View Full Version : Portatili Santech[Nuovo topic]
Qualcuno ha informazioni riguardo l'uscita di nuovi notebook Santech sonoma-based ? :)
Originariamente inviato da F3D3
Beh, se vai a vedere il post dedicato a quell'overclock, Vortex ha riportato i valori di pci e agp, lo sa bene anche lui cio che rischia, di fatto lo fa solo lui :D
Cmq gli va stabile, ma a me di overclock non interessava nulla, la cosa che volevamo ottenre è downvoltarlo e quindi non far girare + la ventola, e in questo ci siam riusciti in tutta sicurezza.
con quale programma avete downvoltato?
semucarusi
20-02-2005, 01:50
Ragazzi sapete se cambio hd e rompo il sigillo cade la garanzia????
Volevo provare a mettere un 4200 x vedere ke differenza di rumore c'è col mio 7200 xkè fa troppo casino sto hd.....
Originariamente inviato da tazok
con quale programma avete downvoltato?
Rightmark Cpu
DioBrando
20-02-2005, 11:53
Originariamente inviato da semucarusi
Ragazzi sapete se cambio hd e rompo il sigillo cade la garanzia????
Volevo provare a mettere un 4200 x vedere ke differenza di rumore c'è col mio 7200 xkè fa troppo casino sto hd.....
n mi pare succeda nulla però avvisa il reparto della Santech...
io cmq n spenderei mai 1400 Euro per poi avere un disco del genere che ti castra le prestazioni del sistema.
tanto valeva comprare un Celeron no?
E poi io sto HD rumoroso n lo sento, se metto il Dynamic Switching n mi parte praticamente mai nemmeno la ventola che è sicuramente l'elemento - silenzioso del pc.
Boh, è un falso problema IMHO
semucarusi
20-02-2005, 13:11
Originariamente inviato da DioBrando
n mi pare succeda nulla però avvisa il reparto della Santech...
io cmq n spenderei mai 1400 Euro per poi avere un disco del genere che ti castra le prestazioni del sistema.
tanto valeva comprare un Celeron no?
E poi io sto HD rumoroso n lo sento, se metto il Dynamic Switching n mi parte praticamente mai nemmeno la ventola che è sicuramente l'elemento - silenzioso del pc.
Boh, è un falso problema IMHO
Il fatto è ke secondo me fa troppo casino sto hd...
In pratica è come se c fosse una piccola ventola sempre accesa, probabilmente a causa degli elevati rpm dell'hd...
Volevo vedere se è un problema dell'hd o del portatile ke magari nn è insonorizzato come si deve...
La ventola del portatile è vero ke nn parte quasi mai ma l'hd quando c'è silenzio si sente e come....
DioBrando
20-02-2005, 13:38
Originariamente inviato da semucarusi
Il fatto è ke secondo me fa troppo casino sto hd...
In pratica è come se c fosse una piccola ventola sempre accesa, probabilmente a causa degli elevati rpm dell'hd...
Volevo vedere se è un problema dell'hd o del portatile ke magari nn è insonorizzato come si deve...
La ventola del portatile è vero ke nn parte quasi mai ma l'hd quando c'è silenzio si sente e come....
boh ti ripeto secondo me no, forse utilizzi applicativi che richiedono frequenti accessi al disco...e cmq comprare un disco di molto inferiore come caratteristiche è fare harakiri.
Il fastidio che ti può dare quel rumore rispetto all'utilità d'avere un disco che n ha nulla da invidiare a quelli montati sui desktop è ininfluente; ascolta un pò di musica, mettiti un paio di cuffie +ttosto :)
semucarusi
20-02-2005, 13:59
Originariamente inviato da DioBrando
boh ti ripeto secondo me no, forse utilizzi applicativi che richiedono frequenti accessi al disco...e cmq comprare un disco di molto inferiore come caratteristiche è fare harakiri.
Il fastidio che ti può dare quel rumore rispetto all'utilità d'avere un disco che n ha nulla da invidiare a quelli montati sui desktop è ininfluente; ascolta un pò di musica, mettiti un paio di cuffie +ttosto :)
Ma io nn ho nessuna intenzione di spendere soldi x castrarmi il portatile ;)
Volevo farmi prestare un disco da 4200rpm e fare una prova...
Il fatto è ke utilizzo molto il portatile x studiare e quando studio sn spesso in silenzio assoluto e sento sempre quel rumore continuo fastidiosissimo, cosa ke nel vekkio portatile cn hd da 4200rpm nn si sentiva (in compenso la ventola partiva ogni 5 minuti :) )
E nn credo sia un problema di accessi frequenti al disco visto ke cmq il disco gira indipendentemente dagli accessi ( a meno ke va in sospensione ;) )
Finalmente mercoledi è arrivato il santech 1540r con HD da 80GB fantastico!! :) :)
da quando lo preso l'ho tenuto acceso almeno 10 ore al giorno e devo dire che non scalda completamente, ancora non ho provato nessun gioco, vedrò di farlo presto :P
quindi tazok inseriscimi in lista
sliver80
20-02-2005, 21:23
tazok, a che ci sei inserisci pure me tra i possessori...su su lavora :D
anche il mio sta da + di una settimana acceso per non meno di 14 ore al giorno (università maledetta :muro: ) e a parte qualche scherzetto (mouse che non trascina le icone dopo lo stanby, note che non si riaccende più dopo che si è scaricata la batteria, infrarosso che non vede gli altri pc ma si fa vedere, plastica non ben incastrata (che mi farò sistemare), ecc ecc) va una bomba.
certo, ho ancora il pensiero all'acer 1694 e che magari avrei avuto quello se avessi aspettato quelle 2 settimane in +, ma avevo aspettato pure troppo per comprare un notebook).
byez
updatata la prima pagina :) :) :) :)
ho anche inviato una mail alla santech per il problema con la mia wireless,a breve ulteriori notizie :D
aunktintaun
21-02-2005, 10:32
la santech oggi mi ha risposto per il problema riguardante lo scalamento di velocita del processore che quando attaccato alla rete sul mio portatile non avviene.
Spett.le Sig XXXX quello che Lei mi descrive nella mail non è assolutamente un' anomalia poiche i nostri notebook sono progettati per funzionare i questo modo, visto che quando si è connessi alla rete elettrica non c'è bisogo di risparmiare la batteria il sistema che abassa la frequanza della CPU viene disabilitato automaticamente guadagnando così un po sulle prestazioni della macchina.
Colgo comunque l'occasione per porgerLe cordiali saluti
Roberto Assistenza Santech.
quindi il mio portatile in teoria non dovrebbe avere problemi..........allora mi chiedo .........chi ha il problema opposto al mio ha il portatile che funziona male?
:confused:
Originariamente inviato da aunktintaun
la santech oggi mi ha risposto per il problema riguardante lo scalamento di velocita del processore che quando attaccato alla rete sul mio portatile non avviene.
Spett.le Sig XXXX quello che Lei mi descrive nella mail non è assolutamente un' anomalia poiche i nostri notebook sono progettati per funzionare i questo modo, visto che quando si è connessi alla rete elettrica non c'è bisogo di risparmiare la batteria il sistema che abassa la frequanza della CPU viene disabilitato automaticamente guadagnando così un po sulle prestazioni della macchina.
Colgo comunque l'occasione per porgerLe cordiali saluti
Roberto Assistenza Santech.
quindi il mio portatile in teoria non dovrebbe avere problemi..........allora mi chiedo .........chi ha il problema opposto al mio ha il portatile che funziona male?
:confused:
guarda,la situazione è questa:magari quello che a te può sembrare un rumore,per altri non è niente.
Mi spiego:per me il notebook è silenziosissimo.Io però lo paragono con un compaq di un mia amico qui dietro.
IN ASSOLUTO non è privo di alcuna emissione sonora,ha delle ventole,e queste fanno "casino",questo però lo fa il 90%dei computer(tutti tranne quelli coi dissipatori passivi senza ventole...:sbav:).
SECONDO ME però questo note è molto silenzioso :) fidati ci sono degli"scassoni" in giro che fanno un casino... ;)
aunktintaun
21-02-2005, 10:50
Originariamente inviato da tazok
guarda,la situazione è questa:magari quello che a te può sembrare un rumore,per altri non è niente.
Mi spiego:per me il notebook è silenziosissimo.Io però lo paragono con un compaq di un mia amico qui dietro.
IN ASSOLUTO non è privo di alcuna emissione sonora,ha delle ventole,e queste fanno "casino",questo però lo fa il 90%dei computer(tutti tranne quelli coi dissipatori passivi senza ventole...:sbav:).
SECONDO ME però questo note è molto silenzioso :) fidati ci sono degli"scassoni" in giro che fanno un casino... ;)
io non parlavo di selenziosita
il problema era rioferito al fatto che quando il portatile è attaccato alla rete il processore non vada a 600mhz ma rimane sempre a manetta.
capito ora?
DioBrando
21-02-2005, 10:54
Originariamente inviato da aunktintaun
io non parlavo di selenziosita
il problema era rioferito al fatto che quando il portatile è attaccato alla rete il processore non vada a 600mhz ma rimane sempre a manetta.
capito ora?
devi modificare le impostazioni di Dynamic Switching in "AC"
aunktintaun
21-02-2005, 10:57
Originariamente inviato da DioBrando
devi modificare le impostazioni di Dynamic Switching in "AC"
non uso nessun sw.
però qualcuno mi ha detto che sul suo portatile anche se attaccato alla rete il processore va a 600mhz quando non è sfruttato
ciaooooo
DioBrando
21-02-2005, 11:05
Originariamente inviato da aunktintaun
non uso nessun sw.
però qualcuno mi ha detto che sul suo portatile anche se attaccato alla rete il processore va a 600mhz quando non è sfruttato
ciaooooo
perchè evidentemente ha cambiato le impostazioni dell'alimentazion in Win: se setti su portatile/laptop ( mi pare), la frequenza viene impostata sul minimo possibile.
Aloha
Originariamente inviato da aunktintaun
io non parlavo di selenziosita
il problema era rioferito al fatto che quando il portatile è attaccato alla rete il processore non vada a 600mhz ma rimane sempre a manetta.
capito ora?
io sono riuscito ad abbassarlo con cpu rightmark utility,mettendo a batteria max non mi segna più che va a 600 :(
nessuno l'ha provato con linux????
sliver80
21-02-2005, 18:40
io uso dynamic switching e posso decidere se farlo andare a max velocità o scalabile con la presa elettrica.
Lo potevo cmq settare anche senza questa utility, ovviamente però cambiando il profilo in portatile/laptop o batteria max.
in ogni caso non vedo xè farlo andare a 600 mhz quando si è attaccati alla presa.....si chiama autoflagellazione questa :sofico:
se è per un problema di rumore a me sta muto anche a 1800 mhz fissi
semucarusi
21-02-2005, 23:44
Originariamente inviato da dOnDa
nessuno l'ha provato con linux????
Sotto win io uso speedswitchxp x settare la velocità della cpu e devo dire ke è veramente ottimo e molto semplice da usare..
Sotto linux uso cpufreqd è un pò difficile da settare all'inizio ma una volta capito il funzionamento va tutto liscio ;)
dopo aver scaricato con il mio velocissimo modema 56k i driver omega ho provato ad installarli ma windows mi dice che non sono installati correttamente devo fare qualche modifica? :(
ciao!
reinstallati pure????
sennò c'è 1 programmino della ati per rimuovere completamente i driver e poi le reinstalli :)
frankie76
22-02-2005, 17:16
Ciao ragazzi,
avete novità suoi nuovi Santech Sonoma? :rolleyes:
Silver_1982
22-02-2005, 18:00
Ciao a tutti ragazzi....mi sono collegato al sito della santech ed ho trovato interessante il modello A1760....ma non capisco una cosa....se al carrello aggiungo il processero pentium-m da 2GHz mi sostituisce direttamente quello da 1.8GHz che c'è in default,e così vale anche per la ram?
e poi un'altra cosa ....i prezzi sono iva inclusa o esclusa?
Originariamente inviato da Sold|3r
reinstallati pure????
sennò c'è 1 programmino della ati per rimuovere completamente i driver e poi le reinstalli :)
per la disinstallazione non ho avuto nessun problema, ora ho rimesso i drivers originali.
per installare i driver omega bisogna modificare anche il file *.inf ?
sapete se su questi portatili si riesce a fare il boot da una memoria usb? perchè so che in alcuni notebook è possibile
semucarusi
22-02-2005, 20:07
Originariamente inviato da Alpine
per la disinstallazione non ho avuto nessun problema, ora ho rimesso i drivers originali.
per installare i driver omega bisogna modificare anche il file *.inf ?
sapete se su questi portatili si riesce a fare il boot da una memoria usb? perchè so che in alcuni notebook è possibile
X i driver omega nn c'è bisogno di modificare nessun file .inf... Basta semplicemente installarli...
X il boot da usb nn so..:boh:
ho installato i Radeon Omega Drivers 2.6.05a (Catalyst 5.1) ma al riavvio windows mi segnala dal gestione risorse che la periferica non è installata correttamente.
forse sbaglio qualcosa durante l'installazione?
il bios 1.20A che è presente sul sitio della santech cosa di nuovo rispetto all'originale?
DioBrando
23-02-2005, 00:48
Originariamente inviato da frankie76
Ciao ragazzi,
avete novità suoi nuovi Santech Sonoma? :rolleyes:
tempo fà avevano detto che ancora in progetto n vi era nulla...forse si saprà qlc per Marzo boh...
al max prova a mailarli e facci sapere :)
Originariamente inviato da Alpine
il bios 1.20A che è presente sul sitio della santech cosa di nuovo rispetto all'originale?
praticamente niente,almeno però non risale all'età della pietra(2002) :D
Silver_1982
23-02-2005, 09:29
Originariamente inviato da Silver_1982
Ciao a tutti ragazzi....mi sono collegato al sito della santech ed ho trovato interessante il modello A1760....ma non capisco una cosa....se al carrello aggiungo il processero pentium-m da 2GHz mi sostituisce direttamente quello da 1.8GHz che c'è in default,e così vale anche per la ram?
e poi un'altra cosa ....i prezzi sono iva inclusa o esclusa?
nessuno può rispondermi?
Originariamente inviato da Silver_1982
nessuno può rispondermi?
se leggi c'è scritto,fidati ;)
frankie76
23-02-2005, 09:33
Originariamente inviato da Silver_1982
nessuno può rispondermi?
Certo :D:D
si è proprio così, se metti un processore si intende che lo sostituisci a quello di serie non che prendi 2 proci :D..........stessa cosa per la RAM ;)
frankie76
23-02-2005, 09:56
Originariamente inviato da tazok
praticamente niente,almeno però non risale all'età della pietra(2002) :D
Voglio aggiornare anche io il bios............come faccio?
