PDA

View Full Version : Questione Hardisk !


Alexmac
20-01-2005, 17:43
Ciao a tutti ho bisogno di archiviare un sacco di filmati e mi server circa 1 tera ora devo prendere una serie di hd esterni ma devono essere molto sicuri non mi importa la spesa basta che non perda dati ... quali mi consigliate ?

CRL
21-01-2005, 00:53
Gli unici sistemi per assicurare la vera sicurezza sono i raid.
Nel tuo caso secondo me sarebbe preferibile un raid 5, in cui con 6 dischi da 200GB hai lo spazio di 1TB, e l'array sopravvive alla rottura di un disco. Se capita questa situazione, semplicemente sostituendo il disco rotto il controller ricostruisce l'array e recupera tutti i dati senza problemi (è fatto per questo).
Il problema è come fare un sistema simile dal punto di vista Hardware; prima di tutto i dischi dovrebbero essere sempre tutti collegati, poi c'è il problema di dove metterli (in un box esterno?) e come collegarli al pc (una scheda sata pci con 6 attacchi, esistono? probabilmente si...).
In alternativa c'è il raid 1, cioè mirroring, i dati vengono scritti su due dischi, ma qui sprechi metà dello spazio, cioè per fare 1TB ti servono 10 200GB, e credo sia uno spreco. Certo potresti collegare i dischgi due per volta, metterli in mirroring e poi quando sono pieni passare ad altri due...
...a me sembra scombinatissimo, e poi non so se una volta rimontati l'array venga riconosciuto.
Fammi sapere che ne pensi, in aggiunta ci sarebbe lo scsi raid, che semplifica un po' perchè ci sono già box esterni, si collegano tutti i dischi con un solo cavo, e sono decisamente più affidabili perchè i dischi sono di qualità molto maggiore; però costano decisamente molto, per fare un TB ci vorranno qualche migliaio di euro!

- CRL -

Alexmac
21-01-2005, 01:43
Come hd interni cosa intendi xke secondo i miei calcoli arrivo a 1.000 € per fare un tera ...

CRL
21-01-2005, 11:18
Io di dischi interni non ho parlato, supponendo che comunemente non si ha lo spazio per tutti questi dischi; se lo hai allora molto meglio; un 200 GB sata 7200 costa intorno a 100€, quindi con 600€ riusciresti a fare un TB in raid 5, poi dovresti aggiungere la spesa del ctrla 6 canali; ne ho trovato uno solo a circa 400€; secondo me costano anche molto meno, ma dovresti cercare un po'.
In alternativa potresti prendere due ctrl 4 canali (un 80ina di euro l'uno) e collegare ad ognuno di essi 3 sata da 250GB in raid 5, costo totale:
150€ x 6 dischi +
160€ ctrl =
circa 1000€, considerando un po' di sconto quantità...
Questo sistema ti garantirebbe la sicurezza anche se si rompono due dischi, uno per ogni array.

- CRL -

[KabOOm]
21-01-2005, 11:32
Io la butto la... seppur non raid5, se i dischi ti servono da stoccaggio credete che una soluzione del genere e' da escludere?

http://www.lacie.com/it/products/product.htm?pid=10462

CRL
21-01-2005, 11:54
Quel "coso" è carinissimo...
In effetti il problema è che fino a quando non ci sarà la FireWire800 l'interfaccia esterna più velocè è la FireWire400, che va a soli 33MB/sec massimi, ed in effetti sono pochini.
Purtroppo se si rompe uno dei dischi che ci sono dentro perdiamo molti dati; forse non tutti, perchè credo che i dischi siano messi in spanning, cioè vengono visti come uno solo e attaccati consecutivamente, ma credo che questo sarebbe opportuno verificarlo.

- CRL -

[KabOOm]
21-01-2005, 12:00
C'e' anche questo:

http://www.lacie.com/it/products/product.htm?pid=10326

Ma non c'e' il prezzo...

Ma come mai solo 33mb/sec?

