Redazione di Hardware Upg
21-01-2005, 16:26
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/13901.html
Nanya adotta una strategia di taglio di prezzi per le memorie DDR2, sperando di spingere la domanda e velocizzare il passaggio alla nuova tecnologia
Click sul link per visualizzare la notizia.
Si però le DDR costano sempre meno delle DDR2, hanno latenze eccellenti e con l'attuale FSB sono più che sufficenti. Poi, per quanto riguarda gli utilizzatori di CPU AMD, è stato detto più volte che influisce di più sulle prestazioni una latenza più bassa che una velocità maggiore.
forse con i vecchi XP, con i nuovi A64 gli FSB elevati portano prestazioni elevate + che le latenze basse ;) ad ogni modo finché non si vedranno prezzi + accessibili per le piattaforme socket775 le ddr2 faranno fatica imho
secondo me con questi prezzi le ddr2 possono confrontarsi con le ddr
il problema (grosso) che credo le frenerà ancora è la compatibilità con le sole piattaforme intel (desktop e mobile)
quando anche amd le adotterà, allora la transazione avverrà in poco tempo, e sarà sicuramente motivata da una maggiore maturità tecnologica delle ddr2 (frequenze e fsb più elevati, e magari una limatina alle latenze)
ad ogni modo nel settore mobile ora con la nuova piattaforma intel avranno un ruolo importante
ciaobye
zephyr83
22-01-2005, 03:47
bhe sn molti di più i computer intel che amd quindi nn è che quest'ultima influisca così tanto. Cmq in una notizia di qualche giorno fa è stato detto che amd quasi sicuramente nn adotterà le ddr2.
Vorrei sapere quant'è il guadagno su un sistema con prescott 550 rispetto a normali ddr400 come quelle che ho io
Onda Vagabonda
22-01-2005, 08:00
Mi sembra una notizia positiva... ogni volta che c'è un calo di prezzi dobbiamo essere contenti, tuttavia potrebbe nascere un problema di compatibilità.
Comunque in considerazione del pass. a 64 bit penso che terrò in grande considerazione le ddr 2
JohnPetrucci
23-01-2005, 11:42
Come ha già scritto qualcuno, un calo di prezzi è sempre ben accetto.
Ma per adesso non penso affatto alle DDR2 viste le latenze alte e le prestazioni in linea con le migliori DDR.
Aspetto che si arrivi a frequenze maggiori, in grado di avvicinarsi o eguagliare l'fsb effettivo delle cpu Athlon 64(800-1000mhz) e poi vedrò di puntare all'acquisto.
Direi che era anche ora... :mad:
Originariamente inviato da SaettaC
Direi che era anche ora... :mad:
infatti :muro:
Aspetto che si arrivi a frequenze maggiori, in grado di avvicinarsi o eguagliare l'fsb effettivo delle cpu Athlon 64(800-1000mhz) e poi vedrò di puntare all'acquisto
Mi sa che non c'entra ... il controller di memoria dell'Athlon64 non e' l'hyper transport (800-1000mhz) ma e' integrato nel processore, che ha un generatore di clock impostato in default a 200mhz ... si puo' impostare la memoria piu' bassa con i divisori ma non piu' alta.
Le puoi far andare in sincrono quando overclocki alzando il bus, ma non credo che arriverai a 800 ;-) (significa 400x2 O_O ... forse con le prossime DFI e gli Athlon64 a 0.09 eheh).
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.