli e il gioco è fatto : il divario tra italia e altri paesi UE diventa sempre maggiore e losarà sempre di piu perchè vi vorrei aprire gli occhi ma rep.ceca ex Jugo....sono proporzionalmente già molto piu avanti di noi.
Boiccottare non è una forma di pregiudizio contro la azienda ma l'unica arma che il consumatore ha per difendersi quando si sente preso in giro!!

non si capisce bene chi dobbiamo boicottare... :confused:
l'Italia?
gli italiani?
il loro governo/parlamento?
la Sony/i produttori?
tutti i negozianti?

:oink:

Giuppe
26-01-2005, 09:10
Mi trovo d'accordo con Halfway.

Bisogna ragionare nell'ottica di casa Sony.

Se il mercato tira perche' mai dovrei abbassare i prezzi? LA azienda deve fare utili, per definizione.
Non e' sempre eticamente corretto? Probabilmente e' vero, ma gli azionisti sony alla fine guardano il dividendo mica l' eticita'.

Se a qualcuno di noi offrissero 3000 euro per un portatile usato di 5 anni, non accetteremmo perche' non e' etico?

Cmq io tutti i componenti HIFI,satellitari e tecnologici che posso li acquisto all'estero, proprio in germania risparmiando fior di quattrini. Oppure aspetto delle offerte particoalri come era successo per il mio TV color sony comprato in un supermercato pagandolo il 25% in meno del prezzo di mercato dei tempi per una super offerta (probabilmente essendo molto costoso erano mesi che non riuscivano a finire lo stock).

Purtroppo non viviamo nel mondo migliore possibile con buon pace per il dottor Pangloss di volteriana memoria

Salut

giuppe

tenonino
26-01-2005, 09:18
Originariamente inviato da Psychnology
non si capisce bene chi dobbiamo boicottare... :confused:
l'Italia?
gli italiani?
il loro governo/parlamento?
la Sony/i produttori?
tutti i negozianti?

:oink:

Boicottiamo la tua maestra delle elementari che all'epoca ti ha promosso!!!

Psychnology
26-01-2005, 09:22
Originariamente inviato da tenonino
Boicottiamo la tua maestra delle elementari che all'epoca ti ha promosso!!!
grazie, lo prendo come un complimento.
Comunque a tutti i fanatici sony faccio notare che sony ha una quota di mercato molto piccola nei notebook, fino a qualche mese fa era al 5% o giù di lì, dietro a hp dell toshiba acer fujitsu-siemens ibm. Quindi evidentemente preferiscono fare una politica di prezzi elitaria...

Psychnology
26-01-2005, 09:23
... oppure è meglio che si sveglino/facciano pagare meno.

Saturos
26-01-2005, 10:37
prendendolo in mano un portatile sony a me da
proprio l'idea di una cosa che costa e che non sarà
molto diffuso come un dell o che ne so. il prezzo
si accosta a questa mia idea.

tenonino
26-01-2005, 12:18
:muro:

anche i tedeschi hanno le stesse sensazioni....ma perchè lo pagano il 20/25%meno di noi??

pdc40
27-01-2005, 18:19
SEMPRE PEGGIO SONY...
oltre ad aumentare i prezzi ... cambia da un giorno all'altro le
caratteristiche
tutta la nuova serie FS (sia cosidetta professionale che personale)
non monta (come dichiarato fino ad oggi dischi da 5.400 rpm
ma ... dischi da 4200 rpm)
La ram non è la massima supportata dal sonoma ... ma ram a 333 mgh
Tipico esempio di computer specchietto per allodole, con la
scusa della novità (processore) fanno fuori gli avanzi di magazzino

Sony ... ma va a quel paese

montex
27-01-2005, 19:12
salve a tutti..rispondo perchè la storia sui prezzi e multinazionali mi ha sempre toccato.

il problema credo,è grave ma è radicanto in noi..italiani in particolare..che ci facciamo fregare dalle multinazionali.
Guardiamoci intorno... vedo gente che compra gingilli tecnologici che costano un assurdità per quello che fanno e per che cosa? per fare i "fighi" con i colleghi... (infatti poi non lo sfruttano nemmeno tale gingillo).
sembra che noi italiani ci divertiamo a fare gli "sboroni" in giro.. (:sofico:).Compriamo scarpe costosissime ke non valgono certo i soldi spesi (vedi nike),i ragazzini che di fatto hanno fatto un monopolio sulle cartelle con marche come invicta e un altra ke non mi ricordo,uccidendo di fatto il mercato italiano in questo settore.. e questo perchè?

