View Full Version : HP ZD8080EA Official Thread
Deepsoul
25-03-2005, 17:51
Vi segnalo un Forum in cui mi sono imbattuto e che potrebbe esservi utile (è dedicato alla serie ZD7000 e 8000, ed è in inglese):
http://www.zd7000forums.com/
in quesi 2 negozi online dovrebbe essere disponibile
http://www.eplaza.it/Shop/Product.asp?IdSos=HPPCN287
http://www.misterprice.it/Shop/Product.asp?IdSos=HPPCN287
Deepsoul
27-03-2005, 08:42
Vi scrivo da un'installazione nuova Fiammante di SuSe Linux 9.2 ... e devo dire che sull'8080 viaggia che è uno spettacolo... altro che Windows XP!!!!!! :-D
Viene riconosciuto tutto e tutto funziona perfettamente! Devo solo capire come diavolo si faccia a far andare anche la chiavetta USB ... non ci sono ancora riuscito!!!
Buona Pasqua a tutti! ;)
in attesa di finire il trasferimento dei dati e la masterizzazzione di tutti questi su dvd colgo l'occasione per farvio gli auguri di buona pasqua, speriamo che non si nascondano strani edge nel NB ;-)
Ho appena chiamato l'assistenza HP per sapere se cambiando l'hard disk si perde la garanzia... il tecnico ha detto che in caso di problemi il notebook deve essere spedito all'hp con la configurazione iniziale... sia hardware che software... ma che senso ha??? Se ad esempio... tra 1000 anni si guasta il monitor... che c'entra l'hard disk? Qualcuno ne sa di +? Spero che in caso di problemi reali... una ditta come l'HP non si nasconda dietro queste scuse ridicole per non dare la giusta assistenza!!!
Io ho già cambiato l'hd e il sistema operativo... ma se il note si dovesse guastare (sempre tra 1.000.000 di anni!!!!) e non da la possibilità di reinstallare il SO di default... come si fa????
Deepsoul
29-03-2005, 12:20
In effetti ha molto poco senso... e non perchè stiamo parlando di HP, ha poco senso a prescindere! Hai provato a richiamare parlando con un'altro operatore? Ogni tanto qualche persona competente si trova ... :rolleyes:
Originariamente inviato da Deepsoul
Hai provato a richiamare parlando con un'altro operatore? Ogni tanto qualche persona competente si trova ... :rolleyes:
li ho chiamati una sola volta... anche perchè gli avevo già mandato una e-mail (mi hanno detto di chiamarli!)... volevo solo togliermi un dubbio... spero di restare con il dubbio e di non aver mai bisogno di rispedire il mio bel notebook!!!!!!
Originariamente inviato da krisc1
Ho appena chiamato l'assistenza HP per sapere se cambiando l'hard disk si perde la garanzia... il tecnico ha detto che in caso di problemi il notebook deve essere spedito all'hp con la configurazione iniziale... sia hardware che software... ma che senso ha??? Se ad esempio... tra 1000 anni si guasta il monitor... che c'entra l'hard disk? ...
Il commento è senz'altro dettato dal fatto di non conoscere effettivamente cosa sia una multinazionale come HP e come possa comportarsi per restare sulla cresta dell'onda. Anni di esperienza nel settore insegnano il fatto loro, non dimentichiamolo. Molto spesso non sappiamo dare un perchè a certe scelte commerciali e di assistenza; scelte che le stesse case non provano nemmeno a spiegare perchè, a volte, sono molto lunghe (in termini di tempo e di risorse). Unica risorsa il "piantare dei paletti", ovvero dettare delle condizioni, di fronte alle quali qualche cliente si potrebbe trovare in disaccordo anche se, evidentemente, alla lunga certe convinzioni trovano riscontro. ;)
Deepsoul
30-03-2005, 09:08
E' ovvio che dietro a certe scelte commerciali e di assitenza ci siano decisioni e filosofie ben ponderate, ma questo non toglie che il risultato finale, all'occhio dell'utente, possa risultare comunque quanto meno discutibile ... (a prescindere dalle conoscenze o meno delll'utente stesso in merito a strategie, marketing, contenimento dei costi, ecc,ecc,ecc ...) :rolleyes:
Una cosa è il marketing... una cosa è il rapporto con i clienti! Ci sono guasti e guasti! Se il masterizzatore brucia i dvd e il cliente è così incompetente da non capire che magari la marca del dvd non è compatibile con il masterizzatore... o il Sistema operativo è pieno di errori e di esperimenti andati a male... è giusto che la ditta si tuteli.... ma se il test iniziale della ram fallisce... o il monitor ha cento pixel bruciati..... che centra il sistema operativo o l'hard disk???? Capisco che in questo modo loro evitano di perdere tempo con problemi non di loro competenza... ma penso che sia un giusto compromesso far pagare al cliente eventuali suoi errori.
