View Full Version : tiscali flat a 12mb
Black imp
21-01-2005, 18:49
che ne pensate?
personalmente sono un po' terrorizzato di lasciare il vecchio provider e ritrovarmi per mesi senza la connessione tiscali attivata ma non funzionante, pur pagandola - come ho letto in passato -. inoltre mi piace poco la mancanza di trasparenza nelle pagine web in cui c'è l'offerta. praticamente sembra non garantiscano neanche 1k di banda e non si capisce se uno possa o meno mettere il suo router anzichè il loro modem. ma di fatto non c'è scritto niente di preciso. :rolleyes:
subvertigo
21-01-2005, 19:19
bè per usare un router che hai già, questo dovrebbe essere molto aggiornato...
notare che la gran parte di modem e router in circolazione supportano al max 8 Mbits.
Dovresti prenderne uno che supporta lo standard ADSL2/ADSL2+
in effetti sono gli stessi dubbi che uno potrebbe avere per l'attesa della 2mbit, niente garanzie di banda e nessuna sicurezza (libero che garantisce però?).
in questo momento l'unica cosa che mi fa preferire tiscali a telecom è la velocità in upload che gli altri provider non offrono.
per quanto riguarda la questione router, io vi consiglio il netgear dg834g che supporta fino a 54 mbit/s ed ha un ottima interfaccia firewall/servizi
subvertigo
22-01-2005, 12:43
Originariamente inviato da Boser
in effetti sono gli stessi dubbi che uno potrebbe avere per l'attesa della 2mbit, niente garanzie di banda e nessuna sicurezza (libero che garantisce però?).
in questo momento l'unica cosa che mi fa preferire tiscali a telecom è la velocità in upload che gli altri provider non offrono.
per quanto riguarda la questione router, io vi consiglio il netgear dg834g che supporta fino a 54 mbit/s ed ha un ottima interfaccia firewall/servizi
:confused:
stavam parlando di altro comunque...
e poi i 54 Mbits credo sia la velocità del wireless...e ciò non vuol dire che supporti l'adsl con velocità superiore a 8 mbits...
Infatti quel modem è wireless
Originariamente inviato da subvertigo
:confused:
stavam parlando di altro comunque...
e poi i 54 Mbits credo sia la velocità del wireless...e ciò non vuol dire che supporti l'adsl con velocità superiore a 8 mbits...
il router che io ho nominato supporta un traffico con velocità fino a 54Mbps (che poi non li raggiunga tutti nella realtà è un altro discorso)...ora il wireless cosa c'entra? stavo semplicemente consigliando un router adatto all'offerta tiscali di cui si parlava... :)
Originariamente inviato da MaxRob
Infatti quel modem è wireless
quel netgear di cui sopra è un router (che sia utilizzato per una rete wireless è un discorso a parte)! ho consigliato un router proprio perchè immaginavo che Black imp cercasse quel tipo di soluzione...
subvertigo
22-01-2005, 16:32
Originariamente inviato da Boser
il router che io ho nominato supporta un traffico con velocità fino a 54Mbps (che poi non li raggiunga tutti nella realtà è un altro discorso)...ora il wireless cosa c'entra? stavo semplicemente consigliando un router adatto all'offerta tiscali di cui si parlava... :)
quel netgear di cui sopra è un router (che sia utilizzato per una rete wireless è un discorso a parte)! ho consigliato un router proprio perchè immaginavo che Black imp cercasse quel tipo di soluzione...
allora cerca di informarti meglio prima di parlare...i soliti appena iscritti che credon di sapere tutto...
54 Mbits è la velocità max dei collegamenti wireless (dato dallo standard 802.11g). Non centra assolutamente con la velocità della connessione ADSL.
E' come dire che i router con collegamenti LAN 10/100 Mbits supportano 100 Mbits di velocità ADSL...:rolleyes: Quella è la velocità della rete di computer...
Ho letto invece nella descrizione del router, che il modem integrato sia upgradabile allo standard ADSL2+ (velocità di download max di 24 Mbits..) quindi dovrebbe andar bene per la tiscali 12 Mbits...
Originariamente inviato da subvertigo
allora cerca di informarti meglio prima di parlare...i soliti appena iscritti che credon di sapere tutto...
54 Mbits è la velocità max dei collegamenti wireless (dato dallo standard 802.11g). Non centra assolutamente con la velocità della connessione ADSL.
E' come dire che i router con collegamenti LAN 10/100 Mbits supportano 100 Mbits di velocità ADSL...:rolleyes: Quella è la velocità della rete di computer...
Ho letto invece nella descrizione del router, che il modem integrato sia upgradabile allo standard ADSL2+ (velocità di download max di 24 Mbits..) quindi dovrebbe andar bene per la tiscali 12 Mbits...
io cercavo semplicemente di dire che se al router arrivasse un segnale alla velocità di 54 mbit/s, il router stesso sarebbe in grado di gestirla...se poi vuoi dimostrare di sapere meglio e più di me, fai pure (attenzione non c'è nessuna vena ironica eh)...infatti è così :D
sul fatto che il router sia una buona scelta siamo d'accordo almeno ;)
chiuso qui.
Originariamente inviato da subvertigo
allora cerca di informarti meglio prima di parlare...i soliti appena iscritti che credon di sapere tutto...
54 Mbits è la velocità max dei collegamenti wireless (dato dallo standard 802.11g). Non centra assolutamente con la velocità della connessione ADSL.
E' come dire che i router con collegamenti LAN 10/100 Mbits supportano 100 Mbits di velocità ADSL...:rolleyes: Quella è la velocità della rete di computer...
Ho letto invece nella descrizione del router, che il modem integrato sia upgradabile allo standard ADSL2+ (velocità di download max di 24 Mbits..) quindi dovrebbe andar bene per la tiscali 12 Mbits...
mi fai ricordare i tempi di quando iniziai ad usare il pc e mi collegavo con il 56k
connessione remota mi rilevava che ero collegato a 115k......e io ero felice:D :sofico:
ora invece sono connesso con libero adsl,con una portante da 2,5 megabit,che a piu' di 640kb non va.......e sono triste e inca@@ato:muro: :cry:
subvertigo
22-01-2005, 23:08
Originariamente inviato da Boser
io cercavo semplicemente di dire che se al router arrivasse un segnale alla velocità di 54 mbit/s, il router stesso sarebbe in grado di gestirla...se poi vuoi dimostrare di sapere meglio e più di me, fai pure (attenzione non c'è nessuna vena ironica eh)...infatti è così :D
sul fatto che il router sia una buona scelta siamo d'accordo almeno ;)
chiuso qui.
non vorrei sembrarti insistente, ma è proprio questo il punto...
se arrivasse un ipotetico segnale adsl a 54 Mbits, quel modem/router non sarebbe in grado di riceverlo. Infatti al massimo può ricevere un segnale a 8 Mbits, oppure dopo aggiornamento del firmware (il quale non so se sia disponibile) alla velocità di 12/24 Mbits (standard adsl2/2+ rispettivamente).
Quei 54 Mbits sono invece la velocità con cui il router comunica ai computer collegati attraverso il wireless (e questi tra di loro).
Chiaro ora? ;)
Uh :huh:
non ho capito :confused:
:rotfl:
Black imp
26-01-2005, 01:18
il mio dubbio è questo: ci sono abbonamenti che non prevedono si possa collegare più di un utente per volta. tecnicamente non è un problema giacchè se ho uno switch e un router sono affari miei, però per contratto non si potrebbe. questo ovviamente per far sì che se uno voglia usare più di una connessione sborsi più soldi per un abbonamento più costoso. mi chiedevo se anche questo, visto che offrono un modem in comodato d'uso e non un router, ha la stessa politica. e poi mi chiedevo se qui ci sono persone che usano tiscali adsl e ne sono contenti.
ma i pacchetti che vanno dal mio router al mio provider, contengono qualche info che permetta al provider di capire che sto usando un router anzichè un modem? e poi se non è previsto il router per un abbonamento è possibile che mi servano dei dati per configurarlo che non posso avere ?
a me viene da ridere...
tiscali.fr
16mbit/512kb + telefonate illimitate verso le locali e le nazionali...a €30 al mese...e c'è anche il servizio di segreteria telefonica incluso etc..
Si ma almeno l'upload a 1 mega come la 12mbit da noi non ce l'ha.
Originariamente inviato da MaxRob
Si ma almeno l'upload a 1 mega come la 12mbit da noi non ce l'ha.
per l'uso che ne faccio io....un download + alto sarebbe + gradito :Prrr:
anche se per 30€ nn mi farebbe schifo l'offerta tiscali.fr ehehehhe
Originariamente inviato da RedSky
per l'uso che ne faccio io....un download + alto sarebbe + gradito :Prrr:
anche se per 30€ nn mi farebbe schifo l'offerta tiscali.fr ehehehhe
Beh se andiamo a vedere gli usi personali ci si vede difronte ad chi vuole 12Mbps in upload e 256Kbps in download, altri come te che vogliono + inbound che outbound. L'equilibrio sta a metà, nel senso che per ogni 10Mbps se ne devono avere almeno 2.5Mbps per una connessione funzionante alla perfezione. Eccezione fatta per qualità della rete stessa, vedi differenze abissali tra una NGI F5 640 e una AliceMega. La F5 rende al 100% 24h su 24 per 365 giorni all'anno. Alicemega rende in media il 40% tutto l'anno.
Tiscali 12Mbps è solo un offerta COMMERCIALE, è pura pubblicità. Come l'auto che fa 100Km con un litro di benzina (poi vai a vedere e sono 100Km dritti e leggera discesa con auto scarica, senza neppure i sedili :D).
larspulc
26-01-2005, 11:13
Originariamente inviato da Manwë
Beh se andiamo a vedere gli usi personali ci si vede difronte ad chi vuole 12Mbps in upload e 256Kbps in download, altri come te che vogliono + inbound che outbound. L'equilibrio sta a metà, nel senso che per ogni 10Mbps se ne devono avere almeno 2.5Mbps per una connessione funzionante alla perfezione. Eccezione fatta per qualità della rete stessa, vedi differenze abissali tra una NGI F5 640 e una AliceMega. La F5 rende al 100% 24h su 24 per 365 giorni all'anno. Alicemega rende in media il 40% tutto l'anno.
Tiscali 12Mbps è solo un offerta COMMERCIALE, è pura pubblicità. Come l'auto che fa 100Km con un litro di benzina (poi vai a vedere e sono 100Km dritti e leggera discesa con auto scarica, senza neppure i sedili :D).
Scusami ma tu l'hai provata l'adsl a 12Mbps di Tisccali?:confused:
Originariamente inviato da larspulc
Scusami ma tu l'hai provata l'adsl a 12Mbps di Tisccali?:confused:
Ho provato la 6Mbps per qualche giorno e so com'è strutturata la 12Mbps.
Ho anche degli amici che lavorano come sistemisti per Tiscali e posso assicurarti che quei 12Mbps sono del tutto virtuali.
Tanto che pure sul sito commerciale di Tiscali è data come velocità massima:
"Velocità fino a 12 Mb/s in ricezione e fino a 1 Mb/s in invio.
La velocità raggiungibile dipende dalla capacità del server e dalla stato di congestione della rete."
Non c'è un MCR segnalato, quindi non c'è banda minima garantita. Per di più non è detto che la zona sia veramente servibile a 12Mbps.
"i primi giorni, per verificare la capacità della tua linea telefonica, la velocità massima raggiungibile sarà di 2 Mb/s. Al termine delle verifiche tecniche sulla qualità del tuo doppino telefonico verrà configurata la connessione a 12 Mb/s.
Qualora la linea non supportasse la velocità a 12 Mega, verrà attivato il servizio alla massima velocità consentita dal doppino (minimo 2 Mega), con relativo adeguamento dei costi in fattura."
Aggiungo che sicuramente qualche fortunato che avrà la 12Mbps al 100% delle prestazioni ci sarà sicuramente
cosi come accade per le attuali AliceMega non tutti sono sfigatoni ... ad esempio da me ha sempre funzionato a pieno con DL medi di 150KB/s e upload di 33KB/s (su ftp italiani ed europei).
Ricordate quell'adsl da 640/128 che nel 2001 faceva sognare tanta gente mentre Telecom dava solo la 256/128 ?
Ricordate com'è andata a finire? Beh io si.... dopo un pò di tempo la velocità media delle connessioni era di 1KB/s. Disdette veloci e offerta scomparsa dal mercato, dopo esser stata ricorperta di denunce.
larspulc
26-01-2005, 11:29
Originariamente inviato da Manwë
Ho provato la 6Mbps per qualche giorno e so com'è strutturata la 12Mbps.
Ho anche degli amici che lavorano come sistemisti per Tiscali e posso assicurarti che quei 12Mbps sono del tutto virtuali.
Tanto che pure sul sito commerciale di Tiscali è data come velocità massima:
"Velocità fino a 12 Mb/s in ricezione e fino a 1 Mb/s in invio.
La velocità raggiungibile dipende dalla capacità del server e dalla stato di congestione della rete."
Non c'è un MCR segnalato, quindi non c'è banda minima garantita. Per di più non è detto che la zona sia veramente servibile a 12Mbps.
"i primi giorni, per verificare la capacità della tua linea telefonica, la velocità massima raggiungibile sarà di 2 Mb/s. Al termine delle verifiche tecniche sulla qualità del tuo doppino telefonico verrà configurata la connessione a 12 Mb/s.
Qualora la linea non supportasse la velocità a 12 Mega, verrà attivato il servizio alla massima velocità consentita dal doppino (minimo 2 Mega), con relativo adeguamento dei costi in fattura."
Ok però scusa una cosa...
Sul sito tiscali c'è una funzione che ti consente mediante l'inserimento del tuo numero telefonico di sapere se la tua zona è effetivamente coperta dall'adsl a 2,a 6 o a 12Mbps.
Come qualità di linea invece che mi dici?
Originariamente inviato da larspulc
Ok però scusa una cosa...
Sul sito tiscali c'è una funzione che ti consente mediante l'inserimento del tuo numero telefonico di sapere se la tua zona è effetivamente coperta dall'adsl a 2,a 6 o a 12Mbps.
Come qualità di linea invece che mi dici?
Quelle info che ho postato arrivano proprio dal sito tiscali dopo aver avuto la conferma che il mio numero è coperto.
Sono a Cagliari quindi sarebbe patetico se proprio qui Tiscali si facesse scappare le 12Mb :D
La qualità della linea come dicevo dipende da molti fattori: distanza dalla centrale, qualità del mux telecom (in certe zone sono messi peggio degli ospedali del sud italia). Poi c'è il fattore utenti:VP .. è da vedere quale rapporto verrà usato.
Per adesso sicuramente va benissimo, ma come sarà quando gli abbonati aumenteranno (perchè 12 o 6Mb a quei prezzi fanno gola a tanti inesperti) esponenzialmente?
larspulc
26-01-2005, 11:38
Originariamente inviato da Manwë
Quelle info che ho postato arrivano proprio dal sito tiscali dopo aver avuto la conferma che il mio numero è coperto.
Sono a Cagliari quindi sarebbe patetico se proprio qui Tiscali si facesse scappare le 12Mb :D
La qualità della linea come dicevo dipende da molti fattori: distanza dalla centrale, qualità del mux telecom (in certe zone sono messi peggio degli ospedali del sud italia). Poi c'è il fattore utenti:VP .. è da vedere quale rapporto verrà usato.
Per adesso sicuramente va benissimo, ma come sarà quando gli abbonati aumenteranno (perchè 12 o 6Mb a quei prezzi fanno gola a tanti inesperti) esponenzialmente?
Scusami se ti faccio tante domande...
Io avevo Fastweb a 2Mbps e a volte il download mi arrivava anche a 550Kb/s.
Ora, le linee di Tiscali sono a parte o come Fastweb si appoggiano alle linee Telecom?
Per centrale intendi la centrale di Tiscali?
In definitiva...mi consigli di farla o meno?
;)
Originariamente inviato da larspulc
Scusami se ti faccio tante domande...
Io avevo Fastweb a 2Mbps e a volte il download mi arrivava anche a 550Kb/s.
Ora, le linee di Tiscali sono a parte o come Fastweb si appoggiano alle linee Telecom?
Per centrale intendi la centrale di Tiscali?
In definitiva...mi consigli di farla o meno?
;)
Fastweb è diversa... si "attakka" su centrali proprie, infatti è attivabile solo in zone dove vicino c'è anche la copertura in fibrazottica.
Tiscali noleggia i mux telecom o ne mette di suoi nelle centrali telecom. Per farla breve: attiva sistemi propri all'interno di quelle case rosa/violacee che si trovano nei comuni di tutta Italia.
Se ti consiglio di farla... non te lo so dire.
Personamente avrei la possibilità, sapendo che nella mia zona funzionerebbe bene (al peggio benino), ma preferisco tenere 40€ in tasca ogni mese piuttosto che spenderli per una cosa cosi incerta, che tra l'altro non è neppure settata in fast (la 6Mb che ho provato non lo era).
Ho la mia bella F5 640 che fra poco verrà upgradata a chissà quanto.
Dipende da te, cosa cerchi? Vuoi qualità e affidabilità fai F5 *quella che vuoi*
Vuoi rischiare e prendere una 12Mb a 40€/mese, magari ti va bene e funge bene tutto l'anno. Ovviamente prima o poi un qualche disservizio lo darà, sarebbe assurdo non ce ne fossero.
Un modo per verificare se sei in una zona "buona" ci sarebbe...
quale connessione hai ?
larspulc
26-01-2005, 11:52
Mi daresti un link di questa connessione che hai tu?
Non ne ho mai sentito parlare...
:(
Originariamente inviato da larspulc
Mi daresti un link di questa connessione che hai tu?
Non ne ho mai sentito parlare...
:(
f5.ngi.it
larspulc
26-01-2005, 11:57
Ho letto...ma costano una cifra assurda!!!
Tu a quanto scarichicon la 640?
ho anche io la 640 e scarico sempre a piena banda, oltre ad avere un ping da record, 10ms in italia :)
larspulc
26-01-2005, 12:15
E quanto sarebbe la tua banda massima in termini di Kb/s?
Originariamente inviato da Manwë
Ho provato la 6Mbps per qualche giorno e so com'è strutturata la 12Mbps.
pero' non ci dici a che velocità andavi..
Non c'è un MCR segnalato, quindi non c'è banda minima garantita.
la banda minima garantita e' pura illusione - l'unico provider che conosco che garantisce un minimo di banda e' NGI, ma la sua banda minima garantita è pari a 40kbit/s! cioè 5kbyte/sec. e cioè come un modem 56k se non meno..
"i primi giorni, per verificare la capacità della tua linea telefonica, la velocità massima raggiungibile sarà di 2 Mb/s. Al termine delle verifiche tecniche sulla qualità del tuo doppino telefonico verrà configurata la connessione a 12 Mb/s.
Qualora la linea non supportasse la velocità a 12 Mega, verrà attivato il servizio alla massima velocità consentita dal doppino (minimo 2 Mega), con relativo adeguamento dei costi in fattura."
mi pare un trattamento corretto.
Ho la mia bella F5 640 che fra poco verrà upgradata a chissà quanto.
te lo dico io: a 1280/256 mentre la concorrenza di libero e tiscali in shared access viaggia al doppio..
Io ho tiscali 2mega (2048/512), scarico a 220/230 e a 45 in upload senza problemi, 4 anni di contratto e nessun inconveniente, ping ottimi per giocare in rete.. sinceramente spendere di piu' per connessioni a velocità molto inferiori non mi pare giustificabile dalla migliore assistenza in caso di guasti tecnici..(che con tiscali non ho mai avuto).
larspulc
26-01-2005, 12:56
Originariamente inviato da onesky
mi pare un trattamento corretto.
Io ho tiscali 2mega, scarico a 220/230 senza problemi, 4 anni di contratto e nessun inconveniente, ping ottimi per giocare in rete.. sinceramente spendere di piu' per connessioni a velocità molto inferiori non mi pare giustificabile dalla migliore assistenza in caso di guasti tecnici..(che con tiscali non ho mai avuto).
Dici davvero??
Ottimo!
