View Full Version : Dissipatore chipset
Ciao ragazzi, ho la ventola del chipest (M/B KV8-MAX3) che ogni tanto fa un rumore fastidioso, e in più l'uscita delle casse non funziona tanto bene (mi fa sentire una cassa sola)...
Posso avvalermi della garanzia per chieere la sostituzione della M/B
non penso...la ventola se funziona, anche se fa rumore non è sufficente x fartela cambiare, mentre x l'uscita, assicurati che non sia il cavo difettoso...se va e viene molte volte è per questo motivo.
Originariamente inviato da kecci
non penso...la ventola se funziona, anche se fa rumore non è sufficente x fartela cambiare, mentre x l'uscita, assicurati che non sia il cavo difettoso...se va e viene molte volte è per questo motivo.
Scusa ma secondo te, un rumore eccessivo non è un difetto abbastanza importante..???
Ma le casse le ho provate, su un'altro pc e funzionano benissimo...
per me sì, per quelli dell'assistenza non credo, dato che la ventola funzionae che loro non ne garantiscono la silenziosità...cmq la puoi sempre cambiare con un dissy passivo ad hoc tipo questo (http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=43_237&products_id=855)
per le casse...non ne funziona proprio una oppure è il segnale che va e viene?
Originariamente inviato da kecci
per me sì, per quelli dell'assistenza non credo, dato che la ventola funzionae che loro non ne garantiscono la silenziosità...cmq la puoi sempre cambiare con un dissy passivo ad hoc tipo questo (http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=43_237&products_id=855)
per le casse...non ne funziona proprio una oppure è il segnale che va e viene?
Se entro tutto lo spinotto se ne sente una (e un sistema 2.1), se lo esco si sente un rumore di sottofonfo, e certe volte non si sentono per niente..
:muro:
Necromachine
23-01-2005, 14:49
Originariamente inviato da ugox@
Se entro tutto lo spinotto se ne sente una (e un sistema 2.1), se lo esco si sente un rumore di sottofonfo, e certe volte non si sentono per niente..
:muro:
Già che ci sei mi scenderesti un pò il cane che te lo piscio?? :rolleyes:
Scherzi a parte, se la ventola è normale col cestello, puoi tranquillamente smontarla e sostituirla con un'altra di qualsiasi modello delle stesse dimensioni, magari anche più silenziosa e ball-bearing.
Per l'audio non so ... provato un cavo diverso?
daadasddsadasasdasdasds
23-01-2005, 15:29
A me hanno sostituito in garanzia la ventola della mia Abit IC7-G perchè faceva rumore. Mi hanno spedito direttamente a casa un nuovo dissipatore con ventola
come ai contattato abit, per email....
daadasddsadasasdasdasds
23-01-2005, 15:46
Esatto,ho mandato una mail al centro assistenza e dopo alcuni giorni mi hanno risposto come fare. In pratica mi hanno mandato una mail in inglese con le traduzioni dove immettere i dati per la spedizione, il modello della scheda, il codice di garanzia ecc.. Dopo circa 10gg mi è arrivato per posta il nuovo dissipatore.
hai dovuto mandarli il tuo ??
daadasddsadasasdasdasds
23-01-2005, 16:03
No, assolutamente.
ti stresso per l'ultima volta:( , non è che mi puoi dare l'indirizzo email..
Grazie...:)
daadasddsadasasdasdasds
24-01-2005, 11:46
L'indirizzo e-mail è il seguente:
techitaly@abit.com.tw <techitaly@abit.com.tw>
Comunque se guardi il sito Abit (anche in Italiano) sotto la voce contatti,trovi tutti gli indirizzi neccessari.
Ti saluto
Hai avuto problemi a sostituire il dissi sulla IC7-G?
Onestamente volevo cambiarlo con uno passivo ma il sistema di aggancio mi pare un po' ostico. Sono io che non sono pratico oppure c'è qualche trucco che non conosco? :(
daadasddsadasasdasdasds
30-01-2005, 10:43
E' facilissimo,sgancia la molletta di metallo e muovilo piano in un senso e l'altro perchè è incollato con una pasta. Una volta tolto,rimuovi bene la pasta residua dal chipset e metti il nuovo dissi, togliendo la carta protettiva da sotto e ricollega il connettore.
daadasddsadasasdasdasds
30-01-2005, 10:44
Avevo pensato anch'io di metterne un'altro ma l'aggancio,come hai detto tu, è un pò particolare
Ho preso uno di questi www.revoltec.de/produkte/rs015.htm
tanto che prendevo dell'altro. Come attacchi dovrebbe essere ben fornito. La mia unica preoccupazione è quello originale che mi sembra MOLTO attaccato alla sua sede.
ma un dissipatore passivo fa lo stesso lavoro?? o la scheda surriscalda
daadasddsadasasdasdasds
30-01-2005, 12:57
In effetti bisogna fare molta attenzione nel distaccarlo perchè si rischia di rovinare il chipset.
Ho visto il link del dissi,sembra che gli attacchi vadano bene....
daadasddsadasasdasdasds
30-01-2005, 12:58
Se non fai overclock va benissimo anche un dissipatore passivo. Vedi es. Asus monta sempre dissipatori passivi nei chipset
Necromachine
30-01-2005, 13:08
Il dissipatore del chipset puoi sostituirlo con questo passivo della zalman, modello NB-47J:
http://www.drako.it/drako_catalog/images/100800125.jpg
Essendo passivo, produce 0 dB.
P.S. sulla mia IS7 ho tenuto il dissipatorino originale del chipset, ma ho staccato completamente la ventola, e anche sotto overclock a 240 di fsb va senza problemi :D!
Ho cmq uno zalman 7700 che di aria ne muove. Questo dissy non so come si comporti ma per esempio l'equivalente di zalman, nj-47, funziona meglio di quello stock (attivo) della mia abit NF7-S.
IL P4 che ho su è 3000@3525... farò qualche prova prima di decidere cosa fare...
Originariamente inviato da Necromachine
Il dissipatore del chipset puoi sostituirlo con questo passivo della zalman, modello NB-47J:
http://www.drako.it/drako_catalog/images/100800125.jpg
Essendo passivo, produce 0 dB.
P.S. sulla mia IS7 ho tenuto il dissipatorino originale del chipset, ma ho staccato completamente la ventola, e anche sotto overclock a 240 di fsb va senza problemi :D!
Purtroppo sulla IC7-G lo zalman non ci si può montare...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.