PDA

View Full Version : NEC 3520 o Pioneer 109???


Pagine : [1] 2

Aryan
24-01-2005, 14:13
Lo so che ci sono varie thread su questi due modelli di masterizzatore ma vorrei che qui fossero postati i pregi e i difetti dei due modelli(bitsetting, scrittura CAV piuttosto che Z-CLV, ecc...).

Aryan
25-01-2005, 23:50
Uppete... :(

Qui la review di CDRInfo del NEC:
http://www.cdrinfo.com/Sections/Reviews/Specific.aspx?ArticleId=12314

Aryan
28-01-2005, 15:20
uppete n° 2... :( :cry:

AMoN46
28-01-2005, 16:28
ho ordinato il pio.....anke nei forum inglesi e stranieri ne parlano meglio del nec, poi boh la differenza è talmante invisibile ke per me è la stessa...

il pio mi fara tutti i DL sia + ke - a 6x col nuovo firmware, sikke ho preso questo...

e bitsetta tranquillamente

ciriccio
28-01-2005, 17:36
Ecco che inizia un 3d interminabile :asd:
Chissà a quante pagine arriverà prima dell'uscita del pio 10 o del nec 3540 :asd:

lampur
28-01-2005, 17:53
Originariamente inviato da ciriccio
Ecco che inizia un 3d interminabile :asd:
Chissà a quante pagine arriverà prima dell'uscita del pio 10 o del nec 3540 :asd:


Qui (http://www.cdfreaks.com/news/11201) si legge che è in imminente uscita il Nec 3530.

ciriccio
28-01-2005, 17:55
Sì ho sparato un numero a caso;)

Handy
28-01-2005, 20:42
Pioneer 109 :)

DonaldDuck
29-01-2005, 08:44
Originariamente inviato da Aryan
Lo so che ci sono varie thread su questi due modelli di masterizzatore ma vorrei che qui fossero postati i pregi e i difetti dei due modelli(bitsetting, scrittura CAV piuttosto che Z-CLV, ecc...).
Ciao
Tieni in considerazione anche i termini di garanzia. Pioneer un anno e NEC due on site
Sono garantiti 2 anni . Spese di trasporto prodotto guasto a carico dell'utente e consegna prodotto sostitutivo a carico di Nec. Per i prodotti DOA, spese di trasporto completamente a carico di Nec.
Link (http://www.nec.it/iprodotto.asp?prodotto=ND3500)

loncs
29-01-2005, 09:36
Ma Pioneer che è che in Europa riesce a vendere con garanzia di un solo anno quando dal 2002 c'è una legge che obbliga a coprire 2 anni?

AMoN46
29-01-2005, 10:26
boh io lo prendo al negozio e cè la garanzia di 2 anni....

NEC ho visto come fa i cellulari....quindi non mi piace...
Almeno pioneer sa fare i sintolettori da auto^^

Aryan
29-01-2005, 10:59
A favore fi Pioneer ho sentito che il tipo di scrittura in alcuni casi è migliore(scrive CAV dove invece il108 o il 3520 scrivono Z-CLV). E' anche per questo che i Plex costano tanto a parità di velocità. Scrivono CAV e P-CAV praticamente sempre...

Il NEC dal canto suo ha un grande numero di firmware non ufficiali(molti d+ del pioneer) che includono il bitsetting per tutti i +R +RW e +R9, però masterizza non perfettamente i CD-R a 48X ed è lento nell'estrazione audio.
Vedi: http://www.cdrinfo.com/Sections/Reviews/Specific.aspx?ArticleId=12314

PS: è vero che esce il NEC 3530??? :confused:

DonaldDuck
29-01-2005, 11:41
Originariamente inviato da loncs
Ma Pioneer che è che in Europa riesce a vendere con garanzia di un solo anno quando dal 2002 c'è una legge che obbliga a coprire 2 anni?
Ciao
quella legge ha creato tanta di quella confusione che sarebbe meglio affidarsi a chi offre direttamente la copertura di due anni senza fare affidamento sui rivenditori. L'equivoco nasce sui difetti di conformità, cioè quando il prodotto non rispetta quanto reclamizza il produttore. A tale proposito leggi questo thread (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?threadid=855867). Ci sono cascato anch'io. Poi vi aggiorno della mia situazione che non è affatto rosea. Anzi sembra una presa per i fondelli.

DonaldDuck
29-01-2005, 11:48
Originariamente inviato da AMoN46
boh io lo prendo al negozio e cè la garanzia di 2 anni....

Ciao
In teoria si, ma non tutti i rivenditori lo fanno.

NEC ho visto come fa i cellulari....quindi non mi piace...
Almeno pioneer sa fare i sintolettori da auto^^

Cosa c'entra? Una volta come videoregistratori compravo solo Panasonic ma dato che ho avuto delle esperienze negative sono passato a Sony. Eppure ho un cellulare Panasonic. Si parla dei masterizzatori, o sbaglio ;) ? Lo sai che il chipset del Pioneer 108 lo ha fornito NEC?
Ciauz
:)

AMoN46
29-01-2005, 15:00
era una battuta,......

cmq ripeto, preferisco pio anke perke la marca mi sa ke è piu diffusa, e cmq dove lo prendo mi da 2 ANNI sicuri, perke con quello ke ci spendo mi tratta bene^^ e vorrei anke vedere

8310
29-01-2005, 16:35
Originariamente inviato da Aryan
[CUT]
PS: è vero che esce il NEC 3530??? :confused:

:asd:

Aryan
31-01-2005, 21:17
Chi li ha provati entrambi dice che il NEC è migliore... :confused:
Vedi http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=857826&perpage=20&highlight=&pagenumber=9 ultimo post... ;)

y4mon
01-02-2005, 10:19
Originariamente inviato da Aryan
Chi li ha provati entrambi dice che il NEC è migliore... :confused:
Vedi http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=857826&perpage=20&highlight=&pagenumber=9 ultimo post... ;)

Bisognerebbe sapere su cosa ha basato l'affermazione:

"masterizza meglio secondo me...":D

Dalle caratteristiche a me sembra meglio il Pioneer (sopratutto x la modalità di scrittura).

Utilizzo i masterizzatori Pioneer da tempo (106 e 107, al DL non ci penso proprio...;) ), e come me tanti amici, mai avuto problemi.

Ciò non toglie che anche il Nec sia un ottimo prodotto, ma la recensione da te citata non mi sembrava sufficientemente accurata da poter essere presa ad esempio.

Ciao
Y4mon

Aryan
01-02-2005, 10:58
Originariamente inviato da y4mon
Bisognerebbe sapere su cosa ha basato l'affermazione:

"masterizza meglio secondo me...":D

Dalle caratteristiche a me sembra meglio il Pioneer (sopratutto x la modalità di scrittura).

Utilizzo i masterizzatori Pioneer da tempo (106 e 107, al DL non ci penso proprio...;) ), e come me tanti amici, mai avuto problemi.

Ciò non toglie che anche il Nec sia un ottimo prodotto, ma la recensione da te citata non mi sembrava sufficientemente accurata da poter essere presa ad esempio.

Ciao
Y4mon
Sono daccordo con te. E' per questo che ho aperto questo thread. Volevo sapere OGGETTIVAMENTE le differenze tra questi 2 modelli di masterizzatori. Dal supporto firmware sbloccati al modo di scrittura che giustamente come dici te è migliore nel Pio, ecc... . Però bisogna che qualcuno scriva queste informazioni perché sennò tanti non le sanno... :(

Chicco#32
01-02-2005, 11:04
Originariamente inviato da AMoN46


Almeno pioneer sa fare i sintolettori da auto^^

sei proprio sicuro che li sa fare?
hai mai letto i giudizi sui sintolettori pioneer nei forum specializzati?
sono considerati estremamente commerciali e lontani anni luce dal top...

;)

woodrook
01-02-2005, 12:10
Ciao Chicco#32

Io ho un sinto CD mp3 wma nella macchina (uno) e va da dio, ingoia di tutto, ma devo ammettere che è fiscale nei cd non tenuti benissimo :O
Comunque anche io punto sul pio 109

Chicco#32
01-02-2005, 12:15
Originariamente inviato da woodrook
Ciao Chicco#32

Io ho un sinto CD mp3 wma nella macchina (uno) e va da dio, ingoia di tutto, ma devo ammettere che è fiscale nei cd non tenuti benissimo :O
Comunque anche io punto sul pio 109

guarda, io non ho detto che non vanno bene, ma solo che per i puristi del suono non è un prodotto che vale quello che costa....

;)

è come per i pc che si vendono nei centri commerciali, se senti gli utonti che li comprano sono degli ottimi PC potentissimi.....per noi che abbiamo la passione un po' più forte sono da evitare come la peste....

:D

giamo74
01-02-2005, 13:54
dopo 2 a05 (comprati assieme e defunti allo stesso modo a 5 giorni di distanza) e un a06 dipartito come sopra..per lo stesso diffusissimo errore...tanto diffuso che mi viene quasi da pensare male "internal taget error (o failure non ricordo)"..la pioneer da me non avrà mai più un eurocent:muro:

daddo87
01-02-2005, 14:20
Bene mi e' stato consigliato di venire a chiedere qua' il da farsi...
Che dite, prendo il pio109, il Nec "l'ultimo", o l'LG 4163???



ciao

y4mon
01-02-2005, 15:20
Originariamente inviato da daddo87
Bene mi e' stato consigliato di venire a chiedere qua' il da farsi...
Che dite, prendo il pio109, il Nec "l'ultimo", o l'LG 4163???

ciao

Ti tolgo il 33%... escluderei l'LG.

Ti rimane l'aiuto del pubblico e la telefonata da casa x decidere fra Pio e Nec...




:D :D :D

scherzo... naturalmente...
credo che cmq vadano bene tutt'e 2,
prendi quello che costa meno o che è disponibile in un negozio a te comodo.

Ciao
y4mon

Aryan
01-02-2005, 16:19
REVIEW: http://www.cdrinfo.com/Sections/Reviews/Specific.aspx?ArticleId=11953

Sa scrivere:
http://www.cdrinfo.com/Sections/Articles/Sources/Plextor_PX-716A_full/Images/infotool.png


Praticamente non scrive mai Z-CLV che è il peggior tipo di scrittura...
http://www.cdrinfo.com/Sections/Articles/Sources/Plextor_PX-716A_full/Images/plextools_info_4.png

http://www.cdrinfo.com/Sections/Articles/Sources/Plextor_PX-716A_full/Images/plextools_info_6.png


Conclusione:

- The Good

* 16X recording speed for both DVD+R and DVD-R media
* Supports most DVD+R DL media at 4X
* Will support 6X DVD±R DL with firmware upgrade
* Supports overburning with CD-R/RW media
* Supports overburning with DVD+R media
* Good DVD-R and DVD+R DL writing quality
* High CD reading speed
* Very fast ripping DVD-Video DL movies
* Fast ripping for protected game discs, especially with Safedisk protection
* Good CD error correction
* Can be used to measure (scan) DVD±R/RW media with a variety of tests (PI/PIF/Jitter)
* Can read/rip protected Audio discs (CDS200, Key2Audio)
* Supports bitsetting for DVD+R and DVD+R DL formats

- The Bad

* Cannot backup copy protected games with versions newer than 2.8 of SafeDisc protection
* Doesn't support reading of DVD-RAM media
* Reading performance with 90/99min test media
* Many errors when backup CDS200 protected disc

- Like To be fixed

* Burning quality with specific DVD media
* Lower price to compete with upcoming Pioneer DVR-109, NEC ND-3520A
* Poor DVD±RW writing quality
* Poor CD recording quality
* Bitsetting option for DVD+RW media to be added
* Low DVD error correction with several test discs
* Autostrategy/Intelligent recording


Altro:
BUFFER: 8MB
INTERFACCIA: ATA66

Giudizio CDRINFO:
Retail Package - 4
Reading - 4
Error Correction - 3
Protected Discs - 3
Writing - 4
Features - 5

Aryan
01-02-2005, 16:22
REVIEW: http://www.cdrinfo.com/Sections/Reviews/Specific.aspx?ArticleId=12314

Sa scrivere:
http://www.cdrinfo.com/Sections/Articles/Sources/NEC_ND-3520A_full/Images/neroinfotool.png


Scrive in questo modo:
DVD+R 2.4x, 4x CLV - 6x, 8x, 12x ZCLV - 13X, 16x CAV
DVD-R 2x, 4x CLV - 6x, 8x, 12x ZCLV - 13X, 16x CAV
DVD+RW 2.4x, 4x CLV - 8x ZCLV
DVD-RW 1x, 2x 4x CLV - 6x ZCLV
DVD+R9 2.4x, 4X CLV
DVD-R9 2x, 4x CLV
CD-R 8x, 16x CLV - 24x,32x PCAV/ZCLV - 40x, 48x CAV/ZCLV
CD-RW 4x, 10x, 16x CLV - 24x ZCLV

Conclusione:

- The Good

* Can burn DVD+RW media at 8X, and DVD-RW media at 6X
* DVD-R double layer upgradability
* Very good DVD error correction capabilities
* Supports CD-Text (reading/writing)
* Supports audio protected discs
* Very good Single Layer DVD writing quality
* High C2% accuracy
* Fast recording with Double Layer media
* Very good writing quality with Double Layer media
* Can overburn up to 89min CDs

- The Bad

* Poor CD error correction
* Slow ripping CSS DVD-Video performance
* DAE speed only up to 32X
* Mount Rainier is not supported
* Cannot recognize 99min Audio CD's
* Cannot create working backups with SafeDisc protected games over v2.60
* Cannot overburn DVD recordable media
* Can only burn Verbatim double layer media at 4X

- Like To be fixed

* Official firmware release to support booktype setting for +R/+RW media
* Official firmware release to increase double layer writing speed for certain media
* Better writing quality with 48X CD-R media
* Higher DVD-Video ripping speed

PS: i firmware non ufficiali sbloccano la velocità di ripping bloccata a 5X e permettono il bitsetting su tutti i supporti +R(+R, +RW, +R9).

Altro:
BUFFER: 2MB
INTERFACCIA: ATA33

Giudizio CDRINFO:
Retail Package - 3
Reading - 3
Error Correction - 4
Protected Discs - 3
Writing - 5
Features - 3

Aryan
01-02-2005, 16:24
REVIEW: http://www.cdrinfo.com/Sections/Reviews/Specific.aspx?ArticleId=12802

Sa scrivere:
http://www.cdrinfo.com/Sections/Articles/Sources/Pioneer_DVD-109/Images/info_tool.png


Scrive in questo modo:
DVD+R 2.4x, 4x, 6x CLV - 8x, 12x PCAV - 16x CAV
DVD-R 1x, 2x, 4x, 6x CLV - 8x, 12x PCAV - 16x CAV
DVD+RW 2.4x, 4x, 6x CLV - 8x ZCLV
DVD-RW 1x, 2x, 4x, 6x CLV
DVD+R9 2.4x, 4x CLV
DVD-R9 2x, 4x CLV
CD-R 4x, 10x, 16x CLV - 32x, 40x CAV
CD-RW 4x, 10x, 16x CLV - 20x, 24x ZCLV


Conclusione:

- The Good

* Supports 6X DVD±R DL
* Supports 6X DVD-RW and future 8X DVD+RW
* Supports DVD-ROM booktype for DVD+R9 format
* Very good DVD error correction
* Excellent DVD writing quality with supported media, even at 16X
* Supports reading of DVD-RAM media
* Supports CD-Text (reading/writing)
* Can read/rip Key2Audio and CDS200 protected discs
* Can be used to measure PIPO errors
* Supports several 8X media at 12X
* Good price

- The Bad

* CD error correction could be better
* CSS DVD-Video ripping speeds are locked to 5X maximum
* Cannot accurately backup newest SafeDisk v2 protected titles
* Very slow reader when reading SD2 protected titles
* Doesn't support Mount Rainier for CD/DVD formats
* Doesn't support overburning for DVD±R formats
* Limited overburning for CD format (82mins)
* Doesn't support DVD-ROM booktype for DVD+R/+RW formats
* Doesn't report C2 errors
* Limited underground support (hacked firmware, overspeeding)

- Like To be fixed

* Writing quality for CD-R and DVD±RW media
* Better media compatibility for many 8X media
* Recognition/ripping problems with 90/99min Audio discs


Altro:
BUFFER: 2MB
INTERFACCIA: ATA66

Giudizio CDRINFO:
Retail Package - 4
Reading - 3
Error Correction - 4
Protected Discs - 3
Writing - 4
Features - 4

Sgogeta
01-02-2005, 17:28
Metodi di scrittura del pio109 (http://www.dvd-recordable.org/Reviews%2Bindex-req-showcontent-id-133.phtml) ed altre informazioni.

