PDA

View Full Version : la PAZZIA


Leron
20-01-2005, 12:59
dopo aver smadonnato per qualche giorno dietro alle workstation dual xeon pare che per il mio lavoro (montaggio video) ci sia la possibilità di valutare questo:


PowerMac DUAL 2GHZ

1GB ram

250GB HD

9600XT

Apple Cinema HD Display flat panel 23"

tastiera e mouse blootooth


---------------------------------------
da ordinare Final Cut pro HDV




che ne dite? lo faccio il salto?

ho un buco nello stomaco a pensare al prezzo.... ma mi metterei a posto per parecchio :cool:




i programmi che devo usare sono principalmente:

FinalCut pro

Photoshop

Dreamweaver


ho già un imac (quello a palla, 800mhz)


dai convincetemi che altrimenti non farò mai il grande passo :D




ora la domanda che ho è la seguente:




con un sistema di questo tipo se NON comprassi il monitor POSSO o NON POSSO attaccarci un monitor normale VGA/DVI ??????

Jofix
20-01-2005, 13:25
qui dove lavoro io abbiamo un power dual g5 2.0 usato con fotosciop, fainal cat, e friiend per montaggi video e usano 2 adattatori dvi -> vga con 2 monitor crt 22.

Leron
20-01-2005, 13:28
Originariamente inviato da Jofix
qui dove lavoro io abbiamo un power dual g5 2.0 usato con fotosciop, fainal cat, e friiend per montaggi video e usano 2 adattatori dvi -> vga con 2 monitor crt 22.
ottimo, cmq servirebbe l'ingresso dvi, vedo che 2 dvi ci sono solamente sulla geforce 6800 mentre sulla 9600xt c'è un dvi e un ingresso proprietario apple

mi sa che prenderò la 6800

PS: a quando la prox pizza trentina? :D


PS: ma 'ndo lavori? :D

Jofix
20-01-2005, 13:32
Originariamente inviato da Leron
ottimo, cmq servirebbe l'ingresso dvi, vedo che 2 dvi ci sono solamente sulla geforce 6800 mentre sulla 9600xt c'è un dvi e un ingresso proprietario apple

mi sa che prenderò la 6800

PS: a quando la prox pizza trentina? :D


PS: ma 'ndo lavori? :D

OT:

-lavoro in uni a rovereto, nei laboratori didattici...

-tengo d'occhio la discussione ma nn prosegue molto...

-sai ke volevo fare l'adsl...


beh con la telecom ho avuto una vicenda quasi come la tua, ovviamente non ai tuoi livelli...
Oggi dovrebbero avermi messo la linea... così richiedo alpicom.

borgusio
20-01-2005, 15:14
Io ci penserei sul 2x2ghz.. ho le stesse tue esigenze e penso di risparmiare i soldini per farmi un 2x1.8ghz ma con 2gb di ram e due dischi... il salto prestazionale fra l'1.8 e il 2.0 è minimo!

Leron
20-01-2005, 15:27
Originariamente inviato da borgusio
Io ci penserei sul 2x2ghz.. ho le stesse tue esigenze e penso di risparmiare i soldini per farmi un 2x1.8ghz ma con 2gb di ram e due dischi... il salto prestazionale fra l'1.8 e il 2.0 è minimo!
devi lavorare in HD?

già mi hanno detto da un'altra parte che lavorando in hd senza una scheda dedicata posso anche scordarmelo

http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?threadid=860489&goto=newpost



sono nel pallone.... senza poter provare niente devo comprare alla cieca

sonon indeciso, non vorrei spendere 5mila euro per poi non poter montare in HD

riaw
20-01-2005, 16:01
Originariamente inviato da Leron

con un sistema di questo tipo se NON comprassi il monitor POSSO o NON POSSO attaccarci un monitor normale VGA/DVI ??????


in uni ne abbiamo uno connesso con un lacie da 19", non so però se in crt o in dvi.....

comunque in generale, sì, non sei obbligato a comprare il monitor apple :)

borgusio
20-01-2005, 16:45
Originariamente inviato da Leron
devi lavorare in HD?

già mi hanno detto da un'altra parte che lavorando in hd senza una scheda dedicata posso anche scordarmelo

http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?threadid=860489&goto=newpost



sono nel pallone.... senza poter provare niente devo comprare alla cieca

sonon indeciso, non vorrei spendere 5mila euro per poi non poter montare in HD
Non credo che lavorerò in HD, ma se dovessi farlo lavorerei off-line, come tutti credo!
E' il bello di sistemi di sistemi di videoediting professionali come finalcut. Ovviamente ti devi dotare di un lettore minidv da tavolo, sennò stressi la meccanica delle telecamere, però se devi lavorare in HD immagino che tu abbia esigenze professionali, dunque dovrebbe essere un acquisto obbligato per te.
Altra soluzione potrebbe essere quella di acquisire tutto su un sistema raid esterno e poi, dai file DV su disco, creare quelli per l'off-line da finalcut.
Un computer che lavori (da solo) su HD credo non esista!!