Perchè siamo STUPIDI noi che COMPRIAMO roba di MARCA ,ILLUDENDOCI che sia migliore!!!! e PAGHIAMO CARA questa illusione!!! idem sui vestiti (e sulle mode... :rolleyes: ) e tutto il resto. Se una AZIENDA vede ke le persone sono COSI STUPIDE da comprare COMUNQUE i SUOI PRODOTTI anche a costi oggettivamente ALTI per il prodotto... PERCHé dovrebbe abbassarli???

ok..sono infami loro...e li odio per questo...ma siamo stupidi noi..ragazzi...basta comprare oggetti solo per "mostrarli" usiamo la testa e il buon senso!

per mesi avevo bisogno di un portatile ,ma non era cosi necessario.ho aspettato e alla fine ho comprato un amilo m 1425 perchè al costo che aveva (1400) offriva molto di piu di qualsiasi portatile in circolazione e visto come lo uso (fare grafica,creare siti web,gaming,studiare etc) è perfetto e ne sono totalmente soddisfatto.


La "rivoluzione" deve partire da noi perchè semplicemente è COLPA nostra.

dobbiamo aprire gli occhi,scegliere con la nostra testa,non perchè "è DI QUELLA MARCA"

io vedo persone vestite in modo ORRIBILE con ai piedi delle NIKE ORRIBILI che sono un pugno in un okkio,per non parlare delle puma che vanno di moda adesso... (no comment,sempra no delle pantofoline) ma la gente le compra xk..sono una moda e come molti mi hanno detto PERSONALMENTE,le comprerebbero a QUALSIASI CIFRA e NON SANNO SPIEGARMI IL PERCHè!!
Quando la massa è composta da gente cosi,perchè mai un azienda dovrebbe abbassare i prezzi o migliorare la qualità costruttiva se tanto la gente continua ad ogni costo a comprare i suoi prodotti comunque?chi glielo fa fare?

Quelle che noi chiamiamo "MARCHE" "Firme" o altro,ci stanno solamente prendendo per il..didietro.rendiamocene conto.

ed è questa la cosa comica.. siamo cosi lobotomizzati ormai da questa società che manco sappiamo e non vogliamo vedere come ormai siamo i burattini delle aziende,fleshati come siamo da tutte quelle pubblicità idiote e donnine ammiccanti (vedere come le aziende vogliono vedere il proprio prodotto facendo leva sui bassi istinti.. mah..mi fa tristezza...ma cosa ancora più triste..è ke..funziona!)




scusate se ho scritto cosi tanto...dovevo sfogarmi...


il succo è : svegliamoci e scegliamo con la nostra testa i prodotti che compriamo fregandocene della marca ok?

uno certo,può avere le sue preferenze..ma devono essere veramente giustificate! (prezzi bassi qualità eccellente, ottima cortesia..etc etc..)

di esempi n eavrei a bizzeffe...davvero..

altro esempio..un modem adsl economo della trust.. ke... avrò pagato si e no 20 euro quando tutte le altre marche lo facevano pagare il doppio... un mio amico che compra un mouse ottico a 5 euro e ke dopo 6 mesi gli và ancora da dio e non si è ancora lamentato... tutto dipende da noi e dalle nostre scelte..

certo..se siamo in pochi a cambiare...di fatto non cambierà neinte...però almeno ci proviamo..questo è già qualcosa...

e comunque almeno noi poi...abbiamo risparmiato prendendo magari pure prodotti migliori :D

rave
27-01-2005, 19:33
Originariamente inviato da pdc40
tutta la nuova serie FS (sia cosidetta professionale che personale)
non monta (come dichiarato fino ad oggi dischi da 5.400 rpm
ma ... dischi da 4200 rpm)


Vero! Ho notato anch'io!!! Ora non so veramente cosa prendere, visto che il joybook nuovo è previsto per maggio-giugno... :(

pdc40
27-01-2005, 19:42
io penso proprio che tornero sulla mia prima idea
toshiba m30x 162
centrino 1,7
ati 9700 128 mega
hd 60 giga
mast dual
1560 euro

rave
27-01-2005, 20:02
non sono previste nuove versioni con il chipset sonoma per il toshiba m30x?