Originariamente inviato da frankie76
Voglio aggiornare anche io il bios............come faccio?
scarica il bios,fatti un cd di avviamento,metti la batteria,magari un gruppo di continuità,e segui le istruzioni.Facilissimo,ma non vale molto rischiare secondo me... ;)
frankie76
23-02-2005, 10:10
Originariamente inviato da tazok
scarica il bios,fatti un cd di avviamento,metti la batteria,magari un gruppo di continuità,e segui le istruzioni.Facilissimo,ma non vale molto rischiare secondo me... ;)
Ho scaricato un file .zip (biosASeries130.zip), all'interno ci sono solo 3 file senza un readme :rolleyes: ............però mi sembra di aver capito che devo eseguire bios.bat sotto dos e dargli come rom quel file .t01, giusto? :confused:
Originariamente inviato da frankie76
Ho scaricato un file .zip (biosASeries130.zip), all'interno ci sono solo 3 file senza un readme :rolleyes: ............però mi sembra di aver capito che devo eseguire bios.bat sotto dos e dargli come rom quel file .t01, giusto? :confused:
è uscito il nuovo bios!non l'avevo visto!!!
ero fermo alla 120a :) adesso vediamo :)
frankie76
23-02-2005, 10:30
Originariamente inviato da tazok
è uscito il nuovo bios!non l'avevo visto!!!
ero fermo alla 120a :) adesso vediamo :)
quindi? lo aggiorno comunque :confused:
O aspetto che lo provate :D:D
Originariamente inviato da frankie76
quindi? lo aggiorno comunque :confused:
O aspetto che lo provate :D:D
purtroppo modbin6 non me lo apre,provo stasera a casa,se ho tempo.
Penso ci si possa fidare,visto che è stato messo sul sito della santech ;) però sai com'è...fidarsi è bene...
se lo vuoi provare tu cmq facci sapere :D io per ora nn lo metto :P
frankie76
23-02-2005, 11:09
Originariamente inviato da tazok
purtroppo modbin6 non me lo apre,provo stasera a casa,se ho tempo.
Penso ci si possa fidare,visto che è stato messo sul sito della santech ;) però sai com'è...fidarsi è bene...
se lo vuoi provare tu cmq facci sapere :D io per ora nn lo metto :P
Cmq avrei aspettato stasera quando torno a casa ;)
A meno che non mi faccia prendere dalla curiosità :D :D
sliver80
23-02-2005, 18:14
ragazzi, una curiosità...ma la porta infrarossi vi funziona normalmente ?
io vengo riconosciuto dagli altri pc con infrarossi, ma io non vedo loro (non mi compare la classica icona nel systray sebbene sia settata l'opzione tra le proprietà), e se provano ad inviarmi un file (visto che gli altri mi vedono), non mi notifica nulla e quindi non posso accettare il file....in pratica faccio la profumiera, mi faccio guardare ma non toccare :sofico: ).
ps: il tutto con i driver del cd originale installati.
certo che potrebbero mettere un file di testo per indicare i miglioramenti apportati al bios!! :( cosi uno vede se conviene o no installarli!! :mc:
in questo sito cercando la cratella con cl51 trovate i driver della compal uguali a quelli della santech con il file txt che indica le migliorie
http://www.compal.com/asp/driver_dnd/index.htm
ho letto anche che c'è un winflesh, bisognerebbe chiedre a quelli della santech cosa ne pensano, cosi si evita il problema di dover creare un cd di boot ogni volta che si vuole aggiornare il bios
Beh che c'era la nuova bios si sapeva da tempo. Ve la proposi nel vecchio 3d.
cmq da come ne so io permette di supportare l'intel 2915 wifi mini pci. tutto quà.
Originariamente inviato da harsan
Beh che c'era la nuova bios si sapeva da tempo. Ve la proposi nel vecchio 3d.
cmq da come ne so io permette di supportare l'intel 2915 wifi mini pci. tutto quà.
solamente??
inutile allora!!
ciao a tutti, ciao a tazok in particolare, una mia vecchia conoscenza...(la mamma di giggi?? :D )
Ho letto con grande interesse i messaggi su questo portatile...e visto che sono in procinto di acquistare un notebook nei prossimi mesi vorrei proprio orientarmi su un santech...
Soprattutto se uscissero dei nuovi modelli che incorporano la nuova piattaforma sonoma...che mi sapete dire al riguardo? :D
A presto!
io ti so dire...uhm.... nulla :(
credo che a settimane usciranno cmq... :confused:
Originariamente inviato da tazok
solamente??
inutile allora!!
yes purtroppo solo questo
Originariamente inviato da radon22
ciao a tutti, ciao a tazok in particolare, una mia vecchia conoscenza...(la mamma di giggi?? :D )
quale tra le tante canaglie di sbt sei? :D:D:D:D:D
cmq per i note col sonoma,a meta marzo dalle ultime notizie "unofficial"...manca poco quindi! ;)
se ti serve qualche altra info mandami il tuo icq anche in pvt :)
saluti :)
Originariamente inviato da tazok
cmq per i note col sonoma,a meta marzo dalle ultime notizie "unofficial"...manca poco quindi! ;)
saluti :)
Ti ho mandato il mio UIN...
Cmq volevo sapere se avete un'idea della fascia di prezzo che avranno i santech sonoma...cioè, abbasseranno i prezzi dei dothan attualmente in listino e il sonoma costerà circa come un a1760 oppure saremo su una fascia più alta?
Grazie per le eventuali risposte ;)
Originariamente inviato da radon22
Ti ho mandato il mio UIN...
Cmq volevo sapere se avete un'idea della fascia di prezzo che avranno i santech sonoma...cioè, abbasseranno i prezzi dei dothan attualmente in listino e il sonoma costerà circa come un a1760 oppure saremo su una fascia più alta?
Grazie per le eventuali risposte ;)
si sei sempre away!!!vecchio Tay :D:D
il prezzo PRESUMO che sarà lo stesso della fascia alta vecchia(intorno ai 2000 euro).
cmq manca poco,2 settimane e dovrebbero annunciarli :)
ho risolto i problemi con la wireless.
Semplicemente installando i driver più vecchi per la wireless.Se qualcuno dovesse avere problemi di disconnessione dall'access point mi faccia risapere che forse posso dare una mano :)
@tazok
sono interessato alla soluzione con la wireless, pur non avendo un Santech, ma avendo la stessa Mini-PCI Intel 2200BG, mi è capitato di avere gli stessi problemi di disconnessione casuale.
Grazie
ieri sono riuscito a installare la SUSE 9.2
riconosce tutto o quasi per la scheda wireless da dei problemi serve un pacchetto ipw-firmeware che nel dvd non c'è, e poi il tasto laterale per attaccare la wireless a volte funziona altre non ho capito perchè bo? :mc: dimenticavo lo davo per scontato i driver video non supporta l'accelerazione 3D
il software è ottimo ci sono molti programmini mi aspettavo di + cmq altro problema e che nel dvd che si trova in rete non sono presenti tool di gestione wireless.
complessivamente è un bel pacchetto
ora devo cercare i tool wireless non so dove proverò su google :confused:
Originariamente inviato da Ingfra
@tazok
sono interessato alla soluzione con la wireless, pur non avendo un Santech, ma avendo la stessa Mini-PCI Intel 2200BG, mi è capitato di avere gli stessi problemi di disconnessione casuale.
Grazie
dunque,puoi installare i primi driver del sito della intel(186.2000 mi sembra?comunque non ti puoi sbagliare,sono proprio i primi in alto)
oppure è uscita una versione nova che dicono risolva questi problemi(secondo me non lo fa,anche se non posso confermare perchè non li ho provati.)
praticamente la intel da la colpa al produttore dell'access point,che deve rilasciare un firmware aggiornato per la gestione del risparmio energetico!!
assurdo... :muro: :muro: :muro:
Originariamente inviato da tazok
si sei sempre away!!!vecchio Tay :D:D
il prezzo PRESUMO che sarà lo stesso della fascia alta vecchia(intorno ai 2000 euro).
cmq manca poco,2 settimane e dovrebbero annunciarli :)
Saranno sempre su Base COMPAL ?oppure adotteranno altre marche ODM ?
Originariamente inviato da harsan
Saranno sempre su Base COMPAL ?oppure adotteranno altre marche ODM ?
presumo al 90% compal,visto che gia hanno gli "agganci"..
scusate se sono poco presente ultimamente ma sn senza adsl...aspettando che mi attivino alcotek
ho installato i driver ATI9700 ed ora funziona anche l'accelerazione OpenGL.
unico neo ancora è il wifi, cercando su google ho trovato questo sito linux on compal cl56 (http://heim.ifi.uio.no/~krisvh/linux/cl56.html) che spiega come fare funzionare i due tasti vicino al tasto d'avvio e quello laterale per il wifi con linux, ho provato su di una suse 9.2 ma non riesco ad ottenere nessun risultato qualcuno ha provato? ho magari ha più esperienza con linux e vuole provare?
anche perchè ora la wifi in linux funziona solo se prima ho avviato windows, che con easy button attiva il wifi.
link per il modulo da inserire: ACERHK (http://www.informatik.hu-berlin.de/U~tauber/acerhk/)
sgabriels
10-03-2005, 22:00
sapere se aderiscono al contributo ministeriale per acquisto di un pc
vai/vola con internet?
x Sold|3r
fammi sapere come è il servizio adsl di alcotek, è interessante per i prezzi
Originariamente inviato da Sold|3r
scusate se sono poco presente ultimamente ma sn senza adsl...aspettando che mi attivino alcotek
mi manchi,torna presto :( :( :(
p.s. mi devi vedere per quel famoso "account" in quel famoso "sito" non so se mi spiego ;-)
comunque:
ALPINE
per linux non so che dire,purtroppo ultimamente non mi posso mettere troppo a"cazzeggiare" con linux,ho troppi impegni universitari :( mi spiace,e spero che qualcun'altro possa darti una mano :cool:
SGABRIELS
basta che gli mandi una mail con questa stessa domanda,ti rispondono in giornata di solito :)
Originariamente inviato da tazok
ALPINE
per linux non so che dire,purtroppo ultimamente non mi posso mettere troppo a"cazzeggiare" con linux,ho troppi impegni universitari :( mi spiace,e spero che qualcun'altro possa darti una mano :cool:
ehh si....questo ragazzo è impegnato a fare i tornei di ut universitari....
:rolleyes:
Originariamente inviato da Sold|3r
ehh si....questo ragazzo è impegnato a fare i tornei di ut universitari....
:rolleyes:
anche se fosse...l'importante è vincere no? :)
come all'università l'importante è passare gli esami ;) ;)
torna presto ti aspettano tutti nel forum :cry: :cry: :cry:
semucarusi
11-03-2005, 17:58
Originariamente inviato da Alpine
ho installato i driver ATI9700 ed ora funziona anche l'accelerazione OpenGL.
unico neo ancora è il wifi, cercando su google ho trovato questo sito linux on compal cl56 (http://heim.ifi.uio.no/~krisvh/linux/cl56.html) che spiega come fare funzionare i due tasti vicino al tasto d'avvio e quello laterale per il wifi con linux, ho provato su di una suse 9.2 ma non riesco ad ottenere nessun risultato qualcuno ha provato? ho magari ha più esperienza con linux e vuole provare?
anche perchè ora la wifi in linux funziona solo se prima ho avviato windows, che con easy button attiva il wifi.
link per il modulo da inserire: ACERHK (http://www.informatik.hu-berlin.de/U~tauber/acerhk/)
A me funziona bene il wifi sotto linux (slack 10)....
L'unico problema era, come hai visto, far funzionare il tasto x accenderlo, cosa ke si risolve scaricando il modulo ACERHK dell'acer 292 (alias compal cl51)...
X i driver io ho usato ndiswrapper visto ke cn i driver intel x linux ho avuto parekki problemi...
Nn mi ricordo bene tutti i passaggi ke ho fatto, visto ke l'ho installato + di un mese fa, ma se smanetti un pò vedrai ke c riesci ;)
Se poi hai ancora problemi tra una settimana iniziano di nuovo le lezioni e te lo faccio vedere direttamente ;)
Originariamente inviato da tazok
dunque,puoi installare i primi driver del sito della intel(186.2000 mi sembra?comunque non ti puoi sbagliare,sono proprio i primi in alto)
oppure è uscita una versione nova che dicono risolva questi problemi(secondo me non lo fa,anche se non posso confermare perchè non li ho provati.)
praticamente la intel da la colpa al produttore dell'access point,che deve rilasciare un firmware aggiornato per la gestione del risparmio energetico!!
assurdo... :muro: :muro: :muro:
grazie
Io aspetto con ansia i nuovi prodotti Santech, nessuno ha news a riguardo?
Originariamente inviato da orix
Io aspetto con ansia i nuovi prodotti Santech, nessuno ha news a riguardo?
purtroppo ancora niente :(
DioBrando
14-03-2005, 01:49
Originariamente inviato da orix
Io aspetto con ansia i nuovi prodotti Santech, nessuno ha news a riguardo?
un mio amico ha parlato con un responsabile il quale gli ha riferito che i nuovi prodotti saranno disponibile con il tipo di schermo Wide ( immagino si riferisse ai Sonoma).
Si parla di circa 3 settimane, un mese d'attesa...
P.S.: tazok in questo periodo sn infognatissimo sorry, se hai pazienza, dopo il 22 di sto mese ti passo quello che ti devo dare :)
aunktintaun
16-03-2005, 14:48
ao raga!
sto avendo dei problemi con il masterizzatore.
sto facendo delle copie di back up di alcuni dvd,alcuni vengono bene altri invece non funzionano per nulla.
mi spiego
nero li masterizza correttamente senza nessun errore poi però questi dvd nonvengono riconosciuti ne dal lettore di dvd da tavolo ne dal masterizzatore del portatile, in pratica inserisco il cd ed è come se dentro non ci fosse nulla non lo riconosce nemmeno.
voi che dite sono i dvd che sto usando oppure potrebbe essere un prob del masterizzatore o ancora del sw di scrittura(nero)?
ciao
semucarusi
16-03-2005, 22:51
Originariamente inviato da aunktintaun
ao raga!
sto avendo dei problemi con il masterizzatore.
sto facendo delle copie di back up di alcuni dvd,alcuni vengono bene altri invece non funzionano per nulla.
mi spiego
nero li masterizza correttamente senza nessun errore poi però questi dvd nonvengono riconosciuti ne dal lettore di dvd da tavolo ne dal masterizzatore del portatile, in pratica inserisco il cd ed è come se dentro non ci fosse nulla non lo riconosce nemmeno.
voi che dite sono i dvd che sto usando oppure potrebbe essere un prob del masterizzatore o ancora del sw di scrittura(nero)?
ciao
Hai provato marke diverse di dvd???
Ke marca di dvd usi???
La maggior parte di questo tipo di problemi è l'incompatibilità tra masterizzatore e dvd
aunktintaun
17-03-2005, 07:55
Originariamente inviato da semucarusi
Hai provato marke diverse di dvd???
Ke marca di dvd usi???
La maggior parte di questo tipo di problemi è l'incompatibilità tra masterizzatore e dvd
la marca è compass e sono supporti comprati in germania a bassissimo prezzo.
la maggior parte però funziona alcuni invece hanno questo problema.
mha..............!
frankie76
17-03-2005, 21:32
Originariamente inviato da aunktintaun
la marca è compass e sono supporti comprati in germania a bassissimo prezzo.
la maggior parte però funziona alcuni invece hanno questo problema.
mha..............!
