PDA

View Full Version : Internet........cosa posso fare!!!


Stivmaister
23-01-2005, 09:54
Ciao a tutti!!!

Dall'estate scorsa ho cominciato ad usare il GPRS x collegarmi ad internet tramite normale cell + sk Wind........
Sono passato poi dopo poki mesi alla Vodafone xchè con la Wind avevo problemi a collegarmi il + delle volte!!!

Il problema è che è già 3 volte che mi cambiano la tariffa, xchè prima mi costava 20€ (anche con la wind) e potevo stare collegato anche 24/24 senza problemi!!!
Poi l'hanno limitata a 20€ mensili ma con un massimo di 500Mb da scaricare!!!
Adesso è cambiata di nuovo e mi hanno limitato a 20€ mensili ma con un massimo di 20 ore di collegamento!!! :eek: :eek: :eek: :cry: :cry: :cry:

x ora sono riuscito a farmi rinnovare ancora x un mese la tariffa vekkia (quella con un massimo di 500Mb) solo che il mese prossimo non so cosa posso fare!!!

Se mi attiveranno la nuova tariffa x me sono troppo poke 20 ore di collegamento!!! Saranno si e no 4/5 giorni x me.......... e poi?
Dovrei spendere 1,10€ all'ora?
Non ne vale la pena!!!

Dove abito io non c'è neppure l'ADSL quindi sono proprio a piedi!!!

Voi cosa mi consigliate?

Non posso rimanere senza internet o x averlo pagare una cifra assurda tutti i mesi!!! :muro: :muro:

Ci sarà qualcosa che posso fare!!!

laherte
23-01-2005, 10:37
Non me ne intendo molto, hai pensato al satellite?

Stivmaister
23-01-2005, 11:43
Originariamente inviato da laherte
Non me ne intendo molto, hai pensato al satellite?
Cooosa???

Prima di passare al GPRS ho provato pure l'ADSL SAT della Telecom!!!

Inutile dire che è una boiata + assoluta!!!

In quanto a spese assurde e volocità non molto distanti dalla ISDN!!!

Non si potrebbe nemmeno definire ADSL in quanto si deve usare ancora il modem a 56K x trasferire i dati xchè dal satelite puoi solo ricevere e non inviare!!!

Stivmaister
23-01-2005, 11:45
Dimenticavo!!!

Non ho + la linea telefonica xchè ho fatto togliere il telefono fisso subito dopo il passaggio al GPRS!!!

laherte
23-01-2005, 12:18
Originariamente inviato da Stivmaister
Cooosa???

Prima di passare al GPRS ho provato pure l'ADSL SAT della Telecom!!!

Inutile dire che è una boiata + assoluta!!!

L'ho buttata lì.

Stivmaister
23-01-2005, 12:30
Originariamente inviato da laherte
L'ho buttata lì.
;)

WLF
23-01-2005, 13:06
Se hai tolto il telefono a casa ce ne sono poche di soluzioni: o rimetti la linea e ti cerchi una flat (56k o ISDN) oppure prova a vedere per l'UMTS (anche se non credo ci sia copertura a Darfo). Però ti servirebbe un cellulare nuovo con questa seconda opzione.

alexmere
23-01-2005, 13:07
Originariamente inviato da Stivmaister
Ciao a tutti!!!

Dall'estate scorsa ho cominciato ad usare il GPRS x collegarmi ad internet tramite normale cell + sk Wind........
Sono passato poi dopo poki mesi alla Vodafone xchè con la Wind avevo problemi a collegarmi il + delle volte!!!

Il problema è che è già 3 volte che mi cambiano la tariffa, xchè prima mi costava 20€ (anche con la wind) e potevo stare collegato anche 24/24 senza problemi!!!
Poi l'hanno limitata a 20€ mensili ma con un massimo di 500Mb da scaricare!!!
Adesso è cambiata di nuovo e mi hanno limitato a 20€ mensili ma con un massimo di 20 ore di collegamento!!! :eek: :eek: :eek: :cry: :cry: :cry:

x ora sono riuscito a farmi rinnovare ancora x un mese la tariffa vekkia (quella con un massimo di 500Mb) solo che il mese prossimo non so cosa posso fare!!!

Se mi attiveranno la nuova tariffa x me sono troppo poke 20 ore di collegamento!!! Saranno si e no 4/5 giorni x me.......... e poi?
Dovrei spendere 1,10€ all'ora?
Non ne vale la pena!!!

Dove abito io non c'è neppure l'ADSL quindi sono proprio a piedi!!!

Voi cosa mi consigliate?

Non posso rimanere senza internet o x averlo pagare una cifra assurda tutti i mesi!!! :muro: :muro:

Ci sarà qualcosa che posso fare!!!
Nei paesi vicino al tuo non c'è l'ADSL? Intendo a max 10 km di distanza: potresti trovare qualcuno che conosci e mettere il Wi-Fi...

Stivmaister
23-01-2005, 13:41
Originariamente inviato da alexmere
Nei paesi vicino al tuo non c'è l'ADSL? Intendo a max 10 km di distanza: potresti trovare qualcuno che conosci e mettere il Wi-Fi...
Non ho capito!!!

Cos'è il Wi-Fi?

