PDA

View Full Version : XGI Volari: ke ne pensate?


Pagine : [1] 2

peppos83
22-01-2005, 13:25
Ke ne pensate di qst schede? Potranno intaccare in qlk modo il mercato controllato da Ati/nVidia? Asp risp.....:D

Megasoft
22-01-2005, 13:40
beh, sono un ottima alternativa se solo migliorassero i driver.

BTinside
22-01-2005, 13:48
Originariamente inviato da Megasoft
beh, sono un ottima alternativa se solo migliorassero i driver.

e la gestione del multi-gpu e degli shader

Hal2001
22-01-2005, 13:51
Originariamente inviato da peppos83
Ke ne pensate di qst schede?

Che avevano creato un hype assurda, fatto sta che è una soluzione che non consiglierei nemmeno al mio peggior nemico. Meglio puntare uno dei due brand più noti, a parità di prestazioni, i prezzi non sono molto distanti.
Come diceva qualcuno il supporto fa schifo sotto Windows, figurati sotto sistemi operativi alternativi.

NeoReeeves
22-01-2005, 13:52
Farebbe comodo altra concorrenza nelle Schede video cmq...

BTinside
22-01-2005, 13:55
Originariamente inviato da Hal2001
Che avevano creato un hype assurda, fatto sta che è una soluzione che non consiglierei nemmeno al mio peggior nemico. Meglio puntare uno dei due brand più noti, a parità di prestazioni, i prezzi non sono molto distanti.
Come diceva qualcuno il supporto fa schifo sotto Windows, figurati sotto sistemi operativi alternativi.

Quoto

peppos83
22-01-2005, 14:27
Addirittura:eek: nn credete di esagerare:O ? In fondo è il primo tentativo:rolleyes: e poi il supporto sotto win nn fa così schifo:mad: ad ogni release continuano a migliorare la situazione:D e poi meglio una volari ke una geffoFx, no:sofico: !!!

Hal2001
22-01-2005, 14:34
Originariamente inviato da peppos83
e poi meglio una volari ke una geffoFx

No, benché il progetto sia fallimentare su tutta la linea, riesce a dare un boost non indifferente grazie alle alte frequenze di clock, e agli artifici che nVidia ha dovuto adottare. Senza contare che sotto BeOS, Linux, e tante altre architetture vi è un supporto decente.

BTinside
22-01-2005, 14:38
Originariamente inviato da peppos83
Addirittura:eek: nn credete di esagerare:O ? In fondo è il primo tentativo:rolleyes: e poi il supporto sotto win nn fa così schifo:mad: ad ogni release continuano a migliorare la situazione:D e poi meglio una volari ke una geffoFx, no:sofico: !!!

Si come no, ad ogni release sempre più cheats:rotfl: :rotfl:
Le geffoFX fanno cagare ma paragonarle a quei circuiti stampati è esagerato

peppos83
22-01-2005, 14:49
Secondo me rimane migliore XGI:D dategli il tempo di aggiustare le cose... Anke nVidia le ha combinate:O e nessuno gli ha detto niente, anzi la difendono:mad: mi sa ke tante xsone devono aprire gli okki e dare + fiducia alle Volari:p

Megasoft
22-01-2005, 15:04
Originariamente inviato da BTinside
e la gestione del multi-gpu e degli shader

cose che fanno parte dei driver...

peppos83
22-01-2005, 15:07
ESATTO:D !!! Con un driver maturo si vedrà la reale potenza delle Volari:sofico: così certe xsone cambieranno idea :muro: :muro: :muro:

BTinside
22-01-2005, 15:09
Originariamente inviato da peppos83
ESATTO:D !!! Con un driver maturo si vedrà la reale potenza delle Volari:sofico: così certe xsone cambieranno idea :muro: :muro: :muro:
non volete/vuoi capire ke ciò che non va è l'architettura, è inefficiente. Kiedete a Yoss o Fek se nn credete

BTinside
22-01-2005, 15:10
Originariamente inviato da peppos83
Secondo me rimane migliore XGI:D dategli il tempo di aggiustare le cose... Anke nVidia le ha combinate:O e nessuno gli ha detto niente, anzi la difendono:mad: mi sa ke tante xsone devono aprire gli okki e dare + fiducia alle Volari:p

si come ti difendevi tu l'nvidia, ricordi la serie fx? ci ho messo un anno a farti capire.........

peppos83
22-01-2005, 15:22
Si mi ricordo:p ma le FX continuano ad essere supportate:mad: ed è qst ke nn sopporto le volari sn sicuramente + potenti della serie FX:O ma le xsone continuano a comprare il nome:muro: :muro: :muro: :muro: spero ke in futuro le cose si evolvano differentemente:sofico: Forza XGI, S3 e tutte quelle piccole società ke combattono x avere una fetta di territorio:D e naturalmente forza 3dfx!!!! Sempre:sofico:

BTinside
22-01-2005, 15:27
Originariamente inviato da peppos83
Si mi ricordo:p ma le FX continuano ad essere supportate:mad: ed è qst ke nn sopporto le volari sn sicuramente + potenti della serie FX:O ma le xsone continuano a comprare il nome:muro: :muro: :muro: :muro: spero ke in futuro le cose si evolvano differentemente:sofico: Forza XGI, S3 e tutte quelle piccole società ke combattono x avere una fetta di territorio:D e naturalmente forza 3dfx!!!! Sempre:sofico:

Senz'altro ci vorrebbe il terzo concorrente, ma affidarsi ai driver di Xgi quando è l'architettura che non va e quando timettono pure 1000 cheats nei driver che aumentano le prestazioni nei giochi a discapito della qualità non è molto esatto

peppos83
22-01-2005, 15:32
Sempre l'esagerato:mad: x me c possono pure stare 10000 cheats purkè a fin di bene:D la qualità.............. Far Cry con le FX e il famoso FP16: mentre giochi nemmeno te ne accorgi:p devi fare lo zoom sulle pareti ecc, come facevano quelli di tom hardware... Ma ki se ne frega, un po di qualità in meno, ma almeno il gioco gira:D lo stesso dicasi x le volari... Possono fare tutti i trucchi ke vogliono basta ke alla fine il gioco giri:D kiaro:mad: ?

BTinside
22-01-2005, 15:37
Originariamente inviato da peppos83
Sempre l'esagerato:mad: x me c possono pure stare 10000 cheats purkè a fin di bene:D la qualità.............. Far Cry con le FX e il famoso FP16: mentre giochi nemmeno te ne accorgi:p devi fare lo zoom sulle pareti ecc, come facevano quelli di tom hardware... Ma ki se ne frega, un po di qualità in meno, ma almeno il gioco gira:D lo stesso dicasi x le volari... Possono fare tutti i trucchi ke vogliono basta ke alla fine il gioco giri:D kiaro:mad: ?

Non è questione di FP o PP, le cose sono più gravi

checo
22-01-2005, 16:11
Originariamente inviato da Megasoft
beh, sono un ottima alternativa se solo migliorassero i driver.

sarebbero non sono ;)

cmq sarebbero state un'alternativa a r300 e nv30 ad oggi potrebbero solo coprire solo la fascia bassa

checo
22-01-2005, 16:13
Originariamente inviato da peppos83
ESATTO:D !!! Con un driver maturo si vedrà la reale potenza delle Volari:sofico: così certe xsone cambieranno idea :muro: :muro: :muro:


si vedranno forse, ma quando? quando ormai ste schede saranno non obsolete (lo sono già oggi) ma di più?

checo
22-01-2005, 16:15
Originariamente inviato da peppos83
Sempre l'esagerato:mad: x me c possono pure stare 10000 cheats purkè a fin di bene:D la qualità.............. Far Cry con le FX e il famoso FP16: mentre giochi nemmeno te ne accorgi:p devi fare lo zoom sulle pareti ecc, come facevano quelli di tom hardware... Ma ki se ne frega, un po di qualità in meno, ma almeno il gioco gira:D lo stesso dicasi x le volari... Possono fare tutti i trucchi ke vogliono basta ke alla fine il gioco giri:D kiaro:mad: ?

l'unica cosa per far girare bene farcry su una volari e toglierla dal case e metterci una ati o nvidia.

peppos83
22-01-2005, 16:34
Esagerato... Quando Far Cry uscì le Volari nn erano nemmeno supportate:eek: quindi il paragono è sbagliato:mad: parli come un nVidioso:D curiosità ke scheda video hai?

checo
22-01-2005, 16:42
ho detto di metterci una ati od una nvidia per giocare e ribadisco quanto detto.

BTinside
22-01-2005, 16:43
Originariamente inviato da checo
l'unica cosa per far girare bene farcry su una volari e toglierla dal case e metterci una ati o nvidia.
lol:D :D :D

peppos83
22-01-2005, 16:45
"ho detto" ? E ki sei x parlare con qst tono imperativo:eek: ? Ognuno è libero di usare qualsiasi scheda, anke una S3 virge se vuole:D capito? E ribadisco quanto detto :sofico:

pandyno
22-01-2005, 16:47
http://www.wasd-hardware.co.uk/reviews/xgiV5/v5%20halo.JPG

che figata

BTinside
22-01-2005, 16:53
Originariamente inviato da peppos83
"ho detto" ? E ki sei x parlare con qst tono imperativo:eek: ? Ognuno è libero di usare qualsiasi scheda, anke una S3 virge se vuole:D capito? E ribadisco quanto detto :sofico:

dai ragazzi non causiamo flame

BTinside
22-01-2005, 16:54
Originariamente inviato da pandyno
http://www.wasd-hardware.co.uk/reviews/xgiV5/v5%20halo.JPG

che figata
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :winner: :mano: :ciapet:

BTinside
22-01-2005, 17:00
pandyno ke dimensione è l'immaggine?
mi puoi dire fino a ke dimensione si possono inserire e come?

peppos83
22-01-2005, 17:16
E bravi!!! Bello screenshoot ke mostra minimamente cosè in grado di fare una volari quando ben supportata... Guardate questa:D ke ne dite? Ah vero si vede peggio ke su una Ati o nVidia:sofico: meditate gente... meditate:p

checo
22-01-2005, 17:26
Originariamente inviato da peppos83
"ho detto" ? E ki sei x parlare con qst tono imperativo:eek: ? Ognuno è libero di usare qualsiasi scheda, anke una S3 virge se vuole:D capito? E ribadisco quanto detto :sofico:

impara a leggere, io ho detto che per giocare meglio levarla la xgi volari duo al momento. ora se hai dei bench che possono confutare quanto detto postali, in caso contrario meglio se la prossima volta ci pensi due volte prima di dire cose che non sai. ;)

checo
22-01-2005, 17:27
Originariamente inviato da peppos83
E bravi!!! Bello screenshoot ke mostra minimamente cosè in grado di fare una volari quando ben supportata... Guardate questa:D ke ne dite? Ah vero si vede peggio ke su una Ati o nVidia:sofico: meditate gente... meditate:p


qua si che si apprezza la qualità! per piacere :muro: :muro:

peppos83
22-01-2005, 18:24
Guarda questa e poi mi dici:D se anke stavolta la tua opinione è negativa i casi sn 2: o sn cieco:D o tu hai una strana concezione della qualità di una scheda video:sofico: fammi saxe...

rikfer
22-01-2005, 18:49
sono molto fiducioso sulla prossima release di schede video XGI.
Ciao

ATi7500
22-01-2005, 18:51
Originariamente inviato da peppos83
Guarda questa e poi mi dici:D se anke stavolta la tua opinione è negativa i casi sn 2: o sn cieco:D o tu hai una strana concezione della qualità di una scheda video:sofico: fammi saxe...

non vedo l'indicatore degli fps...


bYeZ!

Bestio
22-01-2005, 19:01
Beh se penso a quanto facessero schifo i driver delle prime Radeon rabbrividisco ancora ora... :rolleyes: :rolleyes:

Chissà magari un giorno combatteranno allo stesso livello, e mi piacerebbe vedere anche Matrox nella mischia!
Le Pharelia non erano così male, se solo avessero continuato a svilupparle! :(

checo
22-01-2005, 19:07
Originariamente inviato da peppos83
Guarda questa e poi mi dici:D se anke stavolta la tua opinione è negativa i casi sn 2: o sn cieco:D o tu hai una strana concezione della qualità di una scheda video:sofico: fammi saxe...

se posti uno screenshot anzichè postare figurine e dare del cieco alla gente eviti di passare per babbeo. :D

checo
22-01-2005, 19:08
Originariamente inviato da ATi7500
non vedo l'indicatore degli fps...


bYeZ!

perchè te vedi anche qualcosa li?

peppos83
22-01-2005, 21:14
A posto di sfottere... Xkè nn mi dici come mettere le immagini grandi + di 25kb:mad: così te le metto a 1600x1200 e così chiudi quella boccaccia da sapientone ke hai:mad: a ki dai del babbeo:mad: ?

ATi7500
22-01-2005, 23:08
Originariamente inviato da peppos83
A posto di sfottere... Xkè nn mi dici come mettere le immagini grandi + di 25kb:mad: così te le metto a 1600x1200 e così chiudi quella boccaccia da sapientone ke hai:mad: a ki dai del babbeo:mad: ?
ragazzo rilassati...
registrati su altervista e posta tutte le foto che vuoi, comprensive di frame rate se è possibile.
cmq ti è già stato spiegato che non sono solo i driver ad essere inadeguati, ma l'architettura stessa delle gpu volari.
A chi ha nominato i primi radeon, ricordo che erano dei gioiellini di tecnologia, pur essendo schede directx 7 avevano già 2 o 3 funzioni implementate poi con i chip directx8, quindi su quelle piattaforme le prestazioni non potevano che migliorare con i nuovi driver.


bYeZ!

BTinside
23-01-2005, 02:22
Originariamente inviato da ATi7500
ragazzo rilassati...
registrati su altervista e posta tutte le foto che vuoi, comprensive di frame rate se è possibile.
cmq ti è già stato spiegato che non sono solo i driver ad essere inadeguati, ma l'architettura stessa delle gpu volari.
A chi ha nominato i primi radeon, ricordo che erano dei gioiellini di tecnologia, pur essendo schede directx 7 avevano già 2 o 3 funzioni implementate poi con i chip directx8, quindi su quelle piattaforme le prestazioni non potevano che migliorare con i nuovi driver.


bYeZ!


eh già!:)

yossarian
23-01-2005, 02:23
sarebbe interessante vedere qualche test con rightmark e gli ultimi drivers, per sapere se certe supposizioni sono confermate oppure no; in particolare, sarebbe opportuno fare test sul pixel fillrate e sul texel fillrate, con texture di varie dimensioni e a 16 e 32 bit; altro test interessante sarebbe quello del pixel fillrate con ps2.0 e ps1.1

Vash88
23-01-2005, 02:24
Originariamente inviato da checo
se posti uno screenshot anzichè postare figurine e dare del cieco alla gente eviti di passare per babbeo. :D


ragazzo rilassati...


Le volari vanno bene solo per il 2d e per coprire la fascia bassa, oltre driver immaturi, la loro architettura è disastrosa dal punto di vista DX9, sono più decenti in DX8, inoltre ti consiglio di calmarti un attimo e sfottere un pò meno checo dandogli del sapientone quando quello che dice è vero! ti ha solo fatto notare che benchmark alla mano e dalle impressini di pochi (sfortunati) possessori di volari sono un progetto tecnicamente vecchio.