Grazie onesky!
Originariamente inviato da Manwë
vedi differenze abissali tra una NGI F5 640 e una AliceMega. La F5 rende al 100% 24h su 24 per 365 giorni all'anno. Alicemega rende in media il 40% tutto l'anno.
ma che ca@@o stai dicendo? :muro:
http://www.galaxy-team.net/leo/1280.bmp
toh questa è la mia 1280 che rende tutto l'anno alla stessa velocità da quasi 4 anni.
Originariamente inviato da larspulc
Ho letto...ma costano una cifra assurda!!!
Tu a quanto scarichicon la 640?
media di 80KB/s
ping 27ms su maya.ngi.it
nei server krukki di CSS pingo 30ms
Originariamente inviato da onesky
pero' non ci dici a che velocità andavi..
la banda minima garantita e' pura illusione - l'unico provider che conosco che garantisce un minimo di banda e' NGI, ma la sua banda minima garantita è pari a 40kbit/s! cioè 5kbyte/sec. e cioè come un modem 56k se non meno..
mi pare un trattamento corretto.
te lo dico io: a 1280/256 mentre la concorrenza di libero e tiscali in shared access viaggia al doppio..
Io ho tiscali 2mega (2048/512), scarico a 220/230 e a 45 in upload senza problemi, 4 anni di contratto e nessun inconveniente, ping ottimi per giocare in rete.. sinceramente spendere di piu' per connessioni a velocità molto inferiori non mi pare giustificabile dalla migliore assistenza in caso di guasti tecnici..(che con tiscali non ho mai avuto).
Beh allora è meglio niente che i 5KB/s minimi garantiti? Ma si per risparmiare 3€ ... si fa questo è altro :)
Sopratutto rinunciare ad un assistenza di qualità in cambio di inutili servizi che non utilizza il 90% dell'utenza (vedi tin.it)
Se la tua 2M funge bene è perchè ancora ce l'hanno in pochi, ne riparleremmo fra qualche mesetto. :rolleyes:
La tua 2Mb è settata in fast?
Originariamente inviato da RedSky
ma che ca@@o stai dicendo? :muro:
http://www.galaxy-team.net/leo/1280.bmp
toh questa è la mia 1280 che rende tutto l'anno alla stessa velocità da quasi 4 anni.
Abbi almeno il buon senso di non ritenerti al centro del mondo. Non se ora scarichi a 160KB/s tutti quelli che hanno alice vanno alla stessa velocità.
Ah ... e quando hai un mancato allineamento o un timeout che fai? :)
Dimmi che in 4 anni non hai mai avuto un problema simile.
Io so che le tiscali 2 6 e 12 sono tutte settate automaticamente in fast.
Originariamente inviato da Manwë
Beh allora è meglio niente che i 5KB/s minimi garantiti?
meglio il modem 56k che i 5 k di NGI - almeno non pago il canone
Ma si per risparmiare 3€ ... si fa questo è altro :)
vuoi dire che per risparmiare 3 euro preferisci avere 1/4 della velocità di altri provider?
Sopratutto rinunciare ad un assistenza di qualità in cambio di inutili servizi che non utilizza il 90% dell'utenza (vedi tin.it)
mi sono abbonato ad un servizio internet e non di assistenza tecnica (di cui non ho sentito tutto questo bisogno spasmodico)
Se la tua 2M funge bene è perchè ancora ce l'hanno in pochi,
a Roma ce l'hanno quasi tutti
La tua 2Mb è settata in fast?
>tracert maya.ngi.it
Rilevazione instradamento verso maya.ngi.it [194.185.88.3]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 8 ms 10 ms 10 ms 213.205.16.104
2 8 ms 9 ms 10 ms 213.205.19.146
3 10 ms 10 ms 10 ms ge-6-1.rom20.ip.tiscali.it [213.205.17.45]
4 19 ms 20 ms 18 ms so-6-0-0.mil10.ip.tiscali.net [213.200.82.29]
5 18 ms 20 ms 20 ms inet-gw.ip.tiscali.net [213.200.68.146]
6 19 ms 18 ms 20 ms srp2-0.wf1-gsr1.net.inet.it [194.185.46.140]
7 20 ms 21 ms 20 ms ge8.wf1-hgr12a.wf.inet.it [194.185.46.200]
8 19 ms 19 ms 19 ms core1.ngi.it [213.92.34.19]
9 19 ms 20 ms 20 ms shield1.ngi.it [194.185.65.62]
10 20 ms 20 ms 21 ms maya.ngi.it [194.185.88.3]
Rilevazione completata.
e questi i ping sui server italiani per call of duty direttamente da ASE
http://img98.exs.cx/img98/9681/ase37qm.jpg
ora mi dirai che sono la solita mosca bianca? :D
Originariamente inviato da MaxRob
Io so che le tiscali 2 6 e 12 sono tutte settate automaticamente in fast.
La 6Mega che ho provato non era in fast e ho visto altre 2M settate in interleaved.
Ma quando?? ma dove?? dove e che hai avuto modo di provare??? le proveeeeeeeeee!!!!!!! facci vedere i test, Io di tutti quelli che ho conosciuto con la 2mbit sono tutti settati in: FAST!.
Originariamente inviato da MaxRob
Ma quando?? ma dove?? dove e che hai avuto modo di provare??? le proveeeeeeeeee!!!!!!! facci vedere i test, Io di tutti quelli che ho conosciuto con la 2mbit sono tutti settati in: FAST!.
Certo!
adesso ogni volta che per lavoro provo una connessione o un pc faccio la recensione per qualcuno del forum :rotfl:
Dai stai tranquillo tanto tu hai la migliore adsl europea, di che ti preoccupi?
Originariamente inviato da Manwë
Abbi almeno il buon senso di non ritenerti al centro del mondo. Non se ora scarichi a 160KB/s tutti quelli che hanno alice vanno alla stessa velocità.
Ah ... e quando hai un mancato allineamento o un timeout che fai? :)
Dimmi che in 4 anni non hai mai avuto un problema simile.
si una sola volta quando nel 2002 un forte temporale ha fritto la centrale di Saronno.
e nn mi venire a dire che NGI ha centrali diverse o contro eventi naturali.... ma smettila :doh:
Originariamente inviato da Manwë
Dai stai tranquillo tanto tu hai la migliore adsl europea, di che ti preoccupi?
penso che faresti una figura migliore a volte a tapparti la bocca :blah:
A me sembra tanto che qui ci sia gente che non voglia ammettere la realtà.
Vivete in un mondo di tamarri con pubblicità tamarre e fate di tutto per difenderle.
Leggi bene tutto il 3d e poi capirai il perchè dico che la 12M è virtuale.
Originariamente inviato da Manwë
A me sembra tanto che qui ci sia gente che non voglia ammettere la realtà.
Vivete in un mondo di tamarri con pubblicità tamarre e fate di tutto per difenderle.
Leggi bene tutto il 3d e poi capirai il perchè dico che la 12M è virtuale.
tamarro a chi?
c'è gente come te che si permette di dire certe cose alle altre persone solo perchè dietro a uno schermo.
non hai fatto maturare neanche la tecnologia che c'è dietro ad ADSL2+ per venire a fare certe affermazioni che dette da uno così contano meno di niente..continua a :blah: :blah: :blah:
...tamarri...pubblicità tamarre...mondo di tamarri.........fatti vedere
Originariamente inviato da RedSky
tamarro a chi?
c'è gente come te che si permette di dire certe cose alle altre persone solo perchè dietro a uno schermo.
non hai fatto maturare neanche la tecnologia che c'è dietro ad ADSL2+ per venire a fare certe affermazioni che dette da uno così contano meno di niente..continua a :blah: :blah: :blah:
...tamarri...pubblicità tamarre...mondo di tamarri.........fatti vedere
Stai spammando oltre esser andato in OT
Leggi qui
ADSL più veloce. Per tutti? (http://punto-informatico.it/p.asp?i=51285)
REPERGOGIAN
27-01-2005, 10:27
Originariamente inviato da Manwë
Leggi bene tutto il 3d e poi capirai il perchè dico che la 12M è virtuale.
un delegato tiscali ha detto qualche settimana fà, che con i nuovi dslam che metteranno, si potrà avere una banda di 50mbit
quindi perchè ti preoccupi dei 12mbit?
certo devi soddisfare certe caratteristiche per poter avere quelle velocità e nn tutti le hanno
ma prima di dire che è virtuale, aspetterei
REPERGOGIAN
27-01-2005, 10:30
e poi leggi qua
Tiscali 12mbit in funzione.Cagliari,zona Centro (http://arianna.libero.it/usenet/cgi-bin/ViewArticle.epl?MESSAGE_ID=%3Ccoq4tu$5tn$1%40lacerta%2Etiscalinet%2Eit%3E&TABLES=RECENT_MSG&t=1106821788&QTERMS=tiscali%2012%20mega%20cagliari&CATEG_PARAM=Telefonia%20ed%20Internet&GRUPPO=it%2Etlc%2Etelefonia%2Eadsl)
Originariamente inviato da Manwë
Leggi qui
ADSL più veloce. Per tutti? (http://punto-informatico.it/p.asp?i=51285)
e allora?
io penso che sia una tecnologia talmente nuova che cani e porci e te compreso si mettano a seguire certe teorie senza che sia ben maturata, facendo delle speculazioni assurde.
Fai passare il tempo necessario a una sua espansione e una rispettiva evoluzione e poi potrai far affermazioni simili...è assurdo far ipotesi simili senza neanche aver fatto passare 2 mesi di vita alla tecnologia ADSL2/ADSl2+.
Per quanto mi riguarda la cosa io cerco di vedere un attimino più in là...anche poche centinaia di km da noi dove la tecnologia ADSL 2+ è già utilizzata da qualche mesetto e forse da un buon annetto se nn di più nel sol levante e pare vada bene perchè da noi non dovrebbe andare correttamente?? mhua.....se poi gli operatori vogliono utilizzare il fattore "truffa" (per modo di dire) è un'altro discorso, ma di base nulla toglie che le nuove tecnologie possano portare un netto miglioramento alla banda larga di quanto siamo messi ora.
12mb virtuali....tamarri...pubblicità tamarre...mondo tamarro..... mhua........... godzilla è già arrivato dalle tue parti a farsi vedere? no eh?
Originariamente inviato da REPERGOGIAN
e poi leggi qua
Tiscali 12mbit in funzione.Cagliari,zona Centro (http://arianna.libero.it/usenet/cgi-bin/ViewArticle.epl?MESSAGE_ID=%3Ccoq4tu$5tn$1%40lacerta%2Etiscalinet%2Eit%3E&TABLES=RECENT_MSG&t=1106821788&QTERMS=tiscali%2012%20mega%20cagliari&CATEG_PARAM=Telefonia%20ed%20Internet&GRUPPO=it%2Etlc%2Etelefonia%2Eadsl)
Quello è un fake,leggi tutto il 3d...
REPERGOGIAN
27-01-2005, 10:44
leggilo tu tutto!!!!!!!!!
fino in fondo
se nò nn l'avrei postato
Non l'hai letto tutto altrimenti avresti notato che questo Mario è stato subito etichettato come troll,e guarda caso poi non si è mai più fatto vivo sul ng...
larspulc
27-01-2005, 10:49
Originariamente inviato da Manwë
A me sembra tanto che qui ci sia gente che non voglia ammettere la realtà.
Vivete in un mondo di tamarri con pubblicità tamarre e fate di tutto per difenderle.
Leggi bene tutto il 3d e poi capirai il perchè dico che la 12M è virtuale.
Intanto vedi di moderare i toni, qui si sta discutendo per essere di aiuto anche a qualcun altro.
Nessuno ti ha mancato di rispetto perciò cerca di fare altrettanto.
Tornando all'argomento...
Tu hai una 640 Kbps e la paghi in pratica come uno che ha la 2Mbps.
Ora dal momento che la banda GARANTITA da NGI non mi sembra tale da poter giustificare un prezzo così elevato non capisco cosa ci sia di male a farsi una 2Mbps di Tiscali se funziona.
Posso capire che ti "roda" per avere meno della metà di banda e pagarla come coloro che hanno la 2Mbps però perchè devi dargli addosso?
Se si trovano bene con la Tiscali e tu con la NGI il problema dove sta?
Cerchiamo di essere costruttivi per tutti quelli che come me hanno bisogno di informazioni e di punti di vista da chi come voi ne capisce di piu.
Scusate la lunghezza ;)
Originariamente inviato da Re-Gen
Non l'hai letto tutto altrimenti avresti notato che questo Mario è stato subito etichettato come troll,e guarda caso poi non si è mai più fatto vivo sul ng...
ha detto di leggerlo fino in fondo mi pare o no? :mad:
ma oggi cos'è la sagra dei tacchini? :muro: :muro: :muro:
REPERGOGIAN
27-01-2005, 10:50
allora sei de coccio!!!!!!!!!!!!!!!!!!:muro:
l'utente paolo verso il fondo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Originariamente inviato da RedSky
ha detto di leggerlo fino in fondo mi pare o no? :mad:
ma oggi cos'è la sagra dei tacchini? :muro: :muro: :muro:
Infatti l'ho letto,e persino quando stato pubblicato su quel ng,dato che lo frequento tesoro mio...:Prrr:
Originariamente inviato da Re-Gen
Infatti l'ho letto,e persino quando stato pubblicato su quel ng,dato che lo frequento tesoro mio...:Prrr:
Pure "Mario" è un troll?o hai letto solo la fine o nonl'hai letto dall'inizio :cool:
"tesoro mio".....mi pare di parlare con un trans :muro: :muro: :muro:
non vedo alcun interesse di utenti che avrebero la 12mb a elogiare qualcosa che non gli và............................invece di lamentarsi come hanno fatto per una 640........................................................................
:doh:
Originariamente inviato da RedSky
Pure "Mario" è un troll?o hai letto solo la fine o nonl'hai letto dall'inizio :cool:
Proprio quel "Mario" è stato etichettato come troll...
Mentre ammetto che "Paolo" ha risposto molto dopo la pubblicazione del 3d,e mi era sfuggito perchè non seguivo più il topic.
Cmq fossi in voi prenderei questi post con le pinze,anche perchè nessuno finora è intervenuto su quel ng per parlare della 12 Mbit di Tiscali,e sinceramente non mi sembra un argomento per il quale postare un reply imboscato che nessuno leggerà mai.Io aspetto conferme...
Anche quella famosa adsl 640Kbps nel 2001 andava che era una bellezza, i primi mesi. Poi è scaduto. Ora spero tantissimo che non sia cosi anche per tiscali.
Ma l'aria che tira è quella. Tanta euforia senza certezze.
Ripeto è meglio attendere almeno sino ad aprile prima di tirare conclusioni affrettate sulla 12Mbps.
REPERGOGIAN
27-01-2005, 13:04
Originariamente inviato da Manwë
Leggi bene tutto il 3d e poi capirai il perchè dico che la 12M è virtuale.
mi pare che le conclusioni affrettate le abbia fatte tu......
Thunder82
27-01-2005, 13:32
2 mbit tiscali sul mio pc:
http://img53.exs.cx/img53/568/dw2yl.jpg
http://img53.exs.cx/img53/6420/pi4en.jpg
Fine delle discussioni :D
Notare i 13ms su maya.ngi.it....... naturalmente è settata in FAST come TUTTE le nuove connessioni tiscali.
Mi chiedo come si fa a dare soldi a ngi che ti da un terzo della banda e ti garantisce la velocità di un modem 56k :D
Originariamente inviato da Thunder82
2 mbit tiscali sul mio pc:
http://img53.exs.cx/img53/568/dw2yl.jpg
http://img53.exs.cx/img53/6420/pi4en.jpg
Fine delle discussioni :D
Notare i 13ms su maya.ngi.it....... naturalmente è settata in FAST come TUTTE le nuove connessioni tiscali.
Mi chiedo come si fa a dare soldi a ngi che ti da un terzo della banda e ti garantisce la velocità di un modem 56k :D
:mano: :cincin: :vicini: :O
Cmq stiamo parlando delle 12 mega,non delle 2,di quelle ce ne sono tante in giro,mentre le 6 e le 12 per ora latitano...
Anche qui http://www.dslreports.com/archive/tiscali.it di utenti che hanno una Tiscali superiore alla 2Mbit non c'è traccia...
Originariamente inviato da Thunder82
Mi chiedo come si fa a dare soldi a ngi che ti da un terzo della banda e ti garantisce la velocità di un modem 56k :D
giusto :muro:
DvL^Nemo
27-01-2005, 16:03
Originariamente inviato da Thunder82
Mi chiedo come si fa a dare soldi a ngi che ti da un terzo della banda e ti garantisce la velocità di un modem 56k :D
Forse perche' chi si abbona ad NGI non e' coperto da Tiscali 2 Mbit/s ?
Altrimenti non avrebbe proprio senso ;)
E cmq quanta banda garantisce Tiscali?...:rolleyes:
Originariamente inviato da Re-Gen
Cmq stiamo parlando delle 12 mega,non delle 2,di quelle ce ne sono tante in giro,mentre le 6 e le 12 per ora latitano...
Anche qui http://www.dslreports.com/archive/tiscali.it di utenti che hanno una Tiscali superiore alla 2Mbit non c'è traccia...
probabilmente sono ancora in fase di testing
sul sito dicono che per qualche giorno (sicuramente almeno una settimana) la linea funziona a 2Mb per permettere delle prove.
o magari perchè ancora nessuno si è fidato ad attivarne una perchè sente puzza di bruciato :D
Originariamente inviato da Re-Gen
E cmq quanta banda garantisce Tiscali?...:rolleyes:
Sul sito non c'è traccia di MCR o banda minima garantita. Questo vuol dire che come per Alice o Tin.it semplicemente non c'è una garanzia.
NGI F5 e una adsl per netgamers..se una non giocha online sono solo soldi butati...
Originariamente inviato da viko
NGI F5 e una adsl per netgamers..se una non giocha online sono solo soldi butati...
Quoto e aggiungo che anche qualche azienda punta su di loro per la connettività esterna.
agiungo ke ha tanti difetti-e un picolo provider ke non puo andare in passo con i grandi...Tutti hanno anunciato il upgrade da 640 a 1280 e solo NGI si sta lamentando ke la banda costa e etc...ma mica la banda costa solo per NGI?
Originariamente inviato da viko
agiungo ke ha tanti difetti-e un picolo provider ke non puo andare in passo con i grandi...Tutti hanno anunciato il upgrade da 640 a 1280 e solo NGI si sta lamentando ke la banda costa e etc...ma mica la banda costa solo per NGI?
check this out -> http://www.ngi.it/forum/showthread.php?t=332557
NGI è ottima per un POWERUSER, cioè un utente che lavora intensamente e ha bisogno di garanzie e qualita.
Il call center è ottimo...il migliore...anche come connettività è il top...
Io la uso e ne sono soddisfatissimo...e non sono un netgamer :D
ma perfavore...ngi e una semplice adsl in fast...
Originariamente inviato da viko
ma perfavore...ngi e una semplice adsl in fast...
Originariamente inviato da viko
ma perfavore...ngi e una semplice adsl in fast...
Si certo è una semplice adsl in fast per mux e tratta atm, poi dal nas in poi è tutto i.Net :cool:
http://www.inet.it/
Originariamente inviato da viko
ma perfavore...ngi e una semplice adsl in fast...
Si con banda garantita e latenza bassissima, io pingo 10ms...
La banda all'estero è la migliore, ngi ha instradamenti eccellenti verso l'estero...migliori anche di fastweb!
Perchè F5 è diversa?
Ecco alcune delle caratteristiche tecniche di F5:
core del network basato su due router Cisco 12410.
connessione a 2Gb/s verso il MIX e oltre 600Mb/s verso Internet.
cluster di router Cisco 7500 per gestione raccolta VC su ATM.
conversione ATM -> IP direttamente nel NOC di Milano per eliminare router intermedi.
banda di upstream fino a 512Kb/s.
tecnica di accodamento pacchetti "Low Latency Queuing" per permettere una migliore divisione della banda durante l'uso di più applicazioni Internet contemporaneamente.
configurazione gratuita della linea ADSL in modalità fast per ottenere una latenza minore.
possibilità di avere indirizzo IP statico e/o routing di rete di indirizzi da 8 a 32 IP (maggiori su richiesta).
statistiche real-time di consumo banda sul backbone nazionale
perfetto funzionamento anche con console di gioco (test effettuati con Gamecube, Playstation 2 e Xbox).