Tra il nec3520 e il pio109, (se non ci fosse il plex716A), io sceglierei il pio109 visto che usa, a mio avviso, metodi di scrittura migliori, paragonabili a quelli del Plex.

Il mio dubbio quindi e' tra il pio109 e il plex716A.

Aryan
01-02-2005, 21:12
Originariamente inviato da Sgogeta
Metodi di scrittura del pio109 (http://www.dvd-recordable.org/Reviews%2Bindex-req-showcontent-id-133.phtml) ed altre informazioni.

Tra il nec3520 e il pio109, (se non ci fosse il plex716A), io sceglierei il pio109 visto che usa, a mio avviso, metodi di scrittura migliori, paragonabili a quelli del Plex.

Il mio dubbio quindi e' tra il pio109 e il plex716A.
Tra 70 e 120 euro quindi... ;)

DonaldDuck
01-02-2005, 21:47
Originariamente inviato da Sgogeta
Metodi di scrittura del pio109 (http://www.dvd-recordable.org/Reviews%2Bindex-req-showcontent-id-133.phtml) ed altre informazioni.

Tra il nec3520 e il pio109, (se non ci fosse il plex716A), io sceglierei il pio109 visto che usa, a mio avviso, metodi di scrittura migliori, paragonabili a quelli del Plex.

Il mio dubbio quindi e' tra il pio109 e il plex716A.
E quasi a parità di prezzo sceglieresti il Pioneer? Hai letto il link che ho riportato sopra? E ti pare regolare? Personalmente con il NEC mi ci trovo benissimo senza andare a cercare firmware moddati: meno stress per la meccanica... garanzia assicurata...durata nel tempo...a causa delle protezioni sul rip ci impiega qualche minuto in più? Ma chissene importa se poi sai che per due anni stai tranquillo. E su questo aspetto Plextor è ancora meglio di NEC.
dopo 2 a05 (comprati assieme e defunti allo stesso modo a 5 giorni di distanza) e un a06 dipartito come sopra..per lo stesso diffusissimo errore...tanto diffuso che mi viene quasi da pensare male "internal taget error (o failure non ricordo)"..la pioneer da me non avrà mai più un eurocent
Mi dispiace ma quei 350 euro che avevo sborsato per il DVR 105 me li ero sudati. E a distanza di un anno e mezzo ancora gli sto dietro.

in accordo con la nostra sede Europa ed in via del tutto eccezionale, data
l'impossibilità di risolvere o emulare l'ambiente hardware dove lavora,e
pertanto il problema evidenziato sul suo masterizzatore, possiamo proporLe
la restituzione del denaro (pari a €100 che è il prezzo di un
masterizzatore sul mercato)consegnando il suo masterizzatore presso un
nostro Centro Assistenza Autorizzato (ci indichi il più vicino a Lei) che
provvederà a ritirare il suo prodotto e consegnarLe la somma pattuita.
La invitiamo ad effettuare l'acquisto di un masterizzatore non Pioneer onde
evitare future problematiche.

Speriamo in questo modo di risolvere definitivamente ogni tipo di
contenzioso o problematica con Lei.

Attendiamo una sua risposta.


Io la risposta gliel'ho fornita ma loro ancora no. E non c'è verso di uscirne: chiacchiere...promesse...mi verrebbe voglia di andare a rompere l'autoradio ( Pioneer) che ho in auto. All'inizio tutto era nato con una richiesta di supporto tecnico ed informazioni sui termini di garanzia. Poi alla fine la situazione è di nuovo trascesa. Quando lo comprai mi si ruppe dopo due mesi e fui trattato come un approfittatore. Siccome me lo avevano regalato...
Chi vuole sapere come va il NEC? Ci sono due thread aperti con tanto di utenti che pubblicano screenshot dei grafici di lettura.
Ciauz

corky
01-02-2005, 22:18
ma non confondiamo il produttore con il rivenditore;

la nuova legge Europea sulla garanzia investe solo il rivenditore
non il produttore (pioneer, lg ecc. ecc.). E tutela il privato non il titolare di partita iva.

Da Luglio 2002 ogni prodotto acquistato in negozio è coperto da
26 mesi di garanzia (24+2 dal momento del riscontro del difetto).

Chi vende un prodotto in territorio europeo è obbligato ad applicare i cosiddetti 2 anni di garanzia , tuttavia ci sono prodotti
come cd-rom, cartucce di inchiostro e così via (detti consumabili) sui quali, data la loro natura, far valere la suddetta legge è quantomeno laborioso.

Cmq sono i primi 6 mesi quelli fondamentali, meglio far uscire i difetti entro questo periodo perchè l'onere della prova sarà a carico del negoziante, superati i quali sarà un poco più difficile farci valere.

Concludendo: basta la prova di acquisto (scontrino ecc.) e l'oggetto in questione per far valere i nostri diritti, il referente è sempre il rivenditore ovvero colui che si deve sobbarcare tutti gli oneri, sostituendo il prodotto, rimborsandoci o facendolo riparare purchè ritorni come nuovo senza ulteriori spese, ma la legge cmq tutela anche il rivenditore dicendo che non deve andare in contro ad un onere eccessivo...quindi mettersi daccordo è meglio.




:)

Chicco#32
01-02-2005, 22:20
Originariamente inviato da DonaldDuck

Io la risposta gliel'ho fornita ma loro ancora no. E non c'è verso di uscirne: chiacchiere...promesse...mi verrebbe voglia di andare a rompere l'autoradio ( Pioneer) che ho in auto. All'inizio tutto era nato con una richiesta di supporto tecnico ed informazioni sui termini di garanzia. Poi alla fine la situazione è di nuovo trascesa. Quando lo comprai mi si ruppe dopo due mesi e fui trattato come un approfittatore. Siccome me lo avevano regalato...
Chi vuole sapere come va il NEC? Ci sono due thread aperti con tanto di utenti che pubblicano screenshot dei grafici di lettura.
Ciauz

hehehe...io ho un plextor premium bianco, sto per prendere lo stacker ma non avevo nessuna intenzione di dar via il mio amato mast.cd, e neppure di verniciare il frontalino di nero, prendo allora l'email dell'assistenza plextor e gli scrivo, senza pensarci due volte mi chiedono l'indirizzo e m'inviano il modulo per l'ordine....ora a casa ho due frontalini neri nuovi nuovi (il secondo me lo hanno madato gratis visto che il primo tardava ad arrivare....)

:sofico:

allora mi guardo il lettore DVD pioneer e mi chiedo perchè non fare la stessa cosa visto che ho trovato in shop on-line lo stesso modello nero.....cerco l'email, scrivo e loro mi rispondono con 1 riga:" non produciamo lettori DVD neri"

:eek:

inutile dire che con me pioneer ha chiuso.....andava bene se mi dicevano che non offrono questo servizio, ma essere preso per il c@@o non mi piace...inutile dire che ho comprato il lettore DVD plextor....

:sofico:

ps.so che è un pioneer rimarchiato, ma almeno l'assistenza è plextor.... :D

DonaldDuck
01-02-2005, 22:41
Originariamente inviato da corky
ma non confondiamo il produttore con il rivenditore;

la nuova legge Europea sulla garanzia investe solo il rivenditore
non il produttore (pioneer, lg ecc. ecc.). E tutela il privato non il titolare di partita iva.

A dire la verità investe sia il produttore che il consumatore perchè ci dovrebbe tutelare dai cosiddetti difetti di conformità. Purtroppo questa legge ha coperto solo i "dritti" perchè, come mi sono trovato a dire altrove, ha creato più confusione che altro. Secondo te allora NEC e Plextor sarebbero più stupidi degli altri? Ma ci pensi? Poverini: non sono riusciti a ricreare la mia configurazione. Eh si, i componenti del mio pc sono talmente vecchi o introvabili...ma dai :D

corky
01-02-2005, 23:03
Originariamente inviato da DonaldDuck
A dire la verità investe sia il produttore che il consumatore perchè ci dovrebbe tutelare dai cosiddetti difetti di conformità. Purtroppo questa legge ha coperto solo i "dritti" perchè, come mi sono trovato a dire altrove, ha creato più confusione che altro. Secondo te allora NEC e Plextor sarebbero più stupidi degli altri? Ma ci pensi? Poverini: non sono riusciti a ricreare la mia configurazione. Eh si, i componenti del mio pc sono talmente vecchi o introvabili...ma dai :D


mi spiego meglio: il produttore non è obbligato a dare 2 anni di garanzia perchè lo dice il decreto del 2002 ma è cmq suo interesse uniformarsi e magari offrire qualcosa in + (es. mazda=5 anni o 120.000 Km).

Il fatto che poi sia meglio qualche volta rivolgersi direttamente alla fonte (es. Creative) non vuol dire che non si possa cmq far valere i propri diritti presso il negoziante, bisogna cmq saperci fare o presentarsi con la polizia commerciale... vedrai che effetto lassativo...

Pertanto i cosiddetti difetti di conformità, che tu dici, possono essere fatti presente impugnando il decreto solo dal rivenditore e non presso il costruttore che può avere l'unità produttiva fuori dei confini Europei.




;)

Sgogeta
02-02-2005, 11:46
Date un'occhiata qui (http://homepage2.nifty.com/yss/dvr109/dvr109.htm) e qui (http://homepage2.nifty.com/yss/a09j/kankyou.htm) :D.

Aryan
02-02-2005, 14:03
Ho aggiornato il modo di scrittura del Pio. Scrive "quasi" come il Plex.
Solo nei CD-RW e nei DVD+RW alle alte velocità scrive in un modo peggiore(Z-CLV).

DonaldDuck
02-02-2005, 14:17
Originariamente inviato da corky
mi spiego meglio: il produttore non è obbligato a dare 2 anni di garanzia perchè lo dice il decreto del 2002 ma è cmq suo interesse uniformarsi e magari offrire qualcosa in + (es. mazda=5 anni o 120.000 Km).

Il fatto che poi sia meglio qualche volta rivolgersi direttamente alla fonte (es. Creative) non vuol dire che non si possa cmq far valere i propri diritti presso il negoziante, bisogna cmq saperci fare o presentarsi con la polizia commerciale... vedrai che effetto lassativo...

Pertanto i cosiddetti difetti di conformità, che tu dici, possono essere fatti presente impugnando il decreto solo dal rivenditore e non presso il costruttore che può avere l'unità produttiva fuori dei confini Europei.

Però il produttore è obbligato per due anni ad offrire un prodotto conforme alle caratteristiche dichiarate. Mi permetto di insistere perchè quando si pose il primo problema con il DVR 105 chiesi informazioni ad un indirizzo preso sul sito della Comunità Europea. Se da una parte c'è una maggior tutela per noi consumatori dall'altra rende difficile la dimostrazione del difetto di conformità allo scadere del periodo di garanzia ufficiale. Nel mio caso il rivenditore se ne è lavato le mani perchè il primo masterizzatore fu sostituito con uno nuovo. E dato che non apparteneva alle serie commercializzate da loro si è rifiutato di prendersene carico. E quindi a chi ti rivolgi? Alla casa madre che ha effettuato il cambio. E' questo che non mi va giù: questa legge ha lasciato molti punti oscuri e troppa libertà di interpretazione. E si fa anche affidamento sulla maggior convenienza a comprare un apparecchio nuovo rispetto ad una causa penale. Il fatto, secondo me, di presentarti con la polizia commerciale sfocia comunque in una azione legale. Ma tanto in qualche modo la spunto ;). E non mi avvicinerò più neanche alle loro autoradio, anzi limo il nome dal frontalino di quella che ho in macchina :D.
Ciauz

Firedraw
02-02-2005, 14:30
SCusate ma perché sconsigliate l'lg?? eppre il 4160 ha avuto un buon giudizio e il 41 63 dovrebbe essere ancora meglio no??

Harry l'accetta
02-02-2005, 14:53
io ho comprato da 10 giorni il nec 3520 e sono molto contento.
come pregio dico che da prove di lettura su dvd scritti con il mio vecchi pio 106 che non mi venivano più letti ne dal pio ne dal lettore dvd il nec li legge.
ne deduco che legge bene.
per la cronaca il pio 106 dopo un anno e due mesi mi cana due dvd su tre (per questo l'ho cambiato)e l'avevo pagato sui 120€!!!!
Se il nec mi dura lo stesso l'ho pagato quasi la metà.

y4mon
02-02-2005, 15:23
Originariamente inviato da Firedraw
SCusate ma perché sconsigliate l'lg?? ...

Io x esperienza quasi... personale, nel senso che ho diversi amici e conoscenti che hanno l'Lg e spesso hanno avuto problemi o a scrivere o a leggere determinati supporti, al contrario di quelli di mia conoscenza che hanno il Pioneer od il Nec e fanno a gara fra di loro ad esprimere soddisfazione x l'acquisto.

Questo non vuol dire che l'Lg sia malvagio, semplicemente che per le caratteristiche e/o la soddisfazione degli utenti è un pelino al di sotto degli altri 2.

Ciao
Y4mon

Firedraw
02-02-2005, 15:32
veramente io sui pio leggo più che altro gente a cui è moto anche dpo 3 giorni. Mentre su lg sento più persone dire che legge e scrive tutto!

Dreaming
02-02-2005, 15:45
veramente io sui pio leggo più che altro gente a cui è moto anche dpo 3 giorni. Mentre su lg sento più persone dire che legge e scrive tutto!

Per quanto riguarda l'affidabilità conta molto la fortuna,a me sono morti abbastanza presto anche dei Plextor che come qualità costruttiva dovrebbero essere sopra tutti.Troverai sempre chi ti parla sia bene e sia male di QUALSIASI marca :)

tyros
02-02-2005, 15:52
il Nec 3520 li legge i dvd-ram ???

Firedraw
02-02-2005, 16:07
non mi pare. Il pio li legge soltanto, l'lg li legge e li scrive!

Aryan
02-02-2005, 16:08
Originariamente inviato da tyros
il Nec 3520 li legge i dvd-ram ???
No. Solo Pio e LG. Ne Nec, ne Plex li leggono...
In ogni caso se leggi la descrizione dei 3 masterizzatori fatta da me a pagina 2 vedrai da solo queste cose... ;)

Firedraw
02-02-2005, 16:11
Originariamente inviato da Dreaming
Per quanto riguarda l'affidabilità conta molto la fortuna,a me sono morti abbastanza presto anche dei Plextor che come qualità costruttiva dovrebbero essere sopra tutti.Troverai sempre chi ti parla sia bene e sia male di QUALSIASI marca :)

Si questo è vero, ma quando per ogni dvd di qualsiasi marca morto senti che ne son morti 5 pioneer.. sinceramente la cosa inizia a nn essere a fortuna! Ovvio che si può rompere anche un Lg, ma un Pio si può rompere con una percentuale 5 volte maggiore come minimo.

Un mio amico compra il 107 al fratello e il 108 per lui dopo un po'. Il 107 del fratello muore dopo 3 mesi, il 108 gli è morto dopo 3 giorni che lo aveva montato! Verò che c'è la garanzia, ma quando scade che fai? Preghi?? Senza contare che mi scasso a portare il mast al negozio e aspettare il sostituto!

Ale.

Ah giusto per nn commentare solo i pio, e strarisaputo che i samsung danno molti più problemi in crittura di qualsiasi altra marca!