BTinside
23-01-2005, 11:23
Originariamente inviato da Vash88
Le volari vanno bene solo per il 2d e per coprire la fascia bassa, oltre driver immaturi, la loro architettura è disastrosa dal punto di vista DX9, sono più decenti in DX8, inoltre ti consiglio di calmarti un attimo e sfottere un pò meno checo dandogli del sapientone quando quello che dice è vero! ti ha solo fatto notare che benchmark alla mano e dalle impressini di pochi (sfortunati) possessori di volari sono un progetto tecnicamente vecchio.

anche peppos83 forse è una sfortunato possessore di volari. Mi pare che abbia una v3. Poi in contemporanea ha comprato una V5 5500, due Voodoo2 SLI e ha venduto una 5600Ultra per una 5700Le. ( :rolleyes: di male in peggio :rolleyes: )
Sommando i prezzi giocheresti decentemente;)
Quando ti deciderai?

checo
23-01-2005, 11:53
Originariamente inviato da peppos83
A posto di sfottere... Xkè nn mi dici come mettere le immagini grandi + di 25kb:mad: così te le metto a 1600x1200 e così chiudi quella boccaccia da sapientone ke hai:mad: a ki dai del babbeo:mad: ?

se non sai mettere un immagine più grande di un francobollo in un post che colpa ne ho io??? :rotfl:

peppos83
23-01-2005, 15:47
1) Non ho nessuna volari!!!

2) nVidia nn entrerà mai + nel mio pc:D

3) Sono passato ad Ati

4) Non toccatemi le Voodoo:mad:

5) Per il checo: guarda http://www.volarigamers.com/viewforum.php?f=17&sid=5e7d2823beee1c004ad1bd51104ee863

e poi mi fai saxe...:D ora le vedi:muro: ?

Maury
23-01-2005, 16:29
Mah... un plauso all'inziativa che sta dietro a Volari, un 2 secco per i risultati sul campo. Dire disastro è regalare qualcosa ;)

BTinside
23-01-2005, 16:55
Originariamente inviato da peppos83
1) Non ho nessuna volari!!!

2) nVidia nn entrerà mai + nel mio pc:D

3) Sono passato ad Ati

4) Non toccatemi le Voodoo:mad:

5) Per il checo: guarda http://www.volarigamers.com/viewforum.php?f=17&sid=5e7d2823beee1c004ad1bd51104ee863

e poi mi fai saxe...:D ora le vedi:muro: ?

Certo che sei strano. Quando l'anno scorso c'erano quella cagata di GeForce FX tu eri fissato con Nvidia e non c'era verso di farti cambiare idea. Adesso che Nvidia ha la scheda con miglior rapporto prezzo/prestazioni e un chip molto riuscito ed efficiente passi ad Ati e dici di non voler mai più Nvidia sul tuo pc.
Boh! Non cambierai mai.:rolleyes:

peppos83
23-01-2005, 17:20
Eh eh:D sai dopo le cavolate ke ha fatto con i driver:mad: qst nn significa ke nn comprerò mai + nVidia, ma x ora sto bene con Ati + 3dfx: specialmente x qst'ultima:sofico:

BTinside
23-01-2005, 17:29
Originariamente inviato da peppos83
Eh eh:D sai dopo le cavolate ke ha fatto con i driver:mad: qst nn significa ke nn comprerò mai + nVidia, ma x ora sto bene con Ati + 3dfx: specialmente x qst'ultima:sofico:

........ottimi invece i driver xgi......:asd: :asd:

peppos83
23-01-2005, 17:46
Ma ke paragone è:eek: nVidia a una bella carriera alle spalle:O ma XGI.... Nn è mlt corretto come paragone:confused:

BTinside
23-01-2005, 18:01
Originariamente inviato da peppos83
Ma ke paragone è:eek: nVidia a una bella carriera alle spalle:O ma XGI.... Nn è mlt corretto come paragone:confused:

Xgi invece ce l'ha qualcosa alle spalle....anche se mai ai livelli di Nvidia/Ati.., vediamo se lo sai.:)

pandyno
23-01-2005, 18:05
Originariamente inviato da peppos83
1) Non ho nessuna volari!!!

2) nVidia nn entrerà mai + nel mio pc:D

3) Sono passato ad Ati

4) Non toccatemi le Voodoo:mad:

5) Per il checo: guarda http://www.volarigamers.com/viewforum.php?f=17&sid=5e7d2823beee1c004ad1bd51104ee863

e poi mi fai saxe...:D ora le vedi:muro: ?

Ti consiglio di darti una calmata e di pensare a quello che scrivi e come lo scrivi

peppos83
23-01-2005, 18:29
Scommettiamo ke ha a ke fare la vecchia serie Xabre:D

X pandyno: nn mi sembra di aver detto niente di male:eek: cmq mi scuso se le mie parole sn state capite diversamente:rolleyes:

BTinside
23-01-2005, 18:41
Originariamente inviato da peppos83
Scommettiamo ke ha a ke fare la vecchia serie Xabre:D

X pandyno: nn mi sembra di aver detto niente di male:eek: cmq mi scuso se le mie parole sn state capite diversamente:rolleyes:

comunque ho guardato tutti gli screens di gochi fatti con volari che hai linkato tu e tutta sta qualità non gliela vedo

peppos83
23-01-2005, 19:10
Lo so... Ma nn è non è cmq così scarsa come "alcune" xsone volevano far credere, o no:eek:?

BTinside
23-01-2005, 19:20
Originariamente inviato da peppos83
Lo so... Ma nn è non è cmq così scarsa come "alcune" xsone volevano far credere, o no:eek:?

Semplicemente va a competere con una fascia entry level o mid-end però con qualità inferiore, minor supporto e prezzi più alti.

sc82
23-01-2005, 19:22
Ma LOL uno che difende a spada tratta il Volari non l'avevo ancora visto. :rotfl:

peppos83
23-01-2005, 19:46
Ma xkè tutti cè l'hanno con XGI:mad:? Insomma è da ammirare lo sforzo ke ha fatto x tentare di contrastare Ati/nVidia:eek: e invece tutti l'aggrediscono senza motivo... Io nn difendo proprio nessuno e sl ke mi da fastidio quando le xsone hanno dei pregiudizi:mad: vi ricordate 3dfx? Quando uscì la Voodoo1 tutti ne parlavano (all'inizio) male: ma io con la mystick/virge/rendition ecc gioco meglio:eek: e poi si sn dovuti rimangiare le parole:D è il caso di dirla: ki vivrà vedrà:sofico:

BTinside
23-01-2005, 19:51
Originariamente inviato da peppos83
Ma xkè tutti cè l'hanno con XGI:mad:? Insomma è da ammirare lo sforzo ke ha fatto x tentare di contrastare Ati/nVidia:eek: e invece tutti l'aggrediscono senza motivo... Io nn difendo proprio nessuno e sl ke mi da fastidio quando le xsone hanno dei pregiudizi:mad: vi ricordate 3dfx? Quando uscì la Voodoo1 tutti ne parlavano (all'inizio) male: ma io con la mystick/virge/rendition ecc gioco meglio:eek: e poi si sn dovuti rimangiare le parole:D è il caso di dirla: ki vivrà vedrà:sofico:

Il fatto è ke nessuno ce l'ha con Xgi, anzi, bisogna dire ke le abbiamo dato tutti il benvenuto. Stai tranquillo che tutti vorrebbero l'alternativa ai 2 colossi, ma solo se questa alternativa è valida.
Tutti sperano nel prossimo XG50, che possa imparare dagli errori del passato. ;)

peppos83
23-01-2005, 19:54
Speriamo:( nn mi dispiacerebbe affatto... Così potrò ridere alla facciazza di qlc ke nn c credeva:D

Vash88
23-01-2005, 20:04
Questo giro di volari è stato un flop, il prossimo lo vedo molto meglio! Spero ovviamente nella fascia media e bassa, perchè ati e nvidia sono troppo avanti nei chip di gamma alta per ora, poi vedremo. :)

Jaguar64bit
23-01-2005, 20:22
Originariamente inviato da BTinside
Il fatto è ke nessuno ce l'ha con Xgi, anzi, bisogna dire ke le abbiamo dato tutti il benvenuto. Stai tranquillo che tutti vorrebbero l'alternativa ai 2 colossi, ma solo se questa alternativa è valida.
Tutti sperano nel prossimo XG50, che possa imparare dagli errori del passato. ;)


XGI oltre a progettare una buona gpu , deve fare molto di più con i driver...il Volari duo V8 Ultra con la doppia gpu aveva carenze tecnico architetturali...ma il vero problema per me era nei driver... , basta vedre che anche Ati ci ha messo anni ad avere driver buoni come i Catalyst di oggi.

peppos83
23-01-2005, 20:56
Hai proprio ragione.... Il vero problema è nei driver:( e pensare ke un'architettura inutile come quella delle GeforceFX va avanti grazie ai driver:mad: ke ingiustizia:muro:

BTinside
23-01-2005, 21:11
Originariamente inviato da peppos83
Hai proprio ragione.... Il vero problema è nei driver:( e pensare ke un'architettura inutile come quella delle GeforceFX va avanti grazie ai driver:mad: ke ingiustizia:muro:
Insomma prendi geffofx e half life 2;)

Jaguar64bit
23-01-2005, 21:16
Originariamente inviato da BTinside
Insomma prendi geffofx e half life 2;)


Errore..;)

Al max si prende un R300 - 9700Pro - 9800Pro...almeno HL2 se lo gode in PS 2.0 non in Ps 1.4 e Dx8.1 come sulle GeForce Fx.


Ps : leggo ora che ha una 9800Se....

Peach1200
23-01-2005, 21:22
Originariamente inviato da Jaguar64bit
Errore..;)

...penso volesse dire appunto che anche i driver con le FX non possono fare miracoli... "Insomma prendi geffofx e half life 2" e vedrai che son dolori nonostante gli ottimi driver nvidia!:D

peppos83
23-01-2005, 21:23
Esatto:D Cmq BTinside voleva dire ke con le FX nn giochi ad HL2... Anke se indx8.1 si ci può giocare tranquillamente:p

Jaguar64bit
23-01-2005, 21:27
Originariamente inviato da Peach1200
...penso volesse dire appunto che anche i driver con le FX non possono fare miracoli... "Insomma prendi geffofx e half life 2" e vedrai che son dolori nonostante gli ottimi driver nvidia!:D


A be allora sono d'accordo al 100% con lui :D :D :D

peppos83
23-01-2005, 21:34
In dx8.1 gira perfettamente... Almeno è quello ke si legge in giro:D

BTinside
23-01-2005, 21:38
Originariamente inviato da Jaguar64bit
Errore..;)

Al max si prende un R300 - 9700Pro - 9800Pro...almeno HL2 se lo gode in PS 2.0 non in Ps 1.4 e Dx8.1 come sulle GeForce Fx.


Ps : leggo ora che ha una 9800Se....

no intendevo dire che con hl2 le fx vanno male;)

Jaguar64bit
23-01-2005, 21:51
Originariamente inviato da BTinside
no intendevo dire che con hl2 le fx vanno male;)


Ok tranquillo ;) ;)

peppos83
23-01-2005, 21:55
Scusa, avevo capito diversamente:D

checo
23-01-2005, 22:38
Originariamente inviato da peppos83
Ma xkè tutti cè l'hanno con XGI:mad:? Insomma è da ammirare lo sforzo ke ha fatto x tentare di contrastare Ati/nVidia:eek: e invece tutti l'aggrediscono senza motivo... Io nn difendo proprio nessuno e sl ke mi da fastidio quando le xsone hanno dei pregiudizi:mad: vi ricordate 3dfx? Quando uscì la Voodoo1 tutti ne parlavano (all'inizio) male: ma io con la mystick/virge/rendition ecc gioco meglio:eek: e poi si sn dovuti rimangiare le parole:D è il caso di dirla: ki vivrà vedrà:sofico:
guarda che nessunio ce l'ha con xgi,anzi magari fosse al livello di nvidia o ati. però le schede sono scarsette per il prezzo che sono vendute, la qualità non è a livello delle concorrenti, ma soprattutto i driver per forza di cose non sono miniminmamente a livello per compatibilità ed aggiornamenti

checo
23-01-2005, 22:41
Originariamente inviato da peppos83
In dx8.1 gira perfettamente... Almeno è quello ke si legge in giro:D


vorrei vedere il contrario! :D

BTinside
23-01-2005, 22:45
Originariamente inviato da checo
guarda che nessunio ce l'ha con xgi,anzi magari fosse al livello di nvidia o ati. però le schede sono scarsette per il prezzo che sono vendute, la qualità non è a livello delle concorrenti, ma soprattutto i driver per forza di cose non sono miniminmamente a livello per compatibilità ed aggiornamenti

e ke ho detto io?

REPSOL
24-01-2005, 00:10
Originariamente inviato da peppos83
Sempre l'esagerato:mad: x me c possono pure stare 10000 cheats purkè a fin di bene:D la qualità.............. Far Cry con le FX e il famoso FP16: mentre giochi nemmeno te ne accorgi:p devi fare lo zoom sulle pareti ecc, come facevano quelli di tom hardware... Ma ki se ne frega, un po di qualità in meno, ma almeno il gioco gira:D lo stesso dicasi x le volari... Possono fare tutti i trucchi ke vogliono basta ke alla fine il gioco giri:D kiaro:mad: ?


opo aver letto questo commento ho smesso di leggere questo thread....... OMG ma ti rendi conto di cosa stai dicendo?

Con questo ragionamento anche una geffo 2 mx diventa potente quanto un volari......... basta saper cittare i driver e le applicazioni.

XGI deve sempre crescere, ma in tutto non solo di driver, anche di cervello.....

Poi una cosa è applicare un altro un fp16 o 32 o 24, unja cosa è renderizzare le scene in bilineare, non far partire l'fsaa nei giochi, rendere inesistente l'anisotropico..... s enon vedi la differeza di qeuste cose, non saprei cosa dirti....
e sai io non difendo affatto nvidia, ne ati, ma mi ritornano sempre in mente gli screen di unreal2 con la volari ottimizzati e non, io fossi stata la epic gli avrei fatto causa a quella palettata di rincogliniti ;) :D

ciao

REPSOL
24-01-2005, 00:22
Originariamente inviato da peppos83
Ma xkè tutti cè l'hanno con XGI:mad:? Insomma è da ammirare lo sforzo ke ha fatto x tentare di contrastare Ati/nVidia:eek: e invece tutti l'aggrediscono senza motivo...

Hanno creato un chip poco performante se ne sono resi conto non esiste che dopo anni i driver non siano ancora maturi) hanno preso le applicazioni più "comunì" e scandalosamente cittate senza pietà, quello è stato l'unico sforzo.
Io se avessi comprato una scheda simile mi sentirei preso per il c#lo e neanche poco, non vedo perchè non posso odiare una simile mentalità.

