PDA

View Full Version : conoscete programmi portatili?


eric654
24-01-2005, 13:22
siccome "lavoro" spesso su pc diversi ho preso l'abitudine di portarmi dietro i miei documenti su un disco usb.
vorrei fare lo stesso con il software.

capite che, per funzionare da disco rimovibile su macchine di volta in volta diverse il software dovrebbe essere installabile in un'unica cartella senza disseminare nel sistema files condivisi o chiavi di registro (e ovviamente non dovrebbe richiederli per funzionare)

sarebbe anche apprezzabile che una volta terminato, il programma non lasciasse in giro files temporanei e non modificasse il registro in modo troppo invasivo.
si può accettare che vengano create delle chiavi per associare i tipi di files ai programmi in questione ma queste dovrebbero essere le uniche modifiche permanenti al sistema "ospite".
mi sono spiegato?

credo che media player classic sia un ottimo esempio di programma portatile. non richiede installazione, addirittura è un unico file. è leggero, completo e funziona abbastanza bene. lascia nel registro numerose chiavi ma questo è inevitabile visto il gran numero di formati che gli ho associato.

un'altro programma di cui ho testato con successo la portabilità è un manager di password che si chiama Password Safe (http://passwordsafe.sourceforge.net/) questo programma sta in una cartella del mio disco rimovibile insieme al database delle password (in totale 3 files esclusi gli help e i readme)
quando collego il disco a un nuovo pc il programma si comporta come se lo avessi appena installato perchè non trova le sue chiavi di registro che però vengono subito create quando si tenta di iniziare un nuovo database. dopodichè è possibile accedere al database delle password già esistente e ai successivi avvii sulla stessa macchina si può subito accedere al database preferito.


questo è il tipo di software che mi piace: portatile e il meno invasivo possibile.

se conoscete altri programmi con queste caratteristiche per favore segnalatemeli.

Pugaciov
24-01-2005, 13:56
Mmm...mi pare ci sia una anche una versione portatile di Firefox e Thunderbird; prova a fare una ricerca o chiedi sui rispettici thread ufficiali.

Saluti

dragone17
24-01-2005, 14:10
se ti interessano i programmi della famiglia mozilla guarda qui (http://xoomer.virgilio.it/gabriele.tittonel/TheHomeOfTittoproject/index.html)
attualmente sono disponibili le versioni portatili di Firefox (web browser), Thunderbird (client di posta), Nvu (editor html), Sunbird (calendario),
io uso solo firefox portatile, lo trovo comodissimo ;)

Festona
24-01-2005, 14:47
E' da tempo che volevo aprire un thread sui programmi portabili ... si potrebbe fare un bell'elenco...

conosco questo esplora risorse che non necessita di installazione:

A43 file management Utility (http://www.shawneelink.net/~bgmiller/)

dragone17
24-01-2005, 15:21
dimenticavo. sulla chiavetta mi porto anche un programmino per visualizzare le immagini, tipo la visualizzazione immagini di windows xp (da usare sui pc con versioni precedenti di win), a me serve perchè spesso devo spulciare un sacco di immagini per trovarne solo alcune. e ad aprirle una per una divento scemo.
l'ho trovato nell'elenco di programmi free che è in rilievo in questa sezione, si chiama vallen jpegger (http://www.vallen.de/freeware/#Vallen%20JPegger)
ha una sua installazione, ma poi l'exe funziona messo ovunque, senza chiavi di registro o altri file sparsi.
per come lo uso io è molto comodo, e non è neanche grosso (circa 1mb)

ora mi guardo il file manager linkato da Festona, mi sa che potrebbe essermi utile ;)

Festona
24-01-2005, 15:22
Un altro programma è UltraVnc che mi permette quando sto su altri pc di collegarmi al mio a casa senza doverlo installare sul pc che mi ospita:

UltraVnc (http://ultravnc.sourceforge.net/download.htm)

eric654
25-01-2005, 14:48
bene bene.
adesso ho installato foxit pdf reader. non ne sono sicuro al 100% ma credo che non abbia problemi a funzionare da disco usb.
e lo stesso vale per emule.


magari si potrebbe mettere un'indicazione accanto ai programmi portabili nella lista dei migliori freeware in modo da fare una lista unica

Sold|3r
25-01-2005, 15:07
disco usb o chiavetta usb nn cambia nulla vero???

eric654
09-02-2005, 00:26
Originariamente inviato da Sold|3r
disco usb o chiavetta usb nn cambia nulla vero???
no. io uso un normale disco eide che all'occorrenza diventa usb con un box esterno.