L'impegno di NGI è quello di offrire al mercato soluzioni di connettività per clientela evoluta.
NGI considera il mercato consumer diviso in due:
il mercato delle mamme: utilizzano sporadicamente Internet e tipicamente con una sola applicazione aperta che sfrutta la rete. Le uniche applicazioni usate sono la posta elettronica e il web. Questo è il mercato ideale per i provider tradizionali (Tiscali, TIN.IT, Libero, etc). Questo genere di utenza non è ancora in grado di capire la differenza qualitativa di un collegamento ad Internet.
il mercato power user: sono gli utenti che passano qualche ora al giorno in rete utilizzando diverse applicazioni Internet contemporaneamente (web, ftp, irc, icq, messanger, voice, file sharing, gaming online, etc). Hanno bisogno di un accesso veloce, affidabile e soprattutto tecnologicamente avanzato. Questo è il mercato per cui NGI realizza i propri servizi e prodotti.
NGI vanta tecnici di networking con oltre 10 anni di esperienza nell'ambito TCP/IP e un vasto know-how di problematiche e tuning di rete sviluppato nel creare una delle più grandi infrastrutture di gaming online europee.
Servire i power user è un'arma a doppio taglio: sono clienti molto esigenti ma che riconoscono e apprezzano la qualità e che se, soddisfatti, consigliano il prodotto a tante altre persone, che si fidano di loro.
NGI ha quindi deciso di non investire milioni di Euro in campagne pubblicitarie nazionali, ma di investire tantissimo in infrastruttura, hardware, rete e ricerca e sviluppo per ottenere un prodotto qualitativamente superiore e basare il proprio marketing sul passa-parola dei propri clienti.
la banda garantita fa ridere:D ..ti andrebbe bene se scarichi a 10k?
concordo invece per il routing estero( e ci mancherebbe ..e adsl per gamers)
Originariamente inviato da viko
la banda garantita fa ridere:D ..ti andrebbe bene se scarichi a 10k?
concordo invece per il routing estero( e ci mancherebbe ..e adsl per gamers)
F5 2Mbps (http://internet.ngi.it/f5/prodotti.asp?tipo_pro=1&prodotto=2048)
Garanzia Banda 200Kbps/95%
Tiscali 2Mbps non ti garantisce neppure 1byte
Originariamente inviato da Manwë
F5 2Mbps (http://internet.ngi.it/f5/prodotti.asp?tipo_pro=1&prodotto=2048)
Garanzia Banda 200Kbps/95%
Tiscali 2Mbps non ti garantisce neppure 1byte
dunque..se scarichi a 25KB ti sta bene?Per me la banda garantita(cosi bassa) e una presa in giro per tenere i prezzi alti...Per lo stesso mottivo ngi vende ip fissi a prezzi assurdi(rispetti gli altri provider)Come ogni provider di piccoli dimensione vuolle guadagnare tanti soldi da pochi abbonati
Credi ke Telecom non puo garantire la banda?
REPERGOGIAN
27-01-2005, 20:28
ma qui si parla della 12 mega Tiscali o sbaglio?
Originariamente inviato da REPERGOGIAN
ma qui si parla della 12 mega Tiscali o sbaglio?
hai ragione..Scusate per off topic
Originariamente inviato da viko
dunque..se scarichi a 25KB ti sta bene?Per me la banda garantita(cosi bassa) e una presa in giro per tenere i prezzi alti...Per lo stesso mottivo ngi vende ip fissi a prezzi assurdi(rispetti gli altri provider)Come ogni provider di piccoli dimensione vuolle guadagnare tanti soldi da pochi abbonati
Credi ke Telecom non puo garantire la banda?
Noto che hai una gran confusione e non riesci a distinguere il significato di "banda minima garantita" da "velocità di navigazione".
banda minima garantita: non si va MAI sotto quella velocità. Ovvero non avrai mai mancate navigazioni sulla rete. Non è la velocità di funzionamento dell'adsl.
ok?
Chi non garantisce questo ti sta dicendo: se funziona bene, altrimenti te la prendi nel :ciapet: ... magari riprova più tardi sarai più fortunato.
Magari se vai a scuola e hai un prof di sistemi (che ne sappia) chiedi a lui cosi ti fa un disegnino :D
Originariamente inviato da REPERGOGIAN
ma qui si parla della 12 mega Tiscali o sbaglio?
il discorso si sta incentrando su un confronto con altre ADSL. non siamo in OT
Originariamente inviato da Manwë
Noto che hai una gran confusione e non riesci a distinguere il significato di "banda minima garantita" da "velocità di navigazione".
banda minima garantita: non si va MAI sotto quella velocità. Ovvero non avrai mai mancate navigazioni sulla rete. Non è la velocità di funzionamento dell'adsl.
ok?
Chi non garantisce questo ti sta dicendo: se funziona bene, altrimenti te la prendi nel :ciapet: ... magari riprova più tardi sarai più fortunato.
Magari se vai a scuola e hai un prof di sistemi (che ne sappia) chiedi a lui cosi ti fa un disegnino :D
so benissimo cosa signiffica banda garantita...cmq intendevo dire ke anche se scarichi a 20kB per loro il contratto e rispettato e devi solo pregare ke fanno unprade del lotto.E sucesso ke utenti con f5 2mb scarichano a 50-60kB e non si puo fare niente
io rimango alla mia idea ke dove nonce libero,fastweb o tiscali e meglio Telecom(per non escudo casi singoli)
devo dire che sarei curioso di trovare un utente di tiscali 12 mega ma prima o poi arriverà...
su ngi devo dire che prima mi stava simpatica poi sono successe tante cose...inanzitutto ho visto molte lamentele dagli stessi utenti i prezzi sono alti e alla fine si tratta di un adsl in fast normale oltretutto i ping sono in media di 30 quando entravo nei loro server pingavo meglio io con tiscali....
poi ho letto qualcosa scritto da skyluke che si nomina ceo di ngi...e parlava male di tiscali e delle nuove modalità di sa...sono arrivato alla conclusione che mai un provider che si appoggia su rete telecom può fare concorrenza a quelli che vanno in ull...sky affermava pure che quando guardava l'andamento di borsa di tiscali rideva...beh vi consignerei di guardare l'andamento di i.net e potrete vedere che ha ben poco da ridere
Originariamente inviato da viko
so benissimo cosa signiffica banda garantita...cmq intendevo dire ke anche se scarichi a 20kB per loro il contratto e rispettato e devi solo pregare ke fanno unprade del lotto.E sucesso ke utenti con f5 2mb scarichano a 50-60kB e non si puo fare niente
io rimango alla mia idea ke dove nonce libero,fastweb o tiscali e meglio Telecom(per non escudo casi singoli)
Il fatto è se tu segnali una navigazione lenta a NGI loro si fanno in 4 per ripristinare la banda.
Posso dirlo per esperienza vissuta personalmente.
Sarò stato fortunato?
Cmq sul forum di NGI ti basta esporre il problema e vieni accolto a braccia aperte. Chiami il callcenter e ti risponde quasi sempre lo stesso tecnico (mi viene il dubbio che ce ne sia solo uno :D), lo fa subito. Scrivi una mail ed entro 24h hai una risposta chiara, anche questa firmata sempre dalla stessa persona (lol!!).
Quando avevo Alice l'unico punto di riferimento era il 187, un inferno. Se rispondevano l'unica cosa che sapevano dire era: "attenda in linea..." o "deve pazientare vedrà che si risolve".
Con Tin.it un pò è migliorato, rispondevano quasi sempre e spesso ci mettevano l'anima per aiutarmi (i tecnici). Poi se il problema era esterno la palla tornava a telecom quindi ... vai di attese ... giorni e giorni senza adsl.
Boh questi sono i fatti.
Spero che la 12Mb sarà veramente una 12Mb con qualità e professionalità di tutti gli interessati. Se cosi sarà ... beh cacchio per 40€ al mese non me lo faccio chiedere certo 2 volte.
Ma per ora resto a guardare.
Chi vivrà vedrà :)
Originariamente inviato da Manwë
F5 2Mbps (http://internet.ngi.it/f5/prodotti.asp?tipo_pro=1&prodotto=2048)
Garanzia Banda 200Kbps/95%
Tiscali 2Mbps non ti garantisce neppure 1byte
si pero' non dici che costa 110 euro al mese!!
ci vuole poco a garantire a quei prezzi.. :D
mentre la 640 da 31 euro al mese specifica che la banda garantita è da 40KBITS=5kbyte! cioè meglio il 56k!
http://internet.ngi.it/f5/prodotti.asp?tipo_pro=1&prodotto=640
Furbastro
27-01-2005, 23:29
Originariamente inviato da onesky
si pero' non dici che costa 110 euro al mese!!
ci vuole poco a garantire a quei prezzi.. :D
mentre la 640 da 31 euro al mese specifica che la banda garantita è da 40KBITS=5kbyte! cioè meglio il 56k!
http://internet.ngi.it/f5/prodotti.asp?tipo_pro=1&prodotto=640
31+IVA........... :D ;)
Originariamente inviato da Manwë
il discorso si sta incentrando su un confronto con altre ADSL. non siamo in OT
allora apriti un altro 3D in rispetto di chi ha aperto questo e spala altra ............. :blah:
Originariamente inviato da onesky
si pero' non dici che costa 110 euro al mese!!
ci vuole poco a garantire a quei prezzi.. :D
Il discorso e' semplice, finche' si deve dipendere da Telecom e i lotti che telecom vende hanno quei MCR rottami, NGI non puo' fare miracoli (non per altro sul suo lato della connex ti da' il 95%)
mentre la 640 da 31 euro al mese specifica che la banda garantita è da 40KBITS=5kbyte! cioè meglio il 56k!
http://internet.ngi.it/f5/prodotti.asp?tipo_pro=1&prodotto=640
certo, e' meglio un 56k...ma intanto...che banda assicura Telecom sulla sua Alice? Nessuna.
Che banda assicura Tin.it? Nessuna.
Che banda assicura Telecom sui lotti che vende wholesale? Quella che ti Ngi ti rigira.. dato che per ora i miracoli non li sanno ancora fare, c'e' da accontentarsi :D
PS Io sono utente (soddisfatto) di Tin.It, ma non ho le fette di salame sugli occhi e riconosco la qualita' di Ngi ;)
Originariamente inviato da Manwë
Il fatto è se tu segnali una navigazione lenta a NGI loro si fanno in 4 per ripristinare la banda.
Posso dirlo per esperienza vissuta personalmente.
Sarò stato fortunato?
Cmq sul forum di NGI ti basta esporre il problema e vieni accolto a braccia aperte. Chiami il callcenter e ti risponde quasi sempre lo stesso tecnico (mi viene il dubbio che ce ne sia solo uno :D), lo fa subito. Scrivi una mail ed entro 24h hai una risposta chiara, anche questa firmata sempre dalla stessa persona (lol!!).
Quando avevo Alice l'unico punto di riferimento era il 187, un inferno. Se rispondevano l'unica cosa che sapevano dire era: "attenda in linea..." o "deve pazientare vedrà che si risolve".
Con Tin.it un pò è migliorato, rispondevano quasi sempre e spesso ci mettevano l'anima per aiutarmi (i tecnici). Poi se il problema era esterno la palla tornava a telecom quindi ... vai di attese ... giorni e giorni senza adsl.
Boh questi sono i fatti.
Spero che la 12Mb sarà veramente una 12Mb con qualità e professionalità di tutti gli interessati. Se cosi sarà ... beh cacchio per 40€ al mese non me lo faccio chiedere certo 2 volte.
Ma per ora resto a guardare.
Chi vivrà vedrà :)
ma hai sempre proplemi con l'adsl? stai sempre a chiama? io in due anni avro chiamato 3 volte.
comunque ngi non ti regala niente! se la fanno pagare la loro disponibilita! quindi è questione di scelte, se a te piace essere coccolato quando chiami il callcenter hai fatto bene a sottoscrivere un contratto ngi. io personalmente per un uso domestico preferisco risparmiare anche a costo di viaggiare a meta velocita! ciao
Furbastro
28-01-2005, 09:23
Signori...diciamocela tutta.....NGI e' fatta per chi passale giornate a giocare...per chi ci lavora o la usa per diletto non offre niente di piu' di tin.it....a si'....e' vero....il prezzo e' diverso...e' un fottio di piu'.. a parte ora..giusto perche' e' in offerta.....;)
Originariamente inviato da omerook
comunque ngi non ti regala niente! se la fanno pagare la loro disponibilita! quindi è questione di scelte, se a te piace essere coccolato quando chiami il callcenter hai fatto bene a sottoscrivere un contratto ngi. io personalmente per un uso domestico preferisco risparmiare anche a costo di viaggiare a meta velocita! ciao
Veramente ai prezzi attuali NGI costa uguale a Telecom e Tin.it x la 640/256.... anchio vorrei pagare la meta' e andare a meta' velocita', peccato che non lo fa *nessuno* quindi inutile criticare Ngi, massimo prendetevela con i prezzi che fa Telecom :D
@furbastro: guarda che Spesso durante l'anno NGI base costa come le altre... chiaro che se vuoi N mbit le paghi, ma non puoi neanche paragonare tiscali con ngi xche' tiscali (dove puo') va in shared access, Ngi non lo fa... tralasciando il fatto che 12mbit mi sembrano solo fumo negli occhi... voglio proprio vedere quanti doppini li reggono...
Furbastro
28-01-2005, 09:27
che poi notare..lo sanno pure loro che son cari...non per niente i prezzi li mettono senza IVA...e questo lo indicano giusto giusto in fondo alla pagina....;)...ma torniamo a Tiscali...dite quindi che hanno imparato dagli sbagli del passato? ;)
Originariamente inviato da Furbastro
che poi notare..lo sanno pure loro che son cari...non per niente i prezzi li mettono senza IVA...e questo lo indicano giusto giusto in fondo alla pagina....;)...ma torniamo a Tiscali...dite quindi che hanno imparato dagli sbagli del passato? ;)
Spero per loro, xche' avere una 12mbit e poi andare per mesi a 4KB/s non sarebbe bello.... ;)
f5 1250/256 49 euro
tuscali 2000/512 30 euro.
bha!!
Furbastro
28-01-2005, 09:35
Originariamente inviato da Ecio
Spero per loro, xche' avere una 12mbit e poi andare per mesi a 4KB/s non sarebbe bello.... ;)
:D infatti tiscali mi fa ancora paura..... :eekk: :ops: :D
Originariamente inviato da omerook
f5 1250/256 49 euro
tuscali 2000/512 30 euro.
bha!!
tiscali e' in shared access, ngi no, ngi la devi confrontare con alice e tin:
tin.it 1200/256 58,45 ivati
alice mega 64,95 ivati
f5 1200/256 (o forse /512?) 58,8 ivati
non mi pare cosi' piu' cara...e poi queste sono le tariffe prima dei raddoppi di banda...probabilmente tiscali restera' ancora piu' conveniente, vedremo cosa faranno gli altri operatori
PS in ogni caso io non ho mai visto tante lamentele come su tiscali su forum e newsgroup (avevano fatto pure il comitato 4 kappa lol) e quanta gente e' sclerata x disdire con tiscali?
Originariamente inviato da omerook
f5 1250/256 49 euro
tuscali 2000/512 30 euro.
bha!!
La qualita si sa che si paga.
Facciamo un confronto sui due call center,?
Quello di tiscali fa decisamente pena come assistenza, i tecnici non capiscono un tubo, mentre con ngi parli direttamente coi sistemisti che lavorano sui router e sono molto preparati.
L'instradamento all'estero con NGI e 4 spanne sopra
Non ricordate i casini ce ci fuorono qualche mese fa perche strozzavano la banda? Ero anche io un ex cliente tiscali...4 k per 6 mesi...ora con ngi sempre banda piena
Furbastro
28-01-2005, 09:37
Originariamente inviato da omerook
f5 1250/256 49 euro
tuscali 2000/512 30 euro.
bha!!
OKKKIOOOOO..sono sempre 49+IVA circa 60 euro..poco meno.... ;)
CMQ son d'accordo con ECIO: NON PUOI paragonare TISCALI ad NGI..semmai NGI a TIN.IT ;) e i prezzi ERANO SIMILI dato che ora TIN.IT la 1280/256 (sembra sia 256 ora) la vendera' a 37 euro...qnd NGI sono ancora i piu' cari :)...ma i piu' prestanti..E chi lo mette in dubbio cio'? ;)
Originariamente inviato da Furbastro
Signori...diciamocela tutta.....NGI e' fatta per chi passale giornate a giocare...per chi ci lavora o la usa per diletto non offre niente di piu' di tin.it....a si'....e' vero....il prezzo e' diverso...e' un fottio di piu'.. a parte ora..giusto perche' e' in offerta.....;)
diciamo pure solo per giocare!
ho lavorato per qualche settimana in un phonecenter con un piccolo internet point da 8 postazioni, ma la cosa piu interessante era il servizio di send money WU, li la connessione doveva funzionare d'avvero. il direttore mi spiego che non c'era niente da fare i contratti aziendali telecom erano imbattibili per efficenza ed assistenza.
Originariamente inviato da omerook
diciamo pure solo per giocare!
ho lavorato per qualche settimana in un phonecenter con un piccolo internet point da 8 postazioni, ma la cosa piu interessante era il servizio di send money WU, li la connessione doveva funzionare d'avvero. il direttore mi spiego che non c'era niente da fare i contratti aziendali telecom erano imbattibili per efficenza ed assistenza.
e quanto pagava il direttore? non certo 30euro al mese... i contratti aziendali sono TUTTALTRO (magari come l'ufficio di mio fratello dove gli han fatto un contratto con pagamento a traffico...con limiti tipo 2giga al mese, scaricati 3 iso di linux e sei gia' fuori e poi paaaaaaghi un disastro). Se vuoi un contratto aziendale, puo' anche darsi che NGI ti faccia tariffe e servizi speciali basta chiedere o se no ti rivolgi direttamente a I.NET (non per altro anche Telecom ti manda fuori il commerciale per valutare che contratto fare)
PS In ogni caso conosco gente con contratti aziendali telecom che invece ha bestemmiato non poco per downtime e routing a cozze
Eheheh
telecom... ma almeno il commerciale che mandano è una bella gnokka? :asd:
A parte tutto ... NGI, Telecom ... ma sta Tiscali 12Menga qualcuno l'ha per lo meno richiesta???
Qualcuno si fida cosi tanto da attivarla in questi giorni cosi movimentati?
Originariamente inviato da Furbastro
OKKKIOOOOO..sono sempre 49+IVA circa 60 euro..poco meno.... ;)
CMQ son d'accordo con ECIO: NON PUOI paragonare TISCALI ad NGI..semmai NGI a TIN.IT ;)
e perchè no?
io invece paragono eccome visto che i soldi li spendo io e visto che sono raggiunto dallo shared access.. e tiscali mi costa meno e va al triplo della velocità.
Originariamente inviato da omerook
ma hai sempre proplemi con l'adsl? stai sempre a chiama? io in due anni avro chiamato 3 volte.
comunque ngi non ti regala niente! se la fanno pagare la loro disponibilita! quindi è questione di scelte, se a te piace essere coccolato quando chiami il callcenter hai fatto bene a sottoscrivere un contratto ngi.
quoto e straquoto :D
Originariamente inviato da onesky
e perchè no?
io invece paragono eccome visto che i soldi li spendo io e visto che sono raggiunto dallo shared access.. e tiscali mi costa meno e va al triplo della velocità.
Allora fai tiscali in shared access e ci rivediamo tra un paio di mesi a tirare le somme ok ? :D
Originariamente inviato da Ecio
Allora fai tiscali in shared access e ci rivediamo tra un paio di mesi a tirare le somme ok ? :D
Stessa cosa che ho detto qualche post indietro ... ci si rivede quando ci sarà la saturazione dei VP.
