PDA

View Full Version : HP ZD8080EA Official Thread


Pagine : 1 [2] 3

RGenio
16-02-2005, 11:01
Originariamente inviato da wlince
la cosa e' interessante, riusciresti a farci\mi sapere il costo con spedizione anche in pm se ti va? sempre che si possa prenderlo anche noi. i tempi di consegna ecc ecc.,., e a chi rivolgersi in caso di sfruttamento della garanzia,., ;-) grassie


quello di cui parlo io è un fornitore all'ingrosso, quindi da lui non è possibile acquistare direttamente...ma dispiace.

RGenio
16-02-2005, 11:04
Originariamente inviato da Deepsoul
E' da ieri mattina che lo sto usando e devo dire che è una gran bella macchina! Per quanto riguarda l'HD devo dire che si sta comportando meglio del previsto, nonostante sia a 4200 RPM... probabilmente la maggiore integrazione a parità di formato da i suoi frutti! ;)
La tastiera di dimensioni "regolari" è una gran comodità...
Il calore si fà già sentire, soprattutto sul lato destro, ma questo lo avevo già preventivato!!! :(
L'unica cosa che mi dà davvero fastidio è la superficie del display che è lucida per cui ci si specchia dentro ... :eek: (la cosa diventa molto evidente su sfondi scuri) Per il resto il display è uno spettacolo, molto luminoso e molto GRANDE!!! :D Vederci i DVD è uno spettacolo ... soprattutto grazie al telecomando che è incluso!!! ;)
Il Box esterno con sintonizzatore TV non c'è, ma questo si sapeva ... ;)

Per il resto è davvero prestante; sto facendo un progetto per il mio ultimo esame di Ingegneria, uso Netbeans che è piuttosto pesante, ma con l'8080 gira tutto che è uno spettacolo, diciamo che il GIGA di RAM aiuta parecchio ...

Se avete domande sono qui, e per quanto possibile vi risponderò...

Ciaooooo



Ciao e complimenti per l'acquisto! io volevo chiederti di parlarci un pò della rumuorosità di questa belva...vorrei capire il livello di fastidio che può dare...ad esempio lavorandoci o guardondo un dvd!

e poi per quanto riguarda la dotazione software, il cd di winzoz, è un cd singolo con il codice seriale sul disco ecc ecc..?

genio2002
16-02-2005, 11:06
Originariamente inviato da RGenio
quello di cui parlo io è un fornitore all'ingrosso, quindi da lui non è possibile acquistare direttamente...ma dispiace.


io avrei anche la partita iva e potrei acquistare anche da lui se sapessi chi e' e mi contatta grazie

Deepsoul
16-02-2005, 11:10
L'ho acquistato da BIMAC a Bologna, anche se di solito lì i prezzi non sono proprio concorrenziali.... ma era l'unico posto dove lo si poteva ordinare! Comunque mi sono alleggerito di 1960 Euro ... :(

Le foto ve le mando appena posso...

Deepsoul
16-02-2005, 11:13
Originariamente inviato da RGenio
vorrei capire il livello di fastidio che può dare...ad esempio lavorandoci o guardondo un dvd!

e poi per quanto riguarda la dotazione software, il cd di winzoz, è un cd singolo con il codice seriale sul disco ecc ecc..?

Allora per quanto riguarda la rumorosità diciamo che se non spremete troppo la CPU è silenziosissimo ... (non ho capito se di base c'è sempre una ventola attiva, ma visto quanto è silenzioso sembrerebe di no)! Quando però parte la prima ventola si sente, ma a me non da molto fastidio ... quando guardo i DVD io attacco sempre il portatile alle mie Casse+Sub Woofer da 400 W per cui il rumore della ventola non mi tange!!! :D
Ma presumo che utilizzando gli altoparlanti integrati la cosa possa dare fastidio! Comunque non fanno così schifo, sono i migliori che io abbia mai visto su un portatile ... ;)

RGenio
16-02-2005, 11:15
grazie... e per il software cosa mi dici?

genio2002
16-02-2005, 11:24
Originariamente inviato da RGenio
grazie... e per il software cosa mi dici?


ti ho scritto in pvt:p

Deepsoul
16-02-2005, 11:25
Dunque, direi:

- CD di Windows XP Home ma in versione installabile normalmente e non in versione "immagine di ripristino" come capita spesso
- CD di ripristino di tutti i DRIVER, anzi è un DVD ...
- HP Image Zone Plus
- interVideo WinDVD Creator 2 e WinDVD
- Norton Antivirus con licenza di 2 Mesi (mi pare)
- iTunes
- RecordNow

...e poche altre amenità varie ...

Deepsoul
16-02-2005, 11:42
Ah, dimenticavo ... due parole sull'alimentatore: IMMENSO e PESANTISSIMO!!! :eek: ... verametne ci vorrebbe qualche seduta in palestra, perchè tra portatile e alimentatore raggiungiamo e superiamo tranquillamente i 5, 5 Kg e mezzo ... Vi metterò anche una foto dell'alimentatore così vi renderete conto ...

mitsuagi
16-02-2005, 11:47
Originariamente inviato da Deepsoul
Ah, dimenticavo ... due parole sull'alimentatore: IMMENSO e PESANTISSIMO!!! :eek: ... verametne ci vorrebbe qualche seduta in palestra, perchè tra portatile e alimentatore raggiungiamo e superiamo tranquillamente i 5, 5 Kg e mezzo ... Vi metterò anche una foto dell'alimentatore così vi renderete conto ...

:eek: :eek: :eek: :eek: :eek:

Deepsoul
16-02-2005, 12:13
Già, hai capito bene ... io mi aspettavo un portatile grosso, e va bene, era ovvio ... 17 pollici di schermo ... ma un'alimentatore simile ... :eek: Spero di riuscire a farcelo stare nella borsa che ho ordinato! Adesso però non immaginatevi una cosa ciclopica, solo che è abbondantemente il doppio di uno normale! Anche se credo che pure questa cosa fosse prevedibile, per alimentare un mostro simile ce ne vuole! ;) Infatti la sola batteria è vicina al Kg di peso ..........

wlince
16-02-2005, 12:17
qui sembra che sia disponibile, mo gli scrivo e vediamo che rispondono ;-)

http://www.k2media.it/pages/asp/cerca_categoria.asp?idmarca=37585&categoria=36

1894 con 1e di assicurazione e 9e di spese di sped dentro alla cifra..........

il negozio pare a milano,.,

tommy2w
16-02-2005, 14:08
per quanto rigurda la superfice specchiata dello schermo ne ero a conoscenza, perchè vedendo un suo "fratellino minore" in un negozio, il commesso mi parlava di questo nuovo tipo di superfice .


Mi ha assicurato che ci si abitua ( e sembra sia + performante dell' "opaca")


.. a me dovrebbe arrivare domani

:yeah:

Deepsoul
16-02-2005, 14:30
Beh diciamo che un lato positivo c'è, si riesce a pulire mooolto meglio rispetto ai "vecchi" schermi ai quali ero abituato!! ;)

wlince
16-02-2005, 15:35
aggiornamento prezzi

infomaniak, confermato anche da loro 2110e

k2media, confermato che li hanno finiti tutti stamattina e arriveranno ai fortunati domani, il prossimo carico arrivera' tra 7-8gg

:cry: :cry: :cry: :cry:

Deepsoul
16-02-2005, 16:10
Come promesso vi mando qualche immagine, anzi vi dò un link da dove scaricare un file ZIP con qualche foto che ho fatto alla "bestia"! ;)

Foto (http://inboskate.altervista.org/8080.zip)

RGenio
16-02-2005, 16:40
Originariamente inviato da Deepsoul
Come promesso vi mando qualche immagine, anzi vi dò un link da dove scaricare un file ZIP con qualche foto che ho fatto alla "bestia"! ;)

Foto (http://inboskate.altervista.org/8080.zip)


sicuro de link?

Deepsoul
16-02-2005, 16:45
Più che sicuro ma non devi usarlo direttamente ... devi cliccare su "Salva Oggetto con Nome ..."

RGenio
16-02-2005, 17:07
Originariamente inviato da Deepsoul
Più che sicuro ma non devi usarlo direttamente ... devi cliccare su "Salva Oggetto con Nome ..."


ok, scaricate e viste...:)

bello, esternamente è molto chiaro...pensavo fosse più scuro, il fratello 7395 è diverso, vero?

genio2002
16-02-2005, 17:18
Originariamente inviato da RGenio
ok, scaricate e viste...:)

bello, esternamente è molto chiaro...pensavo fosse più scuro, il fratello 7395 è diverso, vero?


HAI LETTO PRIVATO????
POI MI HAI DETTO CHE SEI DI MILANO: CI SONO 2 NEGOZI A MILANO KE VENDONO A BUON PREZZO 8080...LE RICERCO POI MI DICI SE LE CONOSCI?

Rikitikitawi
16-02-2005, 17:20
Mim iscrivo

genio2002
16-02-2005, 17:47
QUALCUNO E' DI tORINO??? QUA LO DANNO DISPONIBILE.....ma in caso di rottura le spese sono tutte a carico cliente.....ma non esiste obbligatoriamente la garanzia on-site (ritiro e consegna da parte dell'HP)




Sostituzione e rientro della merce
Verranno sostituiti solamente i prodotti difettosi resi entro 10 giorni dalla data di consegna. Essi dovranno essere completi in ogni loro parte e in confezione originale integra: la mancanza dell'imballo o di qualunque accessorio graverà per un importo pari al 15% del valore dello stesso, regola valida anche in caso di materiali inviati per errore. Oltre i 10 giorni previsti, il materiale verrà riparato o sostituito ad insindacabile giudizio di ComputerCity s.r.l.
La restituzione, richiesta via e-mail tramite un modulo apposito, di tutti i prodotti difettosi completi in ogni loro parte e in confezione originale integra potrà avvenire previa autorizzazione del nostro Servizio Clienti, che rilascerà un numero di rientro "RMA" (restituzione merce autorizzata ). In nessun caso si accetteranno pacchi in contrassegno o mancanti di RMA.
Il prodotto va rispedito , PORTO FRANCO, al seguente indirizzo:
ComputerCity - Corso Vittorio Emanuele II, 216 - 10138 Torino.
Accompagnato da una dichiarazione firmata dall'acquirente dell'avvenuta restituzione della merce che riporti il motivo della restituzione stessa.
La procedura di sostituzione di prodotti difettosi potrebbe richiedere il contatto diretto del cliente con il produttore/distributore.
L'assistenza tecnica è a cura dei distributori, autori, o delle case rappresentanti del prodotto. Il materiale ritrovato funzionante, o il cui funzionamento corretto richieda un aggiornamento "driver" o "bios", verrà restituito al cliente (con spese di spedizione a carico di quest'ultimo) gravato di un costo di assistenza di 30 euro, IVA inclusa. Non rientrano nella garanzia i danni provocati da cattivo uso o da errato montaggio, così come non è previsto alcun rimborso per acquisti di valore inferiore a 30 euro, in base al D.L. n. 50 del 15/1/92.
:muro: :muro:

GROX
16-02-2005, 17:57
oggi all'unieuro di novara mi han detto che ce lo hanno in magazzino, che entro settimana prossima sarà disponibile e che costerà 1999€

brotrosp
16-02-2005, 18:43
Originariamente inviato da RGenio
ok, scaricate e viste...:)

bello, esternamente è molto chiaro...pensavo fosse più scuro, il fratello 7395 è diverso, vero?


Sembra decisamente simile al 7395 (che possiedo) ma ho notato alcune importanti varianti come la posizione del lettore DVD (etc.) che nel mio è sul lato DX! Alcuni "spinotti" (li chiamo alla vecchia maniera) sono disposti in maniera diversa!

Le dimensioni ed il peso sono pressochè identici!



;)

checa
16-02-2005, 18:52
Ragazzi occhio alle sigle è arrivato anche il ZD 8008, inesistente sul sito HP, ma fornito con queste caratteristiche:

HP Pavilion zd8008EA Notebook PC
Un notebook dalle elevate prestazioni che integra intrattenimento digitale, fotografia e accesso ad Internet in un raffinato design che offre il comfort di un PC desktop.

• Con Microsoft® Windows® per un ambiente familiare e intuitivo
• Più film, musica e foto grazie al display widescreen da 17" ai programmi software tra cui HP Image Zone e InterVideo® WinDVD™ Creator e alla tecnologia integrata a infrarossi per l'accesso opzionale tramite telecomando
• La realtà 3D prende vita con un display widescreen che offre colori eccezionalmente vividi e immagini nitide, incredibile grafica ATI Mobility™ Radeon® X300 o X600 con PCI Express® x16 e fino a 2GB di memoria DDR2


● Microsoft® Windows® XP Home Edition
● Processore Intel® Pentium® 4 530 con tecnologia Hyperthreading
● 512 MB DDR2 400MHz (2x256 MB)
● 60 GB Disco fisso EIDE, ATA 100 4200 rpm
● Monitor TFT WXGA+ BrightView Widescreen da 17”
● Scheda grafica ATI MOBILITY RADEON X300
● 64 MB di memoria video dedicata
● Interfaccia IEEE 1394
● DVD Writer dual format (+/-R +/-RW)
● Lettore di supporti digitali (6 in 1) (xD, SD, Smart Media, Memory Stick, Memory Stick Pro, Multimedia Card)
● HP Mobile Remote Control

In vendita su:



http://www.multimediaplanet.it/disponibilita/index.asp?vendor=HPC&famiglia=NA9

Yomo
16-02-2005, 20:09
La mia amica svizzera ha un problema con lo zd8080, da come me l'ha descritto potrebbe essere la scheda madre ...

wlince
16-02-2005, 20:10
ah pero' , bella notizia..............

speriamo che non siano nati male questi :(

RGenio
16-02-2005, 20:12
Originariamente inviato da checa
Ragazzi occhio alle sigle è arrivato anche il ZD 8008, inesistente sul sito HP, ma fornito con queste caratteristiche:

HP Pavilion zd8008EA Notebook PC
Un notebook dalle elevate prestazioni che integra intrattenimento digitale, fotografia e accesso ad Internet in un raffinato design che offre il comfort di un PC desktop.

• Con Microsoft® Windows® per un ambiente familiare e intuitivo
• Più film, musica e foto grazie al display widescreen da 17" ai programmi software tra cui HP Image Zone e InterVideo® WinDVD™ Creator e alla tecnologia integrata a infrarossi per l'accesso opzionale tramite telecomando
• La realtà 3D prende vita con un display widescreen che offre colori eccezionalmente vividi e immagini nitide, incredibile grafica ATI Mobility™ Radeon® X300 o X600 con PCI Express® x16 e fino a 2GB di memoria DDR2


● Microsoft® Windows® XP Home Edition
● Processore Intel® Pentium® 4 530 con tecnologia Hyperthreading
● 512 MB DDR2 400MHz (2x256 MB)
● 60 GB Disco fisso EIDE, ATA 100 4200 rpm
● Monitor TFT WXGA+ BrightView Widescreen da 17”
● Scheda grafica ATI MOBILITY RADEON X300
● 64 MB di memoria video dedicata
● Interfaccia IEEE 1394
● DVD Writer dual format (+/-R +/-RW)
● Lettore di supporti digitali (6 in 1) (xD, SD, Smart Media, Memory Stick, Memory Stick Pro, Multimedia Card)
● HP Mobile Remote Control

In vendita su:



http://www.multimediaplanet.it/disponibilita/index.asp?vendor=HPC&famiglia=NA9

per completare l'informazione aggiungo che lo vendono a 1399 euri..
;)

Deepsoul
16-02-2005, 20:41
"Nati male" col Cazz... BEEEEEEEPPP!! :D ... spero proprio di no!!! :rolleyes:

genio2002
17-02-2005, 09:58
mi dispiace per voi ma domani lo vado a ritirare ....ordinato 3 giorni fa!:yeah: :fuck:

wlince
17-02-2005, 10:27
da chi l'ahi ordinato se posso chiedere?

genio2002
17-02-2005, 10:30
PRIMA FAMMELO PRENDERE....:D POI TI DICO DA CHI....NON VORREI CHE TOPO TANTO(3GIORNI) TE LO DESSERO A TE!!!!:sofico:

wlince
17-02-2005, 10:34
ahhahaha esageratooooooooooooooo


gia' mi sono perso tutti quelli della K2 per poche ora mannaggia,.,

un negozio l'ho trovato che lo ha dietro il bancone, ma vuole 200e piu' degli altri caFfarola,., e purtroppos e lo puo' anche tenere ;-)

RGenio
17-02-2005, 10:34
ragazzi, io ero curioso di vedere le foto dell'alimentatore...

visto che la batteria non da molta autonomia...bisogna mettere in conto di portarsi sempre dietro anche lui...e volevo vedere se per portarmi avanti dovevo ordinare una valigia con le rotelle:D

RGenio
17-02-2005, 10:37
Originariamente inviato da genio2002
PRIMA FAMMELO PRENDERE....:D POI TI DICO DA CHI....NON VORREI CHE TOPO TANTO(3GIORNI) TE LO DESSERO A TE!!!!:sofico:


ma l'hai preso dove ti ho detto io? poi non mi hai più fatto sapere....:)

genio2002
17-02-2005, 10:48
Originariamente inviato da wlince
ahhahaha esageratooooooooooooooo


gia' mi sono perso tutti quelli della K2 per poche ora mannaggia,.,

un negozio l'ho trovato che lo ha dietro il bancone, ma vuole 200e piu' degli altri caFfarola,., e purtroppos e lo puo' anche tenere ;-)


MA SCUSA SE VAI SEMPRE A MILANO CI SONO TANTI NEGOZI TIPO QUESTI:
http://www.milanocommercio.com/informatica/repcnb_mhpc.php?n=2

http://www.pmistore.it/frontend/sfogliafromgeneremotore.asp?m=0008&g=0009&c=&f=&s=&t= CHIEDI CHE PRIMA CE L'AVEVANO


QUI http://www.infomaniak.it/newsite/prodottopag.asp?id_prodotto=16857&from=kelkoo

POI SE CERCHI SU GOGGLE NEGOZI DI MILANO NE HO TROVA PARECCHI

SE POI HAI VOGLIA DI ANDARE A TORINO ...QUI LO DANNO DISPONIBILE
http://www.computercityhw.it/computercity/ns.asp?wci=prodinfo&lng=1040&cur=3057&pid=ZCN04801&from=kelkoo

wlince
17-02-2005, 10:53
io avevo ricercato ieri un po di negozi in milano e quelli che avevo trovato non lo davano disponibile,

verrei volentieri a torino cavolo solo che e' un po' troppo lontano , e non varrebbe piu' il risparmio rispetto a un negozio caro qui,,,, ;-)

grazie per i link, mo vado a vedere

cobram
17-02-2005, 23:26
trovato zd 8080 a firenze a 1520 + iva


è buono come prezzo ?


