PDA

View Full Version : la foresta dei pugnali volanti


eriol
22-01-2005, 12:34
ANDATE A VEDERLO SUBITO.

se vi sono piaciuti "la tigre e il dragone" e "hero" non avete scuse.
secondo me è più bello di tutti e due i film messi assieme.

se non vi sono piaciuti invece andate a vederlo lo stesso perchè il film è poetico, veloce, coinvolgente e ha scenografie e fotografia fantastiche.
La trama non è per niente scontata (anche se alcune cose è possibile prevederle) e i combattimenti sono spettacolari e bellissimi.
alla fine del film tutte le donne della sala piangevano.
se volete una storia d' amore SERIA e non alla leonardo di caprio o richard gere avete a vostra disposizione il film giusto.

massimo dei voti per me.
secondo film più bello di sempre dopo blade runner che è un gradino più sopra.
basta.
sgommate.

nEA
22-01-2005, 12:42
se mi dici che ha una fotografia migliore di hero corro!!
in certe scene con hero sono andata giù lunga sulla sedia...mia faccia->:eek:

eriol
22-01-2005, 12:48
Originariamente inviato da nEA
se mi dici che ha una fotografia migliore di hero corro!!
in certe scene con hero sono andata giù lunga sulla sedia...mia faccia->:eek:


guarda...per me questo film lo surclassa.
e sappiamo entrambi che ce ne vuole. ;)

ZETMAN
22-01-2005, 13:31
E' anche lo stesso regista, il grande Yimou, che da poco si insediato in questi film da hero ad ora questo nuovo

spoonman
22-01-2005, 17:10
secondo me lo state decisamente sopravvalutando.
è un film che ha degli alti (davvero alti) e dei bassi (davvero bassi).
a lungo andare tutte le ripetitive coreografie dei duelli cominciano a diventare estremamente pesanti e con il solo fine di sorprendere il pubblico con il forte utilizzo degli effetti digitali. stesso discorso per l'utilizzo dei colori che non hanno nessun valore narrativo (mentre, se non altro, in hero avevano un certo significato).
E' un film che vive sul solo sviluppo di ogni singolo duello. Se la cosa può andare bene per una parte, nell'interezza del film, invece, la cosa comincia a stufare.
Nel complesso l'ho trovato un film troppo freddo e forzato nella realizzazione, spesso noioso, decisamente poco "genuino", troppo perfetto e troppo soffocato dalla perfezione che intende rappresentare, e sinceramente non pensavo di rivalutare (nel confronto) un film come "la tigre e il dragone" di Ang Lee che, rispetto a questo, è cmq più poetico e decisamente meno "sfarzoso".

non mi ha deluso, ma non mi capacito di certi entusiasmi :)

Sheerqueenie
22-01-2005, 19:31
Originariamente inviato da eriol

secondo film più bello di sempre dopo blade runner che è un gradino più sopra.
basta.
sgommate.


addirittura?
corro subito a scaric...
emm a vederlo al cinema :D

khri81
22-01-2005, 20:11
io lo chiamo lo faoresta dei cazzi volanti, l'ho visto nn mi è piaciuto gran che.

Scoperchiatore
22-01-2005, 20:24
L'ho visto ieri e ho riso dal secondo tempo in poi. :rotfl:

Mi aspettavo un filmone, ma ho visto un film thrash che mi ha fatto ridere per tantissime cose fuori posto.

Diciamo che io sono dell'avviso di spoonman, solo che per me gli alti sono stati veramente pochi, e i bassi troppi, e spesso vicino al surreale (il duello nel bambù, lui inginocchiato col coltello in spalla, e altre che non racconto per spoiler...)

Alla fine tutto il cinema rideva :D

Hero, IMHO, non ha nulla a che vedere con questo film, è decisamente più bello e più pensato.

Lucio Virzì
22-01-2005, 20:33
Originariamente inviato da eriol
ANDATE A VEDERLO SUBITO.

se vi sono piaciuti "la tigre e il dragone" e "hero" non avete scuse.
secondo me è più bello di tutti e due i film messi assieme.

se non vi sono piaciuti invece andate a vederlo lo stesso perchè il film è poetico, veloce, coinvolgente e ha scenografie e fotografia fantastiche.
La trama non è per niente scontata (anche se alcune cose è possibile prevederle) e i combattimenti sono spettacolari e bellissimi.
alla fine del film tutte le donne della sala piangevano.
se volete una storia d' amore SERIA e non alla leonardo di caprio o richard gere avete a vostra disposizione il film giusto.

massimo dei voti per me.
secondo film più bello di sempre dopo blade runner che è un gradino più sopra.
basta.
sgommate.

