View Full Version : patente A1
~ZeRO sTrEsS~
19-01-2005, 14:02
ciao raga allora vorrei prendere questa patente per poi comprare una bella 600 con cui andare a zonzo... ho già la patente B e vorrei sapere cosa dovrei fare come documenti e alla prova in strada cosa fanno fare. se sapete anche i tempi di attesa... secondo voi meglio farlo alla motorizzazione direttamente o dar da mangiare alle scuola guida?
ErbaLibera
19-01-2005, 14:04
Originariamente inviato da ~ZeRO sTrEsS~
ciao raga allora vorrei prendere questa patente per poi comprare una bella 600 con cui andare a zonzo... ho già la patente B e vorrei sapere cosa dovrei fare come documenti e alla prova in strada cosa fanno fare. se sapete anche i tempi di attesa... secondo voi meglio farlo alla motorizzazione direttamente o dar da mangiare alle scuola guida?
La A1 è una cagata ti permette di guidare solo moto fino al 125,se vuoi fare una cosa seria aspetta(se non li hai gia)i 20 o i 21 fai la A e puoi guidare qualsiasi cilindrata.
Originariamente inviato da ~ZeRO sTrEsS~
ciao raga allora vorrei prendere questa patente per poi comprare una bella 600 con cui andare a zonzo... ho già la patente B e vorrei sapere cosa dovrei fare come documenti e alla prova in strada cosa fanno fare. se sapete anche i tempi di attesa... secondo voi meglio farlo alla motorizzazione direttamente o dar da mangiare alle scuola guida?
come ti hanno detto aspetta i 20(o 21?) anni e poi fai la A liscia così puoi portare ogni tipo di moto e cilindrata;)
per il discorso privato o scuola guida decidi tu ,ti posso dire che da privato paghi solo le domande e relativi bolli+ tempo in grio per la motorizzazione e visite mediche(devi fare un versamento alla ASL di 10.33€ se no ricordo male),la pratica in tutte e due i casi te la fai da solo quindi se hai la possibilità di comprarti la moto prima dell'esame ocn il foglio rosa puoi andraci in giro con la P entro i confini della tua provincia altrimenti la scuola guida te ne fornisce una con tempi che variano a seconda della scuola.
la pratica non c'è quindi l'esame consiste in una prova in un ppiazzale in genere con birilli con prove di slalom ,frenata e un "otto" dopodichè c'è una piccola "sessione" in cui vai in giro per le vie del tuo paese/città con dietro l'auto della scuola con istruttore ed ingegnere che ti osserva.
durata totale dell'esame 20-30 minuti tra prove con birilli e "giro"
Boulevard
19-01-2005, 14:22
secondo me farebbe bene a prenderla adesso anche se non ha 21 anni! io ho preso l'A1 a 16 anni e ora che ho passato i 21 mi e' diventata automaticamente A3 e posso portare qualsiasi tipo di moto senza alcuna limitazione! pero' intanto l'esame l'ho fatto a 16 anni colla vespa 125!
ErbaLibera
19-01-2005, 14:23
Originariamente inviato da matteos
durata totale dell'esame 20-30 minuti tra prove con birilli e "giro"
A me l'han fatto in neanche 15min dipende dall'istruttore.
ErbaLibera
19-01-2005, 14:27
Originariamente inviato da Boulevard
secondo me farebbe bene a prenderla adesso anche se non ha 21 anni! io ho preso l'A1 a 16 anni e ora che ho passato i 21 mi e' diventata automaticamente A3 e posso portare qualsiasi tipo di moto senza alcuna limitazione! pero' intanto l'esame l'ho fatto a 16 anni colla vespa 125!
La legge è cambiata se la fa ora non passa in A3 e dovrebbe farne un'altra.
Puoi gia fare l'esame.
Avrai la limitazione art. 117 c.d.s., per i due anni successivi nn potrai guidare moto superiori a 34kw.
Allo scadere dei due anni ti ritroverai una normalissa Cat. A con la quale potrai guidare qualsiasi motociclo.