Certo che c'è l'ADSL, i paesi che circondano il mio hanno tutti l'ADSL!!!
Ma dove abito io non c'è ancora, è un paesino di poko + di 1000 abitanti!!!

Stivmaister
23-01-2005, 13:47
Originariamente inviato da WLF
Se hai tolto il telefono a casa ce ne sono poche di soluzioni: o rimetti la linea e ti cerchi una flat (56k o ISDN) oppure prova a vedere per l'UMTS (anche se non credo ci sia copertura a Darfo). Però ti servirebbe un cellulare nuovo con questa seconda opzione.
Di preciso abito a Cogno, non a Darfo!!!

La copertura UMTS c'è x quanto riguarda la 3, mentre x la Vodafone non ricordo!!!
Ma anche x l'UMTS non ci sono tariffe flat che mi interessano!!!

Quella che c'è ora, che è uguale anche x il GPRS, costa 30€ al mese con un massimo di 20 ore mensili a disposizione!!!
Superate queste ore dovrei pagare poko + di 1€ all'ora!!!

alexmere
23-01-2005, 13:55
Originariamente inviato da Stivmaister
Non ho capito!!!

Cos'è il Wi-Fi?

Certo che c'è l'ADSL, i paesi che circondano il mio hanno tutti l'ADSL!!!
Ma dove abito io non c'è ancora, è un paesino di poko + di 1000 abitanti!!!
Allora è più semplice di quello che pensi: con delle schede di rete senza fili puoi portare l'ADSL dove vuoi. Guardati queste 2 realizzazioni personali (http://www.nabuk.org/index.php?topic=RealizzazioniPersona) molto interessanti.

wgator
23-01-2005, 13:59
Originariamente inviato da Stivmaister
Non ho capito!!!

Cos'è il Wi-Fi?

Certo che c'è l'ADSL, i paesi che circondano il mio hanno tutti l'ADSL!!!
Ma dove abito io non c'è ancora, è un paesino di poko + di 1000 abitanti!!!

Ciao,

penso proprio che la soluzione proposta da Alexmere sia l'unica praticabile nel tuo caso. Se hai un amico o meglio un parente che abita nel raggio di una decina di kilometri da casa tua ed è servito da ADSL, potresti trasmettere il segnale con un un paio di Acces point Wireless e relative antenne. Se le condizioni orografiche lo permettono, non è difficile e non è molto costoso. (circa 300 euro)

P.S.

ehm... non sarebbe legale al 100% però... tanti lo fanno :Perfido:

Stivmaister
23-01-2005, 14:31
Originariamente inviato da wgator
Ciao,

penso proprio che la soluzione proposta da Alexmere sia l'unica praticabile nel tuo caso. Se hai un amico o meglio un parente che abita nel raggio di una decina di kilometri da casa tua ed è servito da ADSL, potresti trasmettere il segnale con un un paio di Acces point Wireless e relative antenne. Se le condizioni orografiche lo permettono, non è difficile e non è molto costoso. (circa 300 euro)

P.S.

ehm... non sarebbe legale al 100% però... tanti lo fanno :Perfido:
300€!!! :eek: :eek: :eek:

E li chiami pure poki?

Un'amico ce l'ho ma bisogna vedere se è d'accordo, se funziona, ecc. ecc...

Non mi sembra molto semplice come cosa e poi bisogna saper montare l'antenna sul tetto e far arrivare i fili in camera e tutto il resto del lavoro!!!

E poi se non funzionasse? Nel senso che potrebbe creare qualche problema nel segnale a lungo andare o cose di questo tipo!!!

wgator
23-01-2005, 15:05
Ciao,

300 Euro sono prezzi commerciali per prodotti di ultima generazione e se compri tutto bello pronto. Se ti sai arrangiare con l'autocostruzione delle antenne e ti sbatti a cercare 2 AP da 11 Mbit/sec in svendita puoi cavartela con meno di 1/3 di quella somma :D

Alcuni hanno trovato i DWL 900 AP a circa 55 euro cad. Io ho comprato 2 wavegate 11 CX a 30 Euro cad (nuovi in svendita come fondi di magazzino) e per quella funzione sono favolosi

Se te la cavi come "artigiano" le antenne ti vengono a costare meno di 5 euro l'una. Quindi 30+30+10=70 euro più qualche spezzone di filo...

Stivmaister
23-01-2005, 16:54
Originariamente inviato da wgator
Ciao,

300 Euro sono prezzi commerciali per prodotti di ultima generazione e se compri tutto bello pronto. Se ti sai arrangiare con l'autocostruzione delle antenne e ti sbatti a cercare 2 AP da 11 Mbit/sec in svendita puoi cavartela con meno di 1/3 di quella somma :D

Alcuni hanno trovato i DWL 900 AP a circa 55 euro cad. Io ho comprato 2 wavegate 11 CX a 30 Euro cad (nuovi in svendita come fondi di magazzino) e per quella funzione sono favolosi

Se te la cavi come "artigiano" le antenne ti vengono a costare meno di 5 euro l'una. Quindi 30+30+10=70 euro più qualche spezzone di filo...
Matà delle cose che hai scritto non ci ho capito nulla!!!

Io di antenne non ci capisco nulla, forse con una guida potrei provare.......

Ma non c'è qualcosa di + semplice?

