View Full Version : [Difesa]I robot marciano sull'Iraq
L'Esercito statunitense è pronto ad inviare nuovi robot da combattimento controllati da remoto, mezzi cingolati dotati di vari tipi di arma e sofisticati sistemi di puntamento
24/01/05 - News - Englewood Cliffs (USA) - Si chiamano SWORDS e, secondo l'Esercito statunitense, saranno i primi robot armati a scendere su di un campo di battaglia: quello dell'Iraq.
Chiamati con l'acronimo di Special Weapons Observation Reconnaissance Detection Systems, questi robot si muovono su cingoli e sono dotati di strumenti come telecamere, visori ad infrarossi, sensori di prossimità, sistemi di comunicazione e, a seconda del caso, una mitragliatrice o un fucile di precisione a lunga gittata. Sebbene siano capaci di muoversi da soli, le armi del robot verranno teleguidate da un operatore attraverso una sorta di joystick.
Gli SWORDS derivano da Talon, robot già utilizzato dalla US Army per compiti come la videosorveglianza o l'individuazione di mine ed altri tipi di esplosivo. Entrambi vengono costruiti da Foster-Miller, una piccola società del Massachusetts che lo scorso anno è stata acquisita da QinetiQ Group, joint venture tra il Ministero della Difesa britannico e l'azienda americana The Carlyle Group.
Il prossimo marzo gli Stati Uniti invieranno ufficialmente in Iraq 18 robot SWORDS che verranno utilizzati per missioni di ricognizione o d'offensiva. Stando a quanto riferito da Foster-Miller, il robot fornisce una precisione di fuoco sensibilmente superiore a quella di qualsiasi tiratore scelto: grazie al suo sistema di fuoco e di mira elettronico, chi lo controlla è in grado di colpire una moneta ad una distanza di oltre 300 metri.
L'uso degli SWORDS è destinato ad anticipare di molti anni l'avvento di robot capaci di agire in piena autonomia e sostituire, quasi in tutto, un soldato in carne ed ossa. Questo è uno degli obiettivi a cui sta lavorando la Defense Advanced Research Projects Agency (DARPA) in seno al progetto Future Combat System, progetto che vede coinvolti colossi dell'industria militare come Lockheed Martin e Boeing.
L'Iraq sta dunque diventando terreno di sperimentazione di alcune fra le più quotate tecnologie "unmanned" da guerra. Tra queste anche gli aerei senza pilota Predator che l'Aeronautica Militare italiana ha acquistato di recente e che proprio in questi giorni sta per sperimentare in Iraq.
(Punto Informatico)
Immagine del TALON
http://www.globalsecurity.org/military/systems/ground/images/talon-01.jpg
Immagini del SWORDS
http://www.globalsecurity.org/military/systems/ground/images/talon-swords-02.jpg
http://www.globalsecurity.org/military/systems/ground/images/talon-swords-05.jpg
http://www.globalsecurity.org/military/systems/ground/images/talon-swords-01.jpg
la ribellione delle macchine è vicina!!! :(
Praticamente un videogioco!
Lucio Virzì
24-01-2005, 08:31
Finchè sono telecontrollati va bene.... finchè servono per sminare, e azioni simili va bene.. .ma quando servono ad uccidere "sporchi ribelli terroristi" senza neppure dover rischiare la pelle... beh, che schifo, spero che si rivoltino per *sbaglio* e gli sparino nel culo.
LuVi
fanno schifo. voglio sperare però che ci sia un latopositivo: che le guerre future (dato che ormai sappiamo che sono inevitabili... dall'inizio della vita l'uomo combatte contro i suoi simili) si combattano solo con i robot... almeno non ci saranno vittime tra soldati (anche se ce ne saranno ancora molte tra civili :( )
mah, gli americani buttano via così i soldi in queste stronzate invece di finanziare ricerche mediche/tecnolgiche/energetiche (fusione termonucleare per esempio).
sono solo stronzate se uno combatte x quello che crede deve farlo a mani nude o con poche armi nn con questi giocattoli di morte!