~ZeRO sTrEsS~
19-01-2005, 14:42
bhe in effetti dicevo la A dato che ho 21 anni
Miky Mouse
19-01-2005, 14:46
vedo un po' di confusione nelle vostre teste :D :D :D
allora, a 16 anni si può prendere la A1, con cui puoi portare fino a 125cc di cilindrata e 11kw di potenza.
a 18 anni puoi prendere l A2, che ti premette di portare moto fino a 35kw di potenza se non sbaglio senza limitazione di cilindrata
a 21 anni puoi prendere la A3 che ti permette di portare tutte le moto che vuoi (anche più di una in contemporanea :sofico: ).
se prendi la A1 a 16 anni per prendere la A2 devi sostenere solo l'esame di pratica con una moto che superi una certa velocità (adesso non ricordo di preciso... mi pare 80km/h) e una certa potenza.
se hai la A2 ti diventa automaticamente A3 a 21 anni.
LA A1 NON DIVENTA A3 A 21 ANNI! bisogna prima prendere la A2! ;)
per quanto riguarda l'esame ti hanno già detto tutto invece. prima si fa la teoria. poi hai il percorso con i birilli e poi la sessione su strada.
io l'ho fatta 2 anni fa da privatista (non con la scuola guida) e compiendo gli anni il 27 aprile tra le varie cose ho avuto in mano la patente il 2 ottobre.
un altro concetto da chiarire è per il vario fogliame che devi avere:
appena compi gli anni (il giorno dopo il tuo compleanno mi raccomando! non lo stesso giorno!) puoi andare in motorizzazione e loroti rilasciano il "foglio bianco" che ha durata di un mese.
in questo mese puoi guidare in "strade poco trafficate". di fatto puoi andare dove ti pare non dovrebbero romperti troppo... a meno che non vai al centro di roma :D.
trascorso questo mese rivai nuovamente alla motorizzazione dove ti rilasciano il "foglio rosa" e da quel momento puoi prenotare l'esame di TEORIA. il foglio rosa dura 6 mesi, quindi se non riesci a prendere la patente in sei mesi sei nei guai :D
quando hai fatto l'esame di teoria puoi andare a prenotare l'esame di pratica.
appena finisci l'esame pratico ti danno la patente e te la fanno firmare.
~ZeRO sTrEsS~
19-01-2005, 14:47
umm dato che la moto la comprerei dopo... l'esame potrei farlo con la moto di un amico? una hornet 600... e poi il limite di 34.kw a che cilindrata corrisponde? sapevo quello dei birilli ma non quello del giro per la città ed è questo che mi spaventa perchè a napoli città dove sta la motorizzazione guidano come i pazzi
Miky Mouse
19-01-2005, 14:47
Originariamente inviato da ~ZeRO sTrEsS~
bhe in effetti dicevo la A dato che ho 21 anni
il vario fogliame dovrebbe essere lo stesso. e anche le prove. cercati le specifiche che deve avere la moto per poter farci l'esame
Miky Mouse
19-01-2005, 14:49
Originariamente inviato da ~ZeRO sTrEsS~
umm dato che la moto la comprerei dopo... l'esame potrei farlo con la moto di un amico? una hornet 600... e poi il limite di 34.kw a che cilindrata corrisponde? sapevo quello dei birilli ma non quello del giro per la città ed è questo che mi spaventa perchè a napoli città dove sta la motorizzazione guidano come i pazzi
per prendere la A3 a pensarci bene non dovrebbero esserci le limitazioni sulla moto... quindi puoi farla con la moto dell'amico.
per la prova in città...... avendo abitato a napoli per 5 anni ti dico..... in bocca al lupo :mc: :mc: :mc: :mc:
Harvester
19-01-2005, 14:50
Originariamente inviato da ~ZeRO sTrEsS~
umm dato che la moto la comprerei dopo... l'esame potrei farlo con la moto di un amico? una hornet 600... e poi il limite di 34.kw a che cilindrata corrisponde? sapevo quello dei birilli ma non quello del giro per la città ed è questo che mi spaventa perchè a napoli città dove sta la motorizzazione guidano come i pazzi
non c'è alcun legame tra cilindrata e potenza
~ZeRO sTrEsS~
19-01-2005, 14:55
Originariamente inviato da Miky Mouse
vedo un po' di confusione nelle vostre teste :D :D :D
allora, a 16 anni si può prendere la A1, con cui puoi portare fino a 125cc di cilindrata e 11kw di potenza.