Hai mandato al centro assistenza il tuo notebook perchè non si accende? Se si accorgono che ti sei semplicemente dimenticato di attaccare il trasformatore alla presa elettrica...allora paghi il trasporto e il tempo perso dalla ditta... ma per il resto... spetta alla marca del notebook soddisfare il cliente facendo semplicemente il loro lavoro!
Se il cliente ha ragione.... ha ragione e basta... sia se si ha a che fare con una multinazionale sia con il falegname sotto casa!!!!!!
Originariamente inviato da krisc1
Una cosa è il marketing... una cosa è il rapporto con i clienti! Ci sono guasti e guasti! Se il masterizzatore brucia i dvd e il cliente è così incompetente da non capire che magari la marca del dvd non è compatibile con il masterizzatore... o il Sistema operativo è pieno di errori e di esperimenti andati a male... è giusto che la ditta si tuteli.... ma se il test iniziale della ram fallisce... o il monitor ha cento pixel bruciati..... che centra il sistema operativo o l'hard disk????
Ti faccio un esempio che spero sia calzante.
Prova a pensare ai tecnici che si vedono tornare il notebook con questo particolare problema, assieme a tanti e tanti e tanti altri PC da controllare... in tutto questo marasma ci vuole una procedura logica, il cosiddetto "FLOW CHART", perchè ci si possa organizzare:
PRIMA DOMANDA
Verificare che la configurazione hardware sia quella da loro "autorizzata", ovvero verificata in fase di sviluppo del progetto "Pavilion ZD8000". LA CONFIGURAZIONE E' CORRETTA?
- SI (CONTINUARE CON L'ANALISI DEL GUASTO)
- NO (PROSEGUIRE NELL'ANALISI DEL GUASTO SOLO SE AUTORIZZATE LE SPESE AGGIUNTIVE)
Avendo installato un hardware che non era stato precedentemente testato da loro (test di compatibilità elettromagnetica, evidentemente) richiede un'analisi ulteriore che non può essere prevista nei costi dell'assistenza in garanzia.
Ed per questo che per tali casi si tutelano e non s'improvvisano in una assistenza in garanzia: non sono mica cantinari!!! ;)
Poi, magari, un responsabile di assistenza capisce che si risolve lo stesso e la modifica hardware non "dovrebbe" essere la causa del problema, ma questo è un altro discorso... :)
Non mi hai convinto..... se danno la possibilità di smontare il notebook con due semplici viti e nessun sigillo di garanzia... penso che abbiano considerato l'eventuale upgrade hardware! L'informatica è bella perchè e varia.... se voglio usare Linux... che faccio... rischio e perdo la garanzia???
Spero solo di non aver problemi con il note e basta!
Originariamente inviato da krisc1
...Spero solo di non aver problemi con il note e basta!
Concordo, e credo anche possa dimostrarsi solo una remota possibilità! :)
In quanto alla possibilità di usare la funzione di "desktop esteso", ci sono driver ATI che supportano il servizio con questa X600? :confused:
Originariamente inviato da czame
Concordo, e credo anche possa dimostrarsi solo una remota possibilità! :)
In quanto alla possibilità di usare la funzione di "desktop esteso", ci sono driver ATI che supportano il servizio con questa X600? :confused:
si io l'avevo trovata , mo non ti sto a scrive col nb quindi non so dirti come arrivarci, pero' penso che sia proprieta' schermo, l'ultima volce, proprieta' avanzate ecc ecc....
io invece ho problemi nel collegarlo al monitor della tv,,,,,,,, vedo tutto in bianco e nero usando la s-video,.,., boh.,,.
Originariamente inviato da wlince
si io l'avevo trovata , mo non ti sto a scrive col nb quindi non so dirti come arrivarci, pero' penso che sia proprieta' schermo, l'ultima volce, proprieta' avanzate ecc ecc....
io invece ho problemi nel collegarlo al monitor della tv,,,,,,,, vedo tutto in bianco e nero usando la s-video,.,., boh.,,.
Tutto in B/N usando la supervideo?? Credo tu stia collegando il cavo ad un ingresso non dedicato, altrimenti non si spiega. Ci sono piccoli adattatori che ricompongono il segnale S-Video in composito per poterli adattare ad un ingresso video RCA oppure scart: prova con quello! Ne ho uno e collegandolo all'uscita S-Video del notebook non ho problemi.