Anche io con quelli economici ho avuto dei problemi, infatti ora sto usando dei TDK e sembra andare tutto liscio ;)
Ciao ragazzi, ho trovato per caso il topic, e sono andato a vedere sul sito santech... il santech 1760 mi sembra davvero molto bello!
il prezzo poi è altamente competitivo.. solo che leggo che il portatile è stato aggiornato l'ultima volta l'anno scorso a Novembre!
che voi sappiate, visto che il proc è dothan,c'è la possibilità che lo sostituiranno con sonoma, oppure aggiornino presto qualche componente!?
ultima domanda: se compro stesso dal sito, accettano carta di credito?
thx a tutti
cacodemon79
19-03-2005, 20:11
Tazok, anche se in ritardo, aggiungi pure me alla lista iniziale :)
cacodemon79
Santetch a1760r dothan 1.8ghz 1Gbram 60gb
ICQ: 95840847
Ciao e grazie :) :) :)
maxninni
21-03-2005, 18:35
ciao a tutti complimenti per thread.
a questo punto una domanda, sarei intenzionato ad acquistare il santech pero' ho un grosso dubbio legato all'utilizzo nel campo musicale.Secondo voi collegando una scheda audio esterna firewire della terratec tipo la phase 88 avro' dei problemi a suonare con la mia chitarra?
grazie x le vostre risposte
RIECCOMII
dopo un pò di tempo lontano da voi,mi ritrovo di nuovo qui,pronto ad aiutarvi! andiamo con ordine:
aunktintaun
ao raga!
sto avendo dei problemi con il masterizzatore.
sto facendo delle copie di back up di alcuni dvd,alcuni vengono bene altri invece non funzionano per nulla.
mi spiego
nero li masterizza correttamente senza nessun errore poi però questi dvd nonvengono riconosciuti ne dal lettore di dvd da tavolo ne dal masterizzatore del portatile, in pratica inserisco il cd ed è come se dentro non ci fosse nulla non lo riconosce nemmeno.
voi che dite sono i dvd che sto usando oppure potrebbe essere un prob del masterizzatore o ancora del sw di scrittura(nero)?
ciao
Il problema purtroppo è insito nella maggior parte dei masterizzatori.Alcuni supportano tipi di dvd più scarsi,altri no.
Ti consiglio,comunque,per aumentare il numero di supporti scrivibili correttamente,di installare il nuovo firmware(se non l'hai gia fatto) e di provare qualche altra marca di dvd.A me coi tdk funziona bene,gli altri non li uso perchè al 90% dopo 4-5 mesi non si leggono più(quante belle ISO buttate :muro: :muro: )
Starise Ciao ragazzi, ho trovato per caso il topic, e sono andato a vedere sul sito santech... il santech 1760 mi sembra davvero molto bello!
il prezzo poi è altamente competitivo.. solo che leggo che il portatile è stato aggiornato l'ultima volta l'anno scorso a Novembre!
che voi sappiate, visto che il proc è dothan,c'è la possibilità che lo sostituiranno con sonoma, oppure aggiornino presto qualche componente!?
ultima domanda: se compro stesso dal sito, accettano carta di credito?
thx a tutti
ciao
dunque il santech è bellissimo ;)
però non è possiblie sostituirlo con "sonoma".
c'è bisogno di un nuovo chipset sulla scheda madre,quello che c'è purtroppo non è compatibile e quindi se acquisti oggi non potrai utilizzare i "processori di domani",anche se la differenza non è sostanziale(in termini di ghz,per quanto riguarda l'ampiezza di banda della memoria l'aumento dovrebbe essere più tangibile..)
Per la carta di credito presumo di si,io e molti altri abbiamo pagato con bonifico cmq ;)
Originariamente inviato da cacodemon79
Tazok, anche se in ritardo, aggiungi pure me alla lista iniziale :)
cacodemon79
Santetch a1760r dothan 1.8ghz 1Gbram 60gb
ICQ: 95840847
Ciao e grazie :) :) :)
Updated :) anche se in ritardo :mad: :mad:
;) lol ottima scelta,fai sapere come ti trovi col notebook,posta qualche tua impressione..aspettiamo tutti i commenti possibili
maxninni ciao a tutti complimenti per thread.
a questo punto una domanda, sarei intenzionato ad acquistare il santech pero' ho un grosso dubbio legato all'utilizzo nel campo musicale.Secondo voi collegando una scheda audio esterna firewire della terratec tipo la phase 88 avro' dei problemi a suonare con la mia chitarra?
grazie x le vostre risposte
grazie per i complimenti,ci mancherebbe.. at your service :D
dunque,se acquisti la scheda esterna(lo volevo fare anche io) ti devi assicurare che abbia la presa mini firewire(non quella grande!!il notebook ha quella piccola!dovrebbe essere quella da 400mb/s ma non vorrei dire cazzate).Per il resto,se la puoi collegare ad un pc desktop,fidati,la potrai collegare anche al tuo notebook ;)
spero di aver risposto a tutti :)
saludos
Tazok
maxninni
22-03-2005, 10:49
queste è la scheda che vorrei acquistare.
In dotazione alla PHASE 88 Rack Firewire è incluso un cavo firewire da 4m IEEE 1394 (6pin to 6pin), un adattatore (4pin to 6pin) per collegare la PHASE al notebook con connessione i-Link 4pin e un alimentatore 12 VAC per alimentare il modulo Rack, perchè fidarsi è bene ma visto la multitudine di controller Firewire di scarsa qualità non in grado di garantire una alimentazione stabile, meglio optare per l'alimentatore :-)
Originariamente inviato da maxninni
queste è la scheda che vorrei acquistare.
In dotazione alla PHASE 88 Rack Firewire è incluso un cavo firewire da 4m IEEE 1394 (6pin to 6pin), un adattatore (4pin to 6pin) per collegare la PHASE al notebook con connessione i-Link 4pin e un alimentatore 12 VAC per alimentare il modulo Rack, perchè fidarsi è bene ma visto la multitudine di controller Firewire di scarsa qualità non in grado di garantire una alimentazione stabile, meglio optare per l'alimentatore :-)
ci funzia :)
EDIT:costa 499 euro.sei ricco o qualcosa di simile?non è meglio qualcosa tipo una audigy? ;)
non sono molto esperto però questa terratec sembra davvero la fine del mondo! :) quanto costa però!!
cacodemon79
22-03-2005, 19:32
Originariamente inviato da tazok
Updated :) anche se in ritardo :mad: :mad:
;) lol ottima scelta,fai sapere come ti trovi col notebook,posta qualche tua impressione..aspettiamo tutti i commenti possibili
Tazok
Ciao Tazok, effettivamente hai ragione...sono un po' in ritardo :D
Il notebook l'ho acquistato a ottobre 2004 ma poi, causa il poco (quasi nullo direi) tempo a disposizione, ho latitato :D :D :D
Cmq c'è poco da dire (per fortuna): il notebook è fantastico; l'ho ricevuto senza nessun problema (nè pixel bruciati nè altro) e già la cosa mi ha lasciato non poco sorpreso...poi leggendo i miliardi di post su questo Santech ho anche felicemente appreso che l'assistenza è senza paragoni!! Quindi non posso che confermare in pieno la scelta fatta e consigliarla senz'altro a chi, in questo momento, è indeciso se acquistarlo o meno.
Vengo ora alle impressioni tecniche. Premetto che è il mio primo notebook per cui non posso confrontarlo con altri.
***
PRO
***
1) Silenziosissimo (la ventola non si accende quasi mai se non nei rarissimi casi in cui la CPU la faccio lavorare a mazzetta ;) ). Stesso discorso vale anche per l'hard disk: ho sentito qualcuno lamentarsi dell'eccessiva rumorosità dello stesso, ma devo dire che non è così. Io non lo sento per niente!!! Alle volte mi preoccupo...pensando sia morto ;)
2) Velocissimo (ma questo mi pare abbastanza scontato visto i componenti di questo notebook)
3) Ottima solidità globale
4) Fantastica assistenza (io non l'ho mai provata e spero di non doverla provare mai)
5) Ottima durata della batteria
6) Buona la qualità del monitor anche se l'angolo verticale va posizionato correttamente per vedere bene
*******
CONTRO
*******
1) Audio (forse per un portatile può anche andar bene ma non è di certo il massimo). Comunque attaccandoci un paio di casse buone si può anche sorvolare...
2) Tastiera troppo dura (avrei preferito dei tasti più morbidi...tipo quelli del DELL 8600c tanto per capirci...ma forse questa è diretta conseguenza dell'ottimà solidità globale)
3) Qualche porta USB in più non avrebbe fatto male
4) Il refresh del monitor (non so se si chiama così) mi sembra un pò basso...me ne accorgo soprattutto dalla scia che si nota quando trascino velocemente una finestra sul desktop
Non posso dare giudizi invece sulla scheda video, dato che non sono un grande giocatore; l'unica cosa che posso dire è che non ho riscontrato nessun problema nella visione dei divx.
Ovviamente i PRO superano nettamente i CONTRO che definerei quasi trascurabili...
Per cui non mi resta altro che consigliare vivamente il portatile...
Se c'è altro che volete sapere chiedete pure :)
Ciao.
PS: ora vi aggiungo alla mia lista contatti ICQ
Originariamente inviato da aunktintaun
ao raga!
sto avendo dei problemi con il masterizzatore.
Ciao ragazzi, ciao tazok
dopo tanto sono tornato.
Anch'io di recente ho avuto problemi col masterizzatore.
Non del tipo di aunktintaun, a me semplicemente non mi scriveva sui DVD-RW...
Allora ho telefonato alla Santech e (nel giro di mezza giornata) mi hanno mandato una mail dicendomi che probabilmente il problema dipende dal firmware, e mi hanno mandato quello aggiornato rilasciato da Toshiba (se serve a qualcuno ve lo posso mandare, sono 250 k).
Ora l'ho installato e va abbastanza bene. Abbastanza perchè scrive sui Verbatim ma non sui TDK (però ho fatto ancora poche prove).
ciaooo
aunktintaun
26-03-2005, 19:22
ciao ragazzi ultimamente nn mi sono arrivati i reply....devo leggere le vostre ultime ripsoste.
io invece ho un nuovo quesito
ho usato da quando ho il pc nero per masterizzare,ora con i dvd non mi trova niente bene e vorrei cambiare sw.
mi consigliate un sw gratuito per masterizzare i dvd ,per i cd continuerò ad usare nero ma per idvd vorrei cambiare.......
ciao e grazie:)
joepresti
28-03-2005, 23:00
Ragazzi ho una domanda da porvi.
Vorei collegare un sistema di altoparlanti 5.1 al nostro Santech (in modo da correggere il suo unici difetto...);) .
Sapete se è possibile senza ricorrere ad una scheda audio esterna?
E quali altoparlanti mi consigliereste?
Grazie e ciao a tutti
Originariamente inviato da joepresti
Ragazzi ho una domanda da porvi.
Vorei collegare un sistema di altoparlanti 5.1 al nostro Santech (in modo da correggere il suo unici difetto...);) .
Sapete se è possibile senza ricorrere ad una scheda audio esterna?
E quali altoparlanti mi consigliereste?
Grazie e ciao a tutti
puoi farlo,ma sempre uscita stereo avrai!
al massimo puoi sdoppiare il sinistro e il destro come canali posteriori e anteriori(quindi un 2+2 o 3+3) e centralizzare i bassi con un sub (quindi 2+2+1 o 3+3+1) ma è davvero una *porcata* :(
o scheda ausio esterna o ciccia :/
ragazzi,il sito della santech è offline,come mai???
che stiano aggiornando le offerte?
*lol* non è che sono scappati in cile no? :oink: :oink: :oink: :oink:
:sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:
Mah,è probabile che stiano aggiornando le offerte,magari con dei note con i nuovi proci..
Al massimo sono scappati in Brasile,con il mago di Vanna Marchi... :D :D :eek:
joepresti
31-03-2005, 13:48
Originariamente inviato da tazok
puoi farlo,ma sempre uscita stereo avrai!
al massimo puoi sdoppiare il sinistro e il destro come canali posteriori e anteriori(quindi un 2+2 o 3+3) e centralizzare i bassi con un sub (quindi 2+2+1 o 3+3+1) ma è davvero una *porcata* :(
o scheda ausio esterna o ciccia :/
Questo a causa delle uscite audio del portatile?
E allora perché il driver AC97 é annunciato come 5.1?
Addirittura il software di controllo ha il rilevamento connettore!!! A cosa serve?
Originariamente inviato da joepresti
Questo a causa delle uscite audio del portatile?
E allora perché il driver AC97 é annunciato come 5.1?
Addirittura il software di controllo ha il rilevamento connettore!!! A cosa serve?
l'ho notato anche io questo.
la mia "soluzione" è che MANCHI l'output (cioè il jack laterale)per il line in/out da convertire in un canale stereo out...
il codec lo dovrebbe abilitare,ho visto anche io.
Bisognerebbe riuscire a convertire il mic-in --> stereo out ...ma come si fa?? :muro: :muro: :muro: :muro:
joepresti
31-03-2005, 15:45
Originariamente inviato da tazok
l'ho notato anche io questo.
la mia "soluzione" è che MANCHI l'output (cioè il jack laterale)per il line in/out da convertire in un canale stereo out...
il codec lo dovrebbe abilitare,ho visto anche io.
Bisognerebbe riuscire a convertire il mic-in --> stereo out ...ma come si fa?? :muro: :muro: :muro: :muro:
In effetti sui desktop, le schede madri hanno tre uscite che vengono riconvertite automaticamente in base al connettore che vi si attacca.
Daró un'occhiata in rete. Se trovi qualcosa fammi sapere...
Certo che sarebbe interessante!:mc:
Originariamente inviato da joepresti
In effetti sui desktop, le schede madri hanno tre uscite che vengono riconvertite automaticamente in base al connettore che vi si attacca.
Daró un'occhiata in rete. Se trovi qualcosa fammi sapere...
Certo che sarebbe interessante!:mc:
esatto,la stessa cosa dovrebbe essere sul nostro notebook.
ho gia cercato in rete.nisba :muro:
joepresti
31-03-2005, 16:08
Originariamente inviato da tazok
esatto,la stessa cosa dovrebbe essere sul nostro notebook.
ho gia cercato in rete.nisba :muro:
Sul nostro NB c'é una uscita in meno, peró! :confused:
Originariamente inviato da joepresti
Sul nostro NB c'é una uscita in meno, peró! :confused:
bello è? :)
joepresti
31-03-2005, 16:15
Originariamente inviato da tazok
bello è? :)
Guarda qui!
http://www.hwtweakers.net/postt5469.html
Originariamente inviato da joepresti
Guarda qui!
http://www.hwtweakers.net/postt5469.html
quoto dall'url
vorrei sapere se il mio portatile che ha un uscita per le cuffie una per il microfono e una uscita S/pdif
c'è qualcosa di diverso dal nostro notebook? :)
vediamo se indovini :D
joepresti
31-03-2005, 16:36
Originariamente inviato da tazok
quoto dall'url
vorrei sapere se il mio portatile che ha un uscita per le cuffie una per il microfono e una uscita S/pdif
c'è qualcosa di diverso dal nostro notebook? :)
vediamo se indovini :D
quoto anch'io dall'url:
Di solito il lavoro lo fa un software che trasforma l'ingresso mic nel rear del 5.1
Cosa dici?
Originariamente inviato da joepresti
quoto anch'io dall'url:
Di solito il lavoro lo fa un software che trasforma l'ingresso mic nel rear del 5.1
Cosa dici?
dico:vediamo sto software :)
Originariamente inviato da tazok
dico:vediamo sto software :)
dunque:ho scaricato i driver nuovi dell'ac97 dal sito della realtek(ovviamente)
il sound effect è lo stesso che ti danno con i driver standard.
è quell'icona brutta BLU in basso che ti permette di fare il test delle casse.
Per fare una prova,ho preso delle cuffie e l'ho attaccate al mic in.Il programma NON RILEVA che ci sono casse attive(switchando cosi da mic a out).
mentre sotto "connettore linea d'entrata" c'è un bellissimo "nessun segnale".
segno che sulla scheda madre il connettore c'è,però non lo hanno attaccato perchè presumo sul case non c'era il plug.
ottimo,cosi ho fugato ogni dubbio passato presente e futuro :=)
joepresti
31-03-2005, 17:05
Originariamente inviato da tazok
dunque:ho scaricato i driver nuovi dell'ac97 dal sito della realtek(ovviamente)
il sound effect è lo stesso che ti danno con i driver standard.