Immaginavo e già pregustavo.
La Tigre e il Dragone l'ho consumato, Hero ancora non l'ho trovato a noleggio (quando è uscito è durato una settimana ed eravamo impegnati con la gravidanza).
Spero di non perdermi anche questo :muro:

LuVi

ZETMAN
22-01-2005, 22:37
Originariamente inviato da spoonman
secondo me lo state decisamente sopravvalutando.
è un film che ha degli alti (davvero alti) e dei bassi (davvero bassi).
a lungo andare tutte le ripetitive coreografie dei duelli cominciano a diventare estremamente pesanti e con il solo fine di sorprendere il pubblico con il forte utilizzo degli effetti digitali. stesso discorso per l'utilizzo dei colori che non hanno nessun valore narrativo (mentre, se non altro, in hero avevano un certo significato).
E' un film che vive sul solo sviluppo di ogni singolo duello. Se la cosa può andare bene per una parte, nell'interezza del film, invece, la cosa comincia a stufare.
Nel complesso l'ho trovato un film troppo freddo e forzato nella realizzazione, spesso noioso, decisamente poco "genuino", troppo perfetto e troppo soffocato dalla perfezione che intende rappresentare, e sinceramente non pensavo di rivalutare (nel confronto) un film come "la tigre e il dragone" di Ang Lee che, rispetto a questo, è cmq più poetico e decisamente meno "sfarzoso".

non mi ha deluso, ma non mi capacito di certi entusiasmi :)


ti diro io di questi film ne vedo tanti, ma tanti, e questo non mi è piaciuto

mysteryman
23-01-2005, 11:41
visto, molto bello, anche se hero è leggermente superiore in quasi tutto, trama, scenografie, colori.

rimane comunque imperdibile ai fan dei wuxia

spoonman
23-01-2005, 12:22
Originariamente inviato da mysteryman
visto, molto bello, anche se hero è leggermente superiore in quasi tutto, trama, scenografie, colori.

rimane comunque imperdibile ai fan dei wuxia

non so... il problema è che manca quasi totalmente delle riflessioni religiose e filosofiche che in teoria dovrebbero caratterizzare pesantemente il genere wuxia...

mysteryman
23-01-2005, 13:08
Originariamente inviato da spoonman
non so... il problema è che manca quasi totalmente delle riflessioni religiose e filosofiche che in teoria dovrebbero caratterizzare pesantemente il genere wuxia...

forse perchè yimou voleva espressamente fare un wuxia basato principalmente sulla storia d'amore..... le implicazioni filosofico religiose cmq non mancano (onore, amicizia, son sempre lì ), e forse sono volutamente espresse dal lato estetico del film.

eriol
23-01-2005, 15:16
secondo me questo film è da intendersi più o meno come la tigre e il dragone.
è una fiaba, una storia, non ha la pretesa di insegnare niente a nessuno.
il wuxiapian è un nuovo genere che si discosta alla grande dal cinema occidentale che siamo abituati a vedere.
molto estetico certamente e molto diverso sia nei ritmi che nei modi in cui le storie vengono trattate.
in hero, come giustamente ho letto anche su una recensione, il fatto che la cina dovesse essere unificata "sotto un unico cielo" implica l' accettazione della dittatura e dell' intervento della forza.
messaggio che può essere accettato o meno ma che a me ha dato fastidio.
a me è piaciuto molto di più la foresta dei pugnali volanti di hero.
e l' ho trovato migliore perfino della tigre e il dragone di cui inizialmente non mi aveva convinto la realizzazione dei combattimenti.

per quanto riguarda il trash di questo film...dovete proprio spiegarmi dov'è.
avrei concepito di più parlare di trash per un film di jackie chan (un mito per me ma so che i suoi film non possono certo piacere a tutti) piuttosto.
solo per la realizzazione e l' innovazione questo film come la tigre e hero non si meritano questi appellativi.

Doctor P
24-01-2005, 15:32
VIsto, bello però io ho preferito Hero, qui tutta la vicenda è ambientata nella foresta. In Hero le scenografie cambiano e di molto e ci sono molte più comparse.

ilDave
25-01-2005, 18:27
Originariamente inviato da mysteryman
visto, molto bello, anche se hero è leggermente superiore in quasi tutto, trama, scenografie, colori.