All'inizio ero incuriosito, perchè sapeto che la migliore di quelle schede doveva intaccare la mia 9700...... sisi ci sono quasi vicini.... aspettiamo altri 4-5 anni che i driver siano maturi (o che riescano a trovare trucchi migliori per guadagnare frame) e poi se ne riparla dai..... :D

checo
24-01-2005, 13:17
Originariamente inviato da BTinside
e ke ho detto io?


non so ma mica ho quotato te! :D

BTinside
24-01-2005, 14:55
Originariamente inviato da REPSOL
opo aver letto questo commento ho smesso di leggere questo thread....... OMG ma ti rendi conto di cosa stai dicendo?

Con questo ragionamento anche una geffo 2 mx diventa potente quanto un volari......... basta saper cittare i driver e le applicazioni.

XGI deve sempre crescere, ma in tutto non solo di driver, anche di cervello.....

Poi una cosa è applicare un altro un fp16 o 32 o 24, unja cosa è renderizzare le scene in bilineare, non far partire l'fsaa nei giochi, rendere inesistente l'anisotropico..... s enon vedi la differeza di qeuste cose, non saprei cosa dirti....
e sai io non difendo affatto nvidia, ne ati, ma mi ritornano sempre in mente gli screen di unreal2 con la volari ottimizzati e non, io fossi stata la epic gli avrei fatto causa a quella palettata di rincogliniti ;) :D

ciao

Bravissimo, io ho tentato di spiegarglielo

BTinside
24-01-2005, 14:56
Originariamente inviato da REPSOL
opo aver letto questo commento ho smesso di leggere questo thread....... OMG ma ti rendi conto di cosa stai dicendo?

Con questo ragionamento anche una geffo 2 mx diventa potente quanto un volari......... basta saper cittare i driver e le applicazioni.

XGI deve sempre crescere, ma in tutto non solo di driver, anche di cervello.....

Poi una cosa è applicare un altro un fp16 o 32 o 24, unja cosa è renderizzare le scene in bilineare, non far partire l'fsaa nei giochi, rendere inesistente l'anisotropico..... s enon vedi la differeza di qeuste cose, non saprei cosa dirti....
e sai io non difendo affatto nvidia, ne ati, ma mi ritornano sempre in mente gli screen di unreal2 con la volari ottimizzati e non, io fossi stata la epic gli avrei fatto causa a quella palettata di rincogliniti ;) :D

ciao
scusate, doppio post:D

peppos83
24-01-2005, 19:06
Come al solito le mie parole vengono fraintese:( io volevo fare il paragone con nVidia:eek: la storia dell' FP16 ecc... Capito:rolleyes: ?

REPSOL
24-01-2005, 20:19
Originariamente inviato da peppos83
Come al solito le mie parole vengono fraintese:( io volevo fare il paragone con nVidia:eek: la storia dell' FP16 ecc... Capito:rolleyes: ?


Si io ho capito quello, ma il paragone non stà in piedi, quela è una cosa che se cambiata la vedi solo se zoommi a 16x, sono bazzecole rispetto a quelle che ha fatto e stà sempre facendo XGI, mi capisci?

Non dico che nvidia ha fatto bene, ovviamente no, ma secondo me XGI ha superato ogni limite di tolleranza.

ATi7500
24-01-2005, 20:21
Originariamente inviato da REPSOL
Si io ho capito quello, ma il paragone non stà in piedi, quela è una cosa che se cambiata la vedi solo se zoommi a 16x, sono bazzecole rispetto a quelle che ha fatto e stà sempre facendo XGI, mi capisci?

Non dico che nvidia ha fatto bene, ovviamente no, ma secondo me XGI ha superato ogni limite di tolleranza.
oltretutto il bug di nvidia non riguardava la precisione fp16 come appurato in seguito da fek, quindi era un bug come un altro che è stato prontamente risolto.


bYeZ!

BTinside
25-01-2005, 19:24
Perchè non trasformiamo questo 3ad e postiamo ogni qual volta vi sono novità dei driver e dei chip Xgi al posto di essere un campo di battaglia ;)

REPSOL
26-01-2005, 01:33
Originariamente inviato da BTinside
Perchè non trasformiamo questo 3ad e postiamo ogni qual volta vi sono novità dei driver e dei chip Xgi al posto di essere un campo di battaglia ;)

Purtroppo ho paura che non ci saranno significative novità sul fronte driver da parte di XGI, i motivi sono sopra purtroppo.

peppos83
26-01-2005, 20:38
Concordo con BTinside:) al posto di scannarci x motivi molto futili:eek: xkè nn vediamo la cosa come una novità:p ogni release nuova dei driver verrà evidenziata qui o anche le news + importanti:D ke ne dite? E vediamo di essere un po + ottimisti:sofico:

Capirossi
26-01-2005, 21:24
'ndo se comprano ? :wtf:
pvt me :mbe:

BTinside
26-01-2005, 22:04
Originariamente inviato da Capirossi
'ndo se comprano ? :wtf:
pvt me :mbe:

Io ne avevo trovata una ad amigamerlin mi pare, sul web, basta cercare

BTinside
27-01-2005, 13:11
Originariamente inviato da REPSOL
Purtroppo ho paura che non ci saranno significative novità sul fronte driver da parte di XGI, i motivi sono sopra purtroppo.

Vabè, benchè poche le novità, è comunque interessante seguire il percorso evolutivo di queste schede, sopratutto attendendo l'uscita di XG50, ultima speranza.;)

dvd100
27-01-2005, 15:36
questo è un articolo interessante http://www.hwupgrade.it/articoli/1138/1.html
secondo me un terzo concorrente nn può fare che bene a prestazioni e prezzi..
nell'articolo si legge che nella fascia ultrabassa se la cava bene...

NeoReeeves
27-01-2005, 15:44
Originariamente inviato da dvd100
questo è un articolo interessante http://www.hwupgrade.it/articoli/1138/1.html
secondo me un terzo concorrente nn può fare che bene a prestazioni e prezzi..
nell'articolo si legge che nella fascia ultrabassa se la cava bene...

infatti!!!

BTinside
27-01-2005, 17:07
Originariamente inviato da dvd100
questo è un articolo interessante http://www.hwupgrade.it/articoli/1138/1.html
secondo me un terzo concorrente nn può fare che bene a prestazioni e prezzi..
nell'articolo si legge che nella fascia ultrabassa se la cava bene...

Esatto, se pur lungi dai livelli raggiunti dai due colossi, è comunque interessante seguire lo sforzo del produttore taiwanese, che adesso sta tentando di invadere anche il segmento notebook---->http://www.xgitech.com/


PS: ma che fine ha fatto S3 con i suoi Deltachrome?

Peach1200
27-01-2005, 18:36
Originariamente inviato da BTinside
PS: ma che fine ha fatto S3 con i suoi Deltachrome?
...è quello che mi chiedo anch'io... S3 ha un passato "glorioso" nel campo delle schede video... potrebbe essere un ottimo terzo concorrente!
Se non mi sbaglio, tempo fa avevo letto riguardo novità che sarebbero state presentate nel 2005... tra cui, mi sembra, anche schede di fascia medio/alta... non ci resta che aspettare... :sperem:

BTinside
28-01-2005, 15:08
Originariamente inviato da Peach1200
...è quello che mi chiedo anch'io... S3 ha un passato "glorioso" nel campo delle schede video... potrebbe essere un ottimo terzo concorrente!
Se non mi sbaglio, tempo fa avevo letto riguardo novità che sarebbero state presentate nel 2005... tra cui, mi sembra, anche schede di fascia medio/alta... non ci resta che aspettare... :sperem:

Si ma se perdono ancora tempo a presentarle e se sono prestazionalmente le stesse che abbiamo visto benchare finora mi sà kè avranno difficoltà anche nel settore entry-level

BTinside
28-01-2005, 16:26
Non sarebbe male aprire un thread S3 con tutti i modelli e relativi link a foto e con link ai dirver, da tenere aggiornato man mano

BTinside
28-01-2005, 16:26
questo è il mio secondo doppio post, ho un po' di problemini con firewalls e cose varie;)

BTinside
28-01-2005, 20:21
Nuovi XG47 per il 2005 con tecnologia memory sharing, una sorta di turbocache di Nvidia:



Knowledgeable sources tell us that XGI is reading a memory technology that is
similar to nVidia's Turbo Cache and this technology is to be introduced in XGI's upcoming XG47 GPU.

XGI’s new memory sharing system will be very similar to nVidia’s recently launched TurboCache technology, which uses a cache and allows a GPU to render directly to system memory, the sources noted.

This technology will first be available with the XG47, which is XGI's value market product with native PCIE support. The XG47 is said to come out in around Q1/Q2 of 2005.

peppos83
28-01-2005, 21:16
Una volari con TC:eek: ... Interessante, ma bisognerà vedere le prestazioni d qst modelli? Cmq è interessante vedere come XGI nn si arrenda; nonostante i suoi chip abbiano molti problemi:D

dvd100
28-01-2005, 21:25
e perchè dovrebbe arrendersi al primo giro? hanno sbagliato ad iniziare con la fascia alta perchè con quella ci vogliono tanti investimenti e si hanno pochi margini..

peppos83
28-01-2005, 21:28
Infatti è un peccato:( in quanto nella fascia medio-bassa si comporta egreggiamente:p

dvd100
28-01-2005, 22:25
Originariamente inviato da peppos83
EgreGgiamente:p
LOL :p
cmq diciamo ultra bassa.. è un ottima cosa però pechè in quella fascia si ha più margine e grossi volumi.. specie se entra nel giro degli oem..

BTinside
28-01-2005, 23:53
[QUOTE]Originariamente inviato da dvd100
LOL :p

Con due GGI, peppos ti capisco perkè vengo dalla tua città , ma fai attenzione a certe cose , senò che figura facciamo?;)

dvd100
29-01-2005, 09:59
Originariamente inviato da BTinside
Con due GGI, peppos ti capisco perkè vengo dalla tua città , ma fai attenzione a certe cose , senò che figura facciamo?;)

lol palermitani? io sono messinese.. questo forum è pieno di siciliani eh?:D

BTinside
29-01-2005, 14:30
Originariamente inviato da dvd100
lol palermitani? io sono messinese.. questo forum è pieno di siciliani eh?:D

si ma basta così perkè andiamo troppo OT;)

REPSOL
29-01-2005, 15:03
Il vero problema che hanno le case produttrici di hw "nuove" è quella di realizzare dei driver perfetti.

Per perfetti intendo stabili sotto ogni punto di vista e senza mai avere problemi.

Purtroppo secondo me se nasci con dei driver fallati (qualsiasi sie la scheda video in questione, cioè fascia alta o bassa) ti fai una reputazione tropo negativa, e raramente riesci a cambiare questa opinione, perchè chi rimane fregato la prima volta, la seconda torna subito ad ati o nvidia, c'è poco da ragionare.

Purtroppo per vendere, non si vende via internet, ma solo via negozi e piccoli commercianti, se non ti fai la fiducia di quelli sei morto e non ti rialzi più.

Se il padrone di un negozio,ordina una diecina di quelle XGI e mettiamo ce i driver siano poco stabili i clienti gli ritornano 1 volta al mese in negozio con il pc che gli da problemi, lui per nessun altro motivo e mai più vorrà sentir parlare di XGI, questo è il vero problema.
Ma anche se in futuro migliorerà e avrà (per esempio) driver migliori di nvidia e ati, sarà sempre vista con diffidenza da parte di quel picclo negoziante che ha gà avuto brutte esperienze.
La cosa è anche maggiore per un piccolo cliente, uno che magari non stà dietro a internet e alle recensioni, appena avrà una scheda con driver ridotti male, al prossimo cambio pc non farà altro che evitare questa marca, anche se nel frattempo è migliorata tantissimo.

Secondo me se una casa produttrice di HW viene marchiata per driver instabili, non vendera mai più fino a che non cambierà nome, sarò pessimista, ma la vedo così.
Anche ati all'inizio aveva un pò di problemi, non quanti XGI e altre aziende "emergenti", ma li aveva, difatti veniva vista "strana" un pò da tutti, però dalla sua parte aveva realizzato una scheda (tipo la 8500) che costava il 30% in meno della controparte invidia e in alcune applicazioni la superava pure.

Prima di mettere in produzione qualsiasi cosa, bisogna farla funzionare perfettamente, va piano ok, ma deve andare perfetta. Altrimenti sono soldi buttati via e basta, tutto ovviamente IMHO :)

BTinside
29-01-2005, 15:22
Originariamente inviato da REPSOL
Il vero problema che hanno le case produttrici di hw "nuove" è quella di realizzare dei driver perfetti.

Per perfetti intendo stabili sotto ogni punto di vista e senza mai avere problemi.

Purtroppo secondo me se nasci con dei driver fallati (qualsiasi sie la scheda video in questione, cioè fascia alta o bassa) ti fai una reputazione tropo negativa, e raramente riesci a cambiare questa opinione, perchè chi rimane fregato la prima volta, la seconda torna subito ad ati o nvidia, c'è poco da ragionare.

Purtroppo per vendere, non si vende via internet, ma solo via negozi e piccoli commercianti, se non ti fai la fiducia di quelli sei morto e non ti rialzi più.

Se il padrone di un negozio,ordina una diecina di quelle XGI e mettiamo ce i driver siano poco stabili i clienti gli ritornano 1 volta al mese in negozio con il pc che gli da problemi, lui per nessun altro motivo e mai più vorrà sentir parlare di XGI, questo è il vero problema.
Ma anche se in futuro migliorerà e avrà (per esempio) driver migliori di nvidia e ati, sarà sempre vista con diffidenza da parte di quel picclo negoziante che ha gà avuto brutte esperienze.
La cosa è anche maggiore per un piccolo cliente, uno che magari non stà dietro a internet e alle recensioni, appena avrà una scheda con driver ridotti male, al prossimo cambio pc non farà altro che evitare questa marca, anche se nel frattempo è migliorata tantissimo.

Secondo me se una casa produttrice di HW viene marchiata per driver instabili, non vendera mai più fino a che non cambierà nome, sarò pessimista, ma la vedo così.
Anche ati all'inizio aveva un pò di problemi, non quanti XGI e altre aziende "emergenti", ma li aveva, difatti veniva vista "strana" un pò da tutti, però dalla sua parte aveva realizzato una scheda (tipo la 8500) che costava il 30% in meno della controparte invidia e in alcune applicazioni la superava pure.

Prima di mettere in produzione qualsiasi cosa, bisogna farla funzionare perfettamente, va piano ok, ma deve andare perfetta. Altrimenti sono soldi buttati via e basta, tutto ovviamente IMHO :)

Nel tuo pessimismo però è anche vero che esiste una percentuale di appassionati che siamo noi , che qualcosa ne capiamo , che ci teniamo costantemente informati sull'evoluzione dei produttori di hw e che speriamo nel terzo antagonista. Se per fine 2005 Xgi dovesse immettere sul mercato una scheda competitiva, con driver accetabili e prezzo abbordabile, non dico che me la vado a comprare , perchè io scelgo sempre il meglio che si può avere, mas già sarebbe un passo avanti. Se XG50 andrà bene ci sarà pur qualcuno che vorrà acquistarlo, dopo aver rovistato fra decine di benchmark e forum che gli confermino la validità della scheda e conoscendo le proprie possibilità economiche.
Percui nomina o non nomina ke si sia fatta Xgi, se dimostrerà di esser competitiva probabilmente si conquisterà una piccolo publico di nicchia, spinto dalla voglia di nuovo.