è quell'icona brutta BLU in basso che ti permette di fare il test delle casse.
Per fare una prova,ho preso delle cuffie e l'ho attaccate al mic in.Il programma NON RILEVA che ci sono casse attive(switchando cosi da mic a out).
mentre sotto "connettore linea d'entrata" c'è un bellissimo "nessun segnale".
segno che sulla scheda madre il connettore c'è,però non lo hanno attaccato perchè presumo sul case non c'era il plug.
ottimo,cosi ho fugato ogni dubbio passato presente e futuro :=)
Peccato... Sarebbe stata una bella cosa...
Mi sa che mi tocca comprare una scheda esterna! :cry:
Originariamente inviato da joepresti
Peccato... Sarebbe stata una bella cosa...
Mi sa che mi tocca comprare una scheda esterna! :cry:
alternativamente,se PROPRIO UNO VOLESSE
MA PROPRIOPROPRIOPROPRIOPROPRIOPROPRIOPROPRIO
PROPRIOPROPRIOPROPRIOPROPRIOPROPRIOPROPRIOPROPRIO
tanto
potrebbe aprire il case,scollegare il mic in(tanto è inutile) e collegare il line in che PENSO si possa convertire in audio out.
figo è?
peccato che si perda la garanzia cosi :muro: :muro:
sliver80
31-03-2005, 19:23
guardate che la nostra sk audio è dichiarata 5.1 ma non per collegarci un kit di casse con i 3 jack (front/rear/sub+centrale), ma per collegargli tramite sp-dif un amplificatore che effettui la codifica dolby digital a cui a monte saranno collegate le 5.1 casse.
in parole povere: è in grado di trasportare il segnale 5.1 ma non di decodificarlo ;)
joepresti
01-04-2005, 09:14
Originariamente inviato da sliver80
guardate che la nostra sk audio è dichiarata 5.1 ma non per collegarci un kit di casse con i 3 jack (front/rear/sub+centrale), ma per collegargli tramite sp-dif un amplificatore che effettui la codifica dolby digital a cui a monte saranno collegate le 5.1 casse.
in parole povere: è in grado di trasportare il segnale 5.1 ma non di decodificarlo ;)
Ok, ma non abbiamo il connettore sp-dif! O sbaglio?
Originariamente inviato da joepresti
Ok, ma non abbiamo il connettore sp-dif! O sbaglio?
esatto!
bella suola è? :(
mimms842
01-04-2005, 17:10
Salve mi è appena arrivato un Santech a1760....
Apro, accendo,schermata iniziale e poi messaggio:
"Tabella delle partizioni non valida" !!!!!!!!!!
che vuol dì
mimms842
01-04-2005, 17:24
Mi rispondo da solo: Devo installare windows, l'hard disk è vergine
Originariamente inviato da mimms842
Mi rispondo da solo: Devo installare windows, l'hard disk è vergine
che dire se non
:lol:
Ciao a tutti, vi segnalo una cosa secondo me davvero assurda sui notebook Santech per avere il vostro parere.
Devo cambiare portatile; lo uso per lavoro e devo avere tutte le licenze in regola, ma visto che ci gioco pure vorrei comprare una macchina ben attrezzata quanto a scheda video.
Ora, il modello di punta della Santech mi ha davvero convinto ma... non ti vendono Office OEM!!! Hanno windows a catalogo ma non Office, che per me è indispensabile, e neanche chiedendo via mail dicono di poterlo procurare.
Ma, dico, quelli della Santech pensano che sui loro portatili si installino solo degli open office? Se uno necessita dell'office di MS se lo deve comprare a prezzo pieno (non OEM) - e la convenienza dei Santech finisce lì. E poi perchè windows sì e office no? Mah...
EsxcepscionalInglisc
01-04-2005, 23:56
scusate, ma anche a voi il sito della santech risulta inacessibile ????
a me viene fuori la casella dove dovrei immettere username e password :confused: :confused:
ho provato a metterne a caso ma mi dava sempre errore :muro:
ma che storie sono ??? :mc:
fatemi sapere...
grazie :D
mitropank
02-04-2005, 07:57
x Thalos: non voglio fare polemica, ma una volta tanto che una azienda propone dei portatili senza l'obbligo di dover comprare insieme al pc i prodotti Microsoft ci lamentiamo anche??? :D
x EsxcepscionalInglisc: il sito risulta inaccessibile a tutti, si spera che stiano cambiando le offerte con notebook + aggiornati, :p pensa che io ieri volevo ordinarne uno.. :muro:
x Mitropank: scusa ma non concordo, il tuo discorso vale per windows, penso che nessuno abbia mai obbligato a comprare anche office; poi un conto è obbligarti a comprare un certo s.o. o soft, un conto è non metterlo nemmeno a listino per chi volesse per libera scelta acquistarlo (commercialmente è un po' assurdo).
mitropank
02-04-2005, 09:07
perche' non provi a telefonare direttamente la santech? cmq al posto tuo mi orienterei su altre marche, la convenienza dei santech sta proprio nel fatto che puoi avere il pc "vergine" :)
frankie76
02-04-2005, 09:30
Originariamente inviato da Thalos
Ciao a tutti, vi segnalo una cosa secondo me davvero assurda sui notebook Santech per avere il vostro parere.
Devo cambiare portatile; lo uso per lavoro e devo avere tutte le licenze in regola, ma visto che ci gioco pure vorrei comprare una macchina ben attrezzata quanto a scheda video.
Ora, il modello di punta della Santech mi ha davvero convinto ma... non ti vendono Office OEM!!! Hanno windows a catalogo ma non Office, che per me è indispensabile, e neanche chiedendo via mail dicono di poterlo procurare.
Ma, dico, quelli della Santech pensano che sui loro portatili si installino solo degli open office? Se uno necessita dell'office di MS se lo deve comprare a prezzo pieno (non OEM) - e la convenienza dei Santech finisce lì. E poi perchè windows sì e office no? Mah...
Questo ti posso assicurare non è vero :nono, almeno fino ad Ottobre quando abbiamo acquistato degli A1760 per l'azienda.
Non c'erano online ma li abbiamo chiesti via mail e ce li hanno inseriti regolarmente.........mi sembra strano che a te abbiamo detto di no.
Prova a contattare Santoro...........a noi li ha messi :D :D
DioBrando
02-04-2005, 10:34
Originariamente inviato da Thalos
x Mitropank: scusa ma non concordo, il tuo discorso vale per windows, penso che nessuno abbia mai obbligato a comprare anche office; poi un conto è obbligarti a comprare un certo s.o. o soft, un conto è non metterlo nemmeno a listino per chi volesse per libera scelta acquistarlo (commercialmente è un po' assurdo).
così come è assurdo ( diciamo che uso un eufemismo perchè mi verrebbe da dire una truffa) non vendere un portatile senza SO o cmq dove si possa almeno scegliere tra + opzioni.
Eppure quasi tutti operano in questo modo...
mimms842
02-04-2005, 14:36
Ho ormai finito di rendere operativo il mio notebook.
Santech A1760 1.8GHZ 512MB hdd60GB Radeon 9700 128MB(Ho installato direttamente gli omegadrivers)etc etc
Le prime impressioni direi sono buone, tra gli altri l'hard disk è una
scheggia :D
L'unica cosa su cui vorrei confrontarmi anche con voi è che le immagini sullo schermo mi appaiono come se fossero un pò sfocate. Niente di eccessivo però mi sembrano sfocate.
Che ne dite?
Poi un'altra domanda rivolta a coloro che hanno overclokkato la radeon: come va?
a voi ;)
Originariamente inviato da 121180
Mah,è probabile che stiano aggiornando le offerte,magari con dei note con i nuovi proci..
Speriamo proprio sia cosi, magari mettono i nuovi sonoma! Era proprio quello che avevo chiesto un paio di pagine fa... meno male che non ho fatto ancora l'ordine! :D
Questi santech mi !attizzano! davvero.
ciao a tutti
mi date un link dove avere informazioni su questi prodotti?
michelev83
02-04-2005, 22:37
nn so se vi e nuova, ma dopo una mia mail, mi hanno detto che dovrebber esserci annche dei modelli con schermi wide :cool:
rosco coltrein
03-04-2005, 09:24
ciao a tutti li ho chiamati 3 giorni fa per avere notizie riguardo i nuovi portatili e mi hanno detto che verranno messi a listino portatili sonoma con scheda video x600 piu' leggeri e con maggiore autonomia, sarà vero?
Comunque ha detto che entro la terza settimana di aprile volgiono commercializzarli...stiamo a vedere.
ps: speriamo che mettano la x700 al posto della x600.
Azz..però,l'immaginavo proprio..:D
Chissà quanto saranno belli!!:D (schermo wide,x600,sonoma,.."peccato lo abbia già un Santech)
Ho provato a collegarmi al sito,ma chiede password e user??!
Originariamente inviato da 121180
Azz..però,l'immaginavo proprio..:D
Chissà quanto saranno belli!!:D (schermo wide,x600,sonoma,.."peccato lo abbia già un Santech)
Salve è giusto queelo che dice Santech.
Allora la Compal ha presentato questi notebook :
La serie DL70 e DL71 qua in foto presso un noto rivenditore Compal (http://www.marasst.com/product-1-sonoma-MDL70-71series.htm)
e la serie EAL 50-51 sempre presso lo stesso rivenditore (http://www.marasst.com/product-1-sonoma-MAL50-51series.htm)
Quindi ora potete farvi le varie ricerche per vedere pro e contro di questi nuovi notebook Compal.
Saluti
Cavoli,tranne per la vga,questi note sono + perfomanti del mio pc desktop...:eek:
Originariamente inviato da 121180
Cavoli,tranne per la vga,questi note sono + perfomanti del mio pc desktop...:eek:
Sai dubito un pò che nn supportano hard disk s-ata ed memorie ddr II
quindi per le prestazioni bisogna vedere.
DioBrando
04-04-2005, 12:16
Originariamente inviato da harsan
Sai dubito un pò che nn supportano hard disk s-ata ed memorie ddr II
quindi per le prestazioni bisogna vedere.
i Serial ATA eccezion fatta per i Raptor sn praticamente allineati agli IDE dato che cambia l'interfaccia ma la meccanica è praticamente la stessa e per le DDR-2 beh direi che dipende...il Centrino è "svantaggiato" dal fatto che utilizza memorie DDR2700 ma potendo salire di frequenza considerato che le DDR2 hanno latenze + alte IMHO le DDR non hanno granchè da farsi rimpiangere, anzi...
Originariamente inviato da DioBrando
i Serial ATA eccezion fatta per i Raptor sn praticamente allineati agli IDE dato che cambia l'interfaccia ma la meccanica è praticamente la stessa e per le DDR-2 beh direi che dipende...il Centrino è "svantaggiato" dal fatto che utilizza memorie DDR2700 ma potendo salire di frequenza considerato che le DDR2 hanno latenze + alte IMHO le DDR non hanno granchè da farsi rimpiangere, anzi...
completamente d'accordo.
le ddr2 sono ancora una tecnologia poco evoluta.
la cosa bella dei nuovi sonoma è il raid :sbav:
mimms842
05-04-2005, 00:28
wireless
Ragazzi ho un problema con il wireless.
In pratica ho installato i driver dell'intel(ho provato sia con quelli
del cd sia con quelli postati qualche tempo fa da ..Brando),ma mi risulta la scheda disattiva anche se l'interruttore è su on:muro:
Allora ho disinstallato i driver ma con quelli di win non va lo stesso(coonnessioni senza fili non disponibili).Allora come prova del nove ho inserito un'altra scheda wireless pcmcia ed è subito andata.
Che devo fa per far funzionare sta wireless integrata????
Il Service pack 2 potrebbe aiutarmi?
Vi ringrazio anticipatamente
hai provato ad installare il programma per la gestione degli hotkey?
senza quel programmino il tasto laterale non funziona quindi non può attivare l'interfaccia wireless
ciao!
mimms842
05-04-2005, 15:00
grazie Alpine adesso va
;)
Originariamente inviato da mimms842
grazie Alpine adesso va
;)
lol,ci sono passati un pò tutti :)
@tazok
scusa per i driver della WLAN, tu tempo fa avevi consigliato i 186.2000, ma io ho trovato sul sito di intel i seguenti driver:
- 8.0.12.20000
- 8.1.0.28
- 9.0.1.9
mi puoi aiutare su quale driver debbo puntare.
Grazie
Ciao
Originariamente inviato da maxninni
ciao a tutti complimenti per thread.
a questo punto una domanda, sarei intenzionato ad acquistare il santech pero' ho un grosso dubbio legato all'utilizzo nel campo musicale.Secondo voi collegando una scheda audio esterna firewire della terratec tipo la phase 88 avro' dei problemi a suonare con la mia chitarra?
grazie x le vostre risposte
ciao io lo uso principalmente per fare audio con una scheda M-Audio Firewire 410 e va che è una meraviglia!
E' un' ottima macchina e con lo schermo ad alta risoluzione (non più plugin che ti riempiono lo schermo!) e l'hd veloce...
X Tazok... mi sono assentato per qualche mese dal forum ma anche io ho preso un A1760r (1,8GHz e 1024MB ram) ancora a novembre 2004! ;)
...x ultimo: in apertura dici che uno dei difetti del santech è di avere una porta usb a sinistra... per me è un gran pregio: usandolo in viaggio con un mouse wireless è davvero comodo non rischiare di avere il trasmettitore che sporge sul retro di 5 cm! così lo vedi sempre!
poi ne abbiamo 3 di porte e una che sia raggiungibile senza abbassare il monitor o girando dietro al NB è utile direi!
mitropank
06-04-2005, 12:20
il sito ha ripreso a funzionare, ma non ci sono novita'!! :mad:
che dite ordino il portatile o mi conviene aspettare un altro po'???
ciauz!
deathest
10-04-2005, 14:10
raga un paio di domande...
overclokare la sv con i driver omega porta qualche controindicazione???
devo prima disinstallare i driver ati giusto??
ho provato ad installare linux(mandrake) ma ho dei problemicon il mouse e la sv che devo fare?
grassie
@tazok
Originariamente inviato da Ingfra
@tazok
scusa per i driver della WLAN, tu tempo fa avevi consigliato i 186.2000, ma io ho trovato sul sito di intel i seguenti driver:
- 8.0.12.20000
- 8.1.0.28
- 9.0.1.9
mi puoi aiutare su quale driver debbo puntare.
Grazie
Ciao
forse ti è sfuggito, puoi aiutarmi.
Grazie
@tazok
forse ti è sfuggito, puoi aiutarmi.
Grazie
si scusa hai ragione.
il file si chiama intel wireless proset - 8.0.0.167 generic .exe
con quello non ho piu avuto alcuna disconnessione :oink: :oink:
si scusa hai ragione.
il file si chiama intel wireless proset - 8.0.0.167 generic .exe
con quello non ho piu avuto alcuna disconnessione :oink: :oink:
dimenticavo però:il problema è del router,che non supporta le funzionalità di risparmio energetico,e che quindi fa scollegare il notebook,che le supporta :muro:
deathest
12-04-2005, 23:43
raga un paio di domande...
overclokare la sv con i driver omega porta qualche controindicazione???
devo prima disinstallare i driver ati giusto??
ho provato ad installare linux(mandrake) ma ho dei problemicon il mouse e la sv che devo fare?
grassie
:(
:(
dai,suvvia :)
cmq si,devi disinstallare gli ati standard.
ci sono MOLTE controindicazioni,tra cui la possibilità che si bruci la gpu :mbe:
anche se sono mooolto remote :rolleyes:
per linux non ti so dire,io ho provato con la suse tempo addietro e tutto funzionava
@tazok
grazie
Con i driver successivi: 8.1.0.47 e 9.0.1.59, li hai provati?