Aryan perché nn aggiungi info riguardo l'lg. Non ho trovato la recensione sul sito che ha fatto quella del nec che hai linkato tu! :(

y4mon
02-02-2005, 16:26
Originariamente inviato da Firedraw
Si questo è vero, ma quando per ogni dvd di qualsiasi marca morto senti che ne son morti 5 pioneer.. sinceramente la cosa inizia a nn essere a fortuna! Ovvio che si può rompere anche un Lg, ma un Pio si può rompere con una percentuale 5 volte maggiore come minimo.
... :(

Come vedi dipende molto dall'esperienza personale e/o da quello che leggi in giro.

Per quanto riguarda le statistiche + che il numero bisognerebbe avere la percentuale xchè è chiaro che (faccio un esempio) 5 guasti su 100 venduti, sono percentualmente meno di 1 su 10...

Cmq la mia opinione non era basata sul numero di morti, ma sulle problematiche avute da quelli funzionanti.

Non era mia intenzione aprire una guerra di religione su quale fosse il masterizzatore migliore, ma semplicemente dare un parere personale motivandolo (visto che l'avevi richiesto).

Ciao
Y4mon

Firedraw
02-02-2005, 16:37
Ma che, non esageriamo. Nemmeno io la prendo come una cosa personale. E che sono un po' stressato perché in teoria uno si rivolge al forum per cercare di capire bene o male quale possa per lo meno essere un buon mast. Ognuno tira per un modello, a volte senza ragione osanna un mast che ha magari solo perché gli ha scritto un paio di verbatim correttamente! SOlo dopo 1 settimana che giro fra forum e review sto iniziando a farmi qualche idea, ma cmq sono molto confuso!

Alex.

Aggiungo che sto prendendo l'LG, domani lo ritiro, ma sono più confuso che persuaso.... incrocio le dita e spero che mi vada bene! Senza contare che nn fai in tempo a orientarti sui modelli ceh ci stanno sul mercato che ti arrivano le voci diei nuovi liteon e nec.. :muro:

woodrook
02-02-2005, 17:58
Io PERSONALMENTE ho due master cd un plextor ed un lg..........entrambi non si sono mai rotti....ma devo dire che l'LG mi ha dato alcuni problemucci e mi ha bruciato moooolti cd contrariamente ai 0 del plex....
Non ho mai avuto (per PC) ne nec ne pio quindi sono abbastanza indeciso......ma mi sa che opterò per pioneer dato che è la marca della mia autoradio e quella è un gioiello........il plex....eh......la qualità si paga....

tutto rigorosamente secondo la mia opinione.....

spaceboy
02-02-2005, 18:17
il 109 fa scansioni come i liteon?

DonaldDuck
02-02-2005, 20:38
Originariamente inviato da Firedraw
Ognuno tira per un modello, a volte senza ragione osanna un mast che ha magari solo perché gli ha scritto un paio di verbatim correttamente!

Oddio, io sto a quota 55 con dei DVD 8x e ID Fujifilm:D. Sicuramente il Plextor PX 716-A è 100 volte migliore (stavo giusto oggi leggendo una recensione) però...però...non mi lamento.

Aryan
02-02-2005, 21:19
Originariamente inviato da Firedraw
Aryan perché nn aggiungi info riguardo l'lg. Non ho trovato la recensione sul sito che ha fatto quella del nec che hai linkato tu! :(
Farò il possibile per accontentarti! :)

EDIT: Anzi...
Beccati questo!
http://www.cdrinfo.com/Sections/Reviews/Specific.aspx?ArticleId=12429

Fresca di giornata... :D

DonaldDuck
02-02-2005, 21:28
Originariamente inviato da Aryan
EDIT: Anzi...
Beccati questo!
http://www.cdrinfo.com/Sections/Reviews/Specific.aspx?ArticleId=12429

Fresca di giornata... :D
Beh mica male
:)

lampur
02-02-2005, 21:34
Anche qui (http://www.cdfreaks.com/article/172) non è mica male. Anzi ecco la conclusione: Based on our tests and experiences during this review – we give the LG GSA-4163B our “Editors Choice award”.

Aryan
02-02-2005, 21:36
REVIEW: http://www.cdrinfo.com/Sections/Reviews/Specific.aspx?ArticleId=12429

Sa scrivere:
http://www.cdrinfo.com/Sections/Articles/Sources/LG_GSA-4163B/Images/info_tool.png

Scrive in questo modo:
DVD+R 2.4x, 4x CLV - 8x, 12x, 16x ZCLV
DVD-R 2x, 4x CLV - 8x ZCLV - 16x PCAV
DVD+RW 2.4x, 4x CLV - 8x ZCLV
DVD-RW 1x, 2x, 4x, 6x CLV
DVD-RAM 2x, 3x ZCLV - 3x, 5x PCAV (Ver. 2.1)
DVD+R9 2.4x, 4x CLV
CD-R 4x, 8x CLV - 16x, 24x, 32x, 40x ZCLV
CD-RW 4x, 8x, 10x, 16x CLV - 24x ZCLV


Conclusione:

- The Good

* Very good DVD error correction
* Supports all DVD recordable/re-writable formats
* Write/verify function for DVD-RAM media to improve reliability
* High DVD writing quality with most media at all speeds
* High CSS DVD-Video ripping speed
* Very quiet operation either when reading or writing
* Can overburn up to 95mins
* Supports CD-Text (reading/writing)
* Can backup Audio protected discs
* Low price compared with competition
* Supports DVD-ROM booktype for DVD+R and DVD+R DL formats

- The Bad

* Reduced writing speed for DVD-RAM media (because of its write/verify function)
* Doesn't support overburning for DVD±R formats
* Average CD error correction
* Doesn't support Mount Rainier
* Cannot be used to measure CD/DVD media

- Like To be fixed

* Booktype support with DVD+RW media
* CD writing quality with specific media
* Option to enable/disable "write and verify" function for DVD-RAM media
* Wider media support list for 16X and 12X recording


Altro:
BUFFER: 2MB
INTERFACCIA: ATA33

Giudizio CDRINFO:
Retail Package - 3
Reading - 4
Error Correction - 4
Protected Discs - 4
Writing - 5
Features - 4

Firedraw
02-02-2005, 22:06
E ve lo avevo detto io :sofico:

DonaldDuck
02-02-2005, 22:10
Originariamente inviato da Firedraw
E ve lo avevo detto io :sofico:
Che uno si entusiasma troppo presto? Sulla carta sembrerebbe buono poi in pratica si vedrà.
:p

y4mon
03-02-2005, 07:59
Originariamente inviato da Firedraw
SOlo dopo 1 settimana che giro fra forum e review sto iniziando a farmi qualche idea, ma cmq sono molto confuso!...

Credo che leggersi un pò di post e recensioni sia la cosa migliore x farsi un'idea.

Spesso quando si apre un post x chiedere un parere si leggono anche molti post di "tifosi della curva" che inneggiano al loro masterizzatore in maniera diciamo così "emotiva".

Personalmente ho l'abitudine di dare un consiglio positivo solo se motivato da numerose esperienze e lettura di fonti da me ritenute autorevoli:

che possono essere recensioni on-line ma anche pareri di utenti del forum che ho imparato ad apprezzare x la misura e competenza dei loro interventi.

Questo cmq non ci dà garanzia d'obiettività assoluta xchè alle volte ci si affeziona o disaffeziona ad un marchio x una serie d'episodi fortunati o sfortunati.

Hai voglia a consigliare un Piooneer a chi ha avuto problemi con i diversi modelli, così come io non me la sentirei proprio di consigliare un LG dopo le esperienze negative dei miei conoscenti.

Ma magari sbaglio ed il nuovo LG è una bomba che surclassa gli altri, me lo auguro x chi lo acquista.

Anzi è la cosa che mi auguro sempre quando qualcuno acquista un prodotto di qualsiasi marca sia, non provo nessun piacere a leggere di problemi neppure quando sono stati annunciati.

Il "Te l'avevo detto..." :D

lo riservo solo ai miei amici + testardi... e solo dopo 3 episodi di pazienza e tolleranza.... :D

Ciao
Y4mon

Firedraw
03-02-2005, 08:14
BE', fra enc e lg il 90% degli interpellati mi consigliano nec, ma considerando che i lettori lg sono ottimi, che questo mast ha avuto du erecensioni assolutamente favorevoli, voglio rischiare.

E' più completo del nec, più veloce in molti casi, l'unica sarebbe la qualità nel tempo e l'affidabilità, cose che cmq nei lettori ci sono!!

ho letto migliaia di pagine di forum, 2 recensioni, io mi butto, incrociate le dita per me!!! :cool:

Alex.

blubrando
03-02-2005, 08:37
per me c'è sempre il discorso: uso effettivo.
avere il master che fa i dvd a certe velocità che però poi sti supporti o non si trovano o sono troppo costosi è inutile.
per quanto mi riguarda: dovevo scegliere fra pio 108 o 3500 , differenze risibili,possibilità di trovare FW moddati per entrambi con ottima disponibilità ,differenze di lettura/ scrittura praticamente nulle. poi è uscito il 3520 che aveva qualche freccia in più al suo arco e costava qualcosina di meno. i prezzi son talmente "bassi" che non mi pare che scegliere un master invece dell'altro comporti il suicidio.

Aryan
03-02-2005, 10:48
Sbaglio o l'LG non scrive i -R9??? :confused:

Firedraw
03-02-2005, 10:56
MA come ti odioooooo :muro: almeno aspettavi che me lo prendevo!!!:p

Cmq nemmeno nell arece del nec parla di -DL. MI sa che semplicemente siccome nno sono disponibili nn sono nemmeno mensionati ma in futuro quando usciranno li scriveranno!

POi nn so, ditemi voi!

Una cosa invece che effetivamente ha peggio l'lg che in lettura di -R e +R e solo 8x contro i 16x (giusto ???) degli altri, ma io cmq ho un lettore pioneer

I -rw però lg legge a 8x e nec a 6x.

FreeMan
03-02-2005, 11:53
Originariamente inviato da Firedraw
Cmq nemmeno nell arece del nec parla di -DL.

si ma si sa che li supporta/supporterà

le recensioni sono su prodotti così come vengono messi sul mercato.. poi dopo c'è la magia dei firmware (originali e non) :D

>bYeZ<

FreeMan
03-02-2005, 11:55
Originariamente inviato da Firedraw
I -rw però lg legge a 8x e nec a 6x.

cavolo :D attenzione :O.... :D

Originariamente inviato da blubrando
per me c'è sempre il discorso: uso effettivo.
avere il master che fa i dvd a certe velocità che però poi sti supporti o non si trovano o sono troppo costosi è inutile.
per quanto mi riguarda: dovevo scegliere fra pio 108 o 3500 , differenze risibili,possibilità di trovare FW moddati per entrambi con ottima disponibilità ,differenze di lettura/ scrittura praticamente nulle. poi è uscito il 3520 che aveva qualche freccia in più al suo arco e costava qualcosina di meno. i prezzi son talmente "bassi" che non mi pare che scegliere un master invece dell'altro comporti il suicidio.

quote in tutto e per tutto :O

>bYeZ<

Firedraw
03-02-2005, 12:15
Originariamente inviato da FreeMan
cavolo :D attenzione :O.... :D

quote in tutto e per tutto :O

>bYeZ<

E bravo andate a braccetto! :D

Ti/Vi posso dare ragione, peccato che è tutto relativo. Prendi un ragazzo al liceo che vuole il mast dvd ci sta 6 mesi ad accumulare 60-80€ e li la scelta del miglior acquisto diventa importante anche su cifre che per un lavoratore sono considerate, "piccole"!!

blubrando
03-02-2005, 12:27
Originariamente inviato da Firedraw
E bravo andate a braccetto! :D

Ti/Vi posso dare ragione, peccato che è tutto relativo. Prendi un ragazzo al liceo che vuole il mast dvd ci sta 6 mesi ad accumulare 60-80€ e li la scelta del miglior acquisto diventa importante anche su cifre che per un lavoratore sono considerate, "piccole"!!
ehehe! pure per me sono cifre importanti,non ho un grande stipendio ma è pure vero 80 euro sono molto meno delle 500 mila lire che servivano per farsi un master cd 4 anni fa e non mi venire a dire che a quel tempo ci mettevi lo stesso tempo per accumulare quei soldi allo stesso modo di come accumuli ora 60-80 euro ;)
che uno debba scegliere il master migliore son d'accordo,ma come hai detto te che tutto è relativo: le differenze sono risibili,non è più come un tempo in cui ,spesa a parte potevi trovare il master che aveva l'overbuning o il burnproof mentre altri non l'avevano oppure migliori capacità di lettura. adesso ,bene o male cambiano solo le velocità di masterizzazione e se stai a tirarla sul prezzo dell'HW vuol dire che poi non farai 10 dvd al giorno (che son sempre 9-10 euro minimo) ,quindi ,apparte supporto dvd-R9 la differenza stà nelle capacità di lettura scrittura (intesa come tempo). se non stai sempre a fare le copie di backup (l'italiano medio deve essere un pauroso... sempre a fare copie di backup :asd: )allora ti puoi pure permettere di masterizzare un dvd a 4X piuttosto che a 6 o 8 (per esempio)

Firedraw
03-02-2005, 12:40
Si okay hai ragione, in effeti qualunque fra nec, pio o lg possa essere migliore, probabilmente non avrei notato la differenza. HAi ragione, ma poi uno si fissa che deve comprare quello migliore a parità di prezzo.

CMq se uno nn si informa minimamente può andare ad attopare su un samsung che a quanto o letto e davvere pessimo.

Cmq ormai sono tranquillo, prendo a cuor leggero lg.... o forse meglio il nec?? MA magari meglio spendere 20€ di più è andare sul meglio plex? MA no prendo un liteon che era una ttima marca di mast cd :sofico: :oink:

blubrando
03-02-2005, 13:02
dai su non stare a prendere in giro. e poi hai appena dimostrato di saperla lunga ;) uno sceglie quello che più gli serve dando un'occhiata al futuro prossimo,facciamo 6 mesi. al momento i migliori sono il nec 3520 e il pio 109,quest'ultimo deve ancora uscire,appena uscirà costerà molto di più: adesso puoi aspettare? perfetto! vai di fretta? sai la risposta ;)

jok
03-02-2005, 13:22
Io pagai il mio primo master CD 1.400.000 lire :eek: :eek:
Ora con 70 euro ti prendi un ottimo master DVD e c'è chi si lamenta...

Sono in attesa del Pioneer 109, dopo aver avuto 2 master DVD Toshiba (uno dei quali era morto in garanzia), il Pioneer 107 e il 108.
Secondo me il 109 è il più completo: oltre ai DL -R legge i DVD-RAM, masterizzerà +RW a 8x e -RW a 6x, fa i CD a 48x, è un ottimo lettore e scrittore di supporti scadenti e soprattutto supporta finalmente la modalità full CAV per CD e DVD!