REPSOL
29-01-2005, 16:09
Originariamente inviato da BTinside
Nel tuo pessimismo però è anche vero che esiste una percentuale di appassionati che siamo noi , che qualcosa ne capiamo , che ci teniamo costantemente informati sull'evoluzione dei produttori di hw e che speriamo nel terzo antagonista. Se per fine 2005 Xgi dovesse immettere sul mercato una scheda competitiva, con driver accetabili e prezzo abbordabile, non dico che me la vado a comprare , perchè io scelgo sempre il meglio che si può avere, mas già sarebbe un passo avanti. Se XG50 andrà bene ci sarà pur qualcuno che vorrà acquistarlo, dopo aver rovistato fra decine di benchmark e forum che gli confermino la validità della scheda e conoscendo le proprie possibilità economiche.
Percui nomina o non nomina ke si sia fatta Xgi, se dimostrerà di esser competitiva probabilmente si conquisterà una piccolo publico di nicchia, spinto dalla voglia di nuovo.

Si concordo, ma il problema è proprio quel "piccolo publico di nicchia", magari può investire tutto su una scheda farla bella, tosta cond river decenti, ma poi non gli rientrano gli investimenti fatti e fallisce, per quello non stà uscendo una scheda buona con driver decenti e a costo basso, per quel semplice fatto.

Non è questione di incapacita, la struttura dei chip di schede video sono noti a tutti, le cose se non si sanno fare si possono "copiare", solo che se mancano i soldi per realizzare una certa cosa non la si fa :D

peppos83
30-01-2005, 11:31
Concordo xfettamente con BTinside:D la voglia di vedere qlc d'innovativo è troppo forte:sofico: Ora a te REPSOL: ke vuol dire "le cose ke nn si sanno fare si possono copiare"? XGI rischia il c**o proprio x tentare di proporre qlc di buono e stanne certo k c riuscirà:D come sempre alla facciazza d quelli ke credono il contrario:muro:

BTinside
30-01-2005, 11:58
Originariamente inviato da peppos83
Concordo xfettamente con BTinside:D la voglia di vedere qlc d'innovativo è troppo forte:sofico: Ora a te REPSOL: ke vuol dire "le cose ke nn si sanno fare si possono copiare"? XGI rischia il c**o proprio x tentare di proporre qlc di buono e stanne certo k c riuscirà:D come sempre alla facciazza d quelli ke credono il contrario:muro:

Non esageriamo ora, Repsol intendeva dire che Xgi può fare una buona scheda con buoni driver, ma se nessuno compra, se Xgi non vende mancano i fondi per ricerca e sviluppo e non va avanti. Per questo sarebbe stato bene che non avesse avuto la fretta di sfornare il Volari Duo ed avesse aspettato di proporre direttamente una buona scheda.
Repsol intende dire che ormai, bene o male, si sa fare una scheda video, e se non si sa fare si copiano le caratteristiche della concorrenza(vedi Xgi che tenta di imitare il turbo cachedi Nvidia per esempio) ma per far ciò ci vogliono i dindini, altrimenti "patate" come dici sempre tu.
;)

peppos83
30-01-2005, 12:33
he he, le famose papate:D speriamo soltanto che la situazione migliori... Anche se la serie Volari fa un po pena penso che con driver fatti ad hoc qualcosa di buono potrebbe anche uscire: nn dico di eguagliare le ammiraglie di Ati/nVidia ma avvinarci al mercato mainstream (fx5700/raddy9600/x600/geffo6200 e magari 6600;) ) insomma non è ke sia una cosa così impossibile, no? :sofico:

Vash88
30-01-2005, 12:37
Tranquilli che non si è fatta un cattivo nome, non l'ha vista nessuno.:sofico:

BTinside
30-01-2005, 12:48
Originariamente inviato da Vash88
Tranquilli che non si è fatta un cattivo nome, non l'ha vista nessuno.:sofico:

lol:D

peppos83
30-01-2005, 18:46
Ah ha... Che risate:mad:

Vash88
30-01-2005, 20:19
è la realtà e se ci pensi bene è meglio che la prima generazione non l'abbia vista nessuno, speriamo che in futuro vada meglio. :)

peppos83
30-01-2005, 21:53
Veramente la 1a generazione l'ha vista tanta gente (al di fuori dell'europa) e la maggior parte ne è rimasta delusa, ma nn xkè la scheda va male... Ma xkè il supporto a qst schede è scarsissimo:mad: esce un game nuovo e nn si scomodano di provarlo con la serie Volari:eek: e logico ke poi i risultati sn quelli ke sn:O nn dico ke con maggior supporto tutto andrebbe bene, ma la situazione migliorerebbe un pokino, no?

REPSOL
31-01-2005, 00:55
Originariamente inviato da BTinside
Non esageriamo ora, Repsol intendeva dire che Xgi può fare una buona scheda con buoni driver, ma se nessuno compra, se Xgi non vende mancano i fondi per ricerca e sviluppo e non va avanti. Per questo sarebbe stato bene che non avesse avuto la fretta di sfornare il Volari Duo ed avesse aspettato di proporre direttamente una buona scheda.
Repsol intende dire che ormai, bene o male, si sa fare una scheda video, e se non si sa fare si copiano le caratteristiche della concorrenza(vedi Xgi che tenta di imitare il turbo cachedi Nvidia per esempio) ma per far ciò ci vogliono i dindini, altrimenti "patate" come dici sempre tu.
;)


C'è poco da dire, hai capito cosa intendevo, hai capito anche la frase del copiare ecc ecc, tutto se state a vedere si sono copiati i produttori di HW, altrimenti il bump mapping in HW dovrebbe averlo solo MATROX no?, e non mi pare affatto che ce l'abbia solo lei :D
Il max che fanno è cambiargli nome ribrevettarlo e implementarlo ;)

Cmq in italia e tanti altri paesi d'europa la XGI è totalmente assente, non dico di spendere i miioni di euro per promuovere una scheda come la XGI, ma almeno commercializzarla in italia?

Anche perchè se volete vi scannerizzo pubblicità di quasi un anno fa sul giornale TGM dove veniva pubblicizzato il volari duo di XGI..... roba si 1 anno fa, spendono in pubblicità e poi non la commercializzano nemmeno in quel paese, io rivedrei oltre che allo staff tecnico, anche quello marketing scusate... :D

ATi7500
31-01-2005, 00:56
Originariamente inviato da peppos83
Veramente la 1a generazione l'ha vista tanta gente (al di fuori dell'europa) e la maggior parte ne è rimasta delusa, ma nn xkè la scheda va male... Ma xkè il supporto a qst schede è scarsissimo:mad: esce un game nuovo e nn si scomodano di provarlo con la serie Volari:eek: e logico ke poi i risultati sn quelli ke sn:O nn dico ke con maggior supporto tutto andrebbe bene, ma la situazione migliorerebbe un pokino, no?
leggi il labiale:
ARCHITETTURA HARDWARE INEFFICIENTE


bYeZ!

Vifani
31-01-2005, 09:07
Il problema delle schede XGI non è nei driver. Lo poteva essere un anno fa, ma vi assicuro che i driver attuali offrono un eccellente supporto sotto il profilo della stabilità e compatibilità. Il problema è nell'architettura che non è efficiente e non parlo solo delle soluzioni Duo, ma delle unità di calcolo legate gli shaders di tutte le loro GPU. XGI ha fatto unità che elaborano molte meno istruzioni per ciclo di clock rispetto a quelle di ATI e NVIDIA e che, conseguentemente, risultano essere decisamente più lente.

Questo problema lo possiamo definire un errore di gioventù da parte di XGI visto che effettivamente si tratta della loro prima generazione di processori grafici (seconda se consideriamo Xabre), tuttavia penso di non aver mai visto un'azienda che ha investito negli ultimi anni come ha fatto XGI nel campo dei processori grafici. Le loro vendite sono state praticamente nulle e nonostante questo:

1) Hanno continuato a pubblicizzare i loro prodotti
2) Hanno continuato a sviluppare i driver con costanza supportando anche Linux
3) Hanno continuato a presentare nuovi prodotti
4) Hanno acquistato Trident

Qualche risultato si è iniziato a vedere con qualche accordo nel settore notebook e con la Volari V3XT che non è male anche se le nuove 6200 Turbo Cache la mettono decisamente in ombra. In ogni caso, rispetto a S3, vedo XGI molto meglio.

Vedremo come andrà a finire con i prossimi processori grafici di cui probabilmente si inizierà a parlare al CeBIT.

BTinside
31-01-2005, 14:42
Originariamente inviato da Vifani
Il problema delle schede XGI non è nei driver. Lo poteva essere un anno fa, ma vi assicuro che i driver attuali offrono un eccellente supporto sotto il profilo della stabilità e compatibilità. Il problema è nell'architettura che non è efficiente e non parlo solo delle soluzioni Duo, ma delle unità di calcolo legate gli shaders di tutte le loro GPU. XGI ha fatto unità che elaborano molte meno istruzioni per ciclo di clock rispetto a quelle di ATI e NVIDIA e che, conseguentemente, risultano essere decisamente più lente.

Questo problema lo possiamo definire un errore di gioventù da parte di XGI visto che effettivamente si tratta della loro prima generazione di processori grafici (seconda se consideriamo Xabre), tuttavia penso di non aver mai visto un'azienda che ha investito negli ultimi anni come ha fatto XGI nel campo dei processori grafici. Le loro vendite sono state praticamente nulle e nonostante questo:

1) Hanno continuato a pubblicizzare i loro prodotti
2) Hanno continuato a sviluppare i driver con costanza supportando anche Linux
3) Hanno continuato a presentare nuovi prodotti
4) Hanno acquistato Trident

Qualche risultato si è iniziato a vedere con qualche accordo nel settore notebook e con la Volari V3XT che non è male anche se le nuove 6200 Turbo Cache la mettono decisamente in ombra. In ogni caso, rispetto a S3, vedo XGI molto meglio.

Vedremo come andrà a finire con i prossimi processori grafici di cui probabilmente si inizierà a parlare al CeBIT.

Ora mi credi peppos? se lo dice Vifani...........

Vash88
31-01-2005, 18:01
ma nn xkè la scheda va male...
Originariamente inviato da ATi7500
leggi il labiale:
ARCHITETTURA HARDWARE INEFFICIENTE

bYeZ!

Non sono i driver e la storia dei test non è vera, guarda doom 3 e half life 2, su hwupgrade hanno usato pure la volari.
Quella scheda andrebbe più forte con un chiodo al centro per attaccarla al muro .
Ora che l'ha detto anche vifani dopo averlo detto pure noi per 7 pagine ci crederai spero.....
Se vuoi l'innovazione non la troverai con xgi per ora, poi chi vivrà vedrà

BTinside
31-01-2005, 19:06
Originariamente inviato da Vash88
Non sono i driver e la storia dei test non è vera, guarda doom 3 e half life 2, su hwupgrade hanno usato pure la volari.
Quella scheda andrebbe più forte con un chiodo al centro per attaccarla al muro .
Ora che l'ha detto anche vifani dopo averlo detto pure noi per 7 pagine ci crederai spero.....
Se vuoi l'innovazione non la troverai con xgi per ora, poi chi vivrà vedrà
lol quella del chiodo :D
E' ke lui , da fanatico 3Dfx, vedendo ormai morto il suo mito, spera in un anti Ati/Nvidia. Soprattutto ha creduto molto in quel multi-gpu del Volari Duo , quasi a vedersi ritornate le multi-gpu 3Dfx , ma non tutto quel che luccica è oro.

checo
31-01-2005, 19:25
può prendersi una 3d1 allora e vivere felice, contento, con un dual e sapendo di aver buttato i soldi :D

Vifani
31-01-2005, 20:00
Originariamente inviato da BTinside
lol quella del chiodo :D
E' ke lui , da fanatico 3Dfx, vedendo ormai morto il suo mito, spera in un anti Ati/Nvidia. Soprattutto ha creduto molto in quel multi-gpu del Volari Duo , quasi a vedersi ritornate le multi-gpu 3Dfx , ma non tutto quel che luccica è oro.

Beh però ti assicuro che non è il solo a volere un terzo contendente. Nella vita bisogna essere realisti, su questo non c'è dubbio, però sperare nell'arrivo di un terzo concorrente permanente non è sbagliato considerando i vantaggi di cui godrebbe l'utente finale: abbattimento dei prezzi in primis.

A tal proposito spero non sia vera una voce che circola. Pare che il CEO di ATI abbia dichiarato che l'azienda canadese sia un procinto di fare un acquisto da 400 milioni di dollari e, secondo speculazioni, potrebbe trattarsi di Imagination Technologies (cioè PowerVR).

BTinside
31-01-2005, 20:04
Beh però ti assicuro che non è il solo a volere un terzo contendente. Nella vita bisogna essere realisti, su questo non c'è dubbio, però sperare nell'arrivo di un terzo concorrente permanente non è sbagliato considerando i vantaggi di cui godrebbe l'utente finale: abbattimento dei prezzi in primis.

Gliel'ho spiegato tante volte io per e-mail, che tutti desiderano il terzo antagonista, ma purtroppo perora non va

Peach1200
01-02-2005, 00:00
Originariamente inviato da Vifani
A tal proposito spero non sia vera una voce che circola. Pare che il CEO di ATI abbia dichiarato che l'azienda canadese sia un procinto di fare un acquisto da 400 milioni di dollari e, secondo speculazioni, potrebbe trattarsi di Imagination Technologies (cioè PowerVR).
...spero con tutto il mio cuore che queste speculazioni non si rivelino veritiere... molte delle mie speranze riguardo un eventuale terzo concorrente erano legate (forse ingenuamente) anche a PowerVR... mi ha sempre affascinato quest'azienda e le sue soluzioni tecnologiche "intelligenti"...

E poi è un sacco di tempo che circolano rumors sulla serie 5 di PowerVR... io ci speravo ancora...

:sperem:

peppos83
01-02-2005, 00:39
Lo spero ankio:( cmq è vero... Forse da tifoso 3dfx mi sono lasciato prendere dal dual-gpu delle volari duo;) sapete comè quando una cosa t prende no:D ? Speriamo ke in un futuro una nuova 3dfx invada il mercato e spazzi via tutti i concorrenti:sofico:

BTinside
01-02-2005, 11:05
Originariamente inviato da peppos83
Lo spero ankio:( cmq è vero... Forse da tifoso 3dfx mi sono lasciato prendere dal dual-gpu delle volari duo;) sapete comè quando una cosa t prende no:D ? Speriamo ke in un futuro una nuova 3dfx invada il mercato e spazzi via tutti i concorrenti:sofico:

"Spazzi via......"
:rolleyes:
Facciamo "competa con i concorrenti..."

Vash88
01-02-2005, 15:13
Originariamente inviato da Vifani
Beh però ti assicuro che non è il solo a volere un terzo contendente. Nella vita bisogna essere realisti, su questo non c'è dubbio, però sperare nell'arrivo di un terzo concorrente permanente non è sbagliato considerando i vantaggi di cui godrebbe l'utente finale: abbattimento dei prezzi in primis.

A tal proposito spero non sia vera una voce che circola. Pare che il CEO di ATI abbia dichiarato che l'azienda canadese sia un procinto di fare un acquisto da 400 milioni di dollari e, secondo speculazioni, potrebbe trattarsi di Imagination Technologies (cioè PowerVR).