Sottoscrivo :)

Irek
25-01-2005, 22:13
Io ho dormito per almeno metà film...l'altra metà mi sono scompisciato dal ridere....un film da evitare!

xxxyyy
26-01-2005, 00:22
Penso che non andro' a vederlo... MI STANNO TROPPO SUI COGLIONI QUELLI CHE RIDONO SU SCENE DOVE NON C'E' NIENTE DA RIDERE, tipo la scena in cui usano una goccia d'acqua come priettile in Hero.
Ridevano dietro di me! Mi son girato... non hanno piu' aperto bocca per tutto il resto del film... STI COGLIONI!
MA ANDATE FUORI SE NON VI PIACE IL FILM OPPURE NON DISTURBATE CON RISATINE E COMMENTINI DEL CAZZO!
Ma i coglioni ci saranno sempre, ed e' per questo che purtroppo non andro' a vederlo.

mysteryman
26-01-2005, 10:39
Originariamente inviato da xxxyyy
Penso che non andro' a vederlo... MI STANNO TROPPO SUI COGLIONI QUELLI CHE RIDONO SU SCENE DOVE NON C'E' NIENTE DA RIDERE, tipo la scena in cui usano una goccia d'acqua come priettile in Hero.
Ridevano dietro di me! Mi son girato... non hanno piu' aperto bocca per tutto il resto del film... STI COGLIONI!
MA ANDATE FUORI SE NON VI PIACE IL FILM OPPURE NON DISTURBATE CON RISATINE E COMMENTINI DEL CAZZO!
Ma i coglioni ci saranno sempre, ed e' per questo che purtroppo non andro' a vederlo.
vabbè ma così ci perdi te...
basta che non vai in un multisala nelle ore di punta, cerca magari una cinemino di periferia, poco frequentato, e non dovrebbero esserci problemi

Radical
26-01-2005, 12:41
CORRO!

camillozzo
26-01-2005, 17:37
Film molto poetico (forse pure troppo), con una gran bella fotografia e degno erede dei due film sopracitati.
Di grande impatto la scena nel bordello dove xia o mei (spero di avero scritto giusto), danza circondata dai tamburi... spettacolare!!!!

Doctor P
26-01-2005, 18:49
Originariamente inviato da xxxyyy
Penso che non andro' a vederlo... MI STANNO TROPPO SUI COGLIONI QUELLI CHE RIDONO SU SCENE DOVE NON C'E' NIENTE DA RIDERE, tipo la scena in cui usano una goccia d'acqua come priettile in Hero.
Ridevano dietro di me! Mi son girato... non hanno piu' aperto bocca per tutto il resto del film... STI COGLIONI!
MA ANDATE FUORI SE NON VI PIACE IL FILM OPPURE NON DISTURBATE CON RISATINE E COMMENTINI DEL CAZZO!
Ma i coglioni ci saranno sempre, ed e' per questo che purtroppo non andro' a vederlo.

Ti quoto in pieno.

eriol
26-01-2005, 19:27
Originariamente inviato da xxxyyy
Penso che non andro' a vederlo... MI STANNO TROPPO SUI COGLIONI QUELLI CHE RIDONO SU SCENE DOVE NON C'E' NIENTE DA RIDERE, tipo la scena in cui usano una goccia d'acqua come priettile in Hero.
Ridevano dietro di me! Mi son girato... non hanno piu' aperto bocca per tutto il resto del film... STI COGLIONI!
MA ANDATE FUORI SE NON VI PIACE IL FILM OPPURE NON DISTURBATE CON RISATINE E COMMENTINI DEL CAZZO!
Ma i coglioni ci saranno sempre, ed e' per questo che purtroppo non andro' a vederlo.


*

tu vacci.
non perdere un film che mi pare di capire ti interessi per colpa di pochi idioti. ;)

Matteo1310
28-01-2005, 01:24
Ho lo stesso problema ed effettivamente è seccante.
Sentire i miei amici amanti dei film dei Vanzina e Pieraccioni dire "Che cazzata questo! Che cazzata quello..." mi ha portato ad andare a vedere Hero e La Foresta dei Pugnali Volanti al cinema da solo di Lunedi.

;) ;) ;)

spoonman
28-01-2005, 11:37
Originariamente inviato da xxxyyy
Penso che non andro' a vederlo... MI STANNO TROPPO SUI COGLIONI QUELLI CHE RIDONO SU SCENE DOVE NON C'E' NIENTE DA RIDERE, tipo la scena in cui usano una goccia d'acqua come priettile in Hero.
Ridevano dietro di me! Mi son girato... non hanno piu' aperto bocca per tutto il resto del film... STI COGLIONI!
MA ANDATE FUORI SE NON VI PIACE IL FILM OPPURE NON DISTURBATE CON RISATINE E COMMENTINI DEL CAZZO!
Ma i coglioni ci saranno sempre, ed e' per questo che purtroppo non andro' a vederlo.