Psychnology
27-01-2005, 20:02
Originariamente inviato da montex
salve a tutti..rispondo perchè la storia sui prezzi e multinazionali mi ha sempre toccato.

il problema credo,è grave ma è radicanto in noi..italiani in particolare..che ci facciamo fregare dalle multinazionali.
Guardiamoci intorno... vedo gente che compra gingilli tecnologici che costano un assurdità per quello che fanno e per che cosa? per fare i "fighi" con i colleghi... (infatti poi non lo sfruttano nemmeno tale gingillo).
sembra che noi italiani ci divertiamo a fare gli "sboroni" in giro.. (:sofico:).Compriamo scarpe costosissime ke non valgono certo i soldi spesi (vedi nike),i ragazzini che di fatto hanno fatto un monopolio sulle cartelle con marche come invicta e un altra ke non mi ricordo,uccidendo di fatto il mercato italiano in questo settore.. e questo perchè?

Perchè siamo STUPIDI noi che COMPRIAMO roba di MARCA ,ILLUDENDOCI che sia migliore!!!! e PAGHIAMO CARA questa illusione!!! idem sui vestiti (e sulle mode... :rolleyes: ) e tutto il resto. Se una AZIENDA vede ke le persone sono COSI STUPIDE da comprare COMUNQUE i SUOI PRODOTTI anche a costi oggettivamente ALTI per il prodotto... PERCHé dovrebbe abbassarli???

ok..sono infami loro...e li odio per questo...ma siamo stupidi noi..ragazzi...basta comprare oggetti solo per "mostrarli" usiamo la testa e il buon senso!

per mesi avevo bisogno di un portatile ,ma non era cosi necessario.ho aspettato e alla fine ho comprato un amilo m 1425 perchè al costo che aveva (1400) offriva molto di piu di qualsiasi portatile in circolazione e visto come lo uso (fare grafica,creare siti web,gaming,studiare etc) è perfetto e ne sono totalmente soddisfatto.


La "rivoluzione" deve partire da noi perchè semplicemente è COLPA nostra.

dobbiamo aprire gli occhi,scegliere con la nostra testa,non perchè "è DI QUELLA MARCA"

io vedo persone vestite in modo ORRIBILE con ai piedi delle NIKE ORRIBILI che sono un pugno in un okkio,per non parlare delle puma che vanno di moda adesso... (no comment,sempra no delle pantofoline) ma la gente le compra xk..sono una moda e come molti mi hanno detto PERSONALMENTE,le comprerebbero a QUALSIASI CIFRA e NON SANNO SPIEGARMI IL PERCHè!!
Quando la massa è composta da gente cosi,perchè mai un azienda dovrebbe abbassare i prezzi o migliorare la qualità costruttiva se tanto la gente continua ad ogni costo a comprare i suoi prodotti comunque?chi glielo fa fare?

Quelle che noi chiamiamo "MARCHE" "Firme" o altro,ci stanno solamente prendendo per il..didietro.rendiamocene conto.

ed è questa la cosa comica.. siamo cosi lobotomizzati ormai da questa società che manco sappiamo e non vogliamo vedere come ormai siamo i burattini delle aziende,fleshati come siamo da tutte quelle pubblicità idiote e donnine ammiccanti (vedere come le aziende vogliono vedere il proprio prodotto facendo leva sui bassi istinti.. mah..mi fa tristezza...ma cosa ancora più triste..è ke..funziona!)




scusate se ho scritto cosi tanto...dovevo sfogarmi...


il succo è : svegliamoci e scegliamo con la nostra testa i prodotti che compriamo fregandocene della marca ok?

uno certo,può avere le sue preferenze..ma devono essere veramente giustificate! (prezzi bassi qualità eccellente, ottima cortesia..etc etc..)

di esempi n eavrei a bizzeffe...davvero..

altro esempio..un modem adsl economo della trust.. ke... avrò pagato si e no 20 euro quando tutte le altre marche lo facevano pagare il doppio... un mio amico che compra un mouse ottico a 5 euro e ke dopo 6 mesi gli và ancora da dio e non si è ancora lamentato... tutto dipende da noi e dalle nostre scelte..

certo..se siamo in pochi a cambiare...di fatto non cambierà neinte...però almeno ci proviamo..questo è già qualcosa...

e comunque almeno noi poi...abbiamo risparmiato prendendo magari pure prodotti migliori :D

Apprezzo le finalità della tua perora, tuttavia avrei da fare una serie di osservazioni, ma non so nenache da dove partire.

montex
27-01-2005, 21:03
falle pure :) accetto qualsiasi critica... purchè ovviamente costruttiva... ah..mi sono accorto di un paio di errori/orrori di testo.
poi li sistemo.scusate ma digitavo di fretta.