La prima cosa che abbiamo scritto in tutti i messaggi dall inizio è che speriamo in grande futuro per XGI.

L'acquisizione di PowerVr cosa comporterebbe?? Tecnologie e ingegneri in più??? :confused:

Vifani
01-02-2005, 17:33
Originariamente inviato da Vash88
La prima cosa che abbiamo scritto in tutti i messaggi dall inizio è che speriamo in grande futuro per XGI.

L'acquisizione di PowerVr cosa comporterebbe?? Tecnologie e ingegneri in più??? :confused:

Beh PowerVR attualmente è molto forte nel settore mobile e PDA, più forte di NVIDIA e ATI. E' probabile che ATI voglia espandersi in questo ambito. Naturalmente tutto il know-how di PowerVR diventerebbe anche di ATI.

peppos83
01-02-2005, 21:31
Beh... Xsonalmente spero ke ciò nn accada:cool: powerVR nn è mai stata capita fino in fondo:( eppure i suoi chip Kyro erano ottimi, ma schiacciati dalla politica commerciale di Ati/nVidia:cry: speriamo ke in futuro qlc cambi, e ke società come XGI, S3, PowerVR ecc riescano a conquistarsi un pezzo di "terreno" quel tanto ke basti da garantirne la sopravvivenza:)

peppos83
03-02-2005, 14:40
Dicono tutti ke le volari fanno pena... Eppure in giro x la rete vedo utenti contenti:confused: e dicono ke a ogni release di driver/bios le schede vanno sempre + forte:eek: BOH!!!

BTinside
03-02-2005, 15:13
Originariamente inviato da peppos83
Dicono tutti ke le volari fanno pena... Eppure in giro x la rete vedo utenti contenti:confused: e dicono ke a ogni release di driver/bios le schede vanno sempre + forte:eek: BOH!!!

Vabè certo , mica possono andare meno forte, ma i margini di miglioramento , a mio parere, sono comunque limitati dall'architettura delle schede.

peppos83
03-02-2005, 19:03
Ovviamente;) cmq hai mail nella tua casella email:D a presto!!!

belin
04-02-2005, 14:22
XGI presenterà prossimamente nuovi chip Pci-ex, XG45 e XG47.
In vendita a Maggio, l' XG45 sarà molto simile in performance all'ATI X700, con in più il supporto sm3.0.
L' XG47 si va a collocare nella fascia bassa, con supporto sm2.0. XG47 potrà essere configurato per utilizzare memoria di sistema, come la tecnologia Turbo cache di nVIDIA.

fonte: TCmagazine (http://www.tcmagazine.info/comments.php?shownews=8074&catid=2)

...ciao!

BTinside
04-02-2005, 15:16
Originariamente inviato da belin
XGI presenterà prossimamente nuovi chip Pci-ex, XG45 e XG47.
In vendita a Maggio, l' XG45 sarà molto simile in performance all'ATI X700, con in più il supporto sm3.0.
L' XG47 si va a collocare nella fascia bassa, con supporto sm2.0. XG47 potrà essere configurato per utilizzare memoria di sistema, come la tecnologia Turbo cache di nVIDIA.

fonte: TCmagazine (http://www.tcmagazine.info/comments.php?shownews=8074&catid=2)

...ciao!

Grazie delle informazioni Belin, e di aver ascoltato la mia proposta di iserire le news di pari-passo
;)

peppos83
04-02-2005, 21:31
Speriamo ke qst XG45 abbia un buon rapporto prezzo/prestazioni:D così quasi quasi me la compro;) attendiamo news in qst senso:sofico:

BTinside
05-02-2005, 00:15
http://www.volarigamers.com/viewforum.php?f=17

Forum contenente diversi screenshot di giochi attuali provati su Volari






http://www.volarigamers.com/viewtopic.php?t=697&sid=c53a1322bf295cf37220bf39d73c17dd
Half Life 2 su Volari V3

BTinside
05-02-2005, 00:41
Qualcuno sa dare una spiegazione a questa http://www.volarigamers.com/download.php?id=43&sid=c53a1322bf295cf37220bf39d73c17dd


Radeon 9800 Pro MAXX?? Due R350 in una sola scheda..

REPSOL
05-02-2005, 02:15
Originariamente inviato da BTinside
Qualcuno sa dare una spiegazione a questa http://www.volarigamers.com/download.php?id=43&sid=c53a1322bf295cf37220bf39d73c17dd


Radeon 9800 Pro MAXX?? Due R350 in una sola scheda..

Si è abbastanza old, ma mi sembra di aver letto da qualche parte che non sia nemmeno funzionate (smentitemi se mi stò sbagliando) e che la sapphire si sia messa li a realizzarla solo per il gusto di farlo e far parlare di se :D

Mi sa che volevano fare gli sboroni e non ci son nemmeno riusciti :D :sofico:

BTinside
05-02-2005, 10:15
http://www.tcmagazine.info/articles.php?action=show&id=104&perpage=1&pagenum=1

Recensione Volari V3XT... punteggio 8.5/10

umile
05-02-2005, 10:51
Originariamente inviato da REPSOL
Si è abbastanza old, ma mi sembra di aver letto da qualche parte che non sia nemmeno funzionate (smentitemi se mi stò sbagliando) e che la sapphire si sia messa li a realizzarla solo per il gusto di farlo e far parlare di se :D

Mi sa che volevano fare gli sboroni e non ci son nemmeno riusciti :D :sofico:



secondo me era funzionante! perchè sbattersi di mettere i dissipatori sopra quei chip? e poi se notate in basso c'è un altro esemplare

Vash88
05-02-2005, 15:56
Il dual chip 9800 e vecchissimo e inoltre anche abbastanza fake.
era solo un pcb con un pò di colla e due gpu per fare scena e ce l'hanno fatta, se a più di un anno salta ancora fuori :)

Peach1200
05-02-2005, 16:42
Originariamente inviato da BTinside
http://www.volarigamers.com/viewforum.php?f=17

Forum contenente diversi screenshot di giochi attuali provati su Volari






http://www.volarigamers.com/viewtopic.php?t=697&sid=c53a1322bf295cf37220bf39d73c17dd
Half Life 2 su Volari V3
...interessanti questi link!! :)

supersalam
05-02-2005, 17:28
Io spero vivamente di poter comprare una scheda video che non sia Ati o nvidia...
Ma mi chiedo, come potrà la volari produrre schede se poi non le vende?? Perchè non scopiazzano dalle architetture della concorrenza per poi fare un passettino da soli???
La cosa ideale IMHO sarebbe quella di affiliarsi hai chip di uno dei due colossi e studiarne le architetture.
Bho forse si stanno insabbiando a ogni passo :muro:

peppos83
06-02-2005, 13:22
Tranquillo, ke XGI ha imparato dai suoi errori e certamente vedremo in futuro degli ottimi chip:D dobbiamo solo aspettare e avere un po di fiducia;)

BTinside
06-02-2005, 14:40
Originariamente inviato da peppos83
Tranquillo, ke XGI ha imparato dai suoi errori e certamente vedremo in futuro degli ottimi chip:D dobbiamo solo aspettare e avere un po di fiducia;)

Questo è da vedersi...

peppos83
06-02-2005, 14:56
E su dai un po di ottimismo:D mica tutte le ciambelle vengono col buco no? nVidia la "scafazzata" termine mlt appropriato con la serie FX e XGI con qst Volari:cool: speriamo ke in futuro facciano delle belle ciambelle:sofico:

BTinside
06-02-2005, 15:14
Originariamente inviato da peppos83 "scafazzata"


Non penso che tutti capiscono questo termine peppos83, parla potabile:) ;)

peppos83
06-02-2005, 15:18
E lo so... Mi sn lasciato un po andare:D Diciamo ke ha sbagliato con la serie FX;) adesso va meglio?

REPSOL
06-02-2005, 20:26
Si ma un conto è fare 1 serie sbagliata, dopo altre 4-5 ottime, un conto è come XGI partire subito con una serie sbagliata.

Io che già di mio non sono una persona ottimista, non posso che vederci niente di buono :(

Cmq poi magari XGI mi smentisce e mi tira fuori uno schedone a prezzi competitivi e prestazioni buone, questo non lo possiamo sapere.

Il problema è che ioragiono molto sul rapporto Vendite/investimento, cioè se non vendi non investi nelle prossime generazioni, già il fatto che iniziano a lavorare per schede da ufficio, a parer mio non è un buon sintomo.

Poi si può anche fare il passo più lungo della gamba, ma se va storto qualcosa si fallisce :(
Cioè per dirla chiara, puoi anche investire il doppio del fatturato annuale, però se investendo tutti quei soldi non tiri fuori una scheda capace di vendere tanto, affoghi nei debiti e non ti rialzi più.

Io penso che XGI per un pò farà schede entry level e se ne sbatterà un pò di prestazioni high-end, se ruscirà a prendersi una piccola fetta in quella fascia di mercato potrà anche cercare di sviluppare qualcosa di più opportuno.

peppos83
06-02-2005, 20:51
Nn x contraddire... Ma la prima scheda prodotta da nVidia finì male: ricordate l'NV1? E poi il limitato RIVA128? E il fantomatico TNT ke nn riusciva (e nn riesce) a stare dietro una Voodoo2? Tutti sbagliamo e dai nostri sbagli impariamo:D e spero ke XGI impari e sforni qlc di buono:cool:

REPSOL
07-02-2005, 23:27
Originariamente inviato da peppos83
Nn x contraddire... Ma la prima scheda prodotta da nVidia finì male: ricordate l'NV1? E poi il limitato RIVA128? E il fantomatico TNT ke nn riusciva (e nn riesce) a stare dietro una Voodoo2? Tutti sbagliamo e dai nostri sbagli impariamo:D e spero ke XGI impari e sforni qlc di buono:cool:

Effettivamente è vero :D

PESCEDIMARZO
08-02-2005, 00:15
Originariamente inviato da peppos83
Nn x contraddire... Ma la prima scheda prodotta da nVidia finì male: ricordate l'NV1? E poi il limitato RIVA128? E il fantomatico TNT ke nn riusciva (e nn riesce) a stare dietro una Voodoo2? Tutti sbagliamo e dai nostri sbagli impariamo:D e spero ke XGI impari e sforni qlc di buono:cool:
Quoto.
E speriamo che la nascita di un terzo contendente dia una sterzata all'opprimente duopolio che attualmente governa il mercatto delle schede video.
Coraggio Volari sei tutti noi!(datti 'na mossa pero' che sei anni luce indietro:( :( :( )

Maury
08-02-2005, 10:28
Originariamente inviato da PESCEDIMARZO
Quoto.
E speriamo che la nascita di un terzo contendente dia una sterzata all'opprimente duopolio che attualmente governa il mercatto delle schede video.
Coraggio Volari sei tutti noi!(datti 'na mossa pero' che sei anni luce indietro:( :( :( )

Perchè dici opprimente ?

Mi pare che ATi ed nVidia stiano proponendo da parecchio tempo dei grandi prodotti, vanno forte, sn affidabili e privi di particolari problemi... una volta investita la cifra necessaria ti ritrovi nel case qualcosa di roccioso., per quale motivo viene richiesto a gran voce un terzo contendente ?

Scordatevi di vedere terze parti a livello di Ati e nVidia, tanto meno XGI ;)

dvd100
08-02-2005, 10:33
Originariamente inviato da Maury
per quale motivo viene richiesto a gran voce un terzo contendente ?

perchè della concorrenza in più non fa mai male.. io spero in una riduzione dei prezzi..

Maury
08-02-2005, 11:08
Originariamente inviato da dvd100
perchè della concorrenza in più non fa mai male.. io spero in una riduzione dei prezzi..

Una kimera ... non avverrà mai, almeno nel campo grafico, il divario tra i due di testa e gli altri è incolmabile ;)

BTinside
08-02-2005, 15:02
Originariamente inviato da Maury
Una kimera ... non avverrà mai, almeno nel campo grafico, il divario tra i due di testa e gli altri è incolmabile ;)

In effetti...secondo me continueranno a farsi i bagni nei soldi anche dopo un miglioramento di Xgi e quest'ultima non potrà proprorre prezzi troppo bassi rispetto ad Ati e Nvidia.. altrimenti non andrà avanti.. specialmente se i prezzi si mantengono alti come furono per il Volari Duo V8 Ultra..

dvd100
08-02-2005, 15:17
la speranza è l'ultima a morire!!!:D

peppos83
08-02-2005, 20:23
E speriamo nn muoia mai:sofico: come la leggenda della grafica3D: la mitica 3Dfx:D ma xkè i migliori se ne vanno sempre prima:cry:

firmus
08-02-2005, 23:52
Originariamente inviato da REPSOL
Io penso che XGI per un pò farà schede entry level e se ne sbatterà un pò di prestazioni high-end, se ruscirà a prendersi una piccola fetta in quella fascia di mercato potrà anche cercare di sviluppare qualcosa di più opportuno.


Quoto.....la vedo veramente dura per un terzo produttore infilarsi direttamente nel territorio ati/nvidia di livello medio alto.
Meglio partire dal basso....anche perchè è lì che si fanno i grossi volumi di vendita.....non con le 6800gt o le x800.
La mitica 3dfx si è data la zappa sui piedi non riuscendo a sfornare un prodotto competitivo nei tempi richiesti dal mercato: è un mondo crudele ;)
Ciauz!

REPSOL
09-02-2005, 01:52
I problemi di 3dfx sono stati tanti piccoli, ma sommati hanno fatto tanto casino, ma non divaghiamo su 3dfx altrimenti non finiamo più :D

peppos83
09-02-2005, 17:50
3dfx nn si è data la zappa sui piedi:mad: semplicemente nn è stata capita:eek: tutti abbagliati dal TnL del Geforce1:( xkè nn fanno i test ora;) con i nuovi driver la V5 "distrugge" quella scheda:D cmq ormai quello ke è fatto... è fatto:cry:

REPSOL
09-02-2005, 21:20
Originariamente inviato da peppos83
3dfx nn si è data la zappa sui piedi:mad: semplicemente nn è stata capita:eek: tutti abbagliati dal TnL del Geforce1:( xkè nn fanno i test ora;) con i nuovi driver la V5 "distrugge" quella scheda:D cmq ormai quello ke è fatto... è fatto:cry:

Ora la distrugge, una volta le prendeva e nemmeno poche :(.... ma vabbè dai chiudiamo qui :D

peppos83
09-02-2005, 21:30
Le prendeva xkè era CPU limited:eek: e la GeForce grazie al TnL riusciva a superare la Voodoo5:mad: ma provatela adesso affiancata da un buon processore... 1-0 per 3dfx:winner:

ATi7500
09-02-2005, 21:37
adesso 3dfx è dentro nVidia, m sa ke quell'1-0 si è un po ribaltato :asd:


bYeZ!

peppos83
09-02-2005, 21:45
3dfx nn sarà mai dentro nVidia:grrr: vediamo se fallisce nVidia ke cosa faranno i suoi utenti :D ? La manderanno a quel paese:sofico: ditemi, un'altra marca dv gli utenti si sn talmente affezionati da creare dei driver fatti ad "hoc"??? Non esiste:uh: ricordate 3dfx nn è una casa costruttrice di schede video... 3dfx è una passione ke nn perirà mai:fuck: alla facciazza di quelli ke hanno goduto di quella aquisizione!!!!!!!!

