asdfghjkl
22-01-2005, 03:58
Come ho scritto nel titolo ho un Barton 2500+, montato su una abit nf7-s.
Recentemente mi sono accorto di poter salire con la fsb più di quello che credevo semplicemente settando manualmente i parametri della ram, che prima lasciavo in automatico, ed in particolare evitando di alzare a 3 il tempo di latenza, cosa che stranamente non fà funzionare le mie ram(anziche aiutarle a salire di clock...) ed ho verificato che il mio pc è stabile con una fsb di 233 mhz.
Il processore però a questa fsb funziona solo con il moltiplicatore x9.5 e quelli da 8,5 in giù, anche con voltaggi molto elevati(fino ad 1,9 V) mentre se abbasso il fsb a 217 o meno funziona con più o meno tutti i moltiplicatori, va col voltaggio standard di 1,65 V a 200x10,5 e alzando il voltaggio a 1,85V (solo per una prova) mi è sembrato stabile perfino a 200x12.
Secondo voi è normale, sono cose che succedono? O il problema dev'essere un altro (tipo la scheda madre e le ram che per strani motivi sopportano i 233 di fsb solo se il processore ha una frequenza bassa...)
Visto che per arrivare a 233 di fsb devo overvoltare la ram ho provato anche ad overvoltarla mentre il pc era a 200x12, sebbene non ce ne fosse bisogno, ma il pc è partito ed è rimasto stabile dopo un 3dMark, quindi non credo sia un problema di alimentazione.
Recentemente mi sono accorto di poter salire con la fsb più di quello che credevo semplicemente settando manualmente i parametri della ram, che prima lasciavo in automatico, ed in particolare evitando di alzare a 3 il tempo di latenza, cosa che stranamente non fà funzionare le mie ram(anziche aiutarle a salire di clock...) ed ho verificato che il mio pc è stabile con una fsb di 233 mhz.
Il processore però a questa fsb funziona solo con il moltiplicatore x9.5 e quelli da 8,5 in giù, anche con voltaggi molto elevati(fino ad 1,9 V) mentre se abbasso il fsb a 217 o meno funziona con più o meno tutti i moltiplicatori, va col voltaggio standard di 1,65 V a 200x10,5 e alzando il voltaggio a 1,85V (solo per una prova) mi è sembrato stabile perfino a 200x12.
Secondo voi è normale, sono cose che succedono? O il problema dev'essere un altro (tipo la scheda madre e le ram che per strani motivi sopportano i 233 di fsb solo se il processore ha una frequenza bassa...)
Visto che per arrivare a 233 di fsb devo overvoltare la ram ho provato anche ad overvoltarla mentre il pc era a 200x12, sebbene non ce ne fosse bisogno, ma il pc è partito ed è rimasto stabile dopo un 3dMark, quindi non credo sia un problema di alimentazione.