a 18 anni puoi prendere l A2, che ti premette di portare moto fino a 35kw di potenza se non sbaglio senza limitazione di cilindrata
a 21 anni puoi prendere la A3 che ti permette di portare tutte le moto che vuoi (anche più di una in contemporanea :sofico: ).
se prendi la A1 a 16 anni per prendere la A2 devi sostenere solo l'esame di pratica con una moto che superi una certa velocità (adesso non ricordo di preciso... mi pare 80km/h) e una certa potenza.
se hai la A2 ti diventa automaticamente A3 a 21 anni.
LA A1 NON DIVENTA A3 A 21 ANNI! bisogna prima prendere la A2! ;)
in poche parole io ora che cavolo di patente prendo la A2 o la A3?
Miky Mouse
19-01-2005, 14:56
Originariamente inviato da ~ZeRO sTrEsS~
in poche parole io ora che cavolo di patente prendo la A2 o la A3?
se non hai la A2 devi prendere la A3! :D
~ZeRO sTrEsS~
19-01-2005, 14:57
Originariamente inviato da Harvester
non c'è alcun legame tra cilindrata e potenza
mi spieghi un po allora?
~ZeRO sTrEsS~
19-01-2005, 15:00
Originariamente inviato da Miky Mouse
se non hai la A2 devi prendere la A3! :D
A capito così prendo direttamente l'A3 meno male... altra cosa... mi consigliate prima di far pratica su un 125 o direttamente sull'hornet? bhe il motorino lo so portare ciò che mi inquieitudina sono le marce...:mc:
Harvester
19-01-2005, 15:01
Originariamente inviato da ~ZeRO sTrEsS~
mi spieghi un po allora?
prima la differenziazione era in base solo alla cilindrata (fino a 600, oltre 600). ora è in base alla cilindrata per l'A1 e la potenza (kw, cv) per l'A2, A3.
non c'è legame tra la cilindrata e la potenza. puoi avere una 750 da 75 cv così come una 750 da 140cv
Harvester
19-01-2005, 15:03
Originariamente inviato da ~ZeRO sTrEsS~
A capito così prendo direttamente l'A3 meno male... altra cosa... mi consigliate prima di far pratica su un 125 o direttamente sull'hornet? bhe il motorino lo so portare ciò che mi inquieitudina sono le marce...:mc:
per chi non è avvezzo l'hornet è pericolosa.................troppi cavalli per quel telaio e quelle sospensioni.
prova prima con un 125 a marce (o un enduro 600)
Originariamente inviato da Miky Mouse
quando hai fatto l'esame di teoria puoi andare a prenotare l'esame di pratica.
se hai fatto un esame di teoria per auto o A1 non occorre ripeterlo almeno io per l'auto feci così avendo già la A1 per il discorso A2 A3 bisogna solo sostenere la pratica in caso si abbia l'A1 o la B
ErbaLibera
19-01-2005, 16:47
Originariamente inviato da ~ZeRO sTrEsS~
A capito così prendo direttamente l'A3 meno male... altra cosa... mi consigliate prima di far pratica su un 125 o direttamente sull'hornet? bhe il motorino lo so portare ciò che mi inquieitudina sono le marce...:mc:
Fallo su 125 se non hai mai usato moto a marce anzi ancor meglio sarebbe prendere la mano con un 50 a marce(Fifty rulez!)se vuoi partire subito con la Hornet assicurati prima di passare dalla pompe funebri per un preventivo.