hai perfettamente ragione
se c'è una cosa che non sopporto è la gente che non sta zitta al cinema.

io ad esempio non andrò MAI PIU' ad un Warner Village perchè è in assoluto il posto frequentato dai più ignoranti e maleducati. all'anteprima di The Grudge (film insulso lo ammetto) per quasi l'intera durata del film ho dovuto sopportare risate e commenti a voce alta di ragazzini stupidi ed ignoranti. Ad un certo punto mi sono alzato e mi sono messo ad urlare contro un gruppetto di ventenni che non la smetteva.
Beh io ti dico, a costo di risultare scontroso e incazzoso, tutte le volte che mi si ripresenterà l'occasione farò nel seguente modo:

a) mi alzerò nuovamente incazzandomi verso chi non chiude la bocca
b) se la cosa non dovesse ottenere risultati decenti, prenderò la mia roba, uscirò e pretenderò il rimborso del biglietto. Perchè un cinema dovrebbe permettere al cliente di usufruire al meglio del servizio per cui ha pagato.

Sheerqueenie
28-01-2005, 12:09
spoonman-----ma te vai ancora al cinema per vederti i films?

a parte gli scherzi,siamo realisti!
1:prima gli dici di non disturbare,PER CORTESIA!
2: se la cosa non funziona,appena c'è una pausa nel film o durante la pausa vai da un addetto al cinema e gli chiedi PER CORTESIA di richiamare la gente che ti disturba!
3: se la cosa non dovesse fnzionare,allora vai alla fine del iflm di nuovo dall'addetto al cinema e gli chiedi il rimborso in quanto tu hai pagato per avere un servizio e non lo hai ottenuto!---->stai sicuro che i soldi non te li rimborseranno,però avrai un biglietto omaggio!:D

ti ho detto sta cosa perchè un anno fa mi è capitato di assistere alla scena tra un signore e la cassiera,e il tutto è finito come descritto al punto 3!:D

spoonman
28-01-2005, 12:54
Originariamente inviato da Sheerqueenie
spoonman-----ma te vai ancora al cinema per vederti i films?

a parte gli scherzi,siamo realisti!
1:prima gli dici di non disturbare,PER CORTESIA!
2: se la cosa non funziona,appena c'è una pausa nel film o durante la pausa vai da un addetto al cinema e gli chiedi PER CORTESIA di richiamare la gente che ti disturba!
3: se la cosa non dovesse fnzionare,allora vai alla fine del iflm di nuovo dall'addetto al cinema e gli chiedi il rimborso in quanto tu hai pagato per avere un servizio e non lo hai ottenuto!---->stai sicuro che i soldi non te li rimborseranno,però avrai un biglietto omaggio!:D

ti ho detto sta cosa perchè un anno fa mi è capitato di assistere alla scena tra un signore e la cassiera,e il tutto è finito come descritto al punto 3!:D

guarda che il "per cortesia può fare silenzio" con un ventenne non ha molto successo...

ha molta più efficacia il "ma stai zitto! stattene a casa la prossima volta!" detto con voce un po' alterata...

Sheerqueenie
28-01-2005, 12:59
Originariamente inviato da spoonman
guarda che il "per cortesia può fare silenzio" con un ventenne non ha molto successo...

ha molta più efficacia il "ma stai zitto! stattene a casa la prossima volta!" detto con voce un po' alterata...

non ha molto successo con un ventenne?

se tu mi dici a me di starmi zitto PER CORTESIA ! io mi sto zitto!
perchè dovrei essere bastardo dentro e continuare a darti fastidio?:eek:

fox1983
30-01-2005, 11:55
visto ieri sera, il film mi è piaciuto moltissimo adesso mi viene voglia di vedere hero che mi ero perso al cinema.
Però mi sono perso qualcosa della trama:



SPOILER SPOILER SPOILER SPOILER










non ho capito perchè la donna si finge ceca per farsi seguire dall'uomo fino al covo dei pugnali volanti :confused:






FINE SPOILER

Irek
30-01-2005, 17:07
Originariamente inviato da fox1983
visto ieri sera, il film mi è piaciuto moltissimo adesso mi viene voglia di vedere hero che mi ero perso al cinema.
Però mi sono perso qualcosa della trama:



SPOILER SPOILER SPOILER SPOILER










non ho capito perchè la donna si finge ceca per farsi seguire dall'uomo fino al covo dei pugnali volanti :confused:






FINE SPOILER

Secondo la mia morosa la storia è così:dato che la figlia del capo dei pugnali volanti(che è stato ucciso)era cieca,la protagonista si finge cieca in modo che i militari dell'imperatore pensino che sia veramente la figlia del capo.