Originariamente inviato da wlince
ma leggi i miei posto? hehehehe

1 o 2 pagine dietro ho fatto l'elenco dei prezzi in giro,.,., pero' non sono disponibili ;-)



fai una prova,,,,,,,,,

cerca lo zd8080 con www.kelkoo.it

nell'elenco trovi anche infomaniak, dimmi che rpezzo ti da,.,

a me da sempre
Hp-compaq - Nb pavilion zd8080ea
Nb hp pavilion zd8080ea intel pentium 4 550 (3.4ghz) tft 17"wxga+ brite, ram 1gb hdd 100gb, dvd-rw multi win xp home, 802.11b/g
Scheda negozio Prezzo: € 1.878,73

+ Spese: € 13,00
Sped.: 1 - 2 gg.
Disp.: Disponibile € 1.891,73

sia con explorer sia con opera,.,.,

genio2002
17-02-2005, 23:32
Originariamente inviato da cobram
trovato zd 8080 a firenze a 1520 + iva


è buono come prezzo ?


firenze?????:eek: DOVE???? ma lo danno come disponibile????

Oaichehai
18-02-2005, 08:51
qui a catania l'ho trovato disponibile a 1999 da CD e a 1900 netti in un altro store.....credo che sabato andrò ad ordinarlo...

cobram
18-02-2005, 13:35
Originariamente inviato da genio2002
firenze?????:eek: DOVE???? ma lo danno come disponibile????

si ce ne sono 4 disponibili ora alle 14,30

checa
18-02-2005, 21:27
Ci sono anche altri siti sperimentati :sofico: dove si trova sotto i 1900 Euros.

http://www.misterprice.it/Shop/Product.asp?IdSos=HPPCN287

cobram
18-02-2005, 23:24
Originariamente inviato da genio2002
firenze?????:eek: DOVE???? ma lo danno come disponibile????

dimenticavo: un negozio quasi sotto casa, non ha sito web.

GROX
19-02-2005, 02:00
io dovrei andarlo a ritirare martedì, non vedo l'ora! :sofico: :D :D :D

krisc1
19-02-2005, 09:59
Chi può dare qualche altra info sul riscaldamento/rumore del mostro? Per capirci meglio... la ventola (rumorosa?) parte spesso? Grazie!

Deepsoul
19-02-2005, 10:28
Ci sono tre ventole ... in condizioni di normale utilizzo (CPU non usata pesantemente) il portatile si alterna tra due stati, il primo in cui pare che non ci sia nessuna ventola accesa, almeno questa è la mia impressione (il portatile è assolutamente silenzioso) e quello in cui parte una ventola e il rumore secondo me non è fastidioso ... certo si sente ma ripeto, a me non dà fastidio! Immagino che usando di più la CPU si accendano anche altre ventole e vari la loro velocità e quindi faccia molto più rumore! Ma per ora non l'ho ancora spremuto a dovere ... ;)

P.S. Usandolo in questo modo il calore non è eccessivo, la tastiera è un pò calda sulla destra, tra tastiera e tastierino numerico, ma niente di grave! La prova del fuoco (in tutti i sensi.. :eek: ) l'avrò quest'estate!!!! :rolleyes:

LinuXP
19-02-2005, 12:12
Originariamente inviato da checa
Ci sono anche altri siti sperimentati :sofico: dove si trova sotto i 1900 Euros.

http://www.misterprice.it/Shop/Product.asp?IdSos=HPPCN287

Se vi può interessare QUI (http://www.pcbyte.it/shop/scheda.asp?id=1922) lo vendono a 1825 Euro.....in effetti è una bella bestia peccato che ormai ho da poco acquistato il MSI M510C. :(

Oaichehai
20-02-2005, 00:12
Vi informo che l'ho acquistato :sofico:
ora è in carica, domani se ho tempo inizio a provarlo :D
cmq si presenta bene, è imponente e bello da vedere. 3 ventolazze nella parte inferiore.....umh.....la curiosità aumenta.....:D.....a presto per le prime impressioni ;)

Deepsoul
20-02-2005, 08:05
Complimenti per l'acquisto... vedrai che mostro! Io mi stò già immaginando come diventerebbe con un 7k60 ... una scheggia!!! E già adesso si difende bene! ;)
Sto seriamente pensando di comperare questo HD (7200 Giri 60 GB :eek: ) e utilizzare quello da 100 come unità esterna di archiviazione, per tutte quelle cavolate che normalmente tengo nel PC, tipo Film, MP3 e simili ...

Deepsoul
20-02-2005, 08:16
Comunque ragazzi, non potete immaginare cosa voglia dire vedere un DVD con questa macchina... è spettacolare... certo che se avete in casa un televisore al plasma da miiille pollici vi sembrerà una schifezza (:D) ma per me che sono abituato a un televisore da 15 pollici fa un bell'effetto!!! ;)

wlince
21-02-2005, 12:50
ordine eseguito,

finalmente grazie a linuxp che ha linkato pcbyte , il tipo al telefono e' stato gentilissimo e disponibilissimo, poi posso anche ritirarlo a mano, quindi risparmio anche 2gg di attesa aggiuntivi,.,

mo vediamo quando arriva da pisa :D

olee''''''''''

checa
21-02-2005, 21:52
E' arrivato e vi sto postando con Lui:yeah:!!!
Fantastico. DVD da sballo. Schermo lucido e riflette un pò con schermo nero, ma bellissimo anche se l'angolo di visione non è dei migliori. Suono incredibile per un portatile. Telecomando e USB Digital drive in dotazione e tutti inseribili negli slot a lato per portarli appresso. Le ventole non sono rumorose ma quando smettono di funzionare si capisce che è meglio se stanno ferme.Confermo che è da sballo pure l'alimentatore, non so dove metterlo, e che dire dei cavi sembrano quelli di una stufa elettrica.

Vi saluto ;) sto installando il software in dotazione.

GROX
21-02-2005, 22:40
non vedo l'ora di andare a ritirarlo domani...sbav sbav invidia!
Cos'è l'USB Digital drive tipo una usb key?

PS: ma siti per scaricare wallpaper 1400x900?

Oaichehai
22-02-2005, 00:39
confermo che il notebook è una bomba da ogni punto di vista......
la qualità del monitor lascia semplicemente esterefatti....:sbavvv:

wlince
22-02-2005, 00:42
beh, puoi ritagliare le foto o immagini con photoshop delle dimensioni che vuoi ;-)

spero che il mio arrivi presto :D


Hewlett Packard USB Digital Drive (DL702A) Memory Adapter
http://www.dealtime.com/xPF-Hewlett_Packard_USB_Digital_Drive_DL702A
http://img.shopping.com/cctool/PrdImg/images/pr/177X150/00/01/44/93/9a/21271450.JPG

peccato che mi sa che non leggera' le compac flash che uso io nella mia coolpix :(
ma quindi nemmeno i microdrive legge giusto?,.,. ma che gli costava aggiungere anche questi due formati?,., boh

putino
22-02-2005, 02:04
Sto impazzendo a leggervi, lo voglio anche io che palle, purtroppo fino a fine settimana non riesco a convincere mio padre a sborsare i soldi necessari, che palle !!!

Oaichehai: secondo te da Computer Discount c'è difficoltà a recuperarlo? Considera che sono a Napoli

PS: se qualcuno è di Napoli e mi sa consigliare un posto me lo dica pure...

Originariamente inviato da Oaichehai
confermo che il notebook è una bomba da ogni punto di vista......
la qualità del monitor lascia semplicemente esterefatti....:sbavvv:

wlince
22-02-2005, 08:49
ciao, prova a telefonare in piu' negozi perche' io quando mandai una mail a tutti i cd della lombardia vicino casa mia non ottenni risposta entro un mese, non si sa' come mai a a loro risultava che gliela avevo mandata il 17 di sto mese, invece era quello del mese prima hehehe

su 10 che mi hanno risposto 9 lo davano disponibile e i tempi di consegna cambiavano da 2 a 4-5giorni, pero' al costo di 1999 azzarola

............ sono 174e in piu' di dove l'ho preso io,,,,,,,,,sono 335 mila lire, urca ( goku) e' tantino..........

pcbyte, e' qui di bergamo e hanno i magazzini a pisa, le spedizioni costano 16e ;-)

Oaichehai
22-02-2005, 14:18
wlince, io alla fine non l'ho preso da computer discount ma in un altro posto.
Ad ogni modo da CD mi ero informato (in 2 dei 4 negozi presenti a catania) e in entrambi i luoghi mi hanno detto che una volta ordinato, sarebbero passati 3-4 giorni lavorativi per la consegna...

gipasoft
22-02-2005, 14:19
Il mio fornitore afferma che lo ZD8080 è fuori produzione da HP e quindi c'è qualche problema con i rifornimenti :eek:
Fuori produzione!!! Ma non è uscito pochi mesi fa? :cry: .... ne sapete niente voi?

DanyXP
22-02-2005, 14:24
Originariamente inviato da genio2002
ho capito.....ora io avrei trovato un negozio di Torino che vende on line con possibilita' di ritiro anche in sede....nessuno e' di torino??????

euros >1898:sofico:

Noi siamo a Torino.

Ce l'abbiamo disponibile a 1879€ iva compresa. Pagamento anticipato. Ritiro in sede. Oppure 20€ di spese per spedizione

czame
22-02-2005, 15:01
Ieri sera ho portato a casa il fratellino più piccolo, il Pavilion zd8030ea, che differisce per l'HDD 80Gb, il PIV 3,2 Ghz e la ram 512.
Anche per il prezzo differisce (ma in meglio! ;) ): ho potuto averlo a 1390 con una convenzione. E proprio dal prezzo e dalle caratteristiche generali mi sono lasciato convincere, senza che avessi avuto modo di capire se il DVD±R/RW è del tipo Dual Layer oppure no... ma da quello che mi dite, se non ce l'ha lo zd8080, immagino che non ce l'abbia nemmeno questo. Va beh, potrei anche passarci sopra.

Ma per il resto è davvero bello! Schermo luminosissimo e dettagliato, audio DA SBALLO, scheda video PORTENTOSA... insomma, potrei riportarglielo dopo che me l'hanno venduto, un po frettolosamente, con la "dubbia certezza" che avesse il master DL?? Certamente me lo riprenderebbero per un'altro, ma... che fareste voi??
Ma soprattutto, il master è si o no DL su questo zd8030ea?? :confused:

mitsuagi
22-02-2005, 15:06
Ma questa X600 è davvero così portentosa?

Dai bench non sembra... :confused:

czame
22-02-2005, 15:28
Originariamente inviato da mitsuagi
Ma questa X600 è davvero così portentosa?

Dai bench non sembra... :confused:

Beh, non sono certo un video giocatore estremo, e perciò potrei "peccare" cimentandomi in una recensione sul tema; ma soprattutto potrei lasciarmi trasportare troppo dall'entusiasmo di avere fra le mani questo bel notebook. Perciò, il mio commento, prendilo "un po con le pinze".

Posso solo dire che ho nettamente migliorato le caratteristiche di qualità e prestazioni che avevo con il "vecchio tower" (XP 2400+ Barton, RADEON 8500-DV, 1Gb DDR-400 A-Data bh-5 e dischi S-Ata raid) che è stato sostituito da questo HP Pavilion: sono contento perchè mi sarebbe bastata una 64Mb dedicata (nemmeno blasonata) ed invece ora ho una splendida ATI X600 a 256Mb su PCI express 16X. :)

"Prince of Persia - The Sands of time" è giocabilissimo e di una fluidità esemplare con qualità video al top... perciò sono entusiasta! Dovrei provare qualche bench per capire dai samples, ma visto questo risultato sono già STRACONTENTO! E chi s'accontenta gode.

Facile, dirà qualcuno, se "ci si deve accotentare" di una X600 256Mb! ;)

putino
22-02-2005, 15:42
Verifica che sia lo ZD8080 fuori produzione e NON lo ZD8008, come è capitato a me qualche giorno fa... mi stavo per suicidare, per fortuna mi sono reso conto dell'errore................

Originariamente inviato da gipasoft
Il mio fornitore afferma che lo ZD8080 è fuori produzione da HP e quindi c'è qualche problema con i rifornimenti :eek:
Fuori produzione!!! Ma non è uscito pochi mesi fa? :cry: .... ne sapete niente voi?

putino
22-02-2005, 15:44
Comunque continuo a chiedere: se qualcuno è di Napoli e mi sa consigliare, si faccia pure avanti, sto alla ricerca del miglior posto possibile e con la minore spesa... ma soprattutto che ce l'abbia disponibile a brevissimo tempo

Deepsoul
22-02-2005, 16:50
Non è uscito pochi mesi fa, è uscito QUALCHE giorno fa (almeno in Italia)! Mi sembra alquanto strano che sia uscito di produzione, la sola idea mi fa girare le @@ ... :muro:

MOMAtteo79
22-02-2005, 17:11
meglio questo o il toshiba p30-130, parlo in termini anche e soprattutto di affidabilità/garanzia e livello qulaitativo dei materilai/schermo

genio2002
22-02-2005, 17:53
ragazzi la la scheda interna io nn ce l'ho,ho solo questo in foto???vuole comprata a parte???


Originariamente inviato da wlince
beh, puoi ritagliare le foto o immagini con photoshop delle dimensioni che vuoi ;-)

spero che il mio arrivi presto :D


Hewlett Packard USB Digital Drive (DL702A) Memory Adapter
http://www.dealtime.com/xPF-Hewlett_Packard_USB_Digital_Drive_DL702A
http://img.shopping.com/cctool/PrdImg/images/pr/177X150/00/01/44/93/9a/21271450.JPG

peccato che mi sa che non leggera' le compac flash che uso io nella mia coolpix :(
ma quindi nemmeno i microdrive legge giusto?,.,. ma che gli costava aggiungere anche questi due formati?,., boh
:confused:

checa
22-02-2005, 21:46
Ecco un pò di foto
http://utenti.lycos.it/patce51/ZD8080_box.jpg
http://utenti.lycos.it/patce51/ZD8080_Bestio.jpg
http://utenti.lycos.it/patce51/Immagine_Prova.jpg

;) ;) ;)

@-randa-@
22-02-2005, 21:49
a chi può interessare ha anche un elevato grado di supporto da parte del sistema operativo Linux.

In particolare ho istallato una Fedora Core 3 e (a parte una cosa brutta del disco seagate che spero un domani, in ogni caso, di cambiare) sembrano andare molte delle funzionalità della bestiolina!:)

Video và quasi alla risoluzione massima, dovrei approfondire ma a muzzo (provando qualche gioco) direi che il 3d non và benissimo, ethernet / pcmcia / wireless funzionanti, audio funzionante, usb funzionante, touchpad perfetto.

Tutto ciò con una istallazione 'flat' senza cercare di risolvere i problemi che ho notato (mannaggia al tropo poco tempo :muro: ). Per la mia esperienza sui portatili con l'amico pinguino direi OTTIMO!! :cool:

Vedere girare linux su tutta sta potenza è uno shpetacolooo!!:sofico:

Deepsoul
22-02-2005, 22:19
Io per ora una installazione di Linux sulla bestiola non la posso fare, come te non ho assolutamente tempo! Peccato... :rolleyes:
Poi sto anche pensando a come adrebbe con il 7k60 da 7200 giri ... :sbav: (però sono abbastanza soddisfatto delle prestazioni di quello originale ;) )

putino
22-02-2005, 23:32
Questa è una notizia davvero interessante, se puoi tienici informato delle tue prove con Linux..

PS: l'ho visto dal vivo oggi alla FNAC di Via Torino a Milano, dove mi trovo per lavoro oggi in attesa di tornare domani a Napoli e nei prossimi giorni comprare questa bestia... è davvero spettacolare, ancora più bello che nelle foto, lo schermo è stupendo...

Originariamente inviato da @-randa-@
a chi può interessare ha anche un elevato grado di supporto da parte del sistema operativo Linux.

In particolare ho istallato una Fedora Core 3 e (a parte una cosa brutta del disco seagate che spero un domani, in ogni caso, di cambiare) sembrano andare molte delle funzionalità della bestiolina!:)

Video và quasi alla risoluzione massima, dovrei approfondire ma a muzzo (provando qualche gioco) direi che il 3d non và benissimo, ethernet / pcmcia / wireless funzionanti, audio funzionante, usb funzionante, touchpad perfetto.

Tutto ciò con una istallazione 'flat' senza cercare di risolvere i problemi che ho notato (mannaggia al tropo poco tempo :muro: ). Per la mia esperienza sui portatili con l'amico pinguino direi OTTIMO!! :cool:

Vedere girare linux su tutta sta potenza è uno shpetacolooo!!:sofico:

GROX
22-02-2005, 23:53
sto postando dal nuovo gioiellino, direi che va proprio bene, poi a 1650€ non gli si poteva dire di no! (tramite amici di amici ci ho rimediato lo sconticino...)
Anche io non avevo la schedina sd, per il resto tutto ok.
A presto

Deepsoul
23-02-2005, 08:34
Sì, lo schermo è davvero spettacolare, diventerò DVD dipendente!!! :yeah:

wlince
23-02-2005, 10:11
noooooooooooooooooooooooooooo


lo avevano alla fnak??? caxx io ero a cazzeggio tutto il pomeriggio ieri e ero in duomo, a saperlo passavo dentro per vederlo di persona :( , cosi per farmi male, ti ricordi il costo di vendita ? ;-)

putino
23-02-2005, 10:27
1.999 €, ovvero il prezzo di listino ufficiale

Stesso prezzo anche da Mondadori Informatica, dove però erano in attesa dei nuovi arrivi

Originariamente inviato da wlince

lo avevano alla fnak??? caxx io ero a cazzeggio tutto il pomeriggio ieri e ero in duomo, a saperlo passavo dentro per vederlo di persona :( , cosi per farmi male, ti ricordi il costo di vendita ? ;-)

wlince
23-02-2005, 11:00
ah, perfetto,

meglio cosi va, che almeno ho risparmiato qualche soldino ;-) a prendero a BG, sperando che arrivi prestissimoooooooooooooo

Deepsoul
23-02-2005, 11:24
Allora pure io 40 eurelli li ho risparmiati! :)

czame
23-02-2005, 13:01
Originariamente inviato da GROX

...Anche io non avevo la schedina sd, per il resto tutto ok.
A presto

Ciao, che vuol dire che "Anche io non avevo la schedina SD"?? Perchè, ci sarebbe dovuta essere anche una SD per il Drive USB???? :confused:

Vi prego rispondetemi in fretta perchè l'ho appena ritirato (sd8030ea) e se così non fosse lo riporto subito!!!

Thks :rolleyes:

Deepsoul
23-02-2005, 14:08
No, direi che si è espresso male, credo si riferisse al lettore di SD!!! Vai tranquillo! ;)

wlince
23-02-2005, 16:21
Originariamente inviato da Deepsoul
Allora pure io 40 eurelli li ho risparmiati! :)


io 174e risparmiati, ;-)




Ciao, che vuol dire che "Anche io non avevo la schedina SD"?? Perchè, ci sarebbe dovuta essere anche una SD per il Drive USB????

Vi prego rispondetemi in fretta perchè l'ho appena ritirato (sd8030ea) e se così non fosse lo riporto subito!!!