Ciauz
e 2 mesi so passati!
provate con ngi!;)
http://omerook.altervista.org/tiscli.JPG
Originariamente inviato da omerook
e 2 mesi so passati!
provate con ngi!;)
Non ho capito per cosa sono passati i 2 mesi e per cosa dovremmo provare ngi
Originariamente inviato da Ecio
Allora fai tiscali in shared access e ci rivediamo tra un paio di mesi a tirare le somme ok ? :D
guarda che ho tiscali dal 2001 e da ottobre a 2 mega
scarico a 230 e 45k in upload e sono molto soddisfatto :D :D
Originariamente inviato da onesky
guarda che ho tiscali dal 2001 e da ottobre a 2 mega
scarico a 230 e 45k in upload e sono molto soddisfatto :D :D
Ma tu hai richiesto l'upgrade o ti è stata aumentata la banda senza richiesta alcuna?
Se cosi fosse vorrebbe dire che anche tutti gli altri a 640 nella tua zona sono passati a 2Mb e per il momento la rete regge piuttosto benino.
In upload quanto hai? 512K?
Originariamente inviato da Manwë
Ma tu hai richiesto l'upgrade o ti è stata aumentata la banda senza richiesta alcuna?
Se cosi fosse vorrebbe dire che anche tutti gli altri a 640 nella tua zona sono passati a 2Mb e per il momento la rete regge piuttosto benino.
In upload quanto hai? 512K?
ah! ora siamo curiosi!!:D
http://omerook.altervista.org/up.JPG
Originariamente inviato da fool
L'instradamento all'estero con NGI e 4 spanne sopra
Rispetto a tiscali? Parli per sentito dire o cosa?
Fai un tracert con una qualsiasi f5 su k-play.de e guarda un po' da dove passi....
Tiscali come routing estero non ha eguali. Su online gaming uno con la 2mbit pingava 35 jolt, prova un po' te e guarda cosa ti esce...
Originariamente inviato da Lince
Rispetto a tiscali? Parli per sentito dire o cosa?
Fai un tracert con una qualsiasi f5 su k-play.de e guarda un po' da dove passi....
Tiscali come routing estero non ha eguali. Su online gaming uno con la 2mbit pingava 35 jolt, prova un po' te e guarda cosa ti esce...
Probabilmente perche' a livello *europeo* Tiscali è ampiamente presente, non so a livello mondiale .... ho pero' sentito che Telecom e' interessata a comprare l'intera rete europea di Tiscali in fibra... se cosi' fosse, ho l'impressione che le cose potrebbero cambiare...
per il momento son solo voci, allo stato attuale tiscali è la miglior connessione per giocare e scaricare :)
P.s: parlo ovviamente della 2mbit o cmq quelle in sa ;)
Originariamente inviato da Lince
per il momento son solo voci, allo stato attuale tiscali è la miglior connessione per giocare e scaricare :)
P.s: parlo ovviamente della 2mbit o cmq quelle in sa ;)
ma e' in fast?
yup, sono tutte in fast ;)
Originariamente inviato da Manwë
Ma tu hai richiesto l'upgrade o ti è stata aumentata la banda senza richiesta alcuna?
Se cosi fosse vorrebbe dire che anche tutti gli altri a 640 nella tua zona sono passati a 2Mb e per il momento la rete regge piuttosto benino.
In upload quanto hai? 512K?
senza richiesta alcuna - quindi penso come dici tu, nella mia zona hanno già effettuato l'upgrade da un bel po di tempo.
upload 512 - nella pratica 45kbyte/sec.
Dreadnought
28-01-2005, 13:54
Ho ngi da 3 anni, e chiaramente NON confermando una virgola di quello che dice manwe, devo dire che sono più che soddisfatto.
però ho scelto NGI e non alice/tiscali/libero perchè:
1) ngi non tenta di inculare i clienti:
- ad esempio come fa tiscali parlando di 12mbit (che NON arriveranno MAI) visto che difficilmente le linee ADSL italiane riescono ad arrivare a 6000Kbit, figurarsi a 12000, senza contare che 2 modem ADSL su 3 non arrivano a più di 8000/800Kbit
- chiaramente la banda minima garantita è (ammissione di Skyluke, CEO di NGI) solo indicativa del tipo di connessioni che ogni lotto ha verso internet. Con la 1280 dovrei avere banda garantita attorno ai 100Kbit, e nella mia provincia non sono mai e dico mai andato sotto gli 800kbit.
Certo, c'è chi ha problemi sporadici o anche abbastanza frequenti (escludendo gli incapaci che non sanno verificare la loro velocità effettiva) ma generalmente sono con i tagli maggiori (1600/2000) e con condizioni particolari (lotti in attesa di upgrade, link saturi)
Ma sono chiaramente una piccola percentuale, che però sul forum della ADSL si nota molto.
Discorso tutto differente è quello di non dare nemmeno 1kbit di banda garantita, significa come dire: di te, mio cliente, non me ne frega nulla.
2) NGI ha:
- un forum dove fino a che sei un cliente di NGI puoi lamentarti e rompere i maroni a muzzo (sono esclusi d aquesto discorso solo alcuni troll che ultimamente stanno veramente scassando la minchia, ci vorrebbe qualche bella denucnia per diffamazione per mettelri in riga)
- un help desk che sa di cosa parla
- un CEO (amm delegato) che è tanto esperto di economia quanto di reti: anni fa mi ricordo che ha fatto tipo 2 gionri di fila a configurare switch e router assieme ad altri dipendenti per mettere inpiedi una nuova rete. Alle 2 e qualcosa di notte posto' sul forum dicendo che aveva appena finito di smanetare con i vari cisco e la rete era pronta per funzionare. Ora vorrei vedere ad esempio gli orari di lavoro dei dirigenti tiscali :asd:
- un ping che mediamente è più basso delle altre adsl della zona
- un routing serio con QoS sia all'estero che in italia
Le ADSL di F5 sono un termine di paragone, sono la dimostrazione che anche una infrastruttura di merda (quella telecom) in mano alle persone giuste riesce a funzionare quasi decentemente
Tiscali non da nessuna di queste garanzie, e anzi, a vedere il bilancio che ha, mi sa che non solo non da garanzie, ma con la storia dei 12Mbit ha proprio toccato il fondo. Si dice che gli ultimi colpi prima di affondare si sparano a caso... sperimao non sia così per tiscali, altrimenti altri finanziatori e anche utenti rimarranno un po' a bocca aaciutta :)
Furbastro
28-01-2005, 13:56
Originariamente inviato da Ecio
Probabilmente perche' a livello *europeo* Tiscali è ampiamente presente, non so a livello mondiale .... ho pero' sentito che Telecom e' interessata a comprare l'intera rete europea di Tiscali in fibra... se cosi' fosse, ho l'impressione che le cose potrebbero cambiare...
e saranno ancora TELECOZZ RULEZZZ...volenti o nolenti :D
Originariamente inviato da onesky
senza richiesta alcuna - quindi penso come dici tu, nella mia zona hanno già effettuato l'upgrade da un bel po di tempo.
upload 512 - nella pratica 45kbyte/sec.
Beh l'up dovrebbe stare senza problemi almeno a 62KB/s
il dl a 240KB/s qui un pò ci si avvicina.
Sarebbe come se la mia 640/256 effettivamente funzionasse 65KB/s in dl e 25KB/s in up.
Fortuna funge sempre con media di dl 78 e costante di up 32
Dreadnought
28-01-2005, 17:02
No, perchè c'è il rate adaptive, quindi manda fino a che riesce, e chi ha fortuna manda su a 512K, chi non ne ha va poco più di 256K
Originariamente inviato da Dreadnought
No, perchè c'è il rate adaptive, quindi manda fino a che riesce, e chi ha fortuna manda su a 512K, chi non ne ha va poco più di 256K
Mhhhh ... :rolleyes:
Originariamente inviato da Manwë
Beh l'up dovrebbe stare senza problemi almeno a 62KB/s
il dl a 240KB/s qui un pò ci si avvicina.
Sarebbe come se la mia 640/256 effettivamente funzionasse 65KB/s in dl e 25KB/s in up.
Fortuna funge sempre con media di dl 78 e costante di up 32
mi accontento vado piu' veloce e spendo meno.. fortuna :D
REPERGOGIAN
28-01-2005, 20:45
Originariamente inviato da Dreadnought
1) ngi non tenta di inculare i clienti:
- ad esempio come fa tiscali parlando di 12mbit (che NON arriveranno MAI) visto che difficilmente le linee ADSL italiane riescono ad arrivare a 6000Kbit, figurarsi a 12000, senza contare che 2 modem ADSL su 3 non arrivano a più di 8000/800Kbit
fermi tutti!!!!!!!
è sceso il guru dalla montagna
scusa mi ripeti il nome del monte?
guarda che in francia con l'adsl 2 vanno già ora a 20 mega
Dreadnought
28-01-2005, 23:04
Originariamente inviato da REPERGOGIAN
fermi tutti!!!!!!!
è sceso il guru dalla montagna
scusa mi ripeti il nome del monte?
registered: apr 2003
post: 5k e oltre?
nick: in stampatello
Ma dispensi di scienza tutto il forum con quel ritmo oppure ti risparmi le tue intuizioni e le tue pensate migliori facendo post come questo? :)
Originariamente inviato da Dreadnought
registered: apr 2003
post: 5k e oltre?
nick: in stampatello
Ma dispensi di scienza tutto il forum con quel ritmo oppure ti risparmi le tue intuizioni e le tue pensate migliori facendo post come questo? :)
:rotfl: LOL :rotfl:
Originariamente inviato da davos
guarda che in francia con l'adsl 2 vanno già ora a 20 mega
Un tipo che ne capisce di economia e segue il mercato mi ha detto che tiscali è in grossa perdita, starebbe vendendo e chiudendo (mandando a casa molta gente) tantissimi piccoli ISP acquistati in passato in tutta eurolandia. Per di più la rete francese di tiscali sarebbe in vendita.
Tutto questo perchè l'azienda è stracarica di debiti e non sanno da dove togliere i soldi per saldarli.
Praticamente è in crisi brutta brutta brutta. :(
Spero non diventi un caso "Parmalat II"
Dreadnought
29-01-2005, 00:39
Cque effettivamente manwe, dovresti parlare di NGI più "scientificamente" :)
E' vero che è una ottima ADSL, ma è sempre una adsl consumer, quindi le garanzie di banda, ping, LoS e altro sono si di buon livello, ma purtroppo sono quel che sono, a meno di 2000€/annui nessuno ti garantisce niente.
La banda garantita di 40/100/160/200Kbit è solo a significare che non finisci per essere in situazioni tipo libero o tiscali dove c'erano centinaia di utenti che navigavano a meno di un 56k, se si potesse parlare di banda garantita "statisticamente" direi che NGI, anche secondo l'inchiesta di altrocnosumo, è la migliore in italia, ma non perchè è NGI, semplicemente perchè avendo un canone + alto, puoi permetterti
- di comprare lotti più capienti da telecom e avere meno problemi :)
- router più potenti e avere meno problemi di ping (chiaramente devi saperli configurare)
- servizi migliori in generale
Ora vorrei vedere tiscali cosa può combinare con le 12mbit a 30euro al mese... forse è un upgrade che faranno tra qualche anno: del resto se telecom 3 anni fa avesse detto:
"ti vendo una 1,2Mbit a 29euro al mese,: per ora vai come una 256, poi appena possiamo ti mandiamo a 640, e poi a 1280 :)"
Non avrebbe violato nessuna legge e nel 2005 avrebbe rispettato i patti; però vorrei vedere i primi clienti dopo 2 anni ad andare a 256kbit come sarebbero stati contenti :D
Io nel 2000 feci la flat di galactica, perchè era quella al prezzo minore che dava i servizi maggiori, però galactica fallì 6 mesi dopo... fortuna che alla fine mi rimborsarono. Ora con i tempi che corrono i rimborsi li vedremo col binocolo :D
REPERGOGIAN
29-01-2005, 06:16
Originariamente inviato da Dreadnought
registered: apr 2003
post: 5k e oltre?
nick: in stampatello
Ma dispensi di scienza tutto il forum con quel ritmo oppure ti risparmi le tue intuizioni e le tue pensate migliori facendo post come questo? :)
nò, dispenso solo te
;)
Originariamente inviato da Dreadnought
registered: apr 2003
post: 5k e oltre?
nick: in stampatello
Ma dispensi di scienza tutto il forum con quel ritmo oppure ti risparmi le tue intuizioni e le tue pensate migliori facendo post come questo? :)
:rotfl: :ave:
oltre all'immagine per il Master of Obviousness non ce n'e' una per il Master of Uselessness ? :D
REPERGOGIAN
29-01-2005, 09:03
http://finanza.repubblica.it/scripts/cligipsw.dll?app=KWF&tpl=kwfinanza%5Cdettaglio_news.tpl&del=20041206&fonte=LFN&codnews=21018
poi continuate pure a sparare a raffica le vostre " " sentenze:O
Originariamente inviato da REPERGOGIAN
http://finanza.repubblica.it/scripts/cligipsw.dll?app=KWF&tpl=kwfinanza%5Cdettaglio_news.tpl&del=20041206&fonte=LFN&codnews=21018
poi continuate pure a sparare a raffica le vostre " " sentenze:O
ok sta roba parla di come si arriva sino al MUX (e su questo i dubbi erano ben pochi), ma da lì in poi non fa nessun riferimento a VP e qualità del servizio.
il mio dubbio resta sempre lo stesso: tiscali potrà garantire un ATM un rapporto VP:utenti che veramente farà funzionare la 12Mb come tale?
Cioè mi devo comprare delle altre macchine?
“No, assolutamente. Le D-Slam sono, se vogliamo usare un termine semplice, dei router di rete.
Ebbravo Cellini, e se uno non ha un modem che supporta quelle velocita' ?
Originariamente inviato da Ecio
Ebbravo Cellini, e se uno non ha un modem che supporta quelle velocita' ?
se lo compra, che dici?
:D
Originariamente inviato da REPERGOGIAN
http://finanza.repubblica.it/scripts/cligipsw.dll?app=KWF&tpl=kwfinanza%5Cdettaglio_news.tpl&del=20041206&fonte=LFN&codnews=21018
"E’ reale, ad esempio, il fatto che oggi Tiscali in 24 città italiane offre collegamenti a 12 Mb"
Si,a parole.E gli utenti REALI di queste 24 città dove sono? :rolleyes:
Originariamente inviato da onesky
se lo compra, che dici?
:D
e allora allora domanda "ma serve comprare una nuova macchina?" non deve dire "no no assolutamente" ma deve dire "e' necessario un modem che sia in grado di gestire questa velocità". Altrimenti, questo e' contar palle + marketing di basso livello
Dreadnought
29-01-2005, 11:34
Originariamente inviato da REPERGOGIAN
http://finanza.repubblica.it/scripts/cligipsw.dll?app=KWF&tpl=kwfinanza%5Cdettaglio_news.tpl&del=20041206&fonte=LFN&codnews=21018
Ma siamo sul forum di hwupgrade o a "porta a porta"?
Con questo articolo pieno di fuffa e di parole da commerciale puro cosa vorresti dire?
“In realtà – continua – c’è una rivoluzione tecnologica e sono stati fatti importanti passi in avanti”.
Quali?
“Cerchiamo di fare il punto. Fino al 2003 con l’Adsl 1 si poteva arrivare, già allora, a 8 Mb, sul piano tecnologico. Poi ogni operatore aveva una sua diversa politica commerciale. Ma gli 8 Mb erano nelle disponibilità della tecnologia di allora.
Fino al 2003 l'adsl1 arrivava a 8mbit (e 800kbit up)?
Sulla carta forse...
In realtà, con:
- le cassette telcom italia che hanno i doppini a pressione o avvitati sui morsetti, lasciate all'aperto ad oassidarsi e giuntate 4-5 volte per un Km e magari rigenerati una volta in 2-3Km.
- le centrali messe una per comune o zona, quindi con distanze che vanno dai 100metri ai 4-5Km
A quelle velocità nemmeno arrivi.
es: http://www.dslreports.com/distance
Qua mettono le massime velocità alla tot distanza in Piedi, quindi vanno divise per 3000 per trovare i Km
Come vedi in alcune ADSL è specificato quanti Kbit hanno, ad esempio Verizon ha una 1500/768 che tiene fino a 12000piedi ovvero 4Km, quindi oltre i 4Km hai problemi di connessione... in america però, non con le linee italiane :)
Ricordo con le prime ADSL quando telecom negoziava sul DSLAM valori tipo 2600/520Kbit: molti modem ADSL stavano su tipo 10minuti e poi cadevano perchè non riuscivano a mantenere la portante visto il rapporto s/n che scendeva sotto gli 8db
Un mio amico che installava mediante la sirti le ADSL (anno 2001) fece un po' di prove a casa sua. Da un tecnico si fece mettere il DSLAM della sua ADSL a 6000/640, essendo lui a 400m dalla centrale del suo paese, effettivamente gli reggeva abbastanza bene con solo una disconnessione ogni tanto, però gli errori CRC erano belli evidenti e pesanti, non riusciva a giocare perchè aveva packetloss e anche a scaricare aveva dei "buchi" di dati.
Se aggiungiamo che oggi i disturbi elettromagnetici sono ancora peggio del 2001, la situazione non sarebbe migliore.
La stessa fastweb oggi ha problemi a mettere la sua ADSL 4Mbit.
Nel 2004 si è fatto un ulteriore passo avanti e si è resa disponibile una larghezza di banda di 12 Mb. Di nuovo, i singoli operatori hanno poi deciso se offrire questa banda alla clientela o qualcosa di meno”.
Ok, quindi con ADSL 2+ potremmo arrivare ad un massimo di 26Mbit e quindi i "12Mbit" saranno quasi abbordabili per tutti. (perchè non so se hai capito, ma il 25Mbit te li sogni, se non a meno di 200m dalla centrale).
Però dico:
- 1 ti serve un modem router ADSL2+, e non tutti ce l'hanno
- 2 la banda chi la paga? o tiscali fa come fastweb che si crea la sua rete interna con ip privati e poi la banda all'esterno la compra per tutti in "forfait" spendendo 1/10 ma lasciando tutti con una ADSL mozza senza un ip pubblico.
Oppure che cosa pensa di fare?
Lascerà tipo 100.000 persone con una 12/2mbit con una banda totale di 1,4TeraBit connesse ad una banda effettiva di 1/1000 (poco più di una Gbit)
E capisci che con un rapporto di 100:1 si viaggia ancora bene (considerando la statistica su base nazionale), ma con un rapporto di 1000:1 si va per forza di merda
- 3 il ping chi lo regola? Quando ci saranno tutti gli errori CRC sulle linee perchè spinte troppo alte e la gente avrà packetloss con i ping ch arrivano 5 si e 1 no come la mettiamo? faranno il rate adaptive? Così le ADSL negozieranno da sole la velocità in base al rapport sgnal/noise, e quando la tua adsl invece che 12Mbit andrà a 5 cosa dirai? Mi hanno fregato?
Ora sommate tutti questi discorsi al fatto che tiscali molto probabilmente per risparmiare metterà qualche centralre in meno nelle città (se sono in UUL deve pagarsele lei) e di conseguenza la distanza dalla centrale agli utenti sarà maggiora ancora di quella di telecom.
Bah... come dice qualcuno: se tutti propongono ADSL 2Mbit/512 a 30 euro, perchè telecom che potrebbe farlo tranquillamente non l'ha ancora fatto? Forse perchè ci sta pensando su...
Furbastro
29-01-2005, 12:54
Bella Dreadnought!!!!! Finalmente qln che parla di dati tecnici e non solo di menate commerciali!!! Forse non tutti si rendon conto...ma sapete cosa significa un S/N di 8dB??? PAURA!!!!:D
P.s. sono d'accordo....tin.it ha lasciato intendere che si sta andando verso i 2 Mbit e i 30 euro..per ora solo ufficiosamente..in fondo finche' le cose non le vediamo...non ci crediamo:D
Dreadnought
29-01-2005, 13:04
notare anche questo
http://www.dslreports.com/faq/4676
Si ma qui si sta parlando di adsl2,non di quella "classica".