Matteo1310
30-01-2005, 17:16
L'intezione era di trarre in inganno il generale.
Facendo arrivare il grosso delle truppe nella foresta dove l'Alleanza dei Pugnali volanti avrebbe potuto trovare maggiore vantaggio (piuttosto che in campo aperto) infliggendo danni gravissimi grazie alle loro tecniche di pugnale.

Almeno l'ho capita così.

fox1983
30-01-2005, 17:21
ok grazie

SweetHawk
30-01-2005, 18:38
A ma è piaciuto... accettando il fatto che è cmq una favola.... è un gran bel film... e alla fine mi sono pure commosso.... :cry:

spoonman
30-01-2005, 19:02
Originariamente inviato da Sheerqueenie
non ha molto successo con un ventenne?

se tu mi dici a me di starmi zitto PER CORTESIA ! io mi sto zitto!
perchè dovrei essere bastardo dentro e continuare a darti fastidio?:eek:
perchè tu sei tu. ti posso anche aggiungere che, prima che io sbottassi, altre persone avevano per cortesia chiesto che si facesse silenzio. ovviamente nessuno ha prestato attenzione a queste richieste.

Scoperchiatore
30-01-2005, 23:39
Originariamente inviato da xxxyyy
Penso che non andro' a vederlo... MI STANNO TROPPO SUI COGLIONI QUELLI CHE RIDONO SU SCENE DOVE NON C'E' NIENTE DA RIDERE, tipo la scena in cui usano una goccia d'acqua come priettile in Hero.
Ridevano dietro di me! Mi son girato... non hanno piu' aperto bocca per tutto il resto del film... STI COGLIONI!
MA ANDATE FUORI SE NON VI PIACE IL FILM OPPURE NON DISTURBATE CON RISATINE E COMMENTINI DEL CAZZO!
Ma i coglioni ci saranno sempre, ed e' per questo che purtroppo non andro' a vederlo.

In Hero non vedo motivo di ridere.

Mentre vedevamo questo, tutta la sala era in preda al riso, almeno dal secondo tempo in poi (da dopo il combattimento nel canneto)

Troppe cose surreali, irrealistiche al massimo e veramente poco ma poco curate. Un film "serio" cura i dettagli, un film in cui uno gira per 2 giorni con un coltello conficcato nella schiena non è un qualcosa che si può prendere sul serio.

E tutti questi particolari per quanto mi riguarda, fanno perdere di sostanza a quasi tutto il resto. Bella la nevicata finale, sicuramente irrealistica, ma si capisce molto bene il perchè accade e cosa rappresenta, ma è un piccolo bel particolare in una scena... idiota! Ma tu vedi la tua amata con un coltello conficcato in petto e la scuoti come se fosse un uovo di pasqua di cui vuoi indovinare che tipo di sorpresa contiene???? Ma sei scemo o sei idiota? E tu, donna bionica, non muori subito ma vivi per un altro quarto d'ora buono, in mezzo alla neve, col solito coltello inficcato nell'aorta???

Per non parlare della freccia che magicamente RIMBALZA su uno scudo e colpisce il nemico nel fianco. Certo, una freccia di legno rimbalza matematicamente su uno scudo metallico, chi può dire il contrario.

Non mi aspettavo di vedere un film con combattimenti realistici, questo no, ma quando si esagera, si esagera. E se epuro il film dai combattimenti troppo assurdi, dalle scene surreali, dalle pause (a mio giudizio alcune volte veramente poco utili), mi rimane una storia d'amore veramente poco originale.

Insomma, forse ho riso per non piangere :)

Voto: 3, per essere gentili.

PS: Hero, IMHO, è su un'altro pianeta. Poetico, intenso, psicologicamente e emotivamente coinvolgente, saggio, saggio da morire, dolce e crudo allo stesso tempo, con un passo che prende appieno la cadenza della fiaba orientale, curato in moltissimi dettagli. Per quanto mi riguarda paragonarlo ai pugnali è un delitto.

eriol
01-02-2005, 09:12
cioè scoperchiatore fammi capire...
i combattimenti di hero sono più realistici di quelli della foresta? :eek: :confused:

e poi una cosa: tu hai mai sentito qualche antica leggenda cinese? magari proprio sui monaci e i maestri di arti marziali del tempo.
no, perchè quello che vedi nella foresta (o nella tigre e il dragone) è nulla a confronto...