ehmm ok..mi son pure accorto ke ho ripetuto lo stesso concetto (per non dire le stesse frasi) in più punti.Chiedo venia,ero troppo preso
:p

lucasantu
27-01-2005, 21:30
sony nn la boicotterò neanche se mi regala 10 pc.
bisogna boicottare altre cose ...

tenonino
27-01-2005, 22:28
Originariamente inviato da lucasantu
sony nn la boicotterò neanche se mi regala 10 pc.
bisogna boicottare altre cose ...

a questo punto ne sono sicuro: non hai neanche capito di cosa stiamo parlando e certo ti sfugge il significato del termine boicottare...
tranquillo non te li regala nessuno 10 pc

lucasantu
28-01-2005, 12:04
senti tu sbruffone del mio xxxx chi ti credi di essere ?

modera quello che dici , niubbo del forum

HALFWAY
28-01-2005, 13:26
Originariamente inviato da lucasantu
senti tu sbruffone del mio xxxx chi ti credi di essere ?

modera quello che dici , niubbo del forum


Guarda che il post di tenonino è perfetto, e non credo sia nemmeno stato offensivo nei tuoi confronti: il fatto che il concetto di boicottaggio ti sfugga è OGGETTIVO...

Per la storia de niubbo, se tutti i tuoi 1130 e passa post sono insensati come "sony nn la boicotterò neanche se mi regala 10 pc.
bisogna boicottare altre cose ..." mi dispiace ma non faccio cambio con i miei 210....

ciao

tenonino
28-01-2005, 13:59
Be effettivamente mi sono pentito di averti risposto....infatti mi sembri irrecuperabbile!!
p.s.
non avrei mai immaginato che fosse un'onta essere poco presente con post nel forum....forse però averne tanti e dire stupidate potrebbe essere peggio!!!;)

lucasantu
28-01-2005, 17:58
ah mi scusi mister intelligenza .
dato che sei così furbo perchè guardi ancora la roba in italia ?

cosa sei uno di quelli che compra i dvd per internet qua pagando la stupida tassa siae ?:D

jnthnlvnstn
01-02-2005, 02:49
Originariamente inviato da montex
falle pure :) accetto qualsiasi critica... purchè ovviamente costruttiva... ah..mi sono accorto di un paio di errori/orrori di testo.
poi li sistemo.scusate ma digitavo di fretta.


ehmm ok..mi son pure accorto ke ho ripetuto lo stesso concetto (per non dire le stesse frasi) in più punti.Chiedo venia,ero troppo preso
:p

Ciao, scusa ma ho visto un leggero flame in giro, abbandona ti capiamo tutti...
Volevo cogliere l'occasione per mettere in evidenza alcune questioni emarginate dalla discussione in atto:
1) Mi pare in Italia esista una legge che obblighi la garanzia per i prodotti a due anni minimo di durata, forse influisce sul prezzo al pubblico

2) Sempre da noi esiste una legge che obbliga i produttori ad inserire le istruzioni e i libretti d'uso e manutenzione in lingua italiana, forse anche questo potrebbe influire sul prezzo

3) i prezzi al dettaglio temo li facciano i commercianti e la legge del mercato, forse basta dare uno sguardo al numero espresso in milioni riguardante la popolazione dei due paesi (Italia-Germania) soprattutto dopo la riunificazione

4) Mi pare che qui da noi 3 persone su 7 sappiano usare un pc, mentre 1 su 4 lo possiede, forse non siamo poi grandi consumatori o almeno non abbiamo tutta questa volce in capitolo da punto di vista contrattuale...

5) Forse a riprova di quanto sto dicendo c'è il recente cambio di tendenza nel campo dei telefoni cellulari, in quel campo abbiamo dal punto di vista comnsumi qualcosa da dire al mondo della produzione e come potrete notare le majors (nokia per prima) hanno abbassato i prezzi dei loro modelli nuovissimi al punto di arrivare al paradosso per cui un modello appena uscito e più performante (per es. il 6630 della nokia) costa meno del predecessore ancora in commercio, o quasi.

Pacifico che questo è solo il mio personalissimo punto di vista, condivido appieno le critiche mosse al nostro sistema e stile di vita che in effetti fa di tanti ragazzi videodipendenti dei perfetti idioti da allevare ed addestrare per il mantenimento dei consumi, si a volte aspetto aspetto anch'io di vedere la faccia delusa di qualche ragazzino che aprendo il cellulare non riesce a fermare la neve che continua a cadergli intorno...
Ciao a tutti.