View Full Version : Aiutiamo il progetto GNOME!
DanieleC88
23-01-2005, 12:36
Ragazzi, al progetto GNOME servono altri volenterosi traduttori! Sono entrato recentemente a far parte dei traduttori e ho visto che c'è ancora molto lavoro da fare con i progetti "orfani" (senza ancora un traduttore). Cos'altro dire? Se vi piacciono Linux e GNOME e volete contribuire seriamente al loro sviluppo, visitate http://it.gnome.org/ e leggete le istruzioni.
Questo vale anche per chi odia GNOME! Aiutate anche KDE, sicuramente c'è spazio per tutti :)
Quanto devi essere esperto per fare questo lavoro?
Mi interesserebbe ma sono ancora poco esperto di linux....
Originariamente inviato da ingpeo
Quanto devi essere esperto per fare questo lavoro?
Mi interesserebbe ma sono ancora poco esperto di linux....
non ho controllato, ma in passato ho fatto un paio di traduzioni, e il lavoro è solo di tradurre dei file di testo inserendo la traduzione della riga sopra nelle virgolette sotto. prendi dei sorgenti a caso e cerca dei file .po, vedrai come vengono fatte
ciao
Parteciperei molto volentieri anche io, se sapessi bene l'inglese!
che peccato, pero amo gnome :P
voi che potete, fatelo! ;)
DanieleC88
23-01-2005, 19:37
Originariamente inviato da NA01
non ho controllato, ma in passato ho fatto un paio di traduzioni, e il lavoro è solo di tradurre dei file di testo inserendo la traduzione della riga sopra nelle virgolette sotto. prendi dei sorgenti a caso e cerca dei file .po, vedrai come vengono fatte
ciao
Proprio così, basta conoscere l'inglese! :)
Come ti chiami, NA01? Forse sto usando qualche cosa tradotta da te e non lo so :)
dalla prossima settimana sarò pieno di impegni, magari più in la do anch'io una mano, gnome è un progetto che stimo moltissimo :)
Iscritto!
Domani vedo di iniziare qualcosina...
Originariamente inviato da DanieleC88
Proprio così, basta conoscere l'inglese! :)
Come ti chiami, NA01? Forse sto usando qualche cosa tradotta da te e non lo so :)
ho iniziato la traduzione di rezzy (ho lasciato le parti tecniche per il suono a un'altro dat che non me ne capisco nulla) e un altro paio di programmini stupidi.
il lavoro più grosso è stato xchat, ma non sono mai riuscito a consegnarlo in quanto le email sia da fw, da katamail, da email.it venivano rifiutate perchè a quanto pare i loro server sono nelle liste anti spam.
mi sembra una bella idea bloccare 3/4 degli account italiani....:rolleyes:
è un problema molto comune, fw è anche nella black list della mailing list dei dri:muro:
ciao!
Se sapessi l'inglese alla perfezione li aiuterei molto volentieri, ma sono abbastanza scarso :( , cmq per chi aiuta date un occhio alla traduzione di Balsa (http://balsa.gnome.org/) tnx :D :p
al lavoro :D parte è già fatta da un tizio, ma manca la maggior parte
vado!
ciao
DanieleC88
24-01-2005, 21:39
Ah... sono felice di vedere che il forum è disposto a collaborare per il free software e in particolare per un progetto così bello come GNOME. E poi ho notato che nella lista dei traduttori sono entrati altri due membri, forse grazie a questa discussione.
P.S.: se volete partecipare alla traduzione di GNOME siete i benvenuti, ma non accorrete in massa se non siete sicuri di conoscere abbastanza bene l'inglese (basta avere esperienza con le traduzioni, non obbligatoriamente nel mondo del software)! Naturalmente al primo posto va la qualità, poi la quantità :), ma la richiesta iniziale è sempre valida.
Bye!
@NA01: no, non uso software che hai tradotto tu. Ho solo XChat, ma ancora non capisco come usarlo :confused: . Vabbe', almeno voi usate phonemgr (gnome-phone-manager), che ho tradotto io! :D E fra poco farò anche la traduzione di medusa.
Mi sono iscritto, devo solo capire bene come fare il lavoro... hai qualche pacchetto da consigliarmi per iniziare? (domanda che ho già fatto nella mailing list di gnome, rispondimi dove è più idoneo...)
DanieleC88
24-01-2005, 21:59
Mah, dipende da quello che tu vuoi fare, che tipo di programma vorresti tradurre. Prova con tomboy, monkey-bubble o simili. Prova ad esempio a scaricarti il file da tradurre prima di adottare il pacchetto, vedi se ti sembra adatto alle tue capacità e datti da fare :) Ci sentiamo a presto sulla mailing list!
Lukather
24-01-2005, 21:59
Ah si mi sono iscritto anche io (sono Lorenzo :D ), per ora mi sono preso gnome-sharing, tanto per capire il livello di difficoltà, mi sembrava un pacchetto abbastanza semplice.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.