View Full Version : Mangusta? No grazie
Lucio Virzì
24-01-2005, 11:46
Dietro la bara di Simone Cola, Martino fa lo scaricabarile
di Vincenzo Vasile
La missione in Iraq è una missione di guerra. La morte di Simone Cola lo dimostra una volta di più. La bara del maresciallo è arrivata in Italia, accolta, insieme ai familiari, anche dal presidente della Repubblica Azeglio Ciampi. Ma è scandalo sulla non dotazione di elicotteri blindati Mangusta ai militari di "Antica Babilonia". Inviarli in Iraq avrebbe significato combattere una guerra e il ministro Martino cerca di difendersi smentendo il suo "no" all'invio di questi velivoli più sicuri ma chiaramente da guerra.
http://www.unita.it/index.asp?SEZIONE_COD=HP&TOPIC_TIPO=&TOPIC_ID=40449
L'imbroglio della missione italiana in Iraq
di Vincenzo Vasile
E’ guerra camuffata, la formula della missione umanitaria fu un trucco verbale per “mascherare” l’intervento in guerra sennò “dal Colle non sarebbe mai arrivato il via libera”. Lo dice con una brutale tirata di giacchetta nei confronti di Carlo Azeglio Ciampi, il presidente An della Commissione Difesa della Camera, Gustavo Selva. Anzi, lo mette per iscritto sulle ospitali pagine di Libero. E si spinge sino a proporre un’ulteriore forzatura dei precari paletti posti da Ciampi: “Dobbiamo passare da forza di ingerenza umanitaria a forza combattente”.
Dallo scaricabarile tra ministero della Difesa e Stato maggiore sul caso dei missili, Selva dirotta l’attenzione con una devastante chiamata in causa del capo dello Stato. Sarebbe per responsabilità sua _ fa capire - se i soldati hanno armamenti inadeguati: la missione è costellata da troppi divieti proprio per effetto delle indicazioni provenienti dal Quirinale. L’intervista a [i]Libero[i] prospetta, dunque, un cambiamento di linea, e un braccio di ferro della maggioranza con il Colle: “Basta con l’ipocrisia dell'intervento umanitario: è ora di prendere atto che la natura dell’operazione Antica Babilonia è inadeguata alla realtà del terreno. Bisogna rafforzare il dispositivo militare utilizzando tutti gli uomini e i mezzi necessari”.
Singolarmente il nuovo “passaggio parlamentare” reclamato dal parlamentare di An dovrebbe concretizzarsi in un’interpretazione bellicista dell’articolo 11 della Costituzione, quello in cui l’Italia ripudia la guerra come strumento di offesa alla libertà degli altri popoli e come mezzo di risoluzione delle controversie internazionali. Esso conterrebbe, secondo la lettura di Selva, la possibilità di una deroga sul caso Iraq, perché “a Nassiriya i nostri soldati non offendono la libertà di nessuno, anzi sono lì su richiesta del legittimo governo iracheno”.
Ma non contano tanto le argomentazioni, quanto il succo politico della sortita, che può preludere a una nuova escalation polemica della maggioranza di centrodestra nei confronti del Quirinale, da cui non a caso non filtravano ieri sera “virgolettati”, quanto piuttosto un evidente gelo rispetto a coinvolgimenti da considerare quanto meno impropri.
La vicenda è una di quelle tra le più scivolose gestite da Ciampi durante il suo settennato. E’ noto come l’episodio a cui Selva si riferisce - la riunione al Quirinale del Consiglio superiore di difesa del 19 marzo 2003 - abbia sancito preventivamente proprio per impulso del capo dello Stato, le caratteristiche “di pace” che la missione avrebbe dovuto assumere. Mentre via via, di risoluzione in risoluzione, mentre la situazione sul campo si aggravava, il governo si è sempre riparato dietro la formula della missione umanitaria, facendo intendere di sperare in un via libera al ritiro delle forze italiane da parte dell’amministrazione americana.
Delicatissimo il ruolo di Ciampi: il capo dello Stato pur nonavendo responsabilità in politica estera, in quanto comandante delle Forze armate, presiede il Consiglio supremo, i cui compiti e il cui funzionamento sono fissati oltre che dalla Costituzione, da una legge del 1997: in quell’occasione, due anni fa, oltre ai componenti di diritto _ Berlusconi, i ministri degli Esteri, dell’Interno, della Difesa e delle Attività produttive e il capo di Stato maggiore della difesa _ Ciampi allargò gli inviti a mezzo governo, da Fini (allora vicepremier) a Letta, a Buttiglione. Fu evidente, dunque, lo sforzo di coinvolgere l’esecutivo nella maniera più larga, e di raggiungere un’intesa sulle linee che a sua volta l’esecutivo avrebbe dovuto proporre al Parlamento. E il governo _ che Gustavo Selva oggi dipinge come intento in quella riunione a truccare le carte e a camuffare un’iniziativa bellica con vesti umanitarie _ sottoscrisse un comunicato che al punto numero uno stabilisce la “esclusione della partecipazione alle azioni di guerra di militari italiani”. Da qui la “qualificazione della posizione italiana _ punto numero quattro _ come ‘non belligerante’”, formula questa che fu oggetto di strali sia da parte della sinistra, sia dall’ex presidente Cossiga: è da ricordare, tuttavia, che si era ancora nella fase in cui si autorizzavano semplicemente i sorvoli di mezzi militari e l’uso delle basi per l’intervento in Iraq degli anglo-americani. In seguito il governo si è sempre formalmente richiamato, tuttavia, a quei limiti fissati nella riunione sul Colle, e ha risposto alle critiche dell’opposizione facendosene scudo.
Quel che colpisce, però, è soprattutto la novità dello scaricabarile che settori della maggioranza attuano ora sul Quirinale accusando Ciampi, più o meno rudemente, per l’inadeguatezza della soluzione a suo tempo prescelta: argomento che appare facilmente ribaltabile per l’ufficialità del “riconoscimento unanime”, che avvenne in quella riunione, del fatto che _ per via del “carattere fondamentalmente parlamentare dell’ordinamento disegnato dalla Costituzione”, - l’indirizzo politico, “compreso l’impegno delle forze armate” spetti al Governo e al Parlamento. Tanto più spetta al governo, non certo al presidente della Repubblica, decidere quale tipo di elicottero o di altri mezzi spedire in Iraq. E ad appesantire il clima concorre anche la scelta dei tempi: gli schizzi di veleno lambiscono il Colle proprio nel giorno più doloroso, il ritorno della salma del maresciallo Simone Cola, con Ciampi in raccoglimento a Ciampino davanti alla bara e assieme ai familiari.
-------------------------
Completamente d'accordo.
Spero se ne possa parlare qui, visto che quell'altro thread è off-limits e si parla solo di "onore".
LuVi
i Mangusta non avrebbero mai evitato che Cola morisse,al massimo avrebbero incenerito all'istante chi gli aveva sparato.
PS:non mi si venga a dire che la missione in iraq è una missione di guerra "solo" perchè sono morti dei militari,quando la guerra l'abbiamo fatta veramente (Afghanistan) nessuno ha tirato fuori questi discorsi
FastFreddy
24-01-2005, 13:37
Questa polemaica sui mangusta è completamente senza senso, anche se ci fossero stati non avrebbero certo reso l'area più sicura per i militari impegnati in operazioni come quella in cui è rimasto ucciso Simone Cola.
Avrebbero semplicemente svolto un compito di appoggio agli ab-112, non avrebbero di certo potuto sostituirli....
Lucio Virzì
24-01-2005, 13:38
Originariamente inviato da easyand
i Mangusta non avrebbero mai evitato che Cola morisse,al massimo avrebbero incenerito all'istante chi gli aveva sparato.
Strano, non ho mai visto un Mangusta con due mitraglieri che si sporgono dai portelli laterali.
PS:non mi si venga a dire che la missione in iraq è una missione di guerra "solo" perchè sono morti dei militari.
E invece lo dico eccome, questa è guerra, e lo è da anni.
E non solo perchè sono morti dei militari in azione.
LuVi
Lucio Virzì
24-01-2005, 13:38
Originariamente inviato da FastFreddy
Avrebbero semplicemente svolto un compito di appoggio agli ab-112, non avrebbero di certo potuto sostituirli....
Scusa, e perchè? :confused:
LuVi
procediamo per punti,cosi è più ordinato:
-Il Mangusta non può portare personale,quindi coloro che sono intervenuti per dar man forte ai portoghesi attaccati dove si attaccavano alle ali,idem per eventuali portoghesi da evacuare?
-In un teatro come l'iraq è più che facile trovare l'allegro iraqueno che spara a un elicottero,questa volta c'è scappato il morto,ma non sai quante sono le volte che ci sparano addosso
-il proiettile,per un sfiga mortale era di rimbalzo,prima ha colpito la carlinga poi è rimbalzato entrando nella spalla del Maresciallo
-i mangusta,come ho detto,avrebbero potuto svolgere un compito di appoggio al AB412,eliminando chi avesse sparato,ma sta sicuro che una raffica fortuita come quella non è semplice da evitare,anche perchè se non fosse stata la prima raffica l'elicottero si sarebbe alzato di quota portanzosi fuori dal tiro degli AK e "innaffiando" la zona da cui erano partiti i colpi con le 7.62 di bordo.
Per il resto,in missione in Kossovo ci siamo portati un sacco di cose,addirittura i semoventi d'arteglieria,sono morti dei militari anche li,è una missione di guerra per te?
Originariamente inviato da Lucio Virzì
E non solo perchè sono morti dei militari in azione.
LuVi
spiegati se puoi
Lucio Virzì
24-01-2005, 13:56
Originariamente inviato da easyand
spiegati se vuoi
No, non voglio, lo hai spiegato già tu.
Originariamente inviato da easyand
-i mangusta,come ho detto,avrebbero potuto svolgere un compito di appoggio al AB412,eliminando chi avesse sparato,ma sta sicuro che una raffica fortuita come quella non è semplice da evitare,anche perchè se non fosse stata la prima raffica l'elicottero si sarebbe alzato di quota portanzosi fuori dal tiro degli AK e "innaffiando" la zona da cui erano partiti i colpi con le 7.62 di bordo.
Per il resto,in missione in Kossovo ci siamo portati un sacco di cose,addirittura i semoventi d'arteglieria,sono morti dei militari anche li,è una missione di guerra per te?