Aspettiamo che ci siano i primi utenti per avere elementi su cui giudicare...
Quanto al discorso di Telecom che sta pensando ai 2 mega a 30€ dico che sarebbe meglio che la smettesse di pensare e passasse ai fatti,come hanno già fatto Libero e Tiscali...
Dreadnought
29-01-2005, 14:19
sarà, ma io non ho ancora visto uno che abbia tiscali 12mbit.
sarà ma a me convincono più le argomentazioni di tiscali di queste appena sentite mi sembra molto strano che un'azienda compri quei d-slam per poi avere i problemi che ho appena sentito...e poi come si spiegerebbe che anche wind e fastweb stiano andando per quella strada...e anche come sarebbero possibili le offerte in francia?
un altro particolare l'adsl2 dovrebbe garantire una distanza del 30% maggiore dell'adsl1 un'altra considerazione riguarda la banda che riusciranno ad ofrire...penso che tutti i provider sperano in un abbassamentto delle tariffe ma tiscali ha il vantaggio di pagare 2 euro al mese per lo SA contro i 15 euro degli altri provider per affittare la linea...quindi se tiscali avrà problemi a garantire banda gli altri e meglio che chiudano.
poi una considerazione riguardo alla borsa:è un argomento diffiicile il sentito dire da un esperto ha rovinato tanta gente
United States of America:
adsl a 30$ (http://www.tomshardware.com/hardnews/20050127_141350.html)
Dreadnought
30-01-2005, 00:14
Originariamente inviato da davos
sarà ma a me convincono più le argomentazioni di tiscali di queste appena sentite mi sembra molto strano che un'azienda compri quei d-slam per poi avere i problemi che ho appena sentito...e poi come si spiegerebbe che anche wind e fastweb stiano andando per quella strada...
beh se guardi, tiscali, wind e fastweb hanno i conti in rosso da 3-4-5 anni. Ovvio che vadano dalla parte del marketing, ricorda che telecom e tutti gli altri provider minori non stanno a guardare...
e anche come sarebbero possibili le offerte in francia?
Ma non so se rendo, ma hai mai usato una ADSL francese per dire che sono di buona qualità? Cosa ne sai che la banda non fa schifo, che il ping è alto o che ci sono altri problemi? Avete visto solo il marketing delle adsl della francia, il resto manca... i forum francesi non li leggiamo.
un altro particolare l'adsl2 dovrebbe garantire una distanza del 30% maggiore dell'adsl1
non penso, per delle semplici leggi fisiche di teoria dei segnali: l'adsl2 avrà distanza inferiori in proporzione alla percentuale di banda, per dire ADSL1 a 2Km dalla centrale arriva a 3Mbit (che è il 35% della banda), ADSL2 al 35% della banda è a 6Mbit, ma dubito che arriverai a 6Mbit stando a 2Km dalla centrale.
Chiaramente io parlo di configurazioni interleaved, ma se imposti la ADSL in fast questi valori scendono ancora, non avendo la correzione di errore.
Più sono le informazioni da portare e più, a parità di mezzo (doppino), il rapporto S/N diminuisce.
penso che tutti i provider sperano in un abbassamentto delle tariffe ma tiscali ha il vantaggio di pagare 2 euro al mese per lo SA contro i 15 euro degli altri provider per affittare la linea...quindi se tiscali avrà problemi a garantire banda gli altri e meglio che chiudano.
poi una considerazione riguardo alla borsa:è un argomento diffiicile il sentito dire da un esperto ha rovinato tanta gente
no, calma, tiscali paga 2euro al mese per lo Shared Acces, ma poi paga anche i suoi DSLAM, gli impiegati che li curano, la gente chefa manutenzione, insomma, se risparmi sulla manutenzione ti basta che hia un minimo problema e finisci per avere tempi di intervento troppo alti, se non risparmi su quello, avere lo Shared Access diventa più costoso delle 15 euro/mese
Originariamente inviato da Manwë
Abbi almeno il buon senso di non ritenerti al centro del mondo. Non se ora scarichi a 160KB/s tutti quelli che hanno alice vanno alla stessa velocità.
Ah ... e quando hai un mancato allineamento o un timeout che fai? :)
Dimmi che in 4 anni non hai mai avuto un problema simile.
ma lol e tu dicci che il forum di ngi non è pieno di persone incacchiate a morte e che si lamentano del servizio :D
asdissimo
Dipende dalla zona, dalla centrale e dalle politiche aziendali , ma da qui a dire che NGI è il meglio ne passa di acqua sotto ai ponti. Da buona connettività ma come al solito dipende dal punto di raccolta, dal link ATM a cui sei attestato , dal lotto ecc.
L'unico pro che vedo ad NGI è la trasparenza. Infatti con MRTG sai il tuo lotto quanto è saturo ecc. le altre caratteristiche non le ho potute testare, ma sinceramente pagare queste cifrone per pingare come pingo da 12 mesi con libero non ne vale proprio la pena.
qualcuno ha sentito parlare di Libero a 4Mbit ? Ieri avevo trovato una news da qualche parte che ora non trovo più.
Originariamente inviato da Dreadnought
non penso, per delle semplici leggi fisiche di teoria dei segnali: l'adsl2 avrà distanza inferiori in proporzione alla percentuale di banda, per dire ADSL1 a 2Km dalla centrale arriva a 3Mbit (che è il 35% della banda), ADSL2 al 35% della banda è a 6Mbit, ma dubito che arriverai a 6Mbit stando a 2Km dalla centrale.
In Francia arrivano a quasi 11 Mbit a più di 2Km dalla centrale con adsl2+ http://www.ngi.it/forum/showthread.php?t=332543&page=2
Ripeto,vediamole all'opera queste adsl2+ e poi discutiamone...
Originariamente inviato da Re-Gen
In Francia arrivano a quasi 11 Mbit a più di 2Km dalla centrale con adsl2+
Ripeto,vediamole all'opera queste adsl2+ e poi discutiamone...
e ti pare poco 11 mbit senza fibra ottica?
Originariamente inviato da Dreadnought
Ma non so se rendo, ma hai mai usato una ADSL francese per dire che sono di buona qualità? Cosa ne sai che la banda non fa schifo, che il ping è alto o che ci sono altri problemi? Avete visto solo il marketing delle adsl della francia, il resto manca... i forum francesi non li leggiamo.
Non si puo' dire che non è vero solo perchè non si vede
http://www.grenouille.com/
qui si scarica a 1,5/1,7 megabyte con una adsl..
Giordano Bruno arso per la seconda volta..
Originariamente inviato da Dreadnought
Ho ngi da 3 anni, 2) NGI ha:
- un forum dove fino a che sei un cliente di NGI puoi lamentarti e rompere i maroni a muzzo (sono esclusi d aquesto discorso solo alcuni troll che ultimamente stanno veramente scassando la minchia, ci vorrebbe qualche bella denucnia per diffamazione per mettelri in riga)
parli di questi?
http://www.ngi.it/forum/showthread.php?t=332778
F5: la vergogna continua ...
--------------------------------------------------------------------------------
ore 19:45
C:\Documents and Settings\Tex & Tessa>ping maya.ngi.it
Esecuzione di Ping maya.ngi.it [194.185.88.3] con 32 byte di dati:
Risposta da 194.185.88.3: byte=32 durata=212ms TTL=248
Risposta da 194.185.88.3: byte=32 durata=250ms TTL=248
Risposta da 194.185.88.3: byte=32 durata=220ms TTL=248
Risposta da 194.185.88.3: byte=32 durata=120ms TTL=248
Statistiche Ping per 194.185.88.3:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4, Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 120ms, Massimo = 250ms, Medio = 200ms
:D
http://www.ngi.it/forum/showthread.php?t=331770
Per tutti quelli che non riescono a navigare con F5 !
http://www.ngi.it/forum/showthread.php?t=332733
Banda ridicola in DOWNLOAD a ROMA - circa 20Kb/s
http://www.ngi.it/forum/showthread.php?t=331243
Il ping il pomeriggio sclera......
http://www.ngi.it/forum/showthread.php?t=332943
Giudicate voi
http://www.ngi.it/forum/showthread.php?t=332180
di nuovo giu' tutti dalle 23:41 alle 23:45
http://www.ngi.it/forum/showthread.php?t=331906
Mandate le vs.lamentele anche ad Altroconsumo !
http://www.ngi.it/forum/showthread.php?t=331657
Stanotte TRIPLO CRASH a RIMINI
http://www.ngi.it/forum/showthread.php?t=331866
Non c'e' niente da fare rimane solo che chiudete
http://www.ngi.it/forum/showthread.php?t=331991
packetloss! olè!
http://www.ngi.it/forum/showthread.php?t=331686
3 Giorni e mi sono già rotto le scatole di f5!!
e sono solo dal 24-29 gennaio sezione F5.. :D
Originariamente inviato da onesky
e ti pare poco 11 mbit senza fibra ottica?
Guarda che io volevo proprio dire che quello è un'ottimo risultato per una distanza di 2 Km...:rolleyes:
Originariamente inviato da onesky
http://www.grenouille.com/
Cmq speriamo che le adsl2 di Tiscali italiane funzionino un po' meglio che in Francia:in questo momento il DL delle adsl2+ di Tiscali si attesta sui 267,9 kB/s con ping di 118 ms,quelle di Free che ha offerte simili sono a 930,3 kB con ping di 32 ms.Mi sa che anche lì non hanno perso il vizio...:asd:
Originariamente inviato da Re-Gen
Guarda che io volevo proprio dire che quello è un'ottimo risultato per una distanza di 2 Km...:rolleyes:
misunderstanding :)
Black imp
30-01-2005, 18:01
GRAZIE A TUTTI!
il topic l'avevo aperto io poi non ho fatto a tempo a consultarlo nuovamente. questo dibattito sicuramente contiene dei dati interessanti ma non si riesce bene a distinguere le ilazioni e le affermazioni fatte per contrapposizione dialettica e partigiana da quelle che costituirebbero un dato di fatto. lungi da me tarpare le ali ad un confronto però onestamente a me servivano altre informazioni che ho chiesto in apertura. adesso non ho tempo ma visto che ci sono tante persone smaniose di parlare di questo argomento non credo dispiacerà a nessuno se domani o dopo posto una breve lista di dubbi che integrano i primi che avevo.
ricordo ancora le prime domande che che ho postato:
nell'offerta tiscali 12Mb si parla di uso di MODEM! io vorrei sapere se in questi casi, come mi è già capitato con l'attuale provider, si esclude per contratto l'utilizzo di un router e qualora lo utilizzassi lo stesso - ovviamente di mia proprietà -
1. avrei bisogno per configurarlo di più dati di quelli di cui necessita il modem ethernet - e che quindi non potrei reperire non spettandomi di conoscerli per contratto -
2. c'è modo per il provider di capire, analizzando i pacchetti che arrivano da un utente, se sta condividendo la connessione tramite router e switch o no.
a questi dubbi aggiungo PER ADESSO:
ma solo il mio provider fa storie per la condivisione della connessione con una lan domestica o è cosa diffusa tra i provider fare contratti monoutente?
anticipo alcune domande tecniche che mi sono sorte dalla discussione - perdonatemi non sono riuscito a leggermi 8 pagine di battibecchi -:
1. quante compagnie offrono un contratto ADSL con banda garantita - ovviamente non di tipo business -
2. per l'adsl che va a quelle velocità - 2 6 12...- serve un modem o un router diverso da quello utilizzato per quelle da 640 e 1Mb immagino. giusto? si trovano? sono cari?
3. chi di voi ha un abbonamento con TISCALI, che percentuale di banda ha mediamente rispetto al contratto?
4. gli altri che hanno altri provider e abbonamento con banda maggiore di 1 Mb che percentuale di banda mediamente hanno?
In sostanza, se vi va, sarebbe bello fare una tanvola riassuntiva del tipo:
provider, abbonamento, costo, bandamax, bandamedia riscontrata, banda garantita, accessori - spazio email ecc -
considerazione personale
è giusto chiedersi se effettivamente quei 12Mb saranno reali o meno ma personalmente mi interessa passare dagli attuali 640/280 REALI e da contratto con banda garantita irrisoria pagando più di 50 euro al mese a qualcosa che funzioni sempre e che possibilmente, per un prezzo intorno ai 40 euro al mese, mi offra mediamente una banda intorno ai 2Mb magari con picchi più alti. vista la differenza di prezzo irrisoria dell'abbonamento a 12Mb se anche mi andasse male e funzionasse a 2 o 3 non ne farei un dramma. Il dramma invece secondo me è che le compagnie che danno una garanzia di banda minima la garantiscono per quantità ridicole di Kbit e offrono come surplus quello che dovrebbe essere un diritto a prezzi irragionevoli. è come se vendessi una bmw a 30000 euro e approfittassi per far pagare la ruota di scorta 5000 euro. non so se rendo. tuttavia non vorrei neanche trovarmi con un abbonamento che non va come adsl e non poterlo disdire per via del contratto che non garantisce nulla. queste erano le mie perplessità.
e ricordatevi una cosa: ci si può scannare quanto si vuole ma la realtà è UNA anche se convinciamo gli altri che è diversa da quello che è. L'importante è capire quale sia.
:)
Originariamente inviato da onesky
parli di questi?
http://www.ngi.it/forum/showthread.php?t=332778
F5: la vergogna continua ...
--------------------------------------------------------------------------------
ore 19:45
............
e sono solo dal 24-29 gennaio sezione F5.. :D
Sapessi quante migliaia di problemi ci sono per Wind, Tiscali, Telecom ogni giorno?
Questi a confronto non sono niente.
Il rapporto utenti:disservizi è nettamente a favore per NGI , quei ne vedi 20 in una settimana su un forum.
Qualcun altro ne vede 20000 al giorno da tutta Italia e di queste solo il 20% sono dovute a problemi lato Telecom.
E credimi... una cosa non esiste solo da quando la vedi, ma esiste sempre da molto prima.
Originariamente inviato da Black imp
nell'offerta tiscali 12Mb si parla di uso di MODEM! io vorrei sapere se in questi casi, come mi è già capitato con l'attuale provider, si esclude per contratto l'utilizzo di un router e qualora lo utilizzassi lo stesso - ovviamente di mia proprietà -
1. avrei bisogno per configurarlo di più dati di quelli di cui necessita il modem ethernet - e che quindi non potrei reperire non spettandomi di conoscerli per contratto -
2. c'è modo per il provider di capire, analizzando i pacchetti che arrivano da un utente, se sta condividendo la connessione tramite router e switch o no.
a questi dubbi aggiungo PER ADESSO:
ma solo il mio provider fa storie per la condivisione della connessione con una lan domestica o è cosa diffusa tra i provider fare contratti monoutente?
-molto probabilmente x connetterti a 12mbit dovrai comprare un router adsl2, visto che presumo tu abbia un router adsl1
-Il provider non puo' capire se ci sono + computer connessi xche e' il *tuo* router che si occupa di gestire la tabella di NAT. Per il provider quindi le richieste arrivano uniche. Poi chiaramente il provider potrebbe "sospettare" che stai condividendo la connex, ma da qui a provarlo...
-tutti i provider bene o male fanno abbonamenti per singola utenza e mettono regole di quel tipo nei loro contratti. In genere a livello contrattuale tu non puoi rivendere il servizio (ergo non potresti fare il contratto tu e poi dividerlo con il tuo vicino d'appartamento). Poi ti possono anche dire che i dati sono per singolo accesso (un po' come accadeva per gli account di connex dialup dove potevi entrare solo 1 per volta usando gli stessi dati) ma alla fine dei conti come dimostrano che ci sono piu' pc collegati?
In sostanza, non preoccuparti troppo :D
Dreadnought
30-01-2005, 19:17
Originariamente inviato da onesky
parli di questi?
[...]
No, non hai capito mi sa: io parlo di questo...
C:\Documents and Settings\administrator>tping maya.ngi.it
Pinging maya.ngi.it [194.185.88.3] with 32 bytes of data:
Reply from 194.185.88.3: bytes=32 time 14.36 ms (20 ms), TTL=248
Reply from 194.185.88.3: bytes=32 time 14.18 ms (20 ms), TTL=248
Reply from 194.185.88.3: bytes=32 time 13.62 ms (20 ms), TTL=248
Reply from 194.185.88.3: bytes=32 time 13.87 ms (20 ms), TTL=248
Reply from 194.185.88.3: bytes=32 time 15.52 ms (20 ms), TTL=248
Ping statistics for 194.185.88.3
Packets: Sent = 5, Received = 5, Lost = 0 (0% loss),
Approximate round trip times in milli-seconds:
Minimum = 13.62ms, Maximum = 15.52ms, Average = 14.31ms
C:\Documents and Settings\administrator>tping games.xs4all.nl
Pinging games.xs4all.nl [194.109.6.81] with 32 bytes of data:
Reply from 194.109.6.81: bytes=32 time 30.57 ms (30 ms), TTL=248
Reply from 194.109.6.81: bytes=32 time 30.01 ms (30 ms), TTL=248
Reply from 194.109.6.81: bytes=32 time 29.78 ms (30 ms), TTL=248
Reply from 194.109.6.81: bytes=32 time 30.18 ms (30 ms), TTL=248
Reply from 194.109.6.81: bytes=32 time 28.73 ms (30 ms), TTL=248
Ping statistics for 194.109.6.81
Packets: Sent = 5, Received = 5, Lost = 0 (0% loss),
Approximate round trip times in milli-seconds:
Minimum = 28.73ms, Maximum = 30.57ms, Average = 29.86ms
C:\Documents and Settings\administrator>tping www.kplay.de
Pinging www.kplay.de [81.3.59.4] with 32 bytes of data:
Reply from 81.3.59.4: bytes=32 time 24.47 ms (30 ms), TTL=56
Reply from 81.3.59.4: bytes=32 time 23.74 ms (20 ms), TTL=56
Reply from 81.3.59.4: bytes=32 time 22.54 ms (20 ms), TTL=56
Reply from 81.3.59.4: bytes=32 time 22.59 ms (20 ms), TTL=56
Reply from 81.3.59.4: bytes=32 time 23.88 ms (20 ms), TTL=56
Ping statistics for 81.3.59.4
Packets: Sent = 5, Received = 5, Lost = 0 (0% loss),
Approximate round trip times in milli-seconds:
Minimum = 22.54ms, Maximum = 24.47ms, Average = 23.44ms
Senza contare che i problemi di gennaio sono dovuti ad upgrade della infrastruttura di rete in corso, e ci sono ben 3 topic sticky che ne parlano :)
Black imp
30-01-2005, 22:12
Originariamente inviato da Ecio
-molto probabilmente x connetterti a 12mbit dovrai comprare un router adsl2, visto che presumo tu abbia un router adsl1
-Il provider non puo' capire se ci sono + computer connessi xche e' il *tuo* router che si occupa di gestire la tabella di NAT. Per il provider quindi le richieste arrivano uniche. Poi chiaramente il provider potrebbe "sospettare" che stai condividendo la connex, ma da qui a provarlo...
-tutti i provider bene o male fanno abbonamenti per singola utenza e mettono regole di quel tipo nei loro contratti. In genere a livello contrattuale tu non puoi rivendere il servizio (ergo non potresti fare il contratto tu e poi dividerlo con il tuo vicino d'appartamento). Poi ti possono anche dire che i dati sono per singolo accesso (un po' come accadeva per gli account di connex dialup dove potevi entrare solo 1 per volta usando gli stessi dati) ma alla fine dei conti come dimostrano che ci sono piu' pc collegati?