Leron
20-01-2005, 16:53
Originariamente inviato da borgusio
Non credo che lavorerò in HD, ma se dovessi farlo lavorerei off-line, come tutti credo!
E' il bello di sistemi di sistemi di videoediting professionali come finalcut. Ovviamente ti devi dotare di un lettore minidv da tavolo, sennò stressi la meccanica delle telecamere, però se devi lavorare in HD immagino che tu abbia esigenze professionali, dunque dovrebbe essere un acquisto obbligato per te.
Altra soluzione potrebbe essere quella di acquisire tutto su un sistema raid esterno e poi, dai file DV su disco, creare quelli per l'off-line da finalcut.
Un computer che lavori (da solo) su HD credo non esista!!
non ho capito cosa voglia dire offline :)

il fatto è che ho aperto la ditta da poco, e devo appunto decidere se preparare già il materiale per l'HDV o prendere tutto in DV col rischio fra un anno di dover buttare pc e videocamera

Criceto
20-01-2005, 17:06
Premetto che non ci capisco niente di montaggi video.
Ma se Jobs dal palco di MacWorld invita il CEO della Sony e si mette a giocare con lui con la prima telecamera SONY HD prosumer con iMovie... credo proprio che i Mac siano pronti per l'HD, perfino casalingo!

Leron
20-01-2005, 17:12
Originariamente inviato da Criceto
Premetto che non ci capisco niente di montaggi video.
Ma se Jobs dal palco di MacWorld invita il CEO della Sony e si mette a giocare con lui con la prima telecamera SONY HD prosumer con iMovie... credo proprio che i Mac siano pronti per l'HD, perfino casalingo!
casalingo ok, ma professionale?

se per pc non basta un dual xeon con 4gb di ram e scheda dedicata ho dei dubbi che un g5 pur potente quanto vuoi, con 1gb di ram e senza scheda riesca a eguagliarne le prestazioni,...


sarebbe da provarli ma è impossibile :(

X-ICEMAN
20-01-2005, 17:29
bhe prima di tutto inizierei a paragonare le 2 piattaforme a "pari componenti"

leggasi pari ram, pari hd ( meglio se raid) pari sistema video

a quel punto si può valutare l'architettura di base e la cpu ( e come si gestisce da So e programmi disponibili )

Leron
20-01-2005, 17:32
Originariamente inviato da X-ICEMAN
bhe prima di tutto inizierei a paragonare le 2 piattaforme a "pari componenti"

leggasi pari ram, pari hd ( meglio se raid) pari sistema video

a quel punto si può valutare l'architettura di base e la cpu ( e come si gestisce da So e programmi disponibili )
a me non interessa paragonarli, vorrei solo sapere se con un dual 2.0 ma anche un 2.2 con 4 gb di ram riesco a montare in hdv :D (e in questo caso lo prenderei DI CORSA)

considerato appunto che di contro, mi dicono che va a stento un dual xeon 2.8 con 4gb di ram e una scheda DEDICATA :)

Criceto
20-01-2005, 17:34
Originariamente inviato da Leron
casalingo ok, ma professionale?

se per pc non basta un dual xeon con 4gb di ram e scheda dedicata ho dei dubbi che un g5 pur potente quanto vuoi, con 1gb di ram e senza scheda riesca a eguagliarne le prestazioni,...
:(

Beh, FinalCut HD è uscito già da un po', no?

Considera che i PowerPC in quell'ambito e con software ottimizzato (come è sicuramente FinalCut) sono delle bestie: 2 unità floating-point a precisione doppia per processore, unità Altivec che ti permette di farne ulteriori 4 a singola precisione in parallelo, fino a 18GB di banda al secondo, ecc... non credo che gli Xeon li vedano proprio!

Il 2005 sarà l'anno dell'alta definizione per Jobs. Se lo dice dal palco, non credo che le sue macchine non siano pronte! Magari ti serviranno dei dischi veloci (e capienti!) in RAID. Ho visto che c'erano diverse soluzioni notevoli che non costavano una follia, e con la Firewire 800 hai sicuramene banda a sufficienza.

La cosa migliore però è che vai a visitare un AppleCenter preparato e attrezzato in materia per farti illustrare il tutto. Per esempio a Roma c'è Bagnetti...

Andala
20-01-2005, 17:35
x HDV 1 GB è insufficiente e solo per gli stream A/V servono due HD dedicati per un data rate di +30MB/sec per layer.

Per l'HD a livello pro è necessario hardware dedicato e probabilmente Jobs non si riveriva ai codec DVCPro, ma codec consumer a datarate più basso.