Grazie
@tazok
grazie
Con i driver successivi: 8.1.0.47 e 9.0.1.59, li hai provati?
Grazie
ciao
si dunque:con i successivi driver il problema non viene risolto.
Cercherò di spiegarti meglio.
la prima relase dei driver intel 2200 NON supportava la gestione del risparmio energetico da access point.ERGO non utilizzava EVENTUALMENTE lo standard che tutti gli ap dovrebbero implementare per queste funzionalità.
TUTTI i driver successivi implementano queste funzionalità sulla tua scheda wireless.
QUINDI:se hai un access point da 4 soldi o abbastanza vecchiotto,il mio consiglio è di usare i driver sui quali ti ho indirizzato :stordita:
altrimenti potresti trovarti nella situazione di connessioni che si staccano,packet loss ecc ecc :muro: :muro: :muro:
cmq ti ripeto:è una questione di DRIVER e di ACCESS POINT.
se puoi aggiorna il fw del tuo ap,chiedi al customer care di fornirtene uno che rispetti lo standard per il risparmio energetico. magari lo hanno(come nel mio caso :ciapet: :ciapet:
se hai altri problemi sulla wireless cercherò di aiutarti,non ti preoccupare che risolviamo ok? :)
fammi risapere ciao :O
@tazok
ti confermi di essere sempre di una disponibilità ECCEZIONALE, grazie.
Guarda al momento ho provato la connessione Wireless all'ufficio di mio papà, il quale ha un U.S.Robotics USR9106 che funge da: Modem ADSL, Router, Access Point, Switch, ecc. Vedo se esiste qualche aggiornamento, ma intendi del firmware o dei driver?
Un'ultima cosa, è IMPORTANTE, data il tuo sapere anche su Schede Madri, CPU, ecc. posso chiederti per favore se puoi risolvere un dubbio che mi stà angosciando, guarda il thread http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?t=919207.
Grazie ancora, sei un MITO
@tazok
ti confermi di essere sempre di una disponibilità ECCEZIONALE, grazie.
di nulla,sono sicuro che tu avresti fatto lo stesso per me,a ruoli invertiti :)
Guarda al momento ho provato la connessione Wireless all'ufficio di mio papà, il quale ha un U.S.Robotics USR9106 che funge da: Modem ADSL, Router, Access Point, Switch, ecc. Vedo se esiste qualche aggiornamento, ma intendi del firmware o dei driver?
ovviamente del firmware,manda una mail alla us e chiedi se hanno un fw che supporta il risparmio energetico
Un'ultima cosa, è IMPORTANTE, data il tuo sapere anche su Schede Madri, CPU, ecc. posso chiederti per favore se puoi risolvere un dubbio che mi stà angosciando, guarda il thread http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?t=919207.
gia fattò :cool:
Grazie ancora, sei un MITO
addirittura!
sono solo felice perchè ieri ho preso 29 a linguaggi di programmazione e adesso ho un pò di tempo libero(2 giorni,ma meglio di niente :stordita: )
e cerco di rispondere a tutti :)
goodbye :)
bella tazok :cincin:
saluti da Sold|3r :cry:
bella tazok :cincin:
saluti da Sold|3r :cry:
quando tornerai tra gli esseri viventi adsllanti?tutto il 3d ti aspetta :) :oink:
se ti vuoi fare una risata,guarda questo
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?t=920546
mannaggia al BEEP
@tazok
complimenti più che meritati, hai una disponibilità verso tutti non solo verso di me, inoltre auguri per il tuo esame :winner:
Grazie per entrambe le risposte
@tazok
complimenti più che meritati, hai una disponibilità verso tutti non solo verso di me, inoltre auguri per il tuo esame :winner:
Grazie per entrambe le risposte
domani ho l'orale,lol
cmq novità santech in vista,anche oggi sito down :rolleyes: :cool:
:help: help!!
è morto il mio santech!!! :( :(
ho provato ad accendere il note ma non da alcun segnale ne con la batteria ne con l'alimentatore inserito!! :cry: :help:
ho già mandato un e-mail alla santech spero mi rispondano il più presto possibile !!!
qualcuno di voi conosce qualche rito vudu per fare resuscitare i notebook? :cry:
Ragazzi finalmente!
Sul sito santech hanno annunciato la "X-Series", che monterà sonoma e Ati X700! Qualcuno si è già documentato su questi nuovi notebook? si sa che tipo di compal usano?
Dai dai dai non vedo l'ora che escano! :muro:
Ragazzi finalmente!
Sul sito santech hanno annunciato la "X-Series", che monterà sonoma e Ati X700! Qualcuno si è già documentato su questi nuovi notebook? si sa che tipo di compal usano?
Dai dai dai non vedo l'ora che escano! :muro:
ciao, ho aperto un 3d su questo nuovo argomento. Puoi leggere il tutto quà sotto:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?t=926508&highlight=santech
Ragazzi finalmente!
Sul sito santech hanno annunciato la "X-Series", che monterà sonoma e Ati X700! Qualcuno si è già documentato su questi nuovi notebook? si sa che tipo di compal usano?
Dai dai dai non vedo l'ora che escano! :muro:
manca poco
manca poco
NoOOOOoOooOoOOo sei tornatoooooooOOoooOooo :muro: :muro: :muro:
:cry:
NoOOOOoOooOoOOo sei tornatoooooooOOoooOooo :muro: :muro: :muro:
:cry:
il ban finisce,lo sai ;)
oggi ti ho purgato pure a unreal.Vergogna
qualcuno ha contattato la sant per sapere una data + precisa per il rilascio dei nuovi notebook? :)
assistenza santech numero 1 :winner:
il portatile è tornato a casa come promesso in 5 giorni lavorativi :D
tazok, dei nuovi santech X series parliamone nel nuovo topic!
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?t=926508
ho risposto lì sull'uscita!
Alpine sono felice per te, spero di non doverne avere bisogno ma sapere che l'assistenza non è un incubo anzi è rapida ed efficiente è davvero confortante :D
tazok, dei nuovi santech X series parliamone nel nuovo topic!
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?t=926508
ho risposto lì sull'uscita!
umh....scusa ma questo topic si chiama"portatili santech"...
non vedo perchè inzozzare il forum con cento topic diversi che parlano tutti della stessa cosa!
cioè,non me ne volere,ma forse è meglio tenerne uno solo......no? :rolleyes:
Ho una serie di quesiti circa gli Upgrade possibili per i nostri amati:in particolare per il mio A1540 ho deciso di prendermi il maste dvd(di che marca è quello a listino?è per caso il Nec6500?)...ho visto che costa 79 euro,ma è possibile?Penso ci sia da dimostrare che si possiede un note Santech(magari inviando la fattura via email),poi non ci dovrebbero essere problemi..o no?
E per quanto riguarda l'upgrade cpu?Non che m'interessi particolarmente ora,ma se volessi che cpu si possono installare sul A1540?Solo il 1.7 GHz o magari anche il 2 GHz?Sonoma,no?
L'installazione degli upgrade(anche cpu) la posso fare io,o devo per forza rispedire il note alla Santech?
A poi dimenticavo..pagamento per delle espansioni,in contrassegno?
Lo so,troppe domande,ma quando ci vuole,ci vuole...
umh....scusa ma questo topic si chiama"portatili santech"...
non vedo perchè inzozzare il forum con cento topic diversi che parlano tutti della stessa cosa!
cioè,non me ne volere,ma forse è meglio tenerne uno solo......no? :rolleyes:
L'ho detto solo perchè questo topic ormai è lungo miiille pagine e vi si parla di notebook delle serie A, E ecc. già posseduti da voi, l'altro è per l'attesa dei nuovi x-series...più corto e quindi più semplice trovarci le informazioni desiderate sugli X-Series...
tutto qua, non si tratta di inzozzare il forum ma solo di rendere più facile l'information retrieval :)
:help: help!!
è morto il mio santech!!! :( :(
ho provato ad accendere il note ma non da alcun segnale ne con la batteria ne con l'alimentatore inserito!! :cry: :help:
ho già mandato un e-mail alla santech spero mi rispondano il più presto possibile !!!
qualcuno di voi conosce qualche rito vudu per fare resuscitare i notebook? :cry:
Prova a staccare la ram e a collegare il portatile alla rete elettrica senza la batteria:se ti parte un segnale sonoro,vuol dire che c'era qualche problema con lo stand-by,ma poi dovrebbe andare..sennò ti è successo la medesima cosa accaduta a me:scheda madre fritta,e in quel caso non ti resta che fartela cambiare..
Ho una serie di quesiti circa gli Upgrade possibili per i nostri amati:in particolare per il mio A1540 ho deciso di prendermi il maste dvd(di che marca è quello a listino?è per caso il Nec6500?)...ho visto che costa 79 euro,ma è possibile?Penso ci sia da dimostrare che si possiede un note Santech(magari inviando la fattura via email),poi non ci dovrebbero essere problemi..o no?
E per quanto riguarda l'upgrade cpu?Non che m'interessi particolarmente ora,ma se volessi che cpu si possono installare sul A1540?Solo il 1.7 GHz o magari anche il 2 GHz?Sonoma,no?
L'installazione degli upgrade(anche cpu) la posso fare io,o devo per forza rispedire il note alla Santech?
A poi dimenticavo..pagamento per delle espansioni,in contrassegno?
Lo so,troppe domande,ma quando ci vuole,ci vuole...
79 euro,ma mi sa che gli devi rimandare indietro il notebook o almeno il lettore cd(penso che quella sia la differenza se gli ridai indietro il lettore,per il prezzo"pieno"devi chiamare..
per gli upgrade penso che li facciano LORO a tue spese di spedizione(andata+ ritorno).
per il contrassegno penso non ci sia problema,per quanto riguarda la max cpu supportata penso sia il 2 ghz(il chipset è uguale!)
spero di aver risolto i tuoi problemi..ciao :D
Uhm...e se volessi comprare un masterizzatore dvd per i cavoli miei,avrei problemi a montarlo,specie per quanto riguarda il frontalino?
una domandina per tazok...
sul primo post del thread dici che l'assistenza santech assicura la sostituzione anche per un solo pixel bruciato.
Però leggendo il certificato:
Periodo e limiti di garanzia
Tutti i prodotti Santech godono di due (2) anni di garanzia fatta eccezione dei seguenti componenti:
1. software installato e dati contenuti nei notebook;
2. parti consumabili (imballo, cavi, connettori, borsa, tasti, etc…);
3. parti cosmetiche;
4. batterie, le quali hanno un periodo di garanzia di sei (6) mesi;
5. drive ottici, i quali hanno un periodo di garanzia di un (1) anno;
6. monitor LCD, ai quali si applica la convenzione internazionale secondo la quale gli stessi non possono essere accettati in garanzia se risulta vera una delle seguenti condizioni:
a. lo schermo LCD è graffiato;
b. c'è solo un (1) pixel difettoso (non subpixel), al di fuori di un rettangolo simile a quello formato dall’LCD, centrato nello schermo e di area pari al 50% dell’LCD stesso, alla consegna del notebook;
c. ci sono meno di cinque (5) pixels chiari che appaiono sullo schermo nero;
d. ci sono meno di cinque (5) pixels scuri che appaiono sullo schermo bianco;
e. ci sono meno di otto (8) pixels difettosi che appaiono in tutto lo schermo integro;
f. la distanza tra due (2) pixels danneggiati e più grande di 15 mm.
come si spiega? cioè c'è differenza tra pixel bruciati e difettosi? A te com'è andata nel dettaglio all'inizio con i pixel?
illuminami :rolleyes:
una domandina per tazok...
sul primo post del thread dici che l'assistenza santech assicura la sostituzione anche per un solo pixel bruciato.
Però leggendo il certificato:
come si spiega? cioè c'è differenza tra pixel bruciati e difettosi? A te com'è andata nel dettaglio all'inizio con i pixel?
illuminami :rolleyes:
ti illumino:
un pixel bruciato è un pixel sempre acceso o sempre spento.
se questo pixel cade in un area centrale dello schermo,l'lcd viene cambiato(l'area è grossolanamente la metà della grandezza,dal centro).
se il pixel si presenta differente ma solo su alcuni colori(per esempio in uno schermo tutto rosso,il pixel nn si vede,in uno tutto verde si vede il pixel nero)allora è un difetto di SUBPIXEL e non te lo cambiano(ce ne vogliono di più,mi pare 4 o 5,nn ricordo)
all'inizio non avevano queste specifiche cosi restrittive,e mi sono fatto assicurare che il note avesse all'arrivo tutti i pixel a posto.
siccome non è avvenuto,me l'hanno cambiato,ricambiato,ecc ecc.
adesso ho un buon notebook,anche se ancora ha un pixel bruciato(ma manco mi ricordo più dov'è,per trovarlo ho dovuto girare x l'lcd con la lente ^_^)
DioBrando
26-05-2005, 17:26
m'è successa una meza disgrazia :(
avevo disattivato l'audio e non mi sn accorto che la batteria si stava esaurendo, così il pc a un certo punto m'è andato in stand-by e s'è tipo spento...
ho provato a riaccenderlo, il prob è che lo schermo diventa nero, ho smanettato un pò ma niente da fare...ho provato ad attaccarlo alla corrente senza la batteria ma come prima...ora lo sto ricaricando...
Avete qlc suggerimento o mi tocca mandarlo in garanzia?
E se sì + o - come devo agire?
I dati che ci sn sul disco posso farmeli mettere via in qlc modo?
:help:
m'è successa una meza disgrazia :(
avevo disattivato l'audio e non mi sn accorto che la batteria si stava esaurendo, così il pc a un certo punto m'è andato in stand-by e s'è tipo spento...
ho provato a riaccenderlo, il prob è che lo schermo diventa nero, ho smanettato un pò ma niente da fare...ho provato ad attaccarlo alla corrente senza la batteria ma come prima...ora lo sto ricaricando...
Avete qlc suggerimento o mi tocca mandarlo in garanzia?
E se sì + o - come devo agire?
I dati che ci sn sul disco posso farmeli mettere via in qlc modo?
:help:
mannaggia! :(
cmq per gli altri sto cercando soluzioni via icq :)
DioBrando
27-05-2005, 11:06
fiu...tutto ok :D
Ho chiamato l'assistenza e ho fatto "l'intervento" guidato dal tecnico.
Una procedura simile al clearCMOS con i jumper delle schede madri desktop.
Il problema è il seguente: quando il computer và in stand-by, può essere soggetto a crash.
L'unica versione del BIOS che risolve il problema è quella ufficiale presente nel sito della Santech, la versione 1.30.01; io avevo la .02 che era una Beta ma n risolveva quell'inghippo.
Per cui tutti quelli che non hanno installato la versione di cui sopra, vi consiglio caldamente di chiamare l'assistenza ( molto cortesi per altro, come tutto il personale con cui ho avuto a che fare) perchè dovrete rimuovere il sigillo da una delle due viti che coprono gli slot della RAM.