In sostanza, non preoccuparti troppo :D
grazie mille anche perchè a me interessa solo dividere l'accesso con il tizio che sta nell'altra stanza - mio padre :p :D - non ho intenzione di rivenderlo :D
ma credevo che i pacchetti in qualche modo tenessero traccia del primo mittente anche se la rete è nattata - sto ancora imparando queste cose -
Originariamente inviato da Black imp
grazie mille anche perchè a me interessa solo dividere l'accesso con il tizio che sta nell'altra stanza - mio padre :p :D - non ho intenzione di rivenderlo :D
ma credevo che i pacchetti in qualche modo tenessero traccia del primo mittente anche se la rete è nattata - sto ancora imparando queste cose -
mah io con il mio abbonamento tin.it faccio uscire fino a 5 pc (il mio fisso, il fisso di mio fratello, uno con linux in cantina che e' collegato 24/24h + il portatile mio e quello di mio fratello quando sono accesi :cool: ) e finora non ho avuto lamentele :D
Se guardi le offerte di tipo LAN in genere danno qualcosa di piu', tipo piu' caselle di posta, ip fisso, registrazione di un dominio e piu' spazio web compreso etc.. insomma roba che puo' interessare a un azienda, non certo a noi ;)
Furbastro
31-01-2005, 07:57
Bella Ecio!!!qnd saro' stufo di pagare vengo ad usare l'adsl da te...magari con UBUNTU...sempre che mi lasci qlc briciola di banda :D
Originariamente inviato da Furbastro
Bella Ecio!!!qnd saro' stufo di pagare vengo ad usare l'adsl da te...magari con UBUNTU...sempre che mi lasci qlc briciola di banda :D
UBUNTUUU :D
ok ti concedero' di venire qui quando potro' mettere ngi da 4mbit a 30euro al mese ;)
Furbastro
31-01-2005, 09:23
Originariamente inviato da Ecio
UBUNTUUU :D
ok ti concedero' di venire qui quando potro' mettere ngi da 4mbit a 30euro al mese ;)
con la fortuna che ti ritrovi a te te la daranno pue in promozione a 20 euro :D
Originariamente inviato da Manwë
Sapessi quante migliaia di problemi ci sono per Wind, Tiscali, Telecom ogni giorno?
Questi a confronto non sono niente.
Il rapporto utenti:disservizi è nettamente a favore per NGI , quei ne vedi 20 in una settimana su un forum.
Qualcun altro ne vede 20000 al giorno da tutta Italia e di queste solo il 20% sono dovute a problemi lato Telecom.
E credimi... una cosa non esiste solo da quando la vedi, ma esiste sempre da molto prima.
ma che deduzioni
:eek:
"Qualcun altro ne vede 20000 al giorno da tutta Italia e di queste solo il 20% sono dovute a problemi lato Telecom." se la rete su cui NGI compra in nolo le linee è di telecom secondo te la maggior parte dei problemi tecnici da dove arrivano? -_-
"Sapessi quante migliaia di problemi ci sono per Wind, Tiscali, Telecom ogni giorno?" per forza i furbini che comprano il servizio di NGI pagando quasi il doppio per un ping basso con una banda minima garantita pari a un isdn sono veramente pochi....risolto l'arcano delle poche segnalazioni in rapporto agli altri :muro:
Originariamente inviato da RedSky
per forza i furbini che comprano il servizio di NGI pagando quasi il doppio per un ping basso con una banda minima garantita pari a un isdn sono veramente pochi....risolto l'arcano delle poche segnalazioni in rapporto agli altri :muro:
Guarda che l'adsl c'e' da anni, mentre solo da poche settimane/mesi ci sono offerte a 2mbit in shared access e cosi' via Dev quindi fare un ragionamento piu' generale valutando quanto offerto negli anni dai vari provider, non dicendo "adesso c'e' tiscali 2mbit a 30euro, ngi quella banda te la da al doppio, allora nessuno fa ngi". Allarga un po' gli orizzonti e vedrai che
1) ngi non costava il doppio confrontando prima le adsl 256 (anzi ngi dava 320) e poi le 640
2) la banda minima garantita e' dovuta a telecom quindi ngi non puo' farci niente, e' gia' buona pero' che almeno te la da' (al contrario di telecom e tin.it., non saprei x tiscali e wind)
anche xche' se ragionassi come te direi "che schifo 2mbit di tiscali a 30euro quando c'e' fastweb in fibra a 10mbit a poco piu', chi e' lo sveglione che fa tiscali quando potrebbe fare fastweb e andare a 5volte tanto? ecco svelato xche' pochi fanno tiscali e tiscali e' in rosso" Peccato che poi e' in rosso anche fastweb, che fastweb e' in NAT, che la fibra non c'e' quasi da nessuna parte etc...
Furbastro
31-01-2005, 14:56
infatti fastweb e' meglio che si svegli se non vuol morire...
E' meglio garantire poco che garantire il nulla..e' molto piu' serio...anche se qst poco..e' veramente poco..e poi signori...sul fatto che ngi garantisca "poco" non e' un punto su cui stare a menarsela....il servizio va bene...e i prezzi sono adeguati;) ..poi ovviamente anche chi compra una BMW puo' avere dei problemi.....ma la BMW non sara' mai la FIAT......NGI non sara' mai TISCALI..;)
Black imp
31-01-2005, 15:13
Originariamente inviato da Black imp
GRAZIE A TUTTI!
il topic l'avevo aperto io poi non ho fatto a tempo a consultarlo nuovamente. questo dibattito sicuramente contiene dei dati interessanti ma non si riesce bene a distinguere le ilazioni e le affermazioni fatte per contrapposizione dialettica e partigiana da quelle che costituirebbero un dato di fatto. lungi da me tarpare le ali ad un confronto però onestamente a me servivano altre informazioni che ho chiesto in apertura. adesso non ho tempo ma visto che ci sono tante persone smaniose di parlare di questo argomento non credo dispiacerà a nessuno se domani o dopo posto una breve lista di dubbi che integrano i primi che avevo.
ricordo ancora le prime domande che che ho postato:
nell'offerta tiscali 12Mb si parla di uso di MODEM! io vorrei sapere se in questi casi, come mi è già capitato con l'attuale provider, si esclude per contratto l'utilizzo di un router e qualora lo utilizzassi lo stesso - ovviamente di mia proprietà -
1. avrei bisogno per configurarlo di più dati di quelli di cui necessita il modem ethernet - e che quindi non potrei reperire non spettandomi di conoscerli per contratto -
2. ...
anticipo alcune domande tecniche che mi sono sorte dalla discussione - perdonatemi non sono riuscito a leggermi 8 pagine di battibecchi -:
1. quante compagnie offrono un contratto ADSL con banda garantita - ovviamente non di tipo business -
2. per l'adsl che va a quelle velocità - 2 6 12...- serve un modem o un router diverso da quello utilizzato per quelle da 640 e 1Mb immagino. giusto? si trovano? sono cari?
3. chi di voi ha un abbonamento con TISCALI, che percentuale di banda ha mediamente rispetto al contratto?
4. gli altri che hanno altri provider e abbonamento con banda maggiore di 1 Mb che percentuale di banda mediamente hanno?
In sostanza, se vi va, sarebbe bello fare una tanvola riassuntiva del tipo:
provider, abbonamento, costo, bandamax, bandamedia riscontrata, banda garantita, accessori - spazio email ecc -
considerazione personale
è giusto chiedersi se effettivamente quei 12Mb saranno reali o meno ma personalmente mi interessa passare dagli attuali 640/280 REALI e da contratto con banda garantita irrisoria pagando più di 50 euro al mese a qualcosa che funzioni sempre e che possibilmente, per un prezzo intorno ai 40 euro al mese, mi offra mediamente una banda intorno ai 2Mb magari con picchi più alti. vista la differenza di prezzo irrisoria dell'abbonamento a 12Mb se anche mi andasse male e funzionasse a 2 o 3 non ne farei un dramma. Il dramma invece secondo me è che le compagnie che danno una garanzia di banda minima la garantiscono per quantità ridicole di Kbit e offrono come surplus quello che dovrebbe essere un diritto a prezzi irragionevoli. è come se vendessi una bmw a 30000 euro e approfittassi per far pagare la ruota di scorta 5000 euro. non so se rendo. tuttavia non vorrei neanche trovarmi con un abbonamento che non va come adsl e non poterlo disdire per via del contratto che non garantisce nulla. queste erano le mie perplessità.
e ricordatevi una cosa: ci si può scannare quanto si vuole ma la realtà è UNA anche se convinciamo gli altri che è diversa da quello che è. L'importante è capire quale sia.
:)
:rolleyes:
Originariamente inviato da Ecio
anche xche' se ragionassi come te direi "che schifo 2mbit di tiscali a 30euro quando c'e' fastweb in fibra a 10mbit a poco piu', chi e' lo sveglione che fa tiscali quando potrebbe fare fastweb e andare a 5volte tanto? ecco svelato xche' pochi fanno tiscali e tiscali e' in rosso" Peccato che poi e' in rosso anche fastweb, che fastweb e' in NAT, che la fibra non c'e' quasi da nessuna parte etc...
tu non ragioni come me "anche xche' se ragionassi come te direi "che schifo 2mbit di tiscali a 30euro quando c'e' fastweb in fibra a 10mbit a poco piu', chi e' lo sveglione che fa tiscali quando potrebbe fare fastweb e andare a 5volte tanto?" che cazz di paragoni fai? Cosa c'entra?
:muro: ...mhua
no TU che cazz di paragoni fai, il tuo discorso (penoso) era
"quelli che fanno ngi sono dei furboni xche' pagano il doppio per avere lo stesso servizio, e di furboni cosi' ce ne sono pochi, e' chiaro che quindi ci sono poche segnalazioni di gente che si lamenta per ngi"
questo discorso, oltre a non aver molto senso (vedi il mio post precedente in cui parlo dell'adsl "negli anni") e' anche poco rispettoso di chi fa Ngi. Visto che per te chi fa Ngi e' un furbone perche' paga il doppio rispetto agli altri, io potrei allora seguire il tuo ragionamento stupido e dire che chi fa tiscali e' uno sveglione perche' potrebbe fare fastweb che va piu' veloce e costa di meno.
adesso hai capito o ti devo fare un disegnino?
Originariamente inviato da Ecio
no TU che cazz di paragoni fai, il tuo discorso (penoso) era
"quelli che fanno ngi sono dei furboni xche' pagano il doppio per avere lo stesso servizio, e di furboni cosi' ce ne sono pochi, e' chiaro che quindi ci sono poche segnalazioni di gente che si lamenta per ngi"
questo discorso, oltre a non aver molto senso (vedi il mio post precedente in cui parlo dell'adsl "negli anni") e' anche poco rispettoso di chi fa Ngi. Visto che per te chi fa Ngi e' un furbone perche' paga il doppio rispetto agli altri, io potrei allora seguire il tuo ragionamento stupido e dire che chi fa tiscali e' uno sveglione perche' potrebbe fare fastweb che va piu' veloce e costa di meno.
adesso hai capito o ti devo fare un disegnino?
svuota i privati perchè è meglio che rispondo in privato a uno che nn ha capito una mazza del 3D :doh:
ps: è vietato dal regolamente insultare in pubblico le persone o sbaglio? "stupido" a chi? ma sparisci :blah:
Originariamente inviato da RedSky
svuota i privati perchè è meglio che rispondo in privato a uno che nn ha capito una mazza del 3D :doh:
qui non si tratte del thread ma di quelle poche righe, poco chiare, che hai scritto parlano di furbi furbini e furboni.... :read:
ps: è vietato dal regolamente insultare in pubblico le persone o sbaglio? "stupido" a chi? ma sparisci
evidentemente non sei in grado di leggere l'italiano, il tuo ragionamento era stupido, non ho detto che tu sei stupido... senza contare che sei tu che hai iniziato a dire "ma che caz di ragionamenti fai" :rolleyes:
Originariamente inviato da Ecio
qui non si tratte del thread ma di quelle poche righe, poco chiare, che hai scritto parlano di furbi furbini e furboni.... :read:
se capisci poco quando leggi non è un mio problema.
ti pregherei di svuotare i pvt visto che di disegnini qui ne ha bisogno qualcun'altro e pure abbastanza semplici, fatti il favore almeno di rileggerti il 3d dall'inizio.
non mi interessa il thread dall'inizio, piuttosto tu spiega cosa intendevi con "per forza i furbini che comprano il servizio di NGI pagando quasi il doppio per un ping basso con una banda minima garantita pari a un isdn sono veramente pochi....risolto l'arcano delle poche segnalazioni in rapporto agli altri"
spiega spiega :muro:
Originariamente inviato da Ecio
qui non si tratte del thread ma di quelle poche righe, poco chiare, che hai scritto parlano di furbi furbini e furboni.... :read:
evidentemente non sei in grado di leggere l'italiano, il tuo ragionamento era stupido, non ho detto che tu sei stupido... senza contare che sei tu che hai iniziato a dire "ma che caz di ragionamenti fai" :rolleyes:
e chi sei tu per dire a un'altro che il suo ragionamento è stupido? hai inserito nel mio pensiero FW che non c'entrava nulla.
IO rispondevo a uno che affermava che NGI ha meno problemi perchè offre un servizio che costa molto di più rispetto agli altri, io gli ho risposto CHE è abbastanza banale vedere quanti problemi ha NGI rispetto a Wind, Tiscali, Telecom etc...solamente perchè i "furbini" che comprano un servizio ADSL solo per il ping più basso pensando di avere meno disservizi degli altri si SBAGLIANO in pieno come il forum di NGI può confermare, sono in rapporto molto di meno rispetto agli altri...
hai capito ora o hai bisogno di un corso di recupero?
si vede che nn hai capito veramente un cazz facendo il paragone con FW..... :doh:
prima di rispondere CERTA GENTE DOVREBBE RILEGGERE LE COSE ALMENO 4 VOLTE.
__________________________________________________
modifica:
ma guarda un pò....s'è messo zitto :muro:
saluti esco dall'ufficio.
Buona serata a tuttiiiiii!
Originariamente inviato da RedSky
e chi sei tu per dire a un'altro che il suo ragionamento è stupido?
e chi sei tu per dire "che caz di paragoni fai?"
hai inserito nel mio pensiero FW che non c'entrava nulla.
IO rispondevo a uno che affermava che NGI ha meno problemi perchè offre un servizio che costa molto di più rispetto agli altri, io gli ho risposto CHE è abbastanza banale vedere quanti problemi ha NGI rispetto a Wind, Tiscali, Telecom etc...solamente perchè i "furbini" che comprano un servizio ADSL solo per il ping più basso pensando di avere meno disservizi degli altri si SBAGLIANO in pieno come il forum di NGI può confermare.
Perche' Telecom Tiscali e Wind hanno un forum dove puoi andare a lamentarti? A parte qualcuno che e' in grado di usare i NG e si lamenta li', non vedo molto altro... E comunque senza avere numeri alla mano (totale abbonati vs num. abbonati con problema) e' facile parlare in generale...
Ngi come ha gia' detto qualcuno e' una delle poche societa' che ti risponde (e che ha un forum dove lamentarsi), e' ovvio quindi che la gente posti quando c'e' qualcosa che non va.
In ogni caso resta il fondo del tuo discorso per cui chi prende ngi pensa di essere furbo perche' avra' un ping basso e invece si ritrova a pagare il doppio e andare male come gli altri provider. Ma non per tutti e' cosi', non hai visto il post di dreadnought con i suoi dati di ping?
si vede che nn hai capito veramente un cazz facendo il paragone con FW..... :doh:
e tu si vede che non hai capito quello che intendevo
prima di rispondere CERTA GENTE DOVREBBE RILEGGERE LE COSE ALMENO 4 VOLTE.
ma vai vai...
ma guarda un pò....s'è messo zitto :muro:
Ma guarda un po', la gente magari ha anche altro da fare e non puo' seguire solo chi scrive baggianate sui forum, oltre che ci vuole un pochino di tempo per scrivere... o forse tu hai gia' le risposte pronte? te le scrive qualcuno?
Dreadnought
31-01-2005, 18:43
Ma si ecio, non rispondergli nemmeno... sarà uno dei tanti rosikoni che fanno i troll sul forum di NGI, oppure qualche dipendente di wind/tiscali/altro.
viste le novità devo editare un mio post passato..
Originariamente inviato da onesky
meglio il modem 56k che i 5 k di NGI - almeno non pago il canone
vuoi dire che per risparmiare 3 euro preferisci avere 1/5 della velocità di altri provider?
:D
Originariamente inviato da Dreadnought
Ma si ecio, non rispondergli nemmeno... sarà uno dei tanti rosikoni che fanno i troll sul forum di NGI, oppure qualche dipendente di wind/tiscali/altro.
fate veramente ridere
vedo che in 2 nn avete capito nulla sul mio reply al tizio di sopra.... è difficile combattere contro l'ignoranza è come combattere con i mulini a vento, e la cosa poco mi importa :)
non vedo cosa ci sia di tanto difficile da capire ;)
Ho solamente sottolineato il fatto (la butto giù veramente terra terra) che "non è che se uno paga di più per un servizio ha la una certezza in più di avere un servizio impeccabile, quando il servizio stesso acquistato è sempre su linee di telecom" (e questo sottointende che se ne sentono di tutti i colori).....
addirittura Dreadnought mi dà del dipendente wind/tiscali/altro :rotfl::rotfl::rotfl: te stai veramente male ;) assurdo cosa la gente può inventarsi per spalleggiarsi :)
e Sig. Ecio hai voluto introdurre a forza il discorso FW che NON C'ENTRA NULLA essendo FW una rete indipendente nella maggior parte dei casi.................essendo il mio intervento incentrato sulla % delle problematiche NGI in rapporto con gli altri operatori Telecom/wind/tiscali/etc.... il tuo paragone sulla velocità c'entra come bere la Vodka con gli spaghetti ;)
chissà se ora ha capito ;) si parlava di numero di disservizi NGI in quella parte di topic (veramente OT) non del "allora mi faccio FW a pochi euro in + e sono + veloce" ahhahahahahah è come se uno ti chiede "che ore sono?" e tu gli rispondi "si ho mangiato le patatine fritte" :what:
o forse intravedo un discorso del tipo "son + veloce meno disservizi?" se è così ......... :ahahah:
saluti di tempo veramente ne ho perso fin troppo in un post simile.
qui di disegnino ne serve uno veramente grande con la voce-guida che illustra la situazione dove è andato a parare ecio per fargli capire che il suo paragone non c'entra assolutamente a nulla...e visto che hai risposto direttamente a me presumo che la tua teoria con paragone era riferita a ciò che dicevo...ma ciò che dicevo, mi spiace per te ecio, era riferito a ciò che ho già detto sopra...... "pagare di più non significa avere un servizio migliore o pensare di averlo quando la struttura che usa è la stessa degli altri vari wind/tiscali/telecom/tele2/etc...etc...etc.... tanto che come qualcuno ha specificato sopra LA BANDA MINIMA GARANTITA DI NGI è LA STESSA DEGLI ALTRI PERCHE' SEMPLICEMENTE TELECOM NON GLIELA FORNISCE.... :read: e i disservizi difficilmente dipendono direttamente solo ed esclusivamente da NGI mon amis!.
com'è difficile farsi capire dai prepotenti.
yawn mi sono rotto anchio, evidentemente neanche tu sei riuscito a capire cosa intendevo dire, amen
e aggiungo
L'impegno di NGI è quello di offrire al mercato soluzioni di connettività per clientela evoluta.
NGI considera il mercato consumer diviso in due:
* il mercato delle mamme: utilizzano sporadicamente Internet e tipicamente con una sola applicazione aperta che sfrutta la rete. Le uniche applicazioni usate sono la posta elettronica e il web. Questo è il mercato ideale per i provider tradizionali (Tiscali, TIN.IT, Libero, etc). Questo genere di utenza non è ancora in grado di capire la differenza qualitativa di un collegamento ad Internet.
* il mercato power user: sono gli utenti che passano qualche ora al giorno in rete utilizzando diverse applicazioni Internet contemporaneamente (web, ftp, irc, icq, messanger, voice, file sharing, gaming online, etc). Hanno bisogno di un accesso veloce, affidabile e soprattutto tecnologicamente avanzato. Questo è il mercato per cui NGI realizza i propri servizi e prodotti.
:rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl:
il mercato power user.....sono gli utenti.....che passano qualche ora al giorno in rete.....utilizzando diverse applicazioni internet contemporaneamente :rotfl:
ahahhahahahahahahahahhahahaha
notare come
per usare messenger è meglio NGI...ma che pagliacci..
per usare FTP è meglio NGI...ma che pagliacci..
per usare file sharing è meglio NGI...ma che pagliacci..
per usare IRC e ICQ è meglio NGI...ma che pagliacci..