:)
allora,,,,,,,,, riassumendo,.,
ho provato :
-con un cavetto che avevo per la scheda video e mi trasformava la svideo in vga collegandolo all'ingresso vga del videoregistratore, poi della televisione, e poi dell'amplificatore della tomson ma nulla,
ho anche provato ad usare un cavo rca-scart selezionabile sia come in che come out ma nulla da fare
ho provato infine a udilizzare un cavo svideo-svideo collegandolo ai vari ingressi che ho trovato nel videoregistratore e nell'ampli dele tompson ma nulla.
come ultimo tentativo avevo provato a collegare il NB all'ingresso dellas cheda video del mio pc fisso e notai una cosa strana,
tramite software se selezionavo ingresso "video-composito" o "s-video" e uno dei due funzionava. ( usando il cavo svideo-rca)
domani riprovero' nuovamente , anche perche' guardarmi un divx sulla tv sarebbe un po' piu' comodo :D
ciaooooooooo
Originariamente inviato da wlince
...domani riprovero' nuovamente , anche perche' guardarmi un divx sulla tv sarebbe un po' piu' comodo :D
ciaooooooooo
Le prime volte si fatica sempre un po, ma poi s'impara... certo, vedere i film su TV non è male, soprattutto se la riproduzione è controllabile a distanza con il telecomando (grande idea!). :yeah:
ora che è passato abbastanza tempo, chi di voi lo ha comprato come si trova???
il calore è eccessivo??? è rumoroso?? permette di rimanerci molte ore sopra ogni giorno (collegato alla corrente intendo), ho dopo un certo tot. bisogna spegnerlo perchè la T interna si fa preoccupante???
voi quante ore al gg lo tenete acceso???
infine lo cambiereste con un altro notebook centrino 1.7 o magari 2.0, ma che non abbia quella estetica o delle caratteristiche comuni come ad esempio 1024 ram, 256 scheda video???
grazie, scusate per la moltitudine delle domande ma vorrei conoscere bene il prodotto da chi realmente lo possiede da un' pò di tempo.
grazie ancora
up
nessuno?????:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
chivince
06-04-2005, 09:56
ciao,
io ho l'8030 e mi trovo benissimo. proverò ad elencare un po' di pregi e difetti che ho potuto riscontrare:
PREGI:
- Monitor spettacolare (non a livello di SONY ma non ci si pente affatto dell'acquisto)
- Scheda video SUPER per un portatile (non sono un esperto di giochi ma ho visto DOOM3 girare a scatti su PC più potenti. Sul mio è fluido con i dettagli al massimo)
- Connettività (porte a non finire, telecomando, Wireless)
- Tastiera (il testierino numerico fa il suo dovere; non è quasi mai necessario utilizzare i tasti funzione per accedere ai caratteri)
DIFETTI:
- Hard disk lento (ho risolto con un Firewire esterno a 7200rpm... c'è anche da dire che il mio PC swappa più dell'8080 visti i "soli" 512 Mbytes di RAM.. effettuerò l'upgrade al più presto)
- DVD non ottimo (a volte si incanta durante i RIP oppure è davvero lento nella lettura... ma dovrebbe essere un difetto comune nei lettori su portatile)
ALTRO:
Io lo tengo acceso 4-5 ore al giorno e la temperatura non ha mai sorpassato le soglie 47°-53°... i picchi oltre i 50° durano molto poco perché le ventole fanno il loro dovere.
Per quel che riguarda la rumorosità non mi è sembrata eccessiva (tenete presente che ci sono 3 (tre) ventole che girano) ma quando non raffredda è sicuramente meglio. :)
Sono a disposizione per eventuali domande più specifiche (sempre se sarò in grado di rispondere eh eh)
ciao
A me interesserebbe sapere se la scheda video si può sostituire come ad esempio nel dell 9300. Questo è uno dei punti che mi sta facendo attendere nel prendere l'uno o l'altro.
chivince
06-04-2005, 11:53
Non chiedetemi di aprirlo... almeno fino a quando funziona :-)
non so se l'ATI X600 sia intercambiabile ma lo stesso modello sul sito dell'HP americano può essere personalizzato a piacere. Questo potrebbe far pensare ad una certa modularità anche dei componenti interni (processore/scheda video)
... anch se, a parer mio, un X600 con 256 Mbytes di RAM è, per il momento, una bella scheda se comparata a quelle montate su altri portatili della stessa fascia di prezzo (max 128Mbytes)
ciaoooo
ma oltre quale temperatura il discorso si fa grave????
ho sentito gente dire che se lavora tanto con un centrino arriva anche a 75°C
dunque se te raramente superi i 50...
lo so che tu lo usi 4/5 ore e magari gli altri 10 ore
ma se tu lo usassi per 10 ore credo che al massimo tu li raggiungeresti ma non supereresti....
sbaglio???? non si diceva che un centrino scalda meno?????