Ciao,
Jok

Dreaming
03-02-2005, 13:32
Credo che anch'io acquisterò il Pioneer,la modalità di scrittura è migliore,questo è indubbio,e fra qualche giorno potrà diventare un 6X a differenza del comunque ottimo NEC.
Peccato soltanto per quel solo anno di garanzia.Più che altro perchè ci si chiede:se credono nell'affidabilità del loro prodotto perchè allora un anno solo?:)

FreeMan
03-02-2005, 13:47
Originariamente inviato da Firedraw
E bravo andate a braccetto! :D

Ti/Vi posso dare ragione, peccato che è tutto relativo. Prendi un ragazzo al liceo che vuole il mast dvd ci sta 6 mesi ad accumulare 60-80€ e li la scelta del miglior acquisto diventa importante anche su cifre che per un lavoratore sono considerate, "piccole"!!

il punto è che le diff sono cmq differenze non sostanziali... alla fine ognuno di questi master, nell'ultilizzo tipoco, avrà le stesse prestazioni con diff di secondi uno dall'altro.. sono il primo ad informarmi per spendere bene, ma qui vedo gente andare un pò troppo oltre che le precauzioni ;)

poi non ho fatto nessun discorso economico/ceto sociale particolare.. con tutte le cazzate che compriamo anche ben + care qui si discute di prezzi che una volta sarebbero stati un sogno ottenendo dei prodotti validi sotto tutti i punti di vista

>bYeZ<

Firedraw
03-02-2005, 13:48
Originariamente inviato da blubrando
dai su non stare a prendere in giro. e poi hai appena dimostrato di saperla lunga ;) uno sceglie quello che più gli serve dando un'occhiata al futuro prossimo,facciamo 6 mesi. al momento i migliori sono il nec 3520 e il pio 109,quest'ultimo deve ancora uscire,appena uscirà costerà molto di più: adesso puoi aspettare? perfetto! vai di fretta? sai la risposta ;)
Ragazzi ma che avete in sto forum, nn ci bazzicavo da un po', però qui vi sentite tutti attaccati, non si può manco ridere un po' assieme?? Faccio solo il buffone dai!! Tranquillizzatevi per favore!!

blubrando
03-02-2005, 13:49
Originariamente inviato da FreeMan
il punto è che le diff sono cmq differenze non sostanziali... alla fine ognuno di questi master, nell'ultilizzo tipoco, avrà le stesse prestazioni con diff di secondi uno dall'altro.. sono il primo ad informarmi per spendere bene, ma qui vedo gente andare un pò troppo oltre che le precauzioni ;)

poi non ho fatto nessun discorso economico/ceto sociale particolare.. con tutte le cazzate che compriamo anche ben + care qui si discute di prezzi che una volta sarebbero stati un sogno ottenendo dei prodotti validi sotto tutti i punti di vista

>bYeZ<
esatto!

blubrando
03-02-2005, 13:56
Originariamente inviato da Firedraw
Ragazzi ma che avete in sto forum, nn ci bazzicavo da un po', però qui vi sentite tutti attaccati, non si può manco ridere un po' assieme?? Faccio solo il buffone dai!! Tranquillizzatevi per favore!!
senti... se vogliamo fare i buffoni con me sfondi una porta aperta :rolleyes:
non qui ma su un'altro forum ,che credo non posso nominare a meno che il buon freeman non mi dia il permesso, diciamo che sono molto cazzarone..... ma fra uno che fa una battuta e uno che prende in giro (non dico te) c'è una bella differenza

Firedraw
03-02-2005, 14:01
Originariamente inviato da blubrando
senti... se vogliamo fare i buffoni con me sfondi una porta aperta :rolleyes:
non qui ma su un'altro forum ,che credo non posso nominare a meno che il buon freeman non mi dia il permesso, diciamo che sono molto cazzarone..... ma fra uno che fa una battuta e uno che prende in giro (non dico te) c'è una bella differenza

Vabbé rispondo l'ultima volta qui, perché son andato off topic su tutti e due i topic aperti, finisce che mi bannano per la prima volta in vita mia!

Ok appunto, io ironizzavo sul fatto che ho capito la filosofia dell'acquisto, però ci ricadevo facendomi 10 seghe mentali.. Doveva fare sorridere no??
:rolleyes: No ok, come nn detto.

Cmq mi riferivo al fatto che ti setivi preso in giro, io nn prendevo in giro proprio nessuno tranne che me :cry:

FreeMan
03-02-2005, 14:02
Originariamente inviato da Firedraw
Ragazzi ma che avete in sto forum, nn ci bazzicavo da un po', però qui vi sentite tutti attaccati, non si può manco ridere un po' assieme?? Faccio solo il buffone dai!! Tranquillizzatevi per favore!!

il punto è che nessun sentiva la mancanza di un buffone... per quello vai in piazzetta che c'è pieno :D

queste sono sezioni TECNICHE.. la battuta ogni tanto ci sta, ma non deve essere il solo modo di parlare con gli altri che ti assicuro son qui per parlare seriamente di queste cose

p.s. come detto di la, io sono tranquillo.. non sei di certo te a farmi perdere la tranquillità, come non lo hanno fatto negli anni passati altri che si comportavano come te ;)

ripeto anche di qua: stop con sta storia.. torniamo IN TOPIC

>bYeZ<

blubrando
03-02-2005, 14:17
guarda do' ragione a freeman e pure io in passato un pochino mi ci sono scontrato.
il fatto è questo: se qualcuno ti chiede un consiglio e tu glielo dai facendogli una cortesia ,un piacere o quello che te pare ,tu lo fai non perchè se costretto ,ma appunto perchè lo vuoi aiutare e spesso non si tratta di scrivere una riga,ma di perdere tempo e digitare,ricontrollare,senza manco ricevere un grazie in cambio e intanto devi perderci tempo. poi vedi che chiede ad un'altro e tu dici :ok... sente un'altra campana.... poi ad un'altro ancora..... e un'altro e SEMPRE la stessa domanda dopo 10 giorni..... adesso: avrò il diritto quantomeno di restarci male? a che serve fare domande se poi non si ascolta chi ti presta aiuto?
sento spesso le solite domande. c'è chi abbozza e avverte pacatamente che già se n'è trattato e allora invece di cercare che si fa ? si inventano scuse: c'ho il 56k, non ho tempo,devo andare al funerale del gatto,gli alieni mi stanno rapendo,hanno solo un masterizzatore e mi hanno detto che gli tornano solo fra sei mesi e devo sbrigarmi....
allora vero o falso non lo so e anzi ti dirò che non me ne frega nulla. se io posto o non posto ,qui non se ne accorge nessuno ,ma nel mio piccolo cerco di aiutare.
poi se si vuole fare una battuta ben venga,persino rubbia le fa,però una cosa è fare una battuta,un'altra è marciarci. questo non lo sopporto,almeno personalmente (e non dico imho perchè la odio come dizione)

Aryan
03-02-2005, 14:40
Ho aggiornato a pag 3 il modo di scrittura dell'LG. Scrive peggio di Pio e Plex. Mancano solo quelli del NEC. Chi li sa me li mandi o li metta i un post!

Grazie! :)

Dreaming
03-02-2005, 16:54
il punto è che nessun sentiva la mancanza di un buffone

Nessuno...Adesso non generalizziamo :D

Firedraw
03-02-2005, 17:18
Originariamente inviato da Aryan
Ho aggiornato a pag 3 il modo di scrittura dell'LG. Scrive peggio di Pio e Plex. Mancano solo quelli del NEC. Chi li sa me li mandi o li metta i un post!

Grazie! :)


qui (http://www.nec.it/documenti%2Finformatica%2Fschede%2FND%2D3520%2Epdf) la scheda tecnica presa dal sito, mostra i tipi di scrittura solo alle massime velocità. Non ho trovato altro!

maxfrata
03-02-2005, 19:31
Oggi stavo per andare a prendere il NEC 3520 ma ho trovato a Milano il pioneer 109. Ho preso il pioneer 109, un pò per ammirazione verso pioneer, un pò perchè ho letto che i DVD usciti dai pioneer sono più "leggibili" dai vecchi lettori DVD da tavolo.
Purtroppo non mi sembra il massimo.
Ho masterizzato due DVD, un ritek 4x e un memorex 4x (i DVD che ho sono tutti 4x poichè avevo un LG 4040B), e... nella masterizzazione il buffer del masterizzatore si svuota diverse volte mentre il buffer del programma resta pieno. Questo mi è capitato sia con il ritek che con il memorex. Quando rileggo il disco con nero DVD speed, parte "liscio" per poi iniziare ad oscillare verso la fine. Metto qui un link dove vedere i grafici.
http://album.foto.virgilio.it/maxfrata
Insomma... non sono molto soddisfatto.
firmware: 1.09
vedremo con DVD a 8x. domani li compro.

maxfrata
03-02-2005, 19:45
Azz....
Write Error
bruciato un DVD :(
c'è qualcosa che non va

Dreaming
03-02-2005, 19:46
I grafici sono sul terribile andante in effetti...

DonaldDuck
03-02-2005, 20:20
Originariamente inviato da FreeMan
il punto è che nessun sentiva la mancanza di un buffone... per quello vai in piazzetta che c'è pieno :D

queste sono sezioni TECNICHE.. la battuta ogni tanto ci sta, ma non deve essere il solo modo di parlare con gli altri che ti assicuro son qui per parlare seriamente di queste cose

p.s. come detto di la, io sono tranquillo.. non sei di certo te a farmi perdere la tranquillità, come non lo hanno fatto negli anni passati altri che si comportavano come te ;)

ripeto anche di qua: stop con sta storia.. torniamo IN TOPIC

>bYeZ<
E ti do ragione anch'io se non altro perchè Firedraw qualche post sopra aveva detto:
Ognuno tira per un modello, a volte senza ragione osanna un mast che ha magari solo perché gli ha scritto un paio di verbatim correttamente!
Il che non è vero, o per lo meno non si dovrebbe generalizzare. Siamo in diversi a pubblicare screenshots su vari supporti ottici e non solo su "due Verbatim". Anche per capirci qualcosa su quale marca risponde meglio. E non sempre è per puro divertimento :(.

FreeMan
03-02-2005, 20:35
Originariamente inviato da maxfrata
perchè ho letto che i DVD usciti dai pioneer sono più "leggibili" dai vecchi lettori DVD da tavolo.
Purtroppo non mi sembra il massimo.


si ma quanti hanno ancora "vecchi" lettori DVD da tavolo? io ho da un anno un economicissimo KENNEX che mi legge TUTTO :D

e poi, il 3520 non mi risulta sia così inferiore al 109 in questo ;)

>bYeZ<

maxfrata
03-02-2005, 20:45
Avessi preso il NEC io... mi sono pentito di aver preso il pioneer... e per una ragione semplice: è troppo nuovo
Gli errori si vedono in gioventù. E questo pioneer ne ha parecchi. Il NEC è testato già da un mese abbondante dal pubblico, quindi era più sicuro... e costava 15 euro in meno
pazienza...
Mi ha bruciato 2 memorex masterizzandoli a 2x, mentre va tutto bene se li masterizzo a 4x.
Non so cosa pensare.

Domani compro dei Verbatim e faccio altri test

FreeMan
03-02-2005, 21:11
hai il diritto di recesso..esercitalo ;)

>bYeZ<

Firedraw
03-02-2005, 21:18
Be' vedrai che magari la situazione nn è così critica come sembra. Possibilmente aggiornando il firm si sistema. Non vedo bene pio, ma nn credo abbiano tutti sti problemi :)

DonaldDuck
03-02-2005, 21:18
Ce l'ho fatta:yeah: :yeah:

Firedraw
03-02-2005, 21:25
Originariamente inviato da FreeMan
hai il diritto di recesso..esercitalo ;)

>bYeZ<

quoto. almeno stai sicuro passando a nec o altro!

maxfrata
03-02-2005, 22:31
Originariamente inviato da FreeMan
hai il diritto di recesso..esercitalo ;)

>bYeZ<
Purtroppo no. l'ho comprato in negozio, non via internet

maxfrata
03-02-2005, 22:33
A dimenticavo...
IL PIONEER 109 CON FIRMWARE 1.09 NON SUPPORTA IL BITSETTING.
Queste le informazioni di dvdinfopro.
:(

FreeMan
03-02-2005, 22:40
Originariamente inviato da maxfrata
Purtroppo no. l'ho comprato in negozio, non via internet


e che c'entra? vale cmq e sempre il diritto di recesso.. hai 7gg... fai ancora qualche test e poi ridallo indietro.. e ti pigli il NEC ;)

riguardo al bitsetting.. non è detto che i sw lo riportino corretto.. spesso è un settaggio "forzato" dal firmware

>bYeZ<

Chicco#32
03-02-2005, 22:44
Originariamente inviato da FreeMan
e che c'entra? vale cmq e sempre il diritto di recesso.. hai 7gg... fai ancora qualche test e poi ridallo indietro.. e ti pigli il NEC ;)

>bYeZ<


scusa il piccolo OT, ma allora è vero che esiste anche il diritto di recesso per i negozi fisici ma con tempi più brevi degli acquisti on line....

:confused:

FreeMan
03-02-2005, 22:48
Originariamente inviato da Chicco#32
scusa il piccolo OT, ma allora è vero che esiste anche il diritto di recesso per i negozi fisici ma con tempi più brevi degli acquisti on line....

:confused:

hai 7gg... presenti lo scontrino e DEVONO permetterti il reso...

è la legge

>bYeZ<

maxfrata
03-02-2005, 22:50
Originariamente inviato da FreeMan
e che c'entra? vale cmq e sempre il diritto di recesso.. hai 7gg... fai ancora qualche test e poi ridallo indietro.. e ti pigli il NEC ;)

>bYeZ<
Purtroppo no. Il diritto di recesso è valido solo con pacco consegnato dal corriere espresso, quindi per acquisti via internet o telefonici.
C'è scritto anche sul sito... per i ritiri in negozio il diritto di recesso non esiste. E questa è una cosa risaputa. Alcuni negozi ti fanno il "favore", ma non è per legge.
Purtroppo è così :(
Applicazione del diritto di recesso previsto dal Decreto Legislativo 22 maggio 1999 N.185, in attuazione della direttiva 97/7/CE emanata dall'Unione Europea relativa alla protezione dei consumatori in materia di contratti a distanza.
http://www.madeinitaly.com/lex.asp

Solo per gli acquisti a distanza (la tesi è che non si ha visione del prodotto che può non soddisfare le aspettative).

AMoN46
03-02-2005, 22:54
il PIO 109 ke mi arriva esatttamente il 14 HA IL BITSETTING automatico sui +.....

cosi ho letto su 2 SITI....

maxfrata
03-02-2005, 22:57
Originariamente inviato da AMoN46
il PIO 109 ke mi arriva esatttamente il 14 HA IL BITSETTING automatico sui +.....

cosi ho letto su 2 SITI....
Nei prossimi giorni masterizzo un DVD+R per tagliare la testa al toro. Ma sia il dvdinfopro che il nero mi dicono che non ha il bitsetting. MA come dice FreeMan, è possibile che lo faccia in automatico via firmware, e i tool non riescono a vederlo.

FreeMan
03-02-2005, 23:06
Originariamente inviato da maxfrata
Purtroppo no. Il diritto di recesso è valido solo con pacco consegnato dal corriere espresso, quindi per acquisti via internet o telefonici.
C'è scritto anche sul sito... per i ritiri in negozio il diritto di recesso non esiste. E questa è una cosa risaputa. Alcuni negozi ti fanno il "favore", ma non è per legge.
Purtroppo è così :(

http://www.madeinitaly.com/lex.asp

Solo per gli acquisti a distanza (la tesi è che non si ha visione del prodotto che può non soddisfare le aspettative).

ma guarda.. son certo che esista.. forse cambia di "nome" ma c'è di sicuro la possibiltà del "soddisfatti o rimborsati"

>bYeZ<

Aryan
03-02-2005, 23:45
Originariamente inviato da Firedraw
qui (http://www.nec.it/documenti%2Finformatica%2Fschede%2FND%2D3520%2Epdf) la scheda tecnica presa dal sito, mostra i tipi di scrittura solo alle massime velocità. Non ho trovato altro!
Quelli alla massima velocità li ho visti anch'io.
Cercavo però quelli completi! :(

Nessuno può darmi una mano? FreeMan tu ne sai niente? :confused:

FreeMan
04-02-2005, 00:09
Originariamente inviato da Aryan
FreeMan tu ne sai niente? :confused:

mm.. direi di no.. se nelle fonti che un pò tutti sappiamo non hai trovato non saprei dove altro cercare

>bYeZ<

Aryan
04-02-2005, 00:20
Originariamente inviato da FreeMan
mm.. direi di no.. se nelle fonti che un pò tutti sappiamo non hai trovato non saprei dove altro cercare

>bYeZ<
E' un peccato!
Sarebbe interessante fare un confronto tra i metodi di scrittura del nec comparato al pioneer visto che quet'ultimo scrive quasi come il plex. L'LG invece scrive peggio perché usa parecchie volte il Z-CLV, mentre il Pio solo alle alte velocità per i CD-RW a 24X e i DVD+RW a 8X, mentre a velocità + basse scrive con una modalità migliore... :)

Dreaming
04-02-2005, 07:37
il PIO 109 ke mi arriva esatttamente il 14 HA IL BITSETTING automatico sui +.....cosi ho letto su 2 SITI....