Brigante
24-01-2005, 13:50
Bellissimi! :D
Originariamente inviato da xenom
voglio sperare però che ci sia un latopositivo: che le guerre future (dato che ormai sappiamo che sono inevitabili... dall'inizio della vita l'uomo combatte contro i suoi simili) si combattano solo con i robot... almeno non ci saranno vittime tra soldati (anche se ce ne saranno ancora molte tra civili :( )
Quello che penso anche io... ma poi mi vengo in mente scenari da fantascienza dove le macchine continuano a farsi guerra anche quando i loro creatori ormai si sono estinti da un pezzo...
PS: i robottini non assomigliano vagamente al robot "Numero 5" che si vedeva in un film (non mi ricordo il nome)? E infatti quel robot era pensato per un uso militare :p
Originariamente inviato da Banus
Quello che penso anche io... ma poi mi vengo in mente scenari da fantascienza dove le macchine continuano a farsi guerra anche quando i loro creatori ormai si sono estinti da un pezzo...
PS: i robottini non assomigliano vagamente al robot "Numero 5" che si vedeva in un film (non mi ricordo il nome)? E infatti quel robot era pensato per un uso militare :p
loool numero 5 :rotfl:
corto circuito 1&2... da quant'è che non lo fanno più in
TV?
Originariamente inviato da khri81
sono solo stronzate se uno combatte x quello che crede deve farlo a mani nude o con poche armi nn con questi giocattoli di morte!
Nessuno (o pochi) combatte per quello che crede.
Si combatte per quello che conviene.
Imho è molto meglio.
cmq se servono a risparmiare qualche vita ben vengano.
Tra l'altro la ricerca militare si dimostra, come al solito, una insostituibile palestra tecnologica che produrrà (come ha sempre fatto) ricadute civili di natura tecnologico-commerciale importantisime.
P.S.
Anche a me ricordano un pò N°5 :eek:
Numero 5 di Corto Circuito
http://www.cinematrix.hu/fajlok/hirek/szubj/top5-13-shortcircuit.jpg
ah si bellissimo corto circuito, ricordo che già all'epoca mi veniva da ridere quando parlavano di intelligenza artificiale dentro a quei due circuiti stampati e saldati a mano, di cui era composto il robot!!! :D
non servono a risparmiare la vita di qualcuno, servono ad uccidere qualcuno
fanno rabbrividire....
Sono stati ideati per la sicurezza dei soldati.E' comunque un progresso della robotica,non dimentichiamo che un'infinità di tecnologie militari sono usate nel campo civile.Quello dell'uso presunto è un altro dicorso
dipende dai punti di vista, per me sono armi di morte
mi sa che sia un modo x scaricare la colpa di aver ucciso della gente nn addosso ai soldati o a chi da l'ordine di aprire il fuoco!
tanto vero sono i robot gli esecutori!
ma andate a zappare la terra e usate questi robot x cose costruttive invece che stracciare i maroni con le vostre guerre del cazzo! :mad:
Originariamente inviato da khri81
mi sa che sia un modo x scaricare la colpa di aver ucciso della gente nn addosso ai soldati o a chi da l'ordine di aprire il fuoco!
tanto vero sono i robot gli esecutori!
ma andate a zappare la terra e usate questi robot x cose costruttive invece che stracciare i maroni con le vostre guerre del cazzo! :mad:
Dubito che si spendano milioni di dollari di ricerca ed altrettanti di realizzazione per togliere un'eventuale senso di colpa :D
Piuttosto credo in valutazioni tattiche sul campo di battaglia.
Da questo punto di vista sono eccezionali: immagino siano progettati per produrre meno calore di un uomo e sfuggire ai sensori all'infrarosso, sono più piccoli e magari si possono infiltrare meglio, sono sempre all'erta senza stancarsi (l'operatore è sicuramente più rilassato e si può sostituire più facilmente) etc..