francescox87
19-01-2005, 17:01
io sto prendendo l'A1 da privatista, il 1 febbraio devo fare l'esame pratico , ma dovrei fare prima un pò di pratica con una vespa a marce (devo trovare qualcuno che me ne presti una anche 50 ma non trovo nessuno che ce l'abbia :muro: ) dato che il motorino lo sò portare ma mi terrorizzano le marce dato che quando avevo la vespa per fare le prove avevo problemi a scalare marcia :(
Harvester
19-01-2005, 17:04
Originariamente inviato da francescox87
io sto prendendo l'A1 da privatista, il 1 febbraio devo fare l'esame pratico , ma dovrei fare prima un pò di pratica con una vespa a marce (devo trovare qualcuno che me ne presti una anche 50 ma non trovo nessuno che ce l'abbia :muro: ) dato che il motorino lo sò portare ma mi terrorizzano le marce dato che quando avevo la vespa per fare le prove avevo problemi a scalare marcia :(
ti do lezione io........................50€ all'ora :D
~ZeRO sTrEsS~
19-01-2005, 17:05
Originariamente inviato da ErbaLibera
Fallo su 125 se non hai mai usato moto a marce anzi ancor meglio sarebbe prendere la mano con un 50 a marce(Fifty rulez!)se vuoi partire subito con la Hornet assicurati prima di passare dalla pompe funebri per un preventivo.
ok allora pompe funebri dato che non ho nessuno che abbia un 125... oooooooooo mi hai fatto venire un ideaaaaaaaaa il mio amicozzo ha un 125!!! mo glielo rubo :sofico: bellissimo le pompe funebri dovranno aspettare... ma per la A3 posso andare con il 125 o con una moto di cilindrata superiore?
~ZeRO sTrEsS~
19-01-2005, 17:07
Originariamente inviato da Harvester
ti do lezione io........................50€ all'ora :D
bhe io preferirei passare dalle pompe funebri a questo punto :D
Harvester
19-01-2005, 17:09
Originariamente inviato da ~ZeRO sTrEsS~
bhe io preferirei passare dalle pompe funebri a questo punto :D
se vuoi ti fitto la mia a 1000€ per ogni 10 minuti :O :D
ErbaLibera
19-01-2005, 17:30
Originariamente inviato da ~ZeRO sTrEsS~
ok allora pompe funebri dato che non ho nessuno che abbia un 125... oooooooooo mi hai fatto venire un ideaaaaaaaaa il mio amicozzo ha un 125!!! mo glielo rubo :sofico: bellissimo le pompe funebri dovranno aspettare... ma per la A3 posso andare con il 125 o con una moto di cilindrata superiore?
L'esame va fatto con una moto appunto tipo l'hornet,il 125 serve solo x farti prendere la mano
Miky Mouse
19-01-2005, 17:30
Originariamente inviato da ~ZeRO sTrEsS~
ok allora pompe funebri dato che non ho nessuno che abbia un 125... oooooooooo mi hai fatto venire un ideaaaaaaaaa il mio amicozzo ha un 125!!! mo glielo rubo :sofico: bellissimo le pompe funebri dovranno aspettare... ma per la A3 posso andare con il 125 o con una moto di cilindrata superiore?
no credo che sia troppo poco. devi trovare un sito o un libro che spieghile specifiche per la moto per l'esame della A3...
~ZeRO sTrEsS~
19-01-2005, 17:50
Originariamente inviato da Harvester
se vuoi ti fitto la mia a 1000€ per ogni 10 minuti :O :D
umm a questo punto preferisco l'asportazione degli cojones :D
bhe già che ne siamo in tema... che moto mi consigliate di comprare? a me piacciono tanto quelle sportive tipo da corsa... ovviamente di non una cilindrata esagerata 600 più o meno... Ah! postatemi anche le fotoz... a me piace tanto la suzuki sv650 e piccina come me :D
Miky Mouse
19-01-2005, 17:53
Originariamente inviato da ~ZeRO sTrEsS~
umm a questo punto preferisco l'asportazione degli cojones :D
bhe già che ne siamo in tema... che moto mi consigliate di comprare? a me piacciono tanto quelle sportive tipo da corsa... ovviamente di non una cilindrata esagerata 600 più o meno... Ah! postatemi anche le fotoz... a me piace tanto la suzuki sv650 e piccina come me :D
quella è una gran bella moto... ha una accelerazione veramente bestiale.
non so però quanto sia adatta come "prima moto".....