ADDIRITTURA per USA IL WEB per MOLTE ORE è meglio NGI...è qui ci scappa un MA VAAAAAAAAAAAAAAAFAAAAAAAAAA*****************************
il 90% e + degli utenti con una ADSL normalissima fanno tutto quello che può fare un NGI POWER USER ....POWER USER....... :doh: scandaloso veramente :doh: perchè?
perchè lo stato della linea è indipendente da NGI . PUNTO .
molta gente ha ping sui 40-50 e per fare tutte le cose dette sopra da NGI (guarde il sito....) nn serve avere un settaggio in FAST....ANZI meglio un controllo sui pacchetti che un ping sui 20ms.
Se uno DEVE ESCLUSIVAMENTE GIOCARE ONLINE ed è VERAMENTE LA SUA PASSIONE...bè NGI è una buona scelta, per il resto NO.
;) e penso che molta gente potrà confermare quanto dico.
mah quelle sono minchiate del marketing e quindi non vanno neanche considerate. Ma com'e' che le frasi promozionali di ngi fanno cosi' ridere e invece quando banfano tiscali e' amici e' tutto ok?
Btw era meglio se scrivevano che l'adsl in fast era meglio non solo x il gioco online ma anche per streaming video, videoconferenza, voice over ip insomma tutto cio' che in genere lavora in udp etc...
Originariamente inviato da Ecio
mah quelle sono minchiate del marketing e quindi non vanno neanche considerate. Ma com'e' che le frasi promozionali di ngi fanno cosi' ridere e invece quando banfano tiscali e' amici e' tutto ok?
Btw era meglio se scrivevano che l'adsl in fast era meglio non solo x il gioco online ma anche per streaming video, videoconferenza, voice over ip insomma tutto cio' che in genere lavora in udp etc...
ti voglio vedere in voice over ip senza controllo dei pacchetti :eek:
con programmini come roger wilco e altri del genere anche con una isdn parli benissimo.....
Nestasiato
01-02-2005, 08:11
Io se potessi farei NGI solo perchè gira su rete I.net e non interbusiness.
Originariamente inviato da RedSky
ti voglio vedere in voice over ip senza controllo dei pacchetti :eek:
mah questo sarebbe da appurare, ma visto che non sono certo di come funziona il controllo dei pacchetti nell'interleaved rispetto al fast, non mi pronuncio. C'e' cque da dire che il controllo di pacchetto/d'errore se anche non e' fatto al layer dell'ATM puo' benissimo esser realizzato dai layer superiori
con programmini come roger wilco e altri del genere anche con una isdn parli benissimo.....
Se per quello io skype lo usavo col 56k e andava "abbastanza" bene. E' chiaro pero' con una dialup/isdn se usi il VoIP non puoi certo metterti a scaricare. Ma il problema e' comunque comune per l'ipv4, senza un QoS serio difficilmente si riesce a gestire bene protocolli realtime e non
Originariamente inviato da RedSky
LA BANDA MINIMA GARANTITA DI NGI è LA STESSA DEGLI ALTRI PERCHE' SEMPLICEMENTE TELECOM NON GLIELA FORNISCE....
sul resto non intervengo, ma mi dici dove trovi garanzie di banda nel contratto ad esempio di tin.it? (quello che ho io, per inciso)
in quello di ngi è qui (http://internet.ngi.it/f5/frame/banda.asp)
Originariamente inviato da Dwayne
sul resto non intervengo, ma mi dici dove trovi garanzie di banda nel contratto ad esempio di tin.it? (quello che ho io, per inciso)
in quello di ngi è qui (http://internet.ngi.it/f5/frame/banda.asp)
Ma sai leggere?
Originariamente inviato da RedSky
LA BANDA MINIMA GARANTITA DI NGI è LA STESSA DEGLI ALTRI PERCHE' SEMPLICEMENTE TELECOM NON GLIELA FORNISCE....
"semplicemente Telecom non gliela fornisce" ti dice qualcosa? o hai bisogno anche te dei disegnini? :doh:
e siamo a 3 che rispondono pure a tono senza leggere correttamente le cose, facevi più bella figura a non intervenire proprio.
Sfido un utente NGI che in disservizio totale si trovi la banda che gli garantiscono....con che garanzie gliela forniscono se neanche telecom la garantisce a NGI? :rotfl:
che sognatori....che sognatori.....
:tapiro:
e nn farmi pensare a cosa ha scritto l'altro furbino che rivendica un "pirla" in privato con uno stralcio di regolamento quotato quando in pubblico ha dato dello stupido gratuitamente...roba da matti :rolleyes:
aggiungendo che:
F5 640, F5 800, F5 1280, F5 1600 e F5 2048 sono offerte con banda minima garantita a 40, 70, 100, 150 e 200 Kbit/s rispettivamente a livello trasporto ATM (trasporto dati da casa utente fino al NOC NGI) e con banda minima garantita al 95% a livello IP (trasporto dati dal NOC NGI verso Internet)
95% a livello IP? da NOC NGI a Internet? ma veramente?
boh peccato che Telecom invece dica qualcosa di diverso ^_^!
"notizia del 31/12/2004
Riposizionamento offerta ADSL Wholesale di Telecom Italia
Telecom Italia aggiorna, come di seguito riportato, l’offerta ADSL Wholesale.
• Revisione dei prezzi dell’offerta Wholesale flat fino a 1,2 Mbit/s
Telecom Italia rimodula i prezzi dell’offerta Wholesale flat fino a 1,2 Mbit/s secondo il seguente schema:
- accesso fino a 1.280/256 Kbit/s a 14,50 euro/mese (IVA esclusa);
- accesso a 1.280/512 Kbit/s a 17,50 euro/mese (IVA esclusa).
Restano invariati i contributi di attivazione ed il pricing del VP.
Dette offerte saranno disponibili a far data dal 31 gennaio 2005 per tutte le nuove attivazioni, mentre per gli accessi in consistenza verranno concordati con gli Operatori che ne faranno richiesta specifici piani di riconfigurazione.
• Introduzione degli accessi a 4.096/256 Kbit/s
Dal 31 marzo 2005 Telecom Italia rende disponibile una specifica offerta di accessi flat con velocità 4.096/256 Kbit/s configurati da T.I. su VP ATM di tipo ABR a cui viene associato un valore (MCR) di banda garantita di 20 Kbit/s per accesso. Il prezzo complessivo per accesso sarà pari a 16,83 euro/mese con un contributo di attivazione pari a 90,00 euro (prezzi IVA esclusa).
Le offerte di cui sopra saranno commercializzate, come di consueto, su tutto il territorio ove è presente la copertura del servizio ADSL.
Le velocità 1.280 e 4.096 Kbit/s saranno configurate compatibilmente con la situazione tecnica in cui si trova il singolo collegamento del cliente finale.
Per tutte le offerte suddette valgono le promozioni attualmente in essere.
Tutte le altre offerte ADSL Wholesale restano invariate."
LEGGERE BENE:
Dal 31 marzo 2005 Telecom Italia rende disponibile una specifica offerta di accessi flat con velocità 4.096/256 Kbit/s configurati da T.I. su VP ATM di tipo ABR a cui viene associato un valore (MCR) di banda garantita di 20 Kbit/s per accesso
20kbit/s da Marzo sulle 4mbit/256...e come fà NGI a dare 200kbit/s su ogni singola 2mbit? boh....misteri
curiosa come cosa nn vi pare? garantire una banda molto più alta di quanto chi gliela fornisce nei suoi listini diretti a TUTTI i suoi acquirenti ne garantisce UN DECIMO su connessioni 4mbit/256..deve essere che per NGI avranno fatto un offerta speciale allora....:O
Originariamente inviato da RedSky
Ma sai leggere?
"semplicemente Telecom non gliela fornisce" ti dice qualcosa? o hai bisogno anche te dei disegnini? :doh:
Vediamo se almeno riportandoti i pezzi dai siti riesci a fare 2+2:
Tin.it: "* Banda non garantita e velocità di navigazione dipendente dalla congestione della rete e/o del server a cui ci si collega"
AliceAdsl: "(*) la velocità indicata è in download, tutti i profili hanno 256 Kbps di velocità in upload. La velocità di navigazione non è garantita poichè dipende dalla disponibilità della rete e del server a cui ci si collega."
Ngi:"F5 640, F5 800, F5 1280, F5 1600 e F5 2048 sono offerte con banda minima garantita a 40, 70, 100, 150 e 200 Kbit/s rispettivamente a livello trasporto ATM (trasporto dati da casa utente fino al NOC NGI) e con banda minima garantita al 95% a livello IP (trasporto dati dal NOC NGI verso Internet)."
Telecom Italia WholeSale:" Il servizio è a banda condivisa: ciascun lotto viene raggruppato su un VP ATM di tipo ABR al quale vengono associati un valore (MCR) di banda garantita ed un valore (PCR) di banda di picco. Entrambi i valori sono relativi alla banda totale del lotto condivisa tra tutti gli accessi del lotto stesso."
Se poi guardi sempre su quel sito trovi un listino con diversi valori di MCR e PCR assegnabili da TI al lotto. In teoria un provider potrebbe farsi anche attivare un lotto da 10 con 8mbit totali e 4mbit di banda garantita, basta che paga (tanto, non c'e' che dire).
Quindi Telecom fornisce una certa banda minima (poca, ne convengo), sta ai provider vedere come gestirla/se "girarla" agli utenti. Evidentemente Tin e Alice non sono interessati a farlo, Ngi si.
Quindi controlla meglio
e siamo a 3 che rispondono pure a tono senza leggere correttamente le cose, facevi più bella figura a non intervenire proprio.
Qui mi sa che l'unico che non hai letto sei tu, e continui imperterrito
e nn farmi pensare a cosa ha scritto l'altro furbino che rivendica un "pirla" in privato con uno stralcio di regolamento quotato quando in pubblico ha dato dello stupido gratuitamente...roba da matti :rolleyes:
veramente io ho detto che il tuo ragionamento mi pareva stupido, quando tu mi hai detto "che caz di ragionamenti fai", a quel punto hai poi proseguito in pvt dandomi 3-4 volte del pirla, dicend che se abitavi vicino a me mi ridevi in faccia, che ho fatto una figura di m., che sparo c@zzate, che sono ignorante (quando tu ti dimostri ancora piu' ignorante prima citando il regolamento qui e poi venendomi a dire che mi puoi insultare in pvt mentre il regolamento lo vieta palesemente) etc.. Quindi, meglio che smorzi i toni sia qui che in pvt, altrimenti ho l'impressione che qualche mod. potrebbe decidere di darti una pausa...
Originariamente inviato da RedSky
LEGGERE BENE:
Dal 31 marzo 2005 Telecom Italia rende disponibile una specifica offerta di accessi flat con velocità 4.096/256 Kbit/s configurati da T.I. su VP ATM di tipo ABR a cui viene associato un valore (MCR) di banda garantita di 20 Kbit/s per accesso
20kbit/s da Marzo sulle 4mbit/256...e come fà NGI a dare 200kbit/s su ogni singola 2mbit? boh....misteri
1) ti ho gia' scritto sopra come non ci sia 1 sola offerta ma piu' di una a livello di lotti/pcr/mcr, il provider puo' scegliere quale usare.
2) stai comunque confrontando l'offerta ATTUALE (mercoledi' 2 febbraio 2005) di NGI con quello che succedera' il 31 marzo 2005. Finche' non arriva quel momento, non puoi sapere se Ngi variera' le condizioni contrattuali o che. ATTUALMENTE offre quel servizio. Anche xche' i prezzi (e il servizio) della 2mbit attuali di Ngi non sono paragonabili con quelli della eventuale 4mbit lanciata a fine marzo. Ngi potrebbe decidere di mantenere i prezzi alti e dare una 2mbit con il 10% di banda garantita, o di fare una 2mbit con molta meno banda garantita ma allinearla ai prezzi di mercato, o offrire entrambe le soluzioni. Chi puo' saperlo? non certo tu...
"Entrambi i valori sono relativi alla banda totale del lotto condivisa tra tutti gli accessi del lotto stesso"
e continui a nn leggere le cose...... :doh:
cioè a me pare che (e dico A ME PARE) i "relativi alla banda totale del lotto condivisa tra tutti gli accessi del lotto stesso" significhi che è un valore fisso e poi decide chi acquista come suddividerla...nn mi pare ci sia scritto come hai detto tu che uno può acquistare più banda garantita per ogni Accesso...la banda garantita per LOTTO è fissa poi la spartisce NGI a ogni accesso...nn vorrei sbagliarmi ma mi pare proprio così ;)
Originariamente inviato da RedSky
"Entrambi i valori sono relativi alla banda totale del lotto condivisa tra tutti gli accessi del lotto stesso"
e continui a nn leggere le cose...... :doh:
cioè a me pare che (e dico A ME PARE) i "relativi alla banda totale del lotto condivisa tra tutti gli accessi del lotto stesso" significhi che è un valore fisso e poi decide chi acquista come suddividerla...nn mi pare ci sia scritto come hai detto tu che uno può acquistare più banda garantita per ogni Accesso...la banda garantita per LOTTO è fissa poi la spartisce NGI a ogni accesso...nn vorrei sbagliarmi ma mi pare proprio così ;)
quanto dici e' vero, la banda per lotto viene spartita dal singolo provider, ma se ti scomodi e vai a leggere sul sito telecom italia wholesale troverai questa tabellina nel listino vendita a lotti dell'adsl:
(verra' uno schifo come grafica vabbe' cerco di metterla un po' meglio)
Dim.lotto PCR MCR (in mbit)
10 1,280 0,100
10 1,280 0,200
10 1,280 0,512
10 2,048 1,024
10 4,096 2,048
10 8,192 4,096
ho omesso i prezzi e i lotti superiori
come puoi vedere il provider XYZ puo' decidere di comprare un lotto da 10 "minimo" con 1280kbit di PCR TOTALE e 100Kbit di MCR TOTALE o potrebbe anche comprare 2mbit di PCR e 1mbit di MCR, basta che paga...
Furbastro
02-02-2005, 08:00
Originariamente inviato da RedSky
"Entrambi i valori sono relativi alla banda totale del lotto condivisa tra tutti gli accessi del lotto stesso"
e continui a nn leggere le cose...... :doh:
cioè a me pare che (e dico A ME PARE) i "relativi alla banda totale del lotto condivisa tra tutti gli accessi del lotto stesso" significhi che è un valore fisso e poi decide chi acquista come suddividerla...nn mi pare ci sia scritto come hai detto tu che uno può acquistare più banda garantita per ogni Accesso...la banda garantita per LOTTO è fissa poi la spartisce NGI a ogni accesso...nn vorrei sbagliarmi ma mi pare proprio così ;)
finche' continui a dire "mi pare..." non se ne esce piu'...non ti sei mai accorto che all'ingrosso le aziende fanno quello che vogliono? ti sembra tanto difficile credere che potrebbero dare lotti con MCR diverso? A me no....entra in gioco la legge del mercato e non quella del buon senso.....;) ma non stiamo qua a litigare..che non serve a nessuno....torniamo al punto principale....i prezzi son troppo alti e noi utenti privati e non ne paghiamo le spese;)...non serve sprecare le energie per litigare fra di noi..;)
se puoi riporta un pò i prezzi che vorrei fare 2 conti.
Rapporto prezzo utente finale NGI e quanto paga per la banda che dice di garantire.
perchè la tabella da te riportata presa da telecom e ciò che offre NGI mi sfugge nettamente qualcosa ^_^!
2048> mcr = 1024?
1280> mcr = 100/200/512
però NGI offre 1280> mcr = 100 ed è ok
e la 2048> mcr = solo 200 e mi pare un attimino una truffettà che dici? ^_^!
penso che le varie alice, tin.it, libero, tiscali nn lo scrivano neanche il valore mcr da quanto sia irrisorio...anche perchè già acquistandola avrebbero 100mcr DI BASE .....nn ti pare? ;)
Originariamente inviato da Furbastro
finche' continui a dire "mi pare..." non se ne esce piu'...non ti sei mai accorto che all'ingrosso le aziende fanno quello che vogliono? ti sembra tanto difficile credere che potrebbero dare lotti con MCR diverso? A me no....entra in gioco la legge del mercato e non quella del buon senso.....;) ma non stiamo qua a litigare..che non serve a nessuno....torniamo al punto principale....i prezzi son troppo alti e noi utenti privati e non ne paghiamo le spese;)...non serve sprecare le energie per litigare fra di noi..;)
già è vero che nel mercato ognuno ha la sua...ma è anche vero che quei prezzi di listino sono rigidissimi :rolleyes: te lo dico perchè NGI mi sà molto di ALBACOM che tempo fà offriva ADSL con mcr alto (per modo di dire....), quando non poteva neanche garantirlo :)
Furbastro
02-02-2005, 08:13
Originariamente inviato da RedSky
già è vero che nel mercato ognuno ha la sua...ma è anche vero che quei prezzi di listino sono rigidissimi :rolleyes: te lo dico perchè NGI mi sà molto di ALBACOM che tempo fà offriva ADSL con mcr alto (per modo di dire....), quando non poteva neanche garantirlo :)
non lo so....non dico che sicuramente non hai ragione ma solo che non mi stupirei se facessero delle "eccezioni"..un po' come le macchine per servizi speciali o particolari (blindate, con sirene, con accessori speciali....)...insomma..se paghi ti diamo quello che vuoi...
Se riesci a confermare che i lotti sono "fissi" ho imparato un'altra cosa....questo io non lo so con certezza...e' solo un mio pensiero..;)
Cmq credo che pure tu sia d'accordo: discutere si'...ma senza litigare...tanto non serve....;)
Originariamente inviato da Furbastro
Cmq credo che pure tu sia d'accordo: discutere si'...ma senza litigare...tanto non serve....;)
già ma uno che alla frase "che cazz di paragone fai?" (ed era un paragone veramente fuori luogo visto che nn c'entrava assolutamente nulla il paragone con FW) mi risponde:
"no TU che cazz di paragoni fai, il tuo discorso (penoso) era
"quelli che fanno ngi sono dei furboni xche' pagano il doppio per avere lo stesso servizio, e di furboni cosi' ce ne sono pochi, e' chiaro che quindi ci sono poche segnalazioni di gente che si lamenta per ngi"
e poi mi dà dello stupido e continua a me mif à girare un attimino i 5 minuti 5, nn sò te come ti saresti comportato. :rolleyes:
si cerca di essere educati...ma con persone educate...e rispettose..
Furbastro
02-02-2005, 08:23
Originariamente inviato da RedSky
già ma uno che alla frase "che cazz di paragone fai?" (ed era un paragone veramente fuori luogo visto che nn c'entrava assolutamente nulla il paragone con FW) mi risponde:
"no TU che cazz di paragoni fai, il tuo discorso (penoso) era
"quelli che fanno ngi sono dei furboni xche' pagano il doppio per avere lo stesso servizio, e di furboni cosi' ce ne sono pochi, e' chiaro che quindi ci sono poche segnalazioni di gente che si lamenta per ngi"
e poi mi dà dello stupido e continua a me mif à girare un attimino i 5 minuti 5, nn sò te come ti saresti comportato. :rolleyes:
si cerca di essere educati...ma con persone educate...e rispettose..
non vi siete capiti ;)...capita...ed e' giusto sostenere le proprie ragioni...ma se ora nessuno smorza scatta la rissa...se proprio ci tenete... :D :ahahah: :boxe:
Originariamente inviato da RedSky
se puoi riporta un pò i prezzi che vorrei fare 2 conti.
Adesso devo iniziare a essere "produttivo" quindi se vuoi darci un occhio vai su:
http://www.wholesale-telecomitalia.it
Accesso a larga banda -> Adsl Wholesale flat a lotti - 1,28 Mbit/s -> Listino condizioni economiche
perchè la tabella da te riportata presa da telecom e ciò che offre NGI mi sfugge nettamente qualcosa ^_^!
2048> mcr = 1024?