Saluti :)
fiu...tutto ok :D
Ho chiamato l'assistenza e ho fatto "l'intervento" guidato dal tecnico.
Una procedura simile al clearCMOS con i jumper delle schede madri desktop.
Il problema è il seguente: quando il computer và in stand-by, può essere soggetto a crash.
L'unica versione del BIOS che risolve il problema è quella ufficiale presente nel sito della Santech, la versione 1.30.01; io avevo la .02 che era una Beta ma n risolveva quell'inghippo.
Per cui tutti quelli che non hanno installato la versione di cui sopra, vi consiglio caldamente di chiamare l'assistenza ( molto cortesi per altro, come tutto il personale con cui ho avuto a che fare) perchè dovrete rimuovere il sigillo da una delle due viti che coprono gli slot della RAM.
Saluti :)
che t'avevo detto su icq? se mettevi il bios più aggiornato non avevi problemi :P
cmq sono contento che hai risolto,cosi se capita a qualcun altro,potrai dare una mano :)
che t'avevo detto su icq? se mettevi il bios più aggiornato non avevi problemi :P
cmq sono contento che hai risolto,cosi se capita a qualcun altro,potrai dare una mano :)
uff ma tu sai sempre tutto? :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
:vicini:
uff ma tu sai sempre tutto? :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
:vicini:
dovresti saperlo anche tu...ti ricordi del tuo problemino con firefox? :P :P
:cool:
semucarusi
29-05-2005, 11:07
tazok ke ne dici di mettere in prima pagina la procedura x aggiornare il bios??
e inoltre ke miglioramenti apporta questo nuovo bios??
DioBrando
29-05-2005, 12:01
che t'avevo detto su icq? se mettevi il bios più aggiornato non avevi problemi :P
cmq sono contento che hai risolto,cosi se capita a qualcun altro,potrai dare una mano :)
veramente tu mi hai solo chiesto se avevo aggiornato o no il bios, non hai detto che aggiornandolo avrei risolto :ciapet:
:D
cmq sì tutto a posto
tazok ke ne dici di mettere in prima pagina la procedura x aggiornare il bios??
e inoltre ke miglioramenti apporta questo nuovo bios??
è facilissimo,basta scaricare il file,farsi un cd di boot e scrivere il comando :)
very easy
ma se il SO si compra a parte, vengono cmq forniti i cd con tutti i driver di tutto l'hardware??
poi pero lo sbattimento è quello di installare tutto a mano senza avere un cd di ripristino!
giusto??
ma se il SO si compra a parte, vengono cmq forniti i cd con tutti i driver di tutto l'hardware??
poi pero lo sbattimento è quello di installare tutto a mano senza avere un cd di ripristino!
giusto??
ti danno i driver,e una volta messo il sistema operativo ti puoi fare il cd di ripristino tramite qualunque software(norton ghost 8-9 e acronis true image per esempio)
sennò ti compri il SO :mc:
DioBrando
02-06-2005, 13:18
ti danno i driver,e una volta messo il sistema operativo ti puoi fare il cd di ripristino tramite qualunque software(norton ghost 8-9 e acronis true image per esempio)
sennò ti compri il SO :mc:
è uno sbattimento per modo di dire...preferisco risparmiare 100E e usare l'SO che ho già o tutt'al + comprarne uno ad hoc ma che posso scegliere io.
Fortuna che qlc1 che fà sto ragionamento e n truffa gli acquirenti c'è...ma sono pochi :muro:
è uno sbattimento per modo di dire...preferisco risparmiare 100E e usare l'SO che ho già o tutt'al + comprarne uno ad hoc ma che posso scegliere io.
Fortuna che qlc1 che fà sto ragionamento e n truffa gli acquirenti c'è...ma sono pochi :muro:
asd
aunktintaun
08-06-2005, 21:14
m'è successa una meza disgrazia :(
avevo disattivato l'audio e non mi sn accorto che la batteria si stava esaurendo, così il pc a un certo punto m'è andato in stand-by e s'è tipo spento...
ho provato a riaccenderlo, il prob è che lo schermo diventa nero, ho smanettato un pò ma niente da fare...ho provato ad attaccarlo alla corrente senza la batteria ma come prima...ora lo sto ricaricando...
Avete qlc suggerimento o mi tocca mandarlo in garanzia?
E se sì + o - come devo agire?
I dati che ci sn sul disco posso farmeli mettere via in qlc modo?
:help:
ciao situazione similissima
oggi stavo usando il santech in classe senza la rete ed ho impostato lo stand-by,sto maledetto stand-by mi si è inserito e da allora il mio portatile è sempre in stand-by e nn si vuole più riaccendere.
domattina telefono alla santech e vdiamo cosa salta fuori
ciaooo
ciao situazione similissima
oggi stavo usando il santech in classe senza la rete ed ho impostato lo stand-by,sto maledetto stand-by mi si è inserito e da allora il mio portatile è sempre in stand-by e nn si vuole più riaccendere.
domattina telefono alla santech e vdiamo cosa salta fuori
ciaooo
ciao
ho visto che hai provato a contattrami ieri sera,ma ero occupato in una friendly cup di ut2k4 :) :)
il problema si risolve chiamando la santech,ti aiutano loro per risolvere questo problema,che puoi"aggiustare" da casa.
è un bug risaputo,io infatti continuo a consigliare di mettere il bios 1.03 nuovo dal sito della santech,che si dice risolva questo famigerato problema.
per il resto sono sicuro che ti basti telefonare alla sant.
facci risapere e scusa se ieri non ti ho risposto ^_^
aunktintaun
09-06-2005, 13:42
ciao a tutti
ho risolto il tutto grazie a santech
veramente in gamba e disponibili
ciaoooo
ciao a tutti
ho risolto il tutto grazie a santech
veramente in gamba e disponibili
ciaoooo
visto?
te lo dicevo io che potevi stare tranquillo!!
adesso però ti consiglio di aggiornare il bios ;)
Ciao ragazzi!
sono appena entrato nel club con un A1760 (Dothan 2.0 / 2 GB RAM / HD 60 GB 7200 RPM / Mast. Toshiba DVD dual layer)
beh mi piace molto anche esteticamente..sobrio e sottile....molto portatile :)
sapete dove trovare un manuale dettagliato?
grazie
lalo
Ciao ragazzi!
sono appena entrato nel club con un A1760 (Dothan 2.0 / 2 GB RAM / HD 60 GB 7200 RPM / Mast. Toshiba DVD dual layer)
beh mi piace molto anche esteticamente..sobrio e sottile....molto portatile :)
sapete dove trovare un manuale dettagliato?
grazie
lalo
benvenuto nel club! :)
per il manuale,avevo qualcosa,ma non so proprio che fine abbia fatto :(
grazie :)
per quanto mi consigliate di caricare la batteria per la prima volta?
al momento sto installando tutto usando la rete e la batteria è smontata..
grazie
lalo
Ciao a tutti,ciao Tazok.
Ogni tanto torno a farmi sentire...ma con problemi vecchi che credevo di aver risolto...
Ho un Santech A1760 con Dothan a 2.00 GHz e Win2k con sp4.
Il problema sta nel fatto che quando ho l'alimentazione a batteria la frequenza non si abbassa (come dovrebbe), ma rimane sempre piantata a 2.00 GHz.
Ho provato a modificare le proprietà di alimentazione e impostare "batteria max." ma non cambia nulla, così come con altre impostazioni.
Ho installato regolarmente i driver per il ChipSet forniti dalla Santech...
Che posso fare? Sto sbagliando io qualcosa oppure mi tocca mandarlo in assistenza? :(
Mi scoccerebbe un sacco perchè ne ho davvero tanto bisogno in questo periodo per la tesi...Help... :help:
Ciao a tutti,ciao Tazok.
Ogni tanto torno a farmi sentire...ma con problemi vecchi che credevo di aver risolto...
Ho un Santech A1760 con Dothan a 2.00 GHz e Win2k con sp4.
Il problema sta nel fatto che quando ho l'alimentazione a batteria la frequenza non si abbassa (come dovrebbe), ma rimane sempre piantata a 2.00 GHz.
Ho provato a modificare le proprietà di alimentazione e impostare "batteria max." ma non cambia nulla, così come con altre impostazioni.
Ho installato regolarmente i driver per il ChipSet forniti dalla Santech...
Che posso fare? Sto sbagliando io qualcosa oppure mi tocca mandarlo in assistenza? :(
Mi scoccerebbe un sacco perchè ne ho davvero tanto bisogno in questo periodo per la tesi...Help... :help:
domanda:come controlli la frequenza?
da sistema?quello è buggato,prendi un tool e controlla ;)
grazie :)
per quanto mi consigliate di caricare la batteria per la prima volta?
al momento sto installando tutto usando la rete e la batteria è smontata..
grazie
lalo
una notte(circa 8 ore) è + che sufficente
merci beaucup..si dice così in francese?
grazzzie
PS ( stupendo portatile!!! sto suoanado strumenti virtuali da 3 ore senza neanche un glitch o un click...grazie anche alla mia audiocard RME Multiface HDSP con Card-Bus) :cool:
domanda:come controlli la frequenza?
da sistema?quello è buggato,prendi un tool e controlla ;)
Ho provato con 'cpu z' e con 'centrino hardware control 1.8.2', recensito proprio qui: http://www.hwupgrade.it/news/software/14800.html
Se aggiorno il bios magari risolvo la cosa?
Ho provato con 'cpu z' e con 'centrino hardware control 1.8.2', recensito proprio qui: http://www.hwupgrade.it/news/software/14800.html
Se aggiorno il bios magari risolvo la cosa?
aggiornalo sempre,onde evitare il famigerato crash bug...
per il resto,a me funzia se metto batteria max...provato col sp2?
provato col sp2?
No, ma avendo installato il SP4...dovrebbe comprendere gli aggiornamenti del sp2.
Ieri ho provato ad aggiornare il bios, ma mi dava errore e mi usciva automaticamente dall'aggiornamento. :( :(
Ho telefonato all'assistenza e mi faranno sapere.
Speriamo in bene.Vi faro' sapere...
No, ma avendo installato il SP4...dovrebbe comprendere gli aggiornamenti del sp2.
Ieri ho provato ad aggiornare il bios, ma mi dava errore e mi usciva automaticamente dall'aggiornamento. :( :(
Ho telefonato all'assistenza e mi faranno sapere.
Speriamo in bene.Vi faro' sapere...
prova a guardare se ci sono degli errori acpi sotto visualizzatore eventi.
di solito è quello il problema,che potresti risolvere con l'update del bios(ma dai,nn mi dire che nn ce la fa davvero!!!magari hai scazzato qualcosa,dimmi che problema ti da?)..
speriamo di risolvere...
ciao :)
prova a guardare se ci sono degli errori acpi sotto visualizzatore eventi.
di solito è quello il problema,che potresti risolvere con l'update del bios(ma dai,nn mi dire che nn ce la fa davvero!!!magari hai scazzato qualcosa,dimmi che problema ti da?)..
speriamo di risolvere...
ciao :)
Allora,
dall'assistenza mi hanno detto che il problema è noto, può succedere aggiornando il bios da un CD bootable.
Per risolvere il problema devo partire con un CD di Win98, quindi "avviare il computer con supporto CD-Rom" così carica in ram il DOS, poi sostituire il cd di win98 con il CD in cui ho masterizzato il bios e fare l'aggiornamento...(più complicato da dire che da fare :p )
Infatti, così facendo non ho avuto problemi ad aggiornare il bios.
Purtroppo però non mi ha risolto il problema della scalabilità della frequenza quando sono alimentato a batteria... :(
Lunedì mi richiamano e vedremo cosa fare
Allora,
dall'assistenza mi hanno detto che il problema è noto, può succedere aggiornando il bios da un CD bootable.
Per risolvere il problema devo partire con un CD di Win98, quindi "avviare il computer con supporto CD-Rom" così carica in ram il DOS, poi sostituire il cd di win98 con il CD in cui ho masterizzato il bios e fare l'aggiornamento...(più complicato da dire che da fare :p )
Infatti, così facendo non ho avuto problemi ad aggiornare il bios.
Purtroppo però non mi ha risolto il problema della scalabilità della frequenza quando sono alimentato a batteria... :(
Lunedì mi richiamano e vedremo cosa fare
basta disabilitare il gestore della memoria (emm386?)
per la frequenza,hai provato a formattare di nuovo?a me funzia bene anche da sistema,e spesso va addirittura a 300 mhz(!!! ho un 2ghz,non dovrebbe arrivare a 600mhz di minimo?boh)a batteria.
i test x la durata nn li ho più fatti,ma a breve,chissà :)
cmq prova altri programmi esterni,adesso nn so i link ma qualcuno si trova cercando "centrino" o "speedstep"(ma lol,si chiama cosi?lapsus!!) o simili :)
basta disabilitare il gestore della memoria (emm386?)
per la frequenza,hai provato a formattare di nuovo?a me funzia bene anche da sistema,e spesso va addirittura a 300 mhz(!!! ho un 2ghz,non dovrebbe arrivare a 600mhz di minimo?boh)a batteria.
i test x la durata nn li ho più fatti,ma a breve,chissà :)
cmq prova altri programmi esterni,adesso nn so i link ma qualcuno si trova cercando "centrino" o "speedstep"(ma lol,si chiama cosi?lapsus!!) o simili :)
Si, proverò con qualche altra utility però sono pessimista...perchè ormai ne ho già provate diverse.
Avevo già riformattato tempo fa ma non era cambiato niente
Allora,
tanto per farvi sapere come si è conclusa la faccenda...
Ho mandato il computer in assistenza e i tecnici della Santech mi hanno detto che non è un problema del computer, ma di Win 2k che non gestisce lo SpeedStep (almeno quello del Centrino...) .
Mi hanno consigliato di informarmi presso Microsoft se è stata rilasciata una patch per sopperire a questa mancanza, oppure mi vedrò costretto a passare a Win Xp.
L'aspetto positivo che volevo segnalare della storia resta comunque l'assistenza Santech.
E' già stato detto molte volte da molti, ma vorrei nuovamente mettere l'accento su la serietà di questo servizio di assistenza.
Mi sono rivolto a loro già alcune volte e sono sempre stati in gentili e professionali come non avevo mai avuto modo di incontrare nessuno.
Sempre puntuali, quando dicevano che mi avrebbero richiamato si fissava un appuntamento al tal giorno e alla tal ora e richiamavano loro.
Addirittura, per farvi un esempio, ho avuto dei problemi con una scheda di acquisizione tv della Terratech (quindi non prodotta da loro) e nonostante questo mi hanno detto di spedirla la assieme al computer e l'hanno testata senza farmi pagare nulla, come se fosse un loro prodotto ancora in garanzia.
Vi scrivo questo anche per rassicurare chi volesse acquistare il notebook presso questa ditta.
Quando l’ho preso io, il problema maggiore (ovviamente) era che non conoscevo da chi andavo a comperarlo. La qualità come sarà? L’assistenza? Se qualcosa va storto, che garanzie ho?
Beh, a distanza di 9 mesi dall’acquisto vi voglio dire che potete stare tranquilli, i prodotti sono ottimi, e l’assistenza pure. ;)
Ciao
Allora,
tanto per farvi sapere come si è conclusa la faccenda...
Ho mandato il computer in assistenza e i tecnici della Santech mi hanno detto che non è un problema del computer, ma di Win 2k che non gestisce lo SpeedStep (almeno quello del Centrino...) .
Mi hanno consigliato di informarmi presso Microsoft se è stata rilasciata una patch per sopperire a questa mancanza, oppure mi vedrò costretto a passare a Win Xp.