Thks
no no la schedina non e' compresa, sarebbe dentro all'affare solo se lo compri a parte ;-) comunque una schedina da 256mega l'ho vista a 34e quindi anche poco ;-)


SINORI -________________


IL PICCI' E' QUI SULLA SCRIVANIAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA


non facevo nemmeno tempo a srivere il mio post sopra che gia' mi avevano mandato la mail di conferma dell'arrivo del NB che sono andato a ritirare subitissimo,.,

mo vado a provarlo, a piu' tardiiiiiiiiiiiii
-______________________________

allora, ho intallato un prg da 300 mega e c'ha messo pochissimo,.,

sto guardando un paio di dvd e e' bello veloce epro'....... saro' io che sono fin troppo preciso e noto nello sfondo una grana, ........ possibile che sia questione del software presente che e' un po' scarsuccio o è normale che tutti i dvd ci sia sta cosa?,. ho provato con fst and furius e le ragazze del coyote hugly..... beh, vedro' se anche con i cartoni animati mi fa sta storia

DanyXP
23-02-2005, 18:16
Venduto a 1899€ :)

wlince
23-02-2005, 18:27
ho problemucci con need for speed,,,,,,,

se aumento tutti i dettagli il gioco appare nero, e facendo i vari tentativi ho scoperto che se attivo l'antialiasing mi causa il detto problema,., mo rpovo a cercare i driver nuovi e vedere se la cosa passa

@-randa-@
23-02-2005, 20:10
Originariamente inviato da Deepsoul
Io per ora una installazione di Linux sulla bestiola non la posso fare, come te non ho assolutamente tempo! Peccato... :rolleyes:
Poi sto anche pensando a come adrebbe con il 7k60 da 7200 giri ... :sbav: (però sono abbastanza soddisfatto delle prestazioni di quello originale ;) )

mah.. come prestazioni in effetti non và malissimo.. diciamo come un normale 4200giri:p, mi scoccia però vedere una cosa normale in mezzo a tutte le altre eccezionali che ha questo pavilion! :D

mi è successa una cosa mai vista però.. il disco (penso uguale per tutti) è un Seagate Momentus 4200.2 (ST9100822A) http://www.seagate.com/cda/products/discsales/marketing/detail/0,1081,634,00.html . Sono partito colla solita brasata, partizionato con fdisk di linux, ma l'istallazione di XP Pro si pianta!:eek: Win2000 si istalla senza problemi!:eek: :eek: :muro:
Dopo vari tentativi e googleate preso da sconforto metto un altro disco che avevo in giro.. XP Pro si istalla..
censuro ciò che è successo dopo e arrivo al dunque:

Seagate distribuisce un software che tra le varie cose, dicono loro, aiuta l'utente a preparare il disco per l'istallazione.. se partizioni il disco con il loro tool (che è fatto proprio male e non ti permette nemmeno l'indispensabile) XP Home/Pro si istalla, se tocchi la PartitionTable con un altro Partition Manager che non sia il loro niente da fare.. sarei curioso di capire se è un problema della mia versione di istallazione di XP (anche se il fatto che il 2k vada mi fà pensare) o se le mie imprecazioni contro seagate (della quale già ho una pessima stima) sono fondate.. qualcun altro ha avuto un'esperienza simile?

P.S.:
pronta telefonata all'helpdesk HP Italia:
- 10 minuti per convincere la tipa di primo livello che neanche XP Home si istallava più (neanche dai loro cd) e quindi l'assitenza doveva coprire
- 5 minuti per convincere un'altro tipo che stavo usando il cd di ripristino e non quello del dvd player
- 10 minuti per riconvincere lo stesso tipo che non erano problemi di lettura da cd (gli ho fatto in diretta una copia del cd sull' altro piccì) ma erano altri problemi
- purtroppo per l'ultima cosa devo essere stato 'poco convincente'..
:( la soluzione che ho ottenuto è una rispedizione (con urgenza) del pacchetto software. Sono passati 10 giorni ma non m'è arrivato niente.. :banned:

genio2002
24-02-2005, 00:21
ragazzi ...scusate..ma la prima ricarica della batteria deve stare piu' del"dovuto"...le classiche 12 ore come per un cellulare????

wlince
24-02-2005, 09:13
........... io l'ho tenuto attaccato dalle 4,30 di pomeriggio alle 22 e qualcosa,., poi sono andato al bar e me lo sono portato dietro, dopo un'oretta s'è scaricato

oggi lo accendo e mi da che la batt e' scarica e che lo devo attaccare alla rete di corrente, solo che l'era gia' attaccato,.,. infatti mi dava che era in carica, ma era gia' al 15% e dopo pochi minuti era gia' sopra i 20%,, mo è attaccato,

ATTENZIONE
io ho notato che la batteria si scalda tantittimissimo,,,,,,,

a voi e' capitato ?? diciamo che a tatto la si sentiva MOOlto calda

Deepsoul
24-02-2005, 09:21
Credo che sia solo un effetto collaterale! Mi spiego meglio, avevo notato anche io questa cosa, più che altro per il fatto che in quella zona a destra della tastiera si sente un certo calore ... allora ho provato a usare il PC senza la batteria e il calore in quella zona è rimasto tale! Conclusione: la batteria non si scalda perchè è in carica o per il suo normale utilizzo, ma perchè in quella zona c'è qualche componente che scalda e riscalda la batteria di conseguenza!
Io non mi preoccuperei troppo! ;)

Deepsoul
24-02-2005, 09:50
Sono partito colla solita brasata, partizionato con fdisk di linux, ma l'istallazione di XP Pro si pianta!

Io ho usato l'installazione di XP che parte automaticamente da HD quando lo installi la prima volta e non ho avuto problemi!!! ;)

Quindi mi confermi che ci sono dei problemi con i dischi di ripristino???? :rolleyes:

wlince
24-02-2005, 10:26
Originariamente inviato da Deepsoul
Credo che sia solo un effetto collaterale! Mi spiego meglio, avevo notato anche io questa cosa, più che altro per il fatto che in quella zona a destra della tastiera si sente un certo calore ... allora ho provato a usare il PC senza la batteria e il calore in quella zona è rimasto tale! Conclusione: la batteria non si scalda perchè è in carica o per il suo normale utilizzo, ma perchè in quella zona c'è qualche componente che scalda e riscalda la batteria di conseguenza!
Io non mi preoccuperei troppo! ;)


che ci sia forse il misterioso HD ?? hehehehe a pe pare di non aver visto degli sportellini da hd, o mi sbaglio?,.,

per ora la bateria e' al 905 in carica,., vi tengo informati hehe

bellissimo ieri sera............ sentite qui,. :

ero al bar col picci nuovo a vedermi un dvd e mentre decidevo quale film spulciare mi sono apparse due connessioni blootut ......

cellulari??? ho tentato di entrarci ma non mi dava l'accesso causa " forse sei troppo distante......" o simile,.,.,

o che sia una qualche rete itnernet del negozio che sta sopra al bar??,.,

nelc aso fossero cellulari come posso fare a "entrarci" .,.,., si riesce?,.,

wlince
24-02-2005, 10:29
Originariamente inviato da Deepsoul
Io ho usato l'installazione di XP che parte automaticamente da HD quando lo installi la prima volta e non ho avuto problemi!!! ;)

Quindi mi confermi che ci sono dei problemi con i dischi di ripristino???? :rolleyes:


io ho lo stesso problema con una'ltro portatile..........

un vaio, che una volta piallato l'hd non si riesce piu' a installarci su nulla,., ne' xp pro, ne' xp home , ne' lisux , ne' a fare il ripristino o reinstallazione dai propri cd della sony inclusi nel portatile,.,

alcuni amici mi han detto che e' la ram , pero' se anche voi avete sto problema vuol dire che forse e' un'altra la causa.,.,

czame
24-02-2005, 10:53
Due domandine veloci veloci:

1) Che modello è il lettore/masterizzatore DVD che vi trovate installato?? :confused:

2) La Microsoft Encarta LE e Autoroute 2005 sono disponibili in cd dedicati, oppure già inclusi nei CD di ripristino HP?? :confused:

3) E' possibile testare il software di ripristino senza installare tutto nuovamente?? :confused:

Thks :)

wlince
24-02-2005, 12:38
sto controllando un po' di cose itnanto,
con sandra2005
temperatura 66°
cpu:
-alu10076mips
-fpu 4172 , isse26990

multimedia cpu
- integer isse2 24255
-floating point 32467

bench memoria
-bandw alu 4341
-bandw iss2 4349

wlince
24-02-2005, 12:46
Originariamente inviato da czame
Due domandine veloci veloci:

1) Che modello è il lettore/masterizzatore DVD che vi trovate installato?? :confused:

HL-DT-ST DVD-RW GWA-4080N
nero 6.3.1 mi da come velocita' massima di scrittura CD , un bel 24x---(3.6KB/s)----,16x,10,4x
mentre per il dvd mi da soli 2.4x ---(3.324KB/s)---, 2x e l'ovvio 1x ;-)
Non ho ancora provato ma piu' tardi magari un bel cdaudio me lo fo,.,.,di dvd nun ne ho ancora comprati,.


2) La Microsoft Encarta LE e Autoroute 2005 sono disponibili in cd dedicati, oppure già inclusi nei CD di ripristino HP?? :confused:

non ho ancora guardato bene ma non mi pare di averli visti installati

3) E' possibile testare il software di ripristino senza installare tutto nuovamente?? :confused: Thks :)

non lo so

_________________________________________________

allora nuona PROPOSTA

quando stavo cercando un portatile da comprare mi ero imbattuto in un acer, amd64bit ecc ecc , era saltato fuori che aggiornando i driver o qualcosa del masterizzatore DVD che era nel NB questo potesse masterizzare anche i dual LAYER, e dico layer non format ;-)

ora; pensate che la stessa cosa potrebbe accadere a noi ? dove si possono recuperare i driver nuovi ?,.,

io per la scheda video ho dovuto prendere i DNA perche' i catalist normali non mi si installavano , boh,.,

Deepsoul
24-02-2005, 13:39
Non erano driver ma sicuramente l'aggiornamento del Firmware! ;)
Ho già letto qualcosa di simile da queste parti, quindi per essere possibile è possibile ... :)

wlince
24-02-2005, 13:40
Originariamente inviato da Deepsoul
Non erano driver ma sicuramente l'aggiornamento del Firmware! ;)
Ho già letto qualcosa di simile da queste parti, quindi per essere possibile è possibile ... :)


ecco si bravissimo non mi veniva in mente ;-),.,

czame
24-02-2005, 16:41
Originariamente inviato da wlince
...quando stavo cercando un portatile da comprare mi ero imbattuto in un acer, amd64bit ecc ecc , era saltato fuori che aggiornando i driver o qualcosa del masterizzatore DVD che era nel NB questo potesse masterizzare anche i dual LAYER, e dico layer non format ;-)

ora; pensate che la stessa cosa potrebbe accadere a noi ? dove si possono recuperare i driver nuovi ?,.,
.

Si, e con il NEC 2500 l'ho già fatto e verificato: il masterizzatore è diventato "Dual Layer".
Se l'hardware del HL-DT-ST DVD-RW GWA-4080N lo consentirà (è lo stesso masterizzatore installato sull'8030) potrebbe in futuro esserci un firmware che lo trasformi in un Dual Layer... è non sarebbe tanto difficile da realizzarsi, quanto improbabile che la HP lo rilasci. :rolleyes: Non ci spererei troppo!

Sul sito HP, per un masterizzatore analogo, ci sono firmware aggiornati... pensavo fossero per il nostro, ma poi ho letto meglio e non è GWA-4080N ma GWA-4083 (o qualcosa del genere!). SOB!!! :(

wlince
24-02-2005, 17:13
magari potremmo cercare in germany se hanno qualcosa, tempo fa ero capitato su un sito di un gruppo di pazzi che si metterva a fare i bios,,,,,,,,, aveva aggiornato un po di schede della sus datate epr renderle un po' piu' moderne,,, magari qualcuno dello stesso genere si mettera' a taroccare il firmw. del nostro masterz ;-)

sperem,.,

ho trovato che potrebbe essere un lg-hitachi
e rimandano qui http://forum.rpc1.org/portal.php mo vado

qui lo vendono come 4x,,,,,,,, ma perche' a me esce2x ??
http://cl.lge.com/prodmodeldetail.do?actType=search&page=1&modelCategoryId=050202&categoryId=050202&parentId=05&modelCodeDisplay=GWA-4080N&model=NOTHING


qui ci sono un po' di firmware

http://tdb.rpc1.org/#GSA4080N
_____________________________________

qualcuno e' risucito a scrivere i dvd a 8x e a 4x :)
http://forum.rpc1.org/viewtopic.php?t=31492&highlight=gwa-4080n

ma come faccio a sapere che firmw ho io? dove lo leggo?

wlince
24-02-2005, 21:33
riflessione............


visto che il mio nuovo NB mi sembra bello silenzioso, e ogni tatno si sente la ventola che gira......... l'ho rivoltato sottospra epr vedere qualche delle 3 funzionava quando si sentiva.......


erano ferme tutte e tre!,., normale? a voi una gira sempre?,., devo dire che il picci era fermo da 2ore circa.,

czame
24-02-2005, 23:26
Originariamente inviato da wlince

ho trovato che potrebbe essere un lg-hitachi
e rimandano qui http://forum.rpc1.org/portal.php

E' indubbiamente un LG, come riportato dalla dicitura "LG HL-DT-ST GSA-4080N (GWA)".

:)

wlince
25-02-2005, 09:49
sentite una cosa,,,,,,,,

tra F11 e F12 verso l'alto dovrebbe esserci una linguetta che tiene bassa la tastiera,,,,,,,, voi l'avete? li io non ho nulla e se pigio porte si sente clic-clic e la tast si abbassa,,,,sto parlando di quella che c'è tra f1-f2 e f6-f7....... e' normale?,.,

checa
25-02-2005, 21:15
Originariamente inviato da czame
Due domandine veloci veloci:

1) Che modello è il lettore/masterizzatore DVD che vi trovate installato?? :confused:

2) La Microsoft Encarta LE e Autoroute 2005 sono disponibili in cd dedicati, oppure già inclusi nei CD di ripristino HP?? :confused:

3) E' possibile testare il software di ripristino senza installare tutto nuovamente?? :confused:

Thks :)

Microsoft Encarta LE e Autoroute 2005 sono dentro il cd di Microsoft Works Suite

checa
25-02-2005, 22:32
Originariamente inviato da czame
E' indubbiamente un LG, come riportato dalla dicitura "LG HL-DT-ST GSA-4080N (GWA)".

:)

Su pannello di controllo/ sistema/ Hardware/ Gestione periferiche/Unità DVD-CD Rom trovo il modello TSST corp CD/DVDW TS-L532A.
TSST corp sta per Toshiba Samsung Storage Technology Corporation. Sul sito però non risulta il modello TS-L532A.
Chi di voi ha lo stesso mio modello di DVD?

wlince
26-02-2005, 10:49
scusa checa ma mi sati scrivendo che tu hai un dual layer da 8xdvd??

ma che notebook hai ? il nostro stesso?,., la cosa mi pare molto strana,., pero' se tu lo scivi vuo dire che e' vero e quindi hai avuto una botta di culo esageratissima,.,.,

genio2002
26-02-2005, 11:20
scusate l'ignoranza ...ma da cosa si vede se è dual layer??????:confused:

wlince
26-02-2005, 12:10
Originariamente inviato da genio2002
scusate l'ignoranza ...ma da cosa si vede se è dual layer??????:confused:
cercando in rete ;-)
http://www.mercatinoweb.com/samsung-ts-l532a.xhtml

------------------- test fatto con DNA-ati drivers , 3dmark 2005, punteggio cpu 4629
punteggio in modalita' limitata 1335

test fatto con 3dmark 2001 in defoult
punteggio 11830

mo sto isntallando i driver omega e vediamo se cambia qualcsoa

checa
26-02-2005, 15:09
Originariamente inviato da wlince
scusa checa ma mi sati scrivendo che tu hai un dual layer da 8xdvd??

ma che notebook hai ? il nostro stesso?,., la cosa mi pare molto strana,., pero' se tu lo scivi vuo dire che e' vero e quindi hai avuto una botta di culo esageratissima,.,.,

Ragazzi non avete visto mie foto del "Bestio"? Cerrrrrto che è Lui:sofico:.

Questo è quanto trovo scritto sul pannello di controllo, però non ho trovato quella sigla sul sito. Solo in qualche forum francese se ne parla (non conosco il francese, fosse stato inglese ....). Continuo la ricerca per conoscere le caratteristiche. Non ho ancora provato a masterizzare, compro i DVD lunedì poi provo.

Yomo
26-02-2005, 19:46
http://club.cdfreaks.com/showthread.php?t=119677

... forse può essere utile ...

wlince
26-02-2005, 19:55
ricordando che le velocita' indicate sono quelle massime e che vengono raggiunte all'esterno del disco ringrazio yomo per il link che ho spulciato ;-) anche se devo dire che ho novita' a riguardo del 4080-

ho comprato dei maxwll garantiti 1-8x dvd+r e nero mi dice che potrebbe scriverli a 8x .......... fiCo hehe domani provo

ho comrpato anche dei straniffimi ompass che aime' vengono risconociuti come scrittura massima solamente a 2.4x con il +r e solo2x con i -R ,,,,,,,,

inoltre nella confezione vendutami in cui dovevano esserci 2dvd ne ho trovato solo uno,,,,,,,,,,, infatti adesso torno in negozio che dovrebbe essere aperto per rognare alla grande.

a domani con i test per i dvd comprati .

ciao e buon sabato,.,

---------------------------
ma adesso che avete comprato tutti o quasi l8080 non scrivete piu' impressioni d'uso ?, ;-)

checa
26-02-2005, 20:04
Originariamente inviato da Yomo
http://club.cdfreaks.com/showthread.php?t=119677

... forse può essere utile ...

Grazie Yomo; aggiungo anche questi


http://support.packardbell.com/se/mypc/?PibItemNr=spec_toshiba_tsl532a&PibItemParent=platform_rhea_dc#
http://www.samsung.com/pl/products/cddvd_rom/dvd_rw/ts_l532a.asp

putino
27-02-2005, 13:59
Allora, finalmente sono riuscito ad ottenere anche io il nuovo portatile, sto scrivendo da quello ora... ZD8080EA :cool:

Unico problema per ora: so che mi picchierete, ma lo schermo non mi piace moltissimo... non solo non lo trovo lucido (anche se riflette sul nero), ma rispetto al mio vecchio Sony OnyxBlack, rende il 10-15% in meno di luminosità...

Ora mi viene un dubbio atroce, visto che siete tutti strasoddisfatti dello schermo, è un problema mio che vengo dal Sony e non sono abituato a schermi così, o è un errore della macchina che hanno messo lo schermo errato?

Per il resto cmq è un portatile stupendo... ;)

Deepsoul
27-02-2005, 14:04
Non sò se è un problema della tua macchina, ma io il mio non lo tengo neanche al massimo della luminosità (sto due-tre livelli sotto al massimo) e già mi basta ... ;)
Forse eri effettivamente abituato troppo bene, comunque secondo me è più che luminoso ... :rolleyes: :cool:

checa
27-02-2005, 14:35
Originariamente inviato da putino
Allora, finalmente sono riuscito ad ottenere anche io il nuovo portatile, sto scrivendo da quello ora... ZD8080EA :cool:

Unico problema per ora: so che mi picchierete, ma lo schermo non mi piace moltissimo... non solo non lo trovo lucido (anche se riflette sul nero), ma rispetto al mio vecchio Sony OnyxBlack, rende il 10-15% in meno di luminosità...

Ora mi viene un dubbio atroce, visto che siete tutti strasoddisfatti dello schermo, è un problema mio che vengo dal Sony e non sono abituato a schermi così, o è un errore della macchina che hanno messo lo schermo errato?

