View Full Version : PC trasportabili, portatili e ultra-portatili
Redazione di Hardware Upg
21-01-2005, 10:25
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/13896.html
Quale motivazione di base ci spinge ad acquistare un PC portatile di una certa tipologia a scapito di un'altra, magari decisamente più adatta alle nostre esigenze?
Click sul link per visualizzare la notizia.
Trinakie
21-01-2005, 10:34
Chissà se ha integrate due 6800 ultra in SLI.
Originariamente inviato da Trinakie
Chissà se ha integrate due 6800 ultra in SLI.
è una battuta? :sbonk:
MontorioGD
21-01-2005, 10:38
Avrà le batterie del mio Nokia -.-
Fra_cool
21-01-2005, 10:41
"...per sviluppare un senso critico nel lettore sempre più confuso dall'enorme offerta del mercato..."
Quanto mai vero!
A me serve un PC trasportabile, una macchina di solito dislocato nello stesso posto e allacciata all'alimentazione che all'occorrenza posso portare in un altra stanza o a casa di un amico. È importante che mi permetta anche di giochicchiare, per questo sto aspettando modelli dotati di GeForce 6200 go.
MiKeLezZ
21-01-2005, 10:45
Il problema è quello.. In pratica hanno gli stessi componenti dei fratelloni ma con una batteria più piccola quindi si rivelano sì funzionali ma fino ad un certo punto vista l'autonomia (e se dopo 3 ore lo devo attaccare alla corrente..che -portatile- è?).
ho spesso preso in considerazione modelli questo di Sony, ma spesso, appena ci si muove fuori dall'arena dei laptop tradizionali si viene puniti dal punto di vista del prezzo!! Mi rendo conto che è la legge della domanda-offerta, ma in un mercato così competitivo possibile che non esista alcun produttore disposta a margini più bassi anche per questo tipo di notebook?
Cochrane
21-01-2005, 11:07
...meglio i sub-notebooks con display da 14", tipo il BenQ Joybook 7000 o gli HP serie DV.
Io, personalmente, ho il Joybook e ne sono pienamente soddisfatto: Centrino Dothan, Radeon 9700, mast. DVD+-R e display wide in 2 Kg di peso!
Cochrane
LucaTortuga
21-01-2005, 11:08
Originariamente inviato da fmf67
ho spesso preso in considerazione modelli questo di Sony, ma spesso, appena ci si muove fuori dall'arena dei laptop tradizionali si viene puniti dal punto di vista del prezzo!! Mi rendo conto che è la legge della domanda-offerta, ma in un mercato così competitivo possibile che non esista alcun produttore disposta a margini più bassi anche per questo tipo di notebook?
Apple iBook 12": 999€?? ;)
AlexGatti
21-01-2005, 11:12
Io ho visto da MediaWorld un bellissimo subnotebook, marca Medion delle dimensioni del Sony di questo articolo (era in una teca a 2 metri di distanza).
Monta un Celeron M come processore (non male) e ha l'unità ottica incorporata DVD-CDRW.
Tutto bianco, sembrava quasi un mac. Costo? circa 1000 euro.
Purtroppo non sono riuscito a trovare un link online comunque qualche alternativa economica c'è anche in questo settore.
Da più di un mese che questo portatile si vende quì a Seoul (Corea del Sud)
;-)
Haran Banjo
21-01-2005, 11:21
Bellissimo anche l'ultaportatile sony Vaio VGN-X505VP, da 800 grammi.
http://www.a-v.ru/images/models/x505.jpg
Peccato costi 3.000 euro...
DioBrando
21-01-2005, 11:33
il Joybook è davvero bello, sia come linea che come caratteristiche...però la Benq dal pdv dell'assistenza era un pò un ? e mi sn orientato verso altri lidi.