Ti ricordi quali?Perchè anche a me risulta che invece non lo supporti.

y4mon
04-02-2005, 09:27
Originariamente inviato da maxfrata
..e... nella masterizzazione il buffer del masterizzatore si svuota diverse volte mentre il buffer del programma resta pieno. Questo mi è capitato sia con il ritek che con il memorex. ...

Fermo restando che se hai dubbi e puoi fartelo sostituire è meglio non indugiare...

A me viene il sospetto che il tuo problema non sia imputabile al masterizzatore ma al sistema (vedi aspi, o UDMA).

Non a caso i grafici che ti vengono fuori sono quelli che sono.

Te lo dico xchè un mio amico in passato cambiò 3 masterizzatori prima di capire che il problema stava altrove.

Ciao
Y4mon

Sgogeta
04-02-2005, 12:45
Features:

ND-3520A is the first model in the market who can write both DVD -R and DVD +R in dual layers, which was previously was only possible in the DVD +R9 format. With ND-3520A it is now possible for rewritable RW discs to be burned with the highest speed so far in the market, 8x for DVD +RW and 6x for DVD-RW respectively. The speed of writing with dual layers is 4x.

An amazing 8.5 GB can be stored on a dual-layer disc. The large storage capacity makes the writer suitable for users who wish to quickly and simply store films, music and other volumes of data in a flexible way. A one-hour DVD video can be recorded in six minutes with the ND-3520A, irrespective of the DVD format. NEC also implemented its own developed buffer under run error prevention technology.

The ND-3520 takes advantage of an enhanced version of NEC's own AOPC technology (Active Optimum Power Control), which adjusts the laser effect in real time so as to achieve optimal readability. The ND-3520A is backwards compatible
Product Specification:

Write:
• DVD+R: 16x, 13x (CAV), 12x, 8x, 6x (Z-CLV), 4x, 2.4x (CLV)
• DVD+RW: 8x (Z-CLV), 4x, 2.4x (CLV)
• DVD-R: 16x, 13x (CAV), 12x, 8x, 6x (Z-CLV), 4x, 2x (CLV)
• DVD-RW: 6x (Z-CLV), 4x, 2x, 1x (CLV)
• DVD+R DL: 4x, 2.4x (CLV)
• DVD-R DL: 4x, 2x (CLV)
• CD: 48x, 40x (CAV/Z-CLV), 32x, 24x (P-CAV/Z-CLV), 16x, 8x (CLV)
• CD Rewrite: 24x (Z-CLV), 16x, 10x, 4x (CLV)

Read:
• DVD-ROM Single Layer: 16x Max
• DVD-ROM Dual Layer: 7x Max
• DVD±R: 16x Max
• DVD±RW: 8x Max
• DVD-Video: 5x Max
Buffer Size : 2 MB

Firedraw
04-02-2005, 12:51
Mi pare che sia ne più ne meno come l'lg. Mi aspettavo meglio.

Cmq scusate, dato che devo prendere un mast dvd, vorrei sapere come vengono fuori i cd audio dato che nn so se togliere o menoil mast cd...

Alex.

Aryan
04-02-2005, 13:48
Originariamente inviato da Sgogeta
Features:

ND-3520A is the first model in the market who can write both DVD -R and DVD +R in dual layers, which was previously was only possible in the DVD +R9 format. With ND-3520A it is now possible for rewritable RW discs to be burned with the highest speed so far in the market, 8x for DVD +RW and 6x for DVD-RW respectively. The speed of writing with dual layers is 4x.

An amazing 8.5 GB can be stored on a dual-layer disc. The large storage capacity makes the writer suitable for users who wish to quickly and simply store films, music and other volumes of data in a flexible way. A one-hour DVD video can be recorded in six minutes with the ND-3520A, irrespective of the DVD format. NEC also implemented its own developed buffer under run error prevention technology.

The ND-3520 takes advantage of an enhanced version of NEC's own AOPC technology (Active Optimum Power Control), which adjusts the laser effect in real time so as to achieve optimal readability. The ND-3520A is backwards compatible
Product Specification:

Write:
• DVD+R: 16x, 13x (CAV), 12x, 8x, 6x (Z-CLV), 4x, 2.4x (CLV)
• DVD+RW: 8x (Z-CLV), 4x, 2.4x (CLV)
• DVD-R: 16x, 13x (CAV), 12x, 8x, 6x (Z-CLV), 4x, 2x (CLV)
• DVD-RW: 6x (Z-CLV), 4x, 2x, 1x (CLV)
• DVD+R DL: 4x, 2.4x (CLV)
• DVD-R DL: 4x, 2x (CLV)
• CD: 48x, 40x (CAV/Z-CLV), 32x, 24x (P-CAV/Z-CLV), 16x, 8x (CLV)
• CD Rewrite: 24x (Z-CLV), 16x, 10x, 4x (CLV)

Read:
• DVD-ROM Single Layer: 16x Max
• DVD-ROM Dual Layer: 7x Max
• DVD±R: 16x Max
• DVD±RW: 8x Max
• DVD-Video: 5x Max
Buffer Size : 2 MB
Grazie! Se tu fossi una donna ti bacerei con la lingua... :D :oink:

Firedraw
04-02-2005, 14:13
Originariamente inviato da Aryan
Grazie! Se tu fossi una donna ti bacerei con la lingua... :D :oink:

mi stava scappando la battuta, ma qui siamo persone serie !! :O

Cmq mi sembra che sia sui livelli di lg o sbaglio??

Aryan
04-02-2005, 14:53
Ecco la classifica dal migliore al peggiore...

Plextor:
DVD+R 2.4x, 4x, 6x CLV - 6x, 8x, 12x PCAV - 16x CAV
DVD-R 2x, 4x, 6x CLV - 6x, 8x, 12x PCAV - 16x CAV
DVD+RW 2.4x, 4x, 6x CLV - 6x, 8x PCAV
DVD-RW 1x, 2x, 4x CLV
DVD+R9 2.4x, 4x CLV
DVD-R9 2x, 4x CLV
CD-R 4x, 8x, 16x CLV - 32x, 48x PCAV
CD-RW 4x, 10x CLV - 24x CAV

Pioneer:
DVD+R 2.4x, 4x, 6x CLV - 8x, 12x PCAV - 16x CAV
DVD-R 1x, 2x, 4x, 6x CLV - 8x, 12x PCAV - 16x CAV
DVD+RW 2.4x, 4x, 6x CLV - 8x ZCLV
DVD-RW 1x, 2x, 4x, 6x CLV
DVD+R9 2.4x, 4x CLV
DVD-R9 2x, 4x CLV
CD-R 4x, 10x, 16x CLV - 32x, 40x CAV
CD-RW 4x, 10x, 16x CLV - 20x, 24x ZCLV

NEC:
DVD+R 2.4x, 4x CLV - 6x, 8x, 12x ZCLV - 13X, 16x CAV
DVD-R 2x, 4x CLV - 6x, 8x, 12x ZCLV - 13X, 16x CAV
DVD+RW 2.4x, 4x CLV - 8x ZCLV
DVD-RW 1x, 2x 4x CLV - 6x ZCLV
DVD+R9 2.4x, 4X CLV
DVD-R9 2x, 4x CLV
CD-R 8x, 16x CLV - 24x,32x PCAV/ZCLV - 40x, 48x CAV/ZCLV
CD-RW 4x, 10x, 16x CLV - 24x ZCLV

LG:
DVD+R 2.4x, 4x CLV - 8x, 12x, 16x ZCLV
DVD-R 2x, 4x CLV - 8x ZCLV - 16x PCAV
DVD+RW 2.4x, 4x CLV - 8x ZCLV
DVD-RW 1x, 2x, 4x, 6x CLV
DVD-RAM 2x, 3x ZCLV - 3x, 5x PCAV (Ver. 2.1)
DVD+R9 2.4x, 4x CLV
CD-R 4x, 8x CLV - 16x, 24x, 32x, 40x ZCLV
CD-RW 4x, 8x, 10x, 16x CLV - 24x ZCLV

Sgogeta
04-02-2005, 15:12
Originariamente inviato da Aryan
Grazie! Se tu fossi una donna ti bacerei con la lingua... :D :oink:

Per cosi' poco ?, per fortuna sono un uomo :D.

Scherzi a parte, viste le catteristiche il pio mi pare il migliore come rapporto prezzo/qualita' di scrittura.

Entro la settimana prossima o prendo questo o mi prendo un secondo hard disk da 160Gb perche' ormai, ho l'hd pieno e winxp comincia a traballare.

Il plex, che era la mia prima scelta, l'ho escluso non per il prezzo, ma per il fatto che non ha nativamente il supporto ai DVD-R DL.

Ciao.

y4mon
04-02-2005, 15:48
Premesso che:
(come già detto) sono tutti ottimi masterizzatori sulla carta;

il topic riguarderebbe Pioneer e Nec, ma l'LG è stato inserito da Firedraw ed il Plextor viene citato nel post come il migliore (oltre che + caro);

Mi sono permesso di fare una rapida comparazione in base ai dati da voi citati (mi fido e non ho tempo di controllare se siano tutti giusti...)
Basando il mio giudizio (personale) + sulle modalità di scrittura che sulle prestazioni velocistiche vere e proprie.

Per completezza d'informazione occorrerebbero anche i dati di lettura, estrazione audio digitale e bitsetting, nonchè (cosa non meno importante il prezzo!).

Tra parentesi ho messo brevemente il motivo x cui il device si è meritato un posto piuttosto che un altro (secondo il mio giudizio), ed ognuno può valutare se ritiene quel dato importante o meno...

Per me stiamo a spaccar er capello...

Salvo errori e/od omissioni:

DVD+R: 1° Pioneer (mai Z-CLV) e Plextor (PCAV anche x il 6x, ma manca scrittura ad 1x)
3° Nec (16x, 13x (CAV)
4° LG (mai CAV)

DVD+RW: 1° Plextor (mai Z-CLV )
2° Pioneer (possibilità di scrittura anche 6x)
3° pari merito LG & Nec (manca 6x)

DVD-R: 1° Plextor (mai Z-CLV e P-CAv x i 6x)
2° Pioneer (mai Z-CLV)
3° LG (Z-CLV solo x 8x)
4° Nec (Z-CLV 12x 8x 6x)

DVD-RW: 1° pari merito LG & Pioneer (mai Z-CLV e scrittura anche a 6x)
3° Plextor (mai Z-CLV ma manca scrittura 6x)
4° Nec (6x Z-CLV)

DVD-R9: 1° pari merito Nec & Pioneer & Plextor (stesse modalità)
4° LG (formato non dichiaratamente supportato)

DVD+R9: 1° tutt'e 4 a pari merito (stesse velocità e modalità)

DVD-RAM: 1° LG (è l'unica a supportare il formato)
4° a pari merito le altre che non lo supportano

CD-R: 1° Pioneer (mai Z-CLV e 40x CAV)
2° Plextor (mai Z-CLV e 48x PCAV)
3° LG (Z-CLV solo x 40x)
3° Nec (Z-CLV 40x 24x)

CD-RW: 1° Plextor (24x CAV anche se manca di 16x e 20x)
2° LG (scrive anche a 8x)
3° Pioneer (manca dell'8x ma ha il 20x)
4° Nec (mancano sia 8x che 20x)


A voi l'ardua sentenza
a tutti buon week-end...
si spera lontano da masterizzatori e hard disc.

ciao
Y4mon

Firedraw
04-02-2005, 16:31
Originariamente inviato da y4mon
DVD-RW: 1° pari merito LG & Pioneer (mai Z-CLV e scrittura anche a 6x)
3° Plextor (mai Z-CLV ma manca scrittura 6x)
4° Nec (6x Z-CLV)

Y4mon

Carina come classifica. Uni appunto sul quotato, se il plex sui 2 e 4x è uguale al nec, ma quest'ultimo può scrivere a 6x anche se in z-clv, credo che il nec dovrebbe stare davanti, in fondo a solo qualcosa in più, nn vedo perché dovrebbe penalizzarlo!

khri81
04-02-2005, 17:05
ma io nn ho ancora capito una cosa qual'è la miglior modalità di scrittura cav??? o no?

Firedraw
04-02-2005, 17:31
in ordine, clv (costant linear velocity), cav (costant angular velocity), P-cav (partial costant angular velocity), z-clv (zone linear velocity).

Mi pare, nn ricordo se effettivamente l'ordine sia questo! Ovviamente una ipotetica 16x CLV sarebe la migliore (più veloce in quanto scrive tutto il dvd a 16x) ma tecnicamente nn possibile almeno al momento, all'interno del dvd dato che la circonferenza è piccola per scrivere a 16x il dvd dovrebbe ruotare a velocità stratosferiche.!

La cav a 16x nn è una 16x reale in quanto all'interno del dvd scrive tot e poi va ad aumentare fino ad arrivare a 16x nell aparte sterna del dvd.

La zone è quella che causa lo svuotamento del buffer del lettore per via del cambio della velocità di scrittura netto!

khri81
04-02-2005, 17:35
a sto punto visto che a me interessa solo masterizzare i dvd 9 (vosto supporti permettendo) posso prendere il mast che voglio tra nec pioneer e plextor visto che tutti e 3 scrivono in clv!
giusto?

Firedraw
04-02-2005, 17:37
Originariamente inviato da khri81
a sto punto visto che a me interessa solo masterizzare i dvd 9 (vosto supporti permettendo) posso prendere il mast che voglio tra nec pioneer e plextor visto che tutti e 3 scrivono in clv!
giusto?


Se ti interessano solo i DL, si esatto, tutti scrivono a 4x in CLV.

DonaldDuck
04-02-2005, 17:46
Originariamente inviato da Firedraw
mi stava scappando la battuta, ma qui siamo persone serie !! :O

Spiritoso:D.

DonaldDuck
04-02-2005, 17:48
Originariamente inviato da y4mon
Premesso che:
(come già detto) sono tutti ottimi masterizzatori sulla carta;

il topic riguarderebbe Pioneer e Nec, ma l'LG è stato inserito da Firedraw ed il Plextor viene citato nel post come il migliore (oltre che + caro);

Mi sono permesso di fare una rapida comparazione in base ai dati da voi citati (mi fido e non ho tempo di controllare se siano tutti giusti...)
Basando il mio giudizio (personale) + sulle modalità di scrittura che sulle prestazioni velocistiche vere e proprie.
CUT

Regà, stiamo ragionando troppo con dati su carta e non su prove.
Ciauz
;)

FreeMan
04-02-2005, 17:52
Originariamente inviato da khri81
a sto punto visto che a me interessa solo masterizzare i dvd 9 (vosto supporti permettendo) posso prendere il mast che voglio tra nec pioneer e plextor visto che tutti e 3 scrivono in clv!
giusto?

backup dvd? :D

imho ti conviene usare dvdshrink fino a che il costo dei DL non crolli in modo drastico ;)

poi vedi te ;)

>bYeZ<

Firedraw
04-02-2005, 17:57
Originariamente inviato da DonaldDuck
Regà, stiamo ragionando troppo con dati su carta e non su prove.
Ciauz
;)


Vero serve controllare pure con le prove su strada, che cmq girano sull epagine di questo forum, almeno quell edel nec.. La terza fase per valutare qualcosa e vedere quanto dura e la percentual e di rotture. In pratica, su un prodotto nuovo, puoi guardare le caratteristiche vedere le prime prove effettuate da chi la comprato scegliere e poi sperare che nn sia una linea di prodotti fagliata di fabbrica!

DonaldDuck
04-02-2005, 18:09
Originariamente inviato da Firedraw
Vero serve controllare pure con le prove su strada, che cmq girano sull epagine di questo forum, almeno quell edel nec.. La terza fase per valutare qualcosa e vedere quanto dura e la percentual e di rotture. In pratica, su un prodotto nuovo, puoi guardare le caratteristiche vedere le prime prove effettuate da chi la comprato scegliere e poi sperare che nn sia una linea di prodotti fagliata di fabbrica!
Un fattore importantissimo di cui non mi stancherò mai di parlare:
i termini di garanzia. Anche se si tratta di periferiche (tranne il Plextor) che ormai sono diventate abbastanza economiche.