Si
Cioè,credi davvero che sia possibile andare in un paese straniero,qualunque esso sia, in missione di pace e non suscitare l'ira di qualcuno (solitamente capetti locali che scatenano le loro milizie e eserciti privati assortiti) e che questo qualcuno non voglia farti la pelle?
Se questi tentano di ucciderti mi pare piu che legittimo rispondere!
per quanto riguarda il Kossovo forse mi son spiegato male,parlavo di KFOR e non dei bombardamenti sulla serbia.
Ma nell'Unita c'è qualcuno che sà ciò che scrive ? :muro:
Come avrebbe fatto un Mangusta di scorta al AB112 a proteggere il povero maresciallo ??
Intercettando il proiettile in volo ? :asd:
La polemica sulla guerra è, manco a dirlo, esclusivamente strumentale per dar contro al governo...
Più seriamente:
E' incredibile che ci si riduca a sparare certe cose per dar contro ad una parte politica avversa
Veramente c'è da chiedersi se chi legge tali amenità di parte sia in grado di filtrarle :rolleyes:
Lucio Virzì
24-01-2005, 14:24
Lo dice con una brutale tirata di giacchetta nei confronti di Carlo Azeglio Ciampi, il presidente An della Commissione Difesa della Camera, Gustavo Selva. Anzi, lo mette per iscritto sulle ospitali pagine di Libero. E si spinge sino a proporre un’ulteriore forzatura dei precari paletti posti da Ciampi: “Dobbiamo passare da forza di ingerenza umanitaria a forza combattente”.
A proposito dell'Unità,oggi è successo un fatto GRAVISSIMO,un giornalista ha composto un suo articolo copiando parti di messaggi prese da un forum ad argomento militare,dicendo che erano dichiarazioni di militari operativi in iraq,cose dei pazzi!!
mi è stata segnalata la cosa in quanto frequento quel forum e c'erano nomi e cognomi di utenti ai quali venivano attribuiti gradi come comandante di brigata ecc...!!
questo è l'articolo,ed era pure in prima pagina!!
http://www.unita.it/index.asp?topic_tipo=&topic_id=40434
Non ho parole
L'unità?
Grazie, preferisco vivere.
:D
Originariamente inviato da easyand
A proposito dell'Unità,oggi è successo un fatto GRAVISSIMO,un giornalista ha composto un suo articolo copiando parti di messaggi prese da un forum ad argomento militare,dicendo che erano dichiarazioni di militari operativi in iraq,cose dei pazzi!!
mi è stata segnalata la cosa in quanto frequento quel forum e c'erano nomi e cognomi di utenti ai quali venivano attribuiti gradi come comandante di brigata ecc...!!
questo è l'articolo,ed era pure in prima pagina!!
http://www.unita.it/index.asp?topic_tipo=&topic_id=40434
Non ho parole
Ma nell'Unita c'è qualcuno che sà ciò che scrive ? :muro:
Lucio Virzì
24-01-2005, 14:45
Originariamente inviato da easyand
A proposito dell'Unità,oggi è successo un fatto GRAVISSIMO,un giornalista ha composto un suo articolo copiando parti di messaggi prese da un forum ad argomento militare,dicendo che erano dichiarazioni di militari operativi in iraq,cose dei pazzi!!
mi è stata segnalata la cosa in quanto frequento quel forum e c'erano nomi e cognomi di utenti ai quali venivano attribuiti gradi come comandante di brigata ecc...!!
questo è l'articolo,ed era pure in prima pagina!!
http://www.unita.it/index.asp?topic_tipo=&topic_id=40434
Non ho parole
Embè?
"«L’importante -dice su un newsgroup militare- un soldato che si firma Huey-"
Non vedo diffamazione, non vedo dati personali, non vedo di che gridare allo scandalo.
Se fai dichiarazioni pubbliche, e le ammanti di credibilità, non puoi aspettarti che non vengano prese in considerazione.
Mi dai il link del forum in oggetto? Mi interessa iscrivermi.
Fra l'altro l'articolo è molto interessante, per le sue testimonianze, e lo riporto qui, visto che è completamente in tema.
Qualcuno qui sopra che non fa altro che inserire faccine, sbattere la testa sul muro, ogni tanto potrebbe aprire gli occhi e leggere.
22.01.2005
E la chiamano «missione di pace»
di Gabriel Bertinetto
Dolore per la scomparsa del compagno d’armi. Ma anche un’amarezza profonda, venata ora di collera accusatoria, ora di irridente sarcasmo verso l’ipocrisia di chi, al governo, continua a cullarsi nell’illusoria immagine della missione di pace. Questo emerge dal diluvio di messaggi con cui i soldati italiani stanno inondando i siti Internet specializzati in argomenti militari.
«L’importante -dice su un newsgroup militare- un soldato che si firma Huey- è capire che se i nostri elicotteri tornano alla base intatti e senza morti è solo ed esclusivamente per gentile concessione degli iracheni. Fin quando durerà la loro gentilezza nei nostri confronti? Questo il governo italiano se lo chiede? O forse si basa sul fatto che agli italiani tutti vogliono sempre e comunque bene?
La benevolenza è una grande arma che potremmo giocare in quel contesto se ci fossimo solo noi». «Purtroppo -continua Huey- siamo agli ordini degli americani e lavoriamo per loro conto. Questo gli iracheni lo sanno».
C’è chi chiama in causa direttamente il ministro della Difesa. «Chiedo a nome mio e non solo -scrive un allievo carrista che si firma Marco Serale in una lettera inviata all’indirizzo e-mail di Antonio Martino presso la Camera dei deputati- il perché dell’ostinato rifiuto di dotare il nostro esercito in missione di tutti i mezzi necessari alla sua protezione. Mi riferisco ai velivoli ad ala rotante A129 Mangusta, operativi in patria ma non inviati all’estero».
In un veemente crescendo polemico, la lettera, che trasuda tutta la delusione di chi si sente tradito, ricorda il «battaglione carri inviato a Nassiriya solo dopo che un nostro lagunare perse la vita», e chiede «perché le dotazioni del nostro esercito vengono aggiornate solo dopo fatti cruenti come l’uccisione del caporale Vanzan o l’attentato dinamitardo del 2003». «Lo sconforto mi opprime -conclude l’allievo carrista- in quanto ciò che il soldato dona alla Patria non viene adeguatamente ricompensato dall’atteggiamento a volte cieco dei vertici della Difesa».
Appena il testo dell’appello polemico al ministro si diffonde in rete, piovono consensi e adesioni. «Sarebbe stato bello poterla firmare tutti -dichiara entusiasta il comandante di compagnia Andrea Bosis e lancia una proposta-: che ne dite di scrivere una lettera, firmarla elettronicamente con nome cognome e numero di documento, e poi spedirla»? «Dico che è una buona idea -risponde un pilota-. «Io ci sto», si aggrega un altro allievo carrista.
Qualcuno mette a nudo con rabbia la falsità della versione ufficiale governativa: missione umanitaria di pace. «Ho visto il TG4 -si confida sul forum del sito Ferreamole.it un comandante di plotone-. Il giornalista ha detto che gli elicotteri sono utilizzati per ricerca e soccorso, come ad esempio portare giocattoli ai bambini e medicine agli ammalati. Ho cambiato canale, disgustato. Perché com’è notorio la missione in Iraq è di assistenza umanitaria. I Mangusta non servono certo a portare giocattoli ai bambini e medicine agli ammalati. Quindi in Iraq non servono...». Poi, aggiungendo sarcasmo a sarcasmo: «Fintantoché il tasso di perdite resta così basso, nessuno muoverà un dito».
Non si creda che le critiche all’ipocrisia governativa sgorghino estemporaneamente della ferita appena inferta, l’uccisione di Simone Cola. Gli stessi argomenti venivano affrontati con uguale convinzione e foga in epoca non sospetta, lo scorso dicembre, lontano da qualunque impatto emotivo di eventi luttuosi. Il 7 dicembre, quando si diffuse la voce, poi smentita, del prossimo invio dei Mangusta in Iraq, il comandante Claudio così commentava sulla rete: «Avevo pensato di esordire con un meglio tardi che mai. Ma che magra consolazione, ho pensato. Certo continuo a non comprendere cosa ci sia alla base di certe decisioni tardive». Due giorni dopo, l’ineffabile smentita di Martino, pronunciata in perfetto burocratese (l’invio dei Mangusta «attualmente non è un’ipotesi in essere»), sollevava una raffica di riflessioni improntate ad una quasi incredula irritazione. Un pilota, registrato sul forum di Ferreamole come Avatarmi, si sfogava così: «Non capisco cosa intenda il ministro quando dice: nel caso in cui dovesse essere necessario inviarli, l’ipotesi potrebbe essere presa in considerazione. Deve succedere un pasticcio e poi valuteremo la possibilità? Il concetto di prevenzione non è neanche da prendere in considerazione? Che tristezza».
Il giorno dopo, il comandante di brigata Federico, scagliandosi contro la «politica del chiudi la stalla dopo che i buoi sono fuggiti», riepilogava le precedenti puntate dell’insipienza governativa: «I nostri si trovarono sotto il fuoco nemico nella battaglia dei ponti, e si vide subito che i VM90 Torpedo non erano il massimo della protezione, per cui ne inviarono un po’ di più nella variante Protetto. Nel successivo scontro si vide che i VCC erano anch’essi un po’ leggerini come protezione, e pure che il Centauro alla fin fine non è un carro armato. Per cui, finiti gli scontri, si mandarono Dardo ed Ariete. Nella stessa occasione si denotò pure una mancanza di protezione dall'alto, protezione e appoggio che i mezzi aerei di cui è dotato il contingente non sono in grado di fornire. Quindi si pensò subito a mandare in loco almeno un paio di Mangusta. E qui cominciarono le discussioni e i traccheggiamenti: sono partiti, no, non è vero, si stanno addestrando, no, nemmeno quello, li stanno preparando, eccetera. Credo che il ministero abbia necessità di altre conferme sul campo circa la loro effettiva necessaria presenza presso il contingente. Dopo che questa necessità si sarà manifestata in tutta la sua (potenzialmente tragica) evidenza, si deciderà di inviarli».
Con sana irriverenza, il pari grado Claudio, chiosava: «Se si dovesse utilizzare il medesimo criterio alle autovetture assegnate ai ministri, il primo ministro dovrebbe viaggiare in Panda e guidarsela da sé, e il ministro della Difesa dovrebbe viaggiare ocn i mezzi pubblici. Poi, se le circostanze dovessero richiederlo, eventualmente si potrebbe pensare di potenziare le macchine».
