View Full Version : Masterizzatore DVR-109 da Pioneer
Redazione di Hardware Upg
19-01-2005, 11:20
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/13881.html
Pioneer presenta un masterizzatore compatibile con gli standard DVD-R e DVD+R duoble layer
Click sul link per visualizzare la notizia.
Ottimo masterizzatore, ma secondo me vale la pena di spendere 40€ in più e prendersi il Plextor PX-716A: oltre a scrivere i DVD+RW a 8x, ha un buffer più ampio, utilizza una nuova tecnologia che migliora i risultati in scrittura e sopratutto, con l'aggiornamento firmware di Marzo 05, scriverà i DVD+-R DL a 6x, il che non è niente male!! :D
Il Pioneer (che utilizza lo stesso hardware del Nec), non è ancora ai livelli di Plextor (anche il prezzo però): per esempio i DVD certificati 8x li fà a 12x, mentre il Plextor li masterizza a 16x. :mad:
Avrà sempre l'interfaccia p-ata o ci sarà anche s-ata?
se è buono come il 108 che ho io, sicuramente un mast da prendere al volo ;)
Originariamente inviato da 213
Ottimo masterizzatore, ma secondo me vale la pena di spendere 40€ in più e prendersi il Plextor PX-716A: oltre a scrivere i DVD+RW a 8x, ha un buffer più ampio, utilizza una nuova tecnologia che migliora i risultati in scrittura e sopratutto, con l'aggiornamento firmware di Marzo 05, scriverà i DVD+-R DL a 6x, il che non è niente male!! :D
Il Pioneer (che utilizza lo stesso hardware del Nec), non è ancora ai livelli di Plextor (anche il prezzo però): per esempio i DVD certificati 8x li fà a 12x, mentre il Plextor li masterizza a 16x. :mad:
quello è solo un problema di Fw...nn certo di master.
40€ in più per un Plextor ...quando anche pioneer è fra le prime che costruisce migliori masterizzatori DVD mi pare una follia.
spero solo che esca un Fw hackato....per il mio 108!! :D
scannerj
19-01-2005, 11:44
Tutto verissimop 213, c'è un solo prob: sono in commercio i 716 S-Ata?? Io personalmente li cerco ,ma non li trovo....
aLLaNoN81
19-01-2005, 11:50
se scenderanno i prezzi dei supporti DL potrei pensare di cambiare il mio 107 per questo, il pioneer che ho ora non ha mai sbagliato un colpo e questo nuovo 109 immagino che sarà anche meglio :D
X 213, ma ti sembra così vantaggioso scrivere dei dvd certificati 8x a 12x o a 16x con il rischio magari che siano illeggibili più avanti nel tempo?
PS: io masterizzo i dvd rigorosamente a 2x o 4x tanto metterci un po' di più tempo alla fine non cambia nulla...
Ragazzi cos'è sta storia????
Infine, il prodotto presenta una larghezza ridotta: il case esterno del DVR-109 ha una larghezza ridotta di 18 mm rispetto ai modelli precedenti per essere installato con maggiore facilità anche nelle tower di computer di tipo compatto.
io ho un case big tower Chieftec mica avrò bisogno di un adattatore x adeguare la larghezza ai 5,25"???
Sapete poi se il plextor scrive i dvd-r anche ad 1x??
Prendete il NEC... firmware Hack costantemente aggiornati e qualità superba.
CIAO! :D
Originariamente inviato da JoJo
Prendete il NEC... firmware Hack costantemente aggiornati e qualità superba.
CIAO! :D
eh già...invece per i Pioneer nn è così...
:muro:
:mc:
aLLaNoN81
19-01-2005, 12:07
Originariamente inviato da ulisss
Ragazzi cos'è sta storia????
Infine, il prodotto presenta una larghezza ridotta: il case esterno del DVR-109 ha una larghezza ridotta di 18 mm rispetto ai modelli precedenti per essere installato con maggiore facilità anche nelle tower di computer di tipo compatto.
io ho un case big tower Chieftec mica avrò bisogno di un adattatore x adeguare la larghezza ai 5,25"???
Sapete poi se il plextor scrive i dvd-r anche ad 1x??
credo che intendano in lunghezza... se accorciassero la larghezza di 18 mm credo che non ci starebbe più al suo interno il disco da scrivere :D
vale la pena cambiarlo? io ho il 108.
In giro si trova il nec3520 a 70 euro e ha le stesse caratteristiche. Magari una bella prova su "pista" per vedere chi va meglio tra Nec, Pio e Plextor ... aspettiamo a vedere.
Una domanda: i firmware aggiornati"originali" Nec si trovano ?
zoboliluca
19-01-2005, 12:23
Dalla tabella dei dati
DVD-R scrittura 16X CAV lettura 12X CAV
:confused:
Ma come e' possibile scrivere a una velocità superiore alla massima velocita di lettura???
OverCLord
19-01-2005, 12:24
IMHO non ha senso cambiare mast adesso che l'HD-DVD e il bluray incombono... A meno che uno non abbia una ciofeca di mast s'intende....
magilvia
19-01-2005, 12:25
Va bene sarà anche migliore il Plextor ma i vantggi che hai citato non mi sembrano sufficenti a coprire una differenza di prezzo che arriva quasi al 50%. E dire che anche il pioneer non è che sia tra quelli che costano meno. Io infatti comprerò un nec :)
Beh, io il PX-716A non l'ho pagato 40€ in più del 108...
Basta cercare oltre ai confini del mercato italiano ;)
LOL io invece il DVR-108 l'ho pagato 50€ nuovo, ki mi batte? :D
Marcodj85
19-01-2005, 13:29
bè io ho sia un pioneer 108, che un plextor 716, e se dovessi cambiare di nuovo un masterizzatore mi comprerei un pioneer. Non c'è nulla da fare, Plextor x i cd e Pioneer x i dvd, inoltre costa anche meno. Non mi vanterei tanto di scrivere a 16x i supporti a 8, io ho fatto una prova, risultato si e no i dvd anche vebatim durano 2-3 settimane poi so da buttare. i dvd maxmo si scrivono a 4x, i film è d'obbligo a 1x.
Originariamente inviato da seccio
eh già...invece per i Pioneer nn è così...
:muro:
:mc:
Purtroppo no... per i Pioneer i FW hack si limitano a pochissime cose tipo rip-lock, RPC e poco altro mentre per i NEC si hanno, oltre a quelle 2, strategie aggiornate, bitsetting e altre cosette.
Ma esiste ancora il mito del Plextor?! Un tempo (e tutt'ora lo è sugli SCSI) era il top... oggi fa dei mast (forse, non ci giurerei) sopra la media ma che non giustifica il prezzo esagerato che hanno.
provolinoo
19-01-2005, 13:34
ma quando vedremo secondo voi masterizzatori s-ata capaci di scrivere i dl a 16x? :)
altra cosa: quali sono i modelli che non hanno il problema del rip dvd bloccato in velocità?
Haran Banjo
19-01-2005, 14:03
Mah, io avevo sentito che la qualità Plextor e' un po' diminuita ultimamente...
io masterizzo i dvd rigorosamente a 2x o 4x tanto metterci un po' di più tempo alla fine non cambia nulla...
Le unihe vere parole, altro che 16x o firmware hacked, son cose che servono solo per fare il figo davanti agli amici.
Si, ultimamente la qualità Plex è scesa.
Degli di nota sono i Nec che riescono a utilizzare il bitsetting e altre cose grazie a tantissimi FW hack.
Ottimi i Pio, ma come già detto sfortunatamente non si trovano tanti FW hack.
nicgalla
19-01-2005, 14:28
Anch'io ho supporti Ritek 4x e masterizzo a 4x, mai sbagliato un colpo e 15 minuti e un tempo accettabile.
E' vero, i Nec sono molto buoni (io ho l'ND3500AG) e penso anche meglio dei Pioneer. Per quanto riguarda il discorso Plextor, forse non tutti sanno che ultimamente l'azienda non stà passando un gran periodo a causa delle vendite non proprio prosperose; a questo poi si sono aggiunti alcuni problemi a livello hardware sui suoi drive, ma sembrerebbe (dalle recensioni divari utenti che hanno testato il PX-716A) che quest'ultimo vada benissimo, a differenza della versione uscita per il mercato americano. C'è da dire che il costo, giustificato o no, per me è comunque accettabile e senz'altro, non appena troverò qualche negozio con disponibile il Plextor, darò via il Nec (anche se ha solo 2 mesi), per il semplice fatto che Nec masterizza e crea dei buoni DVD, ma Plextor li fà meglio: non per questo Plextor è un'azienda leader nel settore, con prezzi anche fuori dalla media ma non così troppo. Io sono un'ex utente Plextor, e se a Novembre non avesserero ritirato il PX-716A sarei senz'altro un suo felice possessore. Per quelli che dicono che il costo superiore non giustifica alcune feature e la maggior velocità di scrittura sui alcuni supporti, dico che non sono daccordo: probabilmente quelli che dicono così non hanno mai provato un Plextor!
X Marcodj85: se masterizzi i dischi 8x a 12x e dopo 2/3 settimane non sono più visibili, forse è colpa del masterizzatore e non dei DVD scritti a quella velocità. I miei backup su 8x e masterizzati a 12x sono ancora leggibili dopo 7mesi e mezzo, dicasi altrettanto per i backup dei film in DVD.
Chi invece dice che i film vanno scritti rigorosamente a 1x e che normalmente si effettuano copie al massimo a 4x, perchè dite di voler comprare questo drive se poi volete limitare la velocità?? Se volete vi vendo un Sony DRU che al massimo arriva a 4x.... :mad:
nessuno sa se è prevista una versione s-ata di questo masterizzatore (o eventualmente un nec)?
Si è prevista, e non dovrebbe mancare neppure molto alla sua uscita.
Marcodj85
19-01-2005, 15:09
io ho detto a 16x i supporti da 8x. posso assicurarti che il mio plextor funziona benissimo, ma i supporti dopo 2-3 settimane iniziano a dare problemi del tipo ogni tanto saltano o hai lievi blocchi una frazione di secondo. per quanto riguarda il pioneer,masterizzo a 12 quelli certificati a 4x e nn ho mai avuto problemi.
Non so come fai a masterizzare i 4x a 12x, i Verbatim 4x che uso io arrivano al massimo a 8x (visto che il Nec è anche un pelo migliore del Pioneer 108), ma forse li dipende dai supporti. Poi non capisco il tuo commento, che fino a mezz'ora fa affermavi che i DVD vanno fatti al massimo a 4x.
Ciao a tutti, anche io sarei interessato al nuovo plextor PX716A, ma non ho ben capito cosa sia il discorso del ritiro dal mercato, sarebbe a dire che era già stato immesso sul mercato e poi ritirato...??? Cmq ho problemi a trovarlo ed inoltre non sono riuscito a trovare il modello "retail" del philips DVR109 il cui nome sarebbe se non sbaglio A09XL (non è neppure sul sito, c'è solo la versione "bulk")...cmq vi faccio notare che solo il modello A09XL dovrebbe essere messo a confronto con il Plextor PX716A, in quanto entrambi versioni "retail" per cui non me ne frega niente se il plextor costa 40Eurosky in più del philips DVR109, in ogni caso nell'eventualità che il divario di prezzo ci sarebbe anche rispetto al retail philips prenderei lo stesso il plextor...ne ho già uno pagato sigh, ben 200 Euro a suo tempo, è il 24/10/40 e vi posso dire che ne vale la pena, mai un CD bruciato.
Non so se sia vero ciò che si dice sulla plextor, non ho assolutamente il tempo di andare a caccia di news, so solo che mi piacerebbe vedere una bella recensione del tipo "Philips DVR A09XL Vs. Plextor PX-716A" cosa che non ho ancora visto, nè qui nè su PC Professionale e mi chiedo perchè...voi di hwupgrade magari ci fareste questo grandissimo favore...grazieee...gentilissimi...cmq boys non stiamo qui a litigare per queste cose...una cosa è sicura in testa al mercato ci vedo questi due (retail), tutti gli altri stanno sotto come qualità...ma non pensate che voglia fare come dice qualcuno "il figo", non sono il tipo che compra due GeForce 6800Ultra e le mette in SLI, compro ciò che mi serve solo al momento giusto e consiglio anche a voi di fare così...resto di stucco quando vi sento dire..."l'ho preso due mesi fà, ma se esce il nuovo modello lo vado a cambiare"...ma davvero non avete di meglio da fare per avere in cambio un misero incremento di prestazioni???
Sono d'accordo con chi dice che ci si deve mantenere su basse velocità anche avendo un mostro di masterizzatore, la qualità è la cosa più importante e quando si parla di video/audio le cose si fanno complicate, cmq non faccio altro che odiare MP3 (Flat e Pro) e DivX e company...sarò un audiofilo..mah...secondo me ormai la qualità della musica se ne andata a quel paese...quando ti prendi un Cd audio da qualcuno non sai mai da quali tremendi files mp3 proviene...mah...ricordo i bei tempi d'oro quando registravo da Cd audio originali attraverso TOSLINK in digitale sul mio Cd Recorder Philips 915...adesso da cosa dovrei registrare da skifosissime traccie mp3??? Ditemi voi a chi serviranno i meravigliosi SACD o gli stessi DVD Audio...
P.S. Dopo tutto questo trattato...una domanda...i firmwares si devono installare in modo incrementale oppure basta sempre l'ultimo...io suppongo basti l'ultimo, ma magari vorrei una conferma...grazie tante.
X Reader:
i problemi che hanno afflitto il Plextor PX-716A si riferiscono a Novembre 2004: i drive infatti avevano seri problemi a completare la scrittura dei media. Alla Plextor pensavano di risolvere il problema con un aggiornamento firmware, ma questo non si è rivelato adatto in quanto i problemi erano a livello hardware (nello specifico non saprei dirti l'esatto problema). Questo problema però ha afflitto solo i drive distribuiti nel mercato Americano. Ora questi sono apposto e finora non ho sentito lamentele. Se acquisti via internet, fai una ricerca su kelkoo e li trovi 4/5 negozi che ce l'hanno. Per quanto riguarda il firmware, non ha importanza installarli uno per uno, basta anche l'ultimo.
Ho comprato 5 traxdata doppio strato, due li ho scritti con il nec 3500->risultati perfetti al pc ma vengono letti a fatica dal mio impianto home theatre.
Uno l'ho scritto con il benq 1620pro->risultato perfetto al pc ma viene letto a fatica dal mio home theatre.
Uno l'ho scritto con il pioneer 108->risultato perfetto sia al pc che all'hometheatre.
L'ultimo lo scriverò con il plextor, appena mi arriva, così vedrò quale è il migliore;)
Grazie, grazie ed ancora grazie...
a risentirci...
P.S. certo c1-p8, che oltre ad essere un possibile fans di guerre stellari, devi avere un portafoglio ed anche un coraggio di quelli stellari...io a paragone dovrei chiamarmi Marty McFly...così da non avere problemi temporali...
ciao...a tutti e grazie ancora a 213(?) !!!
Originariamente inviato da seccio
quello è solo un problema di Fw...nn certo di master.
40€ in più per un Plextor ...quando anche pioneer è fra le prime che costruisce migliori masterizzatori DVD mi pare una follia.
spero solo che esca un Fw hackato....per il mio 108!! :D
mi sa che siete poco aggiornati ;)
http://gradius.rpc1.org
http://pioneerdvd.rpc1.org
http://www.rpc1.org
Per il pio108 esistono eccome.
Il pio108 lo fa il bitsetting, basta flasharlo con il firmware della piodata :cool:
Io il bitsetting in sl proprio non lo uso semplicemente perchè:
il -r è + compatibile e i dl +r li bitsetta automaticamente a -rom :D
Ovviamente già ordinato il 109. Pio rulex :)
aLLaNoN81
19-01-2005, 17:41
Originariamente inviato da 213
Chi invece dice che i film vanno scritti rigorosamente a 1x e che normalmente si effettuano copie al massimo a 4x, perchè dite di voler comprare questo drive se poi volete limitare la velocità?? Se volete vi vendo un Sony DRU che al massimo arriva a 4x.... :mad:
io vorrei comprare questo masterizzatore (quando scenderanno i prezzi dei supporti) solo perchè adesso ho un 107 che non masterizza i DL... e anche quando avrò il nuovo masterizzatore continuerò a masterizzare a 2 o a 4x ;)
Bah, mi sa che è meglio se continui a masetrizzare su single layer...
Originariamente inviato da Spyto
Si, ultimamente la qualità Plex è scesa.
Per curiosità: potresti dirmi su che basi affermi ciò?
Io ho sempre avuto (anche) plextor e direi invece che la qualità è sempre migliorata...
aLLaNoN81
19-01-2005, 18:07
Originariamente inviato da 213
Bah, mi sa che è meglio se continui a masetrizzare su single layer...
beh si, finchè i DL continueranno a costare uno sproposito certo ;)
Originariamente inviato da Danji
Per curiosità: potresti dirmi su che basi affermi ciò?
Io ho sempre avuto (anche) plextor e direi invece che la qualità è sempre migliorata...
Seplicemente perchè il 716:
1) Costo alto rispetto alle caratteristiche fornite.
2) Ritirato e posticipata l'uscita per "scarsa qualità di scrittura".
3) Stanno uscendo modelli di altre case a caratteristiche simili a prezzi inferiori.
Cosa importante della Plex è l'assistenza garanzia che è molto efficente, ma a livello domestico rimanere senza masterDvd una settimana non incide quindi meglio buttarsi su Pio o Nec.
Rece del 716A:
http://www.cdrinfo.com/Sections/Reviews/Specific.aspx?ArticleId=11953&PageId=0
voglio porgere la mia critica alla plextor.
la famosa società belga ha spesso avuto fama in passato di prodotti di ottima qualità.
in realtà dei 4 prodotti plextor acquistati nessuno ha superato i 2 anni di vita senza dover andare in garanzia o smettere di funzionare regolarmente.
questo non e' assolutamente un caso se lo paragoniamo ai masterizzatori yamaha che sono una roccia e dopo 3 anni di onorato servizio continuano a rullare alla grande senza sbagliare un cd, oppure i vecchi masterizzatori hitachi DVD che nonostante la loro lentezza hanno fagocitato decine di princo senza sbagliarne uno alla faccia pochi dei soldi spesi.
cosa dire allora?!?!?!
non comprerei un plextor o un supermasterizzatore semplicemente perche' non serve.
60 euro un masterizzatore DVD hitachi con 3 anni di garanzia e' il meglio sul mercato e senza colpo ferire con i suoi 4x masterizza sui -R princo senza sbagliare un colpo.
spendere di piu' in ragione di una presunta qualità spesso serve soltanto ad accalappiare l'attenzione dei futuri esigenti compratori.
Nippolandia
19-01-2005, 22:26
Raga´ io manco dallÍtalia da 5 mesi mi potete dire quano costano i DL in Italia?qui in Germania li ho trovati 5,99€.
Ma saro´un po disinformato ma perche´ si fanno solo paragoni tra NEC-Plextor-e Piooner, io posseggo un Lg 12x DL e di problemi non me ne ha mai dato.
Penso di ritenerlo un ottimo Master giudicate voi che ne sapete di piu´.
Ha dimenticavo qualcuno potrebbe dirmi dove trovare i Firmware per Lg:mc:
Originariamente inviato da Spyto
Seplicemente perchè il 716:
1) Costo alto rispetto alle caratteristiche fornite.
2) Ritirato e posticipata l'uscita per "scarsa qualità di scrittura".
3) Stanno uscendo modelli di altre case a caratteristiche simili a prezzi inferiori.
Cosa importante della Plex è l'assistenza garanzia che è molto efficente, ma a livello domestico rimanere senza masterDvd una settimana non incide quindi meglio buttarsi su Pio o Nec.
Rece del 716A:
http://www.cdrinfo.com/Sections/Reviews/Specific.aspx?ArticleId=11953&PageId=0
1) costerà di più, ma questo non significa che abbia perso in qualità... (io poi l'ho pagato solo poco più dei nec e pio :D)
2) Solo nel mercato USA e non per "scarsa qualità", ma per problemi hw che non permettevano di scrivere i DVD (o almeno credo). Con i nuovi lotti, nessun problema. Il mio è ok.
3) Qui ti posso dar ragione. L'insidia per Plex è la concorrenza che inzia a proporre drive di ottima qualità a prezzi contenuti. O plex si da una mossa (migliorando ancor di più la qualità o abassando i prezzi), o rimane dietro...
In ogni caso, avendo anche il nec, credo che il 716 sia superiore.
PS. ho plex da anni: mai rotto uno ;)
Originariamente inviato da JiUli0
mi sa che siete poco aggiornati ;)
http://gradius.rpc1.org
http://pioneerdvd.rpc1.org
http://www.rpc1.org
Per il pio108 esistono eccome.
Il pio108 lo fa il bitsetting, basta flasharlo con il firmware della piodata :cool:
Io il bitsetting in sl proprio non lo uso semplicemente perchè:
il -r è + compatibile e i dl +r li bitsetta automaticamente a -rom :D
Ovviamente già ordinato il 109. Pio rulex :)
infatti....è questo che volevo dire....cmq a ognuno il suo , ho amici che dall'estate 2003 hanno sempre avuto pioneer e quando a ottobre scelsi il masterizzatore nn ho avut alcun dubbio....specie per l'ottimo supporto dei FW.
Un mio amico ha preso di recente un NEC3500 dando via il suo 106 , proprio oggi ha avuto problemi nella ricerca di un FW che scrivesse i SIX 4x a velocità di 8x o 12x....
Alla fine gli è toccato editarlo a mano...comodo no?? :muro:
mi pare che si possa dire di tutto , ma nn che pioneer fa master penosi in confronto a Plextor.. e nn soprattutto che nn c'è supporto dei FW...dato che anche da altre parti nn mi sembrano messi meglio.
Andreakk73
19-01-2005, 23:27
X 213
Io su un pc ho il Plex 708a e ha fallito molte volte, anche a 2,4X invece sull'altro ho un Pio 107 e non ha mai sbagliato un colpo oltre ad averlo pagato la meta pechè il Plex lo comprai appena uscito.
PS: masterizzo solo a 2X con i -R e 2,4X con +R
Questo non significa che il Plextor sia peggiore del Pioneer: molti altri potrebbero confermare il contrario. E' una cosa soggettiva: alcuni si trovano bene, altri no. Io per esempio ho il Nec ND3500AG, che utilizza alcuni componenti comuni del Pioneer, e lo reputo un buon masetrizzatore. IMHO, Plextor però è migliore, in virtù del fatto che finora non mi ha mai tradito e non ho mai buttato DVD. Il Nec per esempio, quando tento di fare la cancellazione completa di un DVD, a metà si interrompe e dice di aver avuto un reset :mad: e non conclude la cancellazione.
Se però faccio la cancellazione rapida, tutto va per il verso giusto.
Recensione di molti master DVD, tra cui Plex 716A,sui supporti scritti e su errori PIE/POE/POF:
http://www.cdrinfo.com/Sections/Reviews/Specific.aspx?ArticleId=12041&PageId=0
Plextor PX-716A ( v1.02)
http://www.cdrinfo.com/Sections/Articles/Sources/Enet_media_tests/Images/Quality_scans/Plextor_716/plextools_datawrite_dvd-r_8X_cmcmag_printable.pnghttp://www.cdrinfo.com/Sections/Articles/Sources/Enet_media_tests/Images/Quality_scans/Plextor_716/cdspeed_Datawrite_dvd-r_8X_cmcmag_printable.png
Pioneer DVR-108 ( v1.18)
http://www.cdrinfo.com/Sections/Articles/Sources/Enet_media_tests/Images/Quality_scans/Pioneer_A08/plextools_datawrite_dvd-r_8X_cmcmag_printable.pnghttp://www.cdrinfo.com/Sections/Articles/Sources/Enet_media_tests/Images/Quality_scans/Pioneer_A08/cdspeed_Datawrite_dvd-r_8X_cmcmag_printable.png
NEC ND-3520A ( v1.04)
http://www.cdrinfo.com/Sections/Articles/Sources/Enet_media_tests/Images/Quality_scans/Nec_3520/plextools_datawrite_dvd-r_8X_cmcmag_printable.png http://www.cdrinfo.com/Sections/Articles/Sources/Enet_media_tests/Images/Quality_scans/Nec_3520/cdspeed_Datawrite_dvd-r_8X_cmcmag_printable.png
Marcodj85
20-01-2005, 19:45
bè solo questa prova che avevo letto anche io, parla da sola, the winner is Pioneer. Cmq giusto x rispondere se avessi letto il mio commento precedente avresti notato HO FATTO una PROVA a 12x - 16x con i due masterizzatori, ma masterizzo sempre max a 4x.
consiglio leggi attentamente tutti i commenti nn solo l'ultimo bye
@Marcodj85
Sono daccordo con te sul fatto di masterizzare a bassa velocità per avere una maggiore durata del Dvd nel tempo. Penso che un un Dvd debba durare mediamente 6-7 anni prima di essere Backuppato, per questa ragione compro solo Verbatim TY ;)
Poi se uno vuole masterizzare un Dvd 8x a 12x/16x che faccia pure per me nessun problema.
virtualedj
21-01-2005, 10:36
secondo me forzare un dvd 8x a 12x o a 16x non è una cosa ottima in termini qualitativi.
Se un dvd è stato certificato a 8x significa che può essere scritto alla velocità max di 8x (pensate che ci sono dvd di fascia bassa che sta scritto solo per bellezza 8x poi in realtà non vanno oltre 4x) quindi più si aumenta la velocità più si aumenta esponenzialmente la percentuale di errori. Io personalmente non masterizzo mai a velocità elevate.. soprattuto quelli audio.. preferisco attendere qualche minuto in più ma avere una qualità superiore.
Perfettamente d'accordo con voi, la qualità è molto più importante della velocità, non ho mai masterizzato, pur avendo un Mast CD Plextor, con modalità quali overburning o altre cavolate varie...poi non ne parliamo se stiamo trattando flussi audio o audio/video, solo per i dati mi sono spinto alle massime velocità, cmq sempre 24x, che non è poi tanto, non so voi, ma non mi fiderei troppo di un masterizzatore del tipo 52-12-52 anche se fosse Plextor...la lettura è cosa per me ben più semplice della scrittura ed il fatto che esse possano essere messe in atto a pari velocità mi fa pensare un pò...IMHO. Ciauzzzz
Originariamente inviato da Spyto
@Marcodj85
Sono daccordo con te sul fatto di masterizzare a bassa velocità per avere una maggiore durata del Dvd nel tempo. Penso che un un Dvd debba durare mediamente 6-7 anni prima di essere Backuppato, per questa ragione compro solo Verbatim TY ;)
Poi se uno vuole masterizzare un Dvd 8x a 12x/16x che faccia pure per me nessun problema.
Pure i ritek g05 sono ottimi. Burnati una 50ina con pio 108 fw 1.18 hk gradius mai e dico mai un problema. Curva lineare :D
0.65€ x un Verba 8x sono troppi considerando che i ritek li trovi a 0.35/0.40€ :sofico:
I Ritek sono buoni ma non hanno niente a cui vedere con Verb. Taiyo Yuden indubbiamente sono leggermente costosi €0.65, ma io consumo 50 DVD l'anno e punto sulla qualità e durata.
Indubbiamente se utilizassi 300 DVD l'anno come alcuni miei amici allora sarebbe un altro discorso.:D
che vantaggi ha il FW hack?
io vorrei comprare un pioneer 109. faccio bene?
risp a tutto
ciao
grazie
Originariamente inviato da c1-p8
Ho comprato 5 traxdata doppio strato, due li ho scritti con il nec 3500->risultati perfetti al pc ma vengono letti a fatica dal mio impianto home theatre.
Uno l'ho scritto con il benq 1620pro->risultato perfetto al pc ma viene letto a fatica dal mio home theatre.
Uno l'ho scritto con il pioneer 108->risultato perfetto sia al pc che all'hometheatre.
L'ultimo lo scriverò con il plextor, appena mi arriva, così vedrò quale è il migliore;)
Aggiornamento :O :O
Mi è arrivato finalmente il plextor e così ho scritto l'ultimo dual layer che mi era rimasto.
Risultato: perfetto sia al pc che all'hometheatre! ;)
X Reader: non ti preoccupare x il mio portafoglio, il pioneer, il nec e il benq li avevo comprati per dei miei clienti. ;)
X davi348
Il FW hack del pioneer normalmente gli rimuove il limite di 2X in lettura nei DVD video :p
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.