Myname
21-01-2005, 14:33
Bene allora proseguo qui...
Credo anche io che 2 Gb siano il minimo necessario, che si può acquistare tranquillamente da un negozio di fiducia...
Leron di dove sei?
Forse possiamo indicarti un negozio all'altezza?
Se Apple annuncia FinalCutPro HD e dice che fa tutto in tempo reale perchè non crederle, basta leggerete attentamente le specifiche richieste...
Myname

Leron
21-01-2005, 14:46
Originariamente inviato da Myname
Bene allora proseguo qui...
Credo anche io che 2 Gb siano il minimo necessario, che si può acquistare tranquillamente da un negozio di fiducia...
Leron di dove sei?
Forse possiamo indicarti un negozio all'altezza?
Se Apple annuncia FinalCutPro HD e dice che fa tutto in tempo reale perchè non crederle, basta leggerete attentamente le specifiche richieste...
Myname


sono di trento :D



in caso prenderei anche volentieri 4GB di ram (ma sono normali ddr o ECC?)


i requisiti di final cut


System Requirements

* Macintosh computer with 350MHz or faster PowerPC G4 or G5 processor and AGP graphics card
* Mac OS X v10.3.2 or later
* QuickTime 6.5 or later
* 384MB of RAM
* For Soundtrack, 500MHz or faster single processor or 450MHz or faster dual processors;512MB of RAM recommended
* For RT Extreme, single 500MHz or faster PowerPC G4 (550MHz for PowerBook G4) or any dual PowerPC G4 and 512MB of RAM
* For DVCPRO HD, 1GHz or faster single or dual processors and 1GB of RAM
* 1GB of available disk space for application installation
* 5GB of disk space for Soundtrack content
* 9GB of disk space for LiveType content
* DVD drive for installation



in caso riuscirei anche a prendere un Dual 2.5Ghz con 4 gb ram (prese a parte) con 6800GT (col dual dvi ci collegherei l'lcd 23" apple e l'lcd 17" che ho attualmente)

Myname
21-01-2005, 15:16
Mah se puoi spingerti fino al Top...cacchio bella bestia... :sbavvv:

La ram credo sia DDR comunque dalle parti tue potresti rivolgerti a http://www.delphy.it/
oppure da http://www.aldebra.com/home.php

Credo che loro potranno essere più precisi di me...
Myname

Leron
21-01-2005, 15:19
Originariamente inviato da Myname
Mah se puoi spingerti fino al Top...cacchio bella bestia... :sbavvv:

La ram credo sia DDR comunque dalle parti tue potresti rivolgerti a http://www.delphy.it/
oppure da http://www.aldebra.com/home.php

Credo che loro potranno essere più precisi di me...
Myname
più che "poter spingermi" (soldi non ne ho, devo approfittare dei finanziamenti per la nuova impresa) è che essendo una macchina "per lavoro" preferisco puntare i alto, non voglio risparmiare troppo in questo visto che diventerà la mia occupazione :)

tnks per i link, vado subito a vedere :cool:

matteos
21-01-2005, 15:56
le ram dei powermac sono ddr 400:)

Myname
21-01-2005, 16:31
Per la scheda video ti avviso che sono in uscita le Radeon X800 da 256mb...non so fossi in te prenderei quella invece della Geffo6800...anche se si tratta di due schede monster...
Myname

climber15
21-01-2005, 16:53
su di un power mac posso mettere un masterizzatore dl di terze parti e se si me lo vedrà i-dvd.

gli hard disk interni che posso installare sul power mac sono gli stessi che installo sui pc windows o no?

vorrei per quanto possibile completare la configurazione del PM con accessori meno costosi di quelli che ti propone il sito della apple.

vi ringrazio dell'ospitalità e della risposta

:) :) :)

toshiman
21-01-2005, 22:23
ho un amico che lavora in rai, fa il montatore video. :oink:
lavora sia con pc che con Mac.
per casa (lavoro anche x conto suo) a natale ha preso un G5 dual mi pare 1,8GHz o forse il 2GHz, comunque ti riporto x sentito dire che oltre al processore ed alla RAM la vera differenza x questo tipo di lavori la fa un bel sistema di H.D. in raid.
non il raid del Mac... ma una scheda hardware dedicata dove attaccare i vari H.D.

magari ho detto una banalità che sapete di sicuro, ma sto consiglio lo butto lì tanto perchè nel 3d non se ne era parlato :)

per curiosità si è fatto una piccola smanettata anche sul mio Mac (lui aveva il 1,8GHz prima serie che era un pò + potente) e lo ha trovato comunque molto potente.

insomma secondo me come prendi, prendi bene.

dalla base al top. :)

Dias
21-01-2005, 23:35
HD SCSI non lo prendi in considerazione?

toshiman
21-01-2005, 23:49
io prevalentemente lo spippolo in musica dove basta anche un 7200 collegato in firewire 400 x viaggiare alla grande, quindi il massimo che ho fatto è stato di aggiungere un H.D. interno da 160Gb non in raid.

ma lui però lavora con molta soddisfazione riguardo alle prestazioni con il suo raid di H.D. serial ata, lo scsi non lo prende in considerazione.

uè ma stiamo parlando di livelli straprofessionali... montaggio video RAI/Mediaset...

per fare il video delle vacanze m'ha detto che sul mio 1,8GHz final cut arriva a lavorare tranquillamene su 4 livelli, che vuol dire non lo so, ma è una info sulle prestazioni del base che vi rigiro con garanzia perchè l'ha provata con successo. :)

SilverXXX
22-01-2005, 08:17
Visto che ci sei, prendi due ceethat della seagate e mettili in raid :sofico:. Scherzi a parte se devi fare lavori di editing pesante, prendi degli hd seri.