Per il resto cmq è un portatile stupendo... ;)

Puoi andare su pannello di controllo/ schermo/ impostazioni - clic su <avanzate> - clic su <ATI colore> e regolare i valori di gamma luminosità e contrasto per vedere se trovi la combinazione che più ti piace.

putino
27-02-2005, 18:12
Grazie ora va decisamente meglio, messo la luminosità il 15% in più... comunque non rende come il Sony :(

Per il resto è una favola...

Originariamente inviato da checa
Puoi andare su pannello di controllo/ schermo/ impostazioni - clic su <avanzate> - clic su <ATI colore> e regolare i valori di gamma luminosità e contrasto per vedere se trovi la combinazione che più ti piace.

wlince
27-02-2005, 18:21
anch'io confermo che il mio e' fin troppo luminoso,,,,,,,, dovro' regolarlo meglio

io vengo invece da un AOC flat a tubo catodico da 19" moolto sfuocato :(

richiedo se anche voi avete notato sulla tastiera la gobbetta che c'è tra l'F12e l tasto "inf" , a me sembra che li manchi una linguetta perche' se schiaccio nel tasto "finto" la tast scende un po' e fa click,,,,,,, che sia cosi apposta per facilitarne l'eventuale sgancio?,.,

putino
27-02-2005, 18:23
Io la linguetta ce l'ho, appena controllato, nessuna gobbetta...

Originariamente inviato da wlince
anch'io confermo che il mio e' fin troppo luminoso,,,,,,,, dovro' regolarlo meglio

io vengo invece da un AOC flat a tubo catodico da 19" moolto sfuocato :(

richiedo se anche voi avete notato sulla tastiera la gobbetta che c'è tra l'F12e l tasto "inf" , a me sembra che li manchi una linguetta perche' se schiaccio nel tasto "finto" la tast scende un po' e fa click,,,,,,, che sia cosi apposta per facilitarne l'eventuale sgancio?,.,

czame
27-02-2005, 18:33
Originariamente inviato da putino
Io la linguetta ce l'ho, appena controllato, nessuna gobbetta...

Idem per il mio 8030 (che peraltro è uguale al 8030 in quanto a chassis): "finto tasto" presente e niente "gobbetta".

checa
27-02-2005, 19:09
Originariamente inviato da wlince
anch'io confermo che il mio e' fin troppo luminoso,,,,,,,, dovro' regolarlo meglio

io vengo invece da un AOC flat a tubo catodico da 19" moolto sfuocato :(

richiedo se anche voi avete notato sulla tastiera la gobbetta che c'è tra l'F12e l tasto "inf" , a me sembra che li manchi una linguetta perche' se schiaccio nel tasto "finto" la tast scende un po' e fa click,,,,,,, che sia cosi apposta per facilitarne l'eventuale sgancio?,.,

Io non ho gobbetta ne clik. Occhio wlince che per estrarre la tastiera ci sono da mollare diverse viti e rimuovere la cover degli switch che trovi sopra.
Nel mio post del 12/02/2005 c'era il link con il manuale di manutenzione. Per la tastiera guarda al punto 5.10


Manuale manutenzione ZD8000 (http://h20000.www2.hp.com/bc/docs/support/SupportManual/c00291986/c00291986.pdf)

Deepsoul
27-02-2005, 19:17
In quella zona nessuna gobbetta nel mio 8080, però ne ho una tra F5 e F8 tra i pulsanti del volume e i tasti funzione ... ma niente di preoccupante! ;)

wlince
27-02-2005, 20:26
svelato l'arcano,., mi sono messo a uardar bene e mi sa che quando hanno montato la tastiera non hanno fatto scattare la clip che blocca la base della tastiera stessa.
nulal di preoccupaante, meglio va', che cosi ho capito come smontarla in un futuro ;-)

quaker
28-02-2005, 09:21
Salve a tutti,anche io ho il bestio ma volevo una mano da voi piu' esperti.Ho notato che quando e' in corrente lo schermo e' molto piu' luminoso mentre se lavoro a batteria la luminosita' si abbassa notevolmente.Come faccio a rimetterla sullo stesso livello di come e' in corrente?Grazie a tutti per l'aiuto.

Deepsoul
28-02-2005, 16:16
Ho notato che in Windows ogni tanto la grafica è, come dire, "rovinata", come se il SO non facesse un refresh corretto delle schermate... che sia forse una questione di Driver della scheda grafica??? :rolleyes:
O sarà la scheda video che fa le bizze??? :eek:
Vi è capitato qualcosa del genere con Windows e l'8080 ??
Ci sono aggiornamenti per i driver della scheda video?

genio2002
28-02-2005, 17:30
ma la batteria vuole ricaricata esclusivamente a computer spento??????o si ricarica anche mentre uso word,navigo in internet,ecc????:confused:

putino
28-02-2005, 17:48
Si ricarica sempre

Originariamente inviato da genio2002
ma la batteria vuole ricaricata esclusivamente a computer spento??????o si ricarica anche mentre uso word,navigo in internet,ecc????:confused:

putino
28-02-2005, 17:49
In che senso ?? Non ho mica capito...

Originariamente inviato da Deepsoul
Ho notato che in Windows ogni tanto la grafica è, come dire, "rovinata", come se il SO non facesse un refresh corretto delle schermate... che sia forse una questione di Driver della scheda grafica??? :rolleyes:
O sarà la scheda video che fa le bizze??? :eek:
Vi è capitato qualcosa del genere con Windows e l'8080 ??
Ci sono aggiornamenti per i driver della scheda video?

genio2002
28-02-2005, 17:50
chi mi risponde?????
ma la batteria vuole ricaricata esclusivamente a computer spento??????o si ricarica anche mentre uso word,navigo in internet,ecc????

checa
28-02-2005, 19:24
Originariamente inviato da genio2002
chi mi risponde?????
ma la batteria vuole ricaricata esclusivamente a computer spento??????o si ricarica anche mentre uso word,navigo in internet,ecc????
Qui forse puoi trovare la risposta; vedi da pag 3-16 in poi



Guida hardware e Software (http://h10032.www1.hp.com/ctg/Manual/c00273287.pdf)

putino
28-02-2005, 19:40
Se si lascia la batteria nel notebook, essa viene caricata ogni volta
che il notebook è collegato all'alimentazione esterna, proteggendo
al contempo i dati in caso di interruzione della corrente. È tuttavia
necessario considerare che una batteria all'interno del notebook si
scarica, seppure più lentamente, anche quando il notebook resta
spento.

Messa in carica della batteria

La batteria viene caricata quando il notebook è collegato
all'alimentazione esterna tramite l'adattatore CA.

La carica delle batteria viene eseguita sia con il notebook spento
che acceso, ma risulta più rapida se effettuata a notebook spento.

Quando il notebook è acceso, è possibile che la batteria non
venga caricata oppure che la durata della carica sia molto lunga
o che vari a seconda dell'attività del sistema.

Originariamente inviato da checa
Qui forse puoi trovare la risposta; vedi da pag 3-16 in poi

Guida hardware e Software (http://h10032.www1.hp.com/ctg/Manual/c00273287.pdf)

checa
28-02-2005, 19:45
Originariamente inviato da quaker
Salve a tutti,anche io ho il bestio ma volevo una mano da voi piu' esperti.Ho notato che quando e' in corrente lo schermo e' molto piu' luminoso mentre se lavoro a batteria la luminosita' si abbassa notevolmente.Come faccio a rimetterla sullo stesso livello di come e' in corrente?Grazie a tutti per l'aiuto.
Personalmente non ho sperimentato quello che tu dici xchè non ho ancora utilizzato la batteria (il bestio è attaccato alla rete senza batteria); comunque puoi provare con i comandi sul pannello di controllo (vedi mio post di ieri a Putino) oppure prova a dargli i comandi di "aumenta luminosità" con <Fn-F8> e "diminuisce luminosità" <Fn-F7>
Ricorda che la vita della batteria si accorcia se si tiene montata sul computer sempre attaccato alla rete.

Deepsoul
01-03-2005, 07:44
Originariamente inviato da putino
In che senso ?? Non ho mica capito...

...appena ricapita catturo lo schermo e te lo faccio vedere, e faccio prima! ... ;)

lupotana
01-03-2005, 14:00
Originariamente inviato da checa
E' arrivato e vi sto postando con Lui:yeah:!!!
Fantastico. DVD da sballo. Schermo lucido e riflette un pò con schermo nero, ma bellissimo anche se l'angolo di visione non è dei migliori. Suono incredibile per un portatile. Telecomando e USB Digital drive in dotazione e tutti inseribili negli slot a lato per portarli appresso. Le ventole non sono rumorose ma quando smettono di funzionare si capisce che è meglio se stanno ferme.Confermo che è da sballo pure l'alimentatore, non so dove metterlo, e che dire dei cavi sembrano quelli di una stufa elettrica.

Vi saluto ;) sto installando il software in dotazione.

Scusa l'ignoranz ama cosa intendi per USB Digital drive ?

checa
01-03-2005, 18:12
Originariamente inviato da lupotana
Scusa l'ignoranz ama cosa intendi per USB Digital drive ?

Questo


USB Digital drive (http://www.pmistore.it/frontend/schedaarticolo/scheda.asp?m=0008&ca=DL702B)

Oppure al solito manuale hardware e software

Manuale hardware e software (http://h10032.www1.hp.com/ctg/Manual/c00273287.pdf)

da pag. 7-16 a pag 7-21

krisc1
04-03-2005, 01:31
Anche io l'ho comprato... e se può interessare... ho cambiato l'hd (7k60 60 GB 7200 rpm!!!)... ancora deve arrivarmi (note e HD).... ma considerando che il costo è rimasto come l'HD originale (1.850 €), - 200 contributo - IVA (con giri vari!!!) = 1.290 € (borsa e mouse compresi!) che ne dite????

Unico dubbio che mi rimane... ma se dovessi aver bisogno di assistenza, considerando che l'HD originale me lo cambia il negoziante e se lo tiene lui, dovrei mandare il note con il nuovo hd.... e con la garanzia che succede??? In base a quello che avevo letto nelle pagini iniziali di questo infinito post... l'operatrice HP diceva che si perdeva la garanzia..... avete avuto nuove conferme????

altra cosa...a cosa serve il telecomando??? Si accende/ spegne il note, si aggiusta il volume... e poi??? Se prendo una scheda TV usb credo che non possa cambiare anche i canali... vero????

Grazie!!!

PS: appena mi arriva... volerò! 8080 + HD 7200 rpm.... per il masterizzatore DL ne ho uno nuovo nuovo esterno (Pioneer 108)... che dire... ho risolto i problemi dell'8080!!!

Oaichehai
04-03-2005, 07:56
forse ti invalida la garanzia...

Kaiser70
04-03-2005, 09:36
Originariamente inviato da krisc1
.... ma considerando che il costo è rimasto come l'HD originale (1.850 €), - 200 contributo - IVA (con giri vari!!!) = 1.290 €
Se hai usufruito del contributo statale "vai con Internet" credo sia illegittimo detrarre anche l'IVA perchè l'operazione è intitolata "PC alle famiglie" non "PC ai professionisti". Se arriva un controllo della Finanza ho paura che chi ha scaricato l'IVA potrebbe avere problemi.

czame
04-03-2005, 09:43
Io vorrei conoscere il costo dell'hdd 80Gb 7200 giri... :)

gipasoft
04-03-2005, 11:33
Originariamente inviato da czame
Io vorrei conoscere il costo dell'hdd 80Gb 7200 giri... :)
Da Bow 160€ iva compresa.
Mi raccomando NON prendete il E7K60 non è adatto ad essere montato su notebook, prendete il 7K60.
;)
Però io sto parlando di quello da 60gb.....me ne sono accorto solo ora :D che io sappia da 80gb a 7200 non ne esistono

gipasoft
04-03-2005, 11:35
Originariamente inviato da krisc1
Anche io l'ho comprato... e se può interessare... ho cambiato l'hd (7k60 60 GB 7200 rpm!!!)... ancora deve arrivarmi (note e HD)....
E' facile cambiare l'HD, c'è uno sportellino con 4 viti e riga o devo aprire tutto?

czame
04-03-2005, 12:58
Originariamente inviato da gipasoft
E' facile cambiare l'HD, c'è uno sportellino con 4 viti e riga o devo aprire tutto?

Si, mi pare proprio d'aver visto sia sotto che sul manuale d'assistenza che si tratti di sole viti e sportellino. :)

putino
04-03-2005, 13:04
Per quello che mi serve, per ora va benissimo l'hd 100 gb 4200 rpm, in ogni caso vi leggo con molta attenzione che interesserà anche in futuro a me, montare un nuovo hard disk a 5400 o 7200 rpm

checa
04-03-2005, 17:46
Originariamente inviato da krisc1
Anche io l'ho comprato... e se può interessare... ho cambiato l'hd (7k60 60 GB 7200 rpm!!!)... ancora deve arrivarmi (note e HD).... ma considerando che il costo è rimasto come l'HD originale (1.850 €), - 200 contributo - IVA (con giri vari!!!) = 1.290 € (borsa e mouse compresi!) che ne dite????

Unico dubbio che mi rimane... ma se dovessi aver bisogno di assistenza, considerando che l'HD originale me lo cambia il negoziante e se lo tiene lui, dovrei mandare il note con il nuovo hd.... e con la garanzia che succede??? In base a quello che avevo letto nelle pagini iniziali di questo infinito post... l'operatrice HP diceva che si perdeva la garanzia..... avete avuto nuove conferme????

altra cosa...a cosa serve il telecomando??? Si accende/ spegne il note, si aggiusta il volume... e poi??? Se prendo una scheda TV usb credo che non possa cambiare anche i canali... vero????

Grazie!!!

PS: appena mi arriva... volerò! 8080 + HD 7200 rpm.... per il masterizzatore DL ne ho uno nuovo nuovo esterno (Pioneer 108)... che dire... ho risolto i problemi dell'8080!!!

Scusa, quali sarebbero i problemi dell'8080?
Il masterizzatore è già DL.
L'hard disk 4200 rpm non mi pare che dia problemi di velocità così marcati; con la memoria 1Gbyte windows non lo utilizza quasi mai.
Potevi semplicemente aspettare, a meno che tu non abbia esigenze particolari. Comunque perdi la garanzia. Quindi gli svantaggi mi sembrano superiori ai vantaggi.
Contento tu.

putino
04-03-2005, 18:24
Il masterizzatore NON è double layer, vedi bene

krisc1
04-03-2005, 21:48
Originariamente inviato da checa
Scusa, quali sarebbero i problemi dell'8080?
Il masterizzatore è già DL.
L'hard disk 4200 rpm non mi pare che dia problemi di velocità così marcati; con la memoria 1Gbyte windows non lo utilizza quasi mai.
Potevi semplicemente aspettare, a meno che tu non abbia esigenze particolari. Comunque perdi la garanzia. Quindi gli svantaggi mi sembrano superiori ai vantaggi.
Contento tu.

Il mast non dovrebbe essere DL (ancora deve arrivarmi!) ... x l'hd... leggendo i post precedenti, molti si chiedevano come mai una bestia simile montasse un 4200... e sicuramente nel complessiovo... anche con il 4200 l'8080 è un gioiellino... ma con il 7200... mi spiace contraddirti... ma non c'è paragone! Molti test lo dimostrano!!!

Per la garanzie... il mio rivenditore di fiducia mi ha assicurato che problemi di garanzia non ne avro'!!! E lo so che si potrebbe dubitare del negoziante... ma oltre a essere un amico... sa veramente il fatto suo!!! Tanto x dirvene una.... ha tentato fino alla fine di non farmi spendere 1.850 euro consigliandomi altri modelli + economici... e cmq... mi fido al 100000 x 1000000 e basta!!! Ne segue.... HO SOLO VANTAGGI!!!!

checa
05-03-2005, 18:15
Originariamente inviato da krisc1
Il mast non dovrebbe essere DL (ancora deve arrivarmi!) ... x l'hd... leggendo i post precedenti, molti si chiedevano come mai una bestia simile montasse un 4200... e sicuramente nel complessiovo... anche con il 4200 l'8080 è un gioiellino... ma con il 7200... mi spiace contraddirti... ma non c'è paragone! Molti test lo dimostrano!!!

Per la garanzie... il mio rivenditore di fiducia mi ha assicurato che problemi di garanzia non ne avro'!!! E lo so che si potrebbe dubitare del negoziante... ma oltre a essere un amico... sa veramente il fatto suo!!! Tanto x dirvene una.... ha tentato fino alla fine di non farmi spendere 1.850 euro consigliandomi altri modelli + economici... e cmq... mi fido al 100000 x 1000000 e basta!!! Ne segue.... HO SOLO VANTAGGI!!!!

Tranquillo!Non mi dispiace che tu mi contraddica, siamo qui per scambiarci impressioni e dati e quindi aumentare le nostre conoscenze.
Non ho detto che l'HD da 4200 rpm sia il massimo, volevo solo farti ragionare su quante volte il sistema operativo va ad interrogare l'HD una volta caricato il programma. A meno di programmi particolari, avendo una memoria ram da 1Gb è molto difficile che windows vada a crearsi uno spazio di memoria da interrogare sul HD. E' una proprietà di windows: fa così quando non ha sufficiente memoria ram.
Detto questo mi sembra ovvio che un HD 7200 rpm sia più veloce di un 4200 rpm oltretutto da 60 Gb anzichè da 100 Gb (meno piattelli).
Per quanto riguarda il materizzatore DL, io ho il TS-L532A che a detta di alcune specifiche raccolte su vari siti dicono questo (vedere caratteristiche "write"):

Toshiba TS-L532A Slim-line DVD ReWritable drive

Specifications
Access Time
Average Random Access Time Average Random Seek Time
DVD-ROM (3.3 - 8x)
CD-ROM (10.3 - 24x)
DVD-RAM (4.7 GB 2x) 120 ms
105 ms
250 ms 105 ms
100 ms
220 ms
Sustained Data Transfer Rate
DVD-ROM (single) 4,416 - 10,816 KB/s
DVD-ROM (dual) 3,380 - 8,112 KB/s
DVD±R 4,420 - 10,800 KB/s
DVD+R Double Layer 2,028 - 4,867 KB/s
DVD±RW 3,380 - 8,112 KB/s
DVD-RAM (ver. 2.1) 2,704 KB/s
CD-ROM/CD-RW (mode 1) 1,545 - 3,600 KB/s
CD-ROM/CD-RW (mode 2) 1,761 - 4,104 KB/s
Burst
Burst (multi word DMA Mode 2) 16.7 MB/s
Burst (PIO Mode 4) 16.7 MB/s
Burst (Ultra DMA) 33.3 MB/s
Physical Characteristics
Dimensions (W x H x D) 5.04" x 0.5" x 4.96" (128 mm x 12.7 mm x 126.1 mm)
Weight 6.7 ounces (0.19 kg)

Write Formats
DVD-R Disc at once, incremental write
DVD-RW Disc at once, incremental write, restricted overwrite
DVD+R (Single & Double Layer) Sequential Recording
DVD+RW Sequential Recording, Random Recording
CD-R/-RW Disc at once, track at once, session at once, packet write

Compatible Standards - Read
DVD DVD-ROM (DVD-5, DVD-9, DVD-10, DVD-18), DVD-R (ver 1.0 for Authoring, ver 2.0 & ver 2.1 for general), DVD-RW (ver 1.1, ver 1.2), DVD+R Part 1 Single Layer (4.7 GB Basic Format Spec ver 1.3), DVD+R Part 2 Double Layer (8.5 GB Basic Format Spec ver 1.0), DVD+RW (ver 1.2), DVD-RAM (ver 2.1)
CD-ROM CD-DA, CD+(E) G, CD-MIDI, CD-TEXT, CD-ROM, CD-ROM XA, MIXED MODE CD, CD-I, CD-I Bridge (Photo-CD, Video-CD), Multi-session CD (Photo CD, CD-Extra, CD-R, CD-RW, Portfolio)
Environmental
Operation Temperature 41°F - 122°F (5°C to 50°C)
Storage Temperature 14°F - 140°F ( -10° to 60°C)
Operating Humidity
(non-condensing) 8% to 80%
Other
Buffer Size 2 MB
Power Requirements +5 V (±5%)
MTBF 60,000 POH

krisc1
05-03-2005, 20:52
Originariamente inviato da checa
Tranquillo!Non mi dispiace che tu mi contraddica, siamo qui per scambiarci impressioni e dati e quindi aumentare le nostre conoscenze.
Non ho detto che l'HD da 4200 rpm sia il massimo, volevo solo farti ragionare su quante volte il sistema operativo va ad interrogare l'HD una volta caricato il programma. A meno di programmi particolari, avendo una memoria ram da 1Gb è molto difficile che windows vada a crearsi uno spazio di memoria da interrogare sul HD. E' una proprietà di windows: fa così quando non ha sufficiente memoria ram.
Detto questo mi sembra ovvio che un HD 7200 rpm sia più veloce di un 4200 rpm oltretutto da 60 Gb anzichè da 100 Gb (meno piattelli).