Harvester
19-01-2005, 18:05
Originariamente inviato da ~ZeRO sTrEsS~
umm a questo punto preferisco l'asportazione degli cojones :D
bhe già che ne siamo in tema... che moto mi consigliate di comprare? a me piacciono tanto quelle sportive tipo da corsa... ovviamente di non una cilindrata esagerata 600 più o meno... Ah! postatemi anche le fotoz... a me piace tanto la suzuki sv650 e piccina come me :D
suzuki gsx-r 1000 nuova (anno 2k5) :D
paditora
19-01-2005, 18:13
Originariamente inviato da Clelug
Puoi gia fare l'esame.
Avrai la limitazione art. 117 c.d.s., per i due anni successivi nn potrai guidare moto superiori a 34kw.
Allo scadere dei due anni ti ritroverai una normalissa Cat. A con la quale potrai guidare qualsiasi motociclo.
34 kw sarebbero 34 kilowatt?
Perchè sto leggendo il codice stradale ma parla di 25kw
http://www.aci.it/wps/portal/_s.155/1090/.cmd/ad/.c/578/.ce/1562/.p/768?PC_768_action=art117#1562
1. L'autorizzazione a guidare motocicli di potenza superiore a 25 kW o con rapporto potenza/peso (riferito alla tara) superiore a 0,16 kW/kg (o motocicli con sidecar con un rapporto potenza/peso superiore a 0,16 kW/kg), è subordinata al conseguimento della patente A da almeno due anni ed un'età non inferiore a 20 anni. Questa condizione preliminare non è richiesta se il candidato è di età non inferiore a 21 anni e supera una prova specifica di controllo della capacità e dei comportamenti. (1)
francescox87
19-01-2005, 19:27
Originariamente inviato da Harvester
ti do lezione io........................50€ all'ora :D
a sto punto me ne andavo in scuola guida :p
Harvester
19-01-2005, 20:12
Originariamente inviato da francescox87
a sto punto me ne andavo in scuola guida :p
tzè............è un peccato mortale lasciarsi sfuggire un maestro come me :O
paditora
19-01-2005, 20:25
Stasera ho chiesto a mio fratello che la patente A l'ha fatta poco tempo fa.
Se non sbaglio l'ha fatta un annetto fa.
Ti spiego.
Dovrebbe funzionare così per chi ha più di 21 anni.
Se fai l'esame con una moto che ha almeno 35kw non hai nessuna limitazione.
E quindi puoi prendere qualsiasi cilindrata.
Se invece fai l'esame con una moto di cilindrata inferiore, per 2 anni non potrai guidare moto che hanno una potenza superiore a 25kw
Praticamente per farti un esempio se hai una moto da 30 kilowatt e fai l'esame con quella, la pigli nel culo dato che per 2 anni non la potrai guidare.
Mio fratello la patente l'ha fatta tramite scuola guida dato che la moto non la aveva.
Se te hai già la moto ti conviene farla per conto tuo.
Un 100 o più euro li risparmi credo.
paditora
19-01-2005, 20:32
Originariamente inviato da ~ZeRO sTrEsS~
umm dato che la moto la comprerei dopo... l'esame potrei farlo con la moto di un amico? una hornet 600... e poi il limite di 34.kw a che cilindrata corrisponde? sapevo quello dei birilli ma non quello del giro per la città ed è questo che mi spaventa perchè a napoli città dove sta la motorizzazione guidano come i pazzi
Ti fai dare il libretto di circolazione e vedi quanto è di cilindrata :D
Cmq un 600 da come mi ha detto mio frate di norma dovrebbe essere più di 34kw
@Crikkkk-19
20-01-2005, 23:51
Bisogna sottoliniare che dopo 2 anni dal conseguimento della patente A2 scatta automaticamente la A3!!!:cool:
Quindi se la prendi a 18 anni a 20 anni si può portare tutto!!!
paditora
21-01-2005, 12:02
Originariamente inviato da @Crikkkk-19
Bisogna sottoliniare che dopo 2 anni dal conseguimento della patente A2 scatta automaticamente la A3!!!:cool:
Quindi se la prendi a 18 anni a 20 anni si può portare tutto!!!
Si ma l'autore del thread ha già più di 21 anni.
Gli conviene fare direttamente la A3 altrimenti per 2 anni gli tocca guidare moto con al max 25kw.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.