View Full Version : Come ci si connette??
binbogre
19-01-2005, 18:03
Ho provato il cd live di knopils...ho provato a entrare su internet con il ppoe configuration...però mi dice che ha trovato una periferica..penso la scheda di rete,ma il concentratore di accessi del provider non risponde!
Come posso fare??????
binbogre
19-01-2005, 21:08
UP
StErMiNeiToR
19-01-2005, 21:14
knopils ? :mbe:
knoppix semmai :mbe:
cmq che modem hai?
Originariamente inviato da StErMiNeiToR
knopils ? :mbe:
knoppix semmai :mbe:
knopils http://knopils.linux.it/ praticamente una knoppix in italiano.
Originariamente inviato da StErMiNeiToR
cmq che modem hai?
quoto
binbogre
20-01-2005, 13:18
ho un modem ADSL SPeedweb Ethernet
StErMiNeiToR
20-01-2005, 13:45
ma per gli ethernet non basta una riga di comando e via?
mica c hanno driver da installare...
o sbaglio? =|
binbogre
20-01-2005, 13:59
non bisogna installare nessun driver...ma come fuzniona questa cosa della riga di comando???
VegetaSSJ5
20-01-2005, 14:04
Originariamente inviato da stefano.montema
non bisogna installare nessun driver...ma come fuzniona questa cosa della riga di comando???
adsl-setup per configurare
poi adsl-start per connetterti e adsl-stop per disconnetterti.
se invece di avere un modem ethernet avessi avuto un router ethernet per navigare non avresti dovuto fare niente...;)
credo che prima dovrai configurare la scheda di rete.
Scegli l'apposita opzione, altrimenti da console di root (CTRL+ALT+F2) dai
su
poi
# ncardconfig
devi scegliere se usare DHCP o no (dipende a cosa sei connesso).
Puoi impostare manualmente l'IP della scheda (es. 192.168.1.200) ed i DNS del tuo peovider, però non so nel caso di un modem ethernet, cosa mettere come gateway. Insomma aspetta qualcuno che ne sappia di più, io uso la rete con un router e non ho mai dovuto affrontare questi problemi ...
StErMiNeiToR
20-01-2005, 14:09
sto sbavando mentre aspetto il nuovo router :sbav:
ma nn c'è un altro modo invece che mettere sti comandi ogni volta? cioe che appena fai accesso con l'user ti si connette in auto?
binbogre
20-01-2005, 14:59
uso alice...quale sarebbe il mio DNS????
binbogre
20-01-2005, 16:26
premendo ctrl+alt+f12 mi si apre la pagina dove dovrei digitare tutte quelle cose per configurare la scheda di rete,ma premendo qualsiasi tasto della tastiera,non succede niente....perchè????
VegetaSSJ5
20-01-2005, 16:46
Originariamente inviato da stefano.montema
premendo ctrl+alt+f12 mi si apre la pagina dove dovrei digitare tutte quelle cose per configurare la scheda di rete,ma premendo qualsiasi tasto della tastiera,non succede niente....perchè????
usa l'adsl-setup
che scheda di rete hai?
per i dns ecco quelli che uso io con alice:
217.141.254.206
151.99.125.1
binbogre
21-01-2005, 13:35
la mia scheda di rete è una VIA PCI 10/100 Fast Ethernet Adapter
Ma l'adsl setup c'è su knopils???
binbogre
21-01-2005, 14:47
upppppppp
configura la scheda di rete senza nessun IP e senza DHCP e lancia pppoeconf da root per configurare la connessione.
binbogre
21-01-2005, 14:59
e come faccio a configurare la scheda di rete?? e a configurare la connessione da root??? :D
Da una console,
sudo su
pppoeconf
Rispondi alle semplici domande e dai OK, si dovrebbe collegare.
poi dai
ping -c5 212.216.112.112
ifconfig ppp0
Il primo dovrebbe darti risposte in millisecondi e il secondo dovrebbe dirti informazioni sulla connessione, tra cui l'IP, l'MTU ed altro.
In caso non dovesse andare, assicurati che ifconfig eth0 ti dia qualche riga e non "Device not found". In caso prova modprobe via-rhine e pppoeconf.
In caso tu avessi problemi ma eth0 compare dai un etherconf e configura la rete senza nessun IP e senza DHCP.
Ciao
binbogre
21-01-2005, 16:04
Che vuol dire: "sudo su"....????
Grazie...poi il resto ho capito...poi provo!!
su Knoppix, e penso anche su Knopils, essendo distribuzioni live non esistono password settate. Per diventare root (uid 0, simile all'Administrator di Windows) devi scrivere "sudo su" che esegue il comando `su' (per cambiare utente / diventare root) come se fossi root.
Quindi, una volta dato quel comando sei root e puoi dare comandi come pppoeconf ed etherconf, che richiedono alti privilegi.
Ciao
binbogre
21-01-2005, 19:07
e per aprire la console devo premere ctrl+alt+f12???
Mentre con mandrake,non importa scrivere sudo su??
da Knopils Menu Kappa - Esegui - konsole.
Su Mandrake scrivi su - dai Invio e metti la password di root, così hai lo stesso effetto :)
binbogre
22-01-2005, 19:55
ho installato mandrake 10.1......ho aperto la konsole,sono diventato root...però appena digito pppoeconfig,mi dice che il comando non è valido...come mai???
GRAZIEEEE
su mandrake prova adsl-setup e adsl-start.
Eventualmente apri da utente normale il Mandrake Control Center e configura l'ADSL da lì (ti chiederà la password di root).
binbogre
22-01-2005, 20:57
scusa l'ignoranza,ma come si apre l'adsl setup e l'adsl start? e il mandrake control center??? :D Ah...un'altra cosa...appena avvio mandrake mi viene scritto sulla sinistra tutte le cose che carica ,es: tastiera ps/2....e sulla destra mi viene scritto in verde la parola Ok...poi ad un certo punto mi viene scritto sulla sinistra Interfaccia Eth0...e però non viene Ok,ma Fallito...e ci stà anche un bel pò prima di venire la scritta del "fallimento"
Qualcuno lo sà??
GRAZIEE
binbogre
26-01-2005, 15:01
upppppp
Originariamente inviato da stefano.montema
.poi ad un certo punto mi viene scritto sulla sinistra Interfaccia Eth0...e però non viene Ok,ma Fallito...e ci stà anche un bel pò prima di venire la scritta del "fallimento"
Qualcuno lo sà??
GRAZIEE
al 90% e' perche' la tua scheda di rete aspetta che un presunto e inesistente server DHCP gli risponda... quindi dopo 1 minuto dalla richiesta va in timeout... ma senza avere eth0 attiva.
Ciao!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.