P.S.
Quando ho scritto "ce l'ho fatta" è perchè Pioneer mi ha dato via libera al ritiro del DVR 105 con rimborso.

Firedraw
04-02-2005, 18:25
Originariamente inviato da DonaldDuck
P.S.
Quando ho scritto "ce l'ho fatta" è perchè Pioneer mi ha dato via libera al ritiro del DVR 105 con rimborso.

Eheh, volevo postare per chiedertelo, poi mi son distratto e me lo son scordato!! :D

DonaldDuck
04-02-2005, 18:33
Originariamente inviato da Firedraw
Eheh, volevo postare per chiedertelo, poi mi son distratto e me lo son scordato!! :D
Sicuramente avrete pensato tutti "questo è diventato matto"
:p

FreeMan
04-02-2005, 18:53
Originariamente inviato da DonaldDuck
Sicuramente avrete pensato tutti "questo è diventato matto"
:p

Io non me lo sono chiesto... :sofico:

>bYeZ<

Aryan
05-02-2005, 00:44
Originariamente inviato da y4mon
il topic riguarderebbe Pioneer e Nec, ma l'LG è stato inserito da Firedraw ed il Plextor viene citato nel post come il migliore (oltre che + caro);

Il topic l'ho aperto per capire quale fosse il migliore tra Nec e Pio. Poi però visto che l'LG e il Plex erano citati da tanti ho deciso di prendere in considerazione anche questi ultimi due visto che questo gruppo assorbe praticamente tutto il mercato dei masterizzatori comprati da gente un po' furba e non da quelli che si fanno fregare per loro purtroppo ignoranza informatica dai commessi dei centri commerciali... :rolleyes:

Chicco#32
05-02-2005, 00:57
Originariamente inviato da Aryan
Il topic l'ho aperto per capire quale fosse il migliore tra Nec e Pio. Poi però visto che l'LG e il Plex erano citati da tanti ho deciso di prendere in considerazione anche questi ultimi due visto che questo gruppo assorbe praticamente tutto il mercato dei masterizzatori comprati da gente un po' furba e non da quelli che si fanno fregare per loro purtroppo ignoranza informatica dai commessi dei centri commerciali... :rolleyes:

è infatti lodevole il tuo tentativo di riportare sotto un'unica radice le esperienze di confronto di questi 4 apparati, anche perchè al momento ci sono 5-6 tred che parlano dell'argomento facendo una gran confusione...anche perchè di prove serie, per ora, ci sono solo quelle con il nec....

;)

woodrook
05-02-2005, 09:13
Comunque.....:eek: :eek: :eek:
Guardando un po in giro, il plex 716 si trova in una fascia di prezzi che va dai 115 ai 160 eurelli....:eek: ...il pio invece l'ho vistro dagli 88 ai 105.....:eek: :eek:

Chicco#32
05-02-2005, 09:48
Originariamente inviato da woodrook
Comunque.....:eek: :eek: :eek:
Guardando un po in giro, il plex 716 si trova in una fascia di prezzi che va dai 115 ai 160 eurelli....:eek: ...il pio invece l'ho vistro dagli 88 ai 105.....:eek: :eek:

il problema secondo me non è solo quello, ma anche che, per il pio nel forum non ci sono test attendibili, per il plextor ci sono ma sono contraddittori, l'unico che è stato testato con buoni risultati, al momento è solo il nec.....

:)

Aryan
05-02-2005, 13:33
Originariamente inviato da Chicco#32
il problema secondo me non è solo quello, ma anche che, per il pio nel forum non ci sono test attendibili, per il plextor ci sono ma sono contraddittori, l'unico che è stato testato con buoni risultati, al momento è solo il nec.....

:)
SUl pio 109 sembrano esserci problemi con i -R fatti per PS2 e XBOX... :muro:

FreeMan
05-02-2005, 14:06
Originariamente inviato da Aryan
SUl pio 109 sembrano esserci problemi con i -R fatti per PS2 e XBOX... :muro:

io con la xbox uso solo verbatim +R.. nessun prob anche quando usavo un LG che parecchi prob con questi supporti..

da quanto so (poi dipende molto dal tipo di lettore che ha l'xbox) meglio usare i +R con la xbox.. nel mio caso, con un lettore THOMPSON ( :( ) meglio i verbatim ;)

>bYeZ<

Aryan
05-02-2005, 16:10
Originariamente inviato da FreeMan
io con la xbox uso solo verbatim +R.. nessun prob anche quando usavo un LG che parecchi prob con questi supporti..

da quanto so (poi dipende molto dal tipo di lettore che ha l'xbox) meglio usare i +R con la xbox.. nel mio caso, con un lettore THOMPSON ( :( ) meglio i verbatim ;)

>bYeZ<
+R bitsettato??? :confused:

woodrook
05-02-2005, 17:35
Originariamente inviato da Aryan
SUl pio 109 sembrano esserci problemi con i -R fatti per PS2 e XBOX... :muro:

Per me no problema...non stimo molto le console......per la valutazione globale del pio......eh......:rolleyes:

FreeMan
05-02-2005, 17:43
Originariamente inviato da Aryan
+R bitsettato??? :confused:

anche no visto che LG che usavo non lo supportava :D

>bYeZ<

FreeMan
05-02-2005, 17:43
Originariamente inviato da woodrook
Per me no problema...non stimo molto le console......per la valutazione globale del pio......eh......:rolleyes:

a qualcuno può interessare.. e non sono pochi fidati ;)

tutte le info sono gradite ;)

>bYeZ<

Ezran
05-02-2005, 17:50
Insomma tenendo presente i test sembrerebbe il NEC quello piu' affidabile al momento?

Aryan
06-02-2005, 00:00
Originariamente inviato da Ezran
Insomma tenendo presente i test sembrerebbe il NEC quello piu' affidabile al momento?
Al momento sì, anche se il Pio scrive i CD/DVD in modo migliore... :)

Al2003
06-02-2005, 00:24
Originariamente inviato da woodrook
Comunque.....:eek: :eek: :eek:
Guardando un po in giro, il plex 716 si trova in una fascia di prezzi che va dai 115 ai 160 eurelli....:eek: ...il pio invece l'ho vistro dagli 88 ai 105.....:eek: :eek:


il pio109 sta sui 69-75 euro max 92, io l'ho acquistato a 69

Chicco#32
06-02-2005, 00:34
Originariamente inviato da Aryan
Al momento sì, anche se il Pio scrive i CD/DVD in modo migliore... :)

intendi dire cioè che usa un metodo di scrittura migliore giusto? oppure che scrive proprio meglio i cd/dvd?

FreeMan
06-02-2005, 00:52
la 2° che hai detto :D

cmq, come sempre.. sono piccole diff su livelli qualitativi molto alti ;)

>bYeZ<

Chicco#32
06-02-2005, 01:00
Originariamente inviato da FreeMan
la 2° che hai detto :D

cmq, come sempre.. sono piccole diff su livelli qualitativi molto alti ;)

>bYeZ<

capisco, quindi per chi come me i primi di marzo deve fare l'acquisto, a parità di prezzo dovrebbe preferire pioneer... ARGH!!!! perchè plextor non fa uscire il modello SA?!?!? pioneer mi sta sulle pelotas!!!!:muro:

:D

FreeMan
06-02-2005, 01:30
Originariamente inviato da Chicco#32
capisco, quindi per chi come me i primi di marzo deve fare l'acquisto, a parità di prezzo dovrebbe preferire pioneer... ARGH!!!! perchè plextor non fa uscire il modello SA?!?!? pioneer mi sta sulle pelotas!!!!:muro:

:D

ti ripeto che sono tutti su livelli molto alti... praticamente, imho, uno vale l'altro... senza tante pippe mentali ;)

>bYeZ<

Mo3bius
06-02-2005, 10:36
Originariamente inviato da maxfrata
A dimenticavo...
IL PIONEER 109 CON FIRMWARE 1.09 NON SUPPORTA IL BITSETTING.
Queste le informazioni di dvdinfopro.
:(

Scusate l'ignoranza ragazzi , ma questo fantomatico bit setting e' per la compatibilita' con i lettori piu' vecchi no' ?
Il settaggio per abilitarlo e' quello dvd-rom nelle opzioni dello shot di sotto ?
Un altra cosa , se lo setto sempre ,anche per fare dei dvd dati da problemi ? non credo no' ?

saluti



http://img232.exs.cx/img232/5193/lg4163b1dw.jpg

Aryan
06-02-2005, 11:34
Una volta dicevano che i DVD da 4,7GB doveva essere riempiti con max 4,2GB circa perché c'era la possibilità che la parte finale potesse essere illeggibile. E' ancora così??? :confused: :confused: :confused:

DonaldDuck
06-02-2005, 11:57
Originariamente inviato da Aryan
Una volta dicevano che i DVD da 4,7GB doveva essere riempiti con max 4,2GB circa perché c'era la possibilità che la parte finale potesse essere illeggibile. E' ancora così??? :confused: :confused: :confused:
Ma non mi pare che dipendesse dalla illeggibilità dell'area finale, perchè tutt'ora lo spazio disponibile teorico è 4.7 Gb ma alla fine quello reale è 4.36 Gb. Quando avviene la scrittura vengono memorizzati i dati del lead in (TOC) e lead out (chiusura disco). La TOC è la tabella in cui sono trascritte le caratteristiche della sessione di masterizzazione, ovvero l'ISO e l'etichetta. Questa robina toglie spazio utile anche se il lead out è molto piccolo.
Ciauz
:)

Aryan
06-02-2005, 17:53
Originariamente inviato da DonaldDuck
Ma non mi pare che dipendesse dalla illeggibilità dell'area finale, perchè tutt'ora lo spazio disponibile teorico è 4.7 Gb ma alla fine quello reale è 4.36 Gb. Quando avviene la scrittura vengono memorizzati i dati del lead in (TOC) e lead out (chiusura disco). La TOC è la tabella in cui sono trascritte le caratteristiche della sessione di masterizzazione, ovvero l'ISO e l'etichetta. Questa robina toglie spazio utile anche se il lead out è molto piccolo.
Ciauz
:)
Grazie! Pensavo fosse a causa del supporto o del master... :)

Aryan
07-02-2005, 20:48
Ho creato il thread appositamente per sceglierne uno. Il Pio mi costa 10E circa in + del NEC(lo devo per forza prendere in un certo negozio online perché mi serve dell'altra roba particolare) ma scrive i CD/DVD in modo migliore. Però molti che ce l'hanno e in vari forum stranieri sembra sia pieno di problemi e che sia inferiore al 108. Buffer underrun, write error su dischi 4x di qualità mediocre, instabilità generale, problemi con XBOX e PS2, ecc...
Spero siano problemi legati al firmware perché ormai ero intenzionato a prendere questo anche se aspetto con ansia la recensione di CDRInfo... :(

woodrook
08-02-2005, 12:44
Spero anche io che siano legati al firmware....è da un pezzo che tengo d'occhio il pioneer e quest'oggi me l'hanno sfoderato sul bancone per 105 euro.....:eek:
A questo punto direi quasi nec ma preferisco aspettare anche io la recensione di CDRinfo

woodrook
09-02-2005, 12:33
Il nec 3520 non scrive i -DL e non legge i DVD-RAM giusto?
C'è modo di farglielo fare usando un firmware diverso?
Dove si trovano i firmware moddati?
Tnx

maxfrata
09-02-2005, 13:31
Il NEC scrive i -R DL ma a 4X anzichè a 6x come il pioneer. Il firmware che abilita questa funzione sarà reso disponibile appena il consorzio dei DVD emanerà le specifiche dei -R DL, ovvero tra qualche settimana. Ma tanto adesso non te ne fai nulla perchè non esistono DVD -R DL in commercio.
Io ho il pioneer. Aspetto con ansia una nuova versione di nero e una nuova versione di decrypter, poichè con questi programmi il pio da problemi.
Inoltre aspetto una nuova versione di firmware che migliori la scrittura su supporti 4X.
Inoltre oggi ho appena scoperto che il pio scrive i DVD a 8x in modalità z-CLV, anzichè PCAV come si pensava e come dichiarato da pioneer.
Inoltre, è un pensiero comune di tutti gli utenti, che tutti questi problemi del pioneer sono dovuti al nuovo chipset NEC... ovvero la pioneer non riesce ancora "a gestirlo". Su quest'ultima affermazione però ho molti dubbi.

Tirando le somme: Il Pioneer ha ottica e chipset NEC, ed ha un sacco di problemi. Il NEC ha ottica e chipset NEC, e non ha problemi. La scelta mi sembra ovvia... :(

maxfrata
09-02-2005, 13:32
Ah dimenticavo... il pioneer non fa il bitsetting sui +R, neanche in automatico. Solo sui +RW. Un altro punto a sfavore :( :(

maxfrata
09-02-2005, 13:36
E ancora non ho finito...
Il programmatore che moddava i firmware del pioneer è andato in "pensione", ovvero non se ne occupa più, e questo dal 31/1/2005. Mentre quello che modda i firmware del NEC è "in piena attività :D"
Ps: se proprio lo vuoi te lo vendo io.

woodrook
09-02-2005, 14:24
Il nec mi sta attirando sempre di +........ma i DVD ram non li mangia vero?
E poi già si vocifera del nec 3530

FreeMan
09-02-2005, 14:32
Originariamente inviato da woodrook
Il nec mi sta attirando sempre di +........ma i DVD ram non li mangia vero?

no... ancora qualcuno che non lo sa? :D:muro:

Originariamente inviato da woodrook
E poi già si vocifera del nec 3530

e poi si vocifererà del 3540, del 3550, ecc ecc

che fai aspetti? :D

>bYeZ<

Furbetto
09-02-2005, 17:52
Originariamente inviato da maxfrata
Il NEC scrive i -R DL ma a 4X anzichè a 6x come il pioneer. Il firmware che abilita questa funzione sarà reso disponibile appena il consorzio dei DVD emanerà le specifiche dei -R DL, ovvero tra qualche settimana. Ma tanto adesso non te ne fai nulla perchè non esistono DVD -R DL in commercio.
Io ho il pioneer. Aspetto con ansia una nuova versione di nero e una nuova versione di decrypter, poichè con questi programmi il pio da problemi.
Inoltre aspetto una nuova versione di firmware che migliori la scrittura su supporti 4X.
Inoltre oggi ho appena scoperto che il pio scrive i DVD a 8x in modalità z-CLV, anzichè PCAV come si pensava e come dichiarato da pioneer.
Inoltre, è un pensiero comune di tutti gli utenti, che tutti questi problemi del pioneer sono dovuti al nuovo chipset NEC... ovvero la pioneer non riesce ancora "a gestirlo". Su quest'ultima affermazione però ho molti dubbi.

Tirando le somme: Il Pioneer ha ottica e chipset NEC, ed ha un sacco di problemi. Il NEC ha ottica e chipset NEC, e non ha problemi. La scelta mi sembra ovvia... :(

Azz... ma siamo sicuri che la scelta sia così ovvia?!?! :wtf:

FreeMan
09-02-2005, 17:58
Originariamente inviato da Furbetto
Azz... ma siamo sicuri che la scelta sia così ovvia?!?! :wtf:

ovvia forse no... però, a quanto vedo in giro, forse è la + sensata..

mi sa che c'è + gente che si lamenta del Pio che del NEC... basta leggersi le discussioni

>bYeZ<

Furbetto
09-02-2005, 18:04
Però magari un nuovo firmware potrebbe risolvere tanti problemi... :mc:

Miiii... adesso sono incerto :sob:
(avevo già ordinato il pio... ma posso sempre annullare)

FreeMan
09-02-2005, 18:07
Originariamente inviato da Furbetto
Però magari un nuovo firmware potrebbe risolvere tanti problemi... :mc:

Miiii... adesso sono incerto :sob:
(avevo già ordinato il pio... ma posso sempre annullare)

se leggi sopra, quello che fa i firmware moddati è adnato in pensione :D

e cmq, mah, tra prendere un prodotto che anche con il firmware originale non dà prob e prendere uno che di prob ne ha sperando che poi li risolvano, oltretutto spendendo di + .... :D:D

mah..