Leron
22-01-2005, 08:24
Originariamente inviato da Dias
HD SCSI non lo prendi in considerazione?
pochi soldi almeno per ora

Leron
22-01-2005, 08:25
Originariamente inviato da toshiman
ho un amico che lavora in rai, fa il montatore video. :oink:
lavora sia con pc che con Mac.
per casa (lavoro anche x conto suo) a natale ha preso un G5 dual mi pare 1,8GHz o forse il 2GHz, comunque ti riporto x sentito dire che oltre al processore ed alla RAM la vera differenza x questo tipo di lavori la fa un bel sistema di H.D. in raid.
non il raid del Mac... ma una scheda hardware dedicata dove attaccare i vari H.D.

magari ho detto una banalità che sapete di sicuro, ma sto consiglio lo butto lì tanto perchè nel 3d non se ne era parlato :)

per curiosità si è fatto una piccola smanettata anche sul mio Mac (lui aveva il 1,8GHz prima serie che era un pò + potente) e lo ha trovato comunque molto potente.

insomma secondo me come prendi, prendi bene.

dalla base al top. :)
tnks per le informazioni :)

per ora ho un HD WD 160GB che aggiungerò al 160GB di default, se non bastano punterò a altro :)


PS: per mettere in raid 2 hd bisogna che siano lo stesso modello vero? (altrimenti non vedo come farebbero)

Leron
22-01-2005, 08:28
Originariamente inviato da Myname
Per la scheda video ti avviso che sono in uscita le Radeon X800 da 256mb...non so fossi in te prenderei quella invece della Geffo6800...anche se si tratta di due schede monster...
Myname
su applestore non sono ancora disponibili :boh:

cmq pensavo di prendere la 6800GT, non la ultra che costa uno sproposito

PS: ma è possibile prendere un mac senza ram e senza HD??

su applestore non si può

riaw
22-01-2005, 08:30
Originariamente inviato da Leron
tnks per le informazioni :)

per ora ho un HD WD 160GB che aggiungerò al 160GB di default, se non bastano punterò a altro :)


PS: per mettere in raid 2 hd bisogna che siano lo stesso modello vero? (altrimenti non vedo come farebbero)


dipende dal raid.
comunque un raid0 o un raid1 permettono di essere basti su hd differenti.
per assurdo, anche un maxtor da 300 giga e un quantum da 90 megabyte.

il problema è che lo spazio disponibile una volta applicato il raid sarà:

dimensione dell'hd più piccolo x 2

nell'esempio che ho fatto io:
maxtor da 300 giga
+
quantum da 90 mega
=
180 megabyte di spazio disponibile.

Leron
22-01-2005, 08:33
Originariamente inviato da riaw
dipende dal raid.
comunque un raid0 o un raid1 permettono di essere basti su hd differenti.
per assurdo, anche un maxtor da 300 giga e un quantum da 90 megabyte.

il problema è che lo spazio disponibile una volta applicato il raid sarà:

dimensione dell'hd più piccolo x 2

nell'esempio che ho fatto io:
maxtor da 300 giga
+
quantum da 90 mega
=
180 megabyte di spazio disponibile.
ehm... per il raid che dovrei fare io che dovrei fare? :D

insomma, posso ordinare un hd 160 su applestore e metterlo in raid con il mio WD? (sempre da 160gb)

riaw
22-01-2005, 08:37
Originariamente inviato da Leron
ehm... per il raid che dovrei fare io che dovrei fare? :D

insomma, posso ordinare un hd 160 su applestore e metterlo in raid con il mio WD? (sempre da 160gb)


puoi fare quel caxxo che ti pare, ovviamente utilizzare dischi fissi uguali (nella dimensione) rappresenta la situazione ideale perchè non viene sprecato spazio.

per quanto riguarda la TUA situazione.
consiglio spassionato:
ordinalo con il 160, poi hai bisogno altri due hd.
uno da 160 (che già hai) e uno anche da 20-30-40 giga.

su quello da 20-30-40-80 giga metti s.o. e applicazioni.

sui due hd in raid metti i dati che devi trattare.


faccio una domanda stupida: sicuri che il powermac che stai comprando abbia un controller raid?

WhiteBase
22-01-2005, 08:43
Originariamente inviato da Leron
tnks per le informazioni :)

PS: per mettere in raid 2 hd bisogna che siano lo stesso modello vero? (altrimenti non vedo come farebbero)

Per il raid 0 si consiglia caldamente di usare due hdd della stessa marca, modello, capacità e possibilmente numero di serie contiguo (in modo che il firmware della periferica sia della stessa release).
Questo per prestazioni ottimali, poi può anche bastare usare due hd della stessa capacità con pari quantitativo di cache e di rpm, ma in questo caso potresti avere delle prestazioni un po'sotto le aspettative se le specifiche dei due dischi sono differenti

toshiman
22-01-2005, 08:52
Originariamente inviato da WhiteBase
Per il raid 0 si consiglia caldamente di usare due hdd della stessa marca, modello, capacità e possibilmente numero di serie contiguo (in modo che il firmware della periferica sia della stessa release).
Questo per prestazioni ottimali, poi può anche bastare usare due hd della stessa capacità con pari quantitativo di cache e di rpm, ma in questo caso potresti avere delle prestazioni un po'sotto le aspettative se le specifiche dei due dischi sono differenti

intanto tieni assolutamente presente questo, poi rintraccio un paio di link e te li posto :)