questi film sono così "irrealistici" proprio perchè si basano su queste leggende.
non sono delle cagate americane in cui lo spettacolo è pura sensazione fatta in modo gratuito e appare in contesti in cui certe cose davvero non dovrebbero essere possibili.
è un po' lo stesso discorso di film come il signore degli anelli...si basano su storie inventate o meno e vi si adattano.
poi un film può senz' altro piacere o meno ma alcuni non possono essere guardati senza tenere conto del background che hanno dietro o si rischia di non capirli ;)

Nicky
03-02-2005, 23:28
Il film aveva buoni spunti..la trama non mi ha fatto impazzire; imho hanno complicato una cosa abbastanza semplice [i pugnali volanti, in fondo potevano anche non esistere..la cosa non viene approffondita minimamente]
Bellissime scenografie, musiche e colori...molto brava lei e il guerriero che l'accompagna per la foresta, l'altro tizio non mi ha convinto molto [sarà che i dialoghi a volte non mi sembravano in linea con le sue espressioni...]
Poi ci sono molte scene che ho trovato un po' troppo artefatte e irrealistiche [eh si che i combattimenti me li aspettavo un bel po' "fiabeschi" e visionari..ma qui hanno esagerato]

SPOILER:





1) Come fa a fare rumore sui tamburi con dei veli?
2) Come possono dei veli afferrare una spada e muoverla con precisione?
3) Come si fa a combattere con la custodia di una spada?
4) Come si può afferrare la lancia di un uomo a cavallo senza essere trascinati un minimo?
5) Da una distanza impressionante lui scocca 4 frecce che arrivano sull'obbiettivo praticamente in simultanea e poi si scopre che in realtà non ha ferito i soldati [cosa sono telecomandate?].... con tutti quegli alberi davanti, poi, credo che almeno un tiro non sarebbe andato a segno
6) Campo di fiori: lei lancia un pugnale che trovandosi davanti ad uno scudo cambia traiettoria e aggira l'ostacolo [:mbe: ]; lui lancia una freccia che rimbalza sullo scudo [solitamente cadono a terra o si rompono]
7) Lui viene ferito alla gamba: ogni tanto zoppica, ogni tanto no...senza contare che in alcune scene corre e con un taglio simile la vedo improbabile come cosa.
8) Nel combattimento tra le canne si reggono con i piedi alle piante,
9) le canne colpiscono ripetutamente i nemici e altre piante ma si spaccano solo quando è ora di mettere in difficoltà i protagonisti..
10) C'erano un sacco di trappole quando in teoria le guardie li stavano seguendo e non sapevano che strada avrebbero fatto.
11) riescono ad intrappolarli dopo avergli lanciato addosso mille canne [possibile che nemmeno una li ha sfiorati almeno da lasciarli un taglietto?] e nel momento clou si mettono a tagliare le foglie delle canen con la spada [facevano prima a scendere e tagliarli la gola...]
12) Quando sono dai pugnali volanti capiscono che lei è cieca perchè versa il thè...ma cazzo ha combattuto per giorni e ora ti stupisce che sappia versare da bere? [un cieco qualsiasi in casa sua si orienta più che bene e riesce a fare cose simili]
13) Lei si reincontra con il suo vecchio amante [che è bendato] e iniziano un gioco strano...lancia delle specie di sassi che si conficcano nelle piante, tranne uno che riesce a rimbalzare O_o
14) Al tizio arriva un pugnale sulla schiena che gli fa fare una capovolta..al massimo un colpo del genere ti fa piegare in avanti cadendo addosso alla persona sotto di te..
15) Tenendo un pugnale conficcato in quel punto per almeno un giorno, credo che il braccio faccia difficoltà a muoversi e ad essere usato [cosa che qui non avviene]
16) Quando lei sta tornando dai pugnali volanti le arrivano due coltelli ad una velocità impressionante da una gran distanza...riesce a deviarne uno senza che l'altro [che ovviamente era appiccicato] ne risenta minimamente a livello di traiettoria.
17) Il pugnale di qui sopra le si conficca nel cuore e lei non muore sul colpo [a quella velocità non credo che ti faccia una ferita superficiale]
18) il tizio ovviamente si avvicina a lei e la scuote violentemente..ma cazzo ha un pugnale nel cuore e tu non ci stai nemmeno un po' attento? :eek:
19) inizia a nevicare e in tre secondi sembra di stare in siberia..
20) lei si rialza nonostante tutto, si sfila il pugnale perdendo ettolitri di sangue ciò nonostante riesce ancora a tirarlo con una certa forza e a rimanere in vita un altro po' per dire la battuta finale..