LuVi
ti sei fermato solo a un pezzo dell'articolo.....tutti i nomi in basso sono di utenti del suddetto forum,se proprio vogliamo dirla tutta la persona con nick "Huey" non è iscritta al forum,forse sarà un altro forum.
Per esempio "Marco Serale comandate compagnia carri" oppure "comandante di Brigata Federico" sono gradi completamente inventati!!questi sono i nomi di utenti del forum,dei quali nessuno è militare in servizio!
Si spacciano opinioni personali di persone qualsiasi come opinioni degli alti gradi dell'esercito!!
Cmq l'indirizzo è www.ferreamole.it
Tanto per avvisare,l'ultimo che ha postato un articolo dell'Unità li è stato bannato ;)
Ci tengo a chiarire una cosa,che forse non traspare dai miei post precedenti,cioè che malgrado a mio parere i mangusta non avrebbero salvato Cola il loro invio è auspicabile.
Originariamente inviato da easyand
ti sei fermato solo a un pezzo dell'articolo.....tutti i nomi in basso sono di utenti del suddetto forum,se proprio vogliamo dirla tutta la persona con nick "Huey" non è iscritta al forum,forse sarà un altro forum.
Per esempio "Marco Serale comandate compagnia carri" oppure "comandante di Brigata Federico" sono gradi completamente inventati!!questi sono i nomi di utenti del forum,dei quali nessuno è militare in servizio!
Si spacciano opinioni personali di persone qualsiasi come opinioni degli alti gradi dell'esercito!!
Cmq l'indirizzo è www.ferreamole.it
Tanto per avvisare,l'ultimo che ha postato un articolo dell'Unità li è stato bannato ;)
Ci tengo a chiarire una cosa,che forse non traspare dai miei post precedenti,cioè che malgrado a mio parere i mangusta non avrebbero salvato Cola il loro invio è auspicabile.
Al di là del fatto che sia o meno un pezzo di pessimo giornalismo, resta un punto da chiarire.
La missione italiana venne descritta ed approvata come "missione di protezione agli aiuti umanitari" da rinnovare ogni sei mesi con quel simpatico paradosso di avere uno stanziamento di 300.000.000 di Eu per proteggere 30.000.000 di Eu di aiuti il primo semestre (poi si è un po' persa la contabilità, ma chi vuoi che badi a queste cose).
Dal momento che non mi risultano ulteriori votazioni e/o correzioni sostanziali, si arriva alla conclusione che i nostri militari CONTINUANO a rischiare la vita perchè "ufficialmente" loro sono lì a proteggere gli aiuti umanitari ma "ufficiosamente" possono venire impiegati per missioni di copertura a discrezione del comando USA.
Tradotto: NON SOLO sono in un'area di guerra, MA ANCHE si trovano ad avere delle dotazioni e delle "regole di ingaggio" che non sarebbero accettabili NEANCHE in una missione di "Peace Keeping" in cui, come ricordava giustamente qualcuno, c'è sempre qualcuno a cui può venire in mente di spararti addosso.
E questo perchè non si è avuto il coraggio di ammettere che, no, la guerra che abbiamo iniziato NON E' finita e la pace non è da "mantenere" (o, addirittura, come vorrebbe la nostra ottimistica visione, già stabilita) ma proprio da "ottenere".
Il tutto per evitare che vengano messi in discussione, i MEZZI, I MODI ED I FINI con cui si intende ottenere la pace.
Gianpaolo81
24-01-2005, 15:46
colpisce il fatto che il redattore de L'Unità abbia scambiato "l'anzianità di messaggio" nel forum per gradi militari. Gradi che accompagnano due volte nomi propri senza cognome ("comandante di Brigata federico").
Questo è ciò che dice un tipo di quel forum; l'equivoco sta qui, su quel forum si acquisisce ad esempio il titolo "generale di brigata" postando un tot di messaggi, in pratica potrei diventarlo anch'io....
Uno scivolone del giornalista dell'Unità aver confuso dei gradi fittizi forumistici con dei gradi veri.
Originariamente inviato da Gianpaolo81
Questo è ciò che dice un tipo di quel forum; l'equivoco sta qui, su quel forum si acquisisce ad esempio il titolo "generale di brigata" postando un tot di messaggi, in pratica potrei diventarlo anch'io....
Uno scivolone del giornalista dell'Unità aver confuso dei gradi fittizi forumistici con dei gradi veri.
Diciamo che lo scivolone è "a priori" nell'andare a utilizzare come fonte giornalistica un forum di internet.
E poi mi chiedono "perchè con il tuo titolo di studio non hai fatto il giornalista?"
:nono:
:cry:
[questo ferma restando la mia considerazione precedente]
FastFreddy
24-01-2005, 16:01
Originariamente inviato da Lucio Virzì
Scusa, e perchè? :confused:
LuVi
Ti sei risposto da solo pochi post sopra:
Originariamente inviato da Lucio Virzì
Strano, non ho mai visto un Mangusta con due mitraglieri che si sporgono dai portelli laterali.
In secondo luogo poi il mangusta non può dare appoggio a eventuali fanti a terra, non può di certo caricarli a bordo in caso di necessità.
FastFreddy
24-01-2005, 16:05
P.s.
La colpa della morte del nostro militare è principalmente di chi ha sparato, non dimentichiamolo.....
Lucio Virzì
24-01-2005, 16:12
Originariamente inviato da easyand
tCmq l'indirizzo è www.ferreamole.it
Tanto per avvisare,l'ultimo che ha postato un articolo dell'Unità li è stato bannato ;)
Bello.... :D
LuVi
Lucio Virzì
24-01-2005, 16:14
Originariamente inviato da Gianpaolo81
Questo è ciò che dice un tipo di quel forum; l'equivoco sta qui, su quel forum si acquisisce ad esempio il titolo "generale di brigata" postando un tot di messaggi, in pratica potrei diventarlo anch'io....
Uno scivolone del giornalista dell'Unità aver confuso dei gradi fittizi forumistici con dei gradi veri.
Chiaro. :(
Non avevo capito il qui pro quo.. bella cazzata...
Originariamente inviato da FastFreddy
P.s.
La colpa della morte del nostro militare è principalmente di chi ha sparato, non dimentichiamolo.....
Si e no, IMHO è ancora di chi l'ha voluto li, al 50%.
LuVi
Originariamente inviato da FastFreddy
P.s.
La colpa della morte del nostro militare è principalmente di chi ha sparato, non dimentichiamolo.....
Ci sono le colpe e ci sono le responsabilità.
La colpa è sempre qualcosa che riguarda chi tira il grilletto e, vorrei ricordarlo, QUALSIASI SIA la situazione. La responsabilità è qualcosa che riguarda chi aveva la possibilità di conoscere/descrivere/prevenire avendo analizzato/incentivato/voluto la situazione.
Originariamente inviato da Lucio Virzì
Si e no, IMHO è ancora di chi l'ha voluto li, al 50%.
LuVi
scusa ma se mia mamma mi manda a comprare il latte e durante il tragitto io vengo investito e muoio la colpa al 50% è di mia mamma che mi ha mandato a comprare il latte?
Lucio Virzì
24-01-2005, 16:25
Originariamente inviato da easyand
scusa ma se mia mamma mi manda a comprare il latte e durante il tragitto io vengo investito e muoio la colpa al 50% è di mia mamma che mi ha mandato a comprare il latte?
Esempio puerile.
Non merita considerazioni. ;)
LuVi
Originariamente inviato da FastFreddy
P.s.
La colpa della morte del nostro militare è principalmente di chi ha sparato, non dimentichiamolo.....
*
Non dimentichiamolo.
Originariamente inviato da Gianpaolo81
Questo è ciò che dice un tipo di quel forum; l'equivoco sta qui, su quel forum si acquisisce ad esempio il titolo "generale di brigata" postando un tot di messaggi, in pratica potrei diventarlo anch'io....
Uno scivolone del giornalista dell'Unità aver confuso dei gradi fittizi forumistici con dei gradi veri.
Ma lol :D
Non si acquista una fama come quella dell'unità senza queste "perle" :D
FastFreddy
24-01-2005, 16:27
Originariamente inviato da Lucio Virzì
Esempio puerile.
Non merita considerazioni. ;)
LuVi
Mi sembra che questo intervento pecchi un pò di presunzione e supponenza..........
Amu_rg550
24-01-2005, 16:31
Originariamente inviato da easyand
scusa ma se mia mamma mi manda a comprare il latte e durante il tragitto io vengo investito e muoio la colpa al 50% è di mia mamma che mi ha mandato a comprare il latte?
scusa eh, ma il paragone non calza molto.
loro sono stati mandati in missione di pace perchè qualcuno da una portaerei nel golfo ha deciso che la guerra era finita, non perchè EFFETTIVAMENTE ci fossero le condizioni per una ricostruzione del paese in appoggio agli aiuti umanitari.
la pace è solo sulla carta: forse qualcuni ha sottostimato i pericoli?
penso che cerbert abbia riassunto bene il punto, rileggilo:
Originariamente inviato da cerbert
La missione italiana venne descritta ed approvata come "missione di protezione agli aiuti umanitari" da rinnovare ogni sei mesi con quel simpatico paradosso di avere uno stanziamento di 300.000.000 di Eu per proteggere 30.000.000 di Eu di aiuti il primo semestre (poi si è un po' persa la contabilità, ma chi vuoi che badi a queste cose).
Dal momento che non mi risultano ulteriori votazioni e/o correzioni sostanziali, si arriva alla conclusione che i nostri militari CONTINUANO a rischiare la vita perchè "ufficialmente" loro sono lì a proteggere gli aiuti umanitari ma "ufficiosamente" possono venire impiegati per missioni di copertura a discrezione del comando USA.
Tradotto: NON SOLO sono in un'area di guerra, MA ANCHE si trovano ad avere delle dotazioni e delle "regole di ingaggio" che non sarebbero accettabili NEANCHE in una missione di "Peace Keeping" in cui, come ricordava giustamente qualcuno, c'è sempre qualcuno a cui può venire in mente di spararti addosso.
E questo perchè non si è avuto il coraggio di ammettere che, no, la guerra che abbiamo iniziato NON E' finita e la pace non è da "mantenere" (o, addirittura, come vorrebbe la nostra ottimistica visione, già stabilita) ma proprio da "ottenere".
Il tutto per evitare che vengano messi in discussione, i MEZZI, I MODI ED I FINI con cui si intende ottenere la pace.
concordo su tutto.