La discussione l'ho aperta x risolvere la questione da solo senza coinvolgere nessuno, nel senso che non posso dire al mio amico di mettere una antenna sul terrazzo, chiamare un elettricista che attraverso le prese che ha nel muro gli faccia arrivare il cavo dell'antenna in camera (e la stessa cosa dovrei farla io) e tutto il resto del lavoro solo x avere l'adsl!!!

Si, ok sarebbe un'impresa da sballo se mai dovesse funzionare, ma non posso chiedergli una cosa simile!!!

Qualcosa di + sempice non c'è?

Intendo senza antenne?

Stivmaister
23-01-2005, 19:50
up

budspanzer
24-01-2005, 00:43
Allora, io ho sono nella stessa tua condizione per la connessione, quindi uso gprs a manetta. Sierra wireless 750, oppure normali telefoni gprs.
Avevo vodafone 500 mb e sono passato a wind 19 euri mese 24 su 24.
Ne ho fatti due, e adesso non li fanno più. Chi li ha se li tiene.
Considera che l'adsl per molti sta arrivando e chi aveva gprs con wind e ora ha l'adsl non usa più le vecchie schede; su e-bay le vendono a una sessantina di euri, ancora funzionanti. A un mio amico che aveva tin ho fatto prendere la vecchia wind di un mio collega che non la usava + da due mesi: ci ha dovuto mettere 40 euri di carica perchè non era stata ricaricata ma ora naviga a manetta.
vai u www.ebay.it e cerca "wind libero", buona fortuna.

ciao

Bubble
24-01-2005, 08:36
Stivmaister anche io sono nella tua stessa situazione se può consolarti....
comunque a me hanno consigliato di tenere nella scheda sempre l'importo per il rinnovo e di informarmi di mese in mese se è stata rinnovata....comunque mi hanno detto che questo è un regime tariffario mentre prima parlavano solo di promozione .....
spero , propio perchè è un regime tariffario, che non lo modifichino così facilmente..... altrimenti non saprei propio come fare....

Stivmaister
24-01-2005, 11:54
Originariamente inviato da budspanzer
Allora, io ho sono nella stessa tua condizione per la connessione, quindi uso gprs a manetta. Sierra wireless 750, oppure normali telefoni gprs.
Avevo vodafone 500 mb e sono passato a wind 19 euri mese 24 su 24.
Ne ho fatti due, e adesso non li fanno più. Chi li ha se li tiene.
Considera che l'adsl per molti sta arrivando e chi aveva gprs con wind e ora ha l'adsl non usa più le vecchie schede; su e-bay le vendono a una sessantina di euri, ancora funzionanti. A un mio amico che aveva tin ho fatto prendere la vecchia wind di un mio collega che non la usava + da due mesi: ci ha dovuto mettere 40 euri di carica perchè non era stata ricaricata ma ora naviga a manetta.
vai u www.ebay.it e cerca "wind libero", buona fortuna.

ciao
Ma prima avevo pure io la tariffa flat della wind che pagavo 20€ e potevo stare collegato 24/24!!!
Solo che non sempre riuscivo a connettermi!!!

Allora sono passato a vodafone e non ho + avuto problemi fino ad ora!!!

Quindi se adesso dovrei ritornare alla wind non posso + xchè non c'è + la tariffa?

Stivmaister
24-01-2005, 11:56
Originariamente inviato da Bubble
Stivmaister anche io sono nella tua stessa situazione se può consolarti....
comunque a me hanno consigliato di tenere nella scheda sempre l'importo per il rinnovo e di informarmi di mese in mese se è stata rinnovata....comunque mi hanno detto che questo è un regime tariffario mentre prima parlavano solo di promozione .....
spero , propio perchè è un regime tariffario, che non lo modifichino così facilmente..... altrimenti non saprei propio come fare....
Quindi che tariffa hai attualmente?

Quella che puoi scaricare un massimo di 500Mb al mese?

Ma l'operatore con cui ho parlato mi ha detto che non posso + rinnovarla dal mese prossimo questa tariffa e che sono obbligato a passare alla nuova flat da 20€ mensili ma con un massimo di 20 ore di collegamento al mese!!! :cry:

Sono troppo poke 20 ore x me!!!

Stivmaister
24-01-2005, 14:33
Sono appena stato da un'azienta che si okkupa della rete internet e di fornire quest'ultimo alle aziende ed ai privati!!!

Solo che non ci sarà nulla da fare x quanto riguarda l'ADSL nel mio paese ancora x qualche anno!!!

Motivi + importanti:

- poka richiesta
- poki abitanti con linea telefonica (circa 250 quando il minimo che chiede la telecom x abilitare il servizio in un paese è di 600)


Quindi mi tokkerà cercare qualcos'altro ancora sul GPRS oppure qualche tariffa decente x L'UMTS!!!

Stivmaister
25-01-2005, 09:23
up

85kimeruccio
16-02-2005, 21:34
Originariamente inviato da wgator
Ciao,

penso proprio che la soluzione proposta da Alexmere sia l'unica praticabile nel tuo caso. Se hai un amico o meglio un parente che abita nel raggio di una decina di kilometri da casa tua ed è servito da ADSL, potresti trasmettere il segnale con un un paio di Acces point Wireless e relative antenne. Se le condizioni orografiche lo permettono, non è difficile e non è molto costoso. (circa 300 euro)

P.S.

ehm... non sarebbe legale al 100% però... tanti lo fanno :Perfido:


spiega spiega come fare .. cosa mi serve.. e ke costi ;)

wgator
16-02-2005, 22:37
Ciao,

non è difficile :) ho fatto una prova, non che mi servisse, solo per studiare le potenzialità. In casa ho un router D-Link G604T ma va bene uno qualsiasi, wireless o non, dipende cosa vuoi fare esattamente. Come sai un router di solito ha 4 uscite e se wireless anche la sua antennina. Da questo router parte un cavo che va al mio computer fisso e l'antennina serve per fare funzionare i notebook senza fili.