ATi7500
09-02-2005, 21:50
Originariamente inviato da peppos83
3dfx nn sarà mai dentro nVidia:grrr: vediamo se fallisce nVidia ke cosa faranno i suoi utenti :D ? La manderanno a quel paese:sofico: ditemi, un'altra marca dv gli utenti si sn talmente affezionati da creare dei driver fatti ad "hoc"??? Non esiste:uh: ricordate 3dfx nn è una casa costruttrice di schede video... 3dfx è una passione ke nn perirà mai:fuck: alla facciazza di quelli ke hanno goduto di quella aquisizione!!!!!!!!
tra te e galeazzi ke commenta un evento sportivo nn so ki sia il più esaltato.. :sofico:


bYeZ!

peppos83
09-02-2005, 21:51
Hai ragione:) ma sai da tifoso 3dfx mi sn lasciato prendere un pò la mano:sofico:

ATi7500
09-02-2005, 21:55
Originariamente inviato da peppos83
Hai ragione:) ma sai da tifoso 3dfx mi sn lasciato prendere un pò la mano:sofico:
beh nn è la prima volta..vacci piano ;)


bYeZ!

REPSOL
10-02-2005, 00:05
Originariamente inviato da peppos83
Le prendeva xkè era CPU limited:eek: e la GeForce grazie al TnL riusciva a superare la Voodoo5:mad: ma provatela adesso affiancata da un buon processore... 1-0 per 3dfx:winner:

Si ma vedila da questo punto.... affiancata ad un processore di adesso basta che si metta in stanby per eseguire i calcoli che saturano una voodoo5 :D

Vabbè dai a parte di scherzi e a parte di tifo (anche io stimo la voodoo5) ma parlare ora di prestazioni citando una voodoo5 è come offendere l'evoluzione tecnologica :D

Vabbè dai giuro che non aggiungo altro, e ne avrei ancora da aggiungerne..... :muro: :muro: :D

firmus
10-02-2005, 00:22
La mia Voodoo5 5500 funziona fedelmente nel secondo pc che ho in sign......ma ha sempre preso mazzate dalla asus v7700 pro (Geforce 2 GTS Pro 64mb) che avevo prima sullo stesso pc....
Purtroppo è un dato di fatto ;)
Ciauz!

peppos83
10-02-2005, 00:30
Sarà... Ma nn credo ke la tua Geforce 2 GTS Pro 64mb goda della stessa stima ke viene rivolta ad una Voodoo5: mi sbaglio:O ?

firmus
10-02-2005, 00:36
Mah...per me il suo onesto lavoro l'ha fatto....cmq ora ci tengo la v5 su questo pc....perchè ha un 2d migliore.
Però la GTSPro in 3d spaccava :D

Vifani
10-02-2005, 02:24
Mi perdoneranno i moderatori per l'off-topic, ma voglio fare una piccola precisazione su 3dfx. Quest'azienda che merita tutta la mia gratitudine per quello che ha fatto, non ha chiuso per il discorso del T&L o del FSAA. Questo è quello che è emerso agli occhi dei utenti, ma la realtà è che 3dfx è incappata in gravissimi problemi finanziari dovuti a:

- acquisizione di Gigapixel;
- acquisizione di STB;
- marketing, produzione, supporto e distribuzione in proprio dei chip e delle proprie schede;
- scarsi accordi con gli OEM;
- ritardo immenso nell'introduzione delle Voodoo4 e 5 (annunciate a Novembre del 1999, arrivate sul mercato in estate 2000);

3dfx non è stata uccisa da NVIDIA o qualche altra azienda. 3dfx ha fatto una marea di fesserie sul piano gestionale (non tecnologico), dando molta importanza al mercato retail (in cui era la prima in assoluto) e pochissima a quello OEM e accollandosi tantissimo costi che non aveva quando era un semplice progettatore di GPU (approccio vincente e ricalcato oggi stesso da ATI e NVIDIA).

Tornando a XGI dovrebbero sorgere notizie a breve sui loro prodotti. Penso che vedremo qualcosa al CeBIT.

firmus
10-02-2005, 08:56
Originariamente inviato da Vifani
3dfx non è stata uccisa da NVIDIA o qualche altra azienda. 3dfx ha fatto una marea di fesserie sul piano gestionale (non tecnologico), dando molta importanza al mercato retail (in cui era la prima in assoluto) e pochissima a quello OEM e accollandosi tantissimo costi che non aveva quando era un semplice progettatore di GPU (approccio vincente e ricalcato oggi stesso da ATI e NVIDIA).


Quoto.

pandyno
10-02-2005, 09:26
Originariamente inviato da Vifani


- acquisizione di Gigapixel;
- acquisizione di STB;
- marketing, produzione, supporto e distribuzione in proprio dei chip e delle proprie schede;
- scarsi accordi con gli OEM;
- ritardo immenso nell'introduzione delle Voodoo4 e 5 (annunciate a Novembre del 1999, arrivate sul mercato in estate 2000);



- Vagonate di SDR da assemblare su V3 e V5 ;)

PESCEDIMARZO
10-02-2005, 18:11
:ot: Ultime parole di 3DFX:
'...we deeply regret [this action]. Again, we want to extend our sincerest thanks to every one of you who helped 3dfx revolutionize 3D graphics and 3D gaming on the PC. Rest assured, the 3dfx legacy will live on through the combined strengths of these two great companies. Sincerely, Scott Sellers 3dfx Founder and CTO' .:cry: :cry: :cry:

Tutta la storia di 3DFx http://www.lithium.it/articolo.asp?code=8
:cry: :cry: :cry:

Ciao a tutti.;)

peppos83
12-02-2005, 11:05
Novità da XGI?

peppos83
13-02-2005, 21:23
Nn c'è nessuna novità? Driver, news o altro...

peppos83
14-02-2005, 08:13
www.volarigamers.com tutto sulle volari:D

BTinside
14-02-2005, 14:13
http://www.bigbruin.com/reviews05/xgivolariv8/ Recesnione Volari V8 256MB AGP

firmus
14-02-2005, 14:18
Ma alla fine chi è che ha una Volari qui nel forum e la usa abitualmente :)?
Ciauz!

peppos83
14-02-2005, 14:27
Mi sa ke nn ce ne stanno:D ciao BTinside... E tanto ke nn t vedevo sul forum;)

Capirossi
14-02-2005, 14:43
dalla rece sembra una scheda video fatta bene :D

BTinside
15-02-2005, 09:18
Originariamente inviato da Capirossi
dalla rece sembra una scheda video fatta bene :D

Insomma....con 8 pipeline e un bus a 256bit non sa stare molto vicino a una 9600 che ha 4 pipeline e 128bit di bus:)

BTinside
16-02-2005, 12:28
Quanto può rendere un Xabre 600 se accoppiato a un P4 3,06Ghz? > > > > >http://www.dinoxpc.com/Tests/VIDEO/Xabre_600_P4306/xab600-1.asp

yossarian
16-02-2005, 12:56
Originariamente inviato da BTinside
Insomma....con 8 pipeline e un bus a 256bit non sa stare molto vicino a una 9600 che ha 4 pipeline e 128bit di bus:)


8 pipeline ma solo 4 unità ps e 2 vs (e tra l'altro, sembrerebbe anche molto poco efficienti)

;)

BTinside
16-02-2005, 18:48
Originariamente inviato da yossarian
8 pipeline ma solo 4 unità ps e 2 vs (e tra l'altro, sembrerebbe anche molto poco efficienti)

;)


Interessante...;)

peppos83
16-02-2005, 18:56
Originariamente inviato da BTinside
Quanto può rendere un Xabre 600 se accoppiato a un P4 3,06Ghz? > > > > >http://www.dinoxpc.com/Tests/VIDEO/Xabre_600_P4306/xab600-1.asp

Mlt interessante:D peccato ke nn le vendono + le xabre:( sicuramente meglio delle varie 9200, 9250, X300, 5200, xgi V3...:sofico:

yossarian
16-02-2005, 20:11
Originariamente inviato da BTinside
Interessante...;)


un modo per ottenere più pixel per single pass pur non aumentando troppo la complessità del chip; però qualcosa non ha funzionato a dovere (e immagino che a questo punto il problema non siano più i drivers)

Capirossi
16-02-2005, 20:26
Originariamente inviato da BTinside
Quanto può rendere un Xabre 600 se accoppiato a un P4 3,06Ghz? > > > > >http://www.dinoxpc.com/Tests/VIDEO/Xabre_600_P4306/xab600-1.asp
e con l'fx55?:asd:

TheDarkProphet
17-02-2005, 10:15
Originariamente inviato da BTinside
http://www.bigbruin.com/reviews05/xgivolariv8/ Recesnione Volari V8 256MB AGP


Scheda molto interessante per la sua fascia di prezzo


Checcacchio dove la posso comprare? :muro:


d!

BTinside
17-02-2005, 12:33
Originariamente inviato da TheDarkProphet
Scheda molto interessante per la sua fascia di prezzo


Checcacchio dove la posso comprare? :muro:


d!

Ma hai letto cosa ha scritto yossarian?;)

BTinside
17-02-2005, 12:34
Originariamente inviato da Capirossi
e con l'fx55?:asd:

Bella domanda, kissà se con la CPU da te citata la scheda ha ulteriori margini di miglioramento.

BTinside
17-02-2005, 12:39
Originariamente inviato da yossarian
un modo per ottenere più pixel per single pass pur non aumentando troppo la complessità del chip; però qualcosa non ha funzionato a dovere (e immagino che a questo punto il problema non siano più i drivers)

e invece la 9600 quante unità ps e vs ha? 2?

Vifani
17-02-2005, 14:31
Originariamente inviato da BTinside
e invece la 9600 quante unità ps e vs ha? 2?

4 di PS e 2 di VS.

yossarian
17-02-2005, 15:28
Originariamente inviato da BTinside
e invece la 9600 quante unità ps e vs ha? 2?


2 vs e per i ps 4 alu e 4 minialu (in grado di eseguire parte dei calcoli di cui è capace l'unità principale o di coadiuvare la stessa per operazioni che, altrimenti, richiederebbero due cicli di clock)

BTinside
17-02-2005, 16:48
Originariamente inviato da yossarian
2 vs e per i ps 4 alu e 4 minialu (in grado di eseguire parte dei calcoli di cui è capace l'unità principale o di coadiuvare la stessa per operazioni che, altrimenti, richiederebbero due cicli di clock)

Stai dicendo che la 9600 ha le mini alu di supporto alle alu come NV3X e NV4X? Quindi anche per questa scheda esistono i problemi di dipendenza fra alu e mini alu o è tutta una cosa a parte?

BTinside
17-02-2005, 16:50
Originariamente inviato da Vifani
4 di PS e 2 di VS.

Ah come la 9600! e in questo caso le 4 pipeline in più che vantaggio portano?

TheDarkProphet
17-02-2005, 16:51
Originariamente inviato da BTinside
Ma hai letto cosa ha scritto yossarian?;)



Ha scritto tante cose, che devo leggere? :)


d!

yossarian
17-02-2005, 17:31
Originariamente inviato da BTinside
Stai dicendo che la 9600 ha le mini alu di supporto alle alu come NV3X e NV4X? Quindi anche per questa scheda esistono i problemi di dipendenza fra alu e mini alu o è tutta una cosa a parte?


anche R3x0 e R420 hanno le minialu; la dipendenza tra alu principale e tmu è tutt'altra cosa. Il primo chip in cui sono comparse le minialu è stato l'R300; in seguito, quando su NV30 è stata eliminata una delle unità fx, è stata sostituita con una minifpu, analoga a quelle presenti su R300; su NV40 e R420 si è mantenuto lo stesso schema. La dipendenza tra fpu principale e tmu esisteva, invece, già in NV30 ed è stata mantenuta in NV35 e NV40: dipende principalmente dall'uso di registri e di blocchi di calcolo comuni a tutte e due i tipi di unità. Sui chip ATi questa dipendenza non esiste.

BTinside
17-02-2005, 18:17
Originariamente inviato da yossarian
anche R3x0 e R420 hanno le minialu; la dipendenza tra alu principale e tmu è tutt'altra cosa. Il primo chip in cui sono comparse le minialu è stato l'R300; in seguito, quando su NV30 è stata eliminata una delle unità fx, è stata sostituita con una minifpu, analoga a quelle presenti su R300; su NV40 e R420 si è mantenuto lo stesso schema. La dipendenza tra fpu principale e tmu esisteva, invece, già in NV30 ed è stata mantenuta in NV35 e NV40: dipende principalmente dall'uso di registri e di blocchi di calcolo comuni a tutte e due i tipi di unità. Sui chip ATi questa dipendenza non esiste.

Half Life 2 è stato scritto per privilegiare la non dipendenza che c'è in Ati giusto? o per massimizzare la dipendenza rimasta in NV40....
Grazie dei chiarimenti..io confondevo la ALU con la TMU

BTinside
17-02-2005, 18:18
Originariamente inviato da TheDarkProphet
Ha scritto tante cose, che devo leggere? :)


d!

ciò ke ha scritto riguardo la volari, dato ke hai detto di volerla comprare. Sembrerebbe che non ne valga la pena;)

yossarian
17-02-2005, 22:26
Originariamente inviato da BTinside
Half Life 2 è stato scritto per privilegiare la non dipendenza che c'è in Ati giusto? o per massimizzare la dipendenza rimasta in NV40....
Grazie dei chiarimenti..io confondevo la ALU con la TMU


i chip ATi e nVIDIA delle ultime generazioni nascono da idee di base piuttosto differenti (e R300 ed NV3x incarnano alla perfezione queste differenze): ATi ha puntato sul maggior numero possibile di operazioni per ciclo di clock, nVIDIA sul maggior numero possibile di cicli di clock. Questo ha fatto si che i chip della serie R3x0 abbiano un elevato numero di registri temporanei, mentre quelli della serie NV3x hanno un gran numero di registri costanti. Inoltre, il gran numero di registri costanti ha costretto nVIDIA a ricorrere ad unità di calcolo non indipendenti tra loro (sarebbe impensabile infilare in un chip un così gran numero di registri costanti sia per le alu che per le tmu; così si è ricorsi ad unità di calcolo non indipendenti). Il vantaggio della scelta di navidia (almeno sulla carta) è quello di poter gestire, in single pass, istruzioni teoricamente molto più lunghe di quelle dei chip ATi, ovviamente compiendo numerosi cicli di clock. Il vantaggio della soluzione ATi è quella di riuscire ad eseguire quelle istruzioni che non eccedano la lunghezza dei registri costanti dei chip stessi (ricorda sempre che quelli ATi sono in numero limitato rispetto a quelli NV) in meno cicli di clock. A compromettere le prestazioni di NV30 con i ps2.0 si è aggiunto il fatto che le unità di calcolo non indipendenti erano proprio le fpu (presenti in numero di 1 per ogni pipeline, contro 2 fxu, il che lascia chiaramente intendere che il chip era più orientato verso lo sm1.x). La sostituzione di una fxu con una mini fpu su NV35 ha miglioarto in parte la situazione, però il problema resta, anche perchè le mini fpu non sono in grado di svolgere tutto il lavoro di una fpu standard e, inoltre, l'adozione di fpu, più grandi e ingombranti della fxu, ha ulteriormente ridotto il numero di registri temporanei (già poco capienti nella serie NV3x). In NV40 si è mantenuta questa dipendenza, anche se quest'ultimo è un chip chiaramente DX9, anche nella scelta delle unità di calcolo (1 fpu e 1 mini fpu per pipeline) e ha un numero di registri temporanei adeguato a lavorare in fp32.
I chip ATi hanno invece un'architettura con una fpu e una mini fpu + 1 tmu indipendente dalle unità logiche per ogni pipeline. Questo fa si che un SW scritto con istruzioni di tipo math+text risulti ottimale per i chip ATi e poco digeribile per quelli NV che hanno bisogno di riordinare le istruzioni, non potendo eleborare tutti e due i tipi di calcoli in un singolo ciclo.