Per l'utilizzo che ne faccio io... accedo parecchio al disco (editing audio e video... quindi file di diversi giga!!!) e cmq... il cambio è stato dovuto anche al fatto che allo stesso prezzo ho preso un 7200 al posto di un 4200... i 40 GB in meno non mi interessano... ne ho 200GB nell'hd esterno!!!!!!

Per il DL... sinceramente ho solo riportato cosa letto nei post precedenti... a me non interessa il DL... anche xkè i supporti costano trooooooppo! Certo... se è come dici tu un DL... meglio!!!
:D

Alla prox """""""""battaglia""""""" :D

putino
05-03-2005, 21:43
Il masterizzatore in dotazione al mio portatile ZD8080EA è il:

HL-DT-ST DVD-RW GWA-4080N

e NON è un dual layer ed è un LG-Hitachi

Originariamente inviato da checa

Per quanto riguarda il materizzatore DL, io ho il TS-L532A che a detta di alcune specifiche raccolte su vari siti dicono questo (vedere caratteristiche "write"):

Toshiba TS-L532A Slim-line DVD ReWritable drive

Specifications
Access Time
Average Random Access Time Average Random Seek Time
DVD-ROM (3.3 - 8x)
CD-ROM (10.3 - 24x)
DVD-RAM (4.7 GB 2x) 120 ms
105 ms
250 ms 105 ms
100 ms
220 ms
Sustained Data Transfer Rate
DVD-ROM (single) 4,416 - 10,816 KB/s
DVD-ROM (dual) 3,380 - 8,112 KB/s
DVD±R 4,420 - 10,800 KB/s
DVD+R Double Layer 2,028 - 4,867 KB/s
DVD±RW 3,380 - 8,112 KB/s
DVD-RAM (ver. 2.1) 2,704 KB/s
CD-ROM/CD-RW (mode 1) 1,545 - 3,600 KB/s
CD-ROM/CD-RW (mode 2) 1,761 - 4,104 KB/s
Burst
Burst (multi word DMA Mode 2) 16.7 MB/s
Burst (PIO Mode 4) 16.7 MB/s
Burst (Ultra DMA) 33.3 MB/s
Physical Characteristics
Dimensions (W x H x D) 5.04" x 0.5" x 4.96" (128 mm x 12.7 mm x 126.1 mm)
Weight 6.7 ounces (0.19 kg)

Write Formats
DVD-R Disc at once, incremental write
DVD-RW Disc at once, incremental write, restricted overwrite
DVD+R (Single & Double Layer) Sequential Recording
DVD+RW Sequential Recording, Random Recording
CD-R/-RW Disc at once, track at once, session at once, packet write

Compatible Standards - Read
DVD DVD-ROM (DVD-5, DVD-9, DVD-10, DVD-18), DVD-R (ver 1.0 for Authoring, ver 2.0 & ver 2.1 for general), DVD-RW (ver 1.1, ver 1.2), DVD+R Part 1 Single Layer (4.7 GB Basic Format Spec ver 1.3), DVD+R Part 2 Double Layer (8.5 GB Basic Format Spec ver 1.0), DVD+RW (ver 1.2), DVD-RAM (ver 2.1)
CD-ROM CD-DA, CD+(E) G, CD-MIDI, CD-TEXT, CD-ROM, CD-ROM XA, MIXED MODE CD, CD-I, CD-I Bridge (Photo-CD, Video-CD), Multi-session CD (Photo CD, CD-Extra, CD-R, CD-RW, Portfolio)
Environmental
Operation Temperature 41°F - 122°F (5°C to 50°C)
Storage Temperature 14°F - 140°F ( -10° to 60°C)
Operating Humidity
(non-condensing) 8% to 80%
Other
Buffer Size 2 MB
Power Requirements +5 V (±5%)
MTBF 60,000 POH

czame
05-03-2005, 22:20
Originariamente inviato da putino
Il masterizzatore in dotazione al mio portatile ZD8080EA è il:

HL-DT-ST DVD-RW GWA-4080N

e NON è un dual layer ed è un LG-Hitachi

Anch'io ho lo stesso masterizzatore sul ZD8030EA: evidentemente non sono tutti uguali. :)

putino
06-03-2005, 21:11
Qualcuno ha aggiornato i driver della scheda video? Se sì, da dove li ha scaricati ?

Inoltre: qualcuno ha provato i driver Ati DNA con lo ZD8080EA ?

wlince
07-03-2005, 01:31
Originariamente inviato da putino
Qualcuno ha aggiornato i driver della scheda video? Se sì, da dove li ha scaricati ?

Inoltre: qualcuno ha provato i driver Ati DNA con lo ZD8080EA ?
basta aver letto la discussione,

:D

comunque , velocemente, io l'ho fatto, non ricordo da dove ma con google li trovi

- originali,,,,,,,,,,problemi con l'antialiasing, nel senso che non funzionava
- con i DNA, con 3dmark2001, 11800punti, ma in NFS2 la videata del gioco veniva stirata per adattarla a tutto skermo, brutto
-COn gli Omega, 3dmark2001 11666punti, in NFS2 avevo il riquatro proporzionato alla risoluzione scelta pero' avevo problemi con la visualizzazione di immagini importate dentro Word o con Photoscop. Nel primo le immagin non si vedevano, col secondo le foto aperte ogni tanto diventavano grigie.

mo ho preferito rimettere i driver originali che si trovano sul cd origg e basta. piu' avanti si vedra'.

chairo?, spero di si,. ; ciaooooooooooooooooo

gipasoft
10-03-2005, 23:58
Dopo lunga attesa finalmente è arrivato anche a me lo ZD8080, preceduto, 2 giorni prima dal 7K60 a 7200 rpm :D
Se a qualcuno può interessare vi faccio il resoconto della giornata:

Come prima cosa ho fatto qualche benchmark col disco originale da 4200, la cosa che però ho notato subito è che la ventola non sta quasi mai in silenzio :(

Poi, cacciavite in mano, ho smontato le 4 viti dello sportellino per sostituire l'HD.
Il tutto si è rilevato abbastanza semplice, il disco originale è fissato con un supporto di alluminio che ne facilita anche l'estrazione, è bastato smontare il supporto e montarlo sul 7K60 per poi infiliarlo nel controller.
Il tutto con le manine della festa, tra l'altro il 7K60 aveva un piedino storto che ho dovuto rimettere in posizione eretta ;)

Ho poi iniziato l'installazione di XP pro, tutto ok, alla fine ovviamente la risoluzione video non era quella corretta: mancavano i driver originali hp.
Allora ho preso il dvd di Driver e Application Recovery e ho iniziato l'installazione. Dopo qualche minuto salta fuori un messaggio per un file USBEHCI.SYS che non si trova.... non mi perdo d'animo e lo cerco sia nel cd di XP Pro che nel suddetto cd di recovery... nada de nada non si trova.
Piccola ricerchina su google e trovo altri tizi che hanno avuto lo stesso problema durante l'installazione di XPPro.... a questo punto mi viene il dubbio... e se lo cercassi nel cd originale HP di XPHome ? Infatti lo trovo nella cartella \I386.

A questo punto faccio la cazzata tolgo il DVD di recovery e metto su l'XP Home per caricare il file mancante, peccato che l'installazione dei driver era ancora in corso... ovviamente mi si pianta tutto! :cry:

Vabbè poco male ricomincio dall'inizio col dvd di recovery, questa volta mi premunisco e copio il file fantasma in una penna usb, questa volta riesco ad arrivare fino alla fine.... tutto bene quel che finisce bene. ;)

Deepsoul
11-03-2005, 09:48
Dai, raccontaci un pò delle prestazioni con quel disco da 7200 Giri ... io sono particolarmente interessato perchè vorrei fare il tuo stesso Upgrade.... ;) Come ti trovi? La differenza rispetto al vecchio 4200 Giri è così lampante?????

Ciao

genio2002
11-03-2005, 09:54
scusate ...ma la porta infrarossi non la trovo su questo computer..Possibile?:confused:

czame
11-03-2005, 11:04
Originariamente inviato da gipasoft
...Dopo qualche minuto salta fuori un messaggio per un file USBEHCI.SYS che non si trova.... non mi perdo d'animo e lo cerco sia nel cd di XP Pro che nel suddetto cd di recovery... nada de nada non si trova.
Piccola ricerchina su google e trovo altri tizi che hanno avuto lo stesso problema durante l'installazione di XPPro.... a questo punto mi viene il dubbio... e se lo cercassi nel cd originale HP di XPHome ? Infatti lo trovo nella cartella \I386... tutto bene quel che finisce bene. ;)

Grazie della segnalazione, molto interessante! :)

Ma tornando al 7200 giri, come ti sembra?? Anche se, forse, avremmo avuto riscontri ancor più ampi e positivi se solo avessi ustao per più tempo il 4200 giri... :rolleyes:

Anche se quello che conta per me è il riscontro oggettivo, il dato relativo al transfer rate del 7200 sarebbe interessante... è possibile averlo! :confused:

czame
11-03-2005, 11:05
Originariamente inviato da genio2002
scusate ...ma la porta infrarossi non la trovo su questo computer..Possibile?:confused:

Certo che è possibile, perchè non c'è una vera e propria IrDA. Credo di tratti di un ricevitore, quindi unidirezionale. ;)

genio2002
11-03-2005, 11:07
Originariamente inviato da czame
Certo che è possibile, perchè non c'è una vera e propria IrDA. Credo di tratti di un ricevitore, quindi unidirezionale. ;)

e questo ricevitore dov'e'?

:confused:

krisc1
11-03-2005, 13:52
Poimeriggio anche io ritiro l'8080... è ho fatto montare l'HD a 7200...logicamente non posso dirvi la differenza di prestazioni...ma quanto prima vi diro' le mie impressioni!!!

Non vedo l'ora!!!

czame
11-03-2005, 15:48
Originariamente inviato da genio2002
e questo ricevitore dov'e'?

:confused:

Beh, non essendoci nessuna indicazione sullo chassis, posso solo presumere che si trovi frontalmente, appena sotto la plastica "fumè" che ricopre i vari leds di alimentazione, attività dell'HDD, etc.... :)

krisc1
12-03-2005, 16:46
Ho finalmente ritirato l'8080!!! Prima cosa fatta... formattare tutto e reinstallare il Windows XP pro! Primo problema dell'USB... risolto come detto prima (GRAZIE!!!) ma altro problema... mi risulta un PCI Device che non è correttamente installato... ho provato nel DVD dei driver... Niente... del cd del XP Home... Niente.... dove li trovo????

Grazie!!!

Rikitikitawi
12-03-2005, 17:20
i portatili HP hanno un disco di restore ? Cioè , se si deve formattare tutto , hanno un cd allegato per reistallare il sistema operativo??

Grazie .

krisc1
12-03-2005, 18:08
C'è un CD del windows XP Home (non è un disco di ripristino!!!) e un dvd con tutti i driver e applicativi vari (antivirus....)... ma nel mio caso non riesco a trovare il driver sopradetto!

Rikitikitawi
13-03-2005, 13:07
Originariamente inviato da krisc1
C'è un CD del windows XP Home (non è un disco di ripristino!!!) e un dvd con tutti i driver e applicativi vari (antivirus....)... ma nel mio caso non riesco a trovare il driver sopradetto!

Grazie della risposta , hai provato nel sito HP , per cer<care il driver ??

Saluti

wlince
13-03-2005, 13:12
ciao, a voi come funziona l'uscita video sul televisore?

io ho provato ad usare un cavetto di adattamento svideo -rca ma continuo a vedere in bianco e nero...........

allora ho provato a collegarlo all'ingresso video del mio picci e ho notato che se uso la composita rimane BN e se invece sezeziono la svideo va,,,,,,,,

piu' tardi provero' a usare un'altro cavo svideo da entrambe le parti che ho trovato ...........

ma voi avete avuto problemi?,.

Rikitikitawi
13-03-2005, 16:01
possiedo una connessione ADSL ALICE FLAT , col modem esterno , ifornito dalla Telecom; acquistando il PC HP con il centrino , risulta facile , usando un router con acces point , eliminare il filo di collegamento al telefono , e navigare wireless....

Voi lo avete fatto , è semplice?

Saluti

P.S. Con il P4 , è pure possibile??:)

wlince
13-03-2005, 16:21
penso che tu sia OT, nel senso non e' qui che possiamo risponderti a questo ma nelle discussioni sulle reti, poi il fatto di avere un centrino o un p4 non cambia una mazza.
questo NB NON ha il centrino ma un p4HT.

Rikitikitawi
13-03-2005, 16:27
Originariamente inviato da wlince
penso che tu sia OT, nel senso non e' qui che possiamo risponderti a questo ma nelle discussioni sulle reti, poi il fatto di avere un centrino o un p4 non cambia una mazza.
questo NB NON ha il centrino ma un p4HT.

Chiedo venia , ringrazio per la risposta.

Saluti

krisc1
13-03-2005, 18:18
Originariamente inviato da Rikitikitawi
Grazie della risposta , hai provato nel sito HP , per cer<care il driver ??

Saluti

Si... avevo cercato nel sito HP... ma niente!
Cmq si è risolto da solo! Ho istallato il service pack 2 ... e non campare + il "!"..... ma il dubbio rimane...che diavolo era sta PCI Device???

wlince
13-03-2005, 22:50
Originariamente inviato da Rikitikitawi
Chiedo venia , ringrazio per la risposta.

Saluti


nulla, figures, anche volendo purtroppo io non saprei come consigliarti sorry ;-)

buona serata ciaoooooooooooooooooooooooooooooooooooo


-------------------------------
ho riprovato ancora mettendo i driver originali a vedere il monitor nella tv di casa ma nulla da fare,, boh,., alto mare

bladefrost
14-03-2005, 20:12
Ciao checa,
anche io ho HP8080EA e ho il tuo stesso masterizzatore:
TS-L532A

Volevo chiederti se avevi provato a masterizzare un dvd dual layer? Se ci sei riuscito fammi sapere che sono curioso... ;)

CIAO!

checa
14-03-2005, 22:20
Originariamente inviato da bladefrost
Ciao checa,
anche io ho HP8080EA e ho il tuo stesso masterizzatore:
TS-L532A

Volevo chiederti se avevi provato a masterizzare un dvd dual layer? Se ci sei riuscito fammi sapere che sono curioso... ;)

CIAO!

Non ho ancora provato, sai i DVD dual costano un pozzo.
C'è un sito tedesco (in lingua italiana) che li vende senza balzello italiano, ma bisogna comprarneun bel pò per ammortizzare i costi di spedizione.
Appena trovo il coraggio di bruciarne qualcuno faccio saper come è andata.

Ballantine
15-03-2005, 08:09
Ragazzi, l' 8080 e' gia' in vendita (se la risposta e' no, mi dite quando esce)?

bladefrost
15-03-2005, 08:22
Checa, se vai sul sito della Toshiba esiste un modello TS-L532L ma non il nostro. E comunque parla di Double Layer write a 2.4X con dvd-R. Ma che differenza c'è tra "double layer" e "dual layer"? Mah...

http://www.sdd.toshiba.com/main.aspx?Path=818200000007000000010000659800001516/8182000004ef000000010000659c00000d63/818200000ab1000000010000659c00002559


Mobile
TS-L532L



DVD LightScribe Rewriteable Mobile Computer Drive
OEM Drive

Continuing to lead the way in mobile optical storage, Toshiba Storage Device Division introduces its latest addition, the industrys first slim-line optical drive equipped with LightScribe Direct Disc Labeling. This new technology, developed by HP, will enable mobile computer users to easily burn silk-screen quality labels onto CD and DVD discs directly from the drive.

Using LightScribe technology, Toshiba Samsung Storage Technologies' (TSST) TS-L532L drive is ideal for creating visually appealing and personalized CDs and DVDs with graphic images such as corporate logos or personal photos. LightScribe technology eliminates added steps for creating labels or using pens to identify disc content.

Available in a slim casing, Toshibas drive enables PC OEMs to build products that assure consumers of media compatibility when used with other DVD/CD systems. Supporting DVD burn speeds up to 8X, the TS-L532L provides users with optimal storage technology for saving large files, photos and video. The drive also allows notebook users to watch DVD movies or access CD content while on the road

8X DVDR Write
4X DVDRW Write
2.4X DVD+R Double Layer Write
8X DVD-ROM Read
24X CD-R Write
10X CD-RW Write US
24X CD-ROM Read
Horizontal or Vertical Mount
External Dimensions (W x H x D):
128mm x 12.7mm x 126.1mm
Weight: 0.19 kg

wlince
15-03-2005, 16:46
oggi saro' io nervoso perche' alice non funziona pero' mi chiedo

Originariamente inviato da Ballantine
Ragazzi, l' 8080 e' gia' in vendita (se la risposta e' no, mi dite quando esce)?


se le persone fanno la fatica di leggere almeno due o tre post prima di scrivere o no....

e' ovvio ch e' gia' in vendita se qui ci sono piu' di 10 persone che hannos critto qualcosa del tipo

"............... finalmente mi e' arrivato a casaaaaaaaaaa...."