Trovo strano che non ci sia un gestionale hardware serio nella dotazione software di questo zd8080!? :confused: :eek:
Ho visto nei Toshiba degli interessanti applicativi che consentono di impostare alcuni parametri di gestione della potenza della CPU, ad esempio, quando alimentato a batteria; oppure anche le impostazioni di luminosità dello schermo. :confused:
Che mi dite a riguardo?
Trovo strano che non ci sia un gestionale hardware serio nella dotazione software di questo zd8080!? :confused: :eek:
Ho visto nei Toshiba degli interessanti applicativi che consentono di impostare alcuni parametri di gestione della potenza della CPU, ad esempio, quando alimentato a batteria; oppure anche le impostazioni di luminosità dello schermo. :confused:
Che mi dite a riguardo?
UP! :D
ma oltre quale temperatura il discorso si fa grave????
io lo tengo parecchie ore acceso con il processore a palla... e al massimo mi è arrivato a 65°! in media sto sui 53/55°
Ricordo che si era già parlato dei driver della scheda video, ho spulciato le 27 pagine... ma mi sono perso un pochino! Oltre al sito americano dell'8080... dal sito ati c'è qualcosa di utile per il nostro notebook? Se sì, potreste darmi il link preciso?
Grazie!
Novita' ? arriveranno ancora in italia o e' sparito per sempre ?
non ditemi che vedo prendermi il dynamic che costa 1000Euro in piu' con le stesse caratteristiche del 8080 cambia solo la scheda video, mille euro in piu' son tante per me
Salve a tutti
...Novita' ? arriveranno ancora in italia o e' sparito per sempre ?..
Io aspetto Maggio per decidere se prendere questo o il nuovo Asus con turion64. Spero di non trovare brutte sorprese.
Computer Discount lo vende.
A proposito che significa la scritta CD (Computer Discount suppongo) alla fine del prodotto ? Dovrebbe essere ZD8017EA invece è ZD8017CD, non mi sembra che cambi qualcosa nella configurazione. Non è che ci hanno messo lo zampino modificando qualcosa ?
Computer Discount lo vende.
A proposito che significa la scritta CD (Computer Discount suppongo) alla fine del prodotto ? Dovrebbe essere ZD8017EA invece è ZD8017CD, non mi sembra che cambi qualcosa nella configurazione. Non è che ci hanno messo lo zampino modificando qualcosa ?
Ma lo ZD8017 non è lo ZD8080 :) Quindi a quanto pare lo ZD8080EA ora è definitivamente fuori dalle vendite
Si hai ragione.... pensavo si riferisse a uno qualsiasi della serie.
avevo specificato bene il 8080 e' il zd8080ea se dicevo 8000 allora mi riferivo alla serie 8000 cioe' tutti sia il 8080 e il 8030 (questo dovrebbe essere fuori produzione visto che lo hanno tolto dal sito hp italia ma l'8080 c'e' ancora ) il 8008 e il 8017.
io voglio l'zd8080ea altrimenti niente.
non capisco ancora cosa sia sucesso di questa improvvisa sparizione, appena e' arrivato in italia sono stati venduti tutti in un botto solo senza lasciarne uno in magazzino.
e' passato il mago casanova e ha fatto sparire la sede hpitalia ?
Vorrei cambiarlo con uno più potente, me ne consigliate qualcuno (magari con i link?) :muro: Non riesco a trovarne
Ciao
Vorrei cambiarlo con uno più potente, me ne consigliate qualcuno (magari con i link?) :muro: Non riesco a trovarne
Ciao
Il mio! Non ho il tempo di cercarti un link.... ma almeno ti aiuto un pochino!
Vorrei cambiarlo con uno più potente, me ne consigliate qualcuno (magari con i link?) :muro: Non riesco a trovarne
Ciao
Vedi se ti va bene un Seagate
Model Number:ST910021A
Capacity:100 GB
Speed:7200 rpm
Seek time:10.5 ms avg
Interface:Ultra ATA/100
http://www.seagate.com/cda/products/discsales/marketing/detail/0,1081,669,00.html
Saluti
Vedi se ti va bene un Seagate
Model Number:ST910021A
Capacity:100 GB
Speed:7200 rpm
Seek time:10.5 ms avg
Interface:Ultra ATA/100
Grazie Checa, credo che lo poverò e vi farò sapere. Scusa se ne approfitto, ma il mio lettore dvd legge come vuoti alcuni DVD-R masterizzati che poi nel lettore dvd/dvx di casa si vedono benissimo. Di cosa potrebbe trattarsi?