Da un'altra uscita del router parte un cavo ethernet che va sul tetto. In una scatola stagna ho messo un Access Point (nel mio caso un Digicom 11CX da 30 Euro) con un'antenna a barattolo autocostruita :D Per l'alimentazione, ci porti la 220 volt oppure opti per un P.o.E (power over ethernet come ho fatto io)

Nell'altro edificio, quello senza ADSL ho messo un altro Digicom 11CX sul tetto, con altra antenna autocostruita e col cavo di rete sono arrivato alla scheda ethernet dell'altro PC. Tutto li, funziona alla perfezione. I cavi di rete li ho passati nelle canaline TV

Condizioni: non devono esserci ostacoli tra i tetti (condomini in mezzo)
Per la distanza, se uno è preciso e usa due buone antenne, si possono superare i 10 chilometri.

Per dettagli, configurazioni e antenne, se ti interessa, alla prossima puntata :D maggiori info ;)

85kimeruccio
16-02-2005, 22:40
il problema è ke la distanza da coprire saranno si e no.. 2/3.. km in linea d'aria...

il problema è ke c'è di mezzo un paese + o meno :D

Stivmaister
16-02-2005, 22:48
Originariamente inviato da 85kimeruccio
il problema è ke la distanza da coprire saranno si e no.. 2/3.. km in linea d'aria...

il problema è ke c'è di mezzo un paese + o meno :D
Esatto!!!

Il problema sarebbe mettendole a vista......

Non c'è qualche possibilità di poterle mettere in camera e trasmettere ugualmente anche con muri vari e tutto il resto di mezzo?

Se non sono a vista proprio non arriva il segnale?

Fabius_c
16-02-2005, 23:24
Ciao Stivmaister, mi sono letto tutto.... :eek: :)

in effetti il problema non è da poco, e comunque trasmettere a 3 Km non è certo semplice perchè il segnale deve essere per forza di cose amplificato o fatto rimbalzare su ponti radio intermediari....... e non credo tu abbia intenzione di lasciare in giro ponti wirless....

non è certo come mettere in comunicazione due palazzi nello stesso paese.....

hai provato altre offerte sat (telecom a parte che ho rifiutato pure io...) ? certe offrono anche l'upload via satellite, ma purtroppo i costi ancora non scendono come si deve.....

l'alternativa resta l'umts, se la tua zona è coperta....... (la mia no :( )

Stivmaister
17-02-2005, 07:27
Originariamente inviato da Fabius_c
Ciao Stivmaister, mi sono letto tutto.... :eek: :)

in effetti il problema non è da poco, e comunque trasmettere a 3 Km non è certo semplice perchè il segnale deve essere per forza di cose amplificato o fatto rimbalzare su ponti radio intermediari....... e non credo tu abbia intenzione di lasciare in giro ponti wirless....

non è certo come mettere in comunicazione due palazzi nello stesso paese.....

hai provato altre offerte sat (telecom a parte che ho rifiutato pure io...) ? certe offrono anche l'upload via satellite, ma purtroppo i costi ancora non scendono come si deve.....

l'alternativa resta l'umts, se la tua zona è coperta....... (la mia no :( )
Purtroppo non ho lnemmeno la copertura UMTS nella mia zona!!!

In pratica da quello che ho capito non è fattibile come cosa!!!

Ma se ci sono antenne che trasmettono anche a 10Km........

Quindi la filosofia dovrebbe essere sempre quella, o no? Se si riesce a trasmettere a 20m tra un palazzo e l'altro cosa cambia se uno dei 2 palazzi invecie di essere a 20m è a 3Km? La portata dell'antenna può arrivare anche a 10Km.......

Non capisco il motivo xchè non riescono a trasmettere a 3Km!!!

Fabius_c
17-02-2005, 12:06
l'antenna non è tutto...... anche se molto.
dipende anche dalla potenza erogata dallo stadio finale del trasmettitore, è sempre il solito discorso del motore della 500 su una ferrari e viceversa....... ;)

Stivmaister
17-02-2005, 13:02
Originariamente inviato da Fabius_c
l'antenna non è tutto...... anche se molto.
dipende anche dalla potenza erogata dallo stadio finale del trasmettitore, è sempre il solito discorso del motore della 500 su una ferrari e viceversa....... ;)
Quindi il problema sarebbe quello di trovare un trasmettitore abbastanza potente e con una buona portata del segnale!!!

Tanto da sostenere quella distanza!!!

xrò la cosa resta fattibile, o non esistono dei trasmettitori di questo tipo?

wgator
17-02-2005, 16:36
Originariamente inviato da Stivmaister
Quindi il problema sarebbe quello di trovare un trasmettitore abbastanza potente e con una buona portata del segnale!!!

