View Full Version : Intel o AMD?
c.alessandro75
21-01-2005, 12:36
Ciao a tutti,
vorrei prendere un portatile, ma non so se orientarmi verso un processore Intel o un AMD.
Mi hanno detto che gli AMD scaldano molto e quindi nei portatili, dove il flusso d'aria per il raffreddamento non è molto forte, potrebbero dare dei problemi di surriscaldamento.
Che ne pensate? Può essere vero?
Ciao e grazie
Alessandro
detto così è troppo generico e superficiale
i processori Pentium M (quelli del centrino) scaldano poco, questo è vero, ma ci sono notebook con processori Intel P4 o peggio Celeron (tranne forse i Celeron M) che scaldano alla grande, come gli AMD
se la durata delle batterie è importante meglio il Pentium M, altrimenti il processore non è più un problema così serio. il notebook lo devi scegliere in base a diversi parametri, non solo il processore.
se non ti interessa la durata delle batterie e puoi escludere i sistemi centrino ti puoi ritrovare, a seconda della fascia di prezzo, con dei portatili dotati di Pentium 4 o di Athlon 64 e a quel punto scegli soprattutto in base ad altre caratteristiche (il display, la scheda video...). se devi risparmiare ti rimangono i Celeron o gli Athlon XP-M e anche in questo caso io sceglierei in base ad altre caratteristiche
ti posso direi che ho avuto un Athlon XP-M e la durata delle batterie, oltre che il riscaldamento, non erano paragonabili al Pentium M che ho ora. tra l'altro il notebook (un acer) mi sembrava caldo di suo. devi tenere conto anche della qualità costruittiva, non solo del processore che c'è dentro
allora, allo stato attuale gli acquirenti di notebooks si dividino in due gruppi:
A) quelli che hanno bisogno di grosse capacità di calcolo e potenza nell'uso di applicazioni pesanti
B)quelli che non hanno bisogno di grosse capacità di elaborazione e preferiscono avere un note leggero, con grande autonomia e che scaldi poco
I primi si orientanto verso processori tipo Mobile P4, Mobile AMD64 e gli altri AMD (mobile Sempron o Athlon), i secondi verso i Centrino (pentium M)
Per quanto riguarda le temperature, per i note si ha il contrario di ciò che accade per i desktop: tolti i centrino, che sono quelli che lavorano a temp più basse, sono gli AMD ad assicurare temp mediamente inferiori. Anche se, per personale esperienza, ti dico che tra un mobileP4 e un mobileAMD64, a parità di configurazione e assemblaggio (diciamo a parità di serie del note) grosse differenze non ce ne sono.
Ad onor del vero circolano ancora note con processori "desktop", per i quali, per ciò che riguarda temperature e autonomia va forse fatto un discorso a parte.
Inoltre bada bene che gli ultimi Centrino (prendi per esempio i Dothan con 2 mega di cache L2 e fsb a 400 mhz) hanno raggiunto potenze vicine agli altri, riuscendo ad avere capacità di calcolo paragonabili e a volte superiori ad altri processori (come per esempio gli athlon Xp-m)
Spero di essere stato chiaro.
Saluti
Seconde me la scelta più equilibrata, se nn ti interessa i ldiscorso batteria, è l'AMD64, che va come un p4, è già pronto per i futuri sistemi a 64 bit, scalda meno dei p4 e la batteria dura un po di più.
Io ce l'ho e ne sono soddisfatto.
Io sono possessore di un Pentium-M Dothan 1.6Ghz,e posso dire che ha tutto quello che serve per un notebook veramente portatile:basso consumo,calore minimo,rumore delle ventole praticamente azzerato,ottima autonomia..
Anche la potenza di calcolo non è niente male,e non vedo più ad occhio la differenza tra il note ed il desktop(se escludiamo la vga..)..
In sintesi ora come ora le categorie da tener presente secondo me sono alla fine 3:
-Pentium-M:x chi vuole note leggeri,"freschi",silenziosi,e potenti quanto basta;
-A64-Mobile:x chi vuole note potenti,sacrificando un pò la silenziosità,calore...in genere questi note pesano un pò di più;
-Celeron-M:x chi vuole qualcosa che si avvicini come autonomia,e fresco al P-M,spendendo meno(e sacrificando un pò le prestazioni);
Ci sono anche i Sempron e gli Xp-M,ma li considererei solo per fattori di pecunia..
I P4-M invece mi pare siano stati surclassati dai A64..
Originariamente inviato da 121180
Io sono possessore di un Pentium-M Dothan 1.6Ghz,e posso dire che ha tutto quello che serve per un notebook veramente portatile:basso consumo,calore minimo,rumore delle ventole praticamente azzerato,ottima autonomia..
Anche la potenza di calcolo non è niente male,e non vedo più ad occhio la differenza tra il note ed il desktop(se escludiamo la vga..)..
In sintesi ora come ora le categorie da tener presente secondo me sono alla fine 3:
-Pentium-M:x chi vuole note leggeri,"freschi",silenziosi,e potenti quanto basta;
-A64-Mobile:x chi vuole note potenti,sacrificando un pò la silenziosità,calore...in genere questi note pesano un pò di più;
-Celeron-M:x chi vuole qualcosa che si avvicini come autonomia,e fresco al P-M,spendendo meno(e sacrificando un pò le prestazioni);
Ci sono anche i Sempron e gli Xp-M,ma li considererei solo per fattori di pecunia..
I P4-M invece mi pare siano stati surclassati dai A64..
Quoto tutto.
Aggiungo solo che in effetti da quando è uscito Dothan sembra che Banias sia diventato robetta, quando invece a mio modesto parere non è affatto così e nella pratica quotidiana la differenza non è così avvertibile come si dice.
Wip
Confermo tutto, tranne la rumorosità degli AMD64, secondo me sono silenziosi quanto i centrino. Nel mio la ventola attacca a 50°-55°, ma difficilmente ci arrivo, solo quando gioco, quindi a ventola spenta sono tutti uguali.:D :D
c.alessandro75
24-01-2005, 08:56
Grazie a tutti
Ciao
Alessandro
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.