Magari + avanti :)
I Sony sn cari accidentati :cry:
sarebbe interessante che nella comparativa venga anche inserito il FLYBOOK:
http://www.hwupgrade.it/articoli/1107/4.html
che e' circa la meta' del Sony VAIO VGN-T150P
beh, di molto interessante in quella categoria c'è il fujitsu-siemens P7010, lo usa mio padre per lavoro e devo dirvi che è veramente un piccolo gioiellino con 5 ore di autonomia
Dreadnought
21-01-2005, 12:38
Da notare che quel vaio se non erro ha la batteria che dura 7h
bolkonskij
21-01-2005, 17:02
<Lo acquisteste per una questione di immagine? >
Io lo acquisterei per questione di....schiena.
Portarsi in giro tutti i giorni un portatile da 3 kg. ca. alla lunga stanca (contando anche documenti vari da tenere in borsa).
Il problema degli ultraportatili è ancora la batteria, che è un componente molto pesante: per limitarne il peso se ne diminuiscono le capacità, ma a discapito della durata (cmq apprezzabile, viste tutte le ottimizzazioni), il che è un bel paradosso per macchine che dovrebbero essere soprattutto votate alla mobilità.
Dark_GRB
22-01-2005, 03:02
Ginojap-wa, o-genki desu ka? ;)
Hai provato a vedere se, per caso, e' in vendita il Samsung X15? Schermo 15 tradizionale, 2,3 kg di peso (veri!), P-M 1.6 GHz, GeForce 5200 64 MB, autonomia 4,5 ore, buone prestazioni generali. Purtroppo costicchia un po'.
Questo articolo mi spinge a dire la mia.
Io ho avuto, e usato, parecchi notebook. Ho cominciato con un Toshiba Portégé che pesava 1,6 kg. Contentissimo di poterlo portare dovunque, mi ha quasi subito deluso. La tastiera è scomoda perché troppo piccola. L’autonomia, che sia un’ora o quattro, non permette di fare a meno dell’alimentatore nel benché minimo viaggetto, senza parlare del fatto che il lettore ottico proprio non c’era (one spindle) e in precchie situazioni ne ho sofferto la mancanza. Il display è piccolo e scomodo, in pieno giorno all’aperto non vedi niente. E queste sono scomodità di TUTTI i subnotebook.
Frustrato, ho comprato un Desktop Replacement Sony Vaio. Finalmente un display ampio, che bello guardare un film! Ma nulla in confronto alle comodità di un bel desktop con display da 19 pollici, scheda video potente per potersi comprare qualsiasi gioco senza leggere i requisiti del comparto video, etc. Col mal di schiena che mi è venuto ben presto a portare sempre più di quattro chili (con l’alimentatore) nello zaino, mi sono detto: ma chi me lo fa fare?
Finalmente adesso ho trovato la pace: il compromesso. Proprio vero che “in medio stat virtus”. Ho un notebook (la marca e il modello che importanza hanno?) che pesa 2,5 chili, un ampio display da 15,1 pollici, 4 ore di autonomia, tastiera eccellente, ed è quello che mi è costato meno di tutti. L’ho pagato 1600 euro un anno fa, e ancora oggi, con mia grande sorpresa, lo ricomprerei allo stesso prezzo.
La Acer ha azzeccato il colpo con il Travelmate 800, primo sistema ad architettura Centrino, ma non solo: primo in molte cose. E le case produttrici non stupide si sono messe ad imitarlo; ormai di sistemi con queste caratteristiche (sono anzi identiche) se ne trovano di parecchie marche (e meno cari dell’Acer): Olidata, Maxdata, Medion, etc.