Lucio Virzì
24-01-2005, 16:38
Originariamente inviato da FastFreddy
Mi sembra che questo intervento pecchi un pò di presunzione e supponenza..........
E' la verità, non si potrebbe dirla in maniera diversa.
E' un paragone che non ha alcun senso.
LuVi
Originariamente inviato da easyand
scusa ma se mia mamma mi manda a comprare il latte e durante il tragitto io vengo investito e muoio la colpa al 50% è di mia mamma che mi ha mandato a comprare il latte?
Guarda, secondo la legge italiana, se tu hai cinque anni e tua mamma ti ha mandato a comprare il latte da solo senza averti mai insegnato come si attraversa la strada... beh, penso che qualche guaio lo passa in quanto, appunto, la "colpa" e di chi ti ha investito ma lei aveva delle "responsabilità" a cui NON HA evidentemente adempiuto.
Utilizzando, però, un esempio più pertinente. Se tentando di spegnere l'incendio doloso di una fabbrica di sostanze chimiche perdono la vita dei pompieri perchè privi delle protezioni adeguate, la colpa è del piromane ma la RESPONSABILITA' sarà tutta del Capo Sala Operativa che non ha dato/chiesto tutte le informazioni sull'incendio in corso.
Penso di aver chiarito la differenza tra "colpa" e "responsabilità".
al 50 no ma vedrai che avrebbe dei bei rimorsi!
FastFreddy
24-01-2005, 16:48
Originariamente inviato da Lucio Virzì
E' la verità,
E' solo una TUA opinione.....
Se vuoi che le TUE opinioni vengano rispettate, devi rispettare anche quell degli altri....
Originariamente inviato da Amu_rg550
non perchè EFFETTIVAMENTE ci fossero le condizioni per una ricostruzione del paese in appoggio agli aiuti umanitari.
la pace è solo sulla carta: forse qualcuni ha sottostimato i pericoli?
Proprio qua sta il fulcro delle missioni di peace enforcing,cosa diversa da peace keeping.
si mandano militari proprio perchè ci sono dei pericoli,sennò manderemmo solo le crocerossine.
Originariamente inviato da FastFreddy
E' solo una TUA opinione.....
Se vuoi che le TUE opinioni vengano rispettate, devi rispettare anche quell degli altri....
Era un'opinione ABBASTANZA attendibile, visto che easy spostava senza motivo la questione da un piano "militare/istituzionale" ad un piano "familiare/emotivo" e non inquadrava neanche la situazione con la stessa chiarezza con cui è inquadrato il caso in esame.
Insomma, chiaramente non me la sono presa, ma certo ho considerato la frasettina di easy come una "boutade".
FastFreddy
24-01-2005, 16:55
C'è una bella differenza tra il dire "il tuo esempio non mi sembra azzeccato" e dire "non merita considerazione"
Sembra che presupponga una superiorità intellettiva.
Originariamente inviato da FastFreddy
C'è una bella differenza tra il dire "il tuo esempio non mi sembra azzeccato" e dire "non merita considerazione"
Sembra che presupponga una superiorità intellettiva.
Questo, effettivamente, posso capirlo.
D'altra parte easy poteva sicuramente fare meglio di come ha fatto.
;)
Lucio Virzì
24-01-2005, 16:57
Originariamente inviato da FastFreddy
C'è una bella differenza tra il dire "il tuo esempio non mi sembra azzeccato" e dire "non merita considerazione"
Sembra che presupponga una superiorità intellettiva.
Si, c'è la differenza che passa fra un moderatore ed un utente.
Quando leggo una corbelleria spacciata per esempio non mi faccio certo scrupoli a dirlo, Cerbert si :D
LuVi
Originariamente inviato da Lucio Virzì
Si, c'è la differenza che passa fra un moderatore ed un utente.
Quando leggo una corbelleria spacciata per esempio non mi faccio certo scrupoli a dirlo, Cerbert si :D
LuVi
E' anche una questione caratteriale, mio caro... altrimenti sai che palle se fossimo tutti uguali.
:D
LittleLux
24-01-2005, 18:50
Ma, scusate, io pensavo che i Mangusta fossero già da tempo in Irak...per la precisione 4...comunque, l'invio di questi elicotteri, in che modo potrebbe cambiare la situazione sul campo? Ricordiamoci che la guerriglia è dotata degli Strela, e, se nel caso dello sfortunato mitragliere è ovvio che chi ha sparato lo ha fatto "tanto per farlo", mi chiedo, se l'intenzione reale fosse stata quella di abbattere l'elicottero, cosa sarebbe successo. E, parimenti, nella stessa ipotesi, un Mangusta cosa avrebbe potuto fare. Ricordiamoci che gli Strela hanno una portata sino a 5200 metri.
Originariamente inviato da LittleLux
Ma, scusate, io pensavo che i Mangusta fossero già da tempo in Irak...per la precisione 4...comunque, l'invio di questi elicotteri, in che modo potrebbe cambiare la situazione sul campo? Ricordiamoci che la guerriglia è dotata degli Strela, e, se nel caso dello sfortunato mitragliere è ovvio che chi ha sparato lo ha fatto "tanto per farlo", mi chiedo, se l'intenzione reale fosse stata quella di abbattere l'elicottero, cosa sarebbe successo. E, parimenti, nella stessa ipotesi, un Mangusta cosa avrebbe potuto fare. Ricordiamoci che gli Strela hanno una portata sino a 5200 metri.
Potrebbe cambiare la situazione in maniera migliore per i nostri soldati,dato che se ci fossero attacchi come quelli di Maggio o la battaglia dei ponti di Aprile i Mangiusta con i loro missili,razzi e il cannoncino da 20mm potrebbero fornire un appoggio di fuoco mica da ridere.
Per quanto riguarda i missili Strela il mangusta è avvantaggiato,dato che ha soppressori della traccia infrarossa sui motori e con la sua sagoma sfuggente può evitare meglio i missili di un grosso elicottero da trasporto.
Sia l'AB412 che i mangusta comuqnue dispongono di protezioni passive,cioè blindature (in particolare il mangusta) e lanciatori di inganni contro i missili tipo Strela (a testata infrarossa).
Bella immagine del mangusta che permette di vedere bene i vari apparati di difesa (e offesa)
http://www.agustawestland.com/dinimg/ab129_04_hr.jpg
LittleLux
24-01-2005, 20:00
Originariamente inviato da easyand
Potrebbe cambiare la situazione in maniera migliore per i nostri soldati,dato che se ci fossero attacchi come quelli di Maggio o la battaglia dei ponti di Aprile i Mangiusta con i loro missili,razzi e il cannoncino da 20mm potrebbero fornire un appoggio di fuoco mica da ridere.
Per quanto riguarda i missili Strela il mangusta è avvantaggiato,dato che ha soppressori della traccia infrarossa sui motori e con la sua sagoma sfuggente può evitare meglio i missili di un grosso elicottero da trasporto.
Sia l'AB412 che i mangusta comuqnue dispongono di protezioni passive,cioè blindature (in particolare il mangusta) e lanciatori di inganni contro i missili tipo Strela (a testata infrarossa).
Bella immagine del mangusta che permette di vedere bene i vari apparati di difesa (e offesa)
http://http://www.agustawestland.com/dinimg/ab129_04_hr.jpg
Ma, se clicco sul link mi si apre Repubblica...questo è un complotto:D
ora funge :)
visto che c'ero aggiungo queste....magari qualcuno non ha mai visto un mangusta :O
http://www.airventure.de/malta2003/mangusta.jpg
http://www.airventure.de/malta2003/mangustagun.jpg
Questa polemica è vergognosa, insensata, vile e infame.
E' del tutto infondata e ridicola, chi conosce un minimo questi mezzi lo sa bene.
Chi l'ha tirata fuori, un organo di partito, non merita nemmeno risposte, solo la giusta querela che spero colpisca durissimo.
Questa è CAMPAGNA ELETTORALE MILITANTE, fatta calpestando un morto.
VERGOGNA
Nocturne80
24-01-2005, 20:45
CALMA, mi intrometto nella discussione xkè lavorando proprio sul CBT (COMBAT=versione modificata del Mangusta) posso e devo dare alcune considerazioni tecniche e di missione, senza ovviamente svelare particolari aziedali:
1_se in quel contesto ci fosse stato un elicottero Mangusta o CBT a intervenire sul personale portoghese in balia di un attacco, di sicuro le cose sarebbero potuto andare diversamente, mi spiego meglio:siamo in guerra, o missione di pace che sia.. cmq, i nostri elicotteri servono a perseverare e difendere eventuali attacchi nemici e non a sparare all' impazzata come meglio credono!sono mezzi offensivi, ma non penso ci sia da dire altro, siamo in guerra o no?ve le siete dimenticate le situazioni uguali identiche al Vietnam???gli elicotteri (stesso tipo,+ o -) venivano chiamati x il supporto ai soldati a terra, ma a quei tempi gli elicotteri da attacco erano gli stessi Huey simile al 412 (o a volte i Cobra) con portelloni aperti sui fianchi e dove i mitraglieri o eventuali altri soldati rischiavano di beccarsi un colpo scendendo a bassa quota!e non è cinematografia questa, gli elicotteri venivano abbattuti a volte!
2_Il 412 è un elicottero da trasporto leggero, armato x difesa, e dotato di protezioni passive come sedili in kevlar x piloto e passeggeri, ma altro non ha di blindato! lanciatori di FLARE sono disposti sulla coda x eludere i missili a ricerca di calore...tutto qui!e le sue caratteristiche non sono paragonabili ad un elicottero d' attacco...
3_Ammettiamo che un 129 fosse intervenuto x appoggiare le truppe portghesi...se anche avessero sparato con armi leggere a terra, il velivolo in questione x le sue doti avioniche e caratteristiche d' armamento avrebbe (forse) potuto contrastare l' azione nemica senza perdite rispetto al 412...Ovvio, in casi di scorta, nessuno averbbe potuto far deviare la pallottola che ha colpito il povero maresciallo, ma io parlo del fatto che i nostri elicotteri d' attacco dovevano esserci!!!Lo Stato cosa li compra a fare allora??? x esercitazioni???...