Tanto da sostenere quella distanza!!!

xrò la cosa resta fattibile, o non esistono dei trasmettitori di questo tipo?

Ciao,

non è un problema di potenza, si fanno kilometri anche con i 100 mW di un access point qualsiasi... basta accoppiarlo ad una parabolina da 20/25 dB. In questo modo si ottengono 40/45 dBi, sufficienti per fare super collegamenti.

Il problema sono gli ostacoli. Se le due antenne si "vedono" ... cioè se non c'è qualche ostacolo in mezzo funziona tutto a dovere...
Se c'è qualche palazzo, condominio campanile ecc. a meno di avere un gran :ciapet: non va, neppure se usi un amplificatore da un kilowatt. A parte che bruceresti i passerotti e i piccioni che ci passano davanti, ti arresterebbero subito :D

Stivmaister
17-02-2005, 17:29
In pratica una soluzione al mio problema non c'è!!! :(

Aristocrat74
17-02-2005, 17:42
e' illegale irradiare suolo pubblico con segnale wifi in Italia....(ESCOPOST)
CERTO , LE VERIFICHE NON SONO MAI PARTITE ...pero', la normativa al momento non lo consente....

Stivmaister
17-02-2005, 18:01
Originariamente inviato da Aristocrat74
e' illegale irradiare suolo pubblico con segnale wifi in Italia....(ESCOPOST)
CERTO , LE VERIFICHE NON SONO MAI PARTITE ...pero', la normativa al momento non lo consente....
Con il tuo intervento di certo non mi hai aiutato!!! :O :muro:

Stivmaister
17-02-2005, 19:40
up!!!

Fabius_c
17-02-2005, 19:46
Originariamente inviato da Aristocrat74
e' illegale irradiare suolo pubblico con segnale wifi in Italia....(ESCOPOST)
CERTO , LE VERIFICHE NON SONO MAI PARTITE ...pero', la normativa al momento non lo consente....


Appunto, e allora che si muovano a garantire l'adsl a tutti :mad:

visto che il canone non gli fa schifo farselo pagare........



per quel che riguarda la potenza non sono d'accordo...... più è la distanza più serve potenza ( certo per 10 km ne basta poca ) , un'esempio lampante sono i cellulari , che in base alla distanza dal ripetitore devono adattare la potenza di trasmissione..... e infatti in presenza di un pessimo campo e telefonando le batterie si scaricano prima :O

Aristocrat74
17-02-2005, 23:54
Originariamente inviato da Stivmaister
Con il tuo intervento di certo non mi hai aiutato!!! :O :muro:

CERTO .... ma nanche quelli che hanno porposto fantascientifiche connesioni wi fi con antenne piazzate sui tetti delle case .......... che cucinano i passerotti al "volo" :D quando ci passano davanti.... :sofico:
che tra l' altro sono pure illegali (salvo autorizzazioni nn facili da ottenere)

la realta è che attualmente nn esistono delle flat o contratti "umani" x connesioni gprs o umts ......... per gli "sfigati" che nn hanno adsl.... o che nn vogliono pagare (e giustamente) il canone alla telecaz x avere un 56k


l unica soluzione è pazientare.e sperare in qualche nuova offerta "decente" dellel compagnie ...
la realtà purtroppo è questa :(

wgator
18-02-2005, 07:40
Originariamente inviato da Aristocrat74
CERTO .... ma nanche quelli che hanno porposto fantascientifiche connesioni wi fi con antenne piazzate sui tetti delle case .......... che cucinano i passerotti al "volo" :D quando ci passano davanti.... :sofico: (

Ciao,

precisazione: non sono affatto fantascientifiche, personalmente conosco circa 30 installazioni del genere, alcune delle quali impiegate da Enti e Istituzioni. Per esempio la Polizia Ferroviaria di Rimini utilizza un sistema del genere fin dal 1996 per controllare con telecamere alcuni sottopassi ove sono avvenuti fatti delittuosi. Nel 1996 la tecnologia era un po' diversa ma resta il funzionamento a 2,4 Ghz e la potenza di 20 dBi (un po' di più :D )

Questo è un forum tecnico dove si discute di questioni relative alle reti ed alle reti wireless. Probabilmente, non avendo nessuno di noi la bacchetta magica non sempre possiamo aiutare gli amici a risolvere i problemi, tuttavia si propongono alternative, più o meno valide o costose.

Se qualcuno decide di risovere a tutti i costi un problema, può farlo... magari ci saranno costi un tantino più alti, qualche problema logistico... ma anche il link di alcuni chilometri con le antenne che "non si vedono tra loro" potrebbe essere risolto senza arrostire le rondini e i passerotti, semplicemente con un ripetitore di segnale collocato su un edificio intermedio visibile da entrambe le postazioni. Certo, non è facile trovare qualcuno che ci mette a disposizione il tetto per piazzare un ripetitore, però in alcuni casi si potrebbe fare :)

Per quanto riguarda i costi, non so dalle vostre parti, ma qui dove abito si trovano eccellenti access point a 30 Euro Iva compresa (standard B) e si possono costruire discrete antenne a barattolo con circa 5 Euro o poco più. Non saranno efficientissime ma per i nostri scopi possono bastare.