Leron
22-01-2005, 09:01
beh, potrei prendere un altro WD 160 e metterlo in raid con quello che ho già, e tenere il 160 "by apple" per il SO

climber15
22-01-2005, 09:08
Originariamente inviato da toshiman
ho un amico che lavora in rai, fa il montatore video. :oink:
lavora sia con pc che con Mac.
per casa (lavoro anche x conto suo) a natale ha preso un G5 dual mi pare 1,8GHz o forse il 2GHz, comunque ti riporto x sentito dire che oltre al processore ed alla RAM la vera differenza x questo tipo di lavori la fa un bel sistema di H.D. in raid.
non il raid del Mac... ma una scheda hardware dedicata dove attaccare i vari H.D.

magari ho detto una banalità che sapete di sicuro, ma sto consiglio lo butto lì tanto perchè nel 3d non se ne era parlato :)

per curiosità si è fatto una piccola smanettata anche sul mio Mac (lui aveva il 1,8GHz prima serie che era un pò + potente) e lo ha trovato comunque molto potente.

insomma secondo me come prendi, prendi bene.

dalla base al top. :)

ho dimeticato di dirvi che non ho esigenze profesionali ma solo di risparmio!
inoltre mi interesa sapere se il masterizatore dvd dl lo vedrà i-dvd?
rigrazie
:) :)

aristotele
22-01-2005, 10:14
Su Applicando di questo mese c'è un breve articolo riguardante una azienda che produce soluzioni di montaggio broadcast SD ed HD su Mac.

I siti di riferimento sono:

www.media100.com
www.optibase.com

L'azienda italiana che importa tali prodotti:

www.anteasrl.it

I costi li lascio all'immaginazione...


:muro: :muro:

Hal2001
22-01-2005, 10:22
Leron invece io non capisco perché con il Dual Xeon che già possiedi non ce la fai.. insomma spendere cinque mila cucuzze se ne hai già un altro :confused:

Leron
22-01-2005, 10:23
Originariamente inviato da aristotele
Su Applicando di questo mese c'è un breve articolo riguardante una azienda che produce soluzioni di montaggio broadcast SD ed HD su Mac.

I siti di riferimento sono:

www.media100.com
www.optibase.com

L'azienda italiana che importa tali prodotti:

www.anteasrl.it

I costi li lascio all'immaginazione...


:muro: :muro:
un piccolo anticipo :D?

pomeriggio compro applicando

Leron
22-01-2005, 10:31
Originariamente inviato da Hal2001
Leron invece io non capisco perché con il Dual Xeon che già possiedi non ce la fai.. insomma spendere cinque mila cucuzze se ne hai già un altro :confused:
non ce l'ho il dual xeon :D

dovevo appunto decidere se prendere il dual xeon oppure il mac :)

per ora ho un P4 3200 con 1gb di ram

aristotele
22-01-2005, 10:57
Originariamente inviato da Leron
un piccolo anticipo :D?

pomeriggio compro applicando

Sei certo?????

Si parla di costi dagli 8000$.......però è interessante analizzare le soluzioni che propongono in modo da avere una pietra di paragone..:mc: :mc:

Leron
22-01-2005, 11:05
Originariamente inviato da aristotele
Sei certo?????

Si parla di costi dagli 8000$.......però è interessante analizzare le soluzioni che propongono in modo da avere una pietra di paragone..:mc: :mc:
si, ma quella scheda è per soluzioni broadcast, e soprattutto la maggiore potenzialità sta nel poter lavorare contemporaneamente su HDV 1080i, 720p e PAL/NTSC

a me sta roba non serve, mi basta montare full-hdv o full-pal ma mica progetti giganteschi, il massimo che faccio sono documentari da un'ora (e è già tantissimo)

aristotele
22-01-2005, 11:10
Originariamente inviato da Leron
si, ma quella scheda è per soluzioni broadcast, e soprattutto la maggiore potenzialità sta nel poter lavorare contemporaneamente su HDV 1080i, 720p e PAL/NTSC

a me sta roba non serve, mi basta montare full-hdv o full-pal ma mica progetti giganteschi, il massimo che faccio sono documentari da un'ora (e è già tantissimo)


Ti confesso che per me parli praticamente un idioma sconosciuto.....ero capitato per caso in questa discussione tempo fa poi, leggendo Applicando, ho pensato di riportare la notizia perchè credevo fosse di pubblica utilità!!!

In ogni caso già l'immagine nell'articolo è impressionante: un G5 e due Cinema Display con una scheda esterna presumo per l'acquisizione.

Leron
22-01-2005, 11:15
Originariamente inviato da aristotele
Ti confesso che per me parli praticamente un idioma sconosciuto.....ero capitato per caso in questa discussione tempo fa poi, leggendo Applicando, ho pensato di riportare la notizia perchè credevo fosse di pubblica utilità!!!