Nocturne80
24-01-2005, 20:49
Chiarisco dopo aver letto i commenti sopra riportati:le mie considerazioni sono puramente tecniche e di attualità, non voglio assolutamente infangare la vita di un soldato x un discorso simile, e soprattutto la mia non è propaganda militare o pubblicità ad un velivolo...chiariamoci
easyand sa a cosa mi riferisco...
il problema per il governo è l'opinione pubblica,immagina se Cola non fosse stato ucciso (magari...) e si fosse deciso di inviare i Mangusta prima....ci sarebbe stato un polverone pari a quello che viene tirato su per il Mar. Cola
Idem per gli Ariete,alla fine c'è scappato il morto,e li hanno dovuti inviare,ma anche se ci fossero stati nulla avrebbe impedito a quel proiettile di mortaio di colpire Matteo Vanzan,forse in quell'occasione si che sarebbero stati utili i CBT.
PS:Nocturne,io sono forse duro di comprendonio ma non so a cosa ti riferisci :(
Nocturne80
24-01-2005, 20:51
Originariamente inviato da easyand
ora funge :)
visto che c'ero aggiungo queste....magari qualcuno non ha mai visto un mangusta :O
http://www.airventure.de/malta2003/mangusta.jpg
http://www.airventure.de/malta2003/mangustagun.jpg
questo non è il Mangusta, ma il COMBAT
come no!?
A129 CBT(combat) Mangusta
Nocturne80
24-01-2005, 20:59
Originariamente inviato da easyand
come no!?
A129 CBT(combat) Mangusta
Mangusta è il vecchio modello, rotore a 4 pale, senza cannone...te lo ricordi?
Il COMBAT è quello di cui tu hai messo le foto...
beh,io sapevo che combat era semplicemente la sigla aggiuntiva che contraddistingue gli esemplari di nuova generazione con nuovo rotore e cannone ma che il nome della macchina rimanesse Mangusta
Se lo dici tu che ci lavori mi fido
PS:non mi ha piu risposto nella discussione del nono
Nocturne80
24-01-2005, 21:13
Originariamente inviato da easyand
beh,io sapevo che combat era semplicemente la sigla aggiuntiva che contraddistingue gli esemplari di nuova generazione con nuovo rotore e cannone ma che il nome della macchina rimanesse Mangusta
Se lo dici tu che ci lavori mi fido
PS:non mi ha piu risposto nella discussione del nono
pensavo fosse terminata...scusa non mi sono accorto tu avessi risposto nuovamente..o forse sì e non me ne ricordo?
:confused:
cmq, CBT è la sigla x l' Italia, INTERNATIONAL x il commercio estero, MANGUSTA è il vecchio mod...
Quello nuovo è una favola, non ti dico!le foto le hai anche tu, ma non sò se l' hai mai visto in evoluzioni! ;)
purtroppo no :cry:
mi interessava sapere quali altre modifiche c'erano dopo quelle "note",io a occhio ho visto che un paio di antenne sono state spostate e il FLIR ha un installazzione leggermente diversa (per far posto al cannone immagino).
Non è che hai qualche altra foto?
Mi sa che stiamo andando un po troppo off topic :mc:
Nocturne80
24-01-2005, 21:21
Originariamente inviato da easyand
purtroppo no :cry:
mi interessava sapere quali altre modifiche c'erano dopo quelle "note",io a occhio ho visto che un paio di antenne sono state spostate e il FLIR ha un installazzione leggermente diversa (per far posto al cannone immagino).
Non è che hai qualche altra foto?
Mi sa che stiamo andando un po troppo off topic :mc:
Appena posso ti mando un PVT, certe cose non le posso scrivere nè dire...intanto guarda la posta che qualche ora fa te ne ho mandato uno ma mi sà che non te ne sei accorto...
:D
Originariamente inviato da easyand
Idem per gli Ariete,alla fine c'è scappato il morto,e li hanno dovuti inviare,ma anche se ci fossero stati nulla avrebbe impedito a quel proiettile di mortaio di colpire Matteo Vanzan,forse in quell'occasione si che sarebbero stati utili i CBT.
PS:Nocturne,io sono forse duro di comprendonio ma non so a cosa ti riferisci :(
mah non credo ci sia sarebbe stata chissa quale protesta tutti sanno che l'iraq è zona di guerriglia
Lucio Virzì
24-01-2005, 22:16
Originariamente inviato da rap
Questa polemica è vergognosa, insensata, vile e infame.
E' del tutto infondata e ridicola, chi conosce un minimo questi mezzi lo sa bene.
Chi l'ha tirata fuori, un organo di partito, non merita nemmeno risposte, solo la giusta querela che spero colpisca durissimo.
Questa è CAMPAGNA ELETTORALE MILITANTE, fatta calpestando un morto.
VERGOGNA
Molta calma.
E' una polemica che ha fondamenti anche fra i militari.
Rilassati. ;)
Originariamente inviato da Korn
mah non credo ci sia sarebbe stata chissa quale protesta tutti sanno che l'iraq è zona di guerriglia
Infatti, e ora anche la giustizia Italiana li ha definiti guerriglieri, non terroristi.
Quindi li c'è una GUERRA.
Per voi due, easyand, nocturne, levate le immagini e lasciate dei link, non tutti hanno una banda larga da sprecare.
LuVi
Originariamente inviato da Lucio Virzì
Molta calma.
E' una polemica che ha fondamenti anche fra i militari.
Rilassati. ;)
mai stato piu tranquillo, caro ;) ma la polemica resta ridicola e falsa.
E quanto mai inopportuna, in questo momento di lutto. Squallidamente elettorale.
Originariamente inviato da Lucio Virzì
Infatti, e ora anche la giustizia Italiana li ha definiti guerriglieri, non terroristi.
e allora? bella sentenza, da vergogna assoluta.
Sono TERRORISTI e tali restano, non basta certo una sentenza allucinante a cambiare l'appellativo di gente simile.
E li abbiamo in casa.
A causare la morte del nostro soldato sono stati dei TERRORISTI, e mi auguro che chi ha sparato faccia presto la stessa fine.
Sono orgoglioso del nostro Esercito, che è la per aiutare un popolo a ritrovare la democrazia e la libertà.
E ringrazio chi li ha mandati. Cioè il Parlamento sovrano.
Passo e chiudo.
Lucio Virzì
24-01-2005, 22:47
Originariamente inviato da rap
mai stato piu tranquillo, caro ;) ma la polemica resta ridicola e falsa.
E quanto mai inopportuna, in questo momento di lutto. Squallidamente elettorale.
Calmo non mi sembri per nulla. Anzi.
La polemica non è certo nata dalle parole di qualche leader di centrosx, leggi meglio, prima di scrivere.
E trova ampli consensi negli appartenenti alle FA.
Incredibile nevvero?
e allora? bella sentenza, da vergogna assoluta.
Sono TERRORISTI e tali restano, non basta certo una sentenza allucinante a cambiare l'appellativo di gente simile.
E li abbiamo in casa.
A causare la morte del nostro soldato sono stati dei TERRORISTI, e mi auguro che chi ha sparato faccia presto la stessa fine.
Sono orgoglioso del nostro Esercito, che è la per aiutare un popolo a ritrovare la democrazia e la libertà.
E ringrazio chi li ha mandati. Cioè il Parlamento sovrano.
Passo e chiudo.
Rassegnati.
Non è terrorismo, ma guerriglia, perchè in Iraq c'è la guerra, non fra la democrazia occidentale e i terroristi, ma fra invasori e invasi.
Chiudi.
LuVi
e chi lo dice? :rotfl: un giudice? :asd: :asd:
Rassegnarmi? mai!
La lotta controi questi TERRORISTI deve proseguire :D e proseguirà!
GO! GO! GO!
ciao ciao :D
Lucio Virzì
24-01-2005, 22:58
Originariamente inviato da rap
e chi lo dice? :rotfl: un giudice? :asd: :asd:
Rassegnarmi? mai!
La lotta controi questi TERRORISTI deve proseguire :D e proseguirà!
GO! GO! GO!
ciao ciao :D
Ho risposto di la, ma non è che con questi slogan potrai ribaltare una sentenza sacrosanta.
Resistere, resistere, resistere.
LuVi
Originariamente inviato da Lucio Virzì
Ho risposto di la, ma non è che con questi slogan potrai ribaltare una sentenza sacrosanta.
Resistere, resistere, resistere.
LuVi
sentenza sacrosanta? ma per piacere... e i tuoi cosa sono? usi la sentenza come slogan
combattere combattere combattere :D
Originariamente inviato da rap
mai stato piu tranquillo, caro ;) ma la polemica resta ridicola e falsa.
E quanto mai inopportuna, in questo momento di lutto. Squallidamente elettorale.
e allora? bella sentenza, da vergogna assoluta.
Sono TERRORISTI e tali restano, non basta certo una sentenza allucinante a cambiare l'appellativo di gente simile.
E li abbiamo in casa.
A causare la morte del nostro soldato sono stati dei TERRORISTI, e mi auguro che chi ha sparato faccia presto la stessa fine.
Sono orgoglioso del nostro Esercito, che è la per aiutare un popolo a ritrovare la democrazia e la libertà.
E ringrazio chi li ha mandati. Cioè il Parlamento sovrano.
Passo e chiudo.
A causare la morte del nostro soldato sono stati dei TERRORISTI, e mi auguro che chi ha sparato faccia presto la stessa fine.
Sono orgoglioso del nostro Esercito, che è la per aiutare un popolo a ritrovare la democrazia e la libertà.
E ringrazio chi li ha mandati. Cioè il Parlamento sovrano.
