PDA

View Full Version : Sony Vaio + ATI x600


Yomo
24-01-2005, 14:05
Salve a tutti. I gioiellini in questione sono i nuovi SONY VAIO e VGNA317M VGNA317S. Queste le caratteristiche salienti:

VGNA317M:
Pentium M 740 1.73 GHz - 533 MHz FSB
512MB DDR SDRAM (2x256)
80GB HDD
DVD±RW Double Layer
X-black LCD 17" wide XGA+ (1440x900)
ATI MOBILITY RADEON X600 128MB
WLAN 802.11 b/g
Bluetooth
i.Link, Slot Memory Stick
docking station opzionale

VGNA317S:
Pentium M 750 1.86 GHz - 533 MHz FSB
512MB DDR SDRAM (2x256)
100GB HDD
DVD±RW Double Layer
X-black LCD 17" wide XGA+ (1440x900)
ATI MOBILITY RADEON X600 128MB
WLAN 802.11 b/g
Bluetooth
i.Link
Slot Memory Stickdocking station con TV tuner inclusa telecomando
casse esterne
wireless mouse

a questo punto il mio imbarazzo nel scegliere il notebbok cresce! SONY VAIO, HP Pavilion (zd 8080), TOSHIBA (Qosmio)???

Spero possiate aiutarmi nella difficile scelta!

P.S. Non sono niente male nemmeno i VAIO della serie E, speriamo arrivino presto in Italia.

Ultimissima cosa, qualcuno ha un VAIO serie FS, come vi trovate?


grazie

rave
24-01-2005, 14:17
io sono indeciso tra il vaio serie FS e il nuovo Joybook 7000 che esce a febbraio.

La serie A è troppo ingombrante e pesante per i miei gusti..

putino
24-01-2005, 17:09
VGNA317S.IT1

VGN-A317S VAIO Computer Portatile

Notebook all'avanguardia per utenti domestici per guardare e registrare programmi TV, guardare film su DVD, ascoltare musica o giocare (con Windows® XP Édizione familiale versione italiana e tastiera QWERTY)

Prezzo: 2.699,00 € IVA incl


Il prezzo è troppo alto secondo me, l'HP Pavillion ZD8080EA lo trovi in giro a 1860 €


Sistema operativo Microsoft® Windows® XP Home


Potevano metterci XP Professional


Microprocessore Processore Intel® Pentium® M 750 1.86 GHz
Velocità microprocessore 1,86 GHz


Il processore mi pare ottimo


Versione lingua Italiana
Utilizzo principale Domestico
Peso (kg) 3Kg+


Pesa molto meno dell'HP o del Qosmio, ottimo (gli altri oltre i 4 kg)


Memoria standard (MB) 512
Caratteristiche memoria SDRAM DDR (2x256MB / max. 1GB con 2x512MB)


Prima nota dolente: DDR invece di DDR2, memoria standard 512 invece che 1gb e max espandibilità solo 1gb invece di 2gb. Non granchè su questo.


Memoria cache (L2 - KB) 2000
Capacità unità disco rigido (GB) 100 GB


Aggiungo, la velocità è 5400 rpm, quindi, migliore di quello dell'HP ZD8080EA, uguale a quello del Qosmio


Unità Floppy disk Non in dotazione
Unità Floppy disk Opzionale (PCGA-UFD5)


Che te ne fai del floppy?


Dimensioni schermo Widescreen 17" (43.2 cm)
Risoluzione schermo Notebook Schermo a colori TFT con risoluzione WXGA+ 1440x900 X-Black


Il punto di sicuro migliore del Sony è lo schermo X-Black e la risoluzione che è davvero alta


Chipset grafico ATI MOBILITY RADEO(TM) X600
Memoria grafica 128 MB


E' lo stesso chipset dell'HP (solo che quello ha 256 mb di ram dedicata e non 128)


Multimedia Diffusori
Altoparlante Casse stereo incorporate


Per esperienza personale (ho un Sony VAIO ora) le casse del Sony non sono nulla di che, molto meglio le Harman Kardon dell'HP e del Qosmio


Interfacce AVOUT;DC-IN;AUDIOOUT;3 x USB 2.0 (alta/massima/bassa velocità);MICROPHONE;MS PROCOMP;VGA CONNEC;DOCKING ST;I.LINK;H JACK
Modem Modem V.92, K56 flex integrato, Fax, Modem
Slot scheda PC Scheda PCMCIA 1xType II : compatibile CardBus


L'HP ha anche uno slot Express 54 compatibile CardBush e la scheda PCMCIA è anche compatibile Type I oltre che Type II