---------------------------


Checa, se vai sul sito della Toshiba esiste un modello TS-L532L ma non il nostro. E comunque parla di Double Layer write a 2.4X con dvd-R. Ma che differenza c'è tra "double layer" e "dual layer"? Mah...


allora, personalmente penso che non ci sia differenza, pero' a conti fatti spesso viene usato DOUBLE come identificativo epr dire che il master. fa i dual layer quindi quelli da 9g
mentre usano DUAL per identificare ( e aggirare l'utente medio) per specificare che e' dual format, quindi scrive sia sui -R che sui +R. forse ;-)

bladefrost
15-03-2005, 19:11
...allora, personalmente penso che non ci sia differenza, pero' a conti fatti spesso viene usato DOUBLE come identificativo epr dire che il master. fa i dual layer quindi quelli da 9g
mentre usano DUAL per identificare ( e aggirare l'utente medio) per specificare che e' dual format, quindi scrive sia sui -R che sui +R. forse ;-)
------------------------------------------------------------------------------------

Ok, oggi pomeriggio ho comprato un dvd-r dual layer (memorex al costo di 6,50€ ) ero troppo curioso di vedere se posso masterizzare un dvd completo. Beh, ora ci provo e poi faccio sapere... :asd:

Ora devo trovare un buon programma di masterizzazione che possa superare tutte le protezioni di un dvd per poter fare un backup di un dvd originale. Qulache consiglio sul programma?
Io ho provato con "clonedvd" ma niente. Ora provo con "Movie Jack 3" che dicono legga tutte le protezioni. Mah...

Approposito, nero me lo riconosce come disco dual layer da 8.5 GB, è già un buon inizio credo. He, he, he!

checa
15-03-2005, 19:23
Originariamente inviato da bladefrost
Checa, se vai sul sito della Toshiba esiste un modello TS-L532L ma non il nostro. E comunque parla di Double Layer write a 2.4X con dvd-R. Ma che differenza c'è tra "double layer" e "dual layer"? Mah...

http://www.sdd.toshiba.com/main.aspx?Path=818200000007000000010000659800001516/8182000004ef000000010000659c00000d63/818200000ab1000000010000659c00002559


Mobile
TS-L532L



DVD LightScribe Rewriteable Mobile Computer Drive
OEM Drive

Continuing to lead the way in mobile optical storage, Toshiba Storage Device Division introduces its latest addition, the industrys first slim-line optical drive equipped with LightScribe Direct Disc Labeling. This new technology, developed by HP, will enable mobile computer users to easily burn silk-screen quality labels onto CD and DVD discs directly from the drive.

Using LightScribe technology, Toshiba Samsung Storage Technologies' (TSST) TS-L532L drive is ideal for creating visually appealing and personalized CDs and DVDs with graphic images such as corporate logos or personal photos. LightScribe technology eliminates added steps for creating labels or using pens to identify disc content.

Available in a slim casing, Toshibas drive enables PC OEMs to build products that assure consumers of media compatibility when used with other DVD/CD systems. Supporting DVD burn speeds up to 8X, the TS-L532L provides users with optimal storage technology for saving large files, photos and video. The drive also allows notebook users to watch DVD movies or access CD content while on the road

8X DVDR Write
4X DVDRW Write
2.4X DVD+R Double Layer Write
8X DVD-ROM Read
24X CD-R Write
10X CD-RW Write US
24X CD-ROM Read
Horizontal or Vertical Mount
External Dimensions (W x H x D):
128mm x 12.7mm x 126.1mm
Weight: 0.19 kg
Nessuna differenza infatti per lo stesso prodotto sono usati entrambi i termini. Il termine Dual layer era usato originalmente per i DVD stampati (pre-registrati), riservando il termine Double Layer per i dischi scrivibili e riscrivibili.
Vedere appresso un estratto di un articolo preso dalla rete:
"Since the term Dual-Layer was originally used with pressed DVD-9 discs, it seems that many are maintaining the use of that terminology for pressed DVD-9 discs, while reserving the Double Layer designation for writable or rewritable discs. In the end, the only important thing to note is that for all intents and purposes the terms are identical, and are often used interchangeably"

czame
15-03-2005, 20:03
Originariamente inviato da bladefrost
...allora, personalmente penso che non ci sia differenza, pero' a conti fatti spesso viene usato DOUBLE come identificativo epr dire che il master. fa i dual layer quindi quelli da 9g
mentre usano DUAL per identificare ( e aggirare l'utente medio) per specificare che e' dual format, quindi scrive sia sui -R che sui +R. forse ;-)
------------------------------------------------------------------------------------

Ok, oggi pomeriggio ho comprato un dvd-r dual layer (memorex al costo di 6,50€ ) ero troppo curioso di vedere se posso masterizzare un dvd completo. Beh, ora ci provo e poi faccio sapere... :asd:

Ora devo trovare un buon programma di masterizzazione che possa superare tutte le protezioni di un dvd per poter fare un backup di un dvd originale. Qulache consiglio sul programma?
Io ho provato con "clonedvd" ma niente. Ora provo con "Movie Jack 3" che dicono legga tutte le protezioni. Mah...

Approposito, nero me lo riconosce come disco dual layer da 8.5 GB, è già un buon inizio credo. He, he, he!

Si, mi piacerebbe proprio sapere se va!
:)

bladefrost
15-03-2005, 22:21
------------------------------------------------------------------------------------
Si, mi piacerebbe proprio sapere se va!
:)

------------------------------------------------------------------------------------

Niente, :cry: ho fatto l'immagine sull'hard disk di "Saturday Night Fever" (7,90gb) con Clonedvd e fin quì tutto bene.
Poi ho messo il dvd vergine dual layer dentro al master ma Clone insiste nel dirmi che devo mettere un supporto registrabile!

Vabbè, io ci ho provato... ;)


PS: Ragazzi una curiosità. Quando state su internet e volete far salire o scendere una pagina in alto o in basso, usando la parte destra "zigrinata" del touch pad a voi funziona bene? Io mi devo posizionare con il dito esageratamente sulla destra molto oltre la zigrinatura. Arrivo quasi alla cornice del touch pad ( per cornice intendo la parte oltre il bordino spesso 1 mm che costeggia tutto il touch pad). Voglio dire nel mio caso, è come se il sensore sottostante che attiva il comando della rotella non sia posizionato esattamente in linea con la parte zigrinata.

Scusate la pignoleria ma fatemi sapere se avete capito cosa intendo dire. Ciao.

krisc1
16-03-2005, 02:00
Considerazioni 8080:

Monitor: FANTASTICO! Chi parlava male del riflesso eccessivo degli schermi lucidi.... per me sbagliava parecchio! Certo... con il sole alle spalle non si vede niente.... ma con quale monitor non accade???

Scheda video: sembra all'altezza ... prossimamente la testerò con giochi impegnativi.. poi vi farò sapere!

Tastiera: perfetta! Il tastierino numerico... fondamentale!

Calore: CAAAAALDOOOO!!! Mi aspettavo un notebook che riscaldasse... ma non fino a questo punto! Ad esempio... ora sono connesso e sto solo scrivendo.... la ventola si accende ogni 50", resta accesa x 40" e si rispegne... e anche se non è particolarmente rumorosa... si sente... e sinceramente a me da anche fastidio (sarà anche x l'ora!). La temperatura segnata è 53/55 (sto solo navigando!)... e oltretutto il notebook l'ho anche un pò sollevato x far circolare + aria.... ma la ventola parte sempre!

Per il momento... nonostante il problema ventola, sono soddisfatto!

PS: ma voi che borsa avete comprato???? Questo 17" ... con in + un alimentatore immenso... è difficile da mettere in una borsa!!!

krisc1
16-03-2005, 02:29
Rettifico... ora segna 64° e la ventola non smette di girare.... ma in estato ci vuole il condizionatore puntato sul notebok???? Avete consigli per diminuire il surriscaldamento?
Io ho tolto la batteria, ho rialzato il notebook.... ma riscalda... riscalda... riscalda... e soprattutto... fa rumore!!!!!!!!! Sono partite tutte e 3 le ventole... e danno fastidio!!!!

czame
16-03-2005, 09:29
Originariamente inviato da bladefrost
------------------------------------------------------------------------------------
Si, mi piacerebbe proprio sapere se va!
:)

------------------------------------------------------------------------------------

Niente, :cry: ho fatto l'immagine sull'hard disk di "Saturday Night Fever" (7,90gb) con Clonedvd e fin quì tutto bene.
Poi ho messo il dvd vergine dual layer dentro al master ma Clone insiste nel dirmi che devo mettere un supporto registrabile!

Vabbè, io ci ho provato... ;)


PS: Ragazzi una curiosità. Quando state su internet e volete far salire o scendere una pagina in alto o in basso, usando la parte destra "zigrinata" del touch pad a voi funziona bene? Io mi devo posizionare con il dito esageratamente sulla destra molto oltre la zigrinatura. Arrivo quasi alla cornice del touch pad ( per cornice intendo la parte oltre il bordino spesso 1 mm che costeggia tutto il touch pad). Voglio dire nel mio caso, è come se il sensore sottostante che attiva il comando della rotella non sia posizionato esattamente in linea con la parte zigrinata.

Scusate la pignoleria ma fatemi sapere se avete capito cosa intendo dire. Ciao.

Giusto per provare ho tentato anch'io ad inserire un DVD-R DL nel mio master (che è invece della LG) e non lo riconosce affatto come supporto registrabile. Ma se ricevessi da qualcuno un DL, riuscirei a leggerlo oppure no?? :confused:

Il touch pad è sempre funzionato bene (in quanto a scorrimento nella banda zigrinata). Se non ricordo male credo di aver settato opportunamente il software della Synaptics proprio per lo scorrimento: hai provato a vedere fra le opzioni?? :confused:

checa
16-03-2005, 17:30
Originariamente inviato da krisc1
Considerazioni 8080:


PS: ma voi che borsa avete comprato???? Questo 17" ... con in + un alimentatore immenso... è difficile da mettere in una borsa!!!
Toshiba XXL

bladefrost
16-03-2005, 19:33
------------------------------------------------------------------------------------

Il touch pad è sempre funzionato bene (in quanto a scorrimento nella banda zigrinata). Se non ricordo male credo di aver settato opportunamente il software della Synaptics proprio per lo scorrimento: hai provato a vedere fra le opzioni?? :confused:
------------------------------------------------------------------------------------

Grazie krisc1, sono riuscito come tu mi hai detto a settare bene la rotellina usando le impostazioni Synaptics. ;)

Ciao!

krisc1
17-03-2005, 00:27
Originariamente inviato da bladefrost
------------------------------------------------------------------------------------

Il touch pad è sempre funzionato bene (in quanto a scorrimento nella banda zigrinata). Se non ricordo male credo di aver settato opportunamente il software della Synaptics proprio per lo scorrimento: hai provato a vedere fra le opzioni?? :confused:
------------------------------------------------------------------------------------

Grazie krisc1, sono riuscito come tu mi hai detto a settare bene la rotellina usando le impostazioni Synaptics. ;)

Ciao!

Prego... di niente.... ma proprio niente! Non sono stato io a darti il consiglio! Devi ringraziare czame!

chivince
17-03-2005, 08:39
Salve a tutti,

finalmente ieri, dopo varie peripezie, sono riuscito ad accaparrarmi un 8030 al mediaworld.

Funziona bene anche se scalda molto (ma di questo ne ero consapevole). Ottimo monitor e tastiera.
Ho notato una cosa che mi ha preso un po' male: durante un decrypt di un DVD da 4.7Gb che, tra l'altro, ha impiegato quasi mezz'ora, il PC sembrava piantato!
Sembra infatti che il lettore DVD non sia molto buono. Avete notato anche voi questo problema?

Vi pongo anche un'altra questione: volendo aumentare la RAM, posso prendere un modulo da 512 e montarlo assieme ad uno da 256 già presenti? che marca/modello di RAM mi consigliate?

grazie a tutti
chivince

czame
17-03-2005, 21:12
Originariamente inviato da chivince
Salve a tutti,

finalmente ieri, dopo varie peripezie, sono riuscito ad accaparrarmi un 8030 al mediaworld.

Funziona bene anche se scalda molto (ma di questo ne ero consapevole). Ottimo monitor e tastiera.
Ho notato una cosa che mi ha preso un po' male: durante un decrypt di un DVD da 4.7Gb che, tra l'altro, ha impiegato quasi mezz'ora, il PC sembrava piantato!
Sembra infatti che il lettore DVD non sia molto buono. Avete notato anche voi questo problema?

Vi pongo anche un'altra questione: volendo aumentare la RAM, posso prendere un modulo da 512 e montarlo assieme ad uno da 256 già presenti? che marca/modello di RAM mi consigliate?

grazie a tutti
chivince

Per il lettore (il mio un LG mod. "HL-DT-ST DVD-RW GWA-4080N") non posso dirti granchè: fin'ora avrò fatto solo un paio di CD e DVD!
In quanto al banco di RAM credo sia possibile prendere un buon modulo tipo DDR-II PC-3200, per esempio un A-Data (che per le mie esperienze sempre si sono rivelati di ottima fattura). :)
Tuttavia, prima di acquistarne uno differente, proverei a vedere quanto costa un modulo DDR-II della HP, uno uguale a quelli che sono installati... se la differenza con un buon modulo fosse minima, ci penserei bene! ;)

czame
17-03-2005, 21:24
Originariamente inviato da czame
Il touch pad è sempre funzionato bene (in quanto a scorrimento nella banda zigrinata). Se non ricordo male credo di aver settato opportunamente il software della Synaptics proprio per lo scorrimento: hai provato a vedere fra le opzioni??


Originariamente inviato da Bladefrost
Grazie krisc1, sono riuscito come tu mi hai detto a settare bene la rotellina usando le impostazioni Synaptics.

Ciao!


Originariamente inviato da krisc1
Prego... di niente.... ma proprio niente! Non sono stato io a darti il consiglio! Devi ringraziare czame!


Eh-eh-eh, tutto molto simpatico! :p
CMQ grazie! ;)

Voglio aggiungere che dal Windows Update si può scaricare un driver aggiornato per il modem e per il touchpad.
Quello per il modem sembra avermi dato problemi di navigazione, perciò l'ho disinstallato. Quello per il touchpad, invece, sembra andare bene ma pare riportare i setting del touchpad alle impostazioni di defoult che "NON HANNO ATTIVA LA BANDA DI SCORRIMENTO VERTICALE". :)

bladefrost
18-03-2005, 08:23
------------------------------------------------------------------------------------
Voglio aggiungere che dal Windows Update si può scaricare un driver aggiornato per il modem e per il touchpad.
Quello per il modem sembra avermi dato problemi di navigazione, perciò l'ho disinstallato. Quello per il touchpad, invece, sembra andare bene ma pare riportare i setting del touchpad alle impostazioni di defoult che "NON HANNO ATTIVA LA BANDA DI SCORRIMENTO VERTICALE". :) [/QUOTE]
------------------------------------------------------------------------------------

Ciao czame, infatti appena comprato il computer sono andato subito su winupdate ed ho aggiornato tutto quello che c'era da aggiornare. Evidentemente quando ho aggiornato ll touchpad mi ha azzerato tutti i parametri ed io ho creduto che fosse un errore del notebook. Invece era solo questione di impostazioni...
Grazie per il tuo consiglio ;)

Comunque volevo dirti che l'aggiornamento del modem "Cxt - Conexant Data Fax Modem with SmartCP" di winupdate sul mio zd8080ea non ne vuole sapere di istallarsi! Provo e riprovo ma nulla, invece tu sei riuscito ad istallarlo e rimuoverlo perchè non performante. Mah... altra stranezza.

Anche se lo saprai già, esiste il sito della hp americano dove puoi scaricare gli ultimi aggiornamenti ( http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/softwareList?dlc=en&lc=en&product=445673&lang=en&cc=us&os=228 ) disponibili. Quello italiano non è aggiornato bene ed'è stata proprio l'assistenza italiana hp a consigliarmi il sito usa.
CIAO!


:)

bladefrost
18-03-2005, 08:25
Czame dimenticavo, mi sai dire che programma usare per monitorizzare la temperatura del notebook?
Dal bios non è possibile mi pare... Ariciao!

bladefrost
18-03-2005, 08:52
Czame dimenticavo, mi sai dire che programma usare per monitorizzare la temperatura del notebook?
Dal bios non è possibile mi pare... Ariciao!
------------------------------------------------------------------------------------

Mobmemeter mi da 45 gradi per la cpu e 39 per l' hd senza utilizzare nessun programma (solo emule che scarica...) Devo settare qualche cosa?
A me pare pochino comunque :rolleyes:

Oaichehai
18-03-2005, 10:34
Originariamente inviato da checa
Toshiba XXL

checa, questa borsa riesce a gestire tranquillamente anche la mole dell'alimentatore con spazio sufficiente?
La borsa è discretamente rigida?

krisc1
18-03-2005, 10:54
Originariamente inviato da bladefrost
Czame dimenticavo, mi sai dire che programma usare per monitorizzare la temperatura del notebook?
Dal bios non è possibile mi pare... Ariciao!
------------------------------------------------------------------------------------

Mobmemeter mi da 45 gradi per la cpu e 39 per l' hd senza utilizzare nessun programma (solo emule che scarica...) Devo settare qualche cosa?
A me pare pochino comunque :rolleyes:

A me Mobile Meter segna 35° x l'hd disk (ho messo un Hitachi 7200rpm) e la CPU varia da 50 a 60° (senza fare niente di particolare)... ho come l'impressione che scaldi molto... la ventola parte in continuazione... capita solo a me????

checa
18-03-2005, 21:20
Originariamente inviato da Oaichehai
checa, questa borsa riesce a gestire tranquillamente anche la mole dell'alimentatore con spazio sufficiente?
La borsa è discretamente rigida?

E' ben imbottita, davanti ha due scomparti: uno in basso per i cavi ed un'altro più sopra in cui sta comodamente l'alimentatore. I due scomparti sono in comunicazione tra di loro attraverso due passaggi laterali chiusi con velcro; grazie ad una di quelle aperture passo il cavo che esce dall'alimentatore dallo scomparto superiore a quello inferiore.
Sul retro c'è un altro scomparto con separatori per i documenti cartacei.
All'interno oltre a taschini vari c'è una tasca dove ci va tranquillamente la batteria.
Costa intorno ai 50 di Euro, a me l'hanno data compresa nel prezzo del computer. Per me è di ottima qualità; c'è ne sono altre con più scomparti tipo Targus oppure Tucano (vedi sui siti), tutto dipende da cosa vuoi portarti appresso.
Vedi sul sito
Toshiba (http://it.computers.toshiba-europe.com/cgi-bin/ToshibaCSG/individual_options_page.jsp?service=IT&ACTION=SHOW_ATTRIBUTES&OPTION_ID=100381)
Oppure
http://www.targus.it/
XL Metro Notebook Case
Oppure
http://www.tucano.it/ITA/html_esterno/new_computerbags/frame_computerbags.htm (http://www.tucano.it/ITA/html_esterno/new_computerbags/frame_computerbags.htm)
Multi Mega 17

Oaichehai
19-03-2005, 11:34
a me fondamentalmente interessa che tenga notebook ed alimentatore, il giusto indispensabile, con dimensioni non esagerate (gia il notebook non è affatto piccole) e che sia sufficientemente robusta/rigida per attutire eventuali urti....da quest'ultimo punto di vista come ti trovi? mi consigli senza riserve tale borsa?

checa
19-03-2005, 15:24
Originariamente inviato da Oaichehai
a me fondamentalmente interessa che tenga notebook ed alimentatore, il giusto indispensabile, con dimensioni non esagerate (gia il notebook non è affatto piccole) e che sia sufficientemente robusta/rigida per attutire eventuali urti....da quest'ultimo punto di vista come ti trovi? mi consigli senza riserve tale borsa?
Per me va bene, è una borsa con un ottimo rapporto qualità/prezzo. Non ho avuto modo di vederne altre se non in rete; come ho già detto l'ho avuta compresa nel prezzo del computer e non mi sono interessato oltre. Io ci ho messo tutto quello che era in dotazione allo ZD 8080 senza problemi. Le dimensioni le trovo accettabili considerando le misure del computer, buono soprattutto lo spessore. Non mi sembra ci siano problemi di imbottitura. C'è da dire che io non lo porto molto in giro, è un desktop replacement. Considera inoltre che più si aumenta lo spessore dell'imbottitura e più le dimensioni vanno su.
Consigliare senza riserve? Beh! Ognuno ha le sue esigenze. Quello che per me è ottimo può non esserlo per qualcun altro.
Certo toccare con mano le cose da più sicurezza su quello che si compra.

ciacky85
21-03-2005, 10:27
ragazzi ma ora come ora dove posso trovare questo modello disponibile? e poi non ho capito una cosa...
alla fine il masterizzatore dvd che è incluso, che velocità raggiunge?
grazie

chivince
21-03-2005, 10:50
OK... Porca miseria....