Naturalmente per tentare operazioni di questo genere ci vuole un pizzico di preparazione tecnica e senso pratico (per questo ci sono i forum :D ) e bisogna investire un centinaio di euro per le apparecchiature... bè... il prezzo di 3 o 4 pizzate o discotecate...

Per quanto riguarda le leggi: se ci si attiene a potenze standard e si utilizzano piccole antenne a barattolo che non danno all'occhio, anche se teoricamente servirebbero i permessi, nessuno verrà mai a rompere le scatole se si tratta di installazioni amatoriali.

Augh, ho detto!

budspanzer
18-02-2005, 08:16
Originariamente inviato da wgator
Ciao,

...
Se qualcuno decide di risovere a tutti i costi un problema, può farlo... magari ci saranno costi un tantino più alti, qualche problema logistico... ma anche il link di alcuni chilometri con le antenne che "non si vedono tra loro" potrebbe essere risolto senza arrostire le rondini e i passerotti, semplicemente con un ripetitore di segnale collocato su un edificio intermedio visibile da entrambe le postazioni. ...
Per quanto riguarda i costi, non so dalle vostre parti, ma qui dove abito si trovano eccellenti access point a 30 Euro Iva compresa (standard B) e si possono costruire discrete antenne a barattolo con circa 5 Euro o poco più. Non saranno efficientissime ma per i nostri scopi possono bastare.

Per quanto riguarda le leggi: se ci si attiene a potenze standard e si utilizzano piccole antenne a barattolo che non danno all'occhio, anche se teoricamente servirebbero i permessi, nessuno verrà mai a rompere le scatole se si tratta di installazioni amatoriali.

Augh, ho detto!
----------------------------------------

Vorrei realizzarlo, e sarebbe un progetto pilota per coinvolgere il comune dove abito e fare avere l'ADSL anche agli altri, ma se non provo, nessuno ci crede.
Ho preso nota dei materiali e me li procuro, ti chiedo:
come sono le antenne a barattolo ? :confused:
Naturalmente prima attaccare l'ADSL nel locale che chiederò in prestito/affitto (una botola in una soffitta), verificherò il collegamento da casa mia al luogo del colleg.
Come faccio a settare gli apparati wi fi in modo da passare dalla mia rete all'ultimo wireless e viceversa ?
posso impostare come gateway e master DNS l'ultimo della catena (192.168.0.1) e gli altri computer ottengono l'ip da lui ?

Grazie

wgator
18-02-2005, 09:57
Ciao,

per l'antenna a barattolo eccone qua un esempio: http://www.paipai.net/antenna/cantenna.asp

Per il resto non ho capito bene cosa vorresti fare, prova a spiegarti meglio :D

Stivmaister
18-02-2005, 11:10
Originariamente inviato da wgator
Se qualcuno decide di risovere a tutti i costi un problema, può farlo... magari ci saranno costi un tantino più alti, qualche problema logistico... ma anche il link di alcuni chilometri con le antenne che "non si vedono tra loro" potrebbe essere risolto senza arrostire le rondini e i passerotti, semplicemente con un ripetitore di segnale collocato su un edificio intermedio visibile da entrambe le postazioni. Certo, non è facile trovare qualcuno che ci mette a disposizione il tetto per piazzare un ripetitore, però in alcuni casi si potrebbe fare :)

Per quanto riguarda i costi, non so dalle vostre parti, ma qui dove abito si trovano eccellenti access point a 30 Euro Iva compresa (standard B) e si possono costruire discrete antenne a barattolo con circa 5 Euro o poco più. Non saranno efficientissime ma per i nostri scopi possono bastare.

Naturalmente per tentare operazioni di questo genere ci vuole un pizzico di preparazione tecnica e senso pratico (per questo ci sono i forum :D ) e bisogna investire un centinaio di euro per le apparecchiature... bè... il prezzo di 3 o 4 pizzate o discotecate...

Per quanto riguarda le leggi: se ci si attiene a potenze standard e si utilizzano piccole antenne a barattolo che non danno all'occhio, anche se teoricamente servirebbero i permessi, nessuno verrà mai a rompere le scatole se si tratta di installazioni amatoriali.

Augh, ho detto!
Allora, visto che sostieni che è possibile realizzare una rete wireless che sostenga una distanza di 2/3Km, mi potresti fare un pikkolo riepilogo di quello che okkorrerebbe compreso di costi e tutto il resto?

Calcola che le antenne non sarei in grado di costruirle, quindi dovrei acquistarle da qualche parte, solo che non ho la + pallida idea di quali possano fare al caso mio in quanto non me ne intendo di queste cose!!!

Secondo vorrei chiedere di evitere risposte del tipo "lascia perdere xchè la legge non te lo consente, ecc...ecc..." in quanto incasinerebbero solo il thread!!!

Stivmaister
18-02-2005, 11:16
Originariamente inviato da Fabius_c
per quel che riguarda la potenza non sono d'accordo...... più è la distanza più serve potenza ( certo per 10 km ne basta poca ) , un'esempio lampante sono i cellulari , che in base alla distanza dal ripetitore devono adattare la potenza di trasmissione..... e infatti in presenza di un pessimo campo e telefonando le batterie si scaricano prima :O
Scusate ma non riesco a capire!!!

Parlavo giusto ieri con il fratello della mia morosa, e mi ha detto che + è la distanza + okkorrono apparekki o trasmettitori di potenza superiore che riescano a trasmettere il segnale!!!