L'aspetto positivo che volevo segnalare della storia resta comunque l'assistenza Santech.
E' già stato detto molte volte da molti, ma vorrei nuovamente mettere l'accento su la serietà di questo servizio di assistenza.
Mi sono rivolto a loro già alcune volte e sono sempre stati in gentili e professionali come non avevo mai avuto modo di incontrare nessuno.
Sempre puntuali, quando dicevano che mi avrebbero richiamato si fissava un appuntamento al tal giorno e alla tal ora e richiamavano loro.
Addirittura, per farvi un esempio, ho avuto dei problemi con una scheda di acquisizione tv della Terratech (quindi non prodotta da loro) e nonostante questo mi hanno detto di spedirla la assieme al computer e l'hanno testata senza farmi pagare nulla, come se fosse un loro prodotto ancora in garanzia.
Vi scrivo questo anche per rassicurare chi volesse acquistare il notebook presso questa ditta.
Quando l’ho preso io, il problema maggiore (ovviamente) era che non conoscevo da chi andavo a comperarlo. La qualità come sarà? L’assistenza? Se qualcosa va storto, che garanzie ho?
Beh, a distanza di 9 mesi dall’acquisto vi voglio dire che potete stare tranquilli, i prodotti sono ottimi, e l’assistenza pure. ;)
Ciao
invece un mio amico che ha comprato un acer se lo è visto tornare indietro UN MESE DOPO(un acer pagato 1200 euro in un CENTRO COMMERCIALE...)e rotto di nuovo!!
adesso l'ha rimandato indietro un altra volta.
quando si dice che il nome NON fa la differenza... ;)
Ciao di nuovo ragazzi!
che dite posso caricare la batteria mentre uso il notebook attacato alla corrente?
grazie
lalo
PS : sto portatile è phantastico!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Ciao di nuovo ragazzi!
che dite posso caricare la batteria mentre uso il notebook attacato alla corrente?
grazie
lalo
PS : sto portatile è phantastico!!!!!!!!!!!!!!!!!!
ciao! sei anche tu nella grande famiglia, eh? è una bella macchina si si.
penso che sia meglio non tenerlo attaccato: dalle mie ricerche (anche la FAQ) ho capito in sostanza che la batteria è meglio usarla solo se devi. tutto il resto la "usura". probabilmente continua a caricare e scaricare un poco mentre lo usi. però magari dico ***zate e la carica è intelligente: alimenta il pc da rete e una parte la manda alla batteria senza che questa venga impiegata... boh!
P.S. non mandarmi troppi cd, eh! :oink:
oops..ciao pappo..scusami ma sono proprio rincoglionito....domani/dopodomani te lo spedisco...giuro :)
lalo
Gilles72
31-07-2005, 18:42
ciao! sei anche tu nella grande famiglia, eh? è una bella macchina si si.
penso che sia meglio non tenerlo attaccato: dalle mie ricerche (anche la FAQ) ho capito in sostanza che la batteria è meglio usarla solo se devi. tutto il resto la "usura". probabilmente continua a caricare e scaricare un poco mentre lo usi. però magari dico ***zate e la carica è intelligente: alimenta il pc da rete e una parte la manda alla batteria senza che questa venga impiegata... boh!
P.S. non mandarmi troppi cd, eh! :oink:
Ecco, a proposito di batteria e di tenerlo attaccato, ne approfitto: mio fratello l'ha fatto (maledetto...) per 5-6 mesi, risultato? Batteria andata... :mad:
Non tiene più la carica, arrivando a durare meno di un'ora se ci gioco o guardo un DVD.... :doh: :doh:
NON FATELO!!!!!
Ora vi chiedo: cosa si può tentare di fare per "rianimarla"? :help: :help:
Ecco, a proposito di batteria e di tenerlo attaccato, ne approfitto: mio fratello l'ha fatto (maledetto...) per 5-6 mesi, risultato? Batteria andata... :mad:
Non tiene più la carica, arrivando a durare meno di un'ora se ci gioco o guardo un DVD.... :doh: :doh:
NON FATELO!!!!!
Ora vi chiedo: cosa si può tentare di fare per "rianimarla"? :help: :help:
Io ho un Powerbook usato per piu' di un' anno a corrente e con la batteria inserita, nessun problema, la durata che mi assicurava un' anno fa me la assicura adesso, non conosco il tuo caso ma questa storia del togliere la batteria mi sa' di leggenda metropolitana. Anche perche' togliendo la batteria viene a mancare la comoda funzione simil ups che spesse volte mi ha salvato il lavoro.
Ecco, a proposito di batteria e di tenerlo attaccato, ne approfitto: mio fratello l'ha fatto (maledetto...) per 5-6 mesi, risultato? Batteria andata... :mad:
Non tiene più la carica, arrivando a durare meno di un'ora se ci gioco o guardo un DVD.... :doh: :doh:
NON FATELO!!!!!
Ora vi chiedo: cosa si può tentare di fare per "rianimarla"? :help: :help:
forse la batteria era fallace e destinata a rovinarsi entro breve...
entro 6 mesi sei ancora in garanzia per i "consumabili"...cioè se la batteria fa schifo te la cambiano(presumo,la mia fa le sue belle 3 ore e mezza,come sempre..)
Tummarellox
02-08-2005, 09:23
ragazzi dopo il calo drastico (oltre il 33%) del prezzo del pentium M 770, mi è venuto di chiedere una cosa alla Santech:
Gentilissimi della Santech, ho notato che ieri, la INTEL ha tagliato i prezzi di alcuni suoi processori, e ho notato che il prezzo del Pentium M 770 (proprio quello del vostro notebook X2110) è sceso da 637$ a 423$ (qui c'è un link dove dice tutto: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/15131.html)
possiamo aspettarci quindi un calo di prezzo del vostro portatile? visto che il prezzo della cpu utilizzata è calato ben del 33%? Sarebbe logico...
Attendo risposte,
Cordiali saluti,
Tumminello Vincenzo
ragazzi dopo il calo drastico (oltre il 33%) del prezzo del pentium M 770, mi è venuto di chiedere una cosa alla Santech:
probabilmente devi fare "acquista" e vedere il prezzo lì...
probabilmente devi fare "acquista" e vedere il prezzo lì...
SAlve a tutti,
allora la santech mi ha risposto dicendomi che nel prezzo dell X2110 è già incluso il taglio del prezzo intel.
Tummarellox
02-08-2005, 12:11
mi hanno risposto dopo qualche ora! veramente gentilissimi e rapidi.
Gent.le Sig. Tumminiello,
il motivo è perchè questo calo di prezzi già era stato incluso nel prezzo dell'X1880 e dell'X2110 come sconto lancio solo che per l'X2110 non ne ha potuto beneficiare nessuno a causa della mancanza dei nuovissimi Hard Disk Hitachi 7K100 SATA che non ci permettono di commercializzare ancora il modello alto di gamma.
gia incluso questo calo dei prezzi dei processori, ma come può essere? scusate come sapevano del calo dei prezzi? non c'è stato solo ieri?
EDIT: l'ho chiesto direttamente a loro, mi hanno risposto dopo 1-2 minuti, veramente grandi:
Gent.mo Sig. Tumminiello,
Santech è partner ufficiale Intel, sapevamo di questo cambiamento listini già 2-3 mesi fa.
mi hanno risposto dopo qualche ora! veramente gentilissimi e rapidi.
gia incluso questo calo dei prezzi dei processori, ma come può essere? scusate come sapevano del calo dei prezzi? non c'è stato solo ieri?
EDIT: l'ho chiesto direttamente a loro, mi hanno risposto dopo 1-2 minuti, veramente grandi:
si,rispondono alle mail in una maniera davvero da :eek: :eek: :eek: :eek:
e in tempi da :mbe: :mbe:
si vede che ci tengono ai clienti :D
cmq mi sto informando anche io per i nuovi x series...vediamo un pò :cool:
Gilles72
02-08-2005, 18:14
Io ho un Powerbook usato per piu' di un' anno a corrente e con la batteria inserita, nessun problema, la durata che mi assicurava un' anno fa me la assicura adesso, non conosco il tuo caso ma questa storia del togliere la batteria mi sa' di leggenda metropolitana. Anche perche' togliendo la batteria viene a mancare la comoda funzione simil ups che spesse volte mi ha salvato il lavoro.
Ho chiesto anche direttamente alla Santech (giusto per togliermi il dubbio, ma lo sapevo già) e confermo: se usato sempre attaccato alla rete, la batteria và tolta, o si rovina. E di fatti... :muro:
Allego messaggio dell'assistenza Santech:
Si danneggia la batteria poichè è sempre in carica/scarica, le consiglio vivamente di toglierla tutte le volte in cui è collegato alla rete elettrica e non le serve (ossia quando non c'è un temporale in arrivo con il rischio che le serva come gruppo di continuità per salvare il lavovo).
:cry:
Ho chiesto anche direttamente alla Santech (giusto per togliermi il dubbio, ma lo sapevo già) e confermo: se usato sempre attaccato alla rete, la batteria và tolta, o si rovina. E di fatti... :muro:
Allego messaggio dell'assistenza Santech:
Si danneggia la batteria poichè è sempre in carica/scarica, le consiglio vivamente di toglierla tutte le volte in cui è collegato alla rete elettrica e non le serve (ossia quando non c'è un temporale in arrivo con il rischio che le serva come gruppo di continuità per salvare il lavovo).
:cry:
ecco :)
ecco :)
si vabbe,è come se uno ti dice "attraversa la strada sulle strisce pedonali" oppure "non ti sporgere troppo dalla finestra senno cadi"...
sono cose abbastanza ovvie,come quelle dell'utilizzo di una batteria...
la usi,si consuma.
come ogni altra cosa,elettronica/elettrica e non.
però da quello che so sull ebatterie agli ioni di litio,il problema potrebbe essere anche sul caricabatterie.Se ne hai un'altro(ovviamente con stesso amperaggio!) prova a vedere se da qualche risultato.
al max sarai costretto a cambiare batteria :cry:
frankie76
03-08-2005, 20:15
ciao ragazzi scusate l'assenza :D
ho bisogno di aiuto :muro: sto cercando un portatile per la mia ragazza che sia leggero (quindi 14" lo so) ma che abbia una scheda video buona così ci gioco io un po' ;).
naturalmente sono andato sul sito Santech perchè mi sto trovando benissimo con l'A1760 ma ho trovato solo una news :doh: mica voi guru sapete qualcosa di questi nuovi Santech 14"?
oppure sapreste consigliarmi un note con queste caratteristiche? (sempre che esista :confused: )
sonoma
X600, X300 o nvidia 6200
autonomia 4-5 ore
peso intorno ai 2 kili
vi prego aiutatemi :cry:
ciao ragazzi scusate l'assenza :D
ho bisogno di aiuto :muro: sto cercando un portatile per la mia ragazza che sia leggero (quindi 14" lo so) ma che abbia una scheda video buona così ci gioco io un po' ;).
naturalmente sono andato sul sito Santech perchè mi sto trovando benissimo con l'A1760 ma ho trovato solo una news :doh: mica voi guru sapete qualcosa di questi nuovi Santech 14"?
oppure sapreste consigliarmi un note con queste caratteristiche? (sempre che esista :confused: )
sonoma
X600, X300 o nvidia 6200
autonomia 4-5 ore
peso intorno ai 2 kili
vi prego aiutatemi :cry:
prova con qualche vaio,dovrebbero avere la 6200 + centrino ...
per il peso..nin zò :(
frankie76
04-08-2005, 09:28
prova con qualche vaio,dovrebbero avere la 6200 + centrino ...
per il peso..nin zò :(
mi sapresti dire il modello preciso? io trovo solo dothan :confused: che tra l'altro pesano 2,3 kg :muro: il display però dovrebbe essere bellissimo :rolleyes:
ho visto anche BenQ solo che l'S72 sfora di peso :muro: ed il 7000 sfora per tutto il resto :muro: :muro:
DioBrando
04-08-2005, 12:56
mi sapresti dire il modello preciso? io trovo solo dothan :confused: che tra l'altro pesano 2,3 kg :muro: il display però dovrebbe essere bellissimo :rolleyes:
ho visto anche BenQ solo che l'S72 sfora di peso :muro: ed il 7000 sfora per tutto il resto :muro: :muro:
ma volevi un Sonoma?
Il Joybook 7000 secondo me è ottimo, ha la 9700, pesa circa 2 KG ed è un 14"..l'unica cosa costicchia o almeno costicchiava; io ci avevo fatto un pensierino per febbraio quando poi però optai per il Santech...
frankie76
04-08-2005, 13:33
ma volevi un Sonoma?
Il Joybook 7000 secondo me è ottimo, ha la 9700, pesa circa 2 KG ed è un 14"..l'unica cosa costicchia o almeno costicchiava; io ci avevo fatto un pensierino per febbraio quando poi però optai per il Santech...
veramente si, non volevo prendere un dothan senza PCI Express......ma se sarò costretto il 7000 è l'unico che soddisfa i requisiti di peso richesti :muro: .....oppure potrei far farle un po' di body building :D :D
oggi chiamerò Santech per vedere quando uscirà e che specifiche avrà il loro di 14" :sperem: :sperem:
ma volevi un Sonoma?
Il Joybook 7000 secondo me è ottimo, ha la 9700, pesa circa 2 KG ed è un 14"..l'unica cosa costicchia o almeno costicchiava; io ci avevo fatto un pensierino per febbraio quando poi però optai per il Santech...
e OPTASTI bene imho :)
ciao ragazzi!
ho notato che certe aree dell' lcd del mio Santech A1760 sono un po' sfuocate alle risoluzione di 1280*1024...
tutto ok a 1024*768....
che soluzione posso trovare?
grazie
lalo
Riapro un pò 'stò thread:sapete dirmi che Kingston montano gli A1540-A1760?
Sono per caso queste? "KVR333X64SC25/512"
DDR333 cas2.5
Le ho trovate in giro a 76 euro (ma c'è da mettere in conto la spedizione)mentre in un negozio al mio paese le trovo a 83.50 euro; prenderle da Santech a 88 euro non è che m'invogli molto..se qualcuno sa dove trovarle ancora a meno,mi pvtizzi! :D
Ciao. ;)
up!
lo dovrebbe sapere soldier,prova a contattarlo!
DioBrando
31-08-2005, 23:38
ciao ragazzi!
ho notato che certe aree dell' lcd del mio Santech A1760 sono un po' sfuocate alle risoluzione di 1280*1024...
tutto ok a 1024*768....
che soluzione posso trovare?
grazie
lalo
la cosa migliore è usare la risoluzione per cui quello schermo è stato progettato...in soldoni, la sua risoluzione massima cioè 1400*1050...
al max trova un compromesso, ingrandendo finestre, caratteri, insomma agendo sullo stile del tuo SO...
in questi giorni, da quando ho scoperto le caratteristiche della serie M, mi sto interessando particolarmente a questi portatili Santech
visto che questo è un thread generale, credo sia giusto chiedere qui alcune info
per l'esattezza vorrei sapere com'è l'accessibilità alle componenti dei vostri notebook
la sostituzione di ram e hard disk richiede procedure particolari oppure basta togliere uno sportellino?
passando a smanettamenti più profondi...
siete riusciti ad aprire il notebook? si può fare o ci sono sigilli che annullerebbero la garanzia?
mi piacerebbe poter accedere in particolare al sistema di dissipazione della cpu e della gpu, in modo da poter effettuare una periodica pulizia delle alettature, e magari stendere uno strato di buona pasta termoconduttiva
insomma, in generale vorrei sapere se è possibile "vivere" almeno in parte questi notebook come un desktop, oppure tutto è off-limit alle mani dell'appassionato
riguardo alla serie M, ho mandato una mail alla Santech per chiedere maggiori conferme sul chip video montato, visto che da una parte è indicato il 6800 GO ULTRA (semplicemente fantastico) ma nella descrizione dettagliata si parla di 6800 GO
ho come un brutto presentimento... rimarrebbe una configurazione esplosiva, ma avere un 6800 GO ULTRA insieme a un note con possibilità di due dischi in RAID a un prezzo tutto sommato accettabile mi fa tremendamente gola
la cosa che mi rende un po' ottimista è la durata della batteria (2 ore dichiarate) che secondo me è quasi troppo bassa anche per un 6800 GO
ciaobye
fluminor
03-09-2005, 18:14
Ciao a tutti,
mi unisco a questa discussione lunga 24 pagine perché sto pensando di comprarmi un portatile e i Sanech a quanto sento in giro sono delel bombe e hanno un'assistenza ottima!