PC NUOVO.. PROBLEMI NUOVI!!!

ho comperato un box esterno USB2 (OEM) con un HD maxtor da 120Gbytes 7200rpm. Lo monto e tutto sembra funzionare... ma....
dopo qualche giga di trasferimento mi viene fuori un messaggio del tipo "impossibile copiare i dati... la periferica non è più presente etc etc..." riprovo 10 volte.. e se mpre la stessa storia. Allora cambio porte, disattivo le funzioni di risparmio energia sulle porte, abilito la cache sulla scrittura... faccio 10.000 prove ma niente da fare!!!

Vado a comperare un nuovo box (stavolta sia USB che Firewire) e lo collego alla firewire... stesso problema: comincia a copiare ma dopo un po' la periferica su stacca... e si BLOCCA!!! infatti devo proprio spegnere e riaccendere l'HD per farglielo riconoscere!!

Ho provato il box su un'altra macchina e tutto funziona correttamente!!

qualcuno sa aiutarmi? devo abilitare/disabilitare/martellare qualcosa o qualcuno?

HO BISOGNO DI HARD DISK ESTERNI!!!

grazie...
ciao

ciacky85
21-03-2005, 11:05
da perfetto ignorante, secondo me potrebbe essere un problema di alimentazione del box...xo nn so...
ragazzi...voglio l' 8080...DOVE LO COMPRO??!:D :(

ciacky85
21-03-2005, 11:07
a proposito...qualcuno che ce l'ha mi conferma che non supera un'ora di autonomia?

wlince
21-03-2005, 11:48
Originariamente inviato da ciacky85
a proposito...qualcuno che ce l'ha mi conferma che non supera un'ora di autonomia?
scusa , quoto solo questo perche' quotare anche gli altri 3 mess mi sembra un po troppo.,

rispondendo:

- ma le leggi le pagine indietro?, mi sa di no perche' se le avessi lette non avresti chiesto a che velocita' funziona., io l'ho scritto chiaramente , basta leggere.

-anche per l'autonomia e' la stessa cosa., io scrivo scrivo e nessuno legge una mazza, ma allora che caxxo scriviamo a fare??
l'ora la supera senza problemi, 1:15\1:30 ma dipende sempre da cosa fai., io ho traferito 5 o piu' dvd sull'HD e a passato l'ora.

-per il dove lo compro .( usando google non esce nulla?su trovaprezzi.it ?? su kelkoo ??? strano a me esce un sacco di roba.,
e sempre se avessi letto avresti anche uns acco di url diretti ai vari venditori ;-)

SFATICATIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII :)) AHAHAHAHHAHA

ciacky85
21-03-2005, 11:58
1- la domanda riguardo all'autonomia deriva da una affermazione di un utente su uno degli ultimi post del 8030

2- su kelkoo mi esce un risultato solo e il pc in questione non è ad ora disponibile

3- ho letto tutti i messaggi di tutto il post, se vuoi di pure che sono rincoglionito visto che hai tanto da criticare, ma non ho capito che velocità di masterizzazione raggiunge

putino
21-03-2005, 12:11
Su Computer Discount lo danno come fuori produzione...

Di già ??? E' mai possibile ??

E' strano che dopo manco un mese vada in fuori produzione..........

chivince
21-03-2005, 13:16
Infatti è proprio fuori produzione:

1 ) fino a 2 mesi fa figurava sul listino HP (e sul sito) insieme all'8080 tra la zd8000 series

2) Il mese scorso lo vedevo da mediaworld ma sul sito HP era scomparso, c'era solo l'8080

3) adesso ci sono i due modelli 8080 e 8008 (nettamente inferiore).

Questa strategia aziendale è molto utilizzata dai grandi marchi: fanno uscire per pochissimo tempo versioni molto convenienti di una serie che, puntualmente, vengono tolte dal listino. Ricordo che Sony mise fuori un NB con monitor Onyxblack da 16" (sempre da mediaworld) ad un prezzo molto basso... dopo qualche settimana c'era solo il "fratello maggiore": stesse caratteristiche ma prezzo mooolto maggiore solo perché veniva fornito con 1 Gb di RAM e masterizzatore DVD (l'altro ne aveva 512 e masterizz CD).

Morale della favola: A meno di colpi di coda o giacenze di magazzino HP non produrrà più gli 8030 e sarete tutti costretti a prendere l'8080 se volete un pc di quel tipo (dico sarete perché io sono riuscito a comperarne uno giovedì scorso da mediaworld a Modena e ne erano rimasti 3) :PPPPP...

ciaooo
chivince

ciacky85
21-03-2005, 13:33
beh ad ogni modo io non riesco a trovare nemmeno l'8080...da mediaworld non ce l'hanno e tutti i siti che erano linkati in questo thread non hanno piu disponibilità o addirittura non lo segnano nemmeno a lista...bah...aiutatemi!

putino
21-03-2005, 13:47
Veramente io dicevo che fuori produzione è l'8080 non l'8030 (a parte che parlare di 8030 qui è un pochino OT, imho)

Sta di fatto che da Computer Discount mi hanno segnalato l'Hp Pavillion ZD8080EA come fuori produzione, per cui torno a chiedere: è normale che un pc come questo vada fuori produzione così presto? Dopo manco un mese e mezzo dall'uscita? Mah.......

Originariamente inviato da chivince

Morale della favola: A meno di colpi di coda o giacenze di magazzino HP non produrrà più gli 8030 e sarete tutti costretti a prendere l'8080 se volete un pc di quel tipo (dico sarete perché io sono riuscito a comperarne uno giovedì scorso da mediaworld a Modena e ne erano rimasti 3) :PPPPP...

ciaooo
chivince

chivince
21-03-2005, 13:50
Ed ecco a voi il nuovo pavilion 1817.. appena uscito sul listino HP

http://h10010.www1.hp.com/wwpc/it/it/ho/WF06a/22655-186249-375899-375899-375899-12090378.html

il prezzo non lo so ma in realtà le differenze con l'8030 sono:

1) pentium IV 530 3,0 GHz anziché 550 3,2GHz
2) scheda video ATI X600 128Mbytes anzché 256 Mbytes

... il resto è uguale all'8030... e migliore dell'8008

certo che HP ne sforna una al giorno!!

saluti
chivince

chivince
21-03-2005, 13:51
mi correggo... 8017 e non 1817 :-P

banny65
21-03-2005, 14:32
Comunque a Mediaword mi dissero che l'8030 era una configurazione specifica per una loro offerta e in effetti l'offerta è fino a esaurimento scorte e il NB non a listino.
Per l'8080 invece non ci sarebbe spiegazione

krisc1
21-03-2005, 14:44
Originariamente inviato da chivince
OK... Porca miseria....

PC NUOVO.. PROBLEMI NUOVI!!!

ho comperato un box esterno USB2 (OEM) con un HD maxtor da 120Gbytes 7200rpm. Lo monto e tutto sembra funzionare... ma....
dopo qualche giga di trasferimento mi viene fuori un messaggio del tipo "impossibile copiare i dati... la periferica non è più presente etc etc..." riprovo 10 volte.. e se mpre la stessa storia. Allora cambio porte, disattivo le funzioni di risparmio energia sulle porte, abilito la cache sulla scrittura... faccio 10.000 prove ma niente da fare!!!

Vado a comperare un nuovo box (stavolta sia USB che Firewire) e lo collego alla firewire... stesso problema: comincia a copiare ma dopo un po' la periferica su stacca... e si BLOCCA!!! infatti devo proprio spegnere e riaccendere l'HD per farglielo riconoscere!!

Ho provato il box su un'altra macchina e tutto funziona correttamente!!

qualcuno sa aiutarmi? devo abilitare/disabilitare/martellare qualcosa o qualcuno?

HO BISOGNO DI HARD DISK ESTERNI!!!

grazie...
ciao

io ho un hd esterno da 200 GB... e non ho avuto mai problemi... ne usando le porte USB 2(tutte e 4!) ne la Firewire... e ho trasferito anche grossi file (+ di un GB!)... non ho neanche settato niente nel note!Hai provato se nella gestione periferiche c'è qualche errore? Prova a reinstallare i drivers! L'errore te lo da sempre con lo stesso file... o hai provato anche altri file? Tenti di spostarli... o di copiarli? Sono file che creano l'anteprima (film, foto..)? Altrimenti... potrebbe essere un errore del Sistema operativo!

PS: chivince.... ma hai l'8080 o l'8030???? E' inutile scrivere lo stesso post in due 3d diversi!!! E non hai neanche la scusa che nessuno ti rispondeva... li hai postati praticamente in contemporanea!!!

wlince
21-03-2005, 14:46
Originariamente inviato da ciacky85
1- la domanda riguardo all'autonomia deriva da una affermazione di un utente su uno degli ultimi post del 8030

visto che qui stiamo parlando dell'8080 .... boh,.,., comunque ti ho risposto lo stesso


2- su kelkoo mi esce un risultato solo e il pc in questione non è ad ora disponibile

ho notato anch'io , ma da come l'avevi posta sembrava che ti faceva fatica cercarlo in rete da solo, magari un'aggiuntina del tipo " non lo trovo piu' disponibile,voi dove l'avete preso" o simili avrebbe evitato il tono della mia rispota ;-)

3- ho letto tutti i messaggi di tutto il post, se vuoi di pure che sono rincoglionito visto che hai tanto da criticare, ma non ho capito che velocità di masterizzazione raggiunge
non ho mai accennato al fatto che tu sia solo rincogionito ma ho solo dubitato sul fatto che tu abbia letto bene i post precedenti, mo non ho tempo di ricercare il mio vecchio post dove dicevo le velocita' quindi te le riscrivo

-master CD-R 24x
-master CD-RW non l'ho ancora fatto
-master DVD+R certificati 16X, li fa a 8X
-master DVD+R certificati 8X, li fa a 8X
-master DVD+R certificati 4X, li fa a 4x
-master DVD-R me li fa o a 2x o a 2,3x circa

i duble layer manco mi son messo che tanto han gia' provato e non funionano, non so se li legga, ma leggendo i dvd film che sono dual layer dovrebbe leggere quelli msterizzati.

marche provate:
OMPASS DVD+R , 4x
ompass dvd-r , 2x
MAXELL DVD+R 8X li fa a 8x
IMATION DVD+R 8X li fa a 8x
VERBATIN DVD+R16X li fa a 8x

tdk+RW non ancora provato

ciaooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo

wlince
21-03-2005, 14:48
Originariamente inviato da banny65
Comunque a Mediaword mi dissero che l'8030 era una configurazione specifica per una loro offerta e in effetti l'offerta è fino a esaurimento scorte e il NB non a listino.
Per l'8080 invece non ci sarebbe spiegazione

concordo , anche a me dissero' cosi,

l'altro ieri sono andato alla MW di lecco dove l'8030 era in esposizione, quindi presente.

wlince
21-03-2005, 14:51
Originariamente inviato da putino
Veramente io dicevo che fuori produzione è l'8080 non l'8030 (a parte che parlare di 8030 qui è un pochino OT, imho)

Sta di fatto che da Computer Discount mi hanno segnalato l'Hp Pavillion ZD8080EA come fuori produzione, per cui torno a chiedere: è normale che un pc come questo vada fuori produzione così presto? Dopo manco un mese e mezzo dall'uscita? Mah.......


era successo anche con i due modelli precedenti il 7395 e l'altro di cui non ricordo la sigla, che un mese fa erano introvabili dalle mie parti .

------------------------------------

la responsabile delle vendite della HP italia mi disse di controllare tra i "venditori" a loro affiliati il cui elenco e' dentro il sito della hpo da qualche parte, posso consigliare di telefonare a loro direttamente e vedere se lo trovano loro da qualche parte .

chivince
21-03-2005, 14:56
Originariamente inviato da krisc1
Hai provato se nella gestione periferiche c'è qualche errore? Prova a reinstallare i drivers! L'errore te lo da sempre con lo stesso file... o hai provato anche altri file? Tenti di spostarli... o di copiarli? Sono file che creano l'anteprima (film, foto..)? Altrimenti... potrebbe essere un errore del Sistema operativo!

Ho fatto decine di prove e, dopo essermi informato e documentato sembra proprio che il problema sia dovuto al S.O.... e Microsof non abbia ancora messo fuori delle patches a riguardo...

ci sono vari newsgroup che ne parlano. uno dei link più interessanti è:

http://forums.us.dell.com/supportforums/board/message?board.id=insp_periph&message.id=5613

dove viene proposto un driver realizzato da un tipo che dovrebbe risolvere il problema. Stasera lo provo e poi vi faccio sapere.


PS: chivince.... ma hai l'8080 o l'8030???? E' inutile scrivere lo stesso post in due 3d diversi!!! E non hai neanche la scusa che nessuno ti rispondeva... li hai postati praticamente in contemporanea!!!

Ho l'8030 ma sembra che l'altr thread non sia molto frequentato (anche perché credo che di 8030 ce ne siano e ce ne saranno ben pochi in giro ;-) ) continuerò a postare su questo thread visto che i due modelli sono davvero molto simili...

ciao e grazie
chivince

putino
21-03-2005, 16:13
Specifica almeno ogni volta che parli dell'8030 altrimenti ci si incasina

Originariamente inviato da chivince
Ho l'8030 ma sembra che l'altr thread non sia molto frequentato (anche perché credo che di 8030 ce ne siano e ce ne saranno ben pochi in giro ;-) ) continuerò a postare su questo thread visto che i due modelli sono davvero molto simili...

ciao e grazie
chivince

putino
21-03-2005, 16:17
Vero. E' successa più o meno la stessa cosa con il 7395, con la differenza che quest'ultimo lo riuscivi a trovare fino a due mesi e mezzo dopo l'uscita (io l'ultima volta che l'ho visto è stato a metà gennaio), mentre di questo pare già non ve ne sia più traccia o quasi....

Eppure è un gran bel portatile... valli a capire questi dell'HP...

PS: Ho letto che Intel sta pensando di smettere la vendita dei processori Pentium 4 desktop per portatili "desktop replacement". Risulta anche a voi?

Originariamente inviato da wlince
era successo anche con i due modelli precedenti il 7395 e l'altro di cui non ricordo la sigla, che un mese fa erano introvabili dalle mie parti .

------------------------------------

la responsabile delle vendite della HP italia mi disse di controllare tra i "venditori" a loro affiliati il cui elenco e' dentro il sito della hpo da qualche parte, posso consigliare di telefonare a loro direttamente e vedere se lo trovano loro da qualche parte .

ciacky85
21-03-2005, 17:32
beh ad ogni modo cmq di 8080 io in giro non riesco a trovarne...ora do un colpo di telefono al negozio che mi esce con kelkoo e sento quando arrivano....

wlince
21-03-2005, 19:15
@ciacky85:
allora, posso consigliarti di provare a sentire il tipo di www.pcbyte.it che mi ha venduto il NB . lui ne aveva ordinati 10 e li ha venduti in una mattinata., ora non li ha in listino pero' se provi a chiedere se magari per qualche strano motivo riesce a sentire i suoi rivenditori e a farti il piacere di recuperartelo.......... boh,.,.

oppure sentire loro:
http://www.pcmobile.it/notebook.asp?IDMARCA=9
che l'hanno in listino , penso che basti ordinarlo e te lo procurano ;-)
sentili prima di fare l'ordine pero' mi raccomando ;-)

@putino
Non ne so nulla, boh.,.,

In effetti ogni tanto rimpiango di non aver preso un cnetrino per il discorso batteria, visto che lo sto' usando spesso anche al bar e non sempre trovo la presa della corrente,.,

@tutti,
un po OT pero' http://www.pcbyte.it/shop/scheda.asp?id=2454
identifica come masterizzatore un :
"Memorizzazione ottica DVD±RW (±R due livelli)"
ingiustiziaaaaaaaaaaaaa sul nostro mostriciattolo non e' dual layer, e su questa virgoletta si?,.,., boh, misteri della HP.,.,hehehe

io rimango ancora dubbioso sulle prestazioni complessive del NB,., o ho problemi don i driver di serie e con tutti quelli che ho provato per la scheda grafica o non comprendo come mai quando uso il mediaplayer spesso ci mette un sacco ad aprirmi altre applicazioni................................mah,.,.

putino
21-03-2005, 20:02
Originariamente inviato da wlince

@putino
Non ne so nulla, boh.,.,

In effetti ogni tanto rimpiango di non aver preso un cnetrino per il discorso batteria, visto che lo sto' usando spesso anche al bar e non sempre trovo la presa della corrente,.,


Io no, a me va benissimo così non lo uso quasi mai fuori casa...


@tutti,
un po OT pero' http://www.pcbyte.it/shop/scheda.asp?id=2454
identifica come masterizzatore un :
"Memorizzazione ottica DVD±RW (±R due livelli)"
ingiustiziaaaaaaaaaaaaa sul nostro mostriciattolo non e' dual layer, e su questa virgoletta si?,.,., boh, misteri della HP.,.,hehehe

io rimango ancora dubbioso sulle prestazioni complessive del NB,., o ho problemi don i driver di serie e con tutti quelli che ho provato per la scheda grafica o non comprendo come mai quando uso il mediaplayer spesso ci mette un sacco ad aprirmi altre applicazioni................................mah,.,.

Mai avuto problemi come i tuoi su MediaPlayer, per quanto riguarda i driver della scheda grafica con gli ultimi DNA mi va da Dio e cmq più di così non credo che potrei chiedere ad un portatile con disco fisso 4200 rpm (ricordatelo...)

Hai provato cmq semmai ad aggiornare con i driver forniti dal sito americano dell'HP per vedere se ti risolvono i problemi ?

Ci ho anche installato la PC Card UMTS della TIM e dopo aver combattuto con i driver (e con i tecnici della TIM) sono finalmente riuscita a farla funzionare. Inoltre mi funziona una meraviglia anche il mouse Bluetooth MX900 della Logitech.

