PDA

View Full Version : Fedora Core 3


Robybass
23-01-2005, 06:57
Ho appena installato questa distro, e devo dire che l'ho trovata subito adatta al mio hardware. Ci sono alcune cose però che non so. Spero che qualcuno di voi abbia la voglia di aiutarmi:

1) Sono uno sfortunato possessore di uno Speed Touch 330 USB della Thompson, e ho già provato in tutti i modi ma non sono riuscito a connettermi. Sul sito produttore, si parla solo di firmware..... C'è qualcuno di voi che lo ha fatto funzionare?

2) Da un qualsiasi DM anche se io uso Gnome, non riesco a sentire tracce mp3 o cda, ma solo wawe. A questo proposito quando inserisco un cd audio nel lettore non me lo fa montare, mi dice input/output error.
Ma se estraggo quelle tracce e le converto in wawe riesco ad ascoltarle.

3) Stessa solfa con i divx. Aprendo totem e cercando di guardare un film mi dice impossibile leggere il file.


Grazie mille a tutti per i suggerimenti.

hilo
23-01-2005, 07:40
2) il cd non va montato per riprodurre; si usa solo un qualsiasi programma in grado di riprodurrei cd;
per gli mp3 devi installarel'apposito pacchetto; dovrebbe essere xmms-mp3; scegli la versione che ti interessa
http://rpmfind.net/linux/rpm2html/search.php?query=xmms-mp3&submit=Search+...&system=&arch=
in sostanza
versione 32 bit
http://rpmfind.net//linux/RPM/dag/fedora/3/i386/xmms-mp3-1.2.10-9.2.1.fc3.rf.i386.html
versione 64 bit
http://rpmfind.net//linux/RPM/dag/fedora/3/x86_64/xmms-mp3-1.2.10-9.2.1.fc3.rf.i386.html



se vuoi prova a guardare qui, ci sono delle note sull'installazione di fedora http://web.tiscali.it/exceed/

1) forse qui c'e' qualcosa (non garantisco, non ho questo modem)
http://xoomer.virgilio.it/mute_analysis/speedtouch_guida_fc2.html

3) se vuoi passare a questo (codec a volonta')
http://www.mplayerhq.hu/homepage/design7/news.html
ha anche un bel po' di doc in italiano
http://www.mplayerhq.hu/DOCS/HTML/it/documentation.html

Robybass
23-01-2005, 10:31
Grazie, approfitto della tua gentilezza per chiderti ancora una cosa. Per condividere gli altri hd, esempio quello in cui ho windows o quello degli archivi, devo usare un programma apposta oppure basta che monto da console l'hd in questione?
Ed in oltre come faccio a controllare le USB, per esempio ho un hdd esterno, come faccio a farlo rilevare?

Grazie mille ancora, sto leggendo tutti i tuoi link! :)

daewoo
23-01-2005, 10:45
seconod me puoi guardare qui www.fedoraitalia.org

ciao

hilo
23-01-2005, 16:41
Originariamente inviato da Robybass
Grazie, approfitto della tua gentilezza per chiderti ancora una cosa. Per condividere gli altri hd, esempio quello in cui ho windows o quello degli archivi, devo usare un programma apposta oppure basta che monto da console l'hd in questione?
Ed in oltre come faccio a controllare le USB, per esempio ho un hdd esterno, come faccio a farlo rilevare?

Grazie mille ancora, sto leggendo tutti i tuoi link! :)

se le partizioni sono fat32 dovrebbe avertele rilevate; se sono ntfs devi installarti il supporto
http://linux-ntfs.sourceforge.net/rpm/fedora3.html

per il disco usb prova a vedere qui
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=850665&highlight=fedora+ntfs

chiaramente il mount lo fai giusto per vedere che tutto funzioni; se la cosa va bene modifichi fstab per avere il mount automatico

Robybass
23-01-2005, 17:30
Prima cosa grazie, si le partizioni sono FAT 32, praticamennte sono messo così:

HDD ide 40 Gb con dual boot win xp w defora

HDD sata 160 GB con due partizioni sempre FAT 32

Devo quindi modificare il file fstab per vedere anche le partizioni? Diciamo che vedere win non mi interessa, anche perchè ho solo programmi, mi interessa più che tutto vedere quello sata. Per l'hdd USB esterno ho risolto, grazie ancora!

uovobw
23-01-2005, 17:59
per il terrificante modem, ci sono i driver chiamati speedtouchconf (di cui sono il traduttore italiano) su Sourceforge.net.

Sono devi avere i driver e il firmware, scompatti tutto nella stessa cartella e, dopo aver chmod +x "ato" il file speedtouchconf.sh lo lanci da root con

./speedtouconf.sh

e segui le istruzioni.

Fovresti essere online in pochi minuti.
Se ci sono problemi, fatti vivo in pm o in mail.

Ciao ciao

Robybass
23-01-2005, 18:24
Allora ho risolto tutti i problemi sopra elencati, tranne quello del modem.

@uovobw Grazie, adesso provo, anche se il sito oggi non era reperibile, se non ci riesco mi faccio sentire, grazie ancora

Rogermcallen
23-01-2005, 19:27
per ascoltare gli mp3 devi installare il codec...

apri un Terminale e digita
su (per loggarti come root)
yum install xmms* (per installare xmms e tutti i codec necessari)


let's play the music :D

Robybass
23-01-2005, 19:52
Grazie, per gli mp3 mi era bstato installare il l'rpm che mi aveva indicato hilo, ma non riesco invece a far leggere a totem i divx....

@ Rogermcallen Hai usato anche tu questo? http://www.mplayerhq.hu/homepage/design7/news.html

Se no quali codec usi per totem? Grazie

gottardi_davide
24-01-2005, 12:57
ti trovi veramente bene con FC3? sono d'accordo se dici che integra diversi driver per le periferiche.. me secondo me.. dalla 2 alla 3 la situazione è peggiorata, insomma.. non funziona più nulla come prima (oppure, molto porbabile :cry: non riesco io!) cmq.. ad esempio phpMyAdmin non funziona.. il browser restituisce messaggi d'errore cm ad esempio: permesso negato (quando sei l'autore del file e sei ROOT!!!) magari avete trovato il modo di risolvere questo piccolo problema?

Robybass
25-01-2005, 17:16
Ora posso rispondere :D Si mi trovo bene con fedora, e dopo avere scaricato gli ultimi aggionamenti funge tutto, il browser non da problemi. Ora sono in rete con linux.... sono riuscito a mettere il modem.... :sofico: Sono andato in un punto 187 e me lo sono fatto sostituire con un ethernet :p

Grazie dei consigli!

Robybass
26-01-2005, 06:22
Ho un altro piccolo problema, facendo gli aggiornamenti ho selezionato anche il nuovo kernel, lo ha scaricato e installato senza problemi, ma all'avvio quando me lo fa scegliere da grub non parte(dopo avere caricato storage rete e audio rimane li fermo.... boh?) . Ora come faccio per editare Grub per eliminare il boot del 2.6.10?

Grazie ancora

Robybass
26-01-2005, 11:54
UP!

-R3NN@!
26-01-2005, 11:58
ho paura visto che ho installato il nuovo kernel ma non ho ancora riavviato ç_ç

speriamo di non aver problemi..