Ma nella tua risposta hai praticamente detto il contrario!!! :confused:

wgator
18-02-2005, 12:04
Hehe...

posso solo fare qualche esempio, l'ufficio progetti & preventivi ha dei costi di gestione elevati :D

Casa A: c'è la linea ADSL funzionante, voglio mandare la linea ADSL nella casa B che non è servita. Ci sono 4 kilometri e dei palazzi alti in mezzo. Per fortuna la nonna abita in un condominio e dal tetto si vedono la casa A e la casa B. Perfetto: posso fare l'impianto. (se la nonna non s'incazza) :D

Nella casa A installo un ADSL Router, come sappiamo di solito ha 4 porte ethernet. Tre le uso per la mia rete interna, la quarta porta la mando sul tetto con un cavo di rete. Sul tetto piazzo un normalissimo Access Point in standard "B" così spendo meno tanto lo standard "G" per l'ADSL è sprecato. Potrei configurarlo in vari modi, (magari come BRIDGE) ma posso anche lasciarlo impostato come AP, forse è più semplice. L'access point lo infilo in una scatola di derivazione stagna. Per la corrente, se ho la 220 sono a posto, altrimenti mi tocca mandarla da casa tramite 2 scatolotti che inseriscono i 5 volt (o 9 oppure 12 richiesti dall'AP) nei fili non utilizzati del cavo Ethernet (i fili non usati sono 4). Questa tecnica è conosciuta come PoE (Power over Ethernet) L'access point lo collego all'antenna della quale ne parliamo dopo. Questo Access point lo metterò sul canale 1 (se è libero)

Sul tetto della casa della nonna ci metto 2 access point,collegati tra loro con il cavetto di rete. Uno avrà l'antenna puntata verso la casa A, l'altro verso la casa B. Anche qui dovrò rimediare una presa di corrente... alimentare il tutto con pannelli solari e accumulatori costa!

L'AP puntato verso la casa A sarà configurato come "client" l'altro... dipende da cosa voglio fare. Se voglio solo mandare l'ADSL nella casa B lo posso impostare come "BRIDGE" e sceglierò un canale distante dall'1 (per esempio il 7 o superiore)

Nella casa B, sul tetto metterò un altro access point, sempre configurato come BRIDGE, con l'antenna puntata verso la casa della nonna. Dal tetto scenderà un cavo ethernet che si collegherà alla scheda di rete del computer o ad uno switch se voglio mandare più di un solo PC.

Se invece voglio realizzare un "hot spot" di quartiere, per mandare l'ADSL a varie abitazioni che non vedono la casa A, il secondo Access point piazzato sulla casa della nonna lo configurerò come AP e l'antenna che ci applicherò non sarà più una direttiva ma un'omnidirezionale o una settoriale, secondo l'ubicazione e la distanzadelle case da servire.

In questa discussione vorrei se possibile coinvolgere Alexmere (scusa se ti chiamo in causa) che è più esperto di me in queste cose... io lavoro nel settore telecomunicazioni e su ponti radio, ma non sono Wi-fi...

Stivmaister
18-02-2005, 12:21
Non posso conivolgere una terza casa!!!

Quindo nell'impianto ci sarebbe solo la casa A e la casa B!!!

Non posso assolutamente far mettere antenne sul tetto in quanto la casa dove c'è l'ADSL è un condominio!!!

Come posso fare x risolvere il mio problema?

E' fattibile?

Costi? Può bastare un badget di 300€?

Non servono router x condividere la rete all'interno delle 2 case, ma solo una semplice rete wireless tra 2 pc distanziati l'uno dall'altro da 3Km, con nessun palazzo alto che possa coprire il segnale!!!

wgator
18-02-2005, 12:22
Originariamente inviato da Stivmaister
Scusate ma non riesco a capire!!!

Parlavo giusto ieri con il fratello della mia morosa, e mi ha detto che + è la distanza + okkorrono apparekki o trasmettitori di potenza superiore che riescano a trasmettere il segnale!!!

Ma nella tua risposta hai praticamente detto il contrario!!! :confused:

... c'è modo e modo per ottenere la potenza: quello "bruto" ovvero i watt (o Kilowatt) sullo stadio finale di potenza, oppure quello di sfruttare il guadagno delle antenne. A parte i pericoli delle potenze elevate sulla frequenza di 2,4 GHz, un amplificatore Wi-Fi da 500 mW (500 milliwatt, ovvero 0,5 watt) costa 1300 Euro
:cry: :muro:

Meglio sfruttare il guadagno delle antenne!

Potenza Access point 20 dBm
Guadagno buona antenna: 25 dBì

Totale potenza EIRP= 45 dB

45 dB = 32 Watt ERP (potenza effettivamente irradiata)

Stivmaister
18-02-2005, 12:38
Ok, anche se quello che hai scritto non ci ho capito nulla.......in quanto non sono esperto in queste cose!!!

Quindi chiedo scusa x la mia ingnoranza in materia!!!

Mi tokka lasciar perdere x i costi assurdi!!!

Stivmaister
18-02-2005, 12:40
A questo punto faccio prima a rialacciare la linea telefonica ISDN con 120€, e poi mi faccio una flat con tiscali o con qualcun'altro da 30€ mensili + il fisso che è di 30€!!!