Di specifica sono: FireWire 400: 400 Mbits/s (50MB/s) che diventano 33 reali?

Personalmente dopo aver visto questi prodotti sto cercando un box che mi ospiti due dischi da 3,5 da 80gb che mi dia le stesse funzioni (raid 0 su firewire), considerando che mi servirebbe solo per stoccaggio mi andrebbe benone...

CRL
21-01-2005, 12:09
Originariamente inviato da [KabOOm]
Ma come mai solo 33mb/sec?

Di specifica sono: FireWire 400: 400 Mbits/s (50MB/s) che diventano 33 reali?


Si, ho sbagliato io, quello è il valore dell'USB2.0
Per la FireWire il valore reale è di 40MB/sec, è sempre meno di quello dichiarato:

http://www.hwupgrade.it/articoli/1036/4.html

In questo articolo:

http://www.hwupgrade.it/articoli/982/1.html

si parla di una cheda fireWire800.

- CRL -

[KabOOm]
21-01-2005, 12:56
Originariamente inviato da CRL
Si, ho sbagliato io, quello è il valore dell'USB2.0
Per la FireWire il valore reale è di 40MB/sec, è sempre meno di quello dichiarato:

http://www.hwupgrade.it/articoli/1036/4.html

In questo articolo:

http://www.hwupgrade.it/articoli/982/1.html

si parla di una cheda fireWire800.

- CRL -

Ti diro'... quelle prestazioni mi vanno piu' che bene :)

Alexmac
22-01-2005, 11:30
Alla fine della fiera mi butto sul lacie da un tera ? :)

czame
26-01-2005, 19:02
Originariamente inviato da Alexmac
Alla fine della fiera mi butto sul lacie da un tera ? :)

Molto interessante tutto quanto, anch'io sto cercando un prodotto simile per sbaraccare il desk, trasferire i dati e gestire tutto da un notebook... ma questo Lacie da 1 tera non è raid, o sbaglio?? La sicurezza dei tuoi dati sarebbe compromessa!
Se ti si ferma il disco puoi dire addio ai tuoi dati!
Io, invece, penserei a questo:

http://www.lacie.com/imgstore/product_medium/hd_biggest_f800.jpg (http://www.lacie.com/it/products/product.htm?pid=10326)

Da 1, 1,6 e 2 Tera, con sicurezza RAID 5 e tripla interfaccia: meglio di questo ci sarebbe solo quello "stand alone" con interfaccia ethernet (per me sarebbe il massimo!!). ;)

Alexmac
26-01-2005, 19:11
Originariamente inviato da czame
Molto interessante tutto quanto, anch'io sto cercando un prodotto simile per sbaraccare il desk, trasferire i dati e gestire tutto da un notebook... ma questo Lacie da 1 tera non è raid, o sbaglio?? La sicurezza dei tuoi dati sarebbe compromessa!
Se ti si ferma il disco puoi dire addio ai tuoi dati!
Io, invece, penserei a questo:

http://www.lacie.com/imgstore/product_medium/hd_biggest_f800.jpg (http://www.lacie.com/it/products/product.htm?pid=10326)

Da 1, 1,6 e 2 Tera, con sicurezza RAID 5 e tripla interfaccia: meglio di questo ci sarebbe solo quello "stand alone" con interfaccia ethernet (per me sarebbe il massimo!!). ;)

Non ho ancora capito xke i raid sono + sicuri :muro:

[KabOOm]
26-01-2005, 20:22
Originariamente inviato da Alexmac
Non ho ancora capito xke i raid sono + sicuri :muro:

I raid sicuri sono il raid 1 e il raid 5.

Questi sistemi disco si dicono sicuri in quanto ogni disco che fa parte del raid viene duplicato su di un disco identico.
In particolare:

Premessa:

Raid 0:
E' composto da due dischi di solito delle stesse dimensioni, grazie al raid 0 e' possibile ottenere un unico disco pari alla capacita' complessiva dei due dischi (esempio: 80gb x 2 = 160GB). Il vantaggio e' in termini di prestazioni. I dati vengono scritti a meta' fra i due dischi ottenendo un incremento di prestazioni sopratutto in lettura (posso leggere da due dischi contemporaneamente).