-------------------------------------------------------------------------------

adesso sto provando firefox portatile.
prime impressioni: semplice e leggero MA se vogliamo spostarlo in una cartella diversa da quella predefinita bisogna modificare il file ini di configurazione. niente di grave ma utile da sapere.

eric654
15-02-2005, 21:47
vi annuncio che firefox portatile è diventato il mio browser di default. ancora in prova per il momento.

qualcuno sa come si elimina lo splash screen?

e poi, ho notato che quasta :mc: faccina si muove molto più velocemente su firefox che su ie. mi sembra che con le altre gif il comportamento sia identico ma questa è accelerata. chissà perchè

Festona
16-02-2005, 07:39
C'è anche il player in formato 'portabile' che legge moltissimi tipi di file video, il conosciuto Videolan (http://www.videolan.org/vlc/index.html) e si può usare come plugin di firefox.

zuper
16-02-2005, 08:22
per le mail può essere comodo popcorn :)

Jedi82
16-02-2005, 10:49
Originariamente inviato da Pugaciov
Mmm...mi pare ci sia una anche una versione portatile di Firefox e Thunderbird; prova a fare una ricerca o chiedi sui rispettici thread ufficiali.

Saluti

+1000000, usa anzi mettiti subito mozilla FF versione portatile, e spettacolare!!! Lo sto usando ora al corso:p

bolkonskij
16-02-2005, 11:59
thread molto utile.

io segnalo EverestHome151, un programma che fornisce informazioni sul sistema (un po' come Sandra ma con meno opzioni), leggero, free, anche in italiano e che non richiede alcuna installazione: http://www.lavalys.com/products/overview.php?pid=1&lang=en&pageid=1

Jedi82
16-02-2005, 12:02
cmq e vero 3d utilissimo, io da poco ho una pennetta usb e sti programmi so treoppo fiki!

Leron
16-02-2005, 17:54
Originariamente inviato da eric654
vi annuncio che firefox portatile è diventato il mio browser di default. ancora in prova per il momento.

qualcuno sa come si elimina lo splash screen?

e poi, ho notato che quasta :mc: faccina si muove molto più velocemente su firefox che su ie. mi sembra che con le altre gif il comportamento sia identico ma questa è accelerata. chissà perchè
ottimo thread, volevo aprirne uno io :D

per chi chiedeva come eliminare lo splash screen in firefox o thunderbird->

apri FirefoxPortatile.ini nella cartella Mozilla e modifica da


[FirefoxPortatile]
firefoxpath=\Mozilla\Firefox
profiledirectory=Profilo
splashtime=5000


a



[FirefoxPortatile]
firefoxpath=\Mozilla\Firefox
profiledirectory=Profilo
splashtime=0



(porta lo splashtime a 0)


anche io uso firefoxportatile come browser di default :cool: (anche se si sente che è più lento :( )


altri programmi che ho su chiavetta (alcuni semplicemente trasportati dalla versione normale) :
Foobar2000 (lettore mp3)
Abiword (word in 5mb)
filezilla (client ftp)
Foxit PDF (lettore PDF velocissimo)
pcwizard2005 (descrive il sistema)
tugZip (compressore)
VLC (lettore multimediale)
Thunderbird
firefox
nvu

Leron
16-02-2005, 18:21
ps: che ne dite di fare una lista da tenere aggiornata?

Jedi82
16-02-2005, 19:31
io direi proprio di si! Ma piu che altro mi chiedo una cosa, io x esempio lavoro anche sul pc del mio corso e li ben o male ci sono tutti i programmi necessari x ogni eventuali ok? quindi a quale pro averli anche in pennetta?