Cioè sfruttando la linea telefonica solo x internet senza usarla x chiamare mi costerebbe 60€ al mese!!!

Volevo evitare di spendere tutti questi soldi (soprattutto quelli x l'attivazione) visto che i contratti x le flat su linea fissa sono di un'anno dalla attivazione, mentre se riuscivo a fare una rete wireless come mi avevate consigliato e con il budget che avevo a disposizione avrei pagato molto meno di 60€ al mese condividendo l'ADSL con un'amico!!!

budspanzer
18-02-2005, 13:31
Paesino di montagna, la strada principale e il centro del paese sono in alto rispetto al resto del territorio e sono serviti da adsl. Il resto del comune è fatto di piccolissimi borghi con relative centrali, al massimo isdn e non serviviti da adsl.

Nessuno è convinto della possibilità del wireless, e io vorrei provare a connettere il mio ufficio, poi mostrare il fatto compiuto al popolo !!:O

zona alta del paese servito da adsl. fra il posto dove potrei fami allacciare l'adsl e l'ufficio da collegare in wireless ci sono gli alberi di una collinetta e 4 km in linea d'aria.

Con antenne valide potrei ricevere il segnale ma prima di allacciare l'adsl vorrei fare delle prove per connettere i wireless alla mia rete nella stessa tratta.

La connessione fra la rete e i sistemi wi fi immaginoi sia la stessa che fra un gruppo di computer ?
Io infatti dovrei usare:
- 1 router adsl sul tetto della casa - ufficio
- 1 router sulla soffitta dove attacco l'adsl a 4 km.

grazie e ciao

Stivmaister
18-02-2005, 14:16
Originariamente inviato da budspanzer
La connessione fra la rete e i sistemi wi fi immaginoi sia la stessa che fra un gruppo di computer ?
Io infatti dovrei usare:
- 1 router adsl sul tetto della casa - ufficio
- 1 router sulla soffitta dove attacco l'adsl a 4 km.

grazie e ciao
Ma oltre al router cosa pensi di usare x tresferire il segnale visto che devi oltretuttto oltrepassare anche una collinetta + degli alberi?

Stivmaister
18-02-2005, 17:41
Voi cosa dite!!!

Mi conviene riallacciare la linea telefonica e mettere la ISDN oppure tentare la linea wireless?

Tenendo presente tutti i costi e tutto il resto!!!

Fabius_c
18-02-2005, 19:49
Originariamente inviato da Stivmaister
Scusate ma non riesco a capire!!!

Parlavo giusto ieri con il fratello della mia morosa, e mi ha detto che + è la distanza + okkorrono apparekki o trasmettitori di potenza superiore che riescano a trasmettere il segnale!!!

Ma nella tua risposta hai praticamente detto il contrario!!! :confused:


no, ho detto invece quello che dici tu, nel senso che i cellulari per poter raggiungere un ripetitore lontano devono aumentare la potenza di trasmissione e di conseguenza ciucciano più corrente scaricando le batterie..... se invece fosti a 10 m gli basterebbe poco, molto poco per far arrivare il segnale.

è chiaro che nel campo delle microonde le potenze in gioco sono più basse perchè le onde ad altissima frequenza sono intrisecamente ad alta energia.

budspanzer
19-02-2005, 00:07
Originariamente inviato da Stivmaister
Ma oltre al router cosa pensi di usare x tresferire il segnale visto che devi oltretuttto oltrepassare anche una collinetta + degli alberi?

E' proprio questo che cerco. Pensavo di usare dei wireless tipo i d-link, degli access point insomma. Oppure anche solo gli access point, uno con l'attacco adsl nel luogo distante e uno normale per fare da ponte dal tetto di casa.
Secondo te possono bastare con le dovute antenne oppure devo amplificare il segnale radio ?
Grazie della dritta per le antenne.

budspanzer
19-02-2005, 00:47
Originariamente inviato da wgator
Ciao,

per l'antenna a barattolo eccone qua un esempio: http://www.paipai.net/antenna/cantenna.asp

Per il resto non ho capito bene cosa vorresti fare, prova a spiegarti meglio :D

Vorrei fare un ponte radio con due access point, uno attaccato all'adsl a 4 km di distanza dall'altro attaccato alla mia rete. Poi vorrei navigare cn tutti i computer della rete attraverso l'access remoto.
Antenne sui tetti, collinetta bassa di mezzo.

ri-grazie per la cantenna.

duepixel
19-02-2005, 09:24
Originariamente inviato da Stivmaister
Voi cosa dite!!!

Mi conviene riallacciare la linea telefonica e mettere la ISDN oppure tentare la linea wireless?

Tenendo presente tutti i costi e tutto il resto!!!

Si meglio la prima...
Oppure trasferisciti dal tuo amico :oink:

trecca
20-02-2005, 17:17
http://www.mclink.it/offerta/gprs.htm

Stivmaister
23-02-2005, 10:17
Originariamente inviato da trecca
http://www.mclink.it/offerta/gprs.htm
29€ + IVA? :eek: :eek: :eek:

Ma a questo punti mi faccio la ISDN senza pensarci 2 volte!!!

Lunedì sono andato al centro Telecom a fare la richiesta x la linea talefonica!!!

Ora devoi solo aspettare che me la attivano!!!