Passo e chiudo. [/QUOTE]
Rap, spero vivamente che tu abbia meno di 18 anni, possibilmente meno della terza media. Io sono costernato per la morte del giovane militare, dico davvero, ma non potrei mai per questo stravolgere i termini o cambiare la sostanza delle cose cambiandone il nome. Un terrorista è colui che utilizza metodi particolarmente violenti e non convenzionali nel contesto di uno scontro politico. Mi spieghi dunque, cosa c'è di così non convenzionale, nell'usare un'arma convenzionale in una situazione di guerra? In Italia non è come dici tu il parlamento il sovrano, è il popolo, qualche volta sta pure bene ricordarselo; il parlamento lo rappresenta. Altra considerazione: è possibile che qualsiasi interrogativo o riflessione, sopratutto se contrari alle nostre "idee", debbano essere immediatamente tacciati di polemica o speculazione? Secondo questa logica bisognerebbe accettare ogni evento in quanto tale, prenderne atto passivamente, senza domandarsi il perchè è successo, se si fosse potuto evitare, come si potrebbe fare perchè non si verifichi nuovamente. Non mi sembra questa una forma mentis molto rivolta alla comprensione della realtà ed al suo miglioramento. Riguardo i Mangusta (e qui tu Rap non c'entri): qualcuno ritiene che in quella situazione, con quella fatale dinamica, la loro presenza non avrebbe fatto, purtroppo, la differenza. Forse hanno ragione, forse no, personalmente ritengo che quantomeno avrebbero costituito un forte deterrente; che non si metta in atto un'offesa senza valutare minimamente la capacità di difesa e, sopratutto, di reazione. Detto questo, credo che non sia nemmeno questo il punto. Sono piuttosto orientato a pensare che, come dicevo all'inizio, si pretenda di alterare la sostanza delle cose cambiandone la forma (il nome). Quando si mandano le proprie truppe in "missione di pace", saranno equipaggiate di conseguenza, coerentemente con la comunicazione politica. Se però si trovano ad operare in un paese che si trova palesemente in una condizione di guerra, l'incongruenza (per chi vuole vederla e ne è in grado) appare evidente. E così i Mangusta hanno la faccia "troppo cattiva", sembrano troppo da guerra, troppi missili, calibri troppo grossi, troppo bellicosi, qualcuno dice anche troppo costosi; insomma, superflui e sconvenienti per una "missione di pace" o per una tale apparenza.
Originariamente inviato da Lucio Virzì
Rassegnati.
Non è terrorismo, ma guerriglia, perchè in Iraq c'è la guerra, non fra la democrazia occidentale e i terroristi, ma fra invasori e invasi.
Chiudi.
LuVi
Gli uomini del movimento di Al Sadr al generale Borrini
«Italiani, cercheremo gli assassini di Cola»
«Alti esponenti» del gruppo hanno detto che sarà creata una commissione di indagini. I funerali in diretta su Raiuno
I vertici dell'Ufficio dei martiri Al Sadr a Nassiriya hanno confermato «che sul territorio sono presenti cellule terroristiche e organizzazioni esterne che sfuggono al loro controllo - ha concluso Borrini - e che potrebbero essere causa di atti ostili, ma da parte loro c'è l'impegno a porre in essere ogni azione possibile per individuare, e se possibile fermare, l'azione di questi elementi».
articolo (http://www.corriere.it/Primo_Piano/Esteri/2005/01_Gennaio/24/messaggio.shtml)
--------------------------
meno male che son gli stessi insorti a dire che ci sono anche i terroristi (specialmente ora)
dantes76
25-01-2005, 01:16
mmm..ho letto a macchia il 3d:
be posso capire che si punta molto sulla non presenza di mangusta,
be di certo i mangusta non avrebbero salvato la vita al mitragliare sull ab...
pero' se fossero usati come di dovere( supporto alle truppe di TERRA) forse il lagunare morto ....
che l italia abbia ottimi uomini ma scarsi mezzi,,,,non e una novita'
Lucio Virzì
25-01-2005, 09:26
Originariamente inviato da Onisem
Rap, spero vivamente che tu abbia meno di 18 anni, possibilmente meno della terza media. Io sono costernato per la morte del giovane militare, dico davvero, ma non potrei mai per questo stravolgere i termini o cambiare la sostanza delle cose cambiandone il nome. Un terrorista è colui che utilizza metodi particolarmente violenti e non convenzionali nel contesto di uno scontro politico. Mi spieghi dunque, cosa c'è di così non convenzionale, nell'usare un'arma convenzionale in una situazione di guerra? In Italia non è come dici tu il parlamento il sovrano, è il popolo, qualche volta sta pure bene ricordarselo; il parlamento lo rappresenta. Altra considerazione: è possibile che qualsiasi interrogativo o riflessione, sopratutto se contrari alle nostre "idee", debbano essere immediatamente tacciati di polemica o speculazione? Secondo questa logica bisognerebbe accettare ogni evento in quanto tale, prenderne atto passivamente, senza domandarsi il perchè è successo, se si fosse potuto evitare, come si potrebbe fare perchè non si verifichi nuovamente. Non mi sembra questa una forma mentis molto rivolta alla comprensione della realtà ed al suo miglioramento. Riguardo i Mangusta (e qui tu Rap non c'entri): qualcuno ritiene che in quella situazione, con quella fatale dinamica, la loro presenza non avrebbe fatto, purtroppo, la differenza. Forse hanno ragione, forse no, personalmente ritengo che quantomeno avrebbero costituito un forte deterrente; che non si metta in atto un'offesa senza valutare minimamente la capacità di difesa e, sopratutto, di reazione. Detto questo, credo che non sia nemmeno questo il punto. Sono piuttosto orientato a pensare che, come dicevo all'inizio, si pretenda di alterare la sostanza delle cose cambiandone la forma (il nome). Quando si mandano le proprie truppe in "missione di pace", saranno equipaggiate di conseguenza, coerentemente con la comunicazione politica. Se però si trovano ad operare in un paese che si trova palesemente in una condizione di guerra, l'incongruenza (per chi vuole vederla e ne è in grado) appare evidente. E così i Mangusta hanno la faccia "troppo cattiva", sembrano troppo da guerra, troppi missili, calibri troppo grossi, troppo bellicosi, qualcuno dice anche troppo costosi; insomma, superflui e sconvenienti per una "missione di pace" o per una tale apparenza.
Grazie per aver espresso con maggior chiarezza il pensiero che io non riesco ad esprimere correttamente. :)
LuVi
LittleLux
25-01-2005, 09:55
Originariamente inviato da dantes76
pero' se fossero usati come di dovere( supporto alle truppe di TERRA)
Quoto solo questa tua frase perchè penso sia molto significativa. Se venissero utilizzati in questo modo, infatti, il governo italiano si troverebbe ancor più in imbarazzo nel sostenere che la nostra sia in realtà una semplice missione umanitaria, e non di guerra. Comunque, l'invio di tali mezzi cambierebbe di un nulla la situazione irachena.
Originariamente inviato da Lucio Virzì
Infatti, e ora anche la giustizia Italiana li ha definiti guerriglieri, non terroristi.
Quindi li c'è una GUERRA.
Il provvedimento del PM di Milano è alquanto discutibile ma non è questo il 3D.
Cmq quello che dici non è esatto nè formalemente nè sostanzialmente: se si dice che lì ci sono guerriglieri non significa che c'è guerra ma guerriglia.
Non è una differenza solo grammaticale ma sostanziale.
Potrei sbagliare ma proprio l'unico organo nazionale deputato all'accertamento di queste cose (il consiglio supremo di guerra presieduto da Ciampi) ha sottolineato che non c'è guerra in Irak ma guerriglia.
Originariamente inviato da Lucio Virzì
Grazie per aver espresso con maggior chiarezza il pensiero che io non riesco ad esprimere correttamente. :)
LuVi
L'ho fatto con piacere, grazie a te per apprezzarlo e condividerlo.
Originariamente inviato da dantes76
che l italia abbia ottimi uomini ma scarsi mezzi,,,,non e una novita'
i mezzi non è che siano scarsi,è che quando servono vengono lasciati a casa
silversurfer
25-01-2005, 13:43
notizia ansa ripresa da tutti gli organi di informazione:
l'organizzazione di al-Zarqawi ha "avvertito" che i suoi cecchini spareranno su chi cerchera' di andare a votare.
questi sono terroristi o guerriglieri resistenti?
Originariamente inviato da silversurfer
notizia ansa ripresa da tutti gli organi di informazione:
l'organizzazione di al-Zarqawi ha "avvertito" che i suoi cecchini spareranno su chi cerchera' di andare a votare.
questi sono terroristi o guerriglieri resistenti?
E ancora c'è chi parla di resistenza ... incredibile
:rolleyes:
Originariamente inviato da silversurfer
notizia ansa ripresa da tutti gli organi di informazione:
l'organizzazione di al-Zarqawi ha "avvertito" che i suoi cecchini spareranno su chi cerchera' di andare a votare.
questi sono terroristi o guerriglieri resistenti?
Cosa c'entra con i Mangusta?
Originariamente inviato da evelon
E ancora c'è chi parla di resistenza ... incredibile
:rolleyes:
Ancora: cosa c'entra?
:rolleyes:
Originariamente inviato da evelon
E ancora c'è chi parla di resistenza ... incredibile
:rolleyes:
per la verità c'è anche chi blatera di "liberazione"...davvero incredibile
:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
Originariamente inviato da flisi71
per la verità c'è anche chi blatera di "liberazione"...davvero incredibile
:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
Ma usare il tasto "cerca" prima di mettere parole in bocca al prossimo (e fare figuracce) no eh ? :asd:
:rolleyes:
Infatti sono io che perdo tempo a rispondere.
silversurfer
25-01-2005, 14:58
Originariamente inviato da flisi71
Cosa c'entra con i Mangusta?
la discussione, partendo dai mangusta si era spostata su chi, al di là di squallidissime speculazioni politiche, erano i veri responsabili della morte del nostro soldato: i terroristi mozzatori di teste ed assassini dei loro stessi connazionali, come li chiamo io, o i "resistenti" come li chiamano la Gruber e compagni?
non è la prima volta che una discussione devia dall'argomento iniziale, anzi accade molto spesso! se tu sei un frequentatore di un qualsiasi forum dovresti saperlo... e non scandalizzarti tanto
jumpermax
25-01-2005, 17:12
piccola nota interna: non credo esista una norma specifica nel regolamento cmq quando postate un'immagine fatelo con criterio, tenete conto che non tutti hanno l'adsl, punto primo e che le immagini troppo grandi sballano la formattazione della pagina punto secondo.
Grazie, inviterei anche chi ha postato le immagini a sostituirle con un link alle stesse. ;)
Nocturne80
25-01-2005, 19:18
Originariamente inviato da jumpermax
piccola nota interna: non credo esista una norma specifica nel regolamento cmq quando postate un'immagine fatelo con criterio, tenete conto che non tutti hanno l'adsl, punto primo e che le immagini troppo grandi sballano la formattazione della pagina punto secondo.
Grazie, inviterei anche chi ha postato le immagini a sostituirle con un link alle stesse. ;)
Ha ragione...
easy ; edita o linka, è meglio x gli altri...
P.S. le mie considerazioni sui velivoli sono puramente tecniche e di circostanza...ripeto x i non udenti :cool:
Lucio Virzì
25-01-2005, 23:16
Originariamente inviato da jumpermax
piccola nota interna: non credo esista una norma specifica nel regolamento cmq quando postate un'immagine fatelo con criterio, tenete conto che non tutti hanno l'adsl, punto primo e che le immagini troppo grandi sballano la formattazione della pagina punto secondo.