BTinside
17-02-2005, 22:44
Originariamente inviato da yossarian
i chip ATi e nVIDIA delle ultime generazioni nascono da idee di base piuttosto differenti (e R300 ed NV3x incarnano alla perfezione queste differenze): ATi ha puntato sul maggior numero possibile di operazioni per ciclo di clock, nVIDIA sul maggior numero possibile di cicli di clock. Questo ha fatto si che i chip della serie R3x0 abbiano un elevato numero di registri temporanei, mentre quelli della serie NV3x hanno un gran numero di registri costanti. Inoltre, il gran numero di registri costanti ha costretto nVIDIA a ricorrere ad unità di calcolo non indipendenti tra loro (sarebbe impensabile infilare in un chip un così gran numero di registri costanti sia per le alu che per le tmu; così si è ricorsi ad unità di calcolo non indipendenti). Il vantaggio della scelta di navidia (almeno sulla carta) è quello di poter gestire, in single pass, istruzioni teoricamente molto più lunghe di quelle dei chip ATi, ovviamente compiendo numerosi cicli di clock. Il vantaggio della soluzione ATi è quella di riuscire ad eseguire quelle istruzioni che non eccedano la lunghezza dei registri costanti dei chip stessi (ricorda sempre che quelli ATi sono in numero limitato rispetto a quelli NV) in meno cicli di clock. A compromettere le prestazioni di NV30 con i ps2.0 si è aggiunto il fatto che le unità di calcolo non indipendenti erano proprio le fpu (presenti in numero di 1 per ogni pipeline, contro 2 fxu, il che lascia chiaramente intendere che il chip era più orientato verso lo sm1.x). La sostituzione di una fxu con una mini fpu su NV35 ha miglioarto in parte la situazione, però il problema resta, anche perchè le mini fpu non sono in grado di svolgere tutto il lavoro di una fpu standard e, inoltre, l'adozione di fpu, più grandi e ingombranti della fxu, ha ulteriormente ridotto il numero di registri temporanei (già poco capienti nella serie NV3x). In NV40 si è mantenuta questa dipendenza, anche se quest'ultimo è un chip chiaramente DX9, anche nella scelta delle unità di calcolo (1 fpu e 1 mini fpu per pipeline) e ha un numero di registri temporanei adeguato a lavorare in fp32.
I chip ATi hanno invece un'architettura con una fpu e una mini fpu + 1 tmu indipendente dalle unità logiche per ogni pipeline. Questo fa si che un SW scritto con istruzioni di tipo math+text risulti ottimale per i chip ATi e poco digeribile per quelli NV che hanno bisogno di riordinare le istruzioni, non potendo eleborare tutti e due i tipi di calcoli in un singolo ciclo.

In tutto ciò Half Life è scritto con istruzioni math+text? e se si,
è stato fatto solo per questioni di marketing verso Ati o è stato davvero necessario per ottenere quel che si è ottenuto graficamente con questo titolo?

peppos83
17-02-2005, 22:59
Originariamente inviato da BTinside
In tutto ciò Half Life è scritto con istruzioni math+text? e se si,
è stato fatto solo per questioni di marketing verso Ati o è stato davvero necessario per ottenere quel che si è ottenuto graficamente con questo titolo?

Conoscendomi direi x marketing:p ma credo ke tutto ciò ke è stato fatto... Si è fatto:D xkè richiesti dal game:cool:

yossarian
17-02-2005, 23:00
Originariamente inviato da BTinside
In tutto ciò Half Life è scritto con istruzioni math+text? e se si,
è stato fatto solo per questioni di marketing verso Ati o è stato davvero necessario per ottenere quel che si è ottenuto graficamente con questo titolo?


sia HL2 che Doom3 potevano essere scritti diversamente (anche se Valve, secondo me, ha fatto un lavoro migliore di ID) ;)

Tornando in topic, la Volari V8 presenta problemi di vario tipo. Innanzitutto è fuorviante il discorso delle 8 pipeline, perchè per calcolare il suo pixel fillrate si deve tener conto del numero delle unità di calcolo (la V8 può eseguire solo 4 operazioni di tipo math per ciclo di clock e non 8) e del fatto che si utilizzano cache interne per immagazzinare i dati relativi all'elaborazione di ogni singolo pixel: in pratica è come se ogni alu lavorasse per due pipeline, elaborando alternativamente, per ogni ciclo, dati relativi all'una o all'altra). Inoltre, dai dati teorici emersi, sembrerebbe che il chip soffra, in qualche misura, di carenza di registri e di dipendenza tra alu e tmu, oltre che di problemi di bandwidth, nel modello duo, nella comunicazione tra i due chip). Questo è tutto facilmente deducibile dall'analisi dei bench sintetici; in particolare è significativo il fatto che nell'elaborazione di sole texture, passando da 1 a 2, le prestazioni restino invariate, mentre elaborando in contemporanea anche calcoli matematici, passando da 1 a 2 texture le prestazioni subiscono un drastico calo (come avviene nei chip NV3x che, grazie alla doppia tmu, non accusano cali quando si elaborano 2 texture, ma crollano quando oltre alle due texture sono obbligati a svolgere calcoli aritmetici).

BTinside
17-02-2005, 23:26
Originariamente inviato da yossarian
sia HL2 che Doom3 potevano essere scritti diversamente (anche se Valve, secondo me, ha fatto un lavoro migliore di ID) ;)

Tornando in topic, la Volari V8 presenta problemi di vario tipo. Innanzitutto è fuorviante il discorso delle 8 pipeline, perchè per calcolare il suo pixel fillrate si deve tener conto del numero delle unità di calcolo (la V8 può eseguire solo 4 operazioni di tipo math per ciclo di clock e non 8) e del fatto che si utilizzano cache interne per immagazzinare i dati relativi all'elaborazione di ogni singolo pixel: in pratica è come se ogni alu lavorasse per due pipeline, elaborando alternativamente, per ogni ciclo, dati relativi all'una o all'altra). Inoltre, dai dati teorici emersi, sembrerebbe che il chip soffra, in qualche misura, di carenza di registri e di dipendenza tra alu e tmu, oltre che di problemi di bandwidth, nel modello duo, nella comunicazione tra i due chip). Questo è tutto facilmente deducibile dall'analisi dei bench sintetici; in particolare è significativo il fatto che nell'elaborazione di sole texture, passando da 1 a 2, le prestazioni restino invariate, mentre elaborando in contemporanea anche calcoli matematici, passando da 1 a 2 texture le prestazioni subiscono un drastico calo (come avviene nei chip NV3x che, grazie alla doppia tmu, non accusano cali quando si elaborano 2 texture, ma crollano quando oltre alle due texture sono obbligati a svolgere calcoli aritmetici).

Grazie, molto esauriente, anche se non ho basi solide per capire appieno tutto ciò ke scrivi, ad esempio non so la differenza fra fxu e fpu e non so cosa siano le operazioni math+text

BTinside
17-02-2005, 23:36
Originariamente inviato da yossarian
(anche se Valve, secondo me, ha fatto un lavoro migliore di ID)

Sicuramente
:O

peppos83
17-02-2005, 23:39
Originariamente inviato da BTinside
Sicuramente
:O

Concordo... Anke se sn un tifoso incallito di DoomIII:D

BTinside
18-02-2005, 00:08
Originariamente inviato da peppos83
Concordo... Anke se sn un tifoso incallito di DoomIII:D

Infatti, come fan 3Dfx incallito sei! quelli come te non cambiano mai...però prima ti invito a giocare un po' con dettagli al max ad half life 2, e poi mi fai sapere

yossarian
18-02-2005, 01:21
Originariamente inviato da BTinside
Grazie, molto esauriente, anche se non ho basi solide per capire appieno tutto ciò ke scrivi, ad esempio non so la differenza fra fxu e fpu e non so cosa siano le operazioni math+text


le fxu sono le unità in virgola fissa; le fpu le unità in virgola mobile (o floating point). Fino alle dx8.x le unità ps lavoravano in virgola fissa, con precisione non inferiore a 12 bit (16 per i chip ATi della serie R200), mentre le unità vs lavoravano a fp32 (in virgola mobile con 32 bit); con le dx9 anche le unità ps lavorano in fp.
Le math ops sono semplicemente operazioni matematiche, mentre le text ops sono operazioni su texture. L'architettura dei chip ATi lavora al meglio con un input del tipo 1operazione matematica + una texture, perchè riescono ad elaborare contemporaneamente i due tipi di operazioni, raggiungendo la loro massima efficienza; i chip NV lavorano al meglio con un input omogeneo (o solo operazioni matematiche o solo operazioni su texture), perchè non hanno la capacità di operare su entrambe nello stesso ciclo di clock. Questi "aggiustamenti, al di là di come è scritto l'input, vengono eseguiti dai compilatori interni dei due chip.

BTinside
18-02-2005, 11:11
Originariamente inviato da yossarian
le fxu sono le unità in virgola fissa; le fpu le unità in virgola mobile (o floating point). Fino alle dx8.x le unità ps lavoravano in virgola fissa, con precisione non inferiore a 12 bit (16 per i chip ATi della serie R200), mentre le unità vs lavoravano a fp32 (in virgola mobile con 32 bit); con le dx9 anche le unità ps lavorano in fp.
Le math ops sono semplicemente operazioni matematiche, mentre le text ops sono operazioni su texture. L'architettura dei chip ATi lavora al meglio con un input del tipo 1operazione matematica + una texture, perchè riescono ad elaborare contemporaneamente i due tipi di operazioni, raggiungendo la loro massima efficienza; i chip NV lavorano al meglio con un input omogeneo (o solo operazioni matematiche o solo operazioni su texture), perchè non hanno la capacità di operare su entrambe nello stesso ciclo di clock. Questi "aggiustamenti, al di là di come è scritto l'input, vengono eseguiti dai compilatori interni dei due chip.


Adesso quadra. Ma è importante e vantaggioso, in qualche modo, per il prodotto ludico finale, dare un imput di una math ops+ una text ops? Dato che quì si parla di textures..detto così sembra che i chip Ati possano fare qualcosa in più rispetto ai NV quanto a textures, data l'impossibbilità di quest'ultimi nel trattare entrambe le operazioni in un solo ciclo di clock.

REPSOL
18-02-2005, 13:35
Originariamente inviato da BTinside
Adesso quadra. Ma è importante e vantaggioso, in qualche modo, per il prodotto ludico finale, dare un imput di una math ops+ una text ops? Dato che quì si parla di textures..detto così sembra che i chip Ati possano fare qualcosa in più rispetto ai NV quanto a textures, data l'impossibbilità di quest'ultimi nel trattare entrambe le operazioni in un solo ciclo di clock.

Ho paura perchè che i chip nvidia possano eseguire più di un operazione solo text o solo math a differenza di ati.

E' solo una supposizione non saprei.

Cioè ati ha 1 unità che calcola text ops e 1 che calcola math ops quindi 1+1

Nvidia mi sa che è 2, cioè qulle due unità (2 per esempio) elaborano o math o text a seconda di cosa devono calcolare.

Se ho capito bene dovrebbe essere così.

BTinside
18-02-2005, 13:42
Originariamente inviato da REPSOL
Ho paura perchè che i chip nvidia possano eseguire più di un operazione solo text o solo math a differenza di ati.

E' solo una supposizione non saprei.

Cioè ati ha 1 unità che calcola text ops e 1 che calcola math ops quindi 1+1

Nvidia mi sa che è 2, cioè qulle due unità (2 per esempio) elaborano o math o text a seconda di cosa devono calcolare.

Se ho capito bene dovrebbe essere così.

Aspettiamo la conferma di Yossy

yossarian
18-02-2005, 14:10
Originariamente inviato da REPSOL
Ho paura perchè che i chip nvidia possano eseguire più di un operazione solo text o solo math a differenza di ati.

E' solo una supposizione non saprei.

Cioè ati ha 1 unità che calcola text ops e 1 che calcola math ops quindi 1+1

Nvidia mi sa che è 2, cioè qulle due unità (2 per esempio) elaborano o math o text a seconda di cosa devono calcolare.

Se ho capito bene dovrebbe essere così.


no; le unità di calcolo sono le stesse, almeno per NV40 (NV3x ha 2 tmu, quindi vale il discorso che con un input del tipo text, text,...........,text, ogni pipeline di NV3x riesce ad elaborare 2 texture per ciclo contro una dell'R3x0 che, però, ha 8 pipeline contro 4, quindi, alla fine, abbiamo sempre 8 tmu complessive, anche se NV3x riesce ad applicarne 2 su un pixel in un solo ciclo, elaborando 4 pixel, mentre R3x0 ne applica 1 per pixel per ciclo, ma su 8 pixel complessivi). Il vantaggio dei chip NV sta nel fatto che ha un gran numero di registri costanti, quindi può compiere più cicli interni rispetto ai chip ATi (si avvantaggia nelle operazioni di multipass che richiedono un elevato numero di cicli di clock) ed ha pipeline a "elementi distribuiti", in modo tale che riesce ad elaborare più quad rispetto alla controparte, anche se l'output è limitato sempre dal numero complessivo delle pipeline e i quad in eccesso sono messi "in coda" all'interno di un'apposità cache. Questo permette di raggiungere un'efficienza molto elevata nel fillrate e di compensare, nel caso dell'NV40, almeno in parte, il fatto di non poter elaborare insieme operazioni matematiche e texture, e le frequenze operative più basse (qui però, forse, ci si sta avventurando in considerazioni troppo tecniche, difficilmente comprensibili per chi non conosce le recirculating pipeline)

REPSOL
18-02-2005, 22:42
Originariamente inviato da yossarian
no; le unità di calcolo sono le stesse, almeno per NV40 (NV3x ha 2 tmu, quindi vale il discorso che con un input del tipo text, text,...........,text, ogni pipeline di NV3x riesce ad elaborare 2 texture per ciclo contro una dell'R3x0 che, però, ha 8 pipeline contro 4, quindi, alla fine, abbiamo sempre 8 tmu complessive, anche se NV3x riesce ad applicarne 2 su un pixel in un solo ciclo, elaborando 4 pixel, mentre R3x0 ne applica 1 per pixel per ciclo, ma su 8 pixel complessivi). Il vantaggio dei chip NV sta nel fatto che ha un gran numero di registri costanti, quindi può compiere più cicli interni rispetto ai chip ATi (si avvantaggia nelle operazioni di multipass che richiedono un elevato numero di cicli di clock) ed ha pipeline a "elementi distribuiti", in modo tale che riesce ad elaborare più quad rispetto alla controparte, anche se l'output è limitato sempre dal numero complessivo delle pipeline e i quad in eccesso sono messi "in coda" all'interno di un'apposità cache. Questo permette di raggiungere un'efficienza molto elevata nel fillrate e di compensare, nel caso dell'NV40, almeno in parte, il fatto di non poter elaborare insieme operazioni matematiche e texture, e le frequenze operative più basse (qui però, forse, ci si sta avventurando in considerazioni troppo tecniche, difficilmente comprensibili per chi non conosce le recirculating pipeline)


Ecco bravo fermati che non avevo capito nemmeno che si stava parlando delle tmu :D

vegeta88
19-02-2005, 08:12
Originariamente inviato da yossarian
A compromettere le prestazioni di NV30 con i ps2.0 si è aggiunto il fatto che le unità di calcolo non indipendenti erano proprio le fpu (presenti in numero di 1 per ogni pipeline, contro 2 fxu, il che lascia chiaramente intendere che il chip era più orientato verso lo sm1.x). La sostituzione di una fxu con una mini fpu su NV35 ha miglioarto in parte la situazione, però il problema resta, anche perchè le mini fpu non sono in grado di svolgere tutto il lavoro di una fpu standard e, inoltre, l'adozione di fpu, più grandi e ingombranti della fxu, ha ulteriormente ridotto il numero di registri temporanei (già poco capienti nella serie NV3x).