Leron
16-02-2005, 19:40
Originariamente inviato da Jedi82
io direi proprio di si! Ma piu che altro mi chiedo una cosa, io x esempio lavoro anche sul pc del mio corso e li ben o male ci sono tutti i programmi necessari x ogni eventuali ok? quindi a quale pro averli anche in pennetta?
nel caso NON ci siano i programmi che usi :D


dei programmi su pendrive uso firefox e thunderbird anche sul pc di casa, per il resto gli altri sono utility d sicurezza da usare nei pc non miei

Jedi82
16-02-2005, 19:41
ok, cmq si Leron se teniamo su questo 3d o lo linki al 3d dei programmi free IMHO e na fikata utilissima!

eric654
16-02-2005, 20:20
anche io uso firefoxportatile come browser di default :cool: (anche se si sente che è più lento :( )

ah sì? io non ho provato quello normale però ho visto che c'è anche la versione zip. ma a questo punto cambia così tanto tra la versione portatile e quella zip?
non si potrebbe estrarre la versione zip sul disco rimovibile e settarla in modo da salvare tutti i profili, preferiti, temi ecc. sullo stesso disco?

Leron
16-02-2005, 20:25
Originariamente inviato da eric654
ah sì? io non ho provato quello normale però ho visto che c'è anche la versione zip. ma a questo punto cambia così tanto tra la versione portatile e quella zip?
non si potrebbe estrarre la versione zip sul disco rimovibile e settarla in modo da salvare tutti i profili, preferiti, temi ecc. sullo stesso disco?
non è colpa di firefox, ma dell'interfaccia usb che è più lenta (ricordo che la velocità "nominale" della usb 2.0 non corrisponde alla realtà dato che l'interfaccia usb occupa risorse di sistema (e mica poche)

qualunque programma installato su usb andrà quindi più lento di un hd interno


poi ovvio che una chiavetta usb con un limite di velocità di trasferimento di 5-8Mb/sec renda visibilmente lenta l'esecuzione dei programmi

per rispondere alla tua domanda, mettere lo zip di firefox o firefox normale su usb puoi, ma non potrai portarti in giro niente delle tue opzioni personali, dato che il profilo viene salvato in %appdata%\mozilla

per usare firefox, thunderbird, nvu su chiavetta usb bisogna usare le versioni portatili di questi programmi, che sono adattati per un uso completo su USB, e si trovano qui
http://xoomer.virgilio.it/gabriele.tittonel/TheHomeOfTittoproject/firefox.html

oppure seguire qualche guida per "farsele in casa" (ma non ha senso dato che ci sono già)

eric654
16-02-2005, 20:29
Originariamente inviato da Festona
A43 file management Utility (http://www.shawneelink.net/~bgmiller/)
lo ho provato ma non funziona tanto bene.
ho dovuto terminarlo con la forza

Leron
16-02-2005, 20:30
Originariamente inviato da eric654
lo ho provato ma non funziona tanto bene.
ho dovuto terminarlo con la forza
pure io, funziona ma bisogna forzarne l'uscita

UB
16-02-2005, 21:14
a volte da alcuni clienti devo disinstallare il loro antivirus e installare kaspersky per rimuovere virus che altri (ad es. norton) non eliminano o nemmeno rilevano... magari esistesse una versione portatile di kaspersky o simili...
sapete qualcosa?

nel frattempo mi sono installato firefox e altri sw che avete consigliato :)

Keith
16-02-2005, 22:03
c'è f-prot per dos che funziona anche su xp. Il database è lo stesso di quello su windows, ma il motore di scansione non so...

Jedi82
17-02-2005, 14:33
Originariamente inviato da Leron
pure io, funziona ma bisogna forzarne l'uscita

no no, a me va benissimo sia in paertura che in chiusura anche se e mooolto lento alla fin

Leron
17-02-2005, 15:29
chiedo a eric: ti va di fare la lista nel tuo post? altrimenti se volete apro io un nuovo thread da tenere aggiornato

Leron
17-02-2005, 15:34
Originariamente inviato da eric654

e poi, ho notato che quasta :mc: faccina si muove molto più velocemente su firefox che su ie. mi sembra che con le altre gif il comportamento sia identico ma questa è accelerata. chissà perchè
succede con tutte le versioni di firefox, andrebbe rallentata ma sinceramente spero di no, è una figata :D :mc: :mc: :mc: :mc:

Keith
17-02-2005, 15:50
OT: in Irfan View certe gif animate addirittura "saltano"... boh va a capire :D ....

ziozetti
17-02-2005, 16:11
Per leggere mp3, wav e ogg c'è Billy (http://www.softpedia.com/get/Multimedia/Audio/Audio-Players/Billy.shtml)

Leron
17-02-2005, 16:13
mi sono permesso di orgnizzare un po'

ci spostiamo qui ;)

http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=884252