Grazie, inviterei anche chi ha postato le immagini a sostituirle con un link alle stesse. ;)
La mia linea telefonica ringrazia. ;)
Per foto aeree c'è la sezione scienza e tecnica, uno lo sa, e non ci entra, qui stavamo parlando. ;)
LuVi
jumpermax
25-01-2005, 23:23
Originariamente inviato da Lucio Virzì
La mia linea telefonica ringrazia. ;)
Per foto aeree c'è la sezione scienza e tecnica, uno lo sa, e non ci entra, qui stavamo parlando. ;)
LuVi
chiudo il piccolo ot dicendo che comunque a mio avviso precludere ai 56 k una discussione costringendoli a caricare immagini da 200-300KB non è molto sensato, specie quando per le foto basta mettere il link..... insomma immagini dirette da usare con moderazione imho.
Originariamente inviato da Nocturne80
P.S. le mie considerazioni sui velivoli sono puramente tecniche e di circostanza...ripeto x i non udenti :cool:
Infatti erano molto puntuali e precise...e ci credo, ci lavori!
Complimenti.
:)
Ciao
Federico
emanuelle
27-01-2005, 01:06
Originariamente inviato da Nocturne80
questo non è il Mangusta, ma il COMBAT
http://www.hrvatski-vojnik.hr/hrvatski-vojnik/0112004/bpictures/22_05.jpg
http://www.hrvatski-vojnik.hr/hrvatski-vojnik/0112004/bpictures/22_06.jpg
http://www.hrvatski-vojnik.hr/hrvatski-vojnik/0112004/bpictures/22_07.jpg
http://www.hrvatski-vojnik.hr/hrvatski-vojnik/0112004/bpictures/22_08.jpg
http://www.zap16.com/mil%20fact/Agusta%20A-129%20Mangusta.htm
Nocturne80
27-01-2005, 21:03
Originariamente inviato da emanuelle
http://www.hrvatski-vojnik.hr/hrvatski-vojnik/0112004/bpictures/22_05.jpg
http://www.hrvatski-vojnik.hr/hrvatski-vojnik/0112004/bpictures/22_06.jpg
http://www.hrvatski-vojnik.hr/hrvatski-vojnik/0112004/bpictures/22_07.jpg
http://www.hrvatski-vojnik.hr/hrvatski-vojnik/0112004/bpictures/22_08.jpg
http://www.zap16.com/mil%20fact/Agusta%20A-129%20Mangusta.htm
Le prime 3 foto le riconosco, fanno parte di un' opuscolo scritto in inglese che posseggo...la 4 invece fa riferimento al vecchio Mangusta...l' ultimo link, ritrae il CBT in Francia se non sbaglio, al salone di Le Bourget, e lo riconosco xkè alle spalle del velivolo c'è un LUH sudafricano, un A109 militare innovativo!!!ci ho lavorato x 1 anno e 1/2 !!!
emanuelle
28-01-2005, 00:57
Originariamente inviato da Nocturne80
Le prime 3 foto le riconosco, fanno parte di un' opuscolo scritto in inglese che posseggo...la 4 invece fa riferimento al vecchio Mangusta...l' ultimo link, ritrae il CBT in Francia se non sbaglio, al salone di Le Bourget, e lo riconosco xkè alle spalle del velivolo c'è un LUH sudafricano, un A109 militare innovativo!!!ci ho lavorato x 1 anno e 1/2 !!!
ciao. quale il numero di accesso al tuo livello di riservatezza interna?me lo dici in privato? a warton,dove giracchio ogni tanto con conoscenti,hanno cercato di averlo il mangusta. ma invece si era fatta avanti la westland si chiamava in ambito otan, progetto tonal. poi hanno scelto l'apache.costa di piu' ma le funzioni sono veramente differenti. mi stupisce che poco pubblicizzato e stato l'invio in angola somalia e in kossovo.una cosa che non sono riusciti a fare con l'apache e con l'hh60, e che senza lubrificante puo girare ancora oltre 40 minuti a basso livello di giri?mentre l'americano e l'inglese/tedesco,non piu' di 15/20.e la alimentazione e distribuzione dei 2 motori separati in modo da tornare in caso di avaria.di cosa ti occupavi?a me interessava il software della guida del casco, con i segnali sulla visiera,e ilo sistema innovativo della guida inerziale. costa un occhio della testa. anche solo il casco. ciao.
Nocturne80
28-01-2005, 18:54
Originariamente inviato da emanuelle
ciao. quale il numero di accesso al tuo livello di riservatezza interna?me lo dici in privato? a warton,dove giracchio ogni tanto con conoscenti,hanno cercato di averlo il mangusta. ma invece si era fatta avanti la westland si chiamava in ambito otan, progetto tonal. poi hanno scelto l'apache.costa di piu' ma le funzioni sono veramente differenti. mi stupisce che poco pubblicizzato e stato l'invio in angola somalia e in kossovo.una cosa che non sono riusciti a fare con l'apache e con l'hh60, e che senza lubrificante puo girare ancora oltre 40 minuti a basso livello di giri?mentre l'americano e l'inglese/tedesco,non piu' di 15/20.e la alimentazione e distribuzione dei 2 motori separati in modo da tornare in caso di avaria.di cosa ti occupavi?a me interessava il software della guida del casco, con i segnali sulla visiera,e ilo sistema innovativo della guida inerziale. costa un occhio della testa. anche solo il casco. ciao.
Ti rispondo qui xkè anchese ti scrivessi in PVT non potrei comunque parlarti di certe cose:
Diciamo subito che lavoro nella sede di Vergiate (VA) nell' hangar della linea di volo del CBT, sono elettro-avionico e mi occupo della parte di test, collaudo e ricerca guasti dei velivoli pronti x le prove, prima della prima messa in moto e dopo i voli di collaudo. Le carattersitiche tecniche del velivolo le puoi trovare sul sito Agusta, ma x quanto riguarda quelle poche info "segrete"che io conosco sul particolare della macchina, mi spiace ma non posso aiutarti...questione di professionalità.Da quanto posso affermare, non soltanto considerazioni personali ma anche e soprattutto di piloti che hanno vissuto la Somalia e il Kossovo, conosco la macchina nelle missioni che hanno affrontato, e poi anche pareri riguardanti velivoli esteri comparabili, diciamo che il CBT è il TOP degli elicotteri anticarro, non il migliore, ma uno dei migliori! ha delle caratteristiche di manovrabiltà eccezionali, inequiparabili col Tiger franco/tedesco e con l' Apache americano! (non capisco xkè citi l'HH60 Blackhawk che non è un elicottero da combattimento)...col tempo poi adotterà nuovi sistemi d' arma, missili Helfire e altre possibili varianti nonchè motori più potenti!
La Westland inglese è stata assorbita dall' Agusta ed ora è Agsuta&Westland Company...il Tonal di cui parli è un prototipo di cui io non ho alcuna info se non qualche foto, ma non è mai stato messo in produzione, forse nemmeno si è costruito il prototipo! :confused: boh, non so niente...l' Apache che costruisce la filiale inglese su licenza americana è tra l' altro la vers. Longbow, x intenderci quella con il grosso raddome sull' asse del rotore principale...
Ciò che tu mi chiedi è impensabile, sia xkè non ho info sul software utilizzato, sia xkè: hai idea di quanto costi un casco x il 129?
X ultimo, xkè il 129 CBT non ha così tanta pubblicità come l' Apache?chiedilo alla politica, al nostro Ministero della Difesa, e chiunque si interessi di queste cose...io non sò risponderti!peccato xò xkè è una macchina formidabile!!!
,X ultimo, xkè il 129 CBT non ha così tanta pubblicità come l' Apache?chiedilo alla politica, al nostro Ministero della Difesa, e chiunque si interessi di queste cose...io non sò risponderti!peccato xò xkè è una macchina formidabile!!! [/QUOTE]
Mera considerazione: forse perchè per un sistema d'arma la miglior pubblicità è che operi in più scenari possibili, cosa che nel caso del 129 non avviene.
Nocturne80
28-01-2005, 22:56
Originariamente inviato da Onisem
,X ultimo, xkè il 129 CBT non ha così tanta pubblicità come l' Apache?chiedilo alla politica, al nostro Ministero della Difesa, e chiunque si interessi di queste cose...io non sò risponderti!peccato xò xkè è una macchina formidabile!!!
Mera considerazione: forse perchè per un sistema d'arma la miglior pubblicità è che operi in più scenari possibili, cosa che nel caso del 129 non avviene. [/QUOTE]
Bè, il fatto che possa operare in più scenari lo porterebbe sì a farsi conoscere dagli altri paesi, ma non è che noi italiani lo tenia mo segretamente nascosto in qualche bunker...c'è qualcuno in alto che decide se portarlo a fare dimostrazioni in giro o che invita gli altri paesi a vedere dimostrazioni (x esempio in Sardegna dove c'è il poligono militare) atte a far conoscere la macchina, quindi come vedi è proprio una cosa decisa così!Ovvio che se avesse successo in qualche battesimo del fuoco, magari qualcosa si smuoverebbe...
Nocturne,l'aggiornamento dei Mangusta piu vecchi è già iniziato?
se no quando è previsto che inizi?
ciao
Nocturne80
30-01-2005, 10:55
Originariamente inviato da easyand
Nocturne,l'aggiornamento dei Mangusta piu vecchi è già iniziato?
se no quando è previsto che inizi?
ciao
Uff...sì sì, i vecchi Mangusta che vengono "trasformati" si chiamano di RETROFIT, non ricordo bene quanti ne siano già stati fatti...forse una ventina, ma non vorrei confondermi con i CBT nuovi di produzione...mi informo meglio e ti faccio sapere
Lucio Virzì
01-02-2005, 00:50
Ma com'era la cosa? Non servivano in Iraq? :confused:
Mangusta Si.
http://www.repubblica.it/2004/j/sezioni/esteri/iraqita/mangustasi/mangustasi.html
LuVi
LittleLux
01-02-2005, 00:56
Originariamente inviato da Lucio Virzì
Ma com'era la cosa? Non servivano in Iraq? :confused:
Mangusta Si.
http://www.repubblica.it/2004/j/sezioni/esteri/iraqita/mangustasi/mangustasi.html
LuVi
Guarda, sfrutta solo il momento per far parlare un po di se. Il fatto è che i soldi nun ce stanno. Poi, anche se li mandasse, la situazione sul campo non cambierebbe di una virgola. Tra l'altro nelle mani della guerriglia sono finiti gli Igla, oltre ai già noti Strela, missili che hanno già dimostrato ampiamente la loro efficacia sul campo. Questo fatto muta radicalmente la situazione sul campo. La vera soluzione al problema Irak sarà di tipo politico, ma scordiamoci pure, per tutta una serie di fattori, una svolta in tal senso.