PS: per quanto riguarda il masterizzatore mi va più che bene quello che monta lo ZD8080EA... se dovessi aver bisogno di masterizzatori più potenti aspetto l'uscita dei Blu Ray o HD DVD che è prevista non troppo a lungo ormai... e me ne compro uno esterno di questo tipo quando sarà disponibile a prezzo umano...

wlince
21-03-2005, 20:14
guarda,,,,,,,,,,,,,, non ho provado a recueprare nuovi drivere per il NB, aspettavo di finire di fare il bakup dell'altro e di questo picci cosi poi potevo formattare entrambi e cercare driver decenti,.
io i nda li avevo provati ma non avevo notato questi grandissimi miglioramenti, con i giochi mi "stira " ancora il largo, mentre con gli omega sta cosa non succede.

concordo per il master, vedendo quanto costano i DL sono contentissimo di questo, in fonto a 8x ci mette 5min quindi non mi preoccupo di attese lunghe ;-)

ho scaRRicato MOBMETER per vedere le temp e le altre cose., caruccio,.,. e' interessante vedere che a corrente attaccata il NB e' fisso sul 3,4Mhz, mentre con la batteria ogni tanto sale a 3,53Mhz
e vedere il grafico delle temperature che assomiglia a tante piraminine hehe


dai vi saluto che devo uscire, ciao a domani

putino
21-03-2005, 20:17
Mi dai il link per MobMeter ?

Originariamente inviato da wlince

ho scaRRicato MOBMETER per vedere le temp e le altre cose., caruccio,.,. e' interessante vedere che a corrente attaccata il NB e' fisso sul 3,4Mhz, mentre con la batteria ogni tanto sale a 3,53Mhz
e vedere il grafico delle temperature che assomiglia a tante piraminine hehe


dai vi saluto che devo uscire, ciao a domani

wlince
21-03-2005, 20:31
te l'ho caricato io in rete eprche' il link non me lo ricordo in alcun modo,

lo pui recueprare qui sotto, sono meno di 2 mega

www.brandonweb.org/wlince-file/regali/mobmeter.zip

scaricalo e rinominalo in .exe ;-)

ciaooooooooooooooooooooooo

putino
21-03-2005, 20:53
Grazie mille ;) ;)

checa
21-03-2005, 21:13
Per chi vuole lo ZD 8080 provi qui:

http://www.wellcome.it/Prodotti/ProdSheet.asp?dlPrd=2290

ciacky85
21-03-2005, 22:25
ehm.....checa sei stato/a gentilissimo/a ma...
preferisco ordinarlo e aspettare qualche giorno piuttosto che pagarlo 150euro in piu da wellcome!:D
grazie ugualmente x la dritta

ciacky85
21-03-2005, 22:32
@wlince
i due link che hai elencato di pcbyte si riferiscono al modello 8008 e non all'8080 di cui si sta parlando...l'8080 nn è nemmeno a listino...

putino
22-03-2005, 07:16
Comunque pare che sia andato davvero a ruba, ovunque lo cercavo dopo 2-3 giorni era già finito..... per fortuna sono riuscito a recuperarlo al volo dalla FNAC, altrimenti adesso ero ancora con il mio vecchio portatile

@wlince: ho provato ad installare MobMeter, ma mi chiede un po' troppa roba che non so, quindi ho lasciato perdere... grazie lo stesso cmq :-)

ciacky85
22-03-2005, 10:17
uffa, pcmobile mi hanno appena risposto alla mail che ho mandato..
a quanto pare il pc non sarà in consegna prima di fine mese e forse anche piu tardi...i tempi di consegna sono 5-6 giorni...
insomma tra una cosa e l'altra è possibile che io riesca averlo per metà aprile...
negozi alternativi??aiuto:( :( :cry:

lupotana
22-03-2005, 10:50
Qual'è la posizione ufficiale dell'HP ?

Non si aspettavano questo successo e sono rimasti indietro ocn la produzione o non ne faranno più uscire ?

Sarebbe un peccato oltre ad un errore commerciale madornale...

Cmq anche nei giornali del settore l'HP zd8080 sembra non esistere, neanche un articolo, neanche una news e sfogliando l'altro giorno "Pc Portatile" (o una cosa del genere) non risulta neanche nei listini di centinaia di modelli di portatili.

Voi come ve lo spiegate ?

putino
22-03-2005, 10:55
Appena mi libero un attimo dal lavoro chiamo al centro assistenza HP e vi tengo informati

ciacky85
22-03-2005, 11:22
ve lo dico io...l'hp si è accorta un po tardi di aver sfornato un pc troppo economico per la qualità offerta e ora, nn potendo alzare il prezzo, ne farà un altro con le stesse caratter, nome diverso e prezzo maggiore...
no dai, sto scherzando, cmq di fatto altri portatili così belli, a quel prezzo non si trovano da nessuna parte...e di nessuna marca...si certo..forse acer ma...vuoi mettere acer con hp?

chivince
22-03-2005, 11:33
Originariamente inviato da chivince
OK... Porca miseria....

PC NUOVO.. PROBLEMI NUOVI!!!

ho comperato un box esterno USB2 (OEM) con un HD maxtor da 120Gbytes 7200rpm. Lo monto e tutto sembra funzionare... ma....
dopo qualche giga di trasferimento mi viene fuori un messaggio del tipo "impossibile copiare i dati... la periferica non è più presente etc etc..." riprovo 10 volte.. e se mpre la stessa storia. Allora cambio porte, disattivo le funzioni di risparmio energia sulle porte, abilito la cache sulla scrittura... faccio 10.000 prove ma niente da fare!!!

Vado a comperare un nuovo box (stavolta sia USB che Firewire) e lo collego alla firewire... stesso problema: comincia a copiare ma dopo un po' la periferica su stacca... e si BLOCCA!!! infatti devo proprio spegnere e riaccendere l'HD per farglielo riconoscere!!

Ho provato il box su un'altra macchina e tutto funziona correttamente!!

qualcuno sa aiutarmi? devo abilitare/disabilitare/martellare qualcosa o qualcuno?

HO BISOGNO DI HARD DISK ESTERNI!!!

grazie...
ciao

Ho trovato la soluzione: magari può essere un po' OT dato che il problema è legato al S.O. e si verifica anche su altri PC ma, avendolo verificato sul mio 8030 penso sia giusto pubblicare il modo per risolverlo.

E' sufficiente far utilizzare il driver che trovate qui

http://forums.us.dell.com/supportforums/board/message?board.id=insp_periph&message.id=5613

a tutte le periferiche esterne USB2 e Firewire magari aggiornando il firmware della periferica (ove necessario)....
Ieri l'ho fatto e il mio HD esterno funziona perfettamente.
Sul sito c'è anche un link a dei tool per effettuare tests sulle periferiche interessate dal problema

saluti

chivince
22-03-2005, 11:37
Originariamente inviato da chivince

E' sufficiente far utilizzare il driver che trovate qui

http://forums.us.dell.com/supportforums/board/message?board.id=insp_periph&message.id=5613

a tutte le periferiche esterne USB2...
saluti

Correggo: il link precedente è ad un forum dove si parla del problema... sul forum si rimanda anche al link

http://member.newsguy.com/~siccos/

dove troverete l'occorrente per risolverlo!

ciaoo

putino
22-03-2005, 12:29
Sul forum di un sito (EnIgMa) qualcuno ha scritto, al seguente indirizzo http://www.minage.altervista.org/forum/index.php?showtopic=180 il seguente post:


ho comprato un hp zd 8080.... che mi ha dato subito dei problemi...
sembra che facesse parte di una partita con schede madri difettose.
mi è stato sostituito con un hp ps760ea.... ha un altro nome ma e proprio identico...
per ora nessun problema ,ma vorrei sapere se qualcuno ha havuto lo stesso problema.. e se quest'ultimo è affidabile....visto quello che costa!!!!!


Qualcuno ha avuto gli stessi problemi di questo tipo? Per quanto mi riguarda a me va tutto bene, ma non vorrei... (dubbio amletico)... che HP abbia ritirato il pc prima dal mercato proprio per questo motivo...

chivince
22-03-2005, 12:41
io ho l'8030 da 2 settimane (credo proprio che la MB sia la stessa) e non mi ha dato finora problemi (sgratt sgratt...) ho provato a far girare dei giochi, massacrato un po' l'HD con installazioni varie, collegato diverse periferiche esterne, utilizzato l'uscita TV... etc...

l'unica cosa che ho notato è una scarsa qualità del DVD: quando decrypta un DVD il sistema rallenta paurosamente e la lettura dei dischi è davvero lenta!

ciaoo

ciacky85
22-03-2005, 12:42
ma il fatto è che comunque il pc, anche se a rilento, è ancora in consegna nei pochi negozi che ho visto che lo vendono...xo non so..
e poi vabbè immagino che le schede madri montate sui vari 8030 8080 e 8008 siano le stesse, cambierà solo il procio e gli altri componenti...xo nn so...beh di fatto il prodotto ora come ora non è reperibile praticamente da nessuna parte...
quasi quasi abbandono e mi butto sul vaio fs115z...

ciacky85
22-03-2005, 12:44
il fatto del rallentamento dovuto al rip dei dvd credo sia cosa comune nei portatili...anche il mio asus 6862 che ho appena venduto lo faceva...ho risolto un po con il master esterno della sony ma ad ogni modo il sistema è comunque rallentato....

putino
22-03-2005, 13:43
Ho chiamato poco fa all'assistenza commerciale HP per chiedere conto della situazione dello ZD8080EA, spacciandomi per un potenziale acquirente e mi han detto in sostanza che:

a) a loro risulta che tutte le scorte del prodotto sono esaurite per troppa richiesta e che non risulta loro che se ne produrranno altri, per cui se non lo si prende al negozio che ancora ce l'ha non ci saranno altre possibilità di averlo

b) che non hanno alcuna notizia di partite difettose, ma che è una semplice questione di politica aziendale, visto che ora finite le scorte dello ZD8080EA vogliono fare uscire i modelli "minori" (mi è stato infatti consigliato lo ZD8030EA come possibile alternativa e mi è stato preavvisato che sono in uscita altri modelli simili)

Per cui consiglio a chi può ancora di comprarselo prima che finisce, visto che le potenziali alternative o sono tutte molto più costose, o hanno prestazioni minori di questo piccolo mostriciattolo

ciacky85
22-03-2005, 14:18
il problema è dove!cmq..tantissime grazie a puntino x le preziosissime info!;)

ciacky85
22-03-2005, 14:56
facciamo una bella cosa...se qualcuno dovesse "avvistare " un 8080 dalle proprie parti, è pregato di segnalarlo così almeno sappiamo dove andare a comprare gli ultimi restanti..nn so quanti siano interessati ma..io si!...grasssssie:D

putino
22-03-2005, 15:03
Buona idea, io cmq non posso andare in giro per negozi almeno fino a sabato, causa lavoro d'ufficio....

bladefrost
22-03-2005, 17:04
Per cui consiglio a chi può ancora di comprarselo prima che finisce, visto che le potenziali alternative o sono tutte molto più costose, o hanno prestazioni minori di questo piccolo mostriciattolo
------------------------------------------------------------------------------------

Beh, io felice possessore del "mostriciattolo" 8080 un pò mi preoccupo...
Nel senso che di solito quando un prodotto va benone lo si produce fino a che c'è richiesta. Quì invece mi si dice che dopo neanche 2 mesi lo zd8080ea è fuori produzione!
Ragazzi, apriamo gli occhi perchè ho paura che si tratti di qualche problema che noi ancora non conosciamo. :rolleyes:
Allora devo dare retta al venditore di computer discount che mi disse di non prendere lo zd8080 perchè oramai fuori catalogo a causa di problemi hardware. Io non gli credetti e chiamai HP Italia la quale mi disse che era impossibile che fosse fuori produzione in quanto il pc era uscito da pochi giorni e che sarebbe rimasto al vertice della categoria notebook Pavilion per molti, molti mesi!
E adesso la stessa HP dice esattamente il contrario? O meglio dice che il prodotto va benissimo, è stato venduto enormemente, non se ne trova più in giro manco a pagarlo il doppio e allora l'HP che fa? Lo toglie di produzione!

Mah...

Mah...

putino
22-03-2005, 17:14
Ammetto che anche io ho dei dubbi, ma tendenzialmente non starei a sentire ai rivenditori della Computer Discount in quanto, pur di vendere i loro pc CDC (sui quali hanno margini di profitto più alti) ti direbbero qualsiasi cosa...

In ogni caso informati bene se ne hai la possibilità. Per quanto mi riguarda sinora nessun problema hardware e seppure ci fosse sono pronto ad usare la mia garanzia...

Inoltre sono in uscita modelli parecchio simili... cambia solo la RAM in meno (sia della scheda video che la RAM totale)... se hanno problemi alcuni ne dovrebbero avere anche gli altri no?

Originariamente inviato da bladefrost

Ragazzi, apriamo gli occhi perchè ho paura che si tratti di qualche problema che noi ancora non conosciamo. :rolleyes:
Allora devo dare retta al venditore di computer discount che mi disse di non prendere lo zd8080 perchè oramai fuori catalogo a causa di problemi hardware. Io non gli credetti e chiamai HP Italia la quale mi disse che era impossibile che fosse fuori produzione in quanto il pc era uscito da pochi giorni e che sarebbe rimasto al vertice della categoria notebook Pavilion per molti, molti mesi!

bladefrost
22-03-2005, 18:57
Inoltre sono in uscita modelli parecchio simili... cambia solo la RAM in meno (sia della scheda video che la RAM totale)... se hanno problemi alcuni ne dovrebbero avere anche gli altri no?

------------------------------------------------------------------------------------

Spero tanto che tu abbia ragione putino. Neanche io per ora ho avuto problemi di nessun tipo con questo notebook e mi trovo benissimo. Però devo dirti che mio cugino che lavora alla cdc point di roma magliana mi aveva accennato di questa cosa dell' 8080 fuori catalogo. Ma mi disse che comunque potevo andare tranquillo perchè l'HP è un'ottima marca.
E poi adesso non ci resta altro che metterci l'anima in pace e goderci il nostro amato gioiellino... ;)

wlince
22-03-2005, 19:10
Originariamente inviato da ciacky85
@wlince
i due link che hai elencato di pcbyte si riferiscono al modello 8008 e non all'8080 di cui si sta parlando...l'8080 nn è nemmeno a listino...

senti na' cosa va', io e' da mesi che ci sono in questa discussione , e se non dico che l'ho fatta nascere e' perche' insieme a me ci sono altre poche persone che stanno dietro a questo pc e prima ai modelli prima da molto piu' tempo di te. quindi per cortesia non dirmi di cosa si sta parlando qui perchè lo so meglio di te ;-)
ecomunque sotto c'è lo screen di cio' che vedo io sul sito che ho linkato all'url che ho linkato, quindi se te non lo trovi nell'elenco non so mica che dirti.
http://www.brandonweb.org/wlince-file/8080A.jpg

mo che dici?,.,.,





vabbe' va' lasciam stare .
--------------------------------------



beh dai gente, nel caso, tra un'annetto e mezzo se si avranno problemi cercheremo di farcelo sostituire con uno di pari o superiore caratteristiche, visto che "il cliente ha sempre ragione e deve essere trattato con i guanti "................

hahahahahahahahahahahahah

. io stesso non ci credo heheh

ciacky85
22-03-2005, 19:32
wlince non x contraddirti ma se leggi bene quello che hai quotato noterai che ho scritto " due link che hai elencato di pcbyte..." e sottolineo pcbyte, mentre il tuo screenshot si riferisce a pcmobile che non c'entra nulla..va bene tutto ma scemo no eh!!!!

wlince
22-03-2005, 19:52
Originariamente inviato da ciacky85
wlince non x contraddirti ma se leggi bene quello che hai quotato noterai che ho scritto " due link che hai elencato di pcbyte..." e sottolineo pcbyte, mentre il tuo screenshot si riferisce a pcmobile che non c'entra nulla..va bene tutto ma scemo no eh!!!!

lo so che intendevi quelli di pcbyte, ma io non ho mai detto che su pcbyte avresti trovato a listino l'8080, ho solamente scritto che Io ho comprato il nb li', che il proprietario del negozio e' stato molto gentile e alla mano, e ho "consigliato" di sentirlo ( e non di cercare sul loro sito....) direttamente per chiedergli se per caso aveva agganci per farlo arrivare in qualche modo .
Quindi visto che il problema di chi lo cerca adesso e' di trovare un posto dove prenderlo, invece che considerare il link corretto che porta a un prodotto IN CATALOGO mi sento replicare su una cosa di cui io non ho mai accennato .

vabbe' dai lasciam stare che tanto è inutile andare avanti.


ciao e buoni acquisti.

ciacky85
22-03-2005, 20:08
ho capito ma ho anche visto che accennavi a qualcosa riguardo al masterizzatore postando un link diretto a quel sito sulla pagina di un 8008 invece che di un 8080...
ad ogni modo sei stato tu a aggradirmi con l'ultimo post con lo screenshot perchè io avevo specificato chiaramente che non trovavo a listino il pc su pcbyte, infatti come avrai letto qualche post dopo, su pcmobile l'ho trovato ma non disponibile....

wlince
22-03-2005, 20:40
ok va bene , scusa dai finiamola qui che non e' il caso di andare avanti, io pensavo di aiutarvi, pero' se non è cosi la pianto di dare informazioni.
ciaoooooooooo io esco.

putino
25-03-2005, 09:06
Anche io ho aggiornato il driver nuovo per il touchpad e mi ha disattivato la banda di scorrimento verticale. Qualcuno sa come impostare i settaggi di Synaptics in modo da riattivarla nuovamente? Stamane ci ho provato, ma niente da fare...

Originariamente inviato da czame
Eh-eh-eh, tutto molto simpatico! :p
CMQ grazie! ;)

Voglio aggiungere che dal Windows Update si può scaricare un driver aggiornato per il modem e per il touchpad.
Quello per il modem sembra avermi dato problemi di navigazione, perciò l'ho disinstallato. Quello per il touchpad, invece, sembra andare bene ma pare riportare i setting del touchpad alle impostazioni di defoult che "NON HANNO ATTIVA LA BANDA DI SCORRIMENTO VERTICALE". :)

ciacky85
25-03-2005, 13:55
a dire la verità io sinceramente non ho ancora capito come si fa ad usarla la barra di scorrimento...funziona ma mi funzione ogni tanto x caso...:D
ad ogni modo, se qualcuno non l'avesse letto nell'altro thread, 8030 disponibile al media di rescaldina (tra milano e varese) a 1590€ piu 11 euro circa x garanzia di 4 anni, che ovviamente ho chiesto...gran bel pc..
un po grosso e pesantino ma una favola!
ps. ho disinstallato norton 2005 xke non ne potevo piu...rallenta il pc in modo esagerato e soprattutto internet

putino
25-03-2005, 14:04
Va lento sull'8080 che ha il doppio di ram, figurati sull'8030...

Norton, no comment

Originariamente inviato da ciacky85

ps. ho disinstallato norton 2005 xke non ne potevo piu...rallenta il pc in modo esagerato e soprattutto internet

ciacky85
25-03-2005, 14:10
se posso permettermi, consiglio un antivirus che a mio parere funziona benissimo anche se magari un po sconosciuto..
a volte va meglio del norton e è assolutamente LEGGERISSIMO...non vi accorgerete nemmeno di averlo...
si chiama kaspersky:D

czame
25-03-2005, 17:51
Mi chiedevo se la ns. ATI X600 potrebbe, con appositi driver, sfruttare la funzione di "desktop esteso" sfruttando l'uscita VGA o S-VIDEO OUT.
Con i driver in dotaizione non mi sembra d'aver visto questa funzione che potrebbe essere interessante...