Ciao e grazie
asrock
Grazie Checa, credo che lo poverò e vi farò sapere. Scusa se ne approfitto, ma il mio lettore dvd legge come vuoti alcuni DVD-R masterizzati che poi nel lettore dvd/dvx di casa si vedono benissimo. Di cosa potrebbe trattarsi?
Ciao e grazie
asrock
Scusa il ritardo, sono stato fuori per un pò di tempo.
Comunque non avrei potuto aiutarti, non ho molta esperienza in masterizzazione di filmati. Non vado oltre il back-up su Cd o DVD dei dati. Forse qualcun altro nel forum può aiutarti più di me.
Ciao raga,
volevo chiedervi se l'LG Electronics GWA-4082N è compatibile con questo portatile. Inoltre volevo chiedervi se è facile o meno smontare smontare il lettore di integrato. Grazie mille a tutti.
Ciao
Ciao raga,
volevo chiedervi se l'LG Electronics GWA-4082N è compatibile con questo portatile. Inoltre volevo chiedervi se è facile o meno smontare smontare il lettore di integrato. Grazie mille a tutti.
Ciao
Ciao, circa la compatibilità non saprei, ma smontarlo non è certamente un grosso problema... basterà smontare la mascherina anteriore ed estrarlo come qualsiasi altro masterizzatore per notebook (sul forum è stato aperto tempo fa un 3D a riguardo).
Riesumo questa discussione per sapere se qualcuno dei possessori ha mai sfruttato l'uscita SPDIF e come funziona la sua attivazione.
Sono curioso di vedere se risponde ancora qualcuno, dopo tutto questo tempo... :)
sisis io rispondo hih
anche se non so che tipo di cosa sia l'uscita SPDIF........ quindi mi sa che non l'ho mai usata :(
Lince
SPDIF è l'acronimo di "Sony Philips Digital Interchangeable Format" e con la cui sigla s'intende una connessione di tipo digitale, nel nostro caso specifico un'uscita audio digitale ottica (toslink).
Questa uscita ottica mi risulta sia integrata nell'uscita cuffie (quella con presa tipo "jack 3,5" lato sx del notebook), e affinchè sia possibile collegarci un tipico cavo ottico "tradizionale" è necessario un piccolo adattatore da TOSLINK a JACK 3,5.
E' interessante utilizzare questa connessione audio digitale per chi come me ha collegato al notebook un pannello FULL HD ed un impianto audio multicanale: riprodurre un film alla risoluzione di 1920x1080 è uno spettacolo, non posso certo far uscire l'audio multicanale su uscita cuffie a 2 canali... non so se mi spiego!! :D
Feci lo stesso già tempo fa con altro notebook e qui vorrei capire perchè non deve funzionare... :rolleyes:
...discorso TosLink a parte, mi sono messo alla ricerca di un nuovo firmware (bios) per il masterizzatore installato sul mio pavilion (modello HL-DT-ST DVD-RW GWA-4080N), ed ho scoperto che già qualcun altro si è messo alla ricerca, pare per lo stesso motivo:
"A volte non masterizza delle marche tipo Princo o dei Verbatim riscrivibili sert RW- allora pensavo che aggiornando il firmware potesse migliorare la situazione." (LINK ALLA DISCUSSIONE) (http://forum.wintricks.it/showthread.php?t=130423)
Qualcuno ha notato lo stesso problema di lettura/scrittura? :confused:
gipasoft
26-04-2008, 23:32
E' interessante utilizzare questa connessione audio digitale per chi come me ha collegato al notebook un pannello FULL HD ed un impianto audio multicanale: riprodurre un film alla risoluzione di 1920x1080 è uno spettacolo,
Come hai fatto a collegare un pannello FULL HD allo zd8080ea, da quanto mi risulta non ha uscite video digitali :eek: ?
L'uscita VGA dell'ATI X600 del Pavilion ti consente di pilotare un secondo schermo, come ad esempio il mio TV LCD Samsung LE40M86BD, che accetta la risoluzione video Full HD 1920x1080 non solo tramite HDMI, ma anche COMPONENT e quindi VGA.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.