In ogni caso già l'immagine nell'articolo è impressionante: un G5 e due Cinema Display con una scheda esterna presumo per l'acquisizione.
intendevo che pur essendo io nel campo professionale, non credo mi serva quella scheda da 8mila dollari per montare in hdv (alta definizione): i miei montaggi non sono complessi al punto di inserire infinità di tracce o peggio usare formati diversi nello stesso progetto :)

aristotele
22-01-2005, 11:21
Si questo lo immaginavo, però, seguendo la discussione, ho visto alcune perplessità riguardo la dotazione Hw che pensavo potessero essere fugate confrontando le soluzioni proposte sul sito con quelle in proprio possesso o che si vorrebbe acquistare.

Da quel poco che ho capito nel sito quella strumentazione si rivolge a chi ha bisogno di lavorare con progetti molto corposi con qualità elevatissima.

Leron
22-01-2005, 11:34
Originariamente inviato da aristotele
Si questo lo immaginavo, però, seguendo la discussione, ho visto alcune perplessità riguardo la dotazione Hw che pensavo potessero essere fugate confrontando le soluzioni proposte sul sito con quelle in proprio possesso o che si vorrebbe acquistare.

Da quel poco che ho capito nel sito quella strumentazione si rivolge a chi ha bisogno di lavorare con progetti molto corposi con qualità elevatissima.
progetti corposissimi no, ma la qualità si :)

aristotele
22-01-2005, 11:46
Non basterebbe neanche una attrezzatura del genere per progetti "corposi"???

Leron
22-01-2005, 11:49
Originariamente inviato da aristotele
Non basterebbe neanche una attrezzatura del genere per progetti "corposi"???
non ne ho idea, cmq CREDO:

l'attrezzatura linkata su quel sito basta per fare qualsiasi cosa

un powerMac come quello che sto per prendere dovrebbe bastare per lavorare in alta definizione anche se non su progetti "mega"

aristotele
22-01-2005, 11:58
Alla fine Mac allora!!!

Da utente mac non posso che esserne contento.

Leron
22-01-2005, 12:09
Originariamente inviato da aristotele
Alla fine Mac allora!!!

Da utente mac non posso che esserne contento.
infatti :)

cmq dato che l'alta definizione si diffonderà solo fra un anno o 2 posso intanto prendere il powermac e, essendo espandibile, in caso passare successivamente a qualche scheda HD :)

borgusio
23-01-2005, 20:18
L'HD in realtime NON E' praticabile con computer di oggi!!
Non fatevi ingannare, il REAL TIME si riferisce alla
modalità offline.
In pratica funziona così (ed è uno spettacolo!):
si acquisisce tutto a bassa risoluzione, si fa il montaggio, poi, a lavoro completato, Finalcut provvede a reimportare il tutto dalla cassetta alla qualità ottimale attraverso il timecode.
Questo sia che la cassetta sia standard (tipo minidv per intenderci) che HD.
Lavorando a risoluzioni minori la macchina riesce così a riprodurre moltissimi effetti in tempo reale, senza inficiare la qualità finale del lavoro.
La ficata è che oltretutto i filmati così generati occupano molto meno spazio su disco, tenete presente che con l'HD in un disco da 160gb vi ci entra si e no un'oretta di filmato..

Il grosso problema è che in fase di acquisizione ci vuole un flusso dati mostruoso in ingresso ai dischi, ma vi sconsiglio il raid0, è decisamente pericoloso!
La soluzione migliore è il raid5 e in effetti sono scioccato dal fatto che non si possono montare tre dischi nel case del powermac! Sto cercando in giro per il web di capire quante alimentazioni ci sono all'interno del case e se sia possibile (magari con un adattatore pci) piazzare un terzo disco, sennò è un po' un casino!

Inoltre riacquisire tutto a fine progetto significa stressare di brutto la meccanica della telecamera perchè il programma sposterà il nastro in continuazione e dunque si imporrà l'acquisto di un lettore esterno.

Insomma, secondo me comprare oggi un G5 non inficia l'HD, a patto di lavorare in offline, di comprare un lettore esterno e di accettare con orrore di mettere il raid su un costosissimo box esterno Firewire.

A meno che.. si potrebbe pensare ad un pc da quattro soldi con su linux e una scheda per il raid collegato via ethernet ad 1Gbit col power mac per fare storage.
Con 500 euro si fa!

Insomma, io compro tranquillo, penso che potremo fare HD senza problemi (tanto ancora deve passare un po' di tempo).

KVL
23-01-2005, 20:33
Oppure un disco FW LaCie D2 da 1TB, credo che (a logica) sia una sorta di RAID, in quanto NESSUN HDD va oltre 100GB per piatto, con un max di 5 piatti sui recentissimi 7K500 HGST.

Smentitemi se sbaglio!