Sono curioso di sapere da qualcuno recensioni sui modelli X e sui nuovi M che mi sembrano degli OTTIMI aggeggi :sofico:
Due domande:
1) la Go ULTRA differisce dalla normale perché monra RAM DDRII ? :confused:
2) Non vi sembra assurdo sul modello economico della serie M montare come RAM UN banco da 512 di DDRII quando tutti sanno che lavorano bene solo in coppia? :wtf: (se mi ricordo male ditemelo!)
3) Dubbio amletico: ma per comprare un notebook forse converrebbe aspettare l'uscita dei modelli dual core :sborone: (mi pare attesi in Italia verso giu 2006) ??
Grazie
Glirhuin
03-09-2005, 18:27
Io ci provo lo stesso, anche se già so che i miei sogni resteranno delel chimere...Ma qualcuno sa se uscirà mai un Santech dotato di processore AMD Turion???
Per me sarebbe fantastico un portatile con la qualità Santech accoppiato ad un processore che rivaleggia tranquillamente con il più blasonato centrino ed allo stesso tempo è 64bit ready!
Se qualcuno ne sa qualcosa, sono qui tutto orecchie!
x fluminor
1) non necessariamente: entrambi i chip possono essere affiancati da memoria DDR, DDR II e GDDR III; nei portatili per questione di costi questi due chip sono spesso disponibili con DDR
2) il fatto è che non è vero che "lavorano bene solo in coppia"; per sfruttare il dual channel devono essere in coppia, ma il vantaggio prestazionale è minimo; pertanto nelle configurazioni più attente ai costi si preferisce occupare un solo slot, in modo da lasciare spazio futuro a un upgrade (col tempo la ram costerà meno)
3) il dubbio amletico lo avrai anche se aspetti i dual core, in quanto saranno all'orizzonte nuove implementazioni che suggerirebbero di attendere... così però il notebook non lo compri mai!
devi quindi valutare se l'acquisto del portatile adesso è solo uno sfizio che puoi rinviare, oppure sei in condizione da poterlo sfruttare subito; nel secondo caso ti consiglio di non attendere, scegli un modello e compralo
ciò che effettivamente scorretto è acquistare un prodotto informatico in anticipo rispetto a quando verrà impiegato, perchè è praticamente certo che con sei mesi di attesa si possa acquistare la stessa configurazione con minore spesa, oppure una migliore dotazione a parità di prezzo
x Glirhuin
sarebbe bello avere tutti i notebook in entrambe le piattaforme, ma come dicevi bene tu è una chimera...
in questo periodo la piattaforma turion sta crescendo, specie grazie a chipset finalmente all'altezza, ma per un produttore la strada più breve e semplice è ancora centrino, motivo per cui ancora non si vedono turion abbinati a chip video di prima fascia
ti suggerisco di visitare il sito Santech e contattarli tramite telefono o email
magari potranno anticiparti qualche nuovo notebook
ciaobye
ciao..
se siete interessati ai nuovi santech serie x e m...
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=993001
sono passato all'x1880 :)
fluminor
05-09-2005, 15:23
Grazie mille per la risposta! Solo alcuni dubbi:
1- Quindi ULTRA per cosa sta? :confused:
2- Per quanto riguarda le ddrII ti ringrazio del chiarimento. Su alcuni forum e siti avevo letto addiruttura che, se usate non in coppia, le ddrII erano peggiori delle ddr normali ( http://www.digit-life.com/articles2/ddr2-rmma/ddr2-rmma-1ch.html ) ma la possibilità di fare dual channel dipende dal chipset della motherboard? E i santech serie X ce l'hanno?
3- hai proprio ragione! :D
F
Grazie mille per la risposta! Solo alcuni dubbi:
1- Quindi ULTRA per cosa sta? :confused:
2- Per quanto riguarda le ddrII ti ringrazio del chiarimento. Su alcuni forum e siti avevo letto addiruttura che, se usate non in coppia, le ddrII erano peggiori delle ddr normali ( http://www.digit-life.com/articles2/ddr2-rmma/ddr2-rmma-1ch.html ) ma la possibilità di fare dual channel dipende dal chipset della motherboard? E i santech serie X ce l'hanno?
3- hai proprio ragione! :D
F
di niente ;)
1) le versioni ultra hanno frequenze superiori che portano il livello di prestazioni ancora più in alto; purtroppo però consuma circa il doppio (le info sono sui datasheet nvidia)
2) le ddr II hanno il vantaggio di avere frequenze superiori ma anche lo svantaggio di timings più alti delle ddr, per questo manca un netto boost prestazionale
migliori o peggiori? visto che nella realtà non siamo in grado di apprezzare le differenze millesimali, io dico che praticamente si equivalgono
naturalmente nei notebook dove è previsto il dual channel ci si può aspettare qualche piccolo vantaggio in determinati ambiti, se usate in coppia
visto che il supporto al dual channel deriva principalmente dal chipset, io sono del parere che i santech ne siano provvisti, anche se non l'ho letto espressamente
news fresca fresca!
movimenti sul sito santech... è stato inserito nella pagina dello shopping il notebook M1880 :)
ciaobye
fluminor
06-09-2005, 10:16
Grazie per le infos! :)
santiago01
29-09-2005, 15:07
anch'io ero interessato alla serie M, ma mi lasciava perplesso il monitor.
Ho chiesto info ma hanno tentennato....non mi lascia ben sperare!
La configurazione è spaziale rispetto al prezzo...ma ho paura che il monitor faccia davvero pena...
...se qualcuno ha il 17" posti le sue impressioni please!
anch'io ero interessato alla serie M, ma mi lasciava perplesso il monitor.
Ho chiesto info ma hanno tentennato....non mi lascia ben sperare!
La configurazione è spaziale rispetto al prezzo...ma ho paura che il monitor faccia davvero pena...
...se qualcuno ha il 17" posti le sue impressioni please!
ciao, io ho un M1880Hcr (quello in sign :D )............scusate se ancora non ho fatto una recensione ma davvero non tempo :muro:
riguardo al monitor vai tranquillo, mi viene in mente un solo aggettivo: spettacolare, proprio ieri ho incontrato un compagno all'uni con un vaio serie A.......il mio mostriciattolo se lo stava mangiando :asd:
quindi ho avuto modo di confrontare anche lo schermo, e ti dico che l'X-black del sony non è affatto superiore
sono soddisfatto dell'acquisto..........spero solo di riuscire a fare una recensione
ciao, io ho un M1880Hcr (quello in sign :D )............scusate se ancora non ho fatto una recensione ma davvero non tempo :muro:
riguardo al monitor vai tranquillo, mi viene in mente un solo aggettivo: spettacolare, proprio ieri ho incontrato un compagno all'uni con un vaio serie A.......il mio mostriciattolo se lo stava mangiando :asd:
quindi ho avuto modo di confrontare anche lo schermo, e ti dico che l'X-black del sony non è affatto superiore
sono soddisfatto dell'acquisto..........spero solo di riuscire a fare una recensione
per favore riporta tutto questo nel topic più aggiornato
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=993001&goto=lastpost
grazie :)
santiago01
29-09-2005, 16:40
HAMAL.......GRAZIEEEE!
Finalmente qualcuno che ha il 17"....
...aspetto con ansia una recensione...
...quel monitor mi preoccupa..
...ho letto che quelli col 15,4 hanno avuto qualche problema..tipo angolo visuale ecc...
HAMAL.......GRAZIEEEE!
Finalmente qualcuno che ha il 17"....
...aspetto con ansia una recensione...
...quel monitor mi preoccupa..
...ho letto che quelli col 15,4 hanno avuto qualche problema..tipo angolo visuale ecc...
no,quelli erano dei difettucci(trascurabili) dell'a1760.
la serie x ha un ottimo monitor 1680x1050 :rolleyes:
santiago01
29-09-2005, 16:58
mi hanno risposto ora:
il pannello LCD è un 17" Glare Type 1440x900
Luminosità: 200 nits
Contrasto 400:1
Angolo Visuale: 120°/140°
Response Time: 16 ms (il migliore per la multimedialità)
Marca: Samsung, LG-Philips
che ne dite?
per favore riporta tutto questo nel topic più aggiornato
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=993001&goto=lastpost
grazie :)
ma non mi avevate cacciato da quel topic :D non era solo per X1880 :Prrr:
vorrei aprirne un'altro solo che all'uni mi stanno distruggendo :muro: :cry:
Qualcuno che abbia la serie A:avete provato ad installarci qualche distro Linux?
Attualmente ho Win xp Professional,ma sto valutando seriamente d'installarci a fianco Mandriva 2006..problemi?
DioBrando
11-12-2005, 12:54
Qualcuno che abbia la serie A:avete provato ad installarci qualche distro Linux?
Attualmente ho Win xp Professional,ma sto valutando seriamente d'installarci a fianco Mandriva 2006..problemi?
SuSe 9.2 e nessun problema :)
Mi s'inballa mandriva... :muro:
Formatto e metto su Suse10..
DioBrando
11-12-2005, 16:29
Mi s'inballa mandriva... :muro:
Formatto e metto su Suse10..
ah Mandrilla...brutta roba :p
io ho smesso, anzi n ho nemmeno iniziato a dir la verità :D
cmq ti riconosce tutto...l'unico prob ce l'ho in università col wi-fi e l'802.1x...n sn riuscito ancora a farlo andare e siamo tutti sulla stessa barca...
anzi se qlc1 ha un'idea...
Non ho risolto una mazza nemmeno con Suse10,che tra l'altro risulta molto pesante..
Non mi sente:audio,mouse,wireless,speedstep.
Ora provo Kubuntu 5.10.
Comunque è ancora valida quella clausola della garanzia Santech,che ti permette di fare upgrade(aggiungere altra ram,cambiare hd) senza farla decadere,previo avvertimento della Santech da parte del cliente?
Il mio A1540 esige altra ram,e considerando che le sodimm ddr333 ormai cominciano a diventare merce rara..
Non ho risolto una mazza nemmeno con Suse10,che tra l'altro risulta molto pesante..
Non mi sente:audio,mouse,wireless,speedstep.
Ora provo Kubuntu 5.10.
Comunque è ancora valida quella clausola della garanzia Santech,che ti permette di fare upgrade(aggiungere altra ram,cambiare hd) senza farla decadere,previo avvertimento della Santech da parte del cliente?
Il mio A1540 esige altra ram,e considerando che le sodimm ddr333 ormai cominciano a diventare merce rara..
certo,basta che li avvisi :)
DioBrando
19-12-2005, 12:49
Non ho risolto una mazza nemmeno con Suse10,che tra l'altro risulta molto pesante..
Non mi sente:audio,mouse,wireless,speedstep.
Ora provo Kubuntu 5.10.
Comunque è ancora valida quella clausola della garanzia Santech,che ti permette di fare upgrade(aggiungere altra ram,cambiare hd) senza farla decadere,previo avvertimento della Santech da parte del cliente?
Il mio A1540 esige altra ram,e considerando che le sodimm ddr333 ormai cominciano a diventare merce rara..
stranissimo n ti funzioni nulla...
a me tutto perfettamente e senza toccare alcunchè con la 9.2...
DioBrando
19-12-2005, 23:46
per caso qualcuno di voi (magari con l'A1760) ha montato il Nec 6650?
sn andato sull'eshop della Santech e sn spariti tutti gli upgrade per la serie A :confused:
ma magari avete chiamato e upgradato il masterizzatore per i fatti vostri :)
Ho risolto installando Kubntu 5.10,risolvendo tutto,ma rimane il problema della wireless che non s'attiva:da windows accadeva la stessa cosa,se non installavo il launch manager(che mi permetteva di usare lo switch esterno del note)..
Il resto va perfettamente,anche lo speedstep..
Ragazzi purtroppo mi sto separando dal mio A1760, non passo a qualcosa di superiore (sarebbe difficile), ma abbandono la bestia per questioni economiche :(
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=10736511
Colgo l'occasione per farvi i miei più sinceri AUGURI ;)
Ragazzi purtroppo mi sto separando dal mio A1760, non passo a qualcosa di superiore (sarebbe difficile), ma abbandono la bestia per questioni economiche :(
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=10736511
Colgo l'occasione per farvi i miei più sinceri AUGURI ;)
:(
DioBrando
03-01-2006, 14:57
nessuno per il Nec?
intanto smadonno per la gestione della rete di Windows che fà pietà :muro:
mi fà saltare le risorse di rete ogni 3 per 2, n è possibile :muro:
Slaytanic
04-01-2006, 15:56
Tazok, se vuoi aggiungi pure me alla lista dei felici possessori di Santech:
Santech X2110 - 2Ghz - 2Gb Ram - Bluetooth - hd100Gb PATA 7200rpm - Nvidia 6600Go 256Mb DDR II
Aggiungi pure la mia email, gianni.costanzi (AT) gmail.com.
Come avevo già comunicato sul vecchio thread della serie X, ho anch'io il mio bel thread, che forse potresti citare, riguardante vari problemi di configurazione, soprattutto sotto Linux: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=10237094#post10237094
Fatemi sapere cosa ne pensate e se vi è tornato utile, io lo aggiorno ogni volta che ottengo nuovi risultati :D (magari scrivete qualcosa su quel thread se vi torna utile, così mi resta nelle prime posizioni del forum e altri lo possono vedere :) )
Ciauz!
Mi sono accorto adesso che il thread riguarda la serie A1760, scusate :mbe:
Lascio comunque il mio post, non si sa mai che il mio link possa tornare utile :D
sliver80
04-01-2006, 18:35
scusate ma "abuso" anch'io del thread per dire che a seguito del furto del mio A1760 mi sono rimaste sulla pancia batteria ed alimentatore (vedi link nella firma) che non sono ancora riuscito a vendere (impopolarità del prodotto? :( )...se qualche possessore di A series è interessato mi faccia sapere. :(
scusate per il disturbo, se da fastidio edito il post.
aunktintaun
06-01-2006, 13:15
a quanto vendi entrambi??
sliver80
06-01-2006, 13:21
a quanto vendi entrambi??
dici a me ?
in caso spostiamoci sul mio thread per non inquinare questo. ;)
i prezzi li ho messi, se sei veramente interessato al max trattiamo qualcosina :)
dici a me ?
in caso spostiamoci sul mio thread per non inquinare questo. ;)
i prezzi li ho messi, se sei veramente interessato al max trattiamo qualcosina :)
ma ebay no? ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.