1280> mcr = 100/200/512
però NGI offre 1280> mcr = 100 ed è ok
e la 2048> mcr = solo 200 e mi pare un attimino una truffettà che dici? ^_^!
te l'ho gia' scritto in pvt, quei valori di mcr sono PER L'INTERO LOTTO, a seconda di quanti utenti ci carichi sul singolo lotto devi divederla per 10, per 5 , per 4, per 2....
penso che le varie alice, tin.it, libero, tiscali nn lo scrivano neanche il valore mcr da quanto sia irrisorio...anche perchè già acquistandola avrebbero 100mcr DI BASE .....nn ti pare? ;)
100/10 massimo...se caricano il lotto
intanto cominciano a vedersi postati i test della 6 mega..
Maurizio Mugelli <_nessuno_m_mugelli@freemail.it> ha scritto:
> fidati, per l'adsl "vecchio" reggere i 6mb e' un'impresa, praticamente
> devi essere seduto in centrale.
"Kronos" <kronos.nospam@kronoz.cjb.net> ha scritto nel messaggio news:ctqu17$7j1$2@dreamland.darkstar.lan...
Maurizio Mugelli <_nessuno_m_mugelli@freemail.it> ha scritto:
Operational data report : near end (Downstream)
-----------------------------------------------
Attainable line rate : 7520 kbit/sec
Attainable Atm rate : 6496 kbit/sec
Used line rate : 1176 kbit/sec
Fast used Atm rate : 0 kbit/sec
Interleaved used Atm rate : 800 kbits/sec
Rel. capacity occupation : 16
Noise Margin : 26 dB
Line attenuation : 44 dB
Output Power : 19 dBm
L'attenuazione molto alta e la potenza in uscita sopra la media, ma pare
ci sia un grosso margine di crescita.
La centrale e` a quasi 2Km (in linea d'aria). Il doppino corre esposto
per un centinaio di metri prima di interrarsi. Tra l'altro e` stato pure
rappezzatto alla buona (fili intrecciati e nastro isolante) perche`
qualche pistola si era divertito a tagliare i cavi di tutto il
cortile...
Luca
Newsgroups: it.tlc.telefonia.adsl
Sent: Wednesday, February 02, 2005 12:49 AM
Subject: TISCALI 12Mb/s
non mi sembra malaccio o sbaglio?
cmq come tutte le cose nuove pian piano affineranno il tutto e brava tiscali complimenti veramente si sta buttando a testa in giù sulla 6mbit e 12mbit....può andarle bene come può andarle male..spero vada tutto bene anche per noi utenti finali :)
Originariamente inviato da onesky
Attainable line rate : 7520 kbit/sec
Attainable Atm rate : 6496 kbit/sec
Used line rate : 1176 kbit/sec
Interleaved used Atm rate : 800 kbits/sec
Scusate qual e' il significato di questi valori? io penso voglia dire che in teoria la linea potrebbe reggere 6mbit e che invece attualmente sta andando a 800 o giu di li'... e' corretto?
hanno attiva una bella 6Mbps ... in http://www.vocinelweb.it/faccine/biggrin/66.gif interleaved :rotfl: :Prrr:
Evidentemente per mettere fast c'erano problemi per via della linea, quindi per non creare problemi si è optato per la configurazione interleaved.
Originariamente inviato da MaxRob
Evidentemente per mettere fast c'erano problemi per via della linea, quindi per non creare problemi si è optato per la configurazione interleaved.
una linea che va a 6Mega non può avere problemi in fast
per il semplice motivo che il fast è attivabile entro i 6Km mentre i 6Mbps sono attivabili entro i 4Km dalla centrale.
quindi è una scelta di tutt'altro genere. la stessa che porta telecom e tutti gli altri operatori ad attivare in interleaved. economizare il più possibile!
ecco la mia linea definitiva.
http://img159.exs.cx/img159/6569/Nuovo-Immagine-bitmap.gif
eppure l'ho rifatto più volte.
Velocità della linea misurata:
86808.5 Kbps
10638.3 Kbytes/sec
* Inizio trasferimento: 1107371722406
* Fine trasferimento: 1107371722453
* Durata trasferimento: 0.047
* Grandezza del file in KBytes: 500
* Stima della velocità della linea in kbit/sec: 86808.5
* Stima della velocità della linea in kbyte/sec: 10638.3
Ma che linea haiiiii!!!!!
ma kenneso!!! è un mistero anke x mè.
so solo ke ho alice 640 in fast. e sono a 1Km in linea d'aria dalla centrale
Fai questo test. http://internet.sunrise.ch/it/adsl/ads_ser_speed.asp
REPERGOGIAN
02-02-2005, 19:58
forse ti regalano un orsacchiotto
hai colpito la campana:D
ancora devono aggiornare il termometro con velocità + decenti..
forse lo faranno adesso che lo hai rotto :D :D :D
LOOOOL si
domnai mi vedro' suonare alla porta due signori vestiti da men in black.
mi toglieranno il modem adsl e la linea. poi mi faranno il gikektto della lucetta e mi diranno... lei non ha mai avuto l'adsl.
hehhehehehehe huhauhauahu ahuahuahauhauhauh uhauhauhau
Tra 10gg ho la Tiscali 6Mbit e vi posto i risultati che ottengo!
Poi li commentiamo insieme ;)
Byez
Qualcuno di voi ha ricevuto la mail da Tiscali per aver utilizzato troppo la propria adsl ultra-veloce a basso costo?
The Incredible
03-03-2005, 11:03
ma tiscali limita a tutti la banda??o la lettera arriva solo quando si è in promozione?
Originariamente inviato da The Incredible
ma tiscali limita a tutti la banda??o la lettera arriva solo quando si è in promozione?
a quanto ho capito io l'han mandata a chi era un promo MA sommando insieme quello che ha fatto tiscali UK (mettendo cap a 30GB al mese) e leggendo su punto informatico le dichiarazioni di uno di Tiscali e considerato che quelle clausole dovrebbero esserci in tutti i contratti (ivi compresi quelli flat), io fossi in voi inizierei a preoccuparmi...
The Incredible
03-03-2005, 11:10
meno male..che non tiscali..
cmq visto questa notizia.tiscali la scarterò subito nella scelta..:)
devo ammettere che i 12 megabit di tiscali a 39,95€ mi facevano gola! :oink: :oink:
ma visto come si sono messe le cose lascio perdere anch'io. :cry:
ciao
so che dovrei farlo, ma nn ho voglia di leggermi tutto il 3ad. mi dite in 2 parole tutte ste cose negative di tiscali visto che anche a me la 12Mb a 39€ allettava
Originariamente inviato da Guts
so che dovrei farlo, ma nn ho voglia di leggermi tutto il 3ad. mi dite in 2 parole tutte ste cose negative di tiscali visto che anche a me la 12Mb a 39€ allettava
tralasciando i dubbi sulla velocita' effettivamente raggiungibile (in molti dubitano di quei 12mbit) direi che questo (http://punto-informatico.it/p.asp?i=51713) e' piu' che sufficiente per farti star alla larga da tiscali, a meno che i 12mbit non ti interessino per scaricare la posta in 1 secondo invece che in 4 :p
i 12mbps sono reali, in quanto se non raggiungibili la velocità viene adatta al max di quella possibile.
il pakko, anzi i pakki, sono due:
- 12mbps te il sogni se nel tuo vp ci sono altri che scaricano
- 12mbps non ti servono a niente se non puoi scaricare!
la fregatura si sente da kilometri, solo chi non ne capisce di networking poteva pensare ad una adsl 12mbps a meno di 50€ senza contro e solo vantaggi.
Originariamente inviato da Manwë
i 12mbps sono reali, in quanto se non raggiungibili la velocità viene adatta al max di quella possibile.
non ho capito questa frase. Intendi forse dire che i 12mbit sono il picco che in teoria puoi raggiungerlo ma da a li' ad averlo sempre x il trasferimento di strada ce ne passa ? :D
Originariamente inviato da Manwë
i 12mbps sono reali, in quanto se non raggiungibili la velocità viene adatta al max di quella possibile.
il pakko, anzi i pakki, sono due:
- 12mbps te il sogni se nel tuo vp ci sono altri che scaricano
- 12mbps non ti servono a niente se non puoi scaricare!
la fregatura si sente da kilometri, solo chi non ne capisce di networking poteva pensare ad una adsl 12mbps a meno di 50€ senza contro e solo vantaggi.
giusto per curiosità .. ma certe velocità non possono essere raggiunte solo in fibra ottica?
o nel lasso di tempo in cui ho cambiato la girl c'è stata qualche "innovazione tecnologica" che mi sono perso?
:confused: :confused: :confused:
ciao
Originariamente inviato da 4ngel
giusto per curiosità .. ma certe velocità non possono essere raggiunte solo in fibra ottica?
o nel lasso di tempo in cui ho cambiato la girl c'è stata qualche "innovazione tecnologica" che mi sono perso?
:confused: :confused: :confused:
ciao
adsl-1 *sulla carta* arriva fino a 8mbit
adsl2 *sulla carta* va anche oltre
quanto poi funzioni e quanta sia la perdita di speed a seconda della distanza dalla centralina etc.. non ci e' dato saperlo
Originariamente inviato da Ecio
non ho capito questa frase. Intendi forse dire che i 12mbit sono il picco che in teoria puoi raggiungerlo ma da a li' ad averlo sempre x il trasferimento di strada ce ne passa ? :D
No aspe
io ho visto una 12mb in funzione e scaricava a 1100KB/s con net transport.
Originariamente inviato da 4ngel
giusto per curiosità .. ma certe velocità non possono essere raggiunte solo in fibra ottica?
o nel lasso di tempo in cui ho cambiato la girl c'è stata qualche "innovazione tecnologica" che mi sono perso?
:confused: :confused: :confused:
ciao
Originariamente inviato da Ecio
adsl-1 *sulla carta* arriva fino a 8mbit
adsl2 *sulla carta* va anche oltre
quanto poi funzioni e quanta sia la perdita di speed a seconda della distanza dalla centralina etc.. non ci e' dato saperlo
ADSL di prima generazione arriva a 8192Kbps in download e 819Kbps in upload (8Mbps / 800Kbps per farla breve) ma è difficile arrivare a tali valori sulle attuali linee.
Cosi nasce ADSL 2 (di seconda generazione che sfrutta frequenze al di fuori dello spettro attendibile con le adsl di prima gen)
In teoria la nuova generazione dovrebbe arrivare a 25Mbps in download e 12Mbps in upload. Ma è tutto da vedere.
In Japan hanno le 100Mbps sul doppino telefonico, che sfrutta la stessa tecnologia ADSL2 ma con apparati molto più diffusi, del tipo che ogni condominio ha un mux :D (boh non so se hanno veramente un mux in ogni palazzina ma sicuramente si basa su adsl perchè usa il doppino telefonico)
Originariamente inviato da Manwë
No aspe
io ho visto una 12mb in funzione e scaricava a 1100KB/s con net transport.
1100KB/s sono 8800 Kilobit/s, che e' il circa l'80% dei 12Mbit, quindi o i 12Mbit sono della portante, o cque lasciava indietro un bel 20% di banda. In ogni caso cque e' vero, e' tutto da vedere una volta che inizi ad avere i lotti carichi di gente che *potenzialmente* puo' scaricare a 12Mbit (magari e' x questo che Tiscali ha iniziato questa politica di mail intimidatorie, probab ha visto che la sua struttura non reggerebbe mai gente che scarica 24/24 a quelle velox...)
Originariamente inviato da Ecio
1100KB/s sono 8800 Kilobit/s, che e' il circa l'80% dei 12Mbit, quindi o i 12Mbit sono della portante, o cque lasciava indietro un bel 20% di banda. In ogni caso cque e' vero, e' tutto da vedere una volta che inizi ad avere i lotti carichi di gente che *potenzialmente* puo' scaricare a 12Mbit (magari e' x questo che Tiscali ha iniziato questa politica di mail intimidatorie, probab ha visto che la sua struttura non reggerebbe mai gente che scarica 24/24 a quelle velox...)
Appunto
non ha il max (ma quasi) perchè la banda è condivisa, un pò come succede per gli utenti fastweb che si spartiscono la 10mb
solo che fastweb nn chiude l'abbonamento ai cliente che scaricano più di **GB al mese.
Tiscali lo fa perchè se "2-3" clienti con la 12Mbps scaricano 24h su 24 a banda piena gli altri "10-20" cliente con la 2Mbps non vanno a più di 3K sino a quando gli altri non liberano un pò di banda anche per loro.
Cosi mi è stato spiegato da un sistemista tiscali.
Ovviamente questo viene omesso in fase di attivazione altrimenti non so quanti se la farebbero ;)
solo una cosa...che merda!
ma no
è una merda per noi che siamo abituati alle vere flat
in germania avevano (forse l'hanno ancora) la 768/128 con traffico limitato a qualche GByte al mese. Oltre pagavano un sovraprezzo di 5cents per ogni MByte.
Erano adsl molto performanti, settate in fast. Nessuno dei miei compagni di clan si è mai lamentato, giocavano, navigavano e di tanto in tanto scaricavano qualche divx :)
C'è da dire che questi abbonamenti prevedevano anche TV, telefono e altre cosette :D con un costo complessivo pari a 40€/mese.
Noi siamo stati viziati da Telecom Italia, 256/128, banda illimitata, connessione interleaved (tanto il 99% dell'utenza non ha la più pallida idea di cosa voglia dire), nessuna banda garantita, e nessun servizio se non la casella email *sblaf* e massimo uno spazio web (colmo di banner e restrizioni).
L'unica skifezza è che tiscali non faccia presente che la banda viene condivisa con tutti gli altri utenti, pur di guadagnare qualche disinformato in più.
Originariamente inviato da Manwë
ma no
è una merda per noi che siamo abituati alle vere flat
in germania avevano (forse l'hanno ancora) la 768/128 con traffico limitato a qualche GByte al mese. Oltre pagavano un sovraprezzo di 5cents per ogni MByte.
C'è da dire che questi abbonamenti prevedevano anche TV, telefono e altre cosette :D con un costo complessivo pari a 40€/mese.
Se per quello io leggevo di adsl normali, con tipo 5-6GB di cap mensili ma vendute a 5-10Euro al mese.... Sti cazzoni di tiscali inizino a fare lo stesso poi vedrai che quello che vuole l'adsl solo x chattare/giocare/scaricare la posta/navigare un po' la fanno. Cosi' com'e' e' assurdo che mi chiedano gli stessi soldi che costa una 1200 "senza limiti" di un altro provider per darti una 2-4Mbit "cappata"...
bah comunque sempre per la precisione io ho la flat tiscali e 30 40 50 giga al mese li faccio e naturalmente non mi è arrivato nulla..tiscali non ha detto di non scaricare..ma semplicemente di non occupare la banda in modo massiccio e continuativo...insomma si indirizzava penso a quelli che lasciano il pc a scaricare giorni senza spegnerlo etc
Originariamente inviato da davos
bah comunque sempre per la precisione io ho la flat tiscali e 30 40 50 giga al mese li faccio e naturalmente non mi è arrivato nulla..tiscali non ha detto di non scaricare..ma semplicemente di non occupare la banda in modo massiccio e continuativo...insomma si indirizzava penso a quelli che lasciano il pc a scaricare giorni senza spegnerlo etc
per ora sembra che non l'ha detto, ma se fa quanto ha fatto in inghilterra....
Originariamente inviato da Ecio
per ora sembra che non l'ha detto, ma se fa quanto ha fatto in inghilterra....
la regia tiscali sta in italia, se gli inglesi hanno preso questa decisione è perchè la richiesta è giunta da cagliari.
la banda costa e molti utenti nn lo sanno
l'indirizzamento ad un uso "più garbato" della banda se lo possono mettere in *cu-el* posto :D
mi vendi una roba dicendomi che è senza limiti ivi la uso come meglio gradisce il mio essere.
altrimenti piazzi una bella * con scritto: sino a 30GB al mese poi ti chiudiamo la linea.
Originariamente inviato da Manwë
mi vendi una roba dicendomi che è senza limiti ivi la uso come meglio gradisce il mio essere.
altrimenti piazzi una bella * con scritto: sino a 30GB al mese poi ti chiudiamo la linea.
ma infatti in UK han cambiato i contratti aggiungendo quella postilla, il timore e' che possano farlo anche in italia...oddio, timore, io ho tin.it e non me ne frega niente, da tiscali adsl stavo lontano prima e ora ancora di piu' :D
Io ho NGI F5 e sono ancora più tranquillo :cool:
sono arrivato a 16Gb 3 gg . non vedo l'ora di arrivare a 30Gb e di vedere cosa succede
Originariamente inviato da Apple80
sono arrivato a 16Gb 3 gg . non vedo l'ora di arrivare a 30Gb e di vedere cosa succede
non è detto che ti mandino subito la mail
magari il tuo vp è molto libero, magari sei l'unico su quel vp, quindi non dando fastidio ad altri utenti ti lasciano in pace.
Originariamente inviato da Manwë
non è detto che ti mandino subito la mail
magari il tuo vp è molto libero, magari sei l'unico su quel vp, quindi non dando fastidio ad altri utenti ti lasciano in pace.
no no Festino ha parlato di utenti che scaricano una mole di traffico esagerato non specificando VP e varie (altrimenti avrebbe detto "solo ad utenti con VP affollati" tanto per minimizzare)
Io rimango dell'opinione che le hanno mandate solo agli utenti a consumo che si approfittavano fin troppo dell'offerta 3 mesi gratis..
Originariamente inviato da onesky
no no Festino ha parlato di utenti che scaricano una mole di traffico esagerato non specificando VP e varie (altrimenti avrebbe detto "solo ad utenti con VP affollati" tanto per minimizzare)
Io rimango dell'opinione che le hanno mandate solo agli utenti a consumo che si approfittavano fin troppo dell'offerta 3 mesi gratis..
lo penso anchio, ma aggiungerei, visto tiscali uk, "per ora"
webbuffa
05-03-2005, 14:08
Originariamente inviato da onesky
no no Festino ha parlato di utenti che scaricano una mole di traffico esagerato non specificando VP e varie (altrimenti avrebbe detto "solo ad utenti con VP affollati" tanto per minimizzare)
Io rimango dell'opinione che le hanno mandate solo agli utenti a consumo che si approfittavano fin troppo dell'offerta 3 mesi gratis..
:mc: non sai quanto spero che sia cosi!!
quello che non capisco è:
tutti gli isp usano VP da 2 o 4Mb configurando clienti da max 2048Kbps lato mux e nas.
Come cacchio fa tiscali ad avere VP da oltre 12Mb ???? Da dove se li è tirata fuori?
:confused:
Originariamente inviato da Manwë
quello che non capisco è:
tutti gli isp usano VP da 2 o 4Mb configurando clienti da max 2048Kbps lato mux e nas.
Come cacchio fa tiscali ad avere VP da oltre 12Mb ???? Da dove se li è tirata fuori?
:confused:
Tiscali ha rete propria..gli altri provader (escluso libero e fastweb) usano la rete di Telecom...
Originariamente inviato da viko
Tiscali ha rete propria..gli altri provader (escluso libero e fastweb) usano la rete di Telecom...
Tiscali ha solo i mux propri
non ha mai cablato per avere una ATM propria, al contrario wind ha cablato in fibra molte zone per collegare i propri mux ai nas wind con una connessione che non fosse Telecoz.
Per info aggiunta: Tele2 usa la stessa infrastruttura (mux, atm, nas, radius) di Alice e Tin.it
Originariamente inviato da Manwë
Tiscali ha solo i mux propri
non ha mai cablato per avere una ATM propria, al contrario wind ha cablato in fibra molte zone per collegare i propri mux ai nas wind con una connessione che non fosse Telecoz.
falso! Tiscali ha acquisito la rete Interoute, 6000Km di fibra in tutta Italia per 15 anni!
falso! Tiscali ha acquisito la rete Interoute, 6000Km di fibra in tutta Italia per 15 anni!
Falsoo... sono 7000 !!! :D :sofico:
Ok quindi ha comprato qualcosa di già esistente e nn ha speso per mettere nuova fibra.
Right ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.