Leron
23-01-2005, 20:53
Originariamente inviato da borgusio
L'HD in realtime NON E' praticabile con computer di oggi!!
Non fatevi ingannare, il REAL TIME si riferisce alla
modalità offline.
In pratica funziona così (ed è uno spettacolo!):
si acquisisce tutto a bassa risoluzione, si fa il montaggio, poi, a lavoro completato, Finalcut provvede a reimportare il tutto dalla cassetta alla qualità ottimale attraverso il timecode.
Questo sia che la cassetta sia standard (tipo minidv per intenderci) che HD.
Lavorando a risoluzioni minori la macchina riesce così a riprodurre moltissimi effetti in tempo reale, senza inficiare la qualità finale del lavoro.
La ficata è che oltretutto i filmati così generati occupano molto meno spazio su disco, tenete presente che con l'HD in un disco da 160gb vi ci entra si e no un'oretta di filmato..

Il grosso problema è che in fase di acquisizione ci vuole un flusso dati mostruoso in ingresso ai dischi, ma vi sconsiglio il raid0, è decisamente pericoloso!
La soluzione migliore è il raid5 e in effetti sono scioccato dal fatto che non si possono montare tre dischi nel case del powermac! Sto cercando in giro per il web di capire quante alimentazioni ci sono all'interno del case e se sia possibile (magari con un adattatore pci) piazzare un terzo disco, sennò è un po' un casino!

Inoltre riacquisire tutto a fine progetto significa stressare di brutto la meccanica della telecamera perchè il programma sposterà il nastro in continuazione e dunque si imporrà l'acquisto di un lettore esterno.

Insomma, secondo me comprare oggi un G5 non inficia l'HD, a patto di lavorare in offline, di comprare un lettore esterno e di accettare con orrore di mettere il raid su un costosissimo box esterno Firewire.

A meno che.. si potrebbe pensare ad un pc da quattro soldi con su linux e una scheda per il raid collegato via ethernet ad 1Gbit col power mac per fare storage.
Con 500 euro si fa!

Insomma, io compro tranquillo, penso che potremo fare HD senza problemi (tanto ancora deve passare un po' di tempo).
in ogni caso senza schede dedicate non so cosa si possa fare

io cmq aspetto che escano le videocamere che supportano il 720p, il solo 1080i fa ben poco se poi si afferma l'altro formato

intanto prendo il powermac per montare normalmente, poi spero che la potenza di calcolo data dal dual 2.5 e 4gb di ram (aggiornabili a 8) mi consenta quando sarà il momento di montare anche in HD, magari passando anche a dischi scsi su interfaccia pci


cmq la soluzione del timecode mi pare veramente comoda se non comporta una perdita finale :) (e non dovrebbe farlo se alla fine renderizza tutto prendendolo da cassetta, o sbaglio? )

toshiman
23-01-2005, 23:40
Originariamente inviato da borgusio
L'HD in realtime NON E' praticabile con computer di oggi!!
Non fatevi ingannare, il REAL TIME si riferisce alla
modalità offline.
In pratica funziona così (ed è uno spettacolo!):
si acquisisce tutto a bassa risoluzione, si fa il montaggio, poi, a lavoro completato, Finalcut provvede a reimportare il tutto dalla cassetta alla qualità ottimale attraverso il timecode.
Questo sia che la cassetta sia standard (tipo minidv per intenderci) che HD.
Lavorando a risoluzioni minori la macchina riesce così a riprodurre moltissimi effetti in tempo reale, senza inficiare la qualità finale del lavoro.
La ficata è che oltretutto i filmati così generati occupano molto meno spazio su disco, tenete presente che con l'HD in un disco da 160gb vi ci entra si e no un'oretta di filmato..

Il grosso problema è che in fase di acquisizione ci vuole un flusso dati mostruoso in ingresso ai dischi, ma vi sconsiglio il raid0, è decisamente pericoloso!
La soluzione migliore è il raid5 e in effetti sono scioccato dal fatto che non si possono montare tre dischi nel case del powermac! Sto cercando in giro per il web di capire quante alimentazioni ci sono all'interno del case e se sia possibile (magari con un adattatore pci) piazzare un terzo disco, sennò è un po' un casino!

Inoltre riacquisire tutto a fine progetto significa stressare di brutto la meccanica della telecamera perchè il programma sposterà il nastro in continuazione e dunque si imporrà l'acquisto di un lettore esterno.

Insomma, secondo me comprare oggi un G5 non inficia l'HD, a patto di lavorare in offline, di comprare un lettore esterno e di accettare con orrore di mettere il raid su un costosissimo box esterno Firewire.

A meno che.. si potrebbe pensare ad un pc da quattro soldi con su linux e una scheda per il raid collegato via ethernet ad 1Gbit col power mac per fare storage.
Con 500 euro si fa!

Insomma, io compro tranquillo, penso che potremo fare HD senza problemi (tanto ancora deve passare un po' di tempo).

dentro al G5 con il giusto controller si possono montare fino a 7 H.D s-ata in raid. lo spazio c'è!
quì puoi vedere dove montarne 3 oltre ai 2 di serie:
http://www.transintl.com/store/category.cfm?Category=2490
altri 2 si possono montare vicino alle schede pci... però si deve cambiare il plasticone di chiusura trasparente...