Ora io sarò anche troppo puntigliosa, ma tutte ste cose quando le guardavo mi hanno lasciato perplessa...
E' un peccato perchè quando visto il trailer ero abbastanza contenta all'idea di un nuovo film del genere e mi aspettavo di più.

Per quanto riguarda il paragone con Hero...imho questo è lontano anni luce, anche a livello di significato.
Vogliamo mettere "Uniti sotto un unico cielo" con un banalissimo triangolo amoroso?

Non voglio criticare chi l'ha apprezzato..i gusti son gusti..ma onestamente a questo film do un 6.5 perchè sono buona.. [insomma evviva i paesaggi e i colori, che mi hanno incantata]

Scoperchiatore
03-02-2005, 23:39
Originariamente inviato da eriol
cioè scoperchiatore fammi capire...
i combattimenti di hero sono più realistici di quelli della foresta? :eek: :confused:


Si.
Ma tanto
Tanto Tanto


e poi una cosa: tu hai mai sentito qualche antica leggenda cinese? magari proprio sui monaci e i maestri di arti marziali del tempo.
no, perchè quello che vedi nella foresta (o nella tigre e il dragone) è nulla a confronto...


Alla mia destra c'era una mia amica che si sta laureando in lingue, specializzazione lingue e culture orientali, cinese in particolari.

Lei è stata in Cina per 6 mesi a fare l'erasmus, e dopo il primo tempo stava dormendo. Dopo il secondo tempo si chiedeva perchè buttare 6,5 euro.

Io ne so poco di leggende cinesi, ma credo che lei sappia giudicare meglio di me. Anche su Hero è stata abbastanza critica rispetto a delle imprecisioni storiche, ma su questo è stata categorica come me.


questi film sono così "irrealistici" proprio perchè si basano su queste leggende.
non sono delle cagate americane in cui lo spettacolo è pura sensazione fatta in modo gratuito e appare in contesti in cui certe cose davvero non dovrebbero essere possibili.
è un po' lo stesso discorso di film come il signore degli anelli...si basano su storie inventate o meno e vi si adattano.
poi un film può senz' altro piacere o meno ma alcuni non possono essere guardati senza tenere conto del background che hanno dietro o si rischia di non capirli ;)

Se vuoi raccontare una leggenda, fiaba o favola, devi saperlo fare.
Devi creare quell'atmosfera che coinvolge lo spettatore e gli fa capire a cosa vuoi arrivare.

In Hero l'ho capito da solo che si trattava di una leggenda, e mi ha affascinato e coinvolto tantissimo. L'impianto era proprio quello della fiaba, e il connubio fra trama, sceneggiatura e scenografia era adattissimo a raccontare una leggenda, appunto.

Qui sembrava di vedere Matrix made in China.

Purtroppo quando hai qualcosa da dire ma lo dici "male",era meglio se quella cosa non l'avessi mai detta (mi riferisco ai creatori del film)

Tutto ovviamente IMHO.

eriol
04-02-2005, 00:35
Originariamente inviato da Scoperchiatore
Si.
Ma tanto
Tanto Tanto

...

premettendo che hero è stupendo: io credo che a livello di combattimenti sia molto più spinto che la foresta...
cioè...l' uomo che non ha bisogno di scudi.
fa a pezzi le frecce come gamon...:eek:




Alla mia destra c'era una mia amica che si sta laureando in lingue, specializzazione lingue e culture orientali, cinese in particolari.

Lei è stata in Cina per 6 mesi a fare l'erasmus, e dopo il primo tempo stava dormendo. Dopo il secondo tempo si chiedeva perchè buttare 6,5 euro.

Io ne so poco di leggende cinesi, ma credo che lei sappia giudicare meglio di me. Anche su Hero è stata abbastanza critica rispetto a delle imprecisioni storiche, ma su questo è stata categorica come me.


e...ok...salutamela! :D
il fatto che il film possa non piacere è questione di gusti; su che base credi che possa giudicare con occhio più analitico di te o di me?
il film non ha radici "storiche".
o almeno non credo proprio...

io dico che il film nei suoi aspetti più spettacolari, si basa su racconti e dicerie riguardanti il livello delle arti marziali di quei tempi.
(stile il maestro che uccide 2 tigri, la tecnica del palmo che vibra che ti fa morire dopo tot giorni stile ken shiro, gente che compie balzi talmente grandi che sembra volare, il maestro chang della mia ex-palestra che spinto da 20 uomini non si muove di un centimetro...eccecc)


Se vuoi raccontare una leggenda, fiaba o favola, devi saperlo fare.
Devi creare quell'atmosfera che coinvolge lo spettatore e gli fa capire a cosa vuoi arrivare.