>bYeZ<

maxfrata
09-02-2005, 18:15
Ha ragione freeman...
oltretutto, permettetemi il link (http://club.cdfreaks.com/showthread.php?t=125145&page=3), il pioneer non è neanche P-CAV, ma Z-CLV con DVD-R a 8x e 12x, quindi davvero nettamente inferiore al NEC
Non è la scelta più sensata... ma proprio la più ovvia. Comprati il NEC, e te lo dice uno che ha il pioneer :(

Furbetto
09-02-2005, 18:21
Ed io che volevo il pio... :cry:

Aryan
10-02-2005, 22:44
Allora! A sto punto meglio il nec??? :)

FreeMan
11-02-2005, 00:45
spero che tutta questa indecisione l'abbiate solo sull'acquisto dei masterizzatori :D

:muro:

>bYeZ<

NMarco
11-02-2005, 11:07
raga mi sono quasi convinto....prendo il NEC....ci sono in giro foto della versione Silver!?

NMarco
11-02-2005, 16:32
perchè non risp nessuno!!??

DonaldDuck
11-02-2005, 20:54
Originariamente inviato da NMarco
perchè non risp nessuno!!??
Perchè basta cercare con Google:D. Ma sei ancora indeciso? Ora vi faccio leggere una cosetta. Ricordate quando al principio di questa discussione avevo parlato dei miei problemi con un DVR 105? E che solo per aver chiesto informazioni tecniche e termini di garanzia mi avevano praticamente fatto passare per un poco di buono? Dopo mi dissero:

in accordo con la nostra sede Europa ed in via del tutto eccezionale, data
l'impossibilità di risolvere o emulare l'ambiente hardware dove lavora,e
pertanto il problema evidenziato sul suo masterizzatore, possiamo proporLe
la restituzione del denaro (pari a €100 che è il prezzo di un
masterizzatore sul mercato)consegnando il suo masterizzatore presso un
nostro Centro Assistenza Autorizzato (ci indichi il più vicino a Lei) che
provvederà a ritirare il suo prodotto e consegnarLe la somma pattuita.
La invitiamo ad effettuare l'acquisto di un masterizzatore non Pioneer onde
evitare future problematiche.

Speriamo in questo modo di risolvere definitivamente ogni tipo di
contenzioso o problematica con Lei.

Attendiamo una sua risposta.

E dopo la mia risposta mi inviarono una mail con su scritto:

Gentile Cliente,
ci potrebbe specificare i Suoi dati anagrafici in quando dobbiamo inviarLe tramite posta prioritaria una lettera che dovrà firmare e consegnare al centro assistenza "***** ** ** ***** *****" a Viterbo.
Cordiali saluti.

Pioneer Italia
Servizio Clienti

E' trascorsa una settimana e di questa lettera manco l'ombra. Quindi stamani ho chiesto cosa fosse successo e mi hanno risposto così:

Gentile Cliente,

la lettera è già al centro assistenza ***** ** ** ***** *****.
Cordiali saluti.

Pioneer Italia
Servizio Clienti

:rotfl: Eh si, dato che sono un fesso...
Premetto che il firmware di questo DVR 105 non è mai stato hackato ma dato che oggi pomeriggio avevo un'oretta libera mi sono andato a pescare su internet alcune vecchie cosine di Gradius. E sono riuscito a trovare il downgrade alla prima versione di firmware. Poi gradualmente ho riaggiornato, versione dopo versione riavviando il pc ogni volta, sino all'ultima ufficiale 1.33 . E fu così che il masterizzatore ha ricominciato a funzionare :D. E' una cosa rara a verificarsi, mi era capitato solo un'altra volta. Ora me lo tengo e lo installo sul pc di mio figlio:p . Ciò che voglio sottolineare non è il recupero della periferica ma la scarsa coerenza del servizio clienti ed il mancato intervento in assistenza. Scusate questi probabili OT ma il finale era da non perdere. Dopo di che non ne parlerò più. Giuro.
Ciauz :)

NMarco
11-02-2005, 22:10
ok! ma guarda che fare una ricerca con google è la prima cosa che ho fatto e non l'ho trovato in versione silver...solo normale e black!

maxfrata
11-02-2005, 22:10
Io ho venduto il pioneer 109 per prendermi il nec 3520a.
Non so se ho fatto bene, non so se alla lunga il pioneer diventerà migliore... so solo che, ATTUALMENTE, il NEC è un prodotto maturo (del resto è uscito 2 mesi prima), su cui si possono mettere diversi firmware hackati, e con cui ti divertirai. Probabilmente tra 4-5 mesi il 109 avrà nuovi firmware nettamente migliori, ma tra 4-5 mesi probabilmente avrò cambiato altri due masterizzatori DVD :D

maxfrata
11-02-2005, 22:12
Originariamente inviato da NMarco
ok! ma guarda che fare una ricerca con google è la prima cosa che ho fatto e non l'ho trovato in versione silver...solo normale e black!
SD
c'è la versione silver e black... e un'altra che non ricordo e mi scoccio di guardare.

DonaldDuck
11-02-2005, 22:13
Originariamente inviato da NMarco
ok! ma guarda che fare una ricerca con google è la prima cosa che ho fatto e non l'ho trovato in versione silver...solo normale e black!
Non ti sarai mica offeso:). Ma sei sicuro che esiste anche in quella versione? Anch'io l'ho trovato solo di quei colori.

DonaldDuck
11-02-2005, 22:15
Originariamente inviato da maxfrata
Io ho venduto il pioneer 109 per prendermi il nec 3520a.
Non so se ho fatto bene, non so se alla lunga il pioneer diventerà migliore... so solo che, ATTUALMENTE, il NEC è un prodotto maturo (del resto è uscito 2 mesi prima), su cui si possono mettere diversi firmware hackati, e con cui ti divertirai. Probabilmente tra 4-5 mesi il 109 avrà nuovi firmware nettamente migliori, ma tra 4-5 mesi probabilmente avrò cambiato altri due masterizzatori DVD :D
Sempre NEC però.
:p

NMarco
11-02-2005, 22:52
Originariamente inviato da DonaldDuck
Non ti sarai mica offeso:). Ma sei sicuro che esiste anche in quella versione? Anch'io l'ho trovato solo di quei colori.


no no...tranqui! non mi sono offeso!;) ;) mi sono un attimo incaxato anche io perchè su google ci sono 10000 risultati....10000 negozi con scritto NEC SILVER il prezzo e la foto ritrae quello con colore classico o nero!!! mah!

Giovano
11-02-2005, 22:53
devo comprare un nec 3520 e voglio comprarlo al negozio per avere un minimo di assistenza su tutto il pc che ho fatto fare da loro. ho visto su internet che il prezzo minore a cui puoi acquistare il nec è 59,90 euro. mi dite a che prezzo massimo può arrivare il nec 3520 o il pioneer 109?

FreeMan
11-02-2005, 22:56
Originariamente inviato da NMarco
no no...tranqui! non mi sono offeso!;) ;) mi sono un attimo incaxato anche io perchè su google ci sono 10000 risultati....10000 negozi con scritto NEC SILVER il prezzo e la foto ritrae quello con colore classico o nero!!! mah!

si infattii.. cmq... non vedo il problema anche se non lo vedi in foto... :D

x Donald :D: si che c'è silver, eccome ;)

>bYeZ<

NMarco
11-02-2005, 23:02
il problema è che avendo il case mezzo nero e mezzo argento se non lo vedo e non ci faccio l'occhio sono indeciso se comprare il black o il silver!!;) ;) ;)

FreeMan
11-02-2005, 23:05
tanto le foto sul web se vengono da cataloghi sono di pessima qualità e non ci capisci nulla... a me black non piace... ;)

>bYeZ<

Giovano
12-02-2005, 14:30
a che prezzo massimo avete visto in vendita sia il pioneer 109 sia il nec 3520?

Aryan
14-02-2005, 14:14
Originariamente inviato da Giovano
a che prezzo massimo avete visto in vendita sia il pioneer 109 sia il nec 3520?
75 per il NEC
87 per il PIO

Al2003
14-02-2005, 14:58
Originariamente inviato da Aryan
75 per il NEC
87 per il PIO

75 il pio

Firedraw
14-02-2005, 16:00
Scusate, è vera la voce che i nec con i DL hanno problemi??

maxfrata
14-02-2005, 16:11
Originariamente inviato da FreeMan
tanto le foto sul web se vengono da cataloghi sono di pessima qualità e non ci capisci nulla... a me black non piace... ;)

>bYeZ<
Sai... dicono che quelli black sono migliori in quanto riducono gli errori jitter. Questo a detta di plextor e benq. Se questa cosa è vera, ti conviene farteli piacere. :D:D
Scherzo naturalmente... de gustibus... :what: qualcosa.
:D:D

FreeMan
14-02-2005, 16:34
Originariamente inviato da maxfrata
Sai... dicono che quelli black sono migliori in quanto riducono gli errori jitter. Questo a detta di plextor e benq. Se questa cosa è vera, ti conviene farteli piacere. :D:D
Scherzo naturalmente... de gustibus... :what: qualcosa.
:D:D

ma tu parli dei supporti "neri".. noi si parlava dei masterizzatori non del solito colore beige :D

o forse parli del fatto che se il carica cd è nero c'è maggiore qualità nella masterizzazione? avevo sentito qualcosa a riguardo....

p.s. De gustibus non disputandum est :D

>bYeZ<

maxfrata
14-02-2005, 17:28
Originariamente inviato da FreeMan

o forse parli del fatto che se il carica cd è nero c'è maggiore qualità nella masterizzazione? avevo sentito qualcosa a riguardo....

p.s. De gustibus non disputandum est :D

>bYeZ<
Io parlavo proprio del masterizzatore. Non so se queste cose sono vere, ma ti riporto cosa dice la plextor e benq in proposito:
PLEXTOR
To reduce the amount of jitter created when writing, the Premium uses a black tray to absorb reflected laser light.

BENQ
The drive continues to come with a black-colored tray that according to BenQ, minimizes jitter and enhances readability and burning quality.

FreeMan
14-02-2005, 17:52
Originariamente inviato da maxfrata
Io parlavo proprio del masterizzatore. Non so se queste cose sono vere, ma ti riporto cosa dice la plextor e benq in proposito:

e allora è quello che dicevo pure io.. il raggio laser ha meno riflessi con un tray scuro per cui la masterizzazione risulta migliore... cmq bastebbe fare solo il tray nero.. l'esterno potrebbe restare beige o al limite sivler ;)

>bYeZ<

DonaldDuck
14-02-2005, 18:01
Originariamente inviato da FreeMan
e allora è quello che dicevo pure io.. il raggio laser ha meno riflessi con un tray scuro per cui la masterizzazione risulta migliore... cmq bastebbe fare solo il tray nero.. l'esterno potrebbe restare beige o al limite sivler ;)

>bYeZ<
E allora si potrebbe colorare. Ci sarebbe però il problema dell'aggrappante. Questo si da a pennello ed assieme allo strato di smalto (alla nitro) fa spessore. Quanto gioco c'è quando il supporto ottico viene pressato dallo spingidisco? Boh!

maxfrata
14-02-2005, 18:04
Originariamente inviato da DonaldDuck
E allora si potrebbe colorare. Ci sarebbe però il problema dell'aggrappante. Questo si da a pennello ed assieme allo strato di smalto (alla nitro) fa spessore. Quanto gioco c'è quando il supporto ottico viene pressato dallo spingidisco? Boh!
Io ho verniciato un lettore DVD e un masterizzatore CD. Verniciati di nero con una bomboletta spray. Prima ho pulito il tutto con l'acquaragia e poi vai di azoto nell'atmosfera :D
Tutto ok... nessun problema. Fatto sia il frontalino che il tray.
Mai provato su un master DVD.

DonaldDuck
14-02-2005, 18:14
Originariamente inviato da maxfrata
Io ho verniciato un lettore DVD e un masterizzatore CD. Verniciati di nero con una bomboletta spray. Prima ho pulito il tutto con l'acquaragia e poi vai di azoto nell'atmosfera :D

E la vernice non tendeva a sbucciarsi? Io non ho una camera ad azoto:cry:.
Mai provato su un master DVD
Dovrebbe essere la stessa cosa, no? I materiali plastici sono quelli...

FreeMan
14-02-2005, 18:16
Originariamente inviato da DonaldDuck
E allora si potrebbe colorare. Ci sarebbe però il problema dell'aggrappante. Questo si da a pennello ed assieme allo strato di smalto (alla nitro) fa spessore. Quanto gioco c'è quando il supporto ottico viene pressato dallo spingidisco? Boh!
penso non ci sia prob.. anche nel tenerlo chiaro... mi sembra un pò una esagerazione ;)

>bYeZ<

Chicco#32
14-02-2005, 18:41
Originariamente inviato da FreeMan
e allora è quello che dicevo pure io.. il raggio laser ha meno riflessi con un tray scuro per cui la masterizzazione risulta migliore... cmq bastebbe fare solo il tray nero.. l'esterno potrebbe restare beige o al limite sivler ;)

>bYeZ<

infatti il mio masterizzatore CD premium è beige fuori ma ha il tray nero, infatti ora che ho comprato da plextor il frontalino nero ci si abbina che è un piacere...

:sofico:

DonaldDuck
14-02-2005, 22:37
x tutti gli indecisi:
Canopus ADVC110 (http://www.adcom.it/VisRecord.asp?ID=ADVC110)
progetto hardware originale, sviluppato insieme a NEC
Quì si parla di masterizzatori però... ;)

severance
17-02-2005, 11:37
Originariamente inviato da FreeMan
a qualcuno può interessare.. e non sono pochi fidati ;)

tutte le info sono gradite ;)

>bYeZ<


io ho il pioneer 107 di supporti per xbox ne ho scritti, ma col mio lettore samsung l unico +r che ho scritto non andava.

va anche detto pero che il 107 non ha il bitsetting!

ora sono orientato piu a passare al plextor;)

Aryan
23-02-2005, 22:10
CDRInfo ha recensito il nuovo Sony. Del Pio 109 nemmeno l'ombra... :rolleyes:

Sulla carta doveva essere il migliore per prezzo/prestazioni ma ormai non sembra + così. Difatti ho già ordinato il 3520 Nero... :D

Aryan
23-02-2005, 22:30
DVD+R 2.4x, 4x CLV - 6x, 8x, 12x ZCLV - 13X, 16x CAV
DVD-R 2x, 4x CLV - 6x, 8x, 12x ZCLV - 13X, 16x CAV
DVD+RW 2.4x, 4x, 6x CLV - 8x ZCLV
DVD-RW 1x, 2x, 4x CLV - 6x ZCLV
DVD+R9 2.4x, 4X CLV
DVD-R9 2x, 4x CLV
CD-R 8x, 16x CLV - 24x,32x PCAV/ZCLV - 40x, 48x CAV/ZCLV
CD-RW 4x, 10x, 16x CLV - 24x ZCLV

Scrive i DVD+RW a 6x in CLV... :)

severance
23-02-2005, 22:31
alla fine ho preso il plex 716 e ne sono soddisfattissimo!;)

Aryan
23-02-2005, 22:35
Originariamente inviato da severance
alla fine ho preso il plex 716 e ne sono soddisfattissimo!;)
Immagino... :)

Purtroppo per me costa tanto in relazione al 3520... :(

severance
23-02-2005, 22:42
se vuoi ti do un link dove si trova a 120 euro retail, fidati che sono soldi ben spesi e il buffer di 8 mb mi ha lasciato favorevolmente sorpreso (oltre al bitsetting, la mascherina nera e quella bianca comprese e la modalita dma 66!!)

te lo consiglio, vengo da un pio 107 che non mi ha deluso, ma qui l entita dell upgrade e ben evidente:D

Aryan
23-02-2005, 22:47
Originariamente inviato da severance
se vuoi ti do un link dove si trova a 120 euro retail, fidati che sono soldi ben spesi e il buffer di 8 mb mi ha lasciato favorevolmente sorpreso (oltre al bitsetting, la mascherina nera e quella bianca comprese e la modalita dma 66!!)

te lo consiglio, vengo da un pio 107 che non mi ha deluso, ma qui l entita dell upgrade e ben evidente:D
Ormai ho ordinato già il NEC...
Cmq penso che non sarà male, anche se il Plex resta il migliore

severance
23-02-2005, 22:54
ok pazienza, non conosco nec quindi non posso giudicare in prima persona!;)

ciauz

master3000
23-02-2005, 22:58
ho comprato un pioneer 109 a 74€ su Eurochibi, sono andato a ritirarlo di pesona ed ho risparmiato sulle S.S.

il sito è:
[edit]

Chicco#32
23-02-2005, 23:19
Originariamente inviato da master3000
ho comprato un pioneer 109 a 74€ su Eurochibi, sono andato a ritirarlo di pesona ed ho risparmiato sulle S.S.

il sito è:
[edit]


ti conviene editare quel link spammoso prima che qualche mod ti bastoni....