ROMA- Via libera all'invio degli elicotteri Mangusta a Nassiriya. Lo ha annunciato oggi il ministro della Difesa, Antonio Martino. "Stamattina - ha spiegato il ministro - lo Stato maggiore della Difesa mi ha sottoposto questa richiesta e lo scopo è compatibile con quanto intendiamo fare". "Siamo sempre più dietro le quinte - ha spiegato il ministro - e interveniamo solo quando ci sono problemi di gravità tale che le truppe irachene non sono in grado di farvi fronte. Inoltre - ha aggiunto - un elicottero da combattimento funge da deterrente". "Io - ha concluso - ho sempre studiato attentamente le richieste dello Stato maggiore della Difesa e ho quasi sempre dato parere favorevole". "Il ritiro dall'Iraq avrà un senso quando gli iracheni saranno in grado di riprendersi da soli, altrimenti si lascia il paese nel caos: ed è certamente quello che vuole Al Qaida e Al Zarqawi". Lo ha detto il ministro della Difesa, Antonio Martino, nel corso della trasmissione Porta a Porta. "I nostri militari in Iraq - ha spiegato Martino - non fanno nulla di diverso di quello che fanno in Bosnia, Afghanistan e negli altri paesi in cui sono impegnati. Andarcene ora che c' è la speranza che i sacrifici dei nostri caduti possano produrre un risultato positivo, con un paese finalmente democratico, è incomprensibile". "Le elezioni - ha proseguito il ministro - rappresentano una svolta, sono l'inizio di un processo che porterà ad un governo democratico: se questo ci chiederà di andarcene, non resteremo un minuto di più, se invece ci chiederà di restare, resteremo"
Fonte Congedati Folgore
Direi finalmente si sono decisi!!
Prima che LuVi dica "tu avevi detto che non servivano" chiarisco che io ho detto che non avrebbero salvato il M.llo. Cola non che non servissero.....
Originariamente inviato da easyand
Direi finalmente si sono decisi!!
Prima che LuVi dica "tu avevi detto che non servivano" chiarisco che io ho detto che non avrebbero salvato il M.llo. Cola non che non servissero.....
se è verò che erano in missione di appoggio a truppe di terra sotto attacco mi pare logico che i mangusta siamo meglio o no?
Originariamente inviato da Korn
se è verò che erano in missione di appoggio a truppe di terra sotto attacco mi pare logico che i mangusta siamo meglio o no?
si certo ma se devi sbarcare un team di rinforzo oppure evacquare un ferito.....
potrebbero fare sempre un squadra mista così da diminuire il rischio
infatti proprio qua sta uno dei vantaggi,solo che per sbarcare o recuperare truppe l'elicottero da trasporto si deve sempre e comunque "esporre"
Nocturne80
01-02-2005, 23:13
Originariamente inviato da LittleLux
Guarda, sfrutta solo il momento per far parlare un po di se. Il fatto è che i soldi nun ce stanno. Poi, anche se li mandasse, la situazione sul campo non cambierebbe di una virgola. Tra l'altro nelle mani della guerriglia sono finiti gli Igla, oltre ai già noti Strela, missili che hanno già dimostrato ampiamente la loro efficacia sul campo. Questo fatto muta radicalmente la situazione sul campo. La vera soluzione al problema Irak sarà di tipo politico, ma scordiamoci pure, per tutta una serie di fattori, una svolta in tal senso.
In che senso che di soldi non ce ne stanno?guarda che i Mangusta "vecchio tipo" e i CBT nuovi sono operativi, tra l' altro ne abbiamo consegnati altri 3 tra prima di Natale e settimana scorsa...Al di là di questo, vorrei affermare ancora una volta che l' impiego di questo tipo di velivoli porterebbe solamente ad utilizzare il giusto tipo di elicottero x la giusta operazione da affrontare!Mi spiego meglio: se le truppe a terra hanno bisogno di supporto aereo, non gli verranno più inviati elicotteri come il 412 che tutto fanno tranne il combattimento!Capisci ora cosa intendo?Ovvio che non è questa la soluzione alla guerra,io personalmente non ho mai detto una cosa del genere...più che altro stò discutendo di un profilo di missione, un ambito operativo...
Lucio Virzì
01-02-2005, 23:29
Originariamente inviato da Nocturne80
In che senso che di soldi non ce ne stanno?guarda che i Mangusta "vecchio tipo" e i CBT nuovi sono operativi, tra l' altro ne abbiamo consegnati altri 3 tra prima di Natale e settimana scorsa...
Scusa, non per farmi gli affari tuoi :D ma si può sapere di bello cosa fai e dove lo fai? No, perchè a 24 anni vorrei invidiarti un po.
LuVi
Nocturne80
01-02-2005, 23:30
Originariamente inviato da Lucio Virzì
Scusa, non per farmi gli affari tuoi :D ma si può sapere di bello cosa fai e dove lo fai? No, perchè a 24 anni vorrei invidiarti un po.
LuVi
Non avevi detto che non dovevo più rispondere ai tuoi interventi?se mi dai l' ok ti rispondo...
LittleLux
02-02-2005, 01:25
Originariamente inviato da Nocturne80
In che senso che di soldi non ce ne stanno?guarda che i Mangusta "vecchio tipo" e i CBT nuovi sono operativi, tra l' altro ne abbiamo consegnati altri 3 tra prima di Natale e settimana scorsa...Al di là di questo, vorrei affermare ancora una volta che l' impiego di questo tipo di velivoli porterebbe solamente ad utilizzare il giusto tipo di elicottero x la giusta operazione da affrontare!Mi spiego meglio: se le truppe a terra hanno bisogno di supporto aereo, non gli verranno più inviati elicotteri come il 412 che tutto fanno tranne il combattimento!Capisci ora cosa intendo?Ovvio che non è questa la soluzione alla guerra,io personalmente non ho mai detto una cosa del genere...più che altro stò discutendo di un profilo di missione, un ambito operativo...
Sto dicendo che macano i soldi per mantnere gli elicotteri in Irak. Capisco il discorso che fai. Tuttavia, se la guerriglia prende piede anche al sud nei modi e nelle forme di quella del nord, di fatto l'appoggio a terra che un mezzo del genere dovrebbe garantire verrebbe meno. Sino ad ora è andata bene, al sud, tuttavia l'abbattimento del C-130 (anche se ora si parla addirittura di bomba esplosa a bordo) è un fatto allarmante.
Originariamente inviato da LittleLux
Sto dicendo che macano i soldi per mantnere gli elicotteri in Irak. Capisco il discorso che fai. Tuttavia, se la guerriglia prende piede anche al sud nei modi e nelle forme di quella del nord, di fatto l'appoggio a terra che un mezzo del genere dovrebbe garantire verrebbe meno. Sino ad ora è andata bene, al sud, tuttavia l'abbattimento del C-130 (anche se ora si parla addirittura di bomba esplosa a bordo) è un fatto allarmante.
siamo in iraq da 19 mesi,non credo proprio che nella zona di nassiryah e del sud in generale possa avvenire quello che avviene nel "triangolo sunnita",specialmente considerando che al sud non ci sono gli americani....
Per quanto riguarda il mantenimento degli elicotteri,li abbiamo mantenuti in Somalia,li abbiamo mantenuti in Kossovo,ne manteniamo già 10 già in iraq,non credo ci saranno problemi....se c'erano sicuramente non mandavamo 3000 uomini in quel paese con tutti i mezzi che già hanno!
Lucio Virzì
02-02-2005, 14:22
Originariamente inviato da Nocturne80
Non avevi detto che non dovevo più rispondere ai tuoi interventi?se mi dai l' ok ti rispondo...
Ti ho fatto una domanda diretta, se vuoi rispondi se no Amén.
LuVi
Nocturne80
02-02-2005, 18:13
Originariamente inviato da Lucio Virzì
Ti ho fatto una domanda diretta, se vuoi rispondi se no Amén.
LuVi
:eek: :O
Lavoro nell' azienda elicotteristica italiana che tra gli altri costruisce anche i nuovi A129 COMBAT, lavoro sulla parte elettro-avionica di questi ultimi.
Ho un' info che vale il titolo del tread...
I 129 probabilmente verranno inviati in Iraq...
:cool:
Originariamente inviato da Proteus
A volte ci si trova qualche articolo sensato ed interessante.
Ciao
P.S. I due mezzi hanno funzioni diverse, il mangusta è un elicottero da attacco mentre l'altro è da appoggio e non sono intercambiabili, semmai, come sostenuto da alcuni utenti potrebbero operare congiuntamente. Questo rende la "polemica" sull'invio o meno dei mangusta sterile ed insignificante.
Credo che tu ti stia sbagliando Proteus, che non sia una polemica insignificante. Come ho già detto precedentemente in questo thread, se è pur vero che forse con quella fatale dinamica un Mangusta non avrebbe fatto la differenza, avrebbe quantomeno costituito un grosso deterrente. Non credo che nessuno metta in atto un'offesa senza valutare la capacità di difesa, e sopratutto di reazione dell'avversario. In sostanza, se ci fosse stata la presenza di uno o qualche Mangusta di scorta, quei colpi forse non sarebbe mai partiti.
Lucio Virzì
02-02-2005, 18:38
Originariamente inviato da Nocturne80
:eek: :O
Lavoro nell' azienda elicotteristica italiana che tra gli altri costruisce anche i nuovi A129 COMBAT, lavoro sulla parte elettro-avionica di questi ultimi.
Ho un' info che vale il titolo del tread...
I 129 probabilmente verranno inviati in Iraq...
:cool:
Probabilmente? :confused:
Ma che titolo di studio hai? Che qualifica? Sono curioso. :)
LuVi
Nocturne80
02-02-2005, 18:48
Originariamente inviato da Lucio Virzì
Probabilmente? :confused:
Ma che titolo di studio hai? Che qualifica? Sono curioso. :)
LuVi
semplice perito in elettrotecnica, diploma di studio di 5 anni all' ITIS, con 6 anni di lavoro in altri posti ma sempre ad indirizzo tecnico
dico probabilmente x ovvi motivi... se avverrà, sarà a breve
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.