In Hero l'ho capito da solo che si trattava di una leggenda, e mi ha affascinato e coinvolto tantissimo. L'impianto era proprio quello della fiaba, e il connubio fra trama, sceneggiatura e scenografia era adattissimo a raccontare una leggenda, appunto.

Qui sembrava di vedere Matrix made in China.

Purtroppo quando hai qualcosa da dire ma lo dici "male",era meglio se quella cosa non l'avessi mai detta (mi riferisco ai creatori del film)


boh...gusti...:)

Scoperchiatore
04-02-2005, 11:42
Originariamente inviato da eriol
...

premettendo che hero è stupendo: io credo che a livello di combattimenti sia molto più spinto che la foresta...
cioè...l' uomo che non ha bisogno di scudi.
fa a pezzi le frecce come gamon...:eek:


Gusti, ma mi sembra più umano fare a pezzi delle freccie con delle spade che non una cieca che blocca 4 cavalli e cavalieri a mani praticamente nude...


e...ok...salutamela! :D
il fatto che il film possa non piacere è questione di gusti; su che base credi che possa giudicare con occhio più analitico di te o di me?
il film non ha radici "storiche".
o almeno non credo proprio...


Tu mi dici che questo film è una leggenda cinese, io dopo averlo visto non avrei neanche lontanamente immaginato che volessero raccontare in modo "esagerato" una leggenda. Ma neanche lei ha riconosciuto leggende a lei note, e questo mi ha fatto pensare. IMHO gli sceneggiatori hanno "cagato fuori dal vaso" come si dice volgarmente a Roma.

Se non riesco a capire (e con me tutta la sala, una 30ina di persone) che una storia è una leggenda vedendola al cinema, vuol dire che forse si è tentato di raccontarla in modo sbagliato.


io dico che il film nei suoi aspetti più spettacolari, si basa su racconti e dicerie riguardanti il livello delle arti marziali di quei tempi.
(stile il maestro che uccide 2 tigri, la tecnica del palmo che vibra che ti fa morire dopo tot giorni stile ken shiro, gente che compie balzi talmente grandi che sembra volare, il maestro chang della mia ex-palestra che spinto da 20 uomini non si muove di un centimetro...eccecc)


Se togli gli aspetti spettacolari al film non rimane nulla per due motivi:
la trama si riduce a un semplicissimo triangolo amoroso.
la morale non c'è (e nelle fiabe la morale generalmente c'è...)

Le dicerie di cui parli tu avrebbero senso in un contesto più ampio e più interessante, come succede in Hero, in cui 3 assassini mettono le loro arti al servizio dei ribelli per uccidere il Re.

Ma qui, come già detto, i Pugnali Volanti potrebbero tranquillamente essere sostituiti dai Tronchi Leggiadri, di loro non viene detto nulla e a nulla serve la loro esistenza (se non per salvare i due fuggiaschi e per far scoprire "l'amore" fra Xiao Mei e l'altra guardia, ma tutto ciò poteva succedere in mille modi), delle lotte intestine alla Cina si sa anche meno, quindi a che serve tutto quell'uso smodato di arti marziali se non per fare soldi al botteghino?

Questa è la conclusione a cui sono giunto. Poi posso anche sbagliarmi, ma il sentore di non essere andato troppo lontano dalla verità, mi rimarrà comunque.

eriol
06-02-2005, 17:37
Originariamente inviato da Scoperchiatore
Tu mi dici che questo film è una leggenda cinese, io dopo averlo visto non avrei neanche lontanamente immaginato che volessero raccontare in modo "esagerato" una leggenda. Ma neanche lei ha riconosciuto leggende a lei note, e questo mi ha fatto pensare. IMHO gli sceneggiatori hanno "cagato fuori dal vaso" come si dice volgarmente a Roma.

Se non riesco a capire (e con me tutta la sala, una 30ina di persone) che una storia è una leggenda vedendola al cinema, vuol dire che forse si è tentato di raccontarla in modo sbagliato.





nono!
io non ho mai detto che questo film fosse la trasposizione cinematografica di un' antica leggenda cinese.
quando ho parlato di leggende cinesi lo facevo solo per riferirmi ai combattimenti che ti sono sembrati così irrealistici. :)
la foresta dei pugnali volanti NON è una leggenda!
è semplicemente una storia, come la tigre e il dragone o hero (anche se poco cambia secondo me).
per quanto riguarda il "semplice triangolo amoroso" che cosa posso dire?
molti film trattano argomenti "semplici"...è il modo in cui la storia viene raccontata che fa la differenza. ;)