Jofix
24-01-2005, 08:18
Leron, mi sembra che qui hanno preso il power mac proprio alla delphy, dato che l'università vuole appoggiarsi ad un rivenditore.
ovviamente i furboni hanno montato ram non apple, probabilmente per risparmiare sul costo, o per qualche altro motivo.... C'erano 2 banchi apple(già montati dall'apple store) e hanno messo 2 banchi addirittura diversi tra loro.
non ti dico i problemi...
Ora sostituita la ram sembra andare tutto bene.

borgusio
24-01-2005, 09:44
n ogni caso senza schede dedicate non so cosa si possa fare
Ci fai TUTTO! Sempre che tu non voglia lavorare online (Cioè direttamente in HD), il timecode ti reimporta tutto alla massima qualità, tranquillo, nessuna perdita!
Io eviterei di spendere soldi sul 2x2.5, meglio il 2x1.8, i soldini in più li spendi su cose migliori come la soluzione proposta per mettere fino a cinque dischi nel power mac come suggeriva toshiman... però vorrei vedere quanto costa perchè, ripeto, con 300 euro al massimo (avevo scritto 500, ma ho rifatto per benino i conti) si fa un sistema su rete linux-based!

Leron
24-01-2005, 09:46
Originariamente inviato da borgusio
Ci fai TUTTO! Sempre che tu non voglia lavorare online (Cioè direttamente in HD), il timecode ti reimporta tutto alla massima qualità, tranquillo, nessuna perdita!
Io eviterei di spendere soldi sul 2x2.5, meglio il 2x1.8, i soldini in più li spendi su cose migliori come la soluzione proposta per mettere fino a cinque dischi nel power mac come suggeriva toshiman... però vorrei vedere quanto costa perchè, ripeto, con 300 euro al massimo (avevo scritto 500, ma ho rifatto per benino i conti) si fa un sistema su rete linux-based!
beh, un pc con debian lo ho già qui, con già la gigabit lan :)

mq è confortante sapere che potrei montare l'hd :D



anche se non so quando usciranno i camcoder adatti :muro: attualmente esiste solo quella di jvc che sinceramente non è granchè, e quella di Sony, che non registra in progressivo e non supporta lo standard 720p ... se in europa si diffonde quello, sono fregato :(

cdimauro
24-01-2005, 11:18
Originariamente inviato da Criceto
Considera che i PowerPC in quell'ambito e con software ottimizzato (come è sicuramente FinalCut) sono delle bestie: 2 unità floating-point a precisione doppia per processore, unità Altivec che ti permette di farne ulteriori 4 a singola precisione in parallelo, fino a 18GB di banda al secondo, ecc... non credo che gli Xeon li vedano proprio!
Anche gli x86 dotati di estensioni SIMD 3DNow! o SSE permettono di eseguire 4 operazioni in virgola mobile a precisione singola per ciclo di clock. Quelli dotati di SSE2 permettono di eseguire anche 2 operazioni in virgola mobile a doppia precisione per ciclo di clock.

Gli Xeon da un po' di anni sono basati sul core dei P4, e sono arrivati a clock molto elevati, per cui si può facilmente capire che sono in grado di eseguire più operazioni in virgola mobile al secondo rispetto alle altre architetture che prediligono l'efficienza alla frequenza di clock.
Questo spiega anche perché i processori AMD di pari "rating" hanno prestazioni inferiori rispetto ai P4 in alcuni settori (compressione video in particolare, con alcuni programmi di rendering 3D,con alcuni programmi di compressione audio, ecc.).

toshiman
24-01-2005, 11:23
Originariamente inviato da cdimauro
Anche gli x86 dotati di estensioni SIMD 3DNow! o SSE permettono di eseguire 4 operazioni in virgola mobile a precisione singola per ciclo di clock. Quelli dotati di SSE2 permettono di eseguire anche 2 operazioni in virgola mobile a doppia precisione per ciclo di clock.

Gli Xeon da un po' di anni sono basati sul core dei P4, e sono arrivati a clock molto elevati, per cui si può facilmente capire che sono in grado di eseguire più operazioni in virgola mobile al secondo rispetto alle altre architetture che prediligono l'efficienza alla frequenza di clock.
Questo spiega anche perché i processori AMD di pari "rating" hanno prestazioni inferiori rispetto ai P4 in alcuni settori (compressione video in particolare, con alcuni programmi di rendering 3D,con alcuni programmi di compressione audio, ecc.).

si però quelle virgole mobili non possono lavorare con final cut... ;)

borgusio
24-01-2005, 12:20
Originariamente inviato da Leron
beh, un pc con debian lo ho già qui, con già la gigabit lan :)

Beh, allora... direi che puoi dormire sogni tranquilli!!! al limite potresti dovre sostituire la gigabit con una scheda in fibra, per il resto.. vai tranquillo, pigliati il powermac di frequenza minore e due bei dischi!

SilverXXX
24-01-2005, 12:53
tre bei raptor, che scaldano poco, fanno poco casino e tengono molto :D. Cmq sono interessato alla soluzioni che adotterai, mi interesserebbe una cosa simile (ovviamente scherzavo sui raptor)

cdimauro
25-01-2005, 09:14
Originariamente inviato da toshiman
si però quelle virgole mobili non possono lavorare con final cut... ;)
Se faccio una "pera" al PC, sì. :asd: