View Full Version : sgobare un anno intero per una bmw... vale la pena??
vercetti
19-01-2005, 12:38
serie 1 prezzo 24k euro, però c'è da considerare tutti gli optionals.. cmq la media è + di 2k euro al mese, pagamento a rate e interessi:rolleyes: :confused:
SkunkWorks 68
19-01-2005, 12:49
....No....secondo me è strapagata(anche non dubitando della qualità ed immagine BMW).....ciao...
Fradetti
19-01-2005, 12:49
no
dipende che intendi con questa domanda:
vale la pena di spendere 24.000euro per la serie 1, come valore è sovrastimata, ma pare che ultimamente i costruttori di auto siano diventati tutti pazzi.
Comunque rimangono ben spesi se l'auto ti piace + di tutte le altre (si chiama soddisfazione)
Se intendi che invece ti serve lavorare 1 anno intero per poter rientrare di quei 24.000euro direi di si, almeno, con un gruzzolo da parte ho sempre pensato (una semplice mia sega mentale) che l'auto giusta non deve costarmi + del mio stipendio annuo.... sò che non vuol dire nulla, x' non è che uno usa quei soldi solo x l'auto, ma lo uso come metro di giudizio
Originariamente inviato da vercetti
serie 1 prezzo 24k euro, però c'è da considerare tutti gli optionals.. cmq la media è + di 2k euro al mese, pagamento a rate e interessi:rolleyes: :confused:
semplice, dipende da quanto prendi al mese e da tutte le altre spese che hai :)
vercetti
19-01-2005, 14:01
Originariamente inviato da pagghi
dipende che intendi con questa domanda:
vale la pena di spendere 24.000euro per la serie 1, come valore è sovrastimata, ma pare che ultimamente i costruttori di auto siano diventati tutti pazzi.
Comunque rimangono ben spesi se l'auto ti piace + di tutte le altre (si chiama soddisfazione)
Se intendi che invece ti serve lavorare 1 anno intero per poter rientrare di quei 24.000euro direi di si, almeno, con un gruzzolo da parte ho sempre pensato (una semplice mia sega mentale) che l'auto giusta non deve costarmi + del mio stipendio annuo.... sò che non vuol dire nulla, x' non è che uno usa quei soldi solo x l'auto, ma lo uso come metro di giudizio
in parte sono daccordo con te, anche se un anno di fatica contro la soddisfazione di girare con una bmw, non so quale dei due prevale_??
vercetti
19-01-2005, 14:03
Originariamente inviato da f@bio80
semplice, dipende da quanto prendi al mese e da tutte le altre spese che hai :)
lascia stare le altre spese, quello che ho detto è un anno di lavoro quindi 12 mesi per 24k, perciò 2 mila euro al mese, mettendo sulla bilancia un anno intero di lavoro e la serie 1.....
vercetti
19-01-2005, 14:08
Originariamente inviato da SkunkWorks 68
....No....secondo me è strapagata(anche non dubitando della qualità ed immagine BMW).....ciao...
ma anche la a3 costa intorno a quella cifra_??':rolleyes:
imho non vale mai la pena spendere così tanti soldi in quello che risulta un investimento a fondo perduto...
spiego meglio: l'auto costa all'acquisto, costa la manutenzione, perde valore praticamente sempre... lavorare un anno SOLO per comprare la macchina non vale la pena, per una bmw serie 1 meno ancora, secondo me è cara, troppo.
poi se uno i soldi li ha buon per lui, se vuole lavorare un anno solo per la macchina sono affari suoi, se i soldi li vuoi buttare... beh, che fai? dalli a me no??? ;) :D
andreasperelli
19-01-2005, 16:50
Dipende, se ti piaciono veramente le auto e non ti accottenti di una stilo o di una golf allora una serie 1 o un'A3 sono il minimo.
Magari non prenderla nuova, aspetta un po' e trova un buon usato.
Il discorso dello stipendio è relativo, dipende da tante cose: hai un mutuo? hai figli? hai altre spese particolari? tante variabili.
FastFreddy
19-01-2005, 16:53
Tutto dipende da quanti soldi ti avanzano mensilmente una volta pagata la rata, mica camperai d'aria no?
Originariamente inviato da andreasperelli
Dipende, se ti piaciono veramente le auto e non ti accottenti di una stilo o di una golf allora una serie 1 o un'A3 sono il minimo.
....
capisco il discorso per la serie1, ma non per la A3 che è una TA .
se a uno piacciono le auto e non ha determinate restrizioni mi sa' che piglia altre auto.
andreasperelli
19-01-2005, 17:04
Originariamente inviato da pagghi
capisco il discorso per la serie1, ma non per la A3 che è una TA .
se a uno piacciono le auto e non ha determinate restrizioni mi sa' che piglia altre auto.
vabbè non guardare solo la parte meccanica (anch'io preferisco la Serie 1), guarda le rifiniture, il prestigio, la bellezza. Sotto i 25.000 euro che altro trovi non usato?
R|kHunter
19-01-2005, 17:21
IMHO oramai non vale più la pena comprarsi una auto nuova aper due motivi:
1 - le case automobilistiche IMHO ci stanno pigliando per il culo alla grande: il 75% dei modelli che esistono specialmente nel segmento C hanno prezzi ridicolmente ALTI
2 - Compri una macchina nuova, la paghi un botto e fra un paio d'anni vale la metà di quel che l'hai pagata.
Esempietto pratico: nel 2001 la mia Golf 4° serie 1.9 TDI 110 CV 25° Years edition costava 19 mila euro e aveva TUTTO
Adesso ti prendi la Golf 5° serie 1.9 TDI 105 cv con gli stessi optionals della mia spendi 23 mila euri...
Mia madre ha preso la 1° 147 JTD 115 CV 3 porte nel 2001 con l'allestimento distinctive (alcantara, radiocd, ecc) pagata 19.800 euri
Adesso ha preso la 147 JTD 115 CV 5 porte con l'allestimento BASE (progression) e l'ha pagata 23 mila...
La vecchia focus TDI base costava 14.800 quella nuova base costa la bellezza di 18 mila e rotti.
Secondo me credono che quando ci sediamo sulla tazza del cesso caghiamo soldi dal culo... :rolleyes:
Meglio (se si riesce) a trovare un buon usato ben tenuto, magari di qualcuno di nostra conoscenza o di qualcuno che ci si possa fidare, si spende la metà, si perde meno poi a rivenderla e si viaggia bene lo stesso.
anonimizzato
19-01-2005, 19:12
Originariamente inviato da R|kHunter
IMHO oramai non vale più la pena comprarsi una auto nuova aper due motivi:
1 - le case automobilistiche IMHO ci stanno pigliando per il culo alla grande: il 75% dei modelli che esistono specialmente nel segmento C hanno prezzi ridicolmente ALTI
2 - Compri una macchina nuova, la paghi un botto e fra un paio d'anni vale la metà di quel che l'hai pagata.
Esempietto pratico: nel 2001 la mia Golf 4° serie 1.9 TDI 110 CV 25° Years edition costava 19 mila euro e aveva TUTTO
Adesso ti prendi la Golf 5° serie 1.9 TDI 105 cv con gli stessi optionals della mia spendi 23 mila euri...
Mia madre ha preso la 1° 147 JTD 115 CV 3 porte nel 2001 con l'allestimento distinctive (alcantara, radiocd, ecc) pagata 19.800 euri
Adesso ha preso la 147 JTD 115 CV 5 porte con l'allestimento BASE (progression) e l'ha pagata 23 mila...
La vecchia focus TDI base costava 14.800 quella nuova base costa la bellezza di 18 mila e rotti.
Secondo me credono che quando ci sediamo sulla tazza del cesso caghiamo soldi dal culo... :rolleyes:
Meglio (se si riesce) a trovare un buon usato ben tenuto, magari di qualcuno di nostra conoscenza o di qualcuno che ci si possa fidare, si spende la metà, si perde meno poi a rivenderla e si viaggia bene lo stesso.
quoto anch'io
basta avere la voglia di cercare e la pazienza di aspettare l'occasione giusta
Originariamente inviato da vercetti
serie 1 prezzo 24k euro, però c'è da considerare tutti gli optionals.. cmq la media è + di 2k euro al mese, pagamento a rate e interessi:rolleyes: :confused:
se vuoi veramente qualcosa e te lo puoi permettere anche a costo di sacrifici.......FALLO!!!!!!!
io per la moto (meno utile della macchina e utilizzabile solo per 6 mesi all'anno) arriverò a buttare via 5 mesi di stipendio...........ma non c'è niente da fare......
...anzi vi saluto che così risparmio 20 centesimi di collegamento telefonico e li metto nel fondo moto.eh eh eh.......
Originariamente inviato da andreasperelli
vabbè non guardare solo la parte meccanica (anch'io preferisco la Serie 1), guarda le rifiniture, il prestigio, la bellezza. Sotto i 25.000 euro che altro trovi non usato?
a, ok, allora per gusti personali a fianco della a3 ci metto la 147 x' sono le mie due preferite del segmento :D
ovviamente con i prezzi che girano non le avrò mai :muro:
Si trovano buone occasioni, basta cercare
http://www.autoscout24.it/ita/detail.asp?ts=46792.9&id=39402334
http://www.autoscout24.it/ita/detail.asp?ts=69206.9&id=38478352
http://www.autoscout24.it/ita/detail.asp?ts=69206.9&id=37263552
Originariamente inviato da R|kHunter
IMHO oramai non vale più la pena comprarsi una auto nuova aper due motivi:
1 - le case automobilistiche IMHO ci stanno pigliando per il culo alla grande: il 75% dei modelli che esistono specialmente nel segmento C hanno prezzi ridicolmente ALTI
2 - Compri una macchina nuova, la paghi un botto e fra un paio d'anni vale la metà di quel che l'hai pagata.
Esempietto pratico: nel 2001 la mia Golf 4° serie 1.9 TDI 110 CV 25° Years edition costava 19 mila euro e aveva TUTTO
Adesso ti prendi la Golf 5° serie 1.9 TDI 105 cv con gli stessi optionals della mia spendi 23 mila euri...
Mia madre ha preso la 1° 147 JTD 115 CV 3 porte nel 2001 con l'allestimento distinctive (alcantara, radiocd, ecc) pagata 19.800 euri
Adesso ha preso la 147 JTD 115 CV 5 porte con l'allestimento BASE (progression) e l'ha pagata 23 mila...
La vecchia focus TDI base costava 14.800 quella nuova base costa la bellezza di 18 mila e rotti.
Secondo me credono che quando ci sediamo sulla tazza del cesso caghiamo soldi dal culo... :rolleyes:
Meglio (se si riesce) a trovare un buon usato ben tenuto, magari di qualcuno di nostra conoscenza o di qualcuno che ci si possa fidare, si spende la metà, si perde meno poi a rivenderla e si viaggia bene lo stesso.
Parole sante, il discorso vale anche per auto piu' grandi, ora con quello che costa una Golf ci si porta a casa una 530d di 2/3 anni, una macchina che nuova costava 45mila EU, bella solida e veloce (mi sto lavorando il babbo, la E200 ormai ha 220mila Km, e' ora di mandarla in pensione :D )
vercetti
20-01-2005, 18:46
Originariamente inviato da maxsona
Si trovano buone occasioni, basta cercare
http://www.autoscout24.it/ita/detail.asp?ts=46792.9&id=39402334
http://www.autoscout24.it/ita/detail.asp?ts=69206.9&id=38478352
http://www.autoscout24.it/ita/detail.asp?ts=69206.9&id=37263552
una cosa non ho capito, qui ce scritto, tipo: auto nuova, anno 00:eek: evidentemente si tratta di uno sbaglio.....
cmq come mai costa solo 19k cioe ben 10 milioni del vecchio conio in meno:sofico: :rolleyes:
vercetti
20-01-2005, 18:51
2 - Compri una macchina nuova, la paghi un botto e fra un paio d'anni vale la metà di quel che l'hai pagata.
be appunto per questo, non punto sulla per sempio c3 che costa decisamente meno ma si svaluta alla grande, mentre la bmw si svaluta relativamente con il passare del tempo, esempio:
adesso c3 costa mettiamo 12 mila euro e la serie one 26 o 27 mila anche di piu, pero fra 2 anni, la c2 costera 6 mila mentre la bmw valera ancora 17 o 18 mila, certo come valore assoluto la bmw si e svalutata di piu, ma come percentuale di meno, per poi non parlare della diff. tra andare con la c3 e con la one like no one...
:D :D
Originariamente inviato da R|kHunter
IMHO oramai non vale più la pena comprarsi una auto nuova aper due motivi:
1 - le case automobilistiche IMHO ci stanno pigliando per il culo alla grande: il 75% dei modelli che esistono specialmente nel segmento C hanno prezzi ridicolmente ALTI
2 - Compri una macchina nuova, la paghi un botto e fra un paio d'anni vale la metà di quel che l'hai pagata.
Esempietto pratico: nel 2001 la mia Golf 4° serie 1.9 TDI 110 CV 25° Years edition costava 19 mila euro e aveva TUTTO
Adesso ti prendi la Golf 5° serie 1.9 TDI 105 cv con gli stessi optionals della mia spendi 23 mila euri...
Mia madre ha preso la 1° 147 JTD 115 CV 3 porte nel 2001 con l'allestimento distinctive (alcantara, radiocd, ecc) pagata 19.800 euri
Adesso ha preso la 147 JTD 115 CV 5 porte con l'allestimento BASE (progression) e l'ha pagata 23 mila...
La vecchia focus TDI base costava 14.800 quella nuova base costa la bellezza di 18 mila e rotti.
Secondo me credono che quando ci sediamo sulla tazza del cesso caghiamo soldi dal culo... :rolleyes:
Meglio (se si riesce) a trovare un buon usato ben tenuto, magari di qualcuno di nostra conoscenza o di qualcuno che ci si possa fidare, si spende la metà, si perde meno poi a rivenderla e si viaggia bene lo stesso.
Quoterrimo
bananarama
20-01-2005, 22:03
io per la bmw (una seria pero') ci lavoro pure 10 anni.
Originariamente inviato da vercetti
una cosa non ho capito, qui ce scritto, tipo: auto nuova, anno 00:eek: evidentemente si tratta di uno sbaglio.....
cmq come mai costa solo 19k cioe ben 10 milioni del vecchio conio in meno:sofico: :rolleyes:
Nessuno sbaglio ... sono modelli nuovi a Km0 ... se uno girà un pò gli affari li trova ... per esempio una Serie 1 116i a me che faccio pochi Km ... a 19000 € mi attizza molto ...
andreasperelli
21-01-2005, 08:11
Io per esempio ho sempre comprato usato, compresa l'ultima che comprare nuova sarebbe stato una follia per le mie finanze.
Il punto semmai è che comprando usato/km0 non te la puoi configurare esattamente come vuoi come optionals... però con i 5/10k€ che risparmi direi che ti riconsoli in fretta!:)
Originariamente inviato da vercetti
be appunto per questo, non punto sulla per sempio c3 che costa decisamente meno ma si svaluta alla grande, mentre la bmw si svaluta relativamente con il passare del tempo, esempio:
adesso c3 costa mettiamo 12 mila euro e la serie one 26 o 27 mila anche di piu, pero fra 2 anni, la c2 costera 6 mila mentre la bmw valera ancora 17 o 18 mila, certo come valore assoluto la bmw si e svalutata di piu, ma come percentuale di meno, per poi non parlare della diff. tra andare con la c3 e con la one like no one...
:D :D
sicuramente la passione non ti fa fare bene i conti:
c3 12000-6000= 6000
serie1 27000-18000= 9000
matematicamente è facile fare la scelta migliore, però i sogni bisognerebbe cercare di realizzarli quando è possibile, eppoi si campa una volta sola
:D
bananarama
22-01-2005, 15:41
le auto nuove sono una puttanata, io in un anno ho perso piu' di 5000 euro...
Originariamente inviato da bananarama
le auto nuove sono una puttanata, io in un anno ho perso piu' di 5000 euro...
QUOTONE ... le auto nuove sono un furto.
Motozappa
22-01-2005, 18:20
Le auto nuove e costose sono dei bei giocattoli riservati a chi se li puo permettere, non farei mai un anno di sacrifici per una macchina, se non ho i soldi compro un fiestino del 92 a gpl :D
Originariamente inviato da R|kHunter
IMHO oramai non vale più la pena comprarsi una auto nuova aper due motivi:
1 - le case automobilistiche IMHO ci stanno pigliando per il culo alla grande: il 75% dei modelli che esistono specialmente nel segmento C hanno prezzi ridicolmente ALTI
2 - Compri una macchina nuova, la paghi un botto e fra un paio d'anni vale la metà di quel che l'hai pagata.
Esempietto pratico: nel 2001 la mia Golf 4° serie 1.9 TDI 110 CV 25° Years edition costava 19 mila euro e aveva TUTTO
Adesso ti prendi la Golf 5° serie 1.9 TDI 105 cv con gli stessi optionals della mia spendi 23 mila euri...
Mia madre ha preso la 1° 147 JTD 115 CV 3 porte nel 2001 con l'allestimento distinctive (alcantara, radiocd, ecc) pagata 19.800 euri
Adesso ha preso la 147 JTD 115 CV 5 porte con l'allestimento BASE (progression) e l'ha pagata 23 mila...
La vecchia focus TDI base costava 14.800 quella nuova base costa la bellezza di 18 mila e rotti.
Secondo me credono che quando ci sediamo sulla tazza del cesso caghiamo soldi dal culo... :rolleyes:
Meglio (se si riesce) a trovare un buon usato ben tenuto, magari di qualcuno di nostra conoscenza o di qualcuno che ci si possa fidare, si spende la metà, si perde meno poi a rivenderla e si viaggia bene lo stesso.
.
Io piuttosto guarderei sul mercato dell'usato per trovare una bella 320d (magari anche pre-restyling). É la macchina che mi piace di più, considerato anche che qualitativamente è ancora ai livelli che dovrebbero essere quelli della BMW (interni sportivi ma curati ed eleganti). Altrimenti una bella classe C Sportcoupè 220 CDI, se vuoi andare sullo sportivo.
(per me tutto questo è teorico visto che giro su una corsa 1.4 :D )
Cmq lasciando stare il discorso del lavoro o del guadagno (visto che non so nè quanto guadagni nè quanto spendi al mese per "vivere"), la serie 1 non la comprerei mai: rifinita da schifo (per una BMW), dietro non ha spazio per niente, stabilità non al livello delle concorrenti (mi baso sulla prova di auto, oltre che a quelle che ho visto in giro).
Billabong
23-01-2005, 19:13
Secondo me un'auto del genere si dovrebbe comprarla se si i mezzi... Svenarsi per una cosa del genere è buttare nel cesso denaro, anche se capisco che la passione è passione!
lucasante
23-01-2005, 19:28
Originariamente inviato da maxsona
Nessuno sbaglio ... sono modelli nuovi a Km0 ... se uno girà un pò gli affari li trova ... per esempio una Serie 1 116i a me che faccio pochi Km ... a 19000 € mi attizza molto ...
dice al netto d'iva dice.. quindi c'e' da aggiungerla o sbaglio?
poi tasse varie.. vedrai che non la paghi 19..
Originariamente inviato da bizzu
Io piuttosto guarderei sul mercato dell'usato per trovare una bella 320d (magari anche pre-restyling). É la macchina che mi piace di più, considerato anche che qualitativamente è ancora ai livelli che dovrebbero essere quelli della BMW (interni sportivi ma curati ed eleganti)
quoto!
tutta la serie 3 in generale (anche le compact), anche se sul benzina sei limitato dal fattore consumi, sono bellissime e ottime auto
poi ovviamente dipende da cosa devi farci, ma piuttosto della serie 1 mi prenderei una bella serie 3 compact 320d o magari 316/318 rigorosamente usata o km0
TurboCresta
24-01-2005, 21:04
prenderla in renting?
il mio capo ha preso una SAAB 9.3 sportsedan da 38.000euros e paga circa 700+iva al mese per 3 anni
non ha problemi se la rubano
non ha problemi se la graffia
non ha problemi se la distrugge
non paga tagliandi
non paga nulla di nulla
assicurazione e bollo compresi
certo non è tua, ma a certi livelli meglio non avere "sorprese"
Originariamente inviato da TurboCresta
prenderla in renting?
il mio capo ha preso una SAAB 9.3 sportsedan da 38.000euros e paga circa 700+iva al mese per 3 anni
non ha problemi se la rubano
non ha problemi se la graffia
non ha problemi se la distrugge
non paga tagliandi
non paga nulla di nulla
assicurazione e bollo compresi
certo non è tua, ma a certi livelli meglio non avere "sorprese"
certo che se puoi dedicare 850 €urobombe al mese solo all'auto, non penso che rappresenti un problema comprartela a 38.000 €, no?
bananarama
24-01-2005, 21:51
Originariamente inviato da TurboCresta
prenderla in renting?
il mio capo ha preso una SAAB 9.3 sportsedan da 38.000euros e paga circa 700+iva al mese per 3 anni
non ha problemi se la rubano
non ha problemi se la graffia
non ha problemi se la distrugge
non paga tagliandi
non paga nulla di nulla
assicurazione e bollo compresi
certo non è tua, ma a certi livelli meglio non avere "sorprese"
devo ammettere che non conosco bene questa formula, ma ho capito di che si parla. non e' tipo che paghi meta' cosi' e se vuoi la riscatti pagando l'altra meta' alla fine oppure gliela ridai? ma cosi' l'auto e' tua di proprieta? o, come mi sembra, e' tipo un affitto? voglio dire, se la modifico dentro e fuori non si puo' fare vero? perche' in finale e' la loro e poi gliela rendi?
credo che sia renting, quello che dici tu credo che sia leasing, cmq non me ne intendo molto.
deve essere una formula vantaggiosa a fini fiscali o qlcs del genere, perchè pagando 850 € al mese ti faresti un mutuo della madonna che ti permetterebbe di comprare ben altra auto (vabbè che poi ci sono benza bollo assicurazione manutenzione)
R|kHunter
24-01-2005, 22:25
Mah, io ho speso 12 mila euri (Golf 4 TDI usata di 2 anni e mezzo con 50 mila km) e ho
- 4 posti comodi, 5 porte
- bagagliaio più che accettabile
- tenuta di strada più che buona
- motore da 130 cv, 210 km/h 18 km/litro, 0-100 in 9 sec.
- clima automatico
- servosterzo, abs, 6 airbag, esp, radiocd mp3 con 8 casse
- chiusura centralizzata, vetri elettrici, specchi elettrici e riscaldati
- immobilizer ed antifurto volumetrico antisollevamento
- cerchi in lega, gommatura maggiorata, assetto sportivo -20mm
- fari allo xeno e lavafari
- interni (sedili) recaro
Che altro serve per viaggiare comodi, sicuri e veloci? Sul nuovo a una simile cifra cosa trovi? E con che optionals? ;) Usato sicuro rulez :cool:
TurboCresta
24-01-2005, 23:18
Originariamente inviato da Lorekon
credo che sia renting, quello che dici tu credo che sia leasing, cmq non me ne intendo molto.
deve essere una formula vantaggiosa a fini fiscali o qlcs del genere, perchè pagando 850 € al mese ti faresti un mutuo della madonna che ti permetterebbe di comprare ben altra auto (vabbè che poi ci sono benza bollo assicurazione manutenzione)
compri un servizio, non l'auto ;)
se tela rubano, rigano, rompono tu ti fai una risata e ne prendi un'altra senza spese
se invece l'avevi comprata, piangi amaro!!!
tutto qua
si, quello era chiaro ;)
la mia obiezione è:
il servizio che paghi vale quel che costa?
ci guadagni in serenità forse, ma paghi assai salato (IMHO) questo vantaggio.
vedrei bene il medesimo servizio per auto utilitarie, ma non so se avrebbe modo di esistere fianziariamente, nè se esista una cultura del consumo tale da renderlo possibile.
io pagherei volentieri, tipo sui 250 €/mese, per una city car (carburanti esclusi) alle stesse condizioni del tuo capo.
TurboCresta
25-01-2005, 09:15
beh invece io per delle piccole auto (dove i costi di gestione e il pericolo di furto o danni sono irrisori) non lo vedo utile...
lo vedo +ttosto utile se devi comprarti un "macchinone" xche vuol dire che puoi permetterti quella cifra e conviene allora assicurarsi anche un po di serenità non credete?
cioè spendo 800euro al mese, e se la distruggo? mi incasino la vita?
C'e' da chiedersi se vale la pena spendere 24.000 euro per una macchina indipendentemente dal tipo e modello. ;)
Originariamente inviato da TurboCresta
beh invece io per delle piccole auto (dove i costi di gestione e il pericolo di furto o danni sono irrisori) non lo vedo utile...
lo vedo +ttosto utile se devi comprarti un "macchinone" xche vuol dire che puoi permetterti quella cifra e conviene allora assicurarsi anche un po di serenità non credete?
cioè spendo 800euro al mese, e se la distruggo? mi incasino la vita?
Esatto.. concordissimo. Preferisco piccole auto che costano poco, CONSUMANO POCO e sono comode in citta dove purtroppo passi il 90% della tua vita per lavoro. Comprare macchine del genere significa che se fai un incidente e la distruggi sei rovinato.
il fatto di prendere una macchina in renting a lungo termine... secondo me ha senso solo in determinati casi...
spendere circa 32K € in tre anni e poi non avere in mano niente mi sembra assurdo....
anche svalutandola al max quella macchina dopo tre anni vale circa 20K€
38K-16.6%-10%-10%-10%
togli pure i 6K che hai risparmiato e ti ballano circa 14K€ in 3 anni....
i conti non saranno perfetti ma rendono l'idea ;)
e concordo con chi dice che non ha senso prendere usato e farci finanziamenti...ok se te la puoi permettere prendi pure quello che vuoi :)
appena la prendi in mano ci perdi l'iva....
faccio un esempio con numeri a c@zzo...
la macchina costa 20K€
fai un finanziamento di 3 anni e alla fine te ne costerà circa 26K (se va bene :) )
ma alla fine di quei tre anni la tua macchina varrà circa
12K....
:rolleyes:
TurboCresta
25-01-2005, 10:19
Originariamente inviato da zuper
il fatto di prendere una macchina in renting a lungo termine... secondo me ha senso solo in determinati casi...
spendere circa 32K € in tre anni e poi non avere in mano niente mi sembra assurdo....
anche svalutandola al max quella macchina dopo tre anni vale circa 20K€
38K-16.6%-10%-10%-10%
togli pure i 6K che hai risparmiato e ti ballano circa 14K€ in 3 anni....
i conti non saranno perfetti ma rendono l'idea ;)
ma infatti:
se non tela rubano
se non la graffi MAI in 3 anni
se non ti si rompe MAI in 3 anni
se non la distruggi
allora conviene comprarla, anche se starai con l'angoscia quando parcheggi...
e non abbiamo calcolato però:
ASSICURAZIONE
BOLLO
TAGLIANDI (su quelle auto si parla di 500euro a botta)
CAMBI GOMME e parti di usura
varie ed eventuali...
ripeto, se puoi permetterti auto da 25/30k euros ti conviene il renting secondo me, hai sempre l'auto nuova anno dopo anno...
si però non hai calcolate neanche franchigie e tutto il resto....
dipende molto dai contratti ma di solito possono esserci franchigie anche da 500€ per cui il graffio del parcheggio te lo paghi comunque tu ;)
basta pensare che tanto non la vuoi vendere quindi non ci rimetti una sega.
cmq io preferisco prendermi la macchina nuova che usata, poi sono gusti (e budget)
TurboCresta
25-01-2005, 12:09
Originariamente inviato da zuper
si però non hai calcolate neanche franchigie e tutto il resto....
dipende molto dai contratti ma di solito possono esserci franchigie anche da 500€ per cui il graffio del parcheggio te lo paghi comunque tu ;)
sono 250€ la franchigia, se hai un graffio sul para di una SAAB sicuro che li supera :D e se non li supera prendi un marciapiede ed ecco fatto :D
Originariamente inviato da vercetti
serie 1 prezzo 24k euro, però c'è da considerare tutti gli optionals.. cmq la media è + di 2k euro al mese, pagamento a rate e interessi:rolleyes: :confused:
ma fatti na casa piuttosto
la forumula del renting secondo me è molto vantaggiosa, ma ci vogliono i soldi x renderla attuabile
se si guadagna abbastanza da nn risentire di 800 euro al mese in meno e nn si hanno particolari spese (casa in primis) è un buon metodo x avere pochi problemi e un auto sempre nuova
Originariamente inviato da vercetti
in parte sono daccordo con te, anche se un anno di fatica contro la soddisfazione di girare con una bmw, non so quale dei due prevale_??
prevale il fatto di tenersi i soldi , naturalmente .
A me non piace la serie 1 quindi preferisco girare chessò .............................. con una C3 ( non ce l'ho , ovviamente )
ma se a te piace , prenditela .
Originariamente inviato da coldd
la forumula del renting secondo me è molto vantaggiosa, ma ci vogliono i soldi x renderla attuabile
se si guadagna abbastanza da nn risentire di 800 euro al mese in meno e nn si hanno particolari spese (casa in primis) è un buon metodo x avere pochi problemi e un auto sempre nuova
si in pratica è come quando vai in banca a chiedere un prestito..devi dimostrare che hai i soldi ;)
vercetti
26-01-2005, 09:48
Originariamente inviato da R|kHunter
Mah, io ho speso 12 mila euri (Golf 4 TDI usata di 2 anni e mezzo con 50 mila km) e ho
- 4 posti comodi, 5 porte
- bagagliaio più che accettabile
- tenuta di strada più che buona
- motore da 130 cv, 210 km/h 18 km/litro, 0-100 in 9 sec.
- clima automatico
- servosterzo, abs, 6 airbag, esp, radiocd mp3 con 8 casse
- chiusura centralizzata, vetri elettrici, specchi elettrici e riscaldati
- immobilizer ed antifurto volumetrico antisollevamento
- cerchi in lega, gommatura maggiorata, assetto sportivo -20mm
- fari allo xeno e lavafari
- interni (sedili) recaro
Che altro serve per viaggiare comodi, sicuri e veloci? Sul nuovo a una simile cifra cosa trovi? E con che optionals? ;) Usato sicuro rulez :cool:
ma quando l'hai presa questa??
sinceramente preferisco prendere una nuova spedendo magari 2 mila euro in piu...
intendo non la serie 1, ma macchine come astra
R|kHunter
26-01-2005, 10:28
Originariamente inviato da vercetti
ma quando l'hai presa questa??
sinceramente preferisco prendere una nuova spedendo magari 2 mila euro in piu...
intendo non la serie 1, ma macchine come astra
L'ho presa a settembre 2004 quindi 4 mesi fa circa...
Fai conto che era di un conoscente, un ragazzo che faceva di media sui 20 mila km l'anno, uno che ci teneva molto alla macchina, un maniaco, la teneva sempre pulita, controllata, tagliandata, rimessata, la scaldava prima di partire, ecc..
La macchina quando l'ho presa aveva due anni e mezzo e 48 mila e rotti km fatti, in condizioni assolutamente perfette sia dentro che fuori, neanche il minimo striscetto, mai incidentata, piena di otpionals.
Tu dici che preferisci spendere 2 mila euro in più e prendere una macchina nuova? Ma con 14 mila euro adesso cosa ti salta fuori? Li hai visti bene i prezzi delle macchine di adesso? Con 14 mila euro l'astra arrivi a malapena a prendere la versione base benzina col motore + piccolo... Vuoi mettere con un TDI 130 full optionals?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.