Meditate gente, meditate…
DioBrando
22-01-2005, 13:36
Originariamente inviato da ginojap
Questo leggerissimo vaio e' in vendita in Giappone gia' da qualche mese. Vi assicuro che e' bellissimo e confrontato con altri prodotti presenti sul mercato nipponico non e' nemmeno molto caro. L'unico neo e' il chip video intel855gme che e' una vera ciofega dal punto di vista grafico, riesce a far fare a malapena 2300 punti con 3dmark2001se. E purtroppo, come ho gia' spiegato in un precedente post ,attualmente l'80%, se non di piu', dei portatili giapponesi e' inquinato dalla presenza del suddetto chip. E non venitemi a dire che e' il massimo che si possa fare per risparmiare un po' di batteria perche' non e' vero!. Fortunatamente esiste un unica prova che dimostra che quello che dico e' vero, infatti c'e' un portatile di peso quasi equivalente (anzi di 100grammi inferiore), che invece di montare il pentiumM a 1,4Ghz del vaio, monta un Efficeon a 1,6Ghz (cpu certamente meno prestante del pentium) abbinata pero' a un chip video radeon7500 che permette a questo portatile di fare 3700 punti di 3dmark2001se pur avendo una durata della batteria comparabile. E' uno sharp e questo
e' il link:
http://www.sharp.co.jp/mebius/lineup/mp/index.html
Non vedo l'ora che passi quest'era 855gme che infogna i portatili (considerato anche che non costano meno). Va be' che con il portatile non ci si deve giocare, ma non bisogna buttare nemmeno il fumo in faccia alla gente facendogli credere che la cpu sia tutto in un sistema, il chip video e' MOLTO importante!
;)
N.B. Lo sharp costa leggermente meno pur essendo dotato anch'esso di dvd e persino (a differenza del sony) di auricolari con telecomando.
bellissimo :eek:
cmq gli Efficeon dovrebbero tra n molto salire di prestazioni se Transmeta manterrà la propria roadmap: in progetto c'era la realizzazione di un Dual Core...
P.S.: saluti all'amico ginojap :)
DioBrando
22-01-2005, 14:52
Originariamente inviato da ginojap
xDioBrando
Saluti anche a te, amico mio!
:)
;)
era un pò che n ti si vedeva :D
P.S. Forse domani mi compro il suddetto sharp, devo solo finire l'ultima battaglia con la moglie (chiaramamente contraria) :D
un classico...quando leggo le vostre esperienze o quelle di cdimauro e il sensine mi faccio sempre un tot di risate :asd:
finchè posso me le faccio :oink:
:sofico:
Dark_GRB
22-01-2005, 19:38
Genki desu. Konshu ni, America de desu.
Senti, per caso li' in Giappone il Toshiba Portege' R100 e' venduto ad un prezzo ragionevole? Perche' monta la scheda Trident Cyberblade 32 MB, che gli basta per fare 5000 punti al 3d mark 2001. Credo che sia il migliore degli ultra-portatili, da questo punto di vista. Pesa 1,1 kg, pero' questo peso non comprende l'unita' ottica, che e' esterna.
In UK l'R100 costa poco piu' di 1000 sterline, in Italia ben piu' di 2000 euro... non ho mai capito il perche' di questa differenza.
P.S. ma e' vero che nelle metropolitane giapponesi ci sono gli impiegati in guanti che spingono le persone dentro le vetture, per far chiudere le porte? :D
Dark_GRB
22-01-2005, 19:40
..ah, Amerika de desu ;) mi ero scordato la 'k'
DioBrando
24-01-2005, 12:10
Originariamente inviato da ginojap
x DioBrando
Ero appunto impegnato nella battaglia contro la consorte :D !
tipo Omen o con qlc chance in + di vincere? :D
Per me uno dei momenti piu' divertenti e' quando qualcuno nuovo del forum, appena arrivato, si mette a stuzzicare cdimauro inconscio del fatto che la sua azione equivale a quella di punzecchiare con un stecchino un leone mentre dorme. Il tapino non sa cosa gli aspetta :D .......
Comuque anche tu non sei da meno se ti si stuzzica un po', non trovi? :D
Insomma anch'io mi faccio le mie belle risate!:sofico:
in effetti ultimamente c'è stato parecchio "lavoro" :muro:
:D
Dark_GRB
24-01-2005, 16:31
Oh kakkio (scusate :D), non fanno piu' il Toshiba R100? E d io che ci stavo facendo un pensierino... mai che tu abbia i soldi quando servirebbero :)
Ja mata ne :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.