Batteria agli ioni di litio PCGA-BP2EA
Durata batteria 2,5 ore


Ottima durata batterie, nettamente superiore a quelle dell'HP, simile a quelle del Qosmio


Dimensioni (L x A x P in mm) 405.5 X 42.2 - 45.2 X 280.1
Peso appross. (kg) 3.900


Pesa leggermente in meno degli altri due, punto a favore del Sony


Software preinstallato (fotografia) Adobe® PhotoShop® Elements (editing immagini);Adobe® PhotoShop® Album SE;PictureGear(TM) Studio (editing immagini digitali)
Software preinstallato (filmati) Click to DVD(TM) (authoring DVD);ADOBPREMST;VAIOEDCOMP;WinDVD(TM) for VAIO
Software preinstallato (video) DVGatePlus (video/still capture);VAIO® Zone
Software preinstallato (musica) SonicStage® Mastering Studio;SonicStage®;Moodlogic
Software preinstallato (utilità) GOOGLEBAR;HotKey Utility;Memory Stick Formatter;POWERMAN;INFOCENTRE;VAIOUPDATE;Sony Notebook Setup (configurazione notebook)
Software preinstallato (altro) Norton Internet Security;Adobe® Acrobat® Elements®;Acrobat® Reader®;Yahoo! Messenger and Yahoo! Personals;Norton Password Manager;Microsoft® Works;VAIO Media


Dipende che ne devi fare


Accessori in dotazione Cavo di alimentazione;Mouse senza fili;Adattatore c.a.;Batteria agli ioni di litio;Casse esterne (3W+3W);Replicatore di porta;Telecomando
Bluetooth(TM) in dotazione
Bluetooth(TM) Bluetooth(TM) versione 1.1 integrata


Molto simile all'HP


Wireless LAN Wireless LAN integrata 802.11g


Come mai solo 802.11g ? L'HP e il Qosmio supportano 802.11bg


Fotocamera integrata CCD Motion Eye No
Fotocamera integrata CCD Motion Eye Non disp.
Docking station opzionali VGPPRA1
Garanzia 1 anno (fino a 3 anni con VAIO Plus Warranty Pack opzionale)
Accessori opzionali Memoria, schermo, estensione garanzia PCGA-VPW


In sintesi: mi spiace per lo schermo che del Sony è favoloso, ma per tutto il resto o quasi preferisco sempre l'HP Pavillion e il Toshiba Qosmio

Lucio_74
24-01-2005, 17:50
Quoto putino...

Come caratteristiche il Sony é quasi inferiore sia a HP ZD 8080 che al Toshiba Qosmio.. se ci aggiungi che tra i tre é quello che costa di piú.... le conclusioni si traggono da sole... :rolleyes:

fedo
24-01-2005, 18:16
4 Kg sulle spalle :confused:
E' un "trasportabile" ?? ;)

Kaiser70
24-01-2005, 18:30
Originariamente inviato da fedo
4 Kg sulle spalle :confused:
E' un "trasportabile" ?? ;)
Non tutti hanno bisogno di portarsi sempre in giro il pc.
Magari si ha bisogno solo di uno strumento poco ingombrante, che non abbia fili da tutte le parti, e che consenta di portarlo, ogni tanto, da una casa all'altra, senza troppi problemi.
In questo caso questi "mostri" consentono di non fare troppi sacrifici in termini di prestazioni e di piacere visivo (che solo un monitor bello grande ti può dare) rispetto ad un desktop e, seppur non ultraportatili, sono sufficientemente compatti da essere trasportati all'occorrenza.

putino
24-01-2005, 20:12
Concordo a pieno con Kaiser

Yomo
24-01-2005, 20:40
grazie per i commenti ragazzi!

A dire il vero Putino io sono stato uno dei prpimi estimatori del Pavilion zd 8080 anche se nella versione americana (zd 8000) che prevede il sinto TV, XP prof e ha un prezzo di $ 1600.

Quindi a questo punto penso che mi orienterò sull'HP (o il VAIO FS) anche se prima mi piacerebbe leggere i commenti di qualcuno che li ha un po' tartassati :-)

putino
24-01-2005, 23:31
Buona idea, tanto non essendo ancora neppure arrivato in magazzino, almeno fino ad aprile - maggio te lo trovi in circolazione e potrai avere tutte le prove utenti che vuoi :)

Originariamente inviato da Yomo
Quindi a questo punto penso che mi orienterò sull'HP (o il VAIO FS) anche se prima mi piacerebbe leggere i commenti di qualcuno che li ha un po' tartassati :-)