Raid 1:
E' composto da 2 dischi, di solito si scelgono stessa marca e modello.
Lo spazio disponibile è pari alla capacita' di un singolo disco. Il sistema operativo vede un solo disco quando in realta' ve ne sono due. Ogni volta che viene scritto un dato, questo viene scritto su entrambi i dischi. Nel caso si guasti un disco dei due, i dati non sono compromessi poiche' presenti anche sul disco di mirror. Occorre solo cambiare il disco rotto con un altro disco uguale di di capacita' maggiore, su questo nuovo disco verra' fatto in automatico il mirror dei dati presenti sul disco sano.

Raid 5:
E' composto da 5 dischi. E' la combinazione di un Raid 0 e di un Raid 1. Due dischi sono in Raid 0, altri due dischi sono in Raid 0 in mirroring con il primo Raid 0, un quinto disco serve per salvaguardare i dati in caso di rottura fino a due dischi. In sostanza in un Raid 5 se ti si rompono due dischi puoi ancora recuperare tutti i dati salvati.

Spero di aver portato un po' piu' di chiarezza...

MM
26-01-2005, 21:16
Ci hai provato, ma con il RAID 5, hai fatto un po' di confusione ;)

Il RAID 5 si può attivare con un minimo di 3 dischi fino, teoricamente, all'infinito
I dischi devono essere uguali e lo spazio disponibili alla fine è uguale a (N° dischi - 1) x capienza del disco più piccolo
La sicurezza è data dall'algoritmo di checksum: in poche parole ogni bit di ogni disco corrisponde esattamente alla somma binaria di tutti i bit corrispondenti sugli altri dischi
Se si guasta un disco, questo può essere "ricostruito" facendo la somma binaria degli altri

[KabOOm]
26-01-2005, 21:46
Originariamente inviato da MM
Ci hai provato, ma con il RAID 5, hai fatto un po' di confusione ;)

Il RAID 5 si può attivare con un minimo di 3 dischi fino, teoricamente, all'infinito
I dischi devono essere uguali e lo spazio disponibili alla fine è uguale a (N° dischi - 1) x capienza del disco più piccolo
La sicurezza è data dall'algoritmo di checksum: in poche parole ogni bit di ogni disco corrisponde esattamente alla somma binaria di tutti i bit corrispondenti sugli altri dischi
Se si guasta un disco, questo può essere "ricostruito" facendo la somma binaria degli altri

:ave:



:mano: ;)

MM a questo punto ti chiedo anche cosa e' lo 0+1 :D

CRL
26-01-2005, 21:49
Originariamente inviato da [KabOOm]

MM a questo punto ti chiedo anche cosa e' lo 0+1 :D

Puoi leggerlo qui:

http://www.hwupgrade.it/articoli/1026/3.html

- CRL -

[KabOOm]
27-01-2005, 07:50
Originariamente inviato da CRL
Puoi leggerlo qui:

http://www.hwupgrade.it/articoli/1026/3.html

- CRL -

Grassie :)

czame
27-01-2005, 08:53
Originariamente inviato da Alexmac
Non ho ancora capito xke i raid sono + sicuri :muro:

Le spiegazioni mi sembrano esaurienti: conoscevo già il concetto di RAID in sè, ma ho trovato comunque interessanti spunti di riflessione sul funzionamento del RAID 5. A maggior ragione, ora che hai più chiaro il concetto di sicurezza dei RAID 1, RAID 0+1 e RAID 5, che ne pensi del LaCie Biggest F800??

Trove che sia un ottimo prodotto, con un'elevata capacità di stoccaggio dati, al quale mancherebbe soltanto la possibilità di connessione LAN: mi piacerebbe poter collegare un prodotto identico a questo ad un router per poterlo gestire in remoto... sicuramente c'è qualcosa del genere in giro... :)