;)

Chicco#32
23-02-2005, 23:20
Originariamente inviato da severance
se vuoi ti do un link dove si trova a 120 euro retail, fidati che sono soldi ben spesi e il buffer di 8 mb mi ha lasciato favorevolmente sorpreso (oltre al bitsetting, la mascherina nera e quella bianca comprese e la modalita dma 66!!)

te lo consiglio, vengo da un pio 107 che non mi ha deluso, ma qui l entita dell upgrade e ben evidente:D


mandi in PVT a me il link?

gracias....

:D

FreeMan
23-02-2005, 23:21
Originariamente inviato da Chicco#32
ti conviene editare quel link spammoso prima che qualche mod ti bastoni....

;)

si ma se te lo quoti... ;)

:rolleyes:

>bYeZ<

Chicco#32
23-02-2005, 23:25
Originariamente inviato da FreeMan
si ma se te lo quoti... ;)

:rolleyes:

>bYeZ<


scusa.... :muro:

FreeMan
23-02-2005, 23:28
evabbè.. ho editato 2 post invece che uno solo :D:muro:

>bYeZ<

NMarco
23-02-2005, 23:30
allora??? c'è qualcuno che ha fatto il punto della situazione?? c'è qualcuno in grado di dire con sicurezza se il nec è meglio del pioneer o viceversa???

FreeMan
23-02-2005, 23:36
sono 2 prodotti molto validi e con nessuno dei 2 si dovrebbero avere problemi

difficile dire a TE o a chiunque altro quale sia il migliore per le proprie esigenze

io con il NEC mi sto trovando perfettamente

se aspetti ancora un pò ci saranno il 110 e il 3530.. e saremod a capo :D:muro:

>bYeZ<

NMarco
23-02-2005, 23:39
è questo quello che volevo evitare!!;) ;) :D

FreeMan
23-02-2005, 23:47
allora deciditi e scegli :D

>bYeZ<

master3000
24-02-2005, 00:05
Originariamente inviato da Chicco#32
ti conviene editare quel link spammoso prima che qualche mod ti bastoni....

;)

ok ok...
io volevo solo aiutare gente nn spammare....

credevo che fossegradita la cosa

FreeMan
24-02-2005, 00:14
può bastare il nome.. poi con una ricerca è facile trovarlo ;)

questo cmq è un sito con inserzionisti... ;)

>bYeZ<

severance
24-02-2005, 13:48
chicco ho provato a mandarti il pvt ma hai la casella piena! svuota e riprovo ok? ciaoooooo;)

FreeMan
24-02-2005, 14:00
Originariamente inviato da severance
chicco ho provato a mandarti il pvt ma hai la casella piena! svuota e riprovo ok? ciaoooooo;)

esistono anche le email

http://forum.hwupgrade.it/images/email.gif

>bYeZ<

DonaldDuck
24-02-2005, 17:13
Originariamente inviato da NMarco
è questo quello che volevo evitare!!;) ;) :D
Questo a dire la verità piacerebbe a tutti:D, ma avrai visto: compri una scheda grafica all'ultimo grido e dopo una settimana esce quella che te la rende relativamente obsoleta. E ultimamente la stessa cosa succede con i masterizzatori. Quando comprai il DVR 105 erano quasi degli oggetti di culto, ora sfornano a getto continuo delle revisioni. E capperi, se dovessi stare dietro a stè cose...Insomma non è come quella pubblicità "un diamante è per sempre":D .
Ciauz

master3000
25-02-2005, 00:16
ma xkè a me col pioneer 109 il device buffer durante tt la masterizzazione oscilla trà 95-97-100% (mai di meno)?

premetto ke ho provato anche a masterizzare a pc appena riavviato con utilizzo CPU 0-1% e ram occupata 50mb (WinLite rulez)

FreeMan
25-02-2005, 00:19
Originariamente inviato da master3000
ma xkè a me col pioneer 109 il device buffer durante tt la masterizzazione oscilla trà 95-97-100% (mai di meno)?


e quale sarebbe il problema? :D

>bYeZ<

master3000
25-02-2005, 00:37
Originariamente inviato da FreeMan
e quale sarebbe il problema? :D

>bYeZ<

a mio cugino con un masterizzatore sconosciuto resta fisso a 100%
ed anche a miei amici resta fisso a 100%

sapendo ke sto 109 costa anche 90€ bhe penso che almeno il buffer dovrebbe rimanere al 100% !!!?

FreeMan
25-02-2005, 00:43
mio cuggino mio cugggino :D

molto fa anche il pc che si usa.. cmq.. NON E' un problema o difetto

raga, state diventando paranoici :D

>bYeZ<

master3000
25-02-2005, 01:15
Originariamente inviato da FreeMan
mio cuggino mio cugggino :D

molto fa anche il pc che si usa.. cmq.. NON E' un problema o difetto

raga, state diventando paranoici :D

>bYeZ<
col mio vecchio master DVD cibox (ke ho venduto quì)
e con 256mb d ram in meno il buffer nn diminuiva!! minimo arrivava a 99% !
:cry: :cry: :cry:

Firedraw
25-02-2005, 02:34
E poi davate del paranoico a me eh!!! :rolleyes:

X master3000: ma basta che ti fa il dvd perfettaemtne leggibile che te fraga se il baffere scende a 95 o resta a 100, l'importante è che nn va a 0 ogni 2 secondi!!!

master3000
25-02-2005, 03:34
Originariamente inviato da Firedraw
E poi davate del paranoico a me eh!!! :rolleyes:

X master3000: ma basta che ti fa il dvd perfettaemtne leggibile che te fraga se il baffere scende a 95 o resta a 100, l'importante è che nn va a 0 ogni 2 secondi!!!

con nero arrivava a 10% ogni 60-100 secondi :( :( :(
m devo preocc?

Aryan
27-02-2005, 10:49
E' interessante notare che i due masterizzatori migliori sulla carta per il modo in cui scrivono i CD/DVD e cioè il Plex 716 in primis e il PIO 109 siano anche quelli che, in base ai thread aperti sul forum, abbiano il maggior numero di problemi(soprattutto il Pio).
Molti meno per il NEC(terzo per qualità di scrittura) e l'LG(quarto in questa classifica).

Aryan
27-02-2005, 10:50
Ecco quali sono le velocità da usare consigliate per il NEC 3520 e quali no in base alla qualità di scrittura...

DVD+R: 2.4x, 4x CLV - 13X, 16x CAV (NO 6x, 8x, 12x ZCLV)
DVD-R: 2x, 4x CLV - 13X, 16x CAV (NO 6x, 8x, 12x ZCLV)
DVD+RW: 2.4x, 4x, 6x CLV (NO 8x ZCLV)
DVD-RW: 1x, 2x, 4x CLV (NO 6x ZCLV)
DVD+R9: 2.4x, 4X CLV
DVD-R9: 2x, 4x CLV
CD-R: 8x, 16x CLV - 24x,32x PCAV - 40x, 48x CAV
CD-RW: 4x, 10x, 16x CLV (NO 24x ZCLV)

master3000
27-02-2005, 12:34
Originariamente inviato da Aryan
E' interessante notare che i due masterizzatori migliori sulla carta per il modo in cui scrivono i CD/DVD e cioè il Plex 716 in primis e il PIO 109 siano anche quelli che, in base ai thread aperti sul forum, abbiano il maggior numero di problemi(soprattutto il Pio).
Molti meno per il NEC(terzo per qualità di scrittura) e l'LG(quarto in questa classifica).

caxxo se lo sapevo prendevo il nec

ma cmq credo ke sta cosa sia xkè siccome è considerato il migliore allora c'è moltra + utenza ke compra e quindi i problemi ke si possono trovare sono maggiori,
o no??

Firedraw
27-02-2005, 13:00
ma nn credo che il problema del buffer sia del mast. Apparte che se nn arriva a 0 è tutto ok (anche se ci arriva nn muore nessuno cmq ovviamente e meglio nn arrivarci), cmq possibilmente se lo monti su un altra macchina va trnquillo.

Io prenderei LG, mi sembre il più completo, supporta il dvd ram in scritt/lett, con una buona scrittura e tolleranza verso diversi brand di supporti e anche uno fra i più veloci. Fin'ora nn ho sentito lamentele, fin'ora....

Aryan
27-02-2005, 13:38
http://www.cdrinfo.com/Sections/News/Details.aspx?NewsId=12756

Chissà se sarà possibile un 3520@3540. Le uniche variazioni alla velocità sono queste:
DVD+R9: 8x max
CD-RW: 32x max

Firedraw
27-02-2005, 13:44
si e ancora i dl 2,4x costano minimo 4,5€ di marca mediocre!

Aryan
27-02-2005, 16:03
Originariamente inviato da Firedraw
si e ancora i dl 2,4x costano minimo 4,5€ di marca mediocre!
A quei soldi trovi i Ritek 4x sul sito sponsorizzato da HWU nei banner... :)

Firedraw
27-02-2005, 16:21
si ok, ma per me è ancora troppo. Quando arriveranno a circa il doppio o poco meno di un dvd da 4,7 Gb si avrà il DL per la grande massa.

Aryan
27-02-2005, 20:08
Aggiornato la recenzione ancora parziale del Pio 109. E' UDMA4(ATA66) e non UDMA2(ATA33)... :)

GneGne
28-02-2005, 09:13
..... proprio ora che avevo deciso di acquistare il 3520, mi esce il 3540.....

dopo essermi letto.... tutto su Pio109, Plex176 e nec.....

che faccio...?! aspetto o lo acquisto lo stesso..?!

GneGne
28-02-2005, 10:16
.... comprato...!!

Aryan
05-03-2005, 00:21
A pagina 2 ho aggiornato la scheda del PIO con la recensione di CDRINFO:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&postid=7263068#post7263068

Come qualità di scrittura NEC ed LG un gradino davanti a PIO e PLEX...

lbatman
17-03-2005, 00:02
Su consiglio del "creatore" Aryan

mi permetto di chiedere a voi tutti come vi trovate con i supporti DATAWRITE "grey" 8X (facciata grigia) che io con il mio Pioneer 108d per ora scrivo a 12X senza problemi..

ID "ProdiscF01"

vorrei fare l'upgrade del master per MANIA!!! :D ma non so come si comportano Pio e soprattutto NEC (che vorrei provare!) con questi supporti ed in generale se permettono (con firm originali o no... ma ne esistono per il Pio 109d?! NO vero?) di scrivere dei DVD-R oltre la velocità nominale.

GRAZIE a tutti :D

Luca

GneGne
17-03-2005, 10:29
ne ho masterizzato uno per prova.... (con il nec) tutto normale... però al Test-qualità-disco con nero cd-dvd-speed, il supporto non risulta essere un gran chè.....

preferisco spendere un pò di più e comprare verbatim certificati 8x....

mi sono ritrovato troppi supporti, comprati a poco prezzo, che dopo pochi mesi risultavano illeggibili...

Henkatto
06-04-2005, 18:38
Scusate io ho un nec, posso cambiarlo gratis con un pionner, senza che ci ammazziamo, qual'è meglio in due parole???


grazie

diablos88
06-04-2005, 21:30
Originariamente inviato da Aryan
Ecco quali sono le velocità da usare consigliate per il NEC 3520 e quali no in base alla qualità di scrittura...

DVD+R: 2.4x, 4x CLV - 13X, 16x CAV (NO 6x, 8x, 12x ZCLV)
DVD-R: 2x, 4x CLV - 13X, 16x CAV (NO 6x, 8x, 12x ZCLV)
DVD+RW: 2.4x, 4x, 6x CLV (NO 8x ZCLV)
DVD-RW: 1x, 2x, 4x CLV (NO 6x ZCLV)
DVD+R9: 2.4x, 4X CLV
DVD-R9: 2x, 4x CLV
CD-R: 8x, 16x CLV - 24x,32x PCAV - 40x, 48x CAV
CD-RW: 4x, 10x, 16x CLV (NO 24x ZCLV)
scusate ma quelle sigle CAV CLV cosa significano?
cmq io i fortis li faccio a 8X e non ho problemi

FreeMan
06-04-2005, 21:34
Originariamente inviato da diablos88
scusate ma quelle sigle CAV CLV cosa significano?
cmq io i fortis li faccio a 8X e non ho problemi

http://faq.hwupgrade.it/431.html

>bYeZ<

08r-dc
06-04-2005, 22:51
alla fine ho preso il nec 3520

y4mon
07-04-2005, 09:45
Originariamente inviato da Henkatto
Scusate io ho un nec, posso cambiarlo gratis con un pionner, senza che ci ammazziamo, qual'è meglio in due parole???


grazie

Nec Nec.

DonaldDuck
07-04-2005, 14:32
Originariamente inviato da y4mon
Nec Nec.
Come nel calcio squadra vincente non si cambia:D
Nec forever

Henkatto
07-04-2005, 17:09
ok, ma l'ultimo nero burning, vede il 109 che masterizza anche i dvd - r dl, mentre il nec mi dice di no....


perchè????

a quando questo agg... firmware....????

eleoluca
09-04-2005, 19:20
Comperato oggi il Pioneer 109... al buio.... coiè mi sono fidato del negoziante... speriamo bene ...;)

biondinoce
10-04-2005, 10:39
Originariamente inviato da eleoluca
Comperato oggi il Pioneer 109... al buio.... coiè mi sono fidato del negoziante... speriamo bene ...;)

Hai fatto bene ;)

TNR Staff
10-04-2005, 14:43
Salve,ecco una nuova entrata nel gruppo di indecisi :D

Sto scegliendo tra i 2 master,sono più propenso al Nec in virtù dei 20 euro in meno (e pure del frontale che mi sembra + bello...ma mi interessa molto di + il funzionamento del master),a parte il discorso dvd,qual'è il migliore dei 2 nella masterizzazione cd?

TNR Staff
13-04-2005, 11:58
:confused:

Meth
13-04-2005, 12:28
edit: ho sbagliato thread :p

Bomber81
06-05-2005, 16:57
Ragazzi,quale tra i due masterizzatori sembra sfornare dvd meglio "digeribili" per la PS2?! Da quanto ho letto i primi firmware del pio109 davano problemi con la ps2,le cose sono migliorate con gli ultimi? :rolleyes:

Drew
10-05-2005, 18:02
secondo me si equivalgono :D

Massy84
10-05-2005, 18:27
domando anche qua....tralasciando il fattore velocità che + di tanto non mi interessa, tra i 2 qual'è il migliore come qualità di lettura/scrittura?per il resto delle caratteristiche mi sembrano uguali...o no?

fanky10
09-07-2005, 18:51
Qualcuno è riusciuto a masterizzare con il NEC 3520/3540 o Pioneer 109 dei DVD-R "ritek G05"?

Sto cercando un mast che lavori decentemente con questi supporti. :help:

Ciao

master3000
21-07-2005, 10:13
Qualcuno è riusciuto a masterizzare con il NEC 3520/3540 o Pioneer 109 dei DVD-R "ritek G05"?

Sto cercando un mast che lavori decentemente con questi supporti. :help:

Ciao


in che senso nn 6 riuscito a masterizzare?

strano...i ritek sn un buon supporto