Ho avuto un'ulteriore conferma del perchè chip NV30 operanti alla stessa frequenza di chip NV35 siano leggermente superiori con applicazioni DX 8.X.
NV30 1Fpu per pipeline e 2fxu.
NV35 1Fpu+1minifpu per pipeline e 1fxu.

Ciao:)

peppos83
06-03-2005, 15:08
Novità da XGI:wtf:

belin
16-03-2005, 00:27
Originariamente inviato da peppos83
Novità da XGI:wtf:
...si :)

XG 45: secondo Beyond3D avrà pieno supporto allo SM 3.0 e supporterà bus memoria a 64, 128 e 192 bit. Le pipeline saranno 8, come nVIDIA GeForce 6600 GT e ATI X700 Pro.
http://www.volarigamers.com/pic/xg47/xg45.jpg

XG 47:
• 40 million transistors in 0.13um CMOS process
• PCI Express Interface
• Up to 300MHz engine and 350MHz memory clock

• Pixel fill rate: 600 million PS-shaded pixels/second and 1.2 billion flat-shaded pixels/second
• Texel processing rate: 4.8 billion texels/second
• 5.6GB/sec memory bandwidth
• Hierachical pixel tiling for page based rendering
• 2x2 pixel pipelines, 4 independent Pixel Shaders and 8 depth/stencil pipelines
• 2 pixels/clock with 8 texel/pixel
• Texture size up to 8Kx8K and non-power of 2
• Bi-linear, tri-linear and anisotropic texture filtering
• High order texture filtering up to 8x8 kernel
• Linear sRGB color format
• MET and MRT
• Floating color buffer (up to 32 bit)
• Floating texture formats (up to 32 bit)
• Full anti-aliasing support for texts, lines, scenes
• Special multi-resolution depth buffer
• Special bandwidth reduction hardware via compression
• Multi-level caches
• Fully OpenGL-compliant blending including fog & depth cueing

• SmartTile Memory Architecture with 64-bit Double-Data Rate (DDR) memory at up to 700 Mbps
• Flexible frame buffer configuration with local memory andshared system memory
• 256 MB frame buffer size
http://img182.exs.cx/img182/5166/83004fj.jpg

...altre info: Beyond3D (http://www.beyond3d.com/) , hwupgrade (http://news.hwupgrade.it/14215.html) , VolariGamers (http://www.volarigamers.com/) .

...ciao!

Vifani
16-03-2005, 12:50
Si, XGI ha pensato bene di battagliare nel segmento di mercato di fascia medio-bassa perché è questo il segmento che offre i maggiori ritorni economici. Per il futuro, comunque, penso che debbano iniziare a proporre qualcosa di fascia alta anche per un discorso di immagine.

Per il momento accontentiamoci di questi prodotti sperando che siano veloci e convenienti ;)

yossarian
16-03-2005, 15:03
dalle specifiche mi pare di capire che si ripropone la situazione già vista con la serie precedente; 8 pixel pipeline con 4 unità ps (e 8 depth/stencil pipeline s indipendenti).
Non mi sembra una scelta troppo felice

BTinside
16-03-2005, 15:05
Originariamente inviato da Vifani
Si, XGI ha pensato bene di battagliare nel segmento di mercato di fascia medio-bassa perché è questo il segmento che offre i maggiori ritorni economici. Per il futuro, comunque, penso che debbano iniziare a proporre qualcosa di fascia alta anche per un discorso di immagine.

Per il momento accontentiamoci di questi prodotti sperando che siano veloci e convenienti ;)

Infatti;)

BTinside
16-03-2005, 15:07
Originariamente inviato da yossarian
dalle specifiche mi pare di capire che si ripropone la situazione già vista con la serie precedente; 8 pixel pipeline con 4 unità ps (e 8 depth/stencil pipeline s indipendenti).
Non mi sembra una scelta troppo felice

Stavo proprio per chiederti cosa ne pensavi a riguardo.:)
Potresti ricordarmi a tal proposito cosa è che non va in questa architettura?

yossarian
17-03-2005, 02:31
Originariamente inviato da BTinside
Stavo proprio per chiederti cosa ne pensavi a riguardo.:)
Potresti ricordarmi a tal proposito cosa è che non va in questa architettura?


che il pixel fillrate è, nella migliore delle ipotesi, dimezzato rispetto al valore teorico (elaborazione su 4 soli pixel per ciclo di clock e non 8, pur avendo 8 pixel pipeline)
Inoltre sarei curioso di vedere se i ps sono o meno indipendenti dalle tmu.

BTinside
17-03-2005, 19:40
Originariamente inviato da yossarian
che il pixel fillrate è, nella migliore delle ipotesi, dimezzato rispetto al valore teorico (elaborazione su 4 soli pixel per ciclo di clock e non 8, pur avendo 8 pixel pipeline)
Inoltre sarei curioso di vedere se i ps sono o meno indipendenti dalle tmu.
Capisco. Ma dico io se ne intendono alla Xgi dovrebbero capire che è meglio elaborare su 8pixel per ciclo e non 4. Perchè queste scelte?

REPSOL
17-03-2005, 20:29
Originariamente inviato da BTinside
Capisco. Ma dico io se ne intendono alla Xgi dovrebbero capire che è meglio elaborare su 8pixel per ciclo e non 4. Perchè queste scelte?


Secondo me perchè il costo è più contenuto, e perchè hanno gà avuto a che fare con architetture simili e quindi nell'ottimizzazione possono farlo senza avere i probemi derivanti da nuove strutture.

Penso che sia quelo il problema, poi questo è tutto imho, quindi se arriva il fek o il yossarian di turno ad offendermi, non è colpa mia eh!!! :D

Capirossi
17-03-2005, 20:33
quindi per agp nn proporrà niente xgi ? :confused:

peppos83
17-03-2005, 21:11
Originariamente inviato da Capirossi
quindi per agp nn proporrà niente xgi ? :confused:

Tranquillo ke c saranno anke le versioni agp:D

Capirossi
17-03-2005, 21:24
Originariamente inviato da peppos83
Tranquillo ke c saranno anke le versioni agp:D
meno male và :D ;)
PS : thanks for the info :sofico:

BTinside
20-03-2005, 17:00
Originariamente inviato da belin
XG 45: secondo Beyond3D avrà pieno supporto allo SM 3.0 e supporterà bus memoria a 64, 128 e 192 bit. Le pipeline saranno 8, come nVIDIA GeForce 6600 GT e ATI X700 Pro.
http://www.volarigamers.com/pic/xg47/xg45.jpg


No 64, 128 e 192 bit

ma 96, 128 e 192 bit
:)


<<XG45's performance is aimed more towards ATI's X700 series and NVIDIA's 6600's and will feature Shader Model 3.0 capabilities. The memory bus is somewhat unusual in that it can be utilised in 96-bit, 128-bit or 192-bit widths>>

BTinside
20-03-2005, 17:04
Notebook ECS basato su Xgi XP5 (http://www.volarigamers.com/index.php?article=838)

BTinside
20-03-2005, 17:08
DNA - drivers fa drivers anche per Xgi (http://www.volarigamers.com/index.php?article=797)


e cerca beta testers (http://www.volarigamers.com/index.php?article=782)

Fede
26-03-2005, 10:16
Originariamente inviato da Capirossi
quindi per agp nn proporrà niente xgi ? :confused:

http://media.hardwareanalysis.com/articles/large/10845.jpg

ATi7500
26-03-2005, 14:55
Originariamente inviato da Fede
http://media.hardwareanalysis.com/articles/large/10845.jpg
ma quello non è il V8 DUO ULTRA? :confused:


bYeZ!

sonnet
26-03-2005, 15:26
Originariamente inviato da peppos83
Nn x contraddire... Ma la prima scheda prodotta da nVidia finì male: ricordate l'NV1? E poi il limitato RIVA128? E il fantomatico TNT ke nn riusciva (e nn riesce) a stare dietro una Voodoo2? Tutti sbagliamo e dai nostri sbagli impariamo:D e spero ke XGI impari e sforni qlc di buono:cool:

come a molti altri poter vedere un terzo concorrente..ed e' vero che anche nvidia falli le prime mosse..ma c'e' una grande differenza..allora il mercato era ancora aperto oggi molto meno..cosa voglio dire?che quando si apre un mercato nuovo questo agli esordi e' aperto ad ogni possibile scenario..poi il mercato si evolve e gli spazi x nuovi inserimenti si chiudono e diventa sempre + difficile emergere dal nulla..perche'?perche' in campi sopratutto come quelli informatici che richiedono grandi investimenti i pordotti si evolvono cosi velocemente e richiedono investimenti sempre + grossi ,e i nuovi pretendenti alla fetta di tale mercato si assottigliano perche' sempre meno potenziali contendenti possono e vogliono rischiare capitali tanto grandi.
Io credo che xgi abbia ormai davvero un margine d'errore veramente sottile,se i risultati finanziari nn cominceranno ad arrivare dubito che ci sara' una successiva realase di chipset oltre a quella imminente..

peppos83
26-03-2005, 16:50
Su dai... Un po di ottimismo:D

BTinside
26-03-2005, 20:46
Originariamente inviato da Fede
http://media.hardwareanalysis.com/articles/large/10845.jpg

E' abbastanza pulito e ordinato questo PCB e i suoi componenti.

REPSOL
26-03-2005, 21:15
Originariamente inviato da BTinside
E' abbastanza pulito e ordinato questo PCB e i suoi componenti.

Io vedo tanti tanti tanti condensatori enormi, ma quanto puppa questa scheda?

peppos83
26-03-2005, 21:35
Penso ke nn dovrebbe sprecare + di tanto... Un ali da 350W dovrebbe essere + ke sufficiente...

BTinside
26-03-2005, 22:47
Originariamente inviato da REPSOL
Io vedo tanti tanti tanti condensatori enormi, ma quanto puppa questa scheda?

Si in effetti:D , a parte i condensatori stile 9800pro, guarda la disposizione degli altri componenti, è pulita. Peccato che come architettura si siano fatti autogol creando il più grande collo di bottiglia della storia:D

REPSOL
27-03-2005, 04:32
Originariamente inviato da BTinside
Si in effetti:D , a parte i condensatori stile 9800pro, guarda la disposizione degli altri componenti, è pulita. Peccato che come architettura si siano fatti autogol creando il più grande collo di bottiglia della storia:D


Cicredi che tutte le volte mi scordo dove è il collo di bottiglia di questa scheda?


LOLOL :D

BTinside
27-03-2005, 11:54
Originariamente inviato da REPSOL
Cicredi che tutte le volte mi scordo dove è il collo di bottiglia di questa scheda?


LOLOL :D

Ti spiego, prima hanno fatto i sboroni col dual GPU e poi si è scoperto che le due gpu non comunicano tra loro come dovrebbero. Secondo quanto avevo sentito dire a Yossarian il collo di bottiglia sta appunto tra le due gpu che non fruttano ciò che promettono.

REPSOL
27-03-2005, 16:06
Originariamente inviato da BTinside
Ti spiego, prima hanno fatto i sboroni col dual GPU e poi si è scoperto che le due gpu non comunicano tra loro come dovrebbero. Secondo quanto avevo sentito dire a Yossarian il collo di bottiglia sta appunto tra le due gpu che non fruttano ciò che promettono.

Aggià :D... tanto fra 2-3 giorni mi son già scordato tutto :D

ATi7500
27-03-2005, 16:29
Originariamente inviato da BTinside
Ti spiego, prima hanno fatto i sboroni col dual GPU e poi si è scoperto che le due gpu non comunicano tra loro come dovrebbero. Secondo quanto avevo sentito dire a Yossarian il collo di bottiglia sta appunto tra le due gpu che non fruttano ciò che promettono.
a quanto mi ricordi non hanno nemmeno un'efficiente algoritmo di risparmio banda..


bYeZ!

BTinside
27-03-2005, 17:52
Originariamente inviato da ATi7500
a quanto mi ricordi non hanno nemmeno un'efficiente algoritmo di risparmio banda..


bYeZ!

Si infatti, ci sono una serie di motivi. Anche il discorso dei 4 pixel per ciclo di clock al posto di 8 che limitano il fill rate, una scelta poco felice che si sta tramandando anche al nuovo XG47

Vifani
27-03-2005, 20:54
Originariamente inviato da BTinside
Ti spiego, prima hanno fatto i sboroni col dual GPU e poi si è scoperto che le due gpu non comunicano tra loro come dovrebbero. Secondo quanto avevo sentito dire a Yossarian il collo di bottiglia sta appunto tra le due gpu che non fruttano ciò che promettono.

Questo è un problema abbastanza secondario. Dai miei test ho verificato che effettivamente la Volari Duo V8 Ultra è più veloce della Volari V8 Ultra di una buona percentuale, anche se ovviamente non siamo al doppio perché un sistema la cui efficienza è del 100% non esiste. Il problema è molto più al nocciolo. Inizialmente si pensava a driver acerbi, ma non è neanche quello il problema. Il problema è che le unità di shading alla base dei processori grafici Volari non sono efficienti.

ATi7500
27-03-2005, 21:44
Originariamente inviato da Vifani
Questo è un problema abbastanza secondario. Dai miei test ho verificato che effettivamente la Volari Duo V8 Ultra è più veloce della Volari V8 Ultra di una buona percentuale, anche se ovviamente non siamo al doppio perché un sistema la cui efficienza è del 100% non esiste. Il problema è molto più al nocciolo. Inizialmente si pensava a driver acerbi, ma non è neanche quello il problema. Il problema è che le unità di shading alla base dei processori grafici Volari non sono efficienti.
quindi su giochi che fanno un piccolo se non nullo uso di shaders, il volari va bene?


bYeZ!

pandyno
27-03-2005, 21:55
Diciamo su giochi che non utilizzano shader nè cube/bump va discretamente bene (ut2003/2004).

Tutto il resto è pressochè inutilizzabile.