La prossima generazione (chissà quando) sarà sicuramente più veloce e magari più corazzata....e così via.
A mio avviso se l'utilizzo di queste macchine sarà positivo sul campo si aprirà una strada di ricerca che potrebbe far fare passi da gigante alla robotica.
Per non contare i risvolti sull'opinione pubblica (quindi a livello politico): piuttosto che dire "x nostri connazionali sono deceduti per attacchi terroristici" si potrà dire "i terroristi hanno colpito x macchine che sono già in riparazione"...l'impatto è molto diverso
Originariamente inviato da evelon
Per non contare i risvolti sull'opinione pubblica (quindi a livello politico): piuttosto che dire "x nostri connazionali sono deceduti per attacchi terroristici" si potrà dire "i terroristi hanno colpito x macchine che sono già in riparazione"...l'impatto è molto diverso
Infatti questo è il vantaggio principale dei robot... un soldato, a parte le considerazioni etiche, costa molto in addestramento. E in più le perdite umane hanno peso sull'opinione pubblica. Un robot mal che vada si sostituisce.
Questa evoluzione me l'aspettavo da un po', con l'evoluzione della robotica era inevitabile. Solo mi inquieta l'idea di un esercito tradizionale di fronte a un'armata di robot efficienti e implacabili. Ad oggi siamo ancora lontani dal questo scenario, questi robot sono poco più che modellini, ma visti gli obiettivi che si pone la robotica (ad esempio robot umanoidi capaci di battere a calcio dei giocatori umani) non si sembra così improbabile vedere fra qualche decina d'anni eserciti completamente meccanici.
Lucio Virzì
25-01-2005, 08:22
Originariamente inviato da ndryx
non servono a risparmiare la vita di qualcuno, servono ad uccidere qualcuno
fanno rabbrividire....
Esattamente.
Oppure c'è qualcuno che crede che verranno messi in campo contro un battaglione di equivalenti.. che so... Iraniani? :rolleyes:
LuVi
Mi pare chiaro che le vite risparmiate sono quelle dei propri militari.
AlexGatti
25-01-2005, 10:15
Hmm. Io veramente non capisco perchè sembri PIU' orribile di quanto accade già da decenni.
Mi spiego meglio:
Immaginate di qui a 5 o 10 anni un'armata di robot USA che assalta una roccaforte di Bin Laden, dell'Iran, di chi volete, teleguidata da altrettanti operatori nelle retrovie.
Orrendo vero? decine di operatori in panciolle che giocano ai videogames uccidendo soldati che invece combattono versando il loro proprio sangue.
Per quale ragione vi sembra così orrendo? forse perchè non è leale mandare un robot, riparabile e sostituibile a combattere contro un uomo? forse perchè gli operatori che teleguidano i robot non rischiano quasi nulla, al contrario dei loro avversari?
Beh, eliminiamo i robot, come pensate che sia stata combattuta la prima guerra del golfo? tanti bei bombardieri praticamente invisibili di notte, con all'interno degli "operatori" che sganciavano bombe intelligenti sui bersagli prefissati, e gli iracheni morivano senza neanche sapere cosa li aveva colpiti. Non è la stessa cosa?
Torniamo indietro di 50 anni. Gli alleati avevano il radar e avevano decriptato enigma, i tedeschi no. Ovvero gli alleati potevano tendere imboscate ai tedeschi quando erano sicuri di distruggerli. C'è tanta differenza?
Torniamo ancora indietro di qualche secolo. Esercito dotato di armi da fuoco contro esercito con spade e archi. L'esercito con le spade veniva fatto fuori prima di poter sferrare un colpo. E' meno orrendo.
Cosa si dovrebbe fare? abbassarsi alla tecnologia del nemico per avere uno scontro "leale"?
No, le alternative sono due:
a) non entrare in guerra, la migliore, ma non sempre possibile.
b) se si entra in guerra usare ogni mezzo per ridurre le perdite civili di tutti e le proprie perdite militari e far finire la guerra prima possibile.
Ogni mezzo
prima o poi la creatura si opporrà al creatore è inevitabile! ;)
Originariamente inviato da AlexGatti
Hmm. Io veramente non capisco perchè sembri PIU' orribile di quanto accade già da decenni.
Mi spiego meglio:
Immaginate di qui a 5 o 10 anni un'armata di robot USA che assalta una roccaforte di Bin Laden, dell'Iran, di chi volete, teleguidata da altrettanti operatori nelle retrovie.
Orrendo vero? decine di operatori in panciolle che giocano ai videogames uccidendo soldati che invece combattono versando il loro proprio sangue.
Per quale ragione vi sembra così orrendo? forse perchè non è leale mandare un robot, riparabile e sostituibile a combattere contro un uomo? forse perchè gli operatori che teleguidano i robot non rischiano quasi nulla, al contrario dei loro avversari?
Beh, eliminiamo i robot, come pensate che sia stata combattuta la prima guerra del golfo? tanti bei bombardieri praticamente invisibili di notte, con all'interno degli "operatori" che sganciavano bombe intelligenti sui bersagli prefissati, e gli iracheni morivano senza neanche sapere cosa li aveva colpiti. Non è la stessa cosa?
Torniamo indietro di 50 anni. Gli alleati avevano il radar e avevano decriptato enigma, i tedeschi no. Ovvero gli alleati potevano tendere imboscate ai tedeschi quando erano sicuri di distruggerli. C'è tanta differenza?
Torniamo ancora indietro di qualche secolo. Esercito dotato di armi da fuoco contro esercito con spade e archi. L'esercito con le spade veniva fatto fuori prima di poter sferrare un colpo. E' meno orrendo.
Cosa si dovrebbe fare? abbassarsi alla tecnologia del nemico per avere uno scontro "leale"?
No, le alternative sono due:
a) non entrare in guerra, la migliore, ma non sempre possibile.
b) se si entra in guerra usare ogni mezzo per ridurre le perdite civili di tutti e le proprie perdite militari e far finire la guerra prima possibile.
Ogni mezzo
questo è vero :)
Secondo me il vero dramma è che potranno essere utilizzati da qualche regime per tenere sottomessa la popolazione senza rischiare nulla.
Basta produrne una bella quantità e hai un esercito immenso...chi ti schioda più dal trono? Chi riuscirà a ribellarsi, dato che ne distruggi uno e ne vengono prodotti 100?
imho ci metteranno su windows e nn avemmo più nulla da temere tanto si inkioderanno prima di eseguiere un compito!
:D
ragazzi qui non si tratta di lealtà in guerra
qui si tratta solo di approvare o meno l'impegno da parte di questa o quell'altra superpotenza di inventare sempre nuovi strumenti di morte. infatti, invece di spendere le proprie energie x migliorare la vita delle persone, ci si occupa di trovare strumenti sempre + potenti e raffinati x ucciderle
inoltre vorrei far presente che quello che per noi è un terrorista non lo è necessariamente per tutti, e forse nemmeno x la maggioranza della gente
per finire sono daccordo con quello che dice AlexGatti, e cioè che questa nuova creazione altro non è che l'evoluzione di altre invenzioni non meno aberranti, come la bomba atomica o i cosidetti missili intelligenti
quindi io + che considerare questa come un opportunità di risparmiare le vite dei "buoni" la vedo come un altro strumento di soppressione nelle mani dei potenti
Originariamente inviato da khri81
imho ci metteranno su windows e nn avemmo più nulla da temere tanto si inkioderanno prima di eseguiere un compito!
:D
:asd:
non se l'operatore sarà dotato di questo speciale sistema di controllo di ultima generazione:
http://img182.exs.cx/img182/5395/ctrl-alt-del.jpg
Originariamente inviato da ndryx
ragazzi qui non si tratta di lealtà in guerra
qui si tratta solo di approvare o meno l'impegno da parte di questa o quell'altra superpotenza di inventare sempre nuovi strumenti di morte. infatti, invece di spendere le proprie energie x migliorare la vita delle persone, ci si occupa di trovare strumenti sempre + potenti e raffinati x ucciderle
a meno di non teorizzare l'eliminazione unilaterale della forza militare direi che che servono a risparmiare parecchie vite dei nostri soldati.
O meglio serviranno i loro discendenti, per ora il soldato è insostituibile.
Originariamente inviato da ndryx
inoltre vorrei far presente che quello che per noi è un terrorista non lo è necessariamente per tutti, e forse nemmeno x la maggioranza della gente
Infatti andranno ad uccidere quelli che per noi sono terroristi.
Originariamente inviato da evelon
a meno di non teorizzare l'eliminazione unilaterale della forza militare direi che che servono a risparmiare parecchie vite dei nostri soldati.
allora speriamo che i nostri anche in futuro faranno parte di quelli che si possono permettere questi giocattolini
Originariamente inviato da evelon
Infatti andranno ad uccidere quelli che per noi sono terroristi.
chissà, per esempio, quanti dei 100.000 e + iracheni morti dall'inizio del conflitto erano poi dei pericolosi terroristi :rolleyes:
Originariamente inviato da ndryx
allora speriamo che i nostri anche in futuro faranno parte di quelli che si possono permettere questi giocattolini
Speriamo...
Anche se la ricerca militare in Italia non proprio il max.
Originariamente inviato da ndryx
chissà, per esempio, quanti dei 100.000 e + iracheni morti dall'inizio del conflitto erano poi dei pericolosi terroristi :rolleyes:
Allora dovresti essere contento dell'avvento di tiratori più precisi che consentano di colpire ad es. le postazioni antiaeree poste sul tetto di palazzi civili con le persone all'interno usate come involontari scudi umani...
Postazioni che ovviamente andavano colpite con le conseguenze del caso.
Ma questo è OT
Lucio Virzì
25-01-2005, 22:44
Originariamente inviato da ndryx
ragazzi qui non si tratta di lealtà in guerra
qui si tratta solo di approvare o meno l'impegno da parte di questa o quell'altra superpotenza di inventare sempre nuovi strumenti di morte. infatti, invece di spendere le proprie energie x migliorare la vita delle persone, ci si occupa di trovare strumenti sempre + potenti e raffinati x ucciderle
inoltre vorrei far presente che quello che per noi è un terrorista non lo è necessariamente per tutti, e forse nemmeno x la maggioranza della gente
per finire sono daccordo con quello che dice AlexGatti, e cioè che questa nuova creazione altro non è che l'evoluzione di altre invenzioni non meno aberranti, come la bomba atomica o i cosidetti missili intelligenti
quindi io + che considerare questa come un opportunità di risparmiare le vite dei "buoni" la vedo come un altro strumento di soppressione nelle mani dei potenti
Quoto.
Originariamente inviato da ndryx
allora speriamo che i nostri anche in futuro faranno parte di quelli che si possono permettere questi giocattolini
chissà, per esempio, quanti dei 100.000 e + iracheni morti dall'inizio del conflitto erano poi dei pericolosi terroristi :rolleyes:
Ti ha già risposto, *noi* (ovviamente io e te non facciamo parte del noi) siamo i buoni, loro i cattivoni, quindi ben venga. :rolleyes:
LuVi
jumpermax
25-01-2005, 22:51
Originariamente inviato da ndryx
chissà, per esempio, quanti dei 100.000 e + iracheni morti dall'inizio del conflitto erano poi dei pericolosi terroristi :rolleyes:
le cifre giusto per precisare sono un filo diverse
http://www.iraqbodycount.net/
cmq è abbondantissimamente OT.. siamo in scienza e non in politica, se volete approfondire l'aspetto di attualità della notizia aprite un thread nella sezione apposita ;)
Lucio Virzì
04-03-2005, 14:38
Che schifo. :rolleyes:
Ah, Max ,questo è scienza e tecnica giusto? Il mio no